Calendar

Mar
25
Sab
2023
Essenze di fiume
Mar 25@9:00–18:30
Essenze di fiume @ Parco Oglio Nord

Dal mese di marzo riprende la nuova stagione Primavera Estate di Essenze di Fiume 2023, un calendario ricco di proposte rivolte ad un pubblico diversificato per età ed interessi che l’Ente Parco propone in questo anno speciale, quello in cui vede Bergamo e Brescia Capitali italiane della Cultura.

Ecco che il Parco nel suo strategico ruolo di trade union tra il territorio bergamasco e bresciano, mette a punto un palinsesto di eventi che ricomprendono attività rivolte ai bambini finalizzate a infondere in essi un maggior rispetto per l’ambiente e ad un pubblico adulto appassionato e curioso di conoscere il territorio attraverso eventi teatrali, escursioni in ambiente naturale, a piedi, in cicicletta e a cavallo; approfondimenti scientifici, corsi di fotografia, corsi per riscoprire antichi mestieri, corsi per riconoscere e utilizzare in modo consapevole erbe commestibili e officinali e tanto altro.

Essenze di fiume – primavera 2023

Escursioni – Sport
Laboratori – Corsi
Spettacoli – Eventi

martedì 14 marzo ore 20.30 – 22.30
lezioni successive 18, 21 e 26 marzo
SMART PHOTOGRAPHY: CORSO DI FOTOGRAFIA CON SMARTPHONE
Luogo: Casa del Parco Oglio Nord, via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)
Info ed iscrizioni: Francesco Premoli 3483249590 – corsifotografia.soncino@gmail.com

sabato 18 marzo – ore 20
Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid.
Nessun Dharma – LAND MUSIC – Concerto commemorativo di campane
Info: Piccolo Parallelo: cell 338 4716643 – email info@piccoloparallelo.net

domenica 19 marzo – ore 14
SENTIERO NATURALISTICO DELLA ROGGIA GAMBALONE
Ritrovo: parcheggio ex ristorante Vecchia Contea, Villagana di Villachiara (BS).
Info ed iscrizioni: Livio Pagliari 3394181670 – skinwalker.lp@libero.it

domenica 19 marzo – ore 15
ORIENTEERING PER FAMIGLIE
Ritrovo: Casa del Parco Oglio Nord – via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)
Info ed iscrizioni: Parco Oglio Nord 0374 837067 – 366 9533121 – cultura@parcooglionord.it

sabato 25 marzo – ore 15
ESPLORATORI DI SUONI – passeggiata sonora per bambini e genitori
Ritrovo: Azienda agricola Ranghetti Fabiano – via S. Marta, 20, Pontoglio (BS)
Info ed iscrizioni: Parco Oglio Nord – 0374 837067 – cultura@parcooglionord.it

sabato 25 marzo – ore 20.30
ESCURSIONE “SOTTO LE STELLE DEL PARCO”
Ritrovo: Casa del Parco Oglio Nord, via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG).
Info ed iscrizioni: Roberto Ciri 328 3874163 – info@emozionenatura.it

domenica 26 marzo – ore 14.30
FIORITURE NEL PARCO
Ritrovo: Casa del Parco Oglio Nord – via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)
Info ed iscrizioni: Livio Pagliari 3394181670 – skinwalker.lp@libero.it

domenica 26 marzo – ore 9
DISCESA IN GOMMONE
Ritrovo: porta d’ingresso località Bompensiero frazione di Villachiara (BS)
Quota: € 15 adulti, € 10 minori fino a 10 anni, minimo 6 partecipanti. Durata indicativa: due ore circa

Info ed iscrizioni: Stefano Stanga 3384970549

INIZIATIVE APERTE TUTTE L’ANNO

KAYAK CANOA CLUB PALAZZOLO SULL’OGLIO – da aprile a settembre
Consente di avvicinarsi in modo semplice ed immediato ad uno sport che garantisce divertimento a contatto con la natura. Iscrizioni dai 9 anni. Tariffa annuale € 150 per gli adulti e € 100 per i minorenni. Tutti gli iscritti sono coperti da assicurazione e avranno un badge che gli permetterà di accedere alla struttura in autonomia. I maggiorenni che vengono giudicati idonei, potranno uscire sul fiume autonomamente nell’arco della giornata. I minorenni dovranno frequentare il corso che si tiene 2 volte alla settimana (mercoledì sera e sabato pomeriggio) e nelle loro uscite saranno accompagnati da un istruttore.
Luogo: Palazzolo sull’Oglio, via Garibaldi 1
Info: Renato Teroni tel. 0307301625 – renatoteroni@hotmail.it

ESCURSIONI IN BICICLETTA – tutto l’anno
Escursioni in bicicletta alla scoperta del Parco dell’Oglio e lungo la Greenway. Sarete accompagnati da guide di Mountain Bike che vi faranno scoprire le bellezze paesaggistiche e culinarie del territorio, con la possibilità di noleggiare biciclette a pedalata assistita e servizio di trasporto bagagli. I tour di uno o più giorni, saranno adattati e personalizzati al livello di ogni gruppo o singolo partecipante.
Info noleggio e tour:
Andrea tel. 3385302150 – repartocorsebrt@gmail.com
Filippo tel. 3934069881 – filippo@jokfil.com
Ivan tel. 3357795409

ESCURSIONI A CAVALLO – tutto l’anno
Il territorio del Parco Oglio Nord ben si presta ad essere esplorato in sella a docili cavalli, seguendo il fiume si attraversare paesaggi suggestivi e numerose testimonianze storiche presenti sul territorio.
Torre Pallavicina: Paola Tomasini tel. 338 3964077 pm – Circolo Ippico Torre tel. 0363 996585
Genivolta: Anelli Matteo tel. 347 4197351
Soncino: Centro affiliato F.I.S.E. Nico Horses Filippo Morelli tel. 339 5764137
Calcio/Covo: Davide Seghezzi tel. 334 2342777

Scopri tutto il programma di Essenze di Fiume

Mar
26
Dom
2023
Essenze di fiume
Mar 26@9:00–18:30
Essenze di fiume @ Parco Oglio Nord

Dal mese di marzo riprende la nuova stagione Primavera Estate di Essenze di Fiume 2023, un calendario ricco di proposte rivolte ad un pubblico diversificato per età ed interessi che l’Ente Parco propone in questo anno speciale, quello in cui vede Bergamo e Brescia Capitali italiane della Cultura.

Ecco che il Parco nel suo strategico ruolo di trade union tra il territorio bergamasco e bresciano, mette a punto un palinsesto di eventi che ricomprendono attività rivolte ai bambini finalizzate a infondere in essi un maggior rispetto per l’ambiente e ad un pubblico adulto appassionato e curioso di conoscere il territorio attraverso eventi teatrali, escursioni in ambiente naturale, a piedi, in cicicletta e a cavallo; approfondimenti scientifici, corsi di fotografia, corsi per riscoprire antichi mestieri, corsi per riconoscere e utilizzare in modo consapevole erbe commestibili e officinali e tanto altro.

Essenze di fiume – primavera 2023

Escursioni – Sport
Laboratori – Corsi
Spettacoli – Eventi

martedì 14 marzo ore 20.30 – 22.30
lezioni successive 18, 21 e 26 marzo
SMART PHOTOGRAPHY: CORSO DI FOTOGRAFIA CON SMARTPHONE
Luogo: Casa del Parco Oglio Nord, via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)
Info ed iscrizioni: Francesco Premoli 3483249590 – corsifotografia.soncino@gmail.com

sabato 18 marzo – ore 20
Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid.
Nessun Dharma – LAND MUSIC – Concerto commemorativo di campane
Info: Piccolo Parallelo: cell 338 4716643 – email info@piccoloparallelo.net

domenica 19 marzo – ore 14
SENTIERO NATURALISTICO DELLA ROGGIA GAMBALONE
Ritrovo: parcheggio ex ristorante Vecchia Contea, Villagana di Villachiara (BS).
Info ed iscrizioni: Livio Pagliari 3394181670 – skinwalker.lp@libero.it

domenica 19 marzo – ore 15
ORIENTEERING PER FAMIGLIE
Ritrovo: Casa del Parco Oglio Nord – via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)
Info ed iscrizioni: Parco Oglio Nord 0374 837067 – 366 9533121 – cultura@parcooglionord.it

sabato 25 marzo – ore 15
ESPLORATORI DI SUONI – passeggiata sonora per bambini e genitori
Ritrovo: Azienda agricola Ranghetti Fabiano – via S. Marta, 20, Pontoglio (BS)
Info ed iscrizioni: Parco Oglio Nord – 0374 837067 – cultura@parcooglionord.it

sabato 25 marzo – ore 20.30
ESCURSIONE “SOTTO LE STELLE DEL PARCO”
Ritrovo: Casa del Parco Oglio Nord, via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG).
Info ed iscrizioni: Roberto Ciri 328 3874163 – info@emozionenatura.it

domenica 26 marzo – ore 14.30
FIORITURE NEL PARCO
Ritrovo: Casa del Parco Oglio Nord – via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)
Info ed iscrizioni: Livio Pagliari 3394181670 – skinwalker.lp@libero.it

domenica 26 marzo – ore 9
DISCESA IN GOMMONE
Ritrovo: porta d’ingresso località Bompensiero frazione di Villachiara (BS)
Quota: € 15 adulti, € 10 minori fino a 10 anni, minimo 6 partecipanti. Durata indicativa: due ore circa

Info ed iscrizioni: Stefano Stanga 3384970549

INIZIATIVE APERTE TUTTE L’ANNO

KAYAK CANOA CLUB PALAZZOLO SULL’OGLIO – da aprile a settembre
Consente di avvicinarsi in modo semplice ed immediato ad uno sport che garantisce divertimento a contatto con la natura. Iscrizioni dai 9 anni. Tariffa annuale € 150 per gli adulti e € 100 per i minorenni. Tutti gli iscritti sono coperti da assicurazione e avranno un badge che gli permetterà di accedere alla struttura in autonomia. I maggiorenni che vengono giudicati idonei, potranno uscire sul fiume autonomamente nell’arco della giornata. I minorenni dovranno frequentare il corso che si tiene 2 volte alla settimana (mercoledì sera e sabato pomeriggio) e nelle loro uscite saranno accompagnati da un istruttore.
Luogo: Palazzolo sull’Oglio, via Garibaldi 1
Info: Renato Teroni tel. 0307301625 – renatoteroni@hotmail.it

ESCURSIONI IN BICICLETTA – tutto l’anno
Escursioni in bicicletta alla scoperta del Parco dell’Oglio e lungo la Greenway. Sarete accompagnati da guide di Mountain Bike che vi faranno scoprire le bellezze paesaggistiche e culinarie del territorio, con la possibilità di noleggiare biciclette a pedalata assistita e servizio di trasporto bagagli. I tour di uno o più giorni, saranno adattati e personalizzati al livello di ogni gruppo o singolo partecipante.
Info noleggio e tour:
Andrea tel. 3385302150 – repartocorsebrt@gmail.com
Filippo tel. 3934069881 – filippo@jokfil.com
Ivan tel. 3357795409

ESCURSIONI A CAVALLO – tutto l’anno
Il territorio del Parco Oglio Nord ben si presta ad essere esplorato in sella a docili cavalli, seguendo il fiume si attraversare paesaggi suggestivi e numerose testimonianze storiche presenti sul territorio.
Torre Pallavicina: Paola Tomasini tel. 338 3964077 pm – Circolo Ippico Torre tel. 0363 996585
Genivolta: Anelli Matteo tel. 347 4197351
Soncino: Centro affiliato F.I.S.E. Nico Horses Filippo Morelli tel. 339 5764137
Calcio/Covo: Davide Seghezzi tel. 334 2342777

Scopri tutto il programma di Essenze di Fiume

Mar
30
Gio
2023
Corrixautismo 2023
Mar 30@6:30–9:30
Corrixautismo 2023 @ Piazza Vittoria | Brescia | Lombardia | Italia

Solitamente in occasione della Giornata mondiale dell’autismo, il Fondo Autisminsieme in collaborazione con Associazione Autismando organizza una serie di iniziative di sensibilizzazione a Brescia nella settimana del 2 aprile (data della Giornata Mondiale per l’Autismo)

E così la città si tinge di blu!

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, torniamo a correre e camminare insieme da Piazza Vittoria per l’evento benefico di Autisminsieme in collaborazione con CORRIXBRESCIA!

L’appuntamento è per GIOVEDì 30 MARZO in piazza Vittoria.

Il percorso è di circa 4 km nel centro storico di Brescia. Chi corre fa due giri, chi cammina un giro solo. L’attività è suddivisa in gruppi con diverse velocità e tipologie. CORRIXAUTISMO, organizzata da Autisminsieme grazie al supporto tecnico e logistico di CORRIXBRESCIA, non è una
gara, ma un allenamento: una corsa/camminata di sensibilizzazione con finalità non agonistiche bensì di condivisione e divertimento.

La partenza dei vari gruppi è prevista per le 19,30.
Dalle 18,30 sono previste attività ludico-sportive per i bambini a cura dell’associazione Free.

Per partecipare è necessario indossare la MAGLIETTA CORRIXAUTISMO 2023: puoi sceglierla online in abbinamento a due modalità di iscrizione (BASE 7 € – PLUS 10 €), successivamente potrai procedere alla registrazione di un partecipante per ogni maglietta che avrai scelto seguendo il link che riceverai via mail

Acquista QUI la maglia CORRIXAUTISMO 2023

 

© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it