I nuovi adolescenti – seminario
Seminario online per parlare de I nuovi adolescenti
Impulsi sociali e antisociali in un periodo di isolamento sanitario
La partecipazione è sempre su prenotazione e a numero chiuso.
Gli appuntamenti del seminario saranno il sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30
17 aprile – La crisi adolescenziale
L’adolescenza è il momento della biografia umana in cui si sperimenta consapevolmente la vertigine della libertà. Questa esperienza è tanto esaltante quanto inquietante. Prenderemo in esame i diversi aspetti di questo profondo turbamento.
8 maggio – L’adolescenza una nuova nascita
Le aspettative che il bambino nel primo e secondo settennio vive inconsapevolmente diventano nell’adolescente ideali che danno impulso alla volontà e aprono alla costellazione di nuovi valori. Prenderemo in esame come sia possibile offrire il giusto nutrimento animico spirituale per accompagnare questo processo.
5 giugno – La scoperta della sessualità
Dischiudersi all’amore per l’adolescente significa coniugare tenerezza e sessualità e sviluppare il coraggio dell’eros. Prenderemo in considerazione tutte le difficoltà che egli deve affrontare per incamminarsi su questa via che lo introduce ad un processo che dura per tutta la vita.
26 giugno – Crisi adolescenziale o crisi genitoriale?
Anche per il genitore il passaggio dall’infanzia all’adolescenza dei propri figli comporta una esperienza di lutto che può diventare occasione per una comprensione e una condivisione più profonda di un fecondo momento di crescita e maturazione.
Relatore dott. Marcus Fingerle
Data: il sabato pomeriggio nelle date indicate
Dalle ore: 15.00 – alle ore: 17.30
Costo: € 140 per i 4 incontri in programma
Serve prenotare? Si, necessaria la prenotazione
Le modalità di prenotazione: utilizzando i contatti indicati
Destinatari: genitori e adulti
Tipologia di evento: Conferenza online
Annotazioni da sapere: Il seminario è pensato come un percorso in cui non è possibile seguire i singoli appuntamenti
Iscrizioni entro il 30 marzo 2021