Naturonline per bambini

NATURONLINE PER BAMBINI
Scoprire la Natura con attività e laboratori naturalistici online a carattere scientifico e ludico per imparare a conoscere e rispettare l’ambiente naturale e le sue bellezze
A chi è rivolta: bambini di età compresa fra 7 e 11 anni
Quando: il sabato pomeriggio dalle ore 16 alle 17-17,30 (orario concordabile in base alle richieste),
Le date: nelle date 12-19 dicembre 2020 e 2-9-16 gennaio 2021, si raccomanda la puntualità
Quanti incontri sono e quanto durano: 5 incontri di 1 h-1,30 h
Numero minimo e massimo di bambini: 5-10
Cosa serve: computer, webcam, cuffie con microfono, stampante, materiali di facile recupero indicati di volta in volta; le istruzioni per svolgere l’attività con l’eventuale materiale da stampare saranno fornite in un PDF inviato via e-mail
Il primo incontro: presentazione della proposta “Naturonline” e della prima attività da svolgere
Argomenti:
le attività riguardano aspetti della Natura relativi agli alberi (botanica), gli animali (zoologia), le stelle (astronomia) e gli insetti (entomologia)
Attività:
1. Astronomia: “Stelle e costellazioni” – scopriamo il cielo stellato, come sono fatte le stelle e impariamo a riconoscere le principali costellazioni scoprendone le leggende
2. Botanica: “Disegniamo con le foglie” – impariamo a riconoscere le foglie e gli alberi e realizziamo disegni di animali con le foglie
3. Entomologia: “La casetta degli insetti” – impariamo a conoscere diverse specie di insetti, la loro importanza per l’ecosistema e realizziamo una casetta in cui ripararsi per l’inverno
4. Zoologia: “Sulle tracce degli animali” – conosciamo i tipici animali selvatici dell’Arco Alpino e impariamo a riconoscere le loro impronte realizzando dei giochi
5. Arte naturale: “Folletti di ghiande e castagne” – conosciamo da vicino i grandi semi di querce e castagni e realizziamo dei simpatici pupazzetti
Cosa faremo: le attività online si sviluppano in quattro fasi
1. presentazione da parte dei bambini di quanto realizzato durante la settimana in autonomia
2. presentazione del nuovo argomento della settimana tramite immagini e semplici spiegazioni
3. presentazione dell’attività pratica da svolgere e dei materiali necessari
4. svolgimento dell’attività pratica in autonomia durante la settimana seguendo le spiegazioni fornite nella presentazione dell’attività pratica e le istruzioni presenti nel file PDF inviato
Quota di partecipazione: singola attività 10 € – se inviti uno o più amici/he che si iscriveranno inviando il modulo di iscrizione (puoi inviargli questo PDF via e-mail) l’ultima attività è gratuita sia per te che per gli altri. La quota comprende i PDF che saranno spediti settimanalmente via e-mail
Prenotazione: obbligatoria entro giovedì 10 dicembre 2020 con compilazione del modulo di iscrizione in PDF da stampare, compilare in tutti i campi, firmare ove richiesto e spedire via e-mail come scansione o foto a