Calendar
FabLab riapre nei consueti orari, il martedì e il sabato.
Questo mese abbiamo organizzato una serata divulgativa sulla sicurezza online, aperta a tutti i nostri associati.
Ecco le nuove proposte del FabLab ValleSabbia
Sabato 21 Gennaio
ore 14:00 – 18:00
REPAIR CAFÉ
Porta i tuoi oggetti che non funzionano più e prova ad aggiustarli con i nostri riparatori volontari.
Sabato 28 Gennaio
ore 14:30 – 16:00
CIRCUITI DI CARTONE
Creiamo insieme i nostri primi circuiti elettrici!
Durante il laboratorio impareremo come funziona l’energia elettrica ed alla fine porterete a casa il vostro kit per continuare a sperimentare.
Martedì 31 Gennaio
ore 20:00 – 22:00
SICUREZZA ONLINE: QUANTO NE SAI?
Una serata gratuita dedicata ai nostri associati per capire meglio come proteggere i nostri dati mentre usiamo internet.
Sabato 11 Febbraio
ore 14:30 – 16:00
STRAWBEES – CANNUCCE CREATIVE
Un laboratorio di creatività e manualità per i più piccoli: con le cannucce e gli speciali connettori daremo forma a diversi oggetti, dalle piramidi alle catapulte.
Sabato 11 Febbraio siamo nella Biblioteca di Villanuova sul Clisi con le maschere luminose di carnevale. Età da 6 a 11 anni.
Corso gratuito con posti limitati. Prenota in biblioteca!
Mercoledì 15 Febbraio
ore 20:00 – 22:00
STAMPA 3D CORSO AVANZATO
Un serata dedicata a chi già usa la stampante 3D e vuole approfondire tecniche e scoprire i trucchi per migliorare i risultati di stampa.
Genitori si cresce 2022
Fondazione INTRO, ente gestore del Sassolino, scuola dell’infanzia paritaria Montessori di Gavardo, propone ai genitori 6 incontri gratuiti in presenza (dalle h 20:45), in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Nord-Est Bresciano.
6 relatori per orientarci meglio come genitori ed educatori, riconoscendo il potenziale che ogni bambino ha in sé, e sostenendolo nel farlo emergere.
Crescere nella consapevolezza
Stiamo affrontando un periodo storico denso di criticità e l’educazione dei nostri figli ci interroga su che uomini vogliamo essere, in quale futuro vogliamo sperare.
Anche quest’anno, proponiamo sei incontri per riflettere sull’infanzia e l’adolescenza e sul nostro essere educatori.
Le tematiche, dalla sostenibilità alla consapevolezza di genere, vogliono aiutarci a riprendere in mano “la bussola educativa” e a trovare nuovi percorsi di sviluppo per l’uomo di domani. Orientarsi come genitori per educare un’umanità consapevole
La sesta edizione di Genitori si Cresce sarà in presenza, nelle Biblioteche del territorio Garda-Valsabbia.
Gli incontri sono gratuiti, ma ogni partecipante può aiutarci con una donazione libera. Il ricavato sarà utilizzato per coprire i costi di questa iniziativa.
Per il programma degli incontri e per iscriversi, è possibile consultare la pagina >>>
Il percorso, curato da Annalisa Schirato consulente educativa montessoriana, offre la possibilità di lasciarsi ispirare dallo stile educativo e relazionale del Sassolino, scuola dell’infanzia paritaria Montessori di Gavardo (Brescia), ed è frutto di un’esperienza decennale nell’accompagnamento alla crescita dei bambini e delle loro famiglie.
Tutti gli incontri iniziano alle ore 20:45.
Lunedì 24 ottobre 2022 | Sala Zane Gavardo
COME SI EDUCA ALL’AMBIENTE E ALLA SOSTENIBILITÀ?
Tutela dell’ambiente, sviluppo umano e cittadinanza planetaria
Sara Bornatici docente Università degli studi di Brescia
Lunedì 7 novembre 2022 | Biblioteca di San Felice
MASCHI E FEMMINE: CURARE LA CONSAPEVOLEZZA NELL’EPOCA DELLA FLUIDITÀ
Emozioni, pregiudizi e falsi miti della vita sessuale dei ragazzi
Sara Anna Dolores ostetrica libera professionista e consulente sessuale AISPA
Lunedì 21 novembre 2022 | Auditorium Roè Volciano
RIDISEGNARE LA BUSSOLA EDUCATIVA
Le ricadute psicologiche della pandemia sui bambini
Giuliana Tonoli psicologa e psicoterapeuta
Lunedì 5 dicembre 2022 | Auditorium Fondazione Intro, Soprazzocco di Gavardo
UNA SOCIETÀ CHE SI RISVEGLIA: L’UOMO NUOVO NEL PENSIERO DI MONTESSORI
Metodo Montessori, un’umanità liberata e responsabile capace di equilibrio e pace
Annalisa Schirato consulente educativa montessoriana
Lunedì 16 gennaio 2023 | Biblioteca di Salò
BRIGHTER MINDS: IL POTENZIALE INESPRESSO NEI BAMBINI
Neuroscienze, intelligenza intuitiva e capacità cognitive dei bambini e ragazzi
Benedetta Masini formatrice e facilitatrice metodo Brighter minds Europa
Martedì 31 gennaio 2023 | Biblioteca di Vobarno
VIVERE LA POESIA CON I BAMBINI: SARA’ LA BELLEZZA A SALVARE IL MONDO?
Leggere filastrocche e poesie ai bambini per osservare il mondo, sé stessi e gli altri.
Luca Garzerla docente Università di Verona, esperto in letteratura dell’infanzia e
dell’adolescenza
Dalle ore: 20.45
Gratuito? Sì, ma ogni partecipante può aiutarci con una donazione libera
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: Iscrizione obbligatoria su EVENTBRITE
Destinatari: Per genitori ed educatori
Tipologia di evento: incontro per genitori
I prossimi appuntamenti alla biblioteca di Gavardo!
01 FEBBRAIO 2023
dalle 15:30 alle 18:00 CREIAMO ADESIVI PERSONALIZZATI (Hub tecnologico)
ore 16:30 JUNIOR ATELIER Laboratorio per bambini 5-10 anni
08 FEBBRAIO 2023 dalle 15:30 alle 18:00
REALIZZIAMO PORTACHIAVI CON LA STAMPANTE 3D (Hub tecnologico)
15 FEBBRAIO 2023 dalle 15:30 alle 18:00
LIBERA LA TUA CREATIVITÀ! (Hub tecnologico)
Porta un’idea di cosa vuoi creare o personalizzare e cercheremo di realizzarla insieme.
22 FEBBRAIO 2023 dalle 15.30 alle 17.30:
RISCOPRIAMO GLI ACQUERELLI (Hub tecnologico)
Realizziamo segnalibri e cartoline, sperimentando nuove tecniche.
Venerdì 3 febbraio sarà la GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI
Un evento nazionale nato per ricordare – attraverso un gesto semplice e condiviso – che, pur nella nostra diversità, siamo tutti uguali e tutti ugualmente importanti!
Anche Autisminsieme aderisce a questa iniziativa: per partecipare basta indossare dei calzini spaiati e condividere una foto o un video online taggando @autisminsieme e usando l’hashtag #calzinispaiati2023
I calzini spaiati di solito non mancano ma, se volete dare un contributo in più Autisminsieme li ha preparati per voi! Con una donazione di 5 euro potrete così contribuire alle nostre attività in favore dei bambini autistici di Brescia e provincia.
Indossateli il 3 febbraio, fatevi una foto, un video, un reel e pubblicate sul vostro social preferito taggando @autisminsieme e usando l’hashtag #calzinispaiati2023
Contribuisci e acquista i tuoi calzoni spaiati!
TUTTI UGUALI, TUTTI DIVERSI, TUTTI IMPORTANTI!
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
“Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)
Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:
Val Camonica
- Santuario di Minerva di Breno
- MUPRE – Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica
- Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo
- Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane
- Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
- Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro di Cividate Camuno
Lago di Garda
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
I prossimi appuntamenti alla biblioteca di Gavardo!
01 FEBBRAIO 2023
dalle 15:30 alle 18:00 CREIAMO ADESIVI PERSONALIZZATI (Hub tecnologico)
ore 16:30 JUNIOR ATELIER Laboratorio per bambini 5-10 anni
08 FEBBRAIO 2023 dalle 15:30 alle 18:00
REALIZZIAMO PORTACHIAVI CON LA STAMPANTE 3D (Hub tecnologico)
15 FEBBRAIO 2023 dalle 15:30 alle 18:00
LIBERA LA TUA CREATIVITÀ! (Hub tecnologico)
Porta un’idea di cosa vuoi creare o personalizzare e cercheremo di realizzarla insieme.
22 FEBBRAIO 2023 dalle 15.30 alle 17.30:
RISCOPRIAMO GLI ACQUERELLI (Hub tecnologico)
Realizziamo segnalibri e cartoline, sperimentando nuove tecniche.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
FabLab riapre nei consueti orari, il martedì e il sabato.
Questo mese abbiamo organizzato una serata divulgativa sulla sicurezza online, aperta a tutti i nostri associati.
Ecco le nuove proposte del FabLab ValleSabbia
Sabato 21 Gennaio
ore 14:00 – 18:00
REPAIR CAFÉ
Porta i tuoi oggetti che non funzionano più e prova ad aggiustarli con i nostri riparatori volontari.
Sabato 28 Gennaio
ore 14:30 – 16:00
CIRCUITI DI CARTONE
Creiamo insieme i nostri primi circuiti elettrici!
Durante il laboratorio impareremo come funziona l’energia elettrica ed alla fine porterete a casa il vostro kit per continuare a sperimentare.
Martedì 31 Gennaio
ore 20:00 – 22:00
SICUREZZA ONLINE: QUANTO NE SAI?
Una serata gratuita dedicata ai nostri associati per capire meglio come proteggere i nostri dati mentre usiamo internet.
Sabato 11 Febbraio
ore 14:30 – 16:00
STRAWBEES – CANNUCCE CREATIVE
Un laboratorio di creatività e manualità per i più piccoli: con le cannucce e gli speciali connettori daremo forma a diversi oggetti, dalle piramidi alle catapulte.
Sabato 11 Febbraio siamo nella Biblioteca di Villanuova sul Clisi con le maschere luminose di carnevale. Età da 6 a 11 anni.
Corso gratuito con posti limitati. Prenota in biblioteca!
Mercoledì 15 Febbraio
ore 20:00 – 22:00
STAMPA 3D CORSO AVANZATO
Un serata dedicata a chi già usa la stampante 3D e vuole approfondire tecniche e scoprire i trucchi per migliorare i risultati di stampa.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
SCUOLA DI FILOSOFIA
della Valle Sabbia
In collaborazione con l’Associazione culturale “Piucultura” e con il patrocinio gratuito dei Comuni di Rione e Vestone.
DECIMO CICLO DI INCONTRI (2022-2023)
PAROLE CHE HANNO MODIFICATO IMMAGINI MENTALI
Lunedì 17 ottobre 2022 Parmenide La verità dell’essere
Lunedì 21 novembre 2022 Socrate L’immortalità dell’anima
Lunedì 19 dicembre 2022 Aristotele La non contraddizione
Lunedì 16 gennaio 2023 Anselmo d’Aosta L’idea di Dio
Lunedì 13 febbraio 2023 Renato Cartesio Cogito ergo sum
Lunedì 20 marzo 2023 Immanuel Kant La rivoluzione copernicana
Lunedì 17 aprile 2023 Friedrich Nietzsche La morte di Dio
Lunedì 15 maggio 2023 Emanuele Severino L’eternità degli essenti
“Siamo limitati non dalle nostre capacità, ma dalla nostra visione” (Kahlil Gibran)
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la biblioteca comunale di Vestone (BS) dalle ore 20:30 alle ore 22:30.
Saranno coordinati dal dottor Sergio Piccerillo con la collaborazione del prof. Luciano Pace
La partecipazione agli incontri è completamente gratuita e aperta a giovani e adulti interessati.
FabLab riapre nei consueti orari, il martedì e il sabato.
Questo mese abbiamo organizzato una serata divulgativa sulla sicurezza online, aperta a tutti i nostri associati.
Ecco le nuove proposte del FabLab ValleSabbia
Sabato 21 Gennaio
ore 14:00 – 18:00
REPAIR CAFÉ
Porta i tuoi oggetti che non funzionano più e prova ad aggiustarli con i nostri riparatori volontari.
Sabato 28 Gennaio
ore 14:30 – 16:00
CIRCUITI DI CARTONE
Creiamo insieme i nostri primi circuiti elettrici!
Durante il laboratorio impareremo come funziona l’energia elettrica ed alla fine porterete a casa il vostro kit per continuare a sperimentare.
Martedì 31 Gennaio
ore 20:00 – 22:00
SICUREZZA ONLINE: QUANTO NE SAI?
Una serata gratuita dedicata ai nostri associati per capire meglio come proteggere i nostri dati mentre usiamo internet.
Sabato 11 Febbraio
ore 14:30 – 16:00
STRAWBEES – CANNUCCE CREATIVE
Un laboratorio di creatività e manualità per i più piccoli: con le cannucce e gli speciali connettori daremo forma a diversi oggetti, dalle piramidi alle catapulte.
Sabato 11 Febbraio siamo nella Biblioteca di Villanuova sul Clisi con le maschere luminose di carnevale. Età da 6 a 11 anni.
Corso gratuito con posti limitati. Prenota in biblioteca!
Mercoledì 15 Febbraio
ore 20:00 – 22:00
STAMPA 3D CORSO AVANZATO
Un serata dedicata a chi già usa la stampante 3D e vuole approfondire tecniche e scoprire i trucchi per migliorare i risultati di stampa.
I prossimi appuntamenti alla biblioteca di Gavardo!
01 FEBBRAIO 2023
dalle 15:30 alle 18:00 CREIAMO ADESIVI PERSONALIZZATI (Hub tecnologico)
ore 16:30 JUNIOR ATELIER Laboratorio per bambini 5-10 anni
08 FEBBRAIO 2023 dalle 15:30 alle 18:00
REALIZZIAMO PORTACHIAVI CON LA STAMPANTE 3D (Hub tecnologico)
15 FEBBRAIO 2023 dalle 15:30 alle 18:00
LIBERA LA TUA CREATIVITÀ! (Hub tecnologico)
Porta un’idea di cosa vuoi creare o personalizzare e cercheremo di realizzarla insieme.
22 FEBBRAIO 2023 dalle 15.30 alle 17.30:
RISCOPRIAMO GLI ACQUERELLI (Hub tecnologico)
Realizziamo segnalibri e cartoline, sperimentando nuove tecniche.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
I prossimi appuntamenti alla biblioteca di Gavardo!
01 FEBBRAIO 2023
dalle 15:30 alle 18:00 CREIAMO ADESIVI PERSONALIZZATI (Hub tecnologico)
ore 16:30 JUNIOR ATELIER Laboratorio per bambini 5-10 anni
08 FEBBRAIO 2023 dalle 15:30 alle 18:00
REALIZZIAMO PORTACHIAVI CON LA STAMPANTE 3D (Hub tecnologico)
15 FEBBRAIO 2023 dalle 15:30 alle 18:00
LIBERA LA TUA CREATIVITÀ! (Hub tecnologico)
Porta un’idea di cosa vuoi creare o personalizzare e cercheremo di realizzarla insieme.
22 FEBBRAIO 2023 dalle 15.30 alle 17.30:
RISCOPRIAMO GLI ACQUERELLI (Hub tecnologico)
Realizziamo segnalibri e cartoline, sperimentando nuove tecniche.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
“Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)
Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:
Val Camonica
- Santuario di Minerva di Breno
- MUPRE – Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica
- Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo
- Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane
- Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
- Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro di Cividate Camuno
Lago di Garda
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Villanuova in scena
Rassegna di spettacoli
17 DICEMBRE ore 21.00 CANTO DI NATALE Compagnia teatrale: NODO
7 GENNAIO ore 20.30 PER AMUR SE DEENTA ORBI Compagnia teatrale: FIL DE FER
8 GENNAIO ore 16.30 PER AMUR SE DEENTA ORBI Compagnia teatrale: FIL DE FER
14 GENNAIO ore 15.30 I BURATTINI DI MANGIAFUOCO Compagnia teatrale: LA COMPAGNIA DEGAN
21 GENNAIO ore 21.00 LA CASA NEL BOSCO Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
28 GENNAIO ore 21.00 LA CAMERIERA BRILLANTE Compagnia teatrale: LA SCUOLA DELL’ ATTORE
5 MARZO ore 16.30 PINOCCHIO Compagnia teatrale: NODO
25 MARZO ore 20.30 Seven For Seven Compagnia teatrale: I BRAVI
2 APRILE ore 21.00 COSE DA SORELLE Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
22 APRILE ore 21.00 BIANCA LATTE ROSSA SANGUE Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
06 MAGGIO ore 21.00 COSÌ VA MEGLIO Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
BIGLIETTI ONLINE: TUTTI I BIGLIETTI SARANNO PRESENTI SUL SITO TRANNE PER GLI SPETTACOLI: I BURATTINI DI MANGIAFUOCO e PER AMUR SE DEENTA ORBI
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
SCUOLA DI FILOSOFIA
della Valle Sabbia
In collaborazione con l’Associazione culturale “Piucultura” e con il patrocinio gratuito dei Comuni di Rione e Vestone.
DECIMO CICLO DI INCONTRI (2022-2023)
PAROLE CHE HANNO MODIFICATO IMMAGINI MENTALI
Lunedì 17 ottobre 2022 Parmenide La verità dell’essere
Lunedì 21 novembre 2022 Socrate L’immortalità dell’anima
Lunedì 19 dicembre 2022 Aristotele La non contraddizione
Lunedì 16 gennaio 2023 Anselmo d’Aosta L’idea di Dio
Lunedì 13 febbraio 2023 Renato Cartesio Cogito ergo sum
Lunedì 20 marzo 2023 Immanuel Kant La rivoluzione copernicana
Lunedì 17 aprile 2023 Friedrich Nietzsche La morte di Dio
Lunedì 15 maggio 2023 Emanuele Severino L’eternità degli essenti
“Siamo limitati non dalle nostre capacità, ma dalla nostra visione” (Kahlil Gibran)
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la biblioteca comunale di Vestone (BS) dalle ore 20:30 alle ore 22:30.
Saranno coordinati dal dottor Sergio Piccerillo con la collaborazione del prof. Luciano Pace
La partecipazione agli incontri è completamente gratuita e aperta a giovani e adulti interessati.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Villanuova in scena
Rassegna di spettacoli
17 DICEMBRE ore 21.00 CANTO DI NATALE Compagnia teatrale: NODO
7 GENNAIO ore 20.30 PER AMUR SE DEENTA ORBI Compagnia teatrale: FIL DE FER
8 GENNAIO ore 16.30 PER AMUR SE DEENTA ORBI Compagnia teatrale: FIL DE FER
14 GENNAIO ore 15.30 I BURATTINI DI MANGIAFUOCO Compagnia teatrale: LA COMPAGNIA DEGAN
21 GENNAIO ore 21.00 LA CASA NEL BOSCO Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
28 GENNAIO ore 21.00 LA CAMERIERA BRILLANTE Compagnia teatrale: LA SCUOLA DELL’ ATTORE
5 MARZO ore 16.30 PINOCCHIO Compagnia teatrale: NODO
25 MARZO ore 20.30 Seven For Seven Compagnia teatrale: I BRAVI
2 APRILE ore 21.00 COSE DA SORELLE Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
22 APRILE ore 21.00 BIANCA LATTE ROSSA SANGUE Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
06 MAGGIO ore 21.00 COSÌ VA MEGLIO Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
BIGLIETTI ONLINE: TUTTI I BIGLIETTI SARANNO PRESENTI SUL SITO TRANNE PER GLI SPETTACOLI: I BURATTINI DI MANGIAFUOCO e PER AMUR SE DEENTA ORBI
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
“Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)
Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:
Val Camonica
- Santuario di Minerva di Breno
- MUPRE – Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica
- Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo
- Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane
- Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
- Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro di Cividate Camuno
Lago di Garda
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Villanuova in scena
Rassegna di spettacoli
17 DICEMBRE ore 21.00 CANTO DI NATALE Compagnia teatrale: NODO
7 GENNAIO ore 20.30 PER AMUR SE DEENTA ORBI Compagnia teatrale: FIL DE FER
8 GENNAIO ore 16.30 PER AMUR SE DEENTA ORBI Compagnia teatrale: FIL DE FER
14 GENNAIO ore 15.30 I BURATTINI DI MANGIAFUOCO Compagnia teatrale: LA COMPAGNIA DEGAN
21 GENNAIO ore 21.00 LA CASA NEL BOSCO Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
28 GENNAIO ore 21.00 LA CAMERIERA BRILLANTE Compagnia teatrale: LA SCUOLA DELL’ ATTORE
5 MARZO ore 16.30 PINOCCHIO Compagnia teatrale: NODO
25 MARZO ore 20.30 Seven For Seven Compagnia teatrale: I BRAVI
2 APRILE ore 21.00 COSE DA SORELLE Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
22 APRILE ore 21.00 BIANCA LATTE ROSSA SANGUE Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
06 MAGGIO ore 21.00 COSÌ VA MEGLIO Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
BIGLIETTI ONLINE: TUTTI I BIGLIETTI SARANNO PRESENTI SUL SITO TRANNE PER GLI SPETTACOLI: I BURATTINI DI MANGIAFUOCO e PER AMUR SE DEENTA ORBI
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
SCUOLA DI FILOSOFIA
della Valle Sabbia
In collaborazione con l’Associazione culturale “Piucultura” e con il patrocinio gratuito dei Comuni di Rione e Vestone.
DECIMO CICLO DI INCONTRI (2022-2023)
PAROLE CHE HANNO MODIFICATO IMMAGINI MENTALI
Lunedì 17 ottobre 2022 Parmenide La verità dell’essere
Lunedì 21 novembre 2022 Socrate L’immortalità dell’anima
Lunedì 19 dicembre 2022 Aristotele La non contraddizione
Lunedì 16 gennaio 2023 Anselmo d’Aosta L’idea di Dio
Lunedì 13 febbraio 2023 Renato Cartesio Cogito ergo sum
Lunedì 20 marzo 2023 Immanuel Kant La rivoluzione copernicana
Lunedì 17 aprile 2023 Friedrich Nietzsche La morte di Dio
Lunedì 15 maggio 2023 Emanuele Severino L’eternità degli essenti
“Siamo limitati non dalle nostre capacità, ma dalla nostra visione” (Kahlil Gibran)
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la biblioteca comunale di Vestone (BS) dalle ore 20:30 alle ore 22:30.
Saranno coordinati dal dottor Sergio Piccerillo con la collaborazione del prof. Luciano Pace
La partecipazione agli incontri è completamente gratuita e aperta a giovani e adulti interessati.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Villanuova in scena
Rassegna di spettacoli
17 DICEMBRE ore 21.00 CANTO DI NATALE Compagnia teatrale: NODO
7 GENNAIO ore 20.30 PER AMUR SE DEENTA ORBI Compagnia teatrale: FIL DE FER
8 GENNAIO ore 16.30 PER AMUR SE DEENTA ORBI Compagnia teatrale: FIL DE FER
14 GENNAIO ore 15.30 I BURATTINI DI MANGIAFUOCO Compagnia teatrale: LA COMPAGNIA DEGAN
21 GENNAIO ore 21.00 LA CASA NEL BOSCO Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
28 GENNAIO ore 21.00 LA CAMERIERA BRILLANTE Compagnia teatrale: LA SCUOLA DELL’ ATTORE
5 MARZO ore 16.30 PINOCCHIO Compagnia teatrale: NODO
25 MARZO ore 20.30 Seven For Seven Compagnia teatrale: I BRAVI
2 APRILE ore 21.00 COSE DA SORELLE Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
22 APRILE ore 21.00 BIANCA LATTE ROSSA SANGUE Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
06 MAGGIO ore 21.00 COSÌ VA MEGLIO Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
BIGLIETTI ONLINE: TUTTI I BIGLIETTI SARANNO PRESENTI SUL SITO TRANNE PER GLI SPETTACOLI: I BURATTINI DI MANGIAFUOCO e PER AMUR SE DEENTA ORBI
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Villanuova in scena
Rassegna di spettacoli
17 DICEMBRE ore 21.00 CANTO DI NATALE Compagnia teatrale: NODO
7 GENNAIO ore 20.30 PER AMUR SE DEENTA ORBI Compagnia teatrale: FIL DE FER
8 GENNAIO ore 16.30 PER AMUR SE DEENTA ORBI Compagnia teatrale: FIL DE FER
14 GENNAIO ore 15.30 I BURATTINI DI MANGIAFUOCO Compagnia teatrale: LA COMPAGNIA DEGAN
21 GENNAIO ore 21.00 LA CASA NEL BOSCO Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
28 GENNAIO ore 21.00 LA CAMERIERA BRILLANTE Compagnia teatrale: LA SCUOLA DELL’ ATTORE
5 MARZO ore 16.30 PINOCCHIO Compagnia teatrale: NODO
25 MARZO ore 20.30 Seven For Seven Compagnia teatrale: I BRAVI
2 APRILE ore 21.00 COSE DA SORELLE Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
22 APRILE ore 21.00 BIANCA LATTE ROSSA SANGUE Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
06 MAGGIO ore 21.00 COSÌ VA MEGLIO Compagnia teatrale: ELEVEN ARTS
BIGLIETTI ONLINE: TUTTI I BIGLIETTI SARANNO PRESENTI SUL SITO TRANNE PER GLI SPETTACOLI: I BURATTINI DI MANGIAFUOCO e PER AMUR SE DEENTA ORBI
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
“Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)
Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:
Val Camonica
- Santuario di Minerva di Breno
- MUPRE – Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica
- Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo
- Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane
- Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
- Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro di Cividate Camuno
Lago di Garda
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
SCUOLA DI FILOSOFIA
della Valle Sabbia
In collaborazione con l’Associazione culturale “Piucultura” e con il patrocinio gratuito dei Comuni di Rione e Vestone.
DECIMO CICLO DI INCONTRI (2022-2023)
PAROLE CHE HANNO MODIFICATO IMMAGINI MENTALI
Lunedì 17 ottobre 2022 Parmenide La verità dell’essere
Lunedì 21 novembre 2022 Socrate L’immortalità dell’anima
Lunedì 19 dicembre 2022 Aristotele La non contraddizione
Lunedì 16 gennaio 2023 Anselmo d’Aosta L’idea di Dio
Lunedì 13 febbraio 2023 Renato Cartesio Cogito ergo sum
Lunedì 20 marzo 2023 Immanuel Kant La rivoluzione copernicana
Lunedì 17 aprile 2023 Friedrich Nietzsche La morte di Dio
Lunedì 15 maggio 2023 Emanuele Severino L’eternità degli essenti
“Siamo limitati non dalle nostre capacità, ma dalla nostra visione” (Kahlil Gibran)
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la biblioteca comunale di Vestone (BS) dalle ore 20:30 alle ore 22:30.
Saranno coordinati dal dottor Sergio Piccerillo con la collaborazione del prof. Luciano Pace
La partecipazione agli incontri è completamente gratuita e aperta a giovani e adulti interessati.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
“Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)
Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:
Val Camonica
- Santuario di Minerva di Breno
- MUPRE – Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica
- Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo
- Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane
- Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
- Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro di Cividate Camuno
Lago di Garda
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
“Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)
Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:
Val Camonica
- Santuario di Minerva di Breno
- MUPRE – Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica
- Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo
- Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane
- Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
- Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro di Cividate Camuno
Lago di Garda
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.
Punto d’Incontro – Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Il Circolo Ippico La Piana organizza incontri di un’ora il sabato e la domenica pomeriggio, solo su appuntamento, per avvicinare i bambini ai cavalli/pony.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei genitori/accompagnatori in attività mediate che favoriscono l’interazione dei bambini con i pony o i cavalli eseguendo manualità e giochi che stimolano ed educano i bambini alla conoscenza del cavallo nel rispetto reciproco per riscoprire il piacere dello stare insieme condividendo giochi con i cavalli che sono da sempre un potente mezzo di Crescita. Un Ascolto attivo dell’Altro che stimola l’empatia.
Data: L’evento è personalizzabile tutti i sabato e domenica su prenotazione
Dalle ore: 14 – alle ore: 17
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni
Tipologia di evento: Attività Relazionali Mediate tra Bambini e Cavalli
Annotazioni da sapere: Le attività non comprendono la tradizionale pratica sportiva dell’equitazione.