HUB tecnologico e letture alla biblioteca di Gavardo

Piazza dei Fanti d'Italia
1, 25085 Gavardo BS
Italia
I prossimi appuntamenti alla biblioteca di Gavardo!
3 NOVEMBRE
Bufale e complotti nell’era dei viaggi intergalattici
Relatore VITTORIO BARALDI
Ingegnere aerospaziale, autore e divulgatore scientifico
Cosa c’entra Stanley Kubrick con lo sbarco dell’uomo sulla luna? Quali oscuri segreti la NASA e i poteri forti ci tengono celati? Lincontro di questa serata prende spunto dalle principali teorie cospirazioniste sugli allunaggi e cerca di mettere in luce la fondamentale differenza tra scienza e fantascienza, tra duro lavoro, innovazione e bufale
da tastiera.
SABATO 4-11-18-25 NOVEMBRE dalle ore 9.00 alle 12.00
GIOCHI DA TAVOLO PER BAMBINI FINO AI 12 ANNI per divertirsi, imparare e stare insieme
6 NOVEMBRE 2023 dalle 15:00 alle 17:30
LIBERA LA TUA CREATIVITÀ
Porta un’idea di cosa vuoi creare e la realizzeremo insieme
13 NOVEMBRE 2023 dalle 15:00 alle 17:30
PITTURIAMO NELLO STILE BOHO ART
Realizziamo una piccola tela con gli acrilici in modo semplice e moderno
16 NOVEMBRE ore 16:30
Lettura per bambini 3-6 anni
A cura delle lettrici volontarie Nati per Leggere
17 NOVEMBRE
Stelle fisse, nebulose celesti e isole nello spazio
Relatore ENRICO MARIA CORSINI
Professore di astrofisica presso “Università degli studi di Padova
Solo cento anni fa si pensava che l’Universo fosse costituito dalla sola Via Lattea, ma oggi sappiamo che è popolato da miliardi di galassie. Ma qual è il ruolo dell’Uomo nell’Universo? Un viaggio ai confini dell’Universo, dello Spazio, del tempo e della ragione che, da Talete di Mileto al potente telescopio James Webb, consente all’uomo di vedere una parte di sé più vicina di quanto appaia.
SABATO 18 NOVEMBRE dalle ore 12.30 alle 22.30
MARATONA DEL GAMING 12-99 ANNI
20 NOVEMBRE 2023 dalle 15:00 alle 17:30
LIBERA LA TUA CREATIVITÀ
Porta un’idea di cosa vuoi creare e la realizzeremo insieme
24 NOVEMBRE
Sto razzo – Storie assurde di razzi reali
Relatrice MARTINA CARNIO
Ingegnere astronautico, autrice e divulgatrice scientifica
Il mondo dell’astronautica è sempre stato costellato di grandi progetti che hanno consentito all’umanità di fare passi da gigante. Ma cosa ne è stato di quei razzi che non ce l’hanno fatta? Un viaggio divulgativo atipico, condito con l’ironia (a)tipica di un ingegnere aerospaziale!
27 NOVEMBRE 2023 dalle 15:00 alle 17:30
CREIAMO MAGNETI PERSONALIZZATI
Progettiamo, stampiamo e ritagliamo con il plotter speciali fogli magnetici.