Skip to main content

Una matematica da favola

Matematica-da-favola-libreria-ragazzi-Brescia
Quando:
19 Gennaio 2019@10:30–12:00
2019-01-19T10:30:00+01:00
2019-01-19T12:00:00+01:00
Dove:
La Libreria dei Ragazzi
Via S. Bartolomeo
15, 25128 Brescia BS
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:
La libreria dei Ragazzi
030/3099737

Percorsi narrativi per superare le difficoltà nell’apprendimento dei concetti matematici

Workshop per insegnanti a cura di Valeria Razzini in collaborazione con il Centro Studi Erickson

Fin dai primi anni della scuola primaria, l’apprendimento della matematica pone i bambini di fronte ad alcune difficoltà che, se trascurate, possono portare a una serie di fallimenti e insuccessi che determinano perdita di autostima e totale disamore nei confronti della materia. Valeria Razzini presenterà alla Libreria dei Ragazzi di Brescia i suoi volumi, Una matematica da favola 1 e 2 (Centro Studi Erickson), e proporrà una strada alternativa per aggirare tali ostacoli: la narrazione. I bambini amano ascoltare le storie, soprattutto se i protagonisti sono principi, maghi o ragazzini come loro, e proprio i racconti diventano qui un’efficace strategia per introdurre e chiarire in modo divertente alcuni concetti matematici, quali precedente e successivo; proprietà delle operazioni e risoluzione dei problemi; caratteristiche dei solidi ed equivalenze. Fondato su basi teoriche solide, l’innovativo metodo della NarrAzione didattica nasce dalla quotidiana esperienza di un’insegnante di scuola primaria con la passione per la didattica inclusiva: le schede operative si adattano infatti a tutti gli alunni, dai più competenti ai più fragili, compresi quelli con DSA o Bisogni Educativi Speciali.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.