Calendar
Un’imperdibile magica esperienza di Natale per tutta la famiglia !
Conoscete la storia di ELF ON THE SHELF? L’Elfo birichino che arriva nelle case dei bambini dall’ 1 al 24 dicembre?
Arriva il 30 Novembre attraverso una porticina magica direttamente dal Polo Nord per controllare come si stanno comportando i bambini ma anche per fare tante marachelle.
Con Family Days è possibile vivere con i bambini questa magica tradizione dell’elfo di Natale con un KIT SCARICABILE con tutto il materiale, suggerimenti per gli scherzi elfici notturni.
COSA SUCCEDERA’ NELL’EVENTO?
– Racconto storia Elf on the shelf
– Laboratorio decorazione porticina elfica
– Assegnazione nome dell’Elfo
– Cerimonia di attivazione porta elfica con formula magica del Capo Elfo
EVENTO ONLINE con il Capo Elfo Adanendhel con laboratorio decorazione porta, assegnazione elfo e cerimonia di attivazione della porticina elfica!
Evento via zoom: i partecipanti riceveranno via mail link all’evento qualche giorno prima.
E’ sufficiente un biglietto (evento+Kit) a famiglia
All’iscrizione dell’evento mamma e papà riceveranno via mail IL KIT COMPLETO ELF ON THE SHELF da stampare che al suo interno avrà i seguenti materiali:
-3 modelli di porticina elfica e un set di decorazioni, la letterina di arrivo dell’elfo personalizzata, i bigliettini “Bimbo buono o monello” che l’elfo consegnerà ogni giorno al bambino, i suggerimenti per mamma o papà su come nascondere l’elfo pupazzo e quali marachelle fargli fare ogni notte dall’1 al 24 dicembre (uno per sera), il cartello da posizionare sulla porta di casa “Attenzione: attività elfica in corso” e la lettera di arrivederci che l’elfo lascerà il 24 dicembre.
Per bambini dai 3 anni in su accompagnati dai genitori.
Date e orari:
21-22 e 27-28 novembre 2020
in 2 appuntamenti la mattina, alle ore 10.00 e alle 11.30 e 2 al pomeriggio alle 15.00 e alle 17.00
Un’imperdibile magica esperienza di Natale per tutta la famiglia !
Conoscete la storia di ELF ON THE SHELF? L’Elfo birichino che arriva nelle case dei bambini dall’ 1 al 24 dicembre?
Arriva il 30 Novembre attraverso una porticina magica direttamente dal Polo Nord per controllare come si stanno comportando i bambini ma anche per fare tante marachelle.
Con Family Days è possibile vivere con i bambini questa magica tradizione dell’elfo di Natale con un KIT SCARICABILE con tutto il materiale, suggerimenti per gli scherzi elfici notturni.
COSA SUCCEDERA’ NELL’EVENTO?
– Racconto storia Elf on the shelf
– Laboratorio decorazione porticina elfica
– Assegnazione nome dell’Elfo
– Cerimonia di attivazione porta elfica con formula magica del Capo Elfo
EVENTO ONLINE con il Capo Elfo Adanendhel con laboratorio decorazione porta, assegnazione elfo e cerimonia di attivazione della porticina elfica!
Evento via zoom: i partecipanti riceveranno via mail link all’evento qualche giorno prima.
E’ sufficiente un biglietto (evento+Kit) a famiglia
All’iscrizione dell’evento mamma e papà riceveranno via mail IL KIT COMPLETO ELF ON THE SHELF da stampare che al suo interno avrà i seguenti materiali:
-3 modelli di porticina elfica e un set di decorazioni, la letterina di arrivo dell’elfo personalizzata, i bigliettini “Bimbo buono o monello” che l’elfo consegnerà ogni giorno al bambino, i suggerimenti per mamma o papà su come nascondere l’elfo pupazzo e quali marachelle fargli fare ogni notte dall’1 al 24 dicembre (uno per sera), il cartello da posizionare sulla porta di casa “Attenzione: attività elfica in corso” e la lettera di arrivederci che l’elfo lascerà il 24 dicembre.
Per bambini dai 3 anni in su accompagnati dai genitori.
Date e orari:
21-22 e 27-28 novembre 2020
in 2 appuntamenti la mattina, alle ore 10.00 e alle 11.30 e 2 al pomeriggio alle 15.00 e alle 17.00
Grotta di Babbo Natale, tra le principali realtà italiane del Natale, ha ideato 10 nuove proposte per vivere le emozioni del Natale 2020, nonostante le limitazioni attuali.
Il Teatro digitale è un’esperienza divertente e molto interattiva per tutta la famiglia: non si tratta infatti di un semplice streaming ma di una diretta alla quale il pubblico partecipa direttamente con applausi, fischi, rispondendo ai giochi del mago.
30 minuti di grandi illusioni, con uno dei maghi più noti del panorama artistico italiano, con giochi e coinvolgimento dei bambini, presenti virtualmente sul palco con gli artisti.
La prenotazione avviene on line sul sito al costo di 9,90 euro a famiglia.
Prenota QUI il tuo spettacolo
Tra le proposte più originali del Natale 2020 anche l’incontro in diretta con Babbo Natale in videochiamata e il videomessaggio personalizzato di Babbo Natale, con la foto del bambino e un intervento diretto del vero Babbo Natale.
Per la videochiamata si prenota la data e l’ora dell’incontro con Babbo Natale e al termine si riceve la registrazione della videochiamata, preceduta dall’arrivo di Babbo Natale con la slitta volante, gli elfi, la ricerca della foto del bambino ed altre situazioni molto originali ed emozionanti.
Alla videochiamata con Babbo Natale è dedicato anche un sito apposito dove trovate tutte le informazioni:
Dalla primavera scorsa Grotta di Babbo Natale ha un proprio referente diretto anche in Lapponia: da qui Babbo Natale scrive le lettere personalizzate ai bambini italiani, con timbri ed illustrazioni originali direttamente dal Polo Nord ed invia un originale Calendario dell’Avvento con 24 racconti illustrati e da colorare, uno al giorno dal 1 al 24 dicembre.
La lettera di Babbo Natale dalla Lapponia e i 24 racconti del Calendario dell’Avvento consentono di far vivere più a lungo la magia dell’attesa del Natale, con momenti unici da vivere insieme, facendo trovare ai propri bambini ogni giorno una nuova storia, magari da leggere insieme la sera prima di addormentarsi.
Laboratorio virtuale ASPETTANDO IL NATALE!
Ci incontreremo su Zoom Giovedì 26 novembre 2020 alle ore 16.30.
Materiale occorrente:
– Occhi e orecchie
– Mani
– Cartoncino colorato (rosso, verde, arancione, nero, bianco)
– Pennarelli colorati + pennarello indelebile bianco
– Forbici
– Colla
– Fermacampioni
… Ma soprattutto non dimenticare la tua fantasia!!
.
Ricordati di prenotare, verrà inviato il link qualche minuto prima dell’inizio del laboratorio.
Un’imperdibile magica esperienza di Natale per tutta la famiglia !
Conoscete la storia di ELF ON THE SHELF? L’Elfo birichino che arriva nelle case dei bambini dall’ 1 al 24 dicembre?
Arriva il 30 Novembre attraverso una porticina magica direttamente dal Polo Nord per controllare come si stanno comportando i bambini ma anche per fare tante marachelle.
Con Family Days è possibile vivere con i bambini questa magica tradizione dell’elfo di Natale con un KIT SCARICABILE con tutto il materiale, suggerimenti per gli scherzi elfici notturni.
COSA SUCCEDERA’ NELL’EVENTO?
– Racconto storia Elf on the shelf
– Laboratorio decorazione porticina elfica
– Assegnazione nome dell’Elfo
– Cerimonia di attivazione porta elfica con formula magica del Capo Elfo
EVENTO ONLINE con il Capo Elfo Adanendhel con laboratorio decorazione porta, assegnazione elfo e cerimonia di attivazione della porticina elfica!
Evento via zoom: i partecipanti riceveranno via mail link all’evento qualche giorno prima.
E’ sufficiente un biglietto (evento+Kit) a famiglia
All’iscrizione dell’evento mamma e papà riceveranno via mail IL KIT COMPLETO ELF ON THE SHELF da stampare che al suo interno avrà i seguenti materiali:
-3 modelli di porticina elfica e un set di decorazioni, la letterina di arrivo dell’elfo personalizzata, i bigliettini “Bimbo buono o monello” che l’elfo consegnerà ogni giorno al bambino, i suggerimenti per mamma o papà su come nascondere l’elfo pupazzo e quali marachelle fargli fare ogni notte dall’1 al 24 dicembre (uno per sera), il cartello da posizionare sulla porta di casa “Attenzione: attività elfica in corso” e la lettera di arrivederci che l’elfo lascerà il 24 dicembre.
Per bambini dai 3 anni in su accompagnati dai genitori.
Date e orari:
21-22 e 27-28 novembre 2020
in 2 appuntamenti la mattina, alle ore 10.00 e alle 11.30 e 2 al pomeriggio alle 15.00 e alle 17.00
Un’imperdibile magica esperienza di Natale per tutta la famiglia !
Conoscete la storia di ELF ON THE SHELF? L’Elfo birichino che arriva nelle case dei bambini dall’ 1 al 24 dicembre?
Arriva il 30 Novembre attraverso una porticina magica direttamente dal Polo Nord per controllare come si stanno comportando i bambini ma anche per fare tante marachelle.
Con Family Days è possibile vivere con i bambini questa magica tradizione dell’elfo di Natale con un KIT SCARICABILE con tutto il materiale, suggerimenti per gli scherzi elfici notturni.
COSA SUCCEDERA’ NELL’EVENTO?
– Racconto storia Elf on the shelf
– Laboratorio decorazione porticina elfica
– Assegnazione nome dell’Elfo
– Cerimonia di attivazione porta elfica con formula magica del Capo Elfo
EVENTO ONLINE con il Capo Elfo Adanendhel con laboratorio decorazione porta, assegnazione elfo e cerimonia di attivazione della porticina elfica!
Evento via zoom: i partecipanti riceveranno via mail link all’evento qualche giorno prima.
E’ sufficiente un biglietto (evento+Kit) a famiglia
All’iscrizione dell’evento mamma e papà riceveranno via mail IL KIT COMPLETO ELF ON THE SHELF da stampare che al suo interno avrà i seguenti materiali:
-3 modelli di porticina elfica e un set di decorazioni, la letterina di arrivo dell’elfo personalizzata, i bigliettini “Bimbo buono o monello” che l’elfo consegnerà ogni giorno al bambino, i suggerimenti per mamma o papà su come nascondere l’elfo pupazzo e quali marachelle fargli fare ogni notte dall’1 al 24 dicembre (uno per sera), il cartello da posizionare sulla porta di casa “Attenzione: attività elfica in corso” e la lettera di arrivederci che l’elfo lascerà il 24 dicembre.
Per bambini dai 3 anni in su accompagnati dai genitori.
Date e orari:
21-22 e 27-28 novembre 2020
in 2 appuntamenti la mattina, alle ore 10.00 e alle 11.30 e 2 al pomeriggio alle 15.00 e alle 17.00
Acquista prodotti fatti a mano dai migliori creativi bresciani!
Non perdere l’appuntamento per trovare cose stilose e uniche, made in Brescia
Entrerai nelle case delle crerative che ti mostreranno creazioni davvero uniche
Potrai chattare direttamente con loro e chiedere info e dettagli su ciò che vedi e se ti piace acquistarlo e riceverlo direttamente a casa!
Data:
Domenica 29 novembre dalle 15.00
Gratuito? Sì
Serve prenotare? No, accesso libero
Destinatari: proposta adatta a tutta la famiglia
Tipologia di evento: Market artigianale
Grotta di Babbo Natale, tra le principali realtà italiane del Natale, ha ideato 10 nuove proposte per vivere le emozioni del Natale 2020, nonostante le limitazioni attuali.
Il Teatro digitale è un’esperienza divertente e molto interattiva per tutta la famiglia: non si tratta infatti di un semplice streaming ma di una diretta alla quale il pubblico partecipa direttamente con applausi, fischi, rispondendo ai giochi del mago.
30 minuti di grandi illusioni, con uno dei maghi più noti del panorama artistico italiano, con giochi e coinvolgimento dei bambini, presenti virtualmente sul palco con gli artisti.
La prenotazione avviene on line sul sito al costo di 9,90 euro a famiglia.
Prenota QUI il tuo spettacolo
Tra le proposte più originali del Natale 2020 anche l’incontro in diretta con Babbo Natale in videochiamata e il videomessaggio personalizzato di Babbo Natale, con la foto del bambino e un intervento diretto del vero Babbo Natale.
Per la videochiamata si prenota la data e l’ora dell’incontro con Babbo Natale e al termine si riceve la registrazione della videochiamata, preceduta dall’arrivo di Babbo Natale con la slitta volante, gli elfi, la ricerca della foto del bambino ed altre situazioni molto originali ed emozionanti.
Alla videochiamata con Babbo Natale è dedicato anche un sito apposito dove trovate tutte le informazioni:
Dalla primavera scorsa Grotta di Babbo Natale ha un proprio referente diretto anche in Lapponia: da qui Babbo Natale scrive le lettere personalizzate ai bambini italiani, con timbri ed illustrazioni originali direttamente dal Polo Nord ed invia un originale Calendario dell’Avvento con 24 racconti illustrati e da colorare, uno al giorno dal 1 al 24 dicembre.
La lettera di Babbo Natale dalla Lapponia e i 24 racconti del Calendario dell’Avvento consentono di far vivere più a lungo la magia dell’attesa del Natale, con momenti unici da vivere insieme, facendo trovare ai propri bambini ogni giorno una nuova storia, magari da leggere insieme la sera prima di addormentarsi.
“Dona un dono” è l’iniziativa che il Consiglio di Quartiere Borgo Trento, con Unicef Comitato di Brescia e le Botteghe di Borgo Trento promuove per i bambini e ragazzi ospiti di comunità.
Fino al 23 dicembre una raccolta benefica di doni nuovi, giocattoli, libri oppure la Pigotta dell’UNICEF.
Per aderire:
Porta un dono nuovo adatto a bambini e ragazzi ad uno degli esercizi commerciali di Borgo Trento aderenti all’iniziativa
Oppure passa al negozio UNICEF di via San Faustino e adotta una Pigotta fatta a mano.
Il 23 dicembre tutti i doni raccolti nelle Botteghe di Borgo Trento e le Pigotte dell’UNICEF saranno portati in una Comunità che ospita minori, individuata dai Servizi Sociali.
Grotta di Babbo Natale, tra le principali realtà italiane del Natale, ha ideato 10 nuove proposte per vivere le emozioni del Natale 2020, nonostante le limitazioni attuali.
Il Teatro digitale è un’esperienza divertente e molto interattiva per tutta la famiglia: non si tratta infatti di un semplice streaming ma di una diretta alla quale il pubblico partecipa direttamente con applausi, fischi, rispondendo ai giochi del mago.
30 minuti di grandi illusioni, con uno dei maghi più noti del panorama artistico italiano, con giochi e coinvolgimento dei bambini, presenti virtualmente sul palco con gli artisti.
La prenotazione avviene on line sul sito al costo di 9,90 euro a famiglia.
Prenota QUI il tuo spettacolo
Tra le proposte più originali del Natale 2020 anche l’incontro in diretta con Babbo Natale in videochiamata e il videomessaggio personalizzato di Babbo Natale, con la foto del bambino e un intervento diretto del vero Babbo Natale.
Per la videochiamata si prenota la data e l’ora dell’incontro con Babbo Natale e al termine si riceve la registrazione della videochiamata, preceduta dall’arrivo di Babbo Natale con la slitta volante, gli elfi, la ricerca della foto del bambino ed altre situazioni molto originali ed emozionanti.
Alla videochiamata con Babbo Natale è dedicato anche un sito apposito dove trovate tutte le informazioni:
Dalla primavera scorsa Grotta di Babbo Natale ha un proprio referente diretto anche in Lapponia: da qui Babbo Natale scrive le lettere personalizzate ai bambini italiani, con timbri ed illustrazioni originali direttamente dal Polo Nord ed invia un originale Calendario dell’Avvento con 24 racconti illustrati e da colorare, uno al giorno dal 1 al 24 dicembre.
La lettera di Babbo Natale dalla Lapponia e i 24 racconti del Calendario dell’Avvento consentono di far vivere più a lungo la magia dell’attesa del Natale, con momenti unici da vivere insieme, facendo trovare ai propri bambini ogni giorno una nuova storia, magari da leggere insieme la sera prima di addormentarsi.
DAI NONNA podcast speciale SANTA LUCIA
Dalla mattina di sabato 12 dicembre (e poi per sempre) sarà possibile ascoltare la puntata speciale del podcast per bambini DAI NONNA. Sarà dedicata a Santa Lucia e accompagnerà i piccoli e grandi ascoltatori a vivere la notte… più lunga che ci sia!
DAI NONNA è un podcast di favole, fiabe e racconti per bambini realizzato da Valeria Battaini sui testi di Maria Angela Cerutti.
Storie che arrivano da ogni dove raccontate da una nonna brontolona alla sua nipotina curiosa: ironia, simpatia, curiosità e poesia si mescolano e tengono tanta compagnia.
Data: 12 dicembre 2020
Dalle ore:Dalle ore 8:00 di sabato 12 dicembre 2020 (e poi per sempre)
Da sapere:Il podcast può essere ascoltato da tutte le piattaforme d’ascolto: Spotify, iTunes, Spreaker, Googlepodcast, ecc
La storia, come anche quelle già pubblicate, può essere ascoltata gratuitamente attraverso tutte le piattaforme (Spotify, iTunes, Spreaker, ecc) che trovate riassunte qui ⇓
Scopri dove ascoltare il podcast Dai Nonna
Gratuito? Sì
Serve prenotare?No, accesso libero
Destinatari: famiglie e bambini di tutte le età
Tipologia di evento: podcast di favole, fiabe e racconti per bambini
Grotta di Babbo Natale, tra le principali realtà italiane del Natale, ha ideato 10 nuove proposte per vivere le emozioni del Natale 2020, nonostante le limitazioni attuali.
Il Teatro digitale è un’esperienza divertente e molto interattiva per tutta la famiglia: non si tratta infatti di un semplice streaming ma di una diretta alla quale il pubblico partecipa direttamente con applausi, fischi, rispondendo ai giochi del mago.
30 minuti di grandi illusioni, con uno dei maghi più noti del panorama artistico italiano, con giochi e coinvolgimento dei bambini, presenti virtualmente sul palco con gli artisti.
La prenotazione avviene on line sul sito al costo di 9,90 euro a famiglia.
Prenota QUI il tuo spettacolo
Tra le proposte più originali del Natale 2020 anche l’incontro in diretta con Babbo Natale in videochiamata e il videomessaggio personalizzato di Babbo Natale, con la foto del bambino e un intervento diretto del vero Babbo Natale.
Per la videochiamata si prenota la data e l’ora dell’incontro con Babbo Natale e al termine si riceve la registrazione della videochiamata, preceduta dall’arrivo di Babbo Natale con la slitta volante, gli elfi, la ricerca della foto del bambino ed altre situazioni molto originali ed emozionanti.
Alla videochiamata con Babbo Natale è dedicato anche un sito apposito dove trovate tutte le informazioni:
Dalla primavera scorsa Grotta di Babbo Natale ha un proprio referente diretto anche in Lapponia: da qui Babbo Natale scrive le lettere personalizzate ai bambini italiani, con timbri ed illustrazioni originali direttamente dal Polo Nord ed invia un originale Calendario dell’Avvento con 24 racconti illustrati e da colorare, uno al giorno dal 1 al 24 dicembre.
La lettera di Babbo Natale dalla Lapponia e i 24 racconti del Calendario dell’Avvento consentono di far vivere più a lungo la magia dell’attesa del Natale, con momenti unici da vivere insieme, facendo trovare ai propri bambini ogni giorno una nuova storia, magari da leggere insieme la sera prima di addormentarsi.
Le Mucche Volanti non rinunciano a librarsi in rete per una fantastica versione interattiva ONLINE!
Non aspettatevi di restare comodi sul divano!
Anche voi, da casa, potrete volare con noi nel cielo sulle mucche!
Ma soprattutto ci aiuterete, ciascuno in maniera originale e creativa, a convincere Giec a tornare buono…
Avete capito insomma che le sorprese non mancheranno!
Preparatevi dunque a divertirvi come non avete mai fatto da casa, proprio come se fossimo in teatro, ma con una marcia in più!
Lo spettacolo…
C’era un paese talmente piccolo e talmente povero che in inverno le case sembravano avvicinarsi per non soffrire il freddo. Anche le gente era povera e a Natale nessuno riceveva doni. I bambini, però, stavano col naso all’insù, aspettando l’arrivo delle mucche volanti che portavano allegria regalando a tutti un volo nel cielo. Tutti aspettavano questo momento speciale. Tutti tranne Giac. Giac era il burbero, ricco e avaro del paese che voleva avere tutto per sè e per questo era sempre solo. Ma un giorno un vagabondo entra nella vita di Giac e…
Uno spettacolo magico di Natale che continua a far sognare grandi e piccini…
LE 13 NOTTI SANTE
Una via per viverle coscientemente
“Possente è in verità l’uomo che può parlare a noi nella Notte di Natale, se siamo in grado di comprenderlo”
Le 13 Notti Sante, dal Natale all’Epifania, sono come finestre che si aprono e che permettono alle luci del cielo stellato di illuminare e aiutare ciascuno di noi a percorrere il proprio cammino consapevolmente, restituendo forza e conoscenza.
Approfondiremo la festività del Natale nel suo significato più profondo e lavoreremo insieme a come il presente vissuto nell’arco dei giorni santi possa diventare il ponte tra l’anno passato e l’anno nuovo ed essere un’opportunità per trasformare impasse esistenziali e nodi relazionali.
Anna Mattei, Consulente di Bio-Astrosofica, laureata in Scienze Politiche e in Pedagogia, formazione in Pedagogia Steineriana e in Biografia, Astrosofia e Arte Sociale.
Di seguito giorni e orari:
– 18 dicembre ore 20:00 – 21:00
– 19 dicembre ore 9:30 – 11:00 e 11:30 – 13:00 (pomeriggio di riflessione con l’Euritmia)
– 20 dicembre ore 9:30 – 11:00 e 11:30 – 13:00
Livia Speoni Cardi, Euritmista, insegna nelle scuole Waldorf di Brescia e Desenzano del Garda, svolge corsi per adulti, insegnanti e persone interessate ad approfondire l’Euritmia per lo sviluppo individuale e sociale.
A tutti gli iscritti verrà inviato link Zoom e istruzioni per partecipare sulla piattaforma.
I partecipanti riceveranno slide e scritti utilizzati durante la conferenza
Evento a pagamento, per maggiori informazioni rivolgersi al numero di telefono o alla mail indicate
Grotta di Babbo Natale, tra le principali realtà italiane del Natale, ha ideato 10 nuove proposte per vivere le emozioni del Natale 2020, nonostante le limitazioni attuali.
Il Teatro digitale è un’esperienza divertente e molto interattiva per tutta la famiglia: non si tratta infatti di un semplice streaming ma di una diretta alla quale il pubblico partecipa direttamente con applausi, fischi, rispondendo ai giochi del mago.
30 minuti di grandi illusioni, con uno dei maghi più noti del panorama artistico italiano, con giochi e coinvolgimento dei bambini, presenti virtualmente sul palco con gli artisti.
La prenotazione avviene on line sul sito al costo di 9,90 euro a famiglia.
Prenota QUI il tuo spettacolo
Tra le proposte più originali del Natale 2020 anche l’incontro in diretta con Babbo Natale in videochiamata e il videomessaggio personalizzato di Babbo Natale, con la foto del bambino e un intervento diretto del vero Babbo Natale.
Per la videochiamata si prenota la data e l’ora dell’incontro con Babbo Natale e al termine si riceve la registrazione della videochiamata, preceduta dall’arrivo di Babbo Natale con la slitta volante, gli elfi, la ricerca della foto del bambino ed altre situazioni molto originali ed emozionanti.
Alla videochiamata con Babbo Natale è dedicato anche un sito apposito dove trovate tutte le informazioni:
Dalla primavera scorsa Grotta di Babbo Natale ha un proprio referente diretto anche in Lapponia: da qui Babbo Natale scrive le lettere personalizzate ai bambini italiani, con timbri ed illustrazioni originali direttamente dal Polo Nord ed invia un originale Calendario dell’Avvento con 24 racconti illustrati e da colorare, uno al giorno dal 1 al 24 dicembre.
La lettera di Babbo Natale dalla Lapponia e i 24 racconti del Calendario dell’Avvento consentono di far vivere più a lungo la magia dell’attesa del Natale, con momenti unici da vivere insieme, facendo trovare ai propri bambini ogni giorno una nuova storia, magari da leggere insieme la sera prima di addormentarsi.
LE 13 NOTTI SANTE
Una via per viverle coscientemente
“Possente è in verità l’uomo che può parlare a noi nella Notte di Natale, se siamo in grado di comprenderlo”
Le 13 Notti Sante, dal Natale all’Epifania, sono come finestre che si aprono e che permettono alle luci del cielo stellato di illuminare e aiutare ciascuno di noi a percorrere il proprio cammino consapevolmente, restituendo forza e conoscenza.
Approfondiremo la festività del Natale nel suo significato più profondo e lavoreremo insieme a come il presente vissuto nell’arco dei giorni santi possa diventare il ponte tra l’anno passato e l’anno nuovo ed essere un’opportunità per trasformare impasse esistenziali e nodi relazionali.
Anna Mattei, Consulente di Bio-Astrosofica, laureata in Scienze Politiche e in Pedagogia, formazione in Pedagogia Steineriana e in Biografia, Astrosofia e Arte Sociale.
Di seguito giorni e orari:
– 18 dicembre ore 20:00 – 21:00
– 19 dicembre ore 9:30 – 11:00 e 11:30 – 13:00 (pomeriggio di riflessione con l’Euritmia)
– 20 dicembre ore 9:30 – 11:00 e 11:30 – 13:00
Livia Speoni Cardi, Euritmista, insegna nelle scuole Waldorf di Brescia e Desenzano del Garda, svolge corsi per adulti, insegnanti e persone interessate ad approfondire l’Euritmia per lo sviluppo individuale e sociale.
A tutti gli iscritti verrà inviato link Zoom e istruzioni per partecipare sulla piattaforma.
I partecipanti riceveranno slide e scritti utilizzati durante la conferenza
Evento a pagamento, per maggiori informazioni rivolgersi al numero di telefono o alla mail indicate
Sabato 31 ottobre, ore 18-19.30
In occasione della Giornata Internazionale dell’Animazione
Filmetto o scherzetto?
Cortometraggi animati “da paura”, aspettando la notte di Halloween
Per tutte le età.
Max 30 partecipanti
Un’iniziativa gratuita, aperta a grandi e piccoli di tutte le età, per aspettare la notte di Halloween con il cinema d’animazione d’autore.
Chiara Boffelli ci guiderà nella visione di cortometraggi che fanno un po’ paura, un po’ pensare e un po’ ridere!
La proiezione si terrà al MO.CA – Centro per le nuove culture per un numero limitato di partecipanti, nel rispetto della normativa vigente.
La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione è necessaria.
Sabato 19 dicembre, ore 15-18
Auguri animati
Per creare un magico biglietto d’auguri… in movimento!
Laboratorio di animazione per creare i tuoi biglietti d’auguri in movimento
C’è stato un tempo, prima della nascita del cinema, in cui le immagini non si muovevano sugli schermi come oggi, ma prendevano vita direttamente sulla carta.
Tanti inventori, maghi e scienziati misero a punto sorprendenti giocattoli ottici in cui disegni in movimento stupivano piccoli e grandi spettatori.
Durante il laboratorio i partecipanti costruiranno alcune piccole magie di cartoncino per stupire parenti amici con biglietti d’auguri molto speciali.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni.
Max 10 partecipanti
Partecipazione gratuita | iscrizione obbligatoria
LE 13 NOTTI SANTE
Una via per viverle coscientemente
“Possente è in verità l’uomo che può parlare a noi nella Notte di Natale, se siamo in grado di comprenderlo”
Le 13 Notti Sante, dal Natale all’Epifania, sono come finestre che si aprono e che permettono alle luci del cielo stellato di illuminare e aiutare ciascuno di noi a percorrere il proprio cammino consapevolmente, restituendo forza e conoscenza.
Approfondiremo la festività del Natale nel suo significato più profondo e lavoreremo insieme a come il presente vissuto nell’arco dei giorni santi possa diventare il ponte tra l’anno passato e l’anno nuovo ed essere un’opportunità per trasformare impasse esistenziali e nodi relazionali.
Anna Mattei, Consulente di Bio-Astrosofica, laureata in Scienze Politiche e in Pedagogia, formazione in Pedagogia Steineriana e in Biografia, Astrosofia e Arte Sociale.
Di seguito giorni e orari:
– 18 dicembre ore 20:00 – 21:00
– 19 dicembre ore 9:30 – 11:00 e 11:30 – 13:00 (pomeriggio di riflessione con l’Euritmia)
– 20 dicembre ore 9:30 – 11:00 e 11:30 – 13:00
Livia Speoni Cardi, Euritmista, insegna nelle scuole Waldorf di Brescia e Desenzano del Garda, svolge corsi per adulti, insegnanti e persone interessate ad approfondire l’Euritmia per lo sviluppo individuale e sociale.
A tutti gli iscritti verrà inviato link Zoom e istruzioni per partecipare sulla piattaforma.
I partecipanti riceveranno slide e scritti utilizzati durante la conferenza
Evento a pagamento, per maggiori informazioni rivolgersi al numero di telefono o alla mail indicate
Nuove iniziative legate al periodo natalizio con la biblioteca di Gardone Val Trompia
Le iniziative del Natale non si fermano, seppure a distanza!
Ricco calendario da poter seguire dalla pagina Facebook della Biblioteca con l’hashtag #guardailmionatale
20 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Chi è quell’uomo che non sa se partire?
21 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Chi è quella donna che viaggia lontano?
22 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Cos’è quella musica che si sente dal Nord?
23 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Cos’è quella voce che viene dal cuore?
24 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Saluti di Babbo Natale e auguri del sindaco
Percorso di fiabe in 4 appuntamenti on line per salvare il Natale del magico mondo di Biridilla.
Una fiaba “a tappe” che bambini e famiglie possono seguire richiedendo i video
Il tema è sempre quello delle Fiabe animate a puntate con tante attività per salvare il Natale del Magico Mondo.
Non c’è una data ma comodi video da vivere e sperimentare per il tuo bambino.
Teatro, burattini, sperimentazioni creative, mani in pasta e tanta magia direttamente a casa tua con Birilla e Pennarella in versione natalizia.
Per partecipare basta scrivere a info@biridilla.org e ottenere tutte le istruzioni per partecipare quando preferisci
Nuove iniziative legate al periodo natalizio con la biblioteca di Gardone Val Trompia
Le iniziative del Natale non si fermano, seppure a distanza!
Ricco calendario da poter seguire dalla pagina Facebook della Biblioteca con l’hashtag #guardailmionatale
20 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Chi è quell’uomo che non sa se partire?
21 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Chi è quella donna che viaggia lontano?
22 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Cos’è quella musica che si sente dal Nord?
23 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Cos’è quella voce che viene dal cuore?
24 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Saluti di Babbo Natale e auguri del sindaco
Percorso di fiabe in 4 appuntamenti on line per salvare il Natale del magico mondo di Biridilla.
Una fiaba “a tappe” che bambini e famiglie possono seguire richiedendo i video
Il tema è sempre quello delle Fiabe animate a puntate con tante attività per salvare il Natale del Magico Mondo.
Non c’è una data ma comodi video da vivere e sperimentare per il tuo bambino.
Teatro, burattini, sperimentazioni creative, mani in pasta e tanta magia direttamente a casa tua con Birilla e Pennarella in versione natalizia.
Per partecipare basta scrivere a info@biridilla.org e ottenere tutte le istruzioni per partecipare quando preferisci
Grotta di Babbo Natale, tra le principali realtà italiane del Natale, ha ideato 10 nuove proposte per vivere le emozioni del Natale 2020, nonostante le limitazioni attuali.
Il Teatro digitale è un’esperienza divertente e molto interattiva per tutta la famiglia: non si tratta infatti di un semplice streaming ma di una diretta alla quale il pubblico partecipa direttamente con applausi, fischi, rispondendo ai giochi del mago.
30 minuti di grandi illusioni, con uno dei maghi più noti del panorama artistico italiano, con giochi e coinvolgimento dei bambini, presenti virtualmente sul palco con gli artisti.
La prenotazione avviene on line sul sito al costo di 9,90 euro a famiglia.
Prenota QUI il tuo spettacolo
Tra le proposte più originali del Natale 2020 anche l’incontro in diretta con Babbo Natale in videochiamata e il videomessaggio personalizzato di Babbo Natale, con la foto del bambino e un intervento diretto del vero Babbo Natale.
Per la videochiamata si prenota la data e l’ora dell’incontro con Babbo Natale e al termine si riceve la registrazione della videochiamata, preceduta dall’arrivo di Babbo Natale con la slitta volante, gli elfi, la ricerca della foto del bambino ed altre situazioni molto originali ed emozionanti.
Alla videochiamata con Babbo Natale è dedicato anche un sito apposito dove trovate tutte le informazioni:
Dalla primavera scorsa Grotta di Babbo Natale ha un proprio referente diretto anche in Lapponia: da qui Babbo Natale scrive le lettere personalizzate ai bambini italiani, con timbri ed illustrazioni originali direttamente dal Polo Nord ed invia un originale Calendario dell’Avvento con 24 racconti illustrati e da colorare, uno al giorno dal 1 al 24 dicembre.
La lettera di Babbo Natale dalla Lapponia e i 24 racconti del Calendario dell’Avvento consentono di far vivere più a lungo la magia dell’attesa del Natale, con momenti unici da vivere insieme, facendo trovare ai propri bambini ogni giorno una nuova storia, magari da leggere insieme la sera prima di addormentarsi.
Nuove iniziative legate al periodo natalizio con la biblioteca di Gardone Val Trompia
Le iniziative del Natale non si fermano, seppure a distanza!
Ricco calendario da poter seguire dalla pagina Facebook della Biblioteca con l’hashtag #guardailmionatale
20 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Chi è quell’uomo che non sa se partire?
21 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Chi è quella donna che viaggia lontano?
22 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Cos’è quella musica che si sente dal Nord?
23 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Cos’è quella voce che viene dal cuore?
24 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Saluti di Babbo Natale e auguri del sindaco
Percorso di fiabe in 4 appuntamenti on line per salvare il Natale del magico mondo di Biridilla.
Una fiaba “a tappe” che bambini e famiglie possono seguire richiedendo i video
Il tema è sempre quello delle Fiabe animate a puntate con tante attività per salvare il Natale del Magico Mondo.
Non c’è una data ma comodi video da vivere e sperimentare per il tuo bambino.
Teatro, burattini, sperimentazioni creative, mani in pasta e tanta magia direttamente a casa tua con Birilla e Pennarella in versione natalizia.
Per partecipare basta scrivere a info@biridilla.org e ottenere tutte le istruzioni per partecipare quando preferisci
Go_GreenDays ad AMBIENTEPARCO!
Giornate di festa per scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Ottima conclusione del 2020 e inizio del nuovo anno insieme ad AmbienteParco, lo spazio che ti ricarica!
Il Campus Invernale prevede 8 giornate speciali per bambini dai 6 ai 10 anni durante le vacanze natalizie per scoprire i percorsi di AmbienteParco e costruire, inventare e scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Scegliete le giornate che preferite, 1, 2, 3… tutte!!!
E’ possibile iscriversi per la giornata intera o per metà giornata nei giorni calendarizzati.
Compilare il modulo che trovi a questo link per segnalare la tua adesione
Le date a disposizione sono:
23-24-28-29-30-31 dicembre 2020
4-5 gennaio 2021
Per ogni giornata l’orario massimo a disposizione è dalle ore 0.88 alle ore 18.00
Il programma delle giornate:
08.00-09.30 – Accoglienza e ingressi scaglionati
09.30-12.30 – Attività
12.30-14.00 – Pausa pranzo al sacco
14.00-17.00 – Attività
17.00-18.00 – Uscite scaglionate
Costo singola giornata :
Giornata intera €30
Mezza giornata €20
Costo intera proposta:
8 Giornate intere €200
8 Mezze giornate € 120
Anche a voi manca la musica live e l’atmosfera magica del Natale?
Non temete.. ci abbiamo pensato noi di Musical-mente!
Il natalizio pick up di Musical-Mente è pronto per portare piccoli live itineranti animando con la magica atmosfera del Natale le vie di:
Gussago
Iseo
Capriano del Colle
Montirone
Ospitaletto
Paderno Franciacorta
Trenzano Cossirano.
Aprite le finestre e lasciate che la nostra musica e la nostra allegria entri nelle vostre case ✨
Grotta di Babbo Natale, tra le principali realtà italiane del Natale, ha ideato 10 nuove proposte per vivere le emozioni del Natale 2020, nonostante le limitazioni attuali.
Il Teatro digitale è un’esperienza divertente e molto interattiva per tutta la famiglia: non si tratta infatti di un semplice streaming ma di una diretta alla quale il pubblico partecipa direttamente con applausi, fischi, rispondendo ai giochi del mago.
30 minuti di grandi illusioni, con uno dei maghi più noti del panorama artistico italiano, con giochi e coinvolgimento dei bambini, presenti virtualmente sul palco con gli artisti.
La prenotazione avviene on line sul sito al costo di 9,90 euro a famiglia.
Prenota QUI il tuo spettacolo
Tra le proposte più originali del Natale 2020 anche l’incontro in diretta con Babbo Natale in videochiamata e il videomessaggio personalizzato di Babbo Natale, con la foto del bambino e un intervento diretto del vero Babbo Natale.
Per la videochiamata si prenota la data e l’ora dell’incontro con Babbo Natale e al termine si riceve la registrazione della videochiamata, preceduta dall’arrivo di Babbo Natale con la slitta volante, gli elfi, la ricerca della foto del bambino ed altre situazioni molto originali ed emozionanti.
Alla videochiamata con Babbo Natale è dedicato anche un sito apposito dove trovate tutte le informazioni:
Dalla primavera scorsa Grotta di Babbo Natale ha un proprio referente diretto anche in Lapponia: da qui Babbo Natale scrive le lettere personalizzate ai bambini italiani, con timbri ed illustrazioni originali direttamente dal Polo Nord ed invia un originale Calendario dell’Avvento con 24 racconti illustrati e da colorare, uno al giorno dal 1 al 24 dicembre.
La lettera di Babbo Natale dalla Lapponia e i 24 racconti del Calendario dell’Avvento consentono di far vivere più a lungo la magia dell’attesa del Natale, con momenti unici da vivere insieme, facendo trovare ai propri bambini ogni giorno una nuova storia, magari da leggere insieme la sera prima di addormentarsi.
LA CASCINA DEGLI ELFI
Laboratori per bambini
23 DICEMBRE 2020 LABORATORIO DI ARTE CREATIVA
“COROLLA, LA FATINA TAGLIA INCOLLA”
45 minuti per realizzare decorazioni natalizie
4 GENNAIO 2021 LABORATORIO CULINARIO
“SIMONA, LA CUOCA PASTICCIONA”
45 minuti per realizzare dei dolcetti a “freddo”
IN DIRETTA ALLE ORE 18.00 sul CANALE YOUTUBE dell’Accademia Musical-Mente
Iscrizione gratuita e obbligatoria inviando una mail a cultura@comune.desenzano.brescia.it nella mail di conferma iscrizione vi saranno comunicati i materiali e gli ingredienti da tenere a disposizione per i laboratori
Date:
23 dicembre 2020
4 gennaio 2021
Dalle ore: 18.00 – alle ore: 19.30
Gratuito? Sì
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: Età consigliata 5-10 anni
Tipologia di evento: LABORATORI PER BAMBINI
Nuove iniziative legate al periodo natalizio con la biblioteca di Gardone Val Trompia
Le iniziative del Natale non si fermano, seppure a distanza!
Ricco calendario da poter seguire dalla pagina Facebook della Biblioteca con l’hashtag #guardailmionatale
20 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Chi è quell’uomo che non sa se partire?
21 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Chi è quella donna che viaggia lontano?
22 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Cos’è quella musica che si sente dal Nord?
23 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Cos’è quella voce che viene dal cuore?
24 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Saluti di Babbo Natale e auguri del sindaco
Percorso di fiabe in 4 appuntamenti on line per salvare il Natale del magico mondo di Biridilla.
Una fiaba “a tappe” che bambini e famiglie possono seguire richiedendo i video
Il tema è sempre quello delle Fiabe animate a puntate con tante attività per salvare il Natale del Magico Mondo.
Non c’è una data ma comodi video da vivere e sperimentare per il tuo bambino.
Teatro, burattini, sperimentazioni creative, mani in pasta e tanta magia direttamente a casa tua con Birilla e Pennarella in versione natalizia.
Per partecipare basta scrivere a info@biridilla.org e ottenere tutte le istruzioni per partecipare quando preferisci
Go_GreenDays ad AMBIENTEPARCO!
Giornate di festa per scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Ottima conclusione del 2020 e inizio del nuovo anno insieme ad AmbienteParco, lo spazio che ti ricarica!
Il Campus Invernale prevede 8 giornate speciali per bambini dai 6 ai 10 anni durante le vacanze natalizie per scoprire i percorsi di AmbienteParco e costruire, inventare e scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Scegliete le giornate che preferite, 1, 2, 3… tutte!!!
E’ possibile iscriversi per la giornata intera o per metà giornata nei giorni calendarizzati.
Compilare il modulo che trovi a questo link per segnalare la tua adesione
Le date a disposizione sono:
23-24-28-29-30-31 dicembre 2020
4-5 gennaio 2021
Per ogni giornata l’orario massimo a disposizione è dalle ore 0.88 alle ore 18.00
Il programma delle giornate:
08.00-09.30 – Accoglienza e ingressi scaglionati
09.30-12.30 – Attività
12.30-14.00 – Pausa pranzo al sacco
14.00-17.00 – Attività
17.00-18.00 – Uscite scaglionate
Costo singola giornata :
Giornata intera €30
Mezza giornata €20
Costo intera proposta:
8 Giornate intere €200
8 Mezze giornate € 120
NOTE DI NATALE – Affacciati alla finestra!
Arrivati alla fine di questo 2020 così difficoltoso, l’assessorato alla Cultura del Comune e la Consulta Giovani Bedizzole hanno pensato di stare vicini alla cittadinanza in occasione delle feste “portando nelle case”… o meglio nelle strade…. una iniziativa piena di musica e sorrisi.
Dalle ore 16:00 del 24 dicembre nelle vie del paese e nelle frazioni si terranno una serie di piccoli concerti itineranti a cura della Bedizzole Marching Band e della BAM Bedizzole Academy of Music.
Viste le ben note limitazioni, l’intento dell’iniziativa è quello di poterveli fare seguire direttamente dalle finestre e senza creare assembramenti!
Serve un pò di magia per risollevare questo Natale!
Giovedì 24 dicembre alle ore 17:00 in diretta dalla pagina Facebook del mago Paolo
Spettacolo di magia a cura del mago Poalo per augurare un magico Natale a tutti i bambini
Partecipazione gratuita
Nuove iniziative legate al periodo natalizio con la biblioteca di Gardone Val Trompia
Le iniziative del Natale non si fermano, seppure a distanza!
Ricco calendario da poter seguire dalla pagina Facebook della Biblioteca con l’hashtag #guardailmionatale
20 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Chi è quell’uomo che non sa se partire?
21 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Chi è quella donna che viaggia lontano?
22 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Cos’è quella musica che si sente dal Nord?
23 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Cos’è quella voce che viene dal cuore?
24 dicembre ore 20.30 – Casa di Babbo Natale – Saluti di Babbo Natale e auguri del sindaco
Percorso di fiabe in 4 appuntamenti on line per salvare il Natale del magico mondo di Biridilla.
Una fiaba “a tappe” che bambini e famiglie possono seguire richiedendo i video
Il tema è sempre quello delle Fiabe animate a puntate con tante attività per salvare il Natale del Magico Mondo.
Non c’è una data ma comodi video da vivere e sperimentare per il tuo bambino.
Teatro, burattini, sperimentazioni creative, mani in pasta e tanta magia direttamente a casa tua con Birilla e Pennarella in versione natalizia.
Per partecipare basta scrivere a info@biridilla.org e ottenere tutte le istruzioni per partecipare quando preferisci
Babbo Natale e la neve che non c’è
Ultime quattro repliche di Babbo Natale e la neve che non c’è, spettacolo per bambini allestito nell’ambito di Teatro Onlife, un innovativo progetto tecnologico che offre un’esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con uno o più attori in uno spazio alternativo, senza rinunciare all’irripetibilità dello spettacolo dal vivo.
A bordo della slitta di Babbo Natale, con Pino Costalunga e Mariangela Diana, i bambini, dai quattro anni, vivranno un avventuroso viaggio virtuale dove impareranno a rispettare e apprezzare il nostro pianeta.
Gli eventi si terranno il 25, 26 e 27 dicembre. Sono in programma quattro spettacoli al giorno
Ogni evento durerà 30 minuti, massimo trenta accessi ognuno
Ad ogni accesso possono essere presenti più persone come un nucleo familiare.
“Babbo Natale e la neve che non c’è” può essere un originale e accessibile regalo: una magica storia da condividere con amici e parenti in un momento in cui lo spazio, e l’esperienza virtuale, rappresentano una calzante occasione di scambio e vicinanza. Dal Polo Nord all’arida pianura estiva fino alle nuvole, Pino Costalunga, nelle vesti di Babbo Natale e Mariangela Diana che interpreta Natalina, la vecchia governante tutto fare condurranno i bambini in un viaggio, dove capiranno il perché: perché non fa più tanto freddo, perché ci si ammala più spesso e perché anche le api soffrono. E alla fine, forse, arriverà la neve. Pino Costalunga è esperto di teatro per ragazzi, ospite fisso di importanti festival dedicati alla letteratura per l’infanzia. Maringela Dina è attrice esperta nel settore del teatro ragazzi, tra i finalisti del premio Hystrio alla Vocazione 2019. Completano il team creativo: Fabio Bersan, tecnico, e Stefano Piermatteo, consulente digitale. Teatro Onlife è una proposta organizzata da Fondazione Aida e Assessorato all’Istruzione Comune di Verona, che va a integrarsi agli eventi di Famiglie a teatro momentaneamente sospesi a seguito dei recenti Dpcm.
PARTNER E PROGETTO : L’iniziativa fa parte di Rete Teatro Onlife. Spettacoli in rete per il mondo dei bambini, un innovativo progetto tecnologico che offre un’esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con un attore in un alternativo spazio, senza rinunciare all’irripetibilità dello spettacolo dal vivo.
REGALA UN’EMOZIONE : E’ organizzata con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona nell’ambito della rassegna Famiglie a teatro, momentaneamente sospesa a causa dell’emergenza Covid in corso. “Babbo Natale e la neve che non c’è” può essere un originale e accessibile regalo per i bambini e l’intera famiglia. Una magica storia da condividere con amici e parenti in un momento in cui lo spazio, e l’esperienza virtuale, rappresentano una calzante occasione di scambio e vicinanza. Cosa fare se volete regalare uno o più accessi? Scrivetelo sulle note al momento dell’acquisto indicando il nome e l’indirizzo email del/i destinatario/i del regalo. Invieremo una mail dedicata indicando il nome di chi ha effettuato il regalo. Oppure potete inoltrare voi il link regalo comprensivo di codice d’ordine. In questo caso è necessario scrivere, sempre sulle note al momento dell’acquisto, il nome del destinatario.
Date in programma e orari:
25 dicembre alle ore: 16.00, 17.00, 18.00 e 19.00
26 dicembre alle ore: 11.00, 16.00, 17.00 e 18.00
27 dicembre alle ore: 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00
6 gennaio 2021 dalle 11.30 alle 19.00
Durata 30 minuti
Massimo 30 partecipanti
⇒ Verifica gli orari degli spettacoli qui
Gratuito? Biglietto ad accesso: 7,00 euro
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: iscrizioni ONLINE
Accedi al modulo di iscrizione online
Destinatari: bambini dai 4 anni
Tipologia di evento: Teatro online per bambini, spettacolo online su piattaforma Zoom
Annotazioni da sapere: E’ possibile chiedere il rimborso entro 24 ore prima dell’inizio dell’evento scrivendo una email a fondazione@fondazioneaida.it indicando: nome, cognome dell’acquirente, data e orario dello spettacolo di cui si vuole chiedere il rimborso.
Natale 2019 BIS sarà un Natale moooolto particolare: tutti a casa e in pochini.
Ma la Smemo ha pensato di stare insieme , anche se ognuno da casa propria.
Un collegamento online interattivo per giocare, creare, divertirsi e..GRATUITO!
È necessario iscriversi per ricevere le info di ciò che dovrete procurarvi per spaciugare e giocare con la Smemo ( vi invieremo anche materiale da stampare tramite mail).
Sara’ comunque un Natale Insieme!
Evento gratuito, necessaria l’iscrizione ai contatti indicati oppure compilando il modulo che trovi qui ⇓
Percorso di fiabe in 4 appuntamenti on line per salvare il Natale del magico mondo di Biridilla.
Una fiaba “a tappe” che bambini e famiglie possono seguire richiedendo i video
Il tema è sempre quello delle Fiabe animate a puntate con tante attività per salvare il Natale del Magico Mondo.
Non c’è una data ma comodi video da vivere e sperimentare per il tuo bambino.
Teatro, burattini, sperimentazioni creative, mani in pasta e tanta magia direttamente a casa tua con Birilla e Pennarella in versione natalizia.
Per partecipare basta scrivere a info@biridilla.org e ottenere tutte le istruzioni per partecipare quando preferisci
Babbo Natale e la neve che non c’è
Ultime quattro repliche di Babbo Natale e la neve che non c’è, spettacolo per bambini allestito nell’ambito di Teatro Onlife, un innovativo progetto tecnologico che offre un’esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con uno o più attori in uno spazio alternativo, senza rinunciare all’irripetibilità dello spettacolo dal vivo.
A bordo della slitta di Babbo Natale, con Pino Costalunga e Mariangela Diana, i bambini, dai quattro anni, vivranno un avventuroso viaggio virtuale dove impareranno a rispettare e apprezzare il nostro pianeta.
Gli eventi si terranno il 25, 26 e 27 dicembre. Sono in programma quattro spettacoli al giorno
Ogni evento durerà 30 minuti, massimo trenta accessi ognuno
Ad ogni accesso possono essere presenti più persone come un nucleo familiare.
“Babbo Natale e la neve che non c’è” può essere un originale e accessibile regalo: una magica storia da condividere con amici e parenti in un momento in cui lo spazio, e l’esperienza virtuale, rappresentano una calzante occasione di scambio e vicinanza. Dal Polo Nord all’arida pianura estiva fino alle nuvole, Pino Costalunga, nelle vesti di Babbo Natale e Mariangela Diana che interpreta Natalina, la vecchia governante tutto fare condurranno i bambini in un viaggio, dove capiranno il perché: perché non fa più tanto freddo, perché ci si ammala più spesso e perché anche le api soffrono. E alla fine, forse, arriverà la neve. Pino Costalunga è esperto di teatro per ragazzi, ospite fisso di importanti festival dedicati alla letteratura per l’infanzia. Maringela Dina è attrice esperta nel settore del teatro ragazzi, tra i finalisti del premio Hystrio alla Vocazione 2019. Completano il team creativo: Fabio Bersan, tecnico, e Stefano Piermatteo, consulente digitale. Teatro Onlife è una proposta organizzata da Fondazione Aida e Assessorato all’Istruzione Comune di Verona, che va a integrarsi agli eventi di Famiglie a teatro momentaneamente sospesi a seguito dei recenti Dpcm.
PARTNER E PROGETTO : L’iniziativa fa parte di Rete Teatro Onlife. Spettacoli in rete per il mondo dei bambini, un innovativo progetto tecnologico che offre un’esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con un attore in un alternativo spazio, senza rinunciare all’irripetibilità dello spettacolo dal vivo.
REGALA UN’EMOZIONE : E’ organizzata con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona nell’ambito della rassegna Famiglie a teatro, momentaneamente sospesa a causa dell’emergenza Covid in corso. “Babbo Natale e la neve che non c’è” può essere un originale e accessibile regalo per i bambini e l’intera famiglia. Una magica storia da condividere con amici e parenti in un momento in cui lo spazio, e l’esperienza virtuale, rappresentano una calzante occasione di scambio e vicinanza. Cosa fare se volete regalare uno o più accessi? Scrivetelo sulle note al momento dell’acquisto indicando il nome e l’indirizzo email del/i destinatario/i del regalo. Invieremo una mail dedicata indicando il nome di chi ha effettuato il regalo. Oppure potete inoltrare voi il link regalo comprensivo di codice d’ordine. In questo caso è necessario scrivere, sempre sulle note al momento dell’acquisto, il nome del destinatario.
Date in programma e orari:
25 dicembre alle ore: 16.00, 17.00, 18.00 e 19.00
26 dicembre alle ore: 11.00, 16.00, 17.00 e 18.00
27 dicembre alle ore: 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00
6 gennaio 2021 dalle 11.30 alle 19.00
Durata 30 minuti
Massimo 30 partecipanti
⇒ Verifica gli orari degli spettacoli qui
Gratuito? Biglietto ad accesso: 7,00 euro
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: iscrizioni ONLINE
Accedi al modulo di iscrizione online
Destinatari: bambini dai 4 anni
Tipologia di evento: Teatro online per bambini, spettacolo online su piattaforma Zoom
Annotazioni da sapere: E’ possibile chiedere il rimborso entro 24 ore prima dell’inizio dell’evento scrivendo una email a fondazione@fondazioneaida.it indicando: nome, cognome dell’acquirente, data e orario dello spettacolo di cui si vuole chiedere il rimborso.
Partecipa alla tombola con Babbo Natale e i balli con l’Elfo sabato 26 dicembre!
Riceverai a casa quattro cartelle per la tombola, le caramelle da usare come copri casella e l’invito per la festa online.
Mini tombola di Natale online per tutta la famiglia in compagnia di Babbo Natale e i magici balli con l’Elfo
Data: sabato 26 dicembre 2020
Dalle ore: 16.30 – alle ore: 17.30
Gratuito? No, è a pagamento
Costo: Costo 15 euro (+ spedizione se non disponibile la consegna a domicilio)
Serve prenotare? si, è richiesta la prenotazione
Le modalità di prenotazione: utilizzando i contatti indicati oppure attraverso lo shop online
Destinatari: famiglie con bambini di tutte le età
Annotazioni da sapere: Su richiesta è possibile ricevere la tombola incartata e pronta per essere regalata a chi vuoi tu!
Percorso di fiabe in 4 appuntamenti on line per salvare il Natale del magico mondo di Biridilla.
Una fiaba “a tappe” che bambini e famiglie possono seguire richiedendo i video
Il tema è sempre quello delle Fiabe animate a puntate con tante attività per salvare il Natale del Magico Mondo.
Non c’è una data ma comodi video da vivere e sperimentare per il tuo bambino.
Teatro, burattini, sperimentazioni creative, mani in pasta e tanta magia direttamente a casa tua con Birilla e Pennarella in versione natalizia.
Per partecipare basta scrivere a info@biridilla.org e ottenere tutte le istruzioni per partecipare quando preferisci
Babbo Natale e la neve che non c’è
Ultime quattro repliche di Babbo Natale e la neve che non c’è, spettacolo per bambini allestito nell’ambito di Teatro Onlife, un innovativo progetto tecnologico che offre un’esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con uno o più attori in uno spazio alternativo, senza rinunciare all’irripetibilità dello spettacolo dal vivo.
A bordo della slitta di Babbo Natale, con Pino Costalunga e Mariangela Diana, i bambini, dai quattro anni, vivranno un avventuroso viaggio virtuale dove impareranno a rispettare e apprezzare il nostro pianeta.
Gli eventi si terranno il 25, 26 e 27 dicembre. Sono in programma quattro spettacoli al giorno
Ogni evento durerà 30 minuti, massimo trenta accessi ognuno
Ad ogni accesso possono essere presenti più persone come un nucleo familiare.
“Babbo Natale e la neve che non c’è” può essere un originale e accessibile regalo: una magica storia da condividere con amici e parenti in un momento in cui lo spazio, e l’esperienza virtuale, rappresentano una calzante occasione di scambio e vicinanza. Dal Polo Nord all’arida pianura estiva fino alle nuvole, Pino Costalunga, nelle vesti di Babbo Natale e Mariangela Diana che interpreta Natalina, la vecchia governante tutto fare condurranno i bambini in un viaggio, dove capiranno il perché: perché non fa più tanto freddo, perché ci si ammala più spesso e perché anche le api soffrono. E alla fine, forse, arriverà la neve. Pino Costalunga è esperto di teatro per ragazzi, ospite fisso di importanti festival dedicati alla letteratura per l’infanzia. Maringela Dina è attrice esperta nel settore del teatro ragazzi, tra i finalisti del premio Hystrio alla Vocazione 2019. Completano il team creativo: Fabio Bersan, tecnico, e Stefano Piermatteo, consulente digitale. Teatro Onlife è una proposta organizzata da Fondazione Aida e Assessorato all’Istruzione Comune di Verona, che va a integrarsi agli eventi di Famiglie a teatro momentaneamente sospesi a seguito dei recenti Dpcm.
PARTNER E PROGETTO : L’iniziativa fa parte di Rete Teatro Onlife. Spettacoli in rete per il mondo dei bambini, un innovativo progetto tecnologico che offre un’esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con un attore in un alternativo spazio, senza rinunciare all’irripetibilità dello spettacolo dal vivo.
REGALA UN’EMOZIONE : E’ organizzata con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona nell’ambito della rassegna Famiglie a teatro, momentaneamente sospesa a causa dell’emergenza Covid in corso. “Babbo Natale e la neve che non c’è” può essere un originale e accessibile regalo per i bambini e l’intera famiglia. Una magica storia da condividere con amici e parenti in un momento in cui lo spazio, e l’esperienza virtuale, rappresentano una calzante occasione di scambio e vicinanza. Cosa fare se volete regalare uno o più accessi? Scrivetelo sulle note al momento dell’acquisto indicando il nome e l’indirizzo email del/i destinatario/i del regalo. Invieremo una mail dedicata indicando il nome di chi ha effettuato il regalo. Oppure potete inoltrare voi il link regalo comprensivo di codice d’ordine. In questo caso è necessario scrivere, sempre sulle note al momento dell’acquisto, il nome del destinatario.
Date in programma e orari:
25 dicembre alle ore: 16.00, 17.00, 18.00 e 19.00
26 dicembre alle ore: 11.00, 16.00, 17.00 e 18.00
27 dicembre alle ore: 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00
6 gennaio 2021 dalle 11.30 alle 19.00
Durata 30 minuti
Massimo 30 partecipanti
⇒ Verifica gli orari degli spettacoli qui
Gratuito? Biglietto ad accesso: 7,00 euro
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: iscrizioni ONLINE
Accedi al modulo di iscrizione online
Destinatari: bambini dai 4 anni
Tipologia di evento: Teatro online per bambini, spettacolo online su piattaforma Zoom
Annotazioni da sapere: E’ possibile chiedere il rimborso entro 24 ore prima dell’inizio dell’evento scrivendo una email a fondazione@fondazioneaida.it indicando: nome, cognome dell’acquirente, data e orario dello spettacolo di cui si vuole chiedere il rimborso.
Percorso di fiabe in 4 appuntamenti on line per salvare il Natale del magico mondo di Biridilla.
Una fiaba “a tappe” che bambini e famiglie possono seguire richiedendo i video
Il tema è sempre quello delle Fiabe animate a puntate con tante attività per salvare il Natale del Magico Mondo.
Non c’è una data ma comodi video da vivere e sperimentare per il tuo bambino.
Teatro, burattini, sperimentazioni creative, mani in pasta e tanta magia direttamente a casa tua con Birilla e Pennarella in versione natalizia.
Per partecipare basta scrivere a info@biridilla.org e ottenere tutte le istruzioni per partecipare quando preferisci
Go_GreenDays ad AMBIENTEPARCO!
Giornate di festa per scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Ottima conclusione del 2020 e inizio del nuovo anno insieme ad AmbienteParco, lo spazio che ti ricarica!
Il Campus Invernale prevede 8 giornate speciali per bambini dai 6 ai 10 anni durante le vacanze natalizie per scoprire i percorsi di AmbienteParco e costruire, inventare e scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Scegliete le giornate che preferite, 1, 2, 3… tutte!!!
E’ possibile iscriversi per la giornata intera o per metà giornata nei giorni calendarizzati.
Compilare il modulo che trovi a questo link per segnalare la tua adesione
Le date a disposizione sono:
23-24-28-29-30-31 dicembre 2020
4-5 gennaio 2021
Per ogni giornata l’orario massimo a disposizione è dalle ore 0.88 alle ore 18.00
Il programma delle giornate:
08.00-09.30 – Accoglienza e ingressi scaglionati
09.30-12.30 – Attività
12.30-14.00 – Pausa pranzo al sacco
14.00-17.00 – Attività
17.00-18.00 – Uscite scaglionate
Costo singola giornata :
Giornata intera €30
Mezza giornata €20
Costo intera proposta:
8 Giornate intere €200
8 Mezze giornate € 120
Giornate divertenti insieme al Little Ranch durante le vacanze scolastiche dell’Officina di Natale!
Ecco le date:
- 28-29-30-31 dicembre 2020
- 4-5-7-8 gennaio 2021
L’appuntamento è dalle 8.00 alle 16.00 e è adatto a bambini dai 4 ai 14 anni
Nella giornate è in programma l’attività sportiva per bambini e ragazzi di mediazione equestre all’aperto
Possibilità di frequenza o giornaliera o continuativa in un contesto di outdoor education (con chiaramente spazio al chiuso)
E’ necessaria la prenotazione
“LUCI, RIFLESSI E BAGLIORI”
Torna il camp invernale per giocare tra i capolavori dei Musei civici!
Dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 ai 12 anni
In linea con quanto espresso nel DPCM del 3 dicembre 2020 che intende anche promuovere il diritto alla socialità e al gioco dei bambini, Fondazione Brescia Musei si pone nuovamente a fianco delle famiglie bresciane offrendo un’opportunità organizzata e sicura di socialità e scoperta del patrimonio culturale, progettata nella più totale adesione alla normativa e alle indicazioni dei comitati tecnico-scientifici istruiti dal Governo.
La suggestione che anima questa nuova edizione, si riassume nel titolo “Luci, riflessi e bagliori” e si fonda sull’azione simbolica del portare luce in un momento buio e difficile come quello che stiamo attraversando.
PROGRAMMA
Lunedì 28 dicembre – Volare con la fantasia!
Ispirandosi alle ali della nostra amata Vittoria andremo alla ricerca degli animali fantastici che si nascondono in Museo che spiccheranno il volo grazie alle nuove sorprendenti ali create dalla nostra fantasia.
<h3<Martedì 29 dicembre – Gli ingredienti di un dipinto
Come nasce un dipinto? Un quadro spesso viene considerato pura immagine senza considerare che un’opera pittorica è il frutto dell’accostamento di numerosi materiali. Partendo dalla sperimentazione di antiche tecniche pittoriche conosceremo lo straordinario mondo artistico di Yves Klein.
Mercoledì 30 dicembre – Specchi delle mie brame…
Un viaggio tra Oriente e Occidente e dall’antico al contemporaneo all’insegna dell‘immagine riflessa. Gli specchi in tutte le culture hanno sempre avuto una funzione concreta ma anche un ruolo ‘magico’ che indagheremo attraverso l’opera di due grandi artisti come Juan Navarro Baldeweg e Michelangelo Pistoletto.
Lunedì 4 gennaio – Corone e gioielli
Si avvicina l’arrivo dei Re Magi con i loro doni preziosi e le loro corone splendenti.
Ma perché i re e le regine portano le corone? Scopriamo insieme l’importanza di questo ornamento e più in generale dei gioielli che pure attribuivano un valore particolare a chi li indossava. Divertiamoci a realizzarne di grandissimi! Dei veri e propri maxi-gioielli!
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
COSTO totale € 90
Non è possibile iscriversi a singole giornate.
Dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 anni compiuti ai 12
ORARIO: ore 8.30-16.00
Accoglienza e ritiro partecipanti scaglionati:
dalle 8.30 alle 9.00 e dalle ore 15.30 alle 16.00 presso l’ingresso del Museo di Santa Giulia, via Musei 81/b
I bambini possono essere accompagnati da una sola persona.
Ai bambini è richiesto di portare: mascherina chirurgica, telo/coperta, borraccia, merendina e pranzo al sacco.
Si segnala che non è prevista la presenza di personale specificamente formato e dedicato per i portatori di handicap.
SEGNALAZIONE IMPORTANTE: Winter camp si tiene nelle giornate in cui la Regione Lombardia sarà “zona arancione” pertanto, in ottemperanza alle direttive del Governo, l’iscrizione sarà possibile solo per chi risiede nel Comune di Brescia.
Percorso di fiabe in 4 appuntamenti on line per salvare il Natale del magico mondo di Biridilla.
Una fiaba “a tappe” che bambini e famiglie possono seguire richiedendo i video
Il tema è sempre quello delle Fiabe animate a puntate con tante attività per salvare il Natale del Magico Mondo.
Non c’è una data ma comodi video da vivere e sperimentare per il tuo bambino.
Teatro, burattini, sperimentazioni creative, mani in pasta e tanta magia direttamente a casa tua con Birilla e Pennarella in versione natalizia.
Per partecipare basta scrivere a info@biridilla.org e ottenere tutte le istruzioni per partecipare quando preferisci
Go_GreenDays ad AMBIENTEPARCO!
Giornate di festa per scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Ottima conclusione del 2020 e inizio del nuovo anno insieme ad AmbienteParco, lo spazio che ti ricarica!
Il Campus Invernale prevede 8 giornate speciali per bambini dai 6 ai 10 anni durante le vacanze natalizie per scoprire i percorsi di AmbienteParco e costruire, inventare e scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Scegliete le giornate che preferite, 1, 2, 3… tutte!!!
E’ possibile iscriversi per la giornata intera o per metà giornata nei giorni calendarizzati.
Compilare il modulo che trovi a questo link per segnalare la tua adesione
Le date a disposizione sono:
23-24-28-29-30-31 dicembre 2020
4-5 gennaio 2021
Per ogni giornata l’orario massimo a disposizione è dalle ore 0.88 alle ore 18.00
Il programma delle giornate:
08.00-09.30 – Accoglienza e ingressi scaglionati
09.30-12.30 – Attività
12.30-14.00 – Pausa pranzo al sacco
14.00-17.00 – Attività
17.00-18.00 – Uscite scaglionate
Costo singola giornata :
Giornata intera €30
Mezza giornata €20
Costo intera proposta:
8 Giornate intere €200
8 Mezze giornate € 120
Giornate divertenti insieme al Little Ranch durante le vacanze scolastiche dell’Officina di Natale!
Ecco le date:
- 28-29-30-31 dicembre 2020
- 4-5-7-8 gennaio 2021
L’appuntamento è dalle 8.00 alle 16.00 e è adatto a bambini dai 4 ai 14 anni
Nella giornate è in programma l’attività sportiva per bambini e ragazzi di mediazione equestre all’aperto
Possibilità di frequenza o giornaliera o continuativa in un contesto di outdoor education (con chiaramente spazio al chiuso)
E’ necessaria la prenotazione
“LUCI, RIFLESSI E BAGLIORI”
Torna il camp invernale per giocare tra i capolavori dei Musei civici!
Dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 ai 12 anni
In linea con quanto espresso nel DPCM del 3 dicembre 2020 che intende anche promuovere il diritto alla socialità e al gioco dei bambini, Fondazione Brescia Musei si pone nuovamente a fianco delle famiglie bresciane offrendo un’opportunità organizzata e sicura di socialità e scoperta del patrimonio culturale, progettata nella più totale adesione alla normativa e alle indicazioni dei comitati tecnico-scientifici istruiti dal Governo.
La suggestione che anima questa nuova edizione, si riassume nel titolo “Luci, riflessi e bagliori” e si fonda sull’azione simbolica del portare luce in un momento buio e difficile come quello che stiamo attraversando.
PROGRAMMA
Lunedì 28 dicembre – Volare con la fantasia!
Ispirandosi alle ali della nostra amata Vittoria andremo alla ricerca degli animali fantastici che si nascondono in Museo che spiccheranno il volo grazie alle nuove sorprendenti ali create dalla nostra fantasia.
<h3<Martedì 29 dicembre – Gli ingredienti di un dipinto
Come nasce un dipinto? Un quadro spesso viene considerato pura immagine senza considerare che un’opera pittorica è il frutto dell’accostamento di numerosi materiali. Partendo dalla sperimentazione di antiche tecniche pittoriche conosceremo lo straordinario mondo artistico di Yves Klein.
Mercoledì 30 dicembre – Specchi delle mie brame…
Un viaggio tra Oriente e Occidente e dall’antico al contemporaneo all’insegna dell‘immagine riflessa. Gli specchi in tutte le culture hanno sempre avuto una funzione concreta ma anche un ruolo ‘magico’ che indagheremo attraverso l’opera di due grandi artisti come Juan Navarro Baldeweg e Michelangelo Pistoletto.
Lunedì 4 gennaio – Corone e gioielli
Si avvicina l’arrivo dei Re Magi con i loro doni preziosi e le loro corone splendenti.
Ma perché i re e le regine portano le corone? Scopriamo insieme l’importanza di questo ornamento e più in generale dei gioielli che pure attribuivano un valore particolare a chi li indossava. Divertiamoci a realizzarne di grandissimi! Dei veri e propri maxi-gioielli!
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
COSTO totale € 90
Non è possibile iscriversi a singole giornate.
Dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 anni compiuti ai 12
ORARIO: ore 8.30-16.00
Accoglienza e ritiro partecipanti scaglionati:
dalle 8.30 alle 9.00 e dalle ore 15.30 alle 16.00 presso l’ingresso del Museo di Santa Giulia, via Musei 81/b
I bambini possono essere accompagnati da una sola persona.
Ai bambini è richiesto di portare: mascherina chirurgica, telo/coperta, borraccia, merendina e pranzo al sacco.
Si segnala che non è prevista la presenza di personale specificamente formato e dedicato per i portatori di handicap.
SEGNALAZIONE IMPORTANTE: Winter camp si tiene nelle giornate in cui la Regione Lombardia sarà “zona arancione” pertanto, in ottemperanza alle direttive del Governo, l’iscrizione sarà possibile solo per chi risiede nel Comune di Brescia.
Percorso di fiabe in 4 appuntamenti on line per salvare il Natale del magico mondo di Biridilla.
Una fiaba “a tappe” che bambini e famiglie possono seguire richiedendo i video
Il tema è sempre quello delle Fiabe animate a puntate con tante attività per salvare il Natale del Magico Mondo.
Non c’è una data ma comodi video da vivere e sperimentare per il tuo bambino.
Teatro, burattini, sperimentazioni creative, mani in pasta e tanta magia direttamente a casa tua con Birilla e Pennarella in versione natalizia.
Per partecipare basta scrivere a info@biridilla.org e ottenere tutte le istruzioni per partecipare quando preferisci
Go_GreenDays ad AMBIENTEPARCO!
Giornate di festa per scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Ottima conclusione del 2020 e inizio del nuovo anno insieme ad AmbienteParco, lo spazio che ti ricarica!
Il Campus Invernale prevede 8 giornate speciali per bambini dai 6 ai 10 anni durante le vacanze natalizie per scoprire i percorsi di AmbienteParco e costruire, inventare e scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Scegliete le giornate che preferite, 1, 2, 3… tutte!!!
E’ possibile iscriversi per la giornata intera o per metà giornata nei giorni calendarizzati.
Compilare il modulo che trovi a questo link per segnalare la tua adesione
Le date a disposizione sono:
23-24-28-29-30-31 dicembre 2020
4-5 gennaio 2021
Per ogni giornata l’orario massimo a disposizione è dalle ore 0.88 alle ore 18.00
Il programma delle giornate:
08.00-09.30 – Accoglienza e ingressi scaglionati
09.30-12.30 – Attività
12.30-14.00 – Pausa pranzo al sacco
14.00-17.00 – Attività
17.00-18.00 – Uscite scaglionate
Costo singola giornata :
Giornata intera €30
Mezza giornata €20
Costo intera proposta:
8 Giornate intere €200
8 Mezze giornate € 120
Giornate divertenti insieme al Little Ranch durante le vacanze scolastiche dell’Officina di Natale!
Ecco le date:
- 28-29-30-31 dicembre 2020
- 4-5-7-8 gennaio 2021
L’appuntamento è dalle 8.00 alle 16.00 e è adatto a bambini dai 4 ai 14 anni
Nella giornate è in programma l’attività sportiva per bambini e ragazzi di mediazione equestre all’aperto
Possibilità di frequenza o giornaliera o continuativa in un contesto di outdoor education (con chiaramente spazio al chiuso)
E’ necessaria la prenotazione
“LUCI, RIFLESSI E BAGLIORI”
Torna il camp invernale per giocare tra i capolavori dei Musei civici!
Dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 ai 12 anni
In linea con quanto espresso nel DPCM del 3 dicembre 2020 che intende anche promuovere il diritto alla socialità e al gioco dei bambini, Fondazione Brescia Musei si pone nuovamente a fianco delle famiglie bresciane offrendo un’opportunità organizzata e sicura di socialità e scoperta del patrimonio culturale, progettata nella più totale adesione alla normativa e alle indicazioni dei comitati tecnico-scientifici istruiti dal Governo.
La suggestione che anima questa nuova edizione, si riassume nel titolo “Luci, riflessi e bagliori” e si fonda sull’azione simbolica del portare luce in un momento buio e difficile come quello che stiamo attraversando.
PROGRAMMA
Lunedì 28 dicembre – Volare con la fantasia!
Ispirandosi alle ali della nostra amata Vittoria andremo alla ricerca degli animali fantastici che si nascondono in Museo che spiccheranno il volo grazie alle nuove sorprendenti ali create dalla nostra fantasia.
<h3<Martedì 29 dicembre – Gli ingredienti di un dipinto
Come nasce un dipinto? Un quadro spesso viene considerato pura immagine senza considerare che un’opera pittorica è il frutto dell’accostamento di numerosi materiali. Partendo dalla sperimentazione di antiche tecniche pittoriche conosceremo lo straordinario mondo artistico di Yves Klein.
Mercoledì 30 dicembre – Specchi delle mie brame…
Un viaggio tra Oriente e Occidente e dall’antico al contemporaneo all’insegna dell‘immagine riflessa. Gli specchi in tutte le culture hanno sempre avuto una funzione concreta ma anche un ruolo ‘magico’ che indagheremo attraverso l’opera di due grandi artisti come Juan Navarro Baldeweg e Michelangelo Pistoletto.
Lunedì 4 gennaio – Corone e gioielli
Si avvicina l’arrivo dei Re Magi con i loro doni preziosi e le loro corone splendenti.
Ma perché i re e le regine portano le corone? Scopriamo insieme l’importanza di questo ornamento e più in generale dei gioielli che pure attribuivano un valore particolare a chi li indossava. Divertiamoci a realizzarne di grandissimi! Dei veri e propri maxi-gioielli!
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
COSTO totale € 90
Non è possibile iscriversi a singole giornate.
Dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 anni compiuti ai 12
ORARIO: ore 8.30-16.00
Accoglienza e ritiro partecipanti scaglionati:
dalle 8.30 alle 9.00 e dalle ore 15.30 alle 16.00 presso l’ingresso del Museo di Santa Giulia, via Musei 81/b
I bambini possono essere accompagnati da una sola persona.
Ai bambini è richiesto di portare: mascherina chirurgica, telo/coperta, borraccia, merendina e pranzo al sacco.
Si segnala che non è prevista la presenza di personale specificamente formato e dedicato per i portatori di handicap.
SEGNALAZIONE IMPORTANTE: Winter camp si tiene nelle giornate in cui la Regione Lombardia sarà “zona arancione” pertanto, in ottemperanza alle direttive del Governo, l’iscrizione sarà possibile solo per chi risiede nel Comune di Brescia.
Go_GreenDays ad AMBIENTEPARCO!
Giornate di festa per scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Ottima conclusione del 2020 e inizio del nuovo anno insieme ad AmbienteParco, lo spazio che ti ricarica!
Il Campus Invernale prevede 8 giornate speciali per bambini dai 6 ai 10 anni durante le vacanze natalizie per scoprire i percorsi di AmbienteParco e costruire, inventare e scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Scegliete le giornate che preferite, 1, 2, 3… tutte!!!
E’ possibile iscriversi per la giornata intera o per metà giornata nei giorni calendarizzati.
Compilare il modulo che trovi a questo link per segnalare la tua adesione
Le date a disposizione sono:
23-24-28-29-30-31 dicembre 2020
4-5 gennaio 2021
Per ogni giornata l’orario massimo a disposizione è dalle ore 0.88 alle ore 18.00
Il programma delle giornate:
08.00-09.30 – Accoglienza e ingressi scaglionati
09.30-12.30 – Attività
12.30-14.00 – Pausa pranzo al sacco
14.00-17.00 – Attività
17.00-18.00 – Uscite scaglionate
Costo singola giornata :
Giornata intera €30
Mezza giornata €20
Costo intera proposta:
8 Giornate intere €200
8 Mezze giornate € 120
Giornate divertenti insieme al Little Ranch durante le vacanze scolastiche dell’Officina di Natale!
Ecco le date:
- 28-29-30-31 dicembre 2020
- 4-5-7-8 gennaio 2021
L’appuntamento è dalle 8.00 alle 16.00 e è adatto a bambini dai 4 ai 14 anni
Nella giornate è in programma l’attività sportiva per bambini e ragazzi di mediazione equestre all’aperto
Possibilità di frequenza o giornaliera o continuativa in un contesto di outdoor education (con chiaramente spazio al chiuso)
E’ necessaria la prenotazione
Festeggia il capodanno anche in questo periodo particolare!
Riceverai a casa una magica party bag contenente gadget vari, giochi, stelline, materiali per un mini allestimento, materiali per il photobooth e istruzioni per costruire una cornice, drink per il brindisi, snack, l’invito per la festa online e materiali utili per la stessa.
Per la festa online potrete scegliere tra l’orario pomeridiano (ore 18.00) o per un vero brindisi di mezzanotte con la festa alle ore 23.00
Data: giovedì 31 dicembre 2020
Dalle ore: 18.00 – alle ore: 19.00
oppure
Dalle ore: 23.00 – alle ore: 00.00
Gratuito? No, è a pagamento
Costo: 40 euro (+ spedizione se non disponibile la consegna a domicilio)
Serve prenotare? si, è richiesta la prenotazione
Le modalità di prenotazione: utilizzando i contatti indicati oppure attraverso lo shop online
Destinatari: famiglie con bambini di tutte le età
Annotazioni da sapere: La party bag può essere consegnata anche in confezione regalo
Go_GreenDays ad AMBIENTEPARCO!
Giornate di festa per scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Ottima conclusione del 2020 e inizio del nuovo anno insieme ad AmbienteParco, lo spazio che ti ricarica!
Il Campus Invernale prevede 8 giornate speciali per bambini dai 6 ai 10 anni durante le vacanze natalizie per scoprire i percorsi di AmbienteParco e costruire, inventare e scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Scegliete le giornate che preferite, 1, 2, 3… tutte!!!
E’ possibile iscriversi per la giornata intera o per metà giornata nei giorni calendarizzati.
Compilare il modulo che trovi a questo link per segnalare la tua adesione
Le date a disposizione sono:
23-24-28-29-30-31 dicembre 2020
4-5 gennaio 2021
Per ogni giornata l’orario massimo a disposizione è dalle ore 0.88 alle ore 18.00
Il programma delle giornate:
08.00-09.30 – Accoglienza e ingressi scaglionati
09.30-12.30 – Attività
12.30-14.00 – Pausa pranzo al sacco
14.00-17.00 – Attività
17.00-18.00 – Uscite scaglionate
Costo singola giornata :
Giornata intera €30
Mezza giornata €20
Costo intera proposta:
8 Giornate intere €200
8 Mezze giornate € 120
Giornate divertenti insieme al Little Ranch durante le vacanze scolastiche dell’Officina di Natale!
Ecco le date:
- 28-29-30-31 dicembre 2020
- 4-5-7-8 gennaio 2021
L’appuntamento è dalle 8.00 alle 16.00 e è adatto a bambini dai 4 ai 14 anni
Nella giornate è in programma l’attività sportiva per bambini e ragazzi di mediazione equestre all’aperto
Possibilità di frequenza o giornaliera o continuativa in un contesto di outdoor education (con chiaramente spazio al chiuso)
E’ necessaria la prenotazione
“LUCI, RIFLESSI E BAGLIORI”
Torna il camp invernale per giocare tra i capolavori dei Musei civici!
Dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 ai 12 anni
In linea con quanto espresso nel DPCM del 3 dicembre 2020 che intende anche promuovere il diritto alla socialità e al gioco dei bambini, Fondazione Brescia Musei si pone nuovamente a fianco delle famiglie bresciane offrendo un’opportunità organizzata e sicura di socialità e scoperta del patrimonio culturale, progettata nella più totale adesione alla normativa e alle indicazioni dei comitati tecnico-scientifici istruiti dal Governo.
La suggestione che anima questa nuova edizione, si riassume nel titolo “Luci, riflessi e bagliori” e si fonda sull’azione simbolica del portare luce in un momento buio e difficile come quello che stiamo attraversando.
PROGRAMMA
Lunedì 28 dicembre – Volare con la fantasia!
Ispirandosi alle ali della nostra amata Vittoria andremo alla ricerca degli animali fantastici che si nascondono in Museo che spiccheranno il volo grazie alle nuove sorprendenti ali create dalla nostra fantasia.
<h3<Martedì 29 dicembre – Gli ingredienti di un dipinto
Come nasce un dipinto? Un quadro spesso viene considerato pura immagine senza considerare che un’opera pittorica è il frutto dell’accostamento di numerosi materiali. Partendo dalla sperimentazione di antiche tecniche pittoriche conosceremo lo straordinario mondo artistico di Yves Klein.
Mercoledì 30 dicembre – Specchi delle mie brame…
Un viaggio tra Oriente e Occidente e dall’antico al contemporaneo all’insegna dell‘immagine riflessa. Gli specchi in tutte le culture hanno sempre avuto una funzione concreta ma anche un ruolo ‘magico’ che indagheremo attraverso l’opera di due grandi artisti come Juan Navarro Baldeweg e Michelangelo Pistoletto.
Lunedì 4 gennaio – Corone e gioielli
Si avvicina l’arrivo dei Re Magi con i loro doni preziosi e le loro corone splendenti.
Ma perché i re e le regine portano le corone? Scopriamo insieme l’importanza di questo ornamento e più in generale dei gioielli che pure attribuivano un valore particolare a chi li indossava. Divertiamoci a realizzarne di grandissimi! Dei veri e propri maxi-gioielli!
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
COSTO totale € 90
Non è possibile iscriversi a singole giornate.
Dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 anni compiuti ai 12
ORARIO: ore 8.30-16.00
Accoglienza e ritiro partecipanti scaglionati:
dalle 8.30 alle 9.00 e dalle ore 15.30 alle 16.00 presso l’ingresso del Museo di Santa Giulia, via Musei 81/b
I bambini possono essere accompagnati da una sola persona.
Ai bambini è richiesto di portare: mascherina chirurgica, telo/coperta, borraccia, merendina e pranzo al sacco.
Si segnala che non è prevista la presenza di personale specificamente formato e dedicato per i portatori di handicap.
SEGNALAZIONE IMPORTANTE: Winter camp si tiene nelle giornate in cui la Regione Lombardia sarà “zona arancione” pertanto, in ottemperanza alle direttive del Governo, l’iscrizione sarà possibile solo per chi risiede nel Comune di Brescia.
LA CASCINA DEGLI ELFI
Laboratori per bambini
23 DICEMBRE 2020 LABORATORIO DI ARTE CREATIVA
“COROLLA, LA FATINA TAGLIA INCOLLA”
45 minuti per realizzare decorazioni natalizie
4 GENNAIO 2021 LABORATORIO CULINARIO
“SIMONA, LA CUOCA PASTICCIONA”
45 minuti per realizzare dei dolcetti a “freddo”
IN DIRETTA ALLE ORE 18.00 sul CANALE YOUTUBE dell’Accademia Musical-Mente
Iscrizione gratuita e obbligatoria inviando una mail a cultura@comune.desenzano.brescia.it nella mail di conferma iscrizione vi saranno comunicati i materiali e gli ingredienti da tenere a disposizione per i laboratori
Date:
23 dicembre 2020
4 gennaio 2021
Dalle ore: 18.00 – alle ore: 19.30
Gratuito? Sì
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: Età consigliata 5-10 anni
Tipologia di evento: LABORATORI PER BAMBINI
Go_GreenDays ad AMBIENTEPARCO!
Giornate di festa per scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Ottima conclusione del 2020 e inizio del nuovo anno insieme ad AmbienteParco, lo spazio che ti ricarica!
Il Campus Invernale prevede 8 giornate speciali per bambini dai 6 ai 10 anni durante le vacanze natalizie per scoprire i percorsi di AmbienteParco e costruire, inventare e scoprire i segreti della sostenibilità ambientale.
Scegliete le giornate che preferite, 1, 2, 3… tutte!!!
E’ possibile iscriversi per la giornata intera o per metà giornata nei giorni calendarizzati.
Compilare il modulo che trovi a questo link per segnalare la tua adesione
Le date a disposizione sono:
23-24-28-29-30-31 dicembre 2020
4-5 gennaio 2021
Per ogni giornata l’orario massimo a disposizione è dalle ore 0.88 alle ore 18.00
Il programma delle giornate:
08.00-09.30 – Accoglienza e ingressi scaglionati
09.30-12.30 – Attività
12.30-14.00 – Pausa pranzo al sacco
14.00-17.00 – Attività
17.00-18.00 – Uscite scaglionate
Costo singola giornata :
Giornata intera €30
Mezza giornata €20
Costo intera proposta:
8 Giornate intere €200
8 Mezze giornate € 120
Giornate divertenti insieme al Little Ranch durante le vacanze scolastiche dell’Officina di Natale!
Ecco le date:
- 28-29-30-31 dicembre 2020
- 4-5-7-8 gennaio 2021
L’appuntamento è dalle 8.00 alle 16.00 e è adatto a bambini dai 4 ai 14 anni
Nella giornate è in programma l’attività sportiva per bambini e ragazzi di mediazione equestre all’aperto
Possibilità di frequenza o giornaliera o continuativa in un contesto di outdoor education (con chiaramente spazio al chiuso)
E’ necessaria la prenotazione
Babbo Natale e la neve che non c’è
Ultime quattro repliche di Babbo Natale e la neve che non c’è, spettacolo per bambini allestito nell’ambito di Teatro Onlife, un innovativo progetto tecnologico che offre un’esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con uno o più attori in uno spazio alternativo, senza rinunciare all’irripetibilità dello spettacolo dal vivo.
A bordo della slitta di Babbo Natale, con Pino Costalunga e Mariangela Diana, i bambini, dai quattro anni, vivranno un avventuroso viaggio virtuale dove impareranno a rispettare e apprezzare il nostro pianeta.
Gli eventi si terranno il 25, 26 e 27 dicembre. Sono in programma quattro spettacoli al giorno
Ogni evento durerà 30 minuti, massimo trenta accessi ognuno
Ad ogni accesso possono essere presenti più persone come un nucleo familiare.
“Babbo Natale e la neve che non c’è” può essere un originale e accessibile regalo: una magica storia da condividere con amici e parenti in un momento in cui lo spazio, e l’esperienza virtuale, rappresentano una calzante occasione di scambio e vicinanza. Dal Polo Nord all’arida pianura estiva fino alle nuvole, Pino Costalunga, nelle vesti di Babbo Natale e Mariangela Diana che interpreta Natalina, la vecchia governante tutto fare condurranno i bambini in un viaggio, dove capiranno il perché: perché non fa più tanto freddo, perché ci si ammala più spesso e perché anche le api soffrono. E alla fine, forse, arriverà la neve. Pino Costalunga è esperto di teatro per ragazzi, ospite fisso di importanti festival dedicati alla letteratura per l’infanzia. Maringela Dina è attrice esperta nel settore del teatro ragazzi, tra i finalisti del premio Hystrio alla Vocazione 2019. Completano il team creativo: Fabio Bersan, tecnico, e Stefano Piermatteo, consulente digitale. Teatro Onlife è una proposta organizzata da Fondazione Aida e Assessorato all’Istruzione Comune di Verona, che va a integrarsi agli eventi di Famiglie a teatro momentaneamente sospesi a seguito dei recenti Dpcm.
PARTNER E PROGETTO : L’iniziativa fa parte di Rete Teatro Onlife. Spettacoli in rete per il mondo dei bambini, un innovativo progetto tecnologico che offre un’esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con un attore in un alternativo spazio, senza rinunciare all’irripetibilità dello spettacolo dal vivo.
REGALA UN’EMOZIONE : E’ organizzata con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona nell’ambito della rassegna Famiglie a teatro, momentaneamente sospesa a causa dell’emergenza Covid in corso. “Babbo Natale e la neve che non c’è” può essere un originale e accessibile regalo per i bambini e l’intera famiglia. Una magica storia da condividere con amici e parenti in un momento in cui lo spazio, e l’esperienza virtuale, rappresentano una calzante occasione di scambio e vicinanza. Cosa fare se volete regalare uno o più accessi? Scrivetelo sulle note al momento dell’acquisto indicando il nome e l’indirizzo email del/i destinatario/i del regalo. Invieremo una mail dedicata indicando il nome di chi ha effettuato il regalo. Oppure potete inoltrare voi il link regalo comprensivo di codice d’ordine. In questo caso è necessario scrivere, sempre sulle note al momento dell’acquisto, il nome del destinatario.
Date in programma e orari:
25 dicembre alle ore: 16.00, 17.00, 18.00 e 19.00
26 dicembre alle ore: 11.00, 16.00, 17.00 e 18.00
27 dicembre alle ore: 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00
6 gennaio 2021 dalle 11.30 alle 19.00
Durata 30 minuti
Massimo 30 partecipanti
⇒ Verifica gli orari degli spettacoli qui
Gratuito? Biglietto ad accesso: 7,00 euro
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: iscrizioni ONLINE
Accedi al modulo di iscrizione online
Destinatari: bambini dai 4 anni
Tipologia di evento: Teatro online per bambini, spettacolo online su piattaforma Zoom
Annotazioni da sapere: E’ possibile chiedere il rimborso entro 24 ore prima dell’inizio dell’evento scrivendo una email a fondazione@fondazioneaida.it indicando: nome, cognome dell’acquirente, data e orario dello spettacolo di cui si vuole chiedere il rimborso.
Giornate divertenti insieme al Little Ranch durante le vacanze scolastiche dell’Officina di Natale!
Ecco le date:
- 28-29-30-31 dicembre 2020
- 4-5-7-8 gennaio 2021
L’appuntamento è dalle 8.00 alle 16.00 e è adatto a bambini dai 4 ai 14 anni
Nella giornate è in programma l’attività sportiva per bambini e ragazzi di mediazione equestre all’aperto
Possibilità di frequenza o giornaliera o continuativa in un contesto di outdoor education (con chiaramente spazio al chiuso)
E’ necessaria la prenotazione
Giornate divertenti insieme al Little Ranch durante le vacanze scolastiche dell’Officina di Natale!
Ecco le date:
- 28-29-30-31 dicembre 2020
- 4-5-7-8 gennaio 2021
L’appuntamento è dalle 8.00 alle 16.00 e è adatto a bambini dai 4 ai 14 anni
Nella giornate è in programma l’attività sportiva per bambini e ragazzi di mediazione equestre all’aperto
Possibilità di frequenza o giornaliera o continuativa in un contesto di outdoor education (con chiaramente spazio al chiuso)
E’ necessaria la prenotazione