In questa pagina trovi il calendario completo con tutti gli eventi e le proposte che sono a disposizione su tutto il territorio di Brescia e provincia per bambini, famiglie e genitori
Un lungo elenco di idee su cosa fare e dove andare come:
Puoi comodamente consultare gli eventi di una zona specifica della provincia di Brescia cliccando sul pulsante relativo che trovi sotto la mappa.
Poichè la nostra provincia è davvero ampia sono state individuate le macro aree che corrispondono alle valli, ai laghi, alla bassa e chiaramente all città ed Hinterland.
Brescia e hinterland
Val Camonica Franciacorta e Lago Iseo
Bassa bresciana Lago Garda e Valtenesi Val Sabbia Val Trompia
Le segnalazioni da sempre sono super preziose per il portale, aiutano a mappare con precisione le tante belle iniziative che sono presenti sul territorio.
Perchè tenere per te una bella idea? Se la condividi porterà gioia ad altre famiglie in cerca di idee e proposte!
Per vedere il dettaglio espandi ogni proposta cliccando su +
Puoi selezionare le date di tuo interesse per avere un’anticipazione sugli eventi dei prossimi giorni.
Il ticket giallo presente su alcuni eventi indica che è necessaria iscrizione o registrazione tramite una pagina dedicata.
In ogni caso puoi sempre scrivermi per qualsiasi informazione cliccando sul simbolo azzurro della chat che trovi in fondo a destra dello schermo
E se non bastasse, l’estate di Brescia è anche: • E…state con il CTB: dal 13 giugno al 13 luglio, 27 appuntamenti con il teatro per grandi e piccini. • La stagione estiva di Fondazione Brescia Musei: mostre, eventi, laboratori, visite e molto altro per riscoprire ogni volta sotto una nuova prospettiva la ricchezza dei nostri musei • Gli appuntamenti di giugno e luglio di Fondazione Teatro Grande, fra eventi speciali, musica e danza, dalle sale del Grande al Teatro Romano. • We Love Castello: tutto il fascino e la versatilità del Castello per una estate ricca di cultura, sport, esperienze culinarie, intrattenimento e molto altro ancora.
Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!
EVENTI BIBLIOTECA READING IN THE SECRET GARDEN: 4 incontri di lettura all’aperto di cui due in lingua inglese | ENGLISH READING sabato 11 giugno ore 10.00 dai 4-11 anni e dalle 10.25 sotto i 4 anni in Inglese; sabato 9 luglio ore 10.00 dai 4-11 anni e dalle 10.25 sotto i 4 anni; sabato 6 agosto ore 10.00 dai 4-11 anni e dalle 10.25 sotto i 4 anni; sabato 10 settembre ore 10.00 dai 4-11 anni e dalle 10.25 sotto i 4 anni in inglese; Giardino Biblioteca Cominoli Portese ACQUERELLI EN PLAIN AIR L’ associazione culturale Art Space, con la pittrice Alessandra Gandolfi, organizza una serie di lezioni di pittura ad acquerello sul territorio di San Felice del Benaco. 2 luglio Porto di San Felice ore 10.00; 16 luglio Cisano Panchina Gigante ore 10.00; 30 luglio Porto di San Felice ore 10.00; 6 agosto Cisano Panchina Gigante ore 10.00; Per informazioni e iscrizioni chiamare 328 2868970. E… STATE CON BENESSERE BIMBO | BABY BEAUTY Incontri e letture gratuiti per rafforzare il legame tra genitori e il nuovo arrivato lunedì 18 luglio nella Biblioteca di San Felice d/B – ore 17.00 Rientro dal lavoro e adesso? Con l’intervento dell’assistente sociale Roberta Rizzardi (ASST – GARDA) Biblioteca Cominoli Portese SCAMBIO LIBRO | BOOK CROSSING sabato 23 luglio e 27 agosto dalle 9.30-10 Biblioteca Cominoli Portese
30 SETTEMBRE-2 OTTOBRE | “FESTIVAL DEL TEMPO SOSTENIBILE” | ECOFESTIVAL
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
DAL 23 AL 26 GIUGNO Festa Oratorio di Colombaro Oratorio di Colombaro DAL 30 GIUGNO AL 3 LUGLIO Festa Oratorio di Borgonato Oratorio di BorgonotoDOMENICA 3 LUGLIO Festival Eticamente Ore 8.75 – partenza dal Municipio Passeggiata nella Riserva delle Torbiere del Sebino al mattino seguita da un incontro con il Direttore di National Geographic GIOVEDI’ 7 LUGLIO Concerto delrensemble vocale DonneinCanto di Salò Ore 21.00 Diretto dal M° Alfredo Scalari Giardino della residenza di Via Castello 23/B Colombaro DAL 15 AL 17 LUGLIO Festa Oratorio di Timoline Oratorio di Timoline DAL 22 AL 24 LUGLIO Frequenze ROCK Festival – Muscia, arte e food truck Via Conicchio, 16 – Timoline DAL 22 AL 24 LUGLIO Il canto delle cicale Ore 19.00 / 20.00 / 21.00 Teatro Telaio Aula teatro IC “Don – Timoline GIOVEDI 4 AGOSTO Meidokesic: Blues duo Ore 27.00 Old style roots & traditional blues Piazzetta Cesare Battisti Timoline DAL 5 AL 7 AGOSTO Burgunat Fest Oratorio di Borgonoto GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE POOTS-World music & fusion Duo chitarra classica e clarinetto basso Festival Etno-tracce Palazzo Monti della Corte – Nigoline VENERDI’ 2 SETTEMBRE Decorner friends Concerto di musica folk con Francesco 8.0,, e Sergio Isonni Piazza di Franciacorta Timoline Dalle ore 78.00 SABATO 3 SETTEMBRE Dalle 18.00 Street Food Piazza di Francracorta Ore 21.00 Koba in concerto Indie rock Piazza di Franciacorta ore 23.00 djSet Auditorium 1861 Unita d’Italia – Timoline DOMENICA 4 SETTEMBRE ore 12.00 Street Food Piazza di Franciacorta – Timoline ore 17.00 Laboratorio per bambini a cura dell’associazione “La nuova cordata” Piazza di Franciacorta – Timoline ore 20.00 “Flowers” Spettacolo per famiglie e bambini, a cura dell’associazione “La nuova cordata” Piazza di Franciacorta Timoline SABATO 17 SETTEMBRE Concerto diffuso Seguiranno dettagli
Sabato 25 giugno, dalle 17:00 alle 23:00 Domenica 26 giugno, dalle 10:00 alle 22.30 CARTOON FESTIVAL Centro storico, Padenghe sul Garda Passa un weekend da favola con intrattenimento per bambini ed adulti… a tema cartoons! Ingresso gratuito24-25-26 giugno, ore 18:30 PASSEGGIATE TEATRALI – camminate nel verde con pause di teatro per la rassegna LUNE DI TEATRO I SENTIERI DI LUNE A PADENGHE – Le sorgenti del Vasorì Percorrere un sentiero in mezzo alla natura del nostro territorio incontrando teatro, poesia, musica, danza. Quattro performances lungo il percorso daranno ragione della ormai diffusa sensibilità e voglia di testimoniare l’amore e il rispetto nei confronti del Creato e della Terra/Madre che ci ospita. Le Sorgenti del Vasorì sono la parte alta del territorio di Padenghe, quella che protegge alle spalle il Castello e che alimenta la zona umida delle Balosse che abbiamo percorso nei sentieri dello scorso anno. Con rispetto dovuto al Creato e alla nostra Terra ne percorreremo i sentieri lungo i quali incontreremo la leggerezza della musica, l’intensità del teatro e della danza e della poesia accanto alla bellezza della natura. Max 50 spettatori in cammino per ogni serata. Durata 2 ore circa. La prenotazione è obbligatoria. A fine cammino è previsto un rinfresco/aperitivo presso Azienda Agricola Pratello su prenotazione obbligatoria, per info, costi e prenotazioni scrivere a : info@viandanze.com , o chiamare al +39 329 2710963 , +39 349 1183135 Si consiglia un abbigliamento sportivo, scarpe da ginnastica e una riserva di acqua. Sabato 25 giugno EMOZIONI E NATURA Domenica 26 giugno EMOZIONI IN MOUNTAIBIKE Escursione in mountain bike per adulti con guida certificata e aperitivo finale alla scoperta del territorio di Padenghe e limitrofi. Percorso medio-facile di circa 25 km con dislivello di 300 m. Casco obbligatorio. Venerdì 1 luglio ore 21:00 FOLKLORE AL CASTELLO Danze popolari e coro rinascimentale Serata folkloristica con il gruppo danze popolari Ritminfolk e il coro I Cortigiani D’Este, rievocazioni di antichi mestieri e abiti d’epoca per un tuffo nella storia del castello di Padenghe 02/07/2022 – Ore: 09:00 GIRORIENTANDO Esplora la Natura e scopri Padenghe con le passeggiate Girorientando con guida 07/07/2022 – Ore: 21:00 GARDA LAKE FESTIVAL X FESTIVAL EDIZIONE – 7 LUGLIO 08/07/2022 – Ore: 19:00 FESTA DI VILLA XXXIII FESTA DELLA CONTRADA VILLA Santa Messa alle ore 19.00 alla Chiesetta di Villa 09/07/2022 – Ore: 19:00 FESTA DI VILLA XXXIII FESTA DELLA CONTRADA VILLA Apertura Stand Gastronimici dalle ore 19 10/07/2022 – Ore: 09:00 ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE Escursione in mountain bike per adulti con guida certificata e aperitivo finale 12/07/2022 – Ore: 21:00 GARDA LAKE FESTIVAL X FESTIVAL EDIZIONE 14/07/2022 – Ore: 21:00 CINEMA ALL’APERTO 16/07/2022 – Ore: 21:00 GARDA LAKE FESTIVAL X FESTIVAL EDIZIONE Lunedì 15 agosto ore 5.00 ASPETTANDO L’ALBA Castello di Padenghe sul Garda Concerto al sorgere del sole al castello di Padenghe. Duo arpa e violino. Colazione con brioche e cappuccino compresa nel costo d’ingresso. Ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria Costo € 5,00 colazione compresa Scopri il dettagli degli appuntamenti a Padenghe
E se non bastasse, l’estate di Brescia è anche: • E…state con il CTB: dal 13 giugno al 13 luglio, 27 appuntamenti con il teatro per grandi e piccini. • La stagione estiva di Fondazione Brescia Musei: mostre, eventi, laboratori, visite e molto altro per riscoprire ogni volta sotto una nuova prospettiva la ricchezza dei nostri musei • Gli appuntamenti di giugno e luglio di Fondazione Teatro Grande, fra eventi speciali, musica e danza, dalle sale del Grande al Teatro Romano. • We Love Castello: tutto il fascino e la versatilità del Castello per una estate ricca di cultura, sport, esperienze culinarie, intrattenimento e molto altro ancora.
DAL 18 AL 21 ACH KERMESSE 2022 Abiti e accessori in mostra Palazzo BenamatiMARTEDI 19 – ONDE ROCK – Timothy “Rock” Cavicchini Piazza San Marco – ore 21.30 MERCOLEDI 20 – CINEMA ALL’APERTO Parco Bernini – ore 21.15 GIOVEDI 21 – JAGA PIRATES FUOCO Al LIMONI! Tributo a Gaber e Jannacci Ex Campo Ippico – ore 21 VENERDI 22 – APERTURA SERALE Museo della Carta – METAMORFOSI Un trekking teatrale Valle delle Cartiere – ore 17.45 SABATO 23 – TRAVERSATA A NUOTO Da Torri a Maderno Ex Campo Ippico – INAUGURAZIONE MOSTRA “Grovigli” di A. Giansanti Museo della Carta DOMENICA 24 – CONCERTO ALL’ALBA Alta marea – cover, plagi e citazioni Parco Fossati – ore 5 – MOSTRA FOTOGRAFICA a curs di Mauro Keller Piazza San Marco – ore 10-22.30 LUNEDI 25 – CONCERTO JAZZ – Ituar Trio Ex Acli via Benamati – ore 21 MARTEDI 26 – ONDE ROCK – Muppets Piazza San Marco – ore 21.30 MERCOLEDI 27 – CINEMA ALL’APERTO Parco Bernini – ore 21.15
DAL 28 AL 31 ROCKERELLANDO Festival Musicale PattinodromoVENERDI 29 – APERTURA SERALE Museo della Carta SABATO 30 – CONCERTO STARFISH Coldplay Tribute Band Ex Campo Ippico – ore 21 – CORO MONTE PIZZOCOLO Roina – ore 21 DOMENICA 31 – UN TUFFO NEL PASSATO Visita Teatralizzata Villa Romana – ore 17.30 18.30
Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!
EVENTI BIBLIOTECA READING IN THE SECRET GARDEN: 4 incontri di lettura all’aperto di cui due in lingua inglese | ENGLISH READING sabato 11 giugno ore 10.00 dai 4-11 anni e dalle 10.25 sotto i 4 anni in Inglese; sabato 9 luglio ore 10.00 dai 4-11 anni e dalle 10.25 sotto i 4 anni; sabato 6 agosto ore 10.00 dai 4-11 anni e dalle 10.25 sotto i 4 anni; sabato 10 settembre ore 10.00 dai 4-11 anni e dalle 10.25 sotto i 4 anni in inglese; Giardino Biblioteca Cominoli Portese ACQUERELLI EN PLAIN AIR L’ associazione culturale Art Space, con la pittrice Alessandra Gandolfi, organizza una serie di lezioni di pittura ad acquerello sul territorio di San Felice del Benaco. 2 luglio Porto di San Felice ore 10.00; 16 luglio Cisano Panchina Gigante ore 10.00; 30 luglio Porto di San Felice ore 10.00; 6 agosto Cisano Panchina Gigante ore 10.00; Per informazioni e iscrizioni chiamare 328 2868970. E… STATE CON BENESSERE BIMBO | BABY BEAUTY Incontri e letture gratuiti per rafforzare il legame tra genitori e il nuovo arrivato lunedì 18 luglio nella Biblioteca di San Felice d/B – ore 17.00 Rientro dal lavoro e adesso? Con l’intervento dell’assistente sociale Roberta Rizzardi (ASST – GARDA) Biblioteca Cominoli Portese SCAMBIO LIBRO | BOOK CROSSING sabato 23 luglio e 27 agosto dalle 9.30-10 Biblioteca Cominoli Portese
30 SETTEMBRE-2 OTTOBRE | “FESTIVAL DEL TEMPO SOSTENIBILE” | ECOFESTIVAL
29,30,31 Luglio e 1 Agosto – Festa BIO
Settembre – Festa di Beneficenza con spiedo e musica (raccolta fondi ricerca fibrosi cistica)Ph. credits: Lago Vacanze
Tutte le date della rassegna: Palazzolo sull’Oglio, Teatro Fuori Posto (teatro e circo) 24 e 26 giugno, 1, 7, 10, 15, 24 luglio, 10 e 11 settembre Toscolano Maderno, Circuito Contemporaneo (teatro) 1, 7, 21, 22 luglio e 20, 25 agosto Montichiari, Nuova…Mente Estate (circo) 3, 10, 18 e 24 luglio Carpenedolo, Circuito Contemporaneo (teatro) 8, 30 luglio e 19 agosto Brescia, La Strada Festival (circo) 14, 17, 22, 23, 24 luglio Lumezzane, Estival (circo), 20 luglio Montecampione, Stradarte (circo) 9 agosto Sabbio Chiese, FestinStrada (circo) 25 settembre
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it
Lascia un commento