ANIMALI SELVATICI – Alla scoperta della fauna alpina

animali-selvatici-hakunamatata-paspardo
Quando:
12 Giugno 2021@13:30–17:00
2021-06-12T13:30:00+02:00
2021-06-12T17:00:00+02:00
Dove:
PASPARDO
CENTRO FAUNISTICO DEL PARCO DELL’ADAMELLO
Costo:
vedi testo
Contatto:
Hakuna Matata
333.2455535 339.8771850

ANIMALI SELVATICI alla scoperta della fauna alpina presso il Centro Faunistico di Paspardo.

Accompagnati dalla guida GAE, responsabile dell’educazione ambientale, scopriremo cos’è un centro faunistico e il ruolo che ricopre nella diffusione della conoscenza della fauna alpina, e cos’è un CRAS – centro di recupero animali selvatici – e come opera. La prima parte della visita, in aula didattica, introdurrà alla fauna selvatica: rapaci diurni e notturni, avifauna, ungulati e grandi carnivori come lupo e orso, per poi addentrarsi nel bosco ed entrare nel vivo della conoscenza degli animali ospitati nel centro, quali gufo comune e reale, cervi, caprioli e rapaci diurni e, attraverso pannelli didattici e scatole sensoriali, approfondirne l’etologia.

DURATA ESPERIENZA: 3 ore.
ADATTA A : esperienza adatta a tutti, bambini 6 anni.

PROGRAMMA: ritrovo a Paspardo ore 13:30, Insieme dal parcheggio raggiungeremo il centro faunistico a piedi (300 metri su strada sterrata). Giunti al centro faunistico, la guida GAE responsabile dell’educazione ambientale introdurrà la visita iniziando con l’aula didattica per poi proseguire inoltrandosi nel bosco del centro faunistico. Il percorso all’interno del bosco è di circa 1 km su sentiero facile, non adatto a persone con disabilità fisiche e non consente l’utilizzo di passeggini.

NECESSARIO: scarpe adatte a sterrato, acqua

COSTO:
adulti € 15 euro
bambini da 6 a 12 anni € 10
offerta family:
1 adulto e 2 bambini € 30
2 adulti e 1 bambino € 35
2 adulti e 2 bambini € 40
Questa iniziativa aiuta a mantenere il Centro Faunistico e il Centro di Recupero Animali Selvatici!

PRENOTAZIONI: entro 2 giorni prima dell’evento, previa disponibilità posti.
In caso di pioggia l’evento sarà rimandato

PER ULTERIORI INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI: info@lakemountainexperience.it
L’evento si svolgerà in regola con le vigenti normative sanitarie, obbligo portare con sé la mascherina.

APPROFONDIMENTO:
Il CRAS del Parco dell’Adamello è il primo ed unico CRAS autorizzato da Regione Lombardia ad operare in provincia di Brescia. È una speciale struttura dedicata alla cura ed alla riabilitazione della fauna selvatica trovata ferita o debilitata.
Il Centro Faunistico fornisce un contributo importante nella raccolta di informazioni sulla distribuzione delle specie e sulle cause di ferimento o mortalità della fauna, consente di limitare le perdite di un numero anche piccolo ma talvolta importante di soggetti che appartengono a popolazioni di dimensioni modeste e sollecita un forte coinvolgimento emotivo nella cura della biodiversità e del territorio riconducibile ad una logica più ampia di responsabilizzazione delle comunità intorno al tema della conservazioni.
L’ambientazione dei percorsi presso il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello rende la visita arricchente dal punto di vista culturale e coinvolgente dal punto di vista emotivo. L’esperienza è orientata a stimolare la partecipazione attiva dei visitatori, stimolando la percezione di quanto ci circonda, la comprensione della complessità dei legami tra le diverse dimensioni ambientali, sociali, economiche e culturali, incoraggiando una diffusa consapevolezza circa l’importanza del proprio contributo nell’ambito della propria comunità nella gestione sostenibile delle risorse, suggerendo sempre buone pratiche immediatamente applicabili nella realtà quotidiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it