Calendar

Giu
10
Sab
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Giu 10@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 10@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Giu
11
Dom
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Giu 11@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 11@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Escursioni con Emozione Natura
Giu 11@14:00–17:30
Escursioni con Emozione Natura @ vedi testo

Scopri le proposte in programma questo mese, fra escursioni e attività per conoscere la Natura.

Naturavventura: laboratori naturalistici per bambini

Date: 4-11-18-25 maggio 2023 – h 15-17/17,30
LABORATORI NATURALISTICI NATURAVVENTURA A CAZZAGO SAN MARTINO
Scoprire la Natura con attività pratiche e laboratori naturalistici a carattere scientifico e ludico per imparare a conoscere e rispettare l’ambiente naturale e le sue bellezze divertendosi. Quattro attività naturalistiche e laboratori da svolgere all’aperto e negli spazi della Biblioteca di Cazzago dedicate ai bambini fra i 7 e i 10 anni.

In collaborazione con Biblioteca di Cazzago San Martino

Le attività consistono in laboratori e giochi all’aria aperta per “imparare facendo” tanti aspetti della Natura sulle piante (botanica), gli animali (zoologia), le stelle (astronomia), gli insetti (entomologia) e i minerali e le rocce (geologia), ecc… Al termine di ogni attività i bambini riceveranno un distintivo da attaccare al loro tesserino del Naturalista. Tutti gli elaborati realizzati rimarranno ai bambini.

Metodo: attività pratiche di educazione ambientale, laboratori naturalistici, esperimenti scientifici e giochi all’aria aperta.

Incontri: le attività si svolgeranno all’aperto il giovedì pomeriggio presso il parco pubblico Rizzini e sotto il portico della Biblioteca in caso di pioggia o in una stanza della Biblioteca in caso di forte maltempo.

Numero minimo e massimo: 6-12 bambini

4 maggio – PALEONTOLOGIA – Antico come un fossile!
Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta dei fossili e degli organismi viventi vissuti nelle vari ere geologiche: tutto si può fossilizzare? Anche le impronte e gli esseri umani? Come si forma un fossile? E tutti i fossili sono fatti di roccia? E infine siamo sicuri che i dinosauri si siano estinti? Tramite varie attività sui fossili i bambini si trasformeranno in piccoli paleontologi per comprendere l’evoluzione delle specie durante la storia del pianeta Terra.

11 maggio – ASTRONOMIA – Viaggio nel Sistema Solare
Un viaggio nel nostro sistema planetario per scoprire come è fatto il Sole, la Luna e i pianeti del Sistema Solare: perché il Sole è tanto caldo e fa tanta luce? Come si è formata la Luna? Perché ne vediamo sempre la stessa faccia? Ci sono solo pianeti nel Sistema Solare? É vero che su Nettuno piovono diamanti? Di cosa sono fatti i pianeti? E le comete? Andiamo alla scoperta degli inquilini del nostro sistema planetario.

18 maggio – ZOOLOGIA – Sulle tracce degli animali
Conosciamo i tipici animali selvatici dell’Arco Alpino e impariamo a riconoscere le loro tracce: gli animali lasciano solo impronte? Come vive un tasso o una marmotta? Quali differenze ci sono fra un capriolo e un cervo o uno stambecco e un camoscio? Alla scoperta degli animali partendo dalle tracce della loro presenza.

25 maggio – GEOLOGIA – Tanti sassi, solo tre rocce
Impariamo a riconoscere le rocce e i minerali e cosa ci possono raccontare sulla storia del pianeta Terra: la superficie terrestre è piena di sassi, ma sono proprio tutti uguali? Come si formano le rocce e quanti tipi di rocce esistono? E come fare a riconoscerle? E cosa sono i minerali? Formano sempre dei cristalli? Impariamo a riconoscere le rocce e i minerali, come testimoniano la storia del pianeta Terra e iniziamo una collezione!

Per informazioni e iscrizioni: biblioteca@comune.cazzago.bs.it – 030/7254371 – 338/4926884

Altre escursioni nella natura

SABATO 25 marzo
ESCURSIONE “SOTTO LE STELLE DEL PARCO OGLIO NORD”
Alla scoperta del cielo stellato nel bosco notturno di Torre Pallavicina fra costellazioni, leggende e poesie
Ci immergeremo nel bosco ripariale e nella luce delle stelle accompagnati da leggende e storie mitologiche sulle costellazioni e il cielo stellato, mentre Orione tramonta fronteggiando il Toro nel suo eterno inseguimento delle sette sorelle Pleiadi, il Leone di Nemea attende minaccioso Ercole che poi lo sconfiggerà nella sua undicesima fatica e la ninfa Callisto trasformata in orsa continua il suo eterno giro intorno alla Stella Polare a causa della maledizione di Poseidone voluta da Era…

MARTEDI’ 4 APRILE
h 20,15-22,30: escursione gratuita a Cazzago San Martino “Chiaro di Luna fra i vigneti”, in collaborazione con il Comune di Cazzago San Martino (in caso di maltempo sarà rinviata a sabato 6 maggio) – Per prenotazioni scrivere a info@emozionenatura.it

SABATO 22 APRILE
h 20,45: serata di montagna “Vie normali, o forse solo normali vie…”, un viaggio introspettivo sul mio senso del salire vette e dell’alpinismo, al Cai di Sondrio – Per informazioni scrivere a info@caivaltellinese.it

Lunedì 1 maggio – “Alla ricerca del tesoro di Nigoline”Escursione per bambini dai 5 agli 8 anni con caccia al tesoro con bussola e mappa antica

VENERDI’ 5 MAGGIO
h 20,30-23,00: escursione notturna “Stregati dalla Luna” lungo la Strada Valeriana fra Pilzone e Sulzano – Per prenotazioni scrivere a info@emozionenatura.it

SABATO 13 MAGGIO
h 20,45-23,15: serata “Sotto le stelle al Castello Malpaga”, cercando le costellazioni con le loro storie, miti e leggende – Per prenotazioni scrivere a info@castellomalpaga.it

VENERDI’ 9 GIUGNO
h 20,45-23,15: escursione notturna “Notte di suoni e stelle al Parco Oglio Nord”, presso il Parco Regionale Oglio Nord a Torre Pallavicina – Leggi le informazioni per partecipare

Domenica 11 giugno
“Traversata del Monte Alto”
Escursione sul Monte Alto alla scoperta dei suoi sentieri e dei panorami sulla Franciacorta

VENERDI’ 16 GIUGNO
h 20,45-23,15: escursione notturna “Montorfano fra suoni e stelle” a Rovato (BS) insieme alla sound artist e sensorialista Claudia Ferretti – Leggi le informazioni per partecipare

Venerdì 15 settembre
“Stelle sotto il Monte Alto”
Escursione notturna alla scoperta della mitologia delle costellazioni

Sabato 14 ottobre
“Alla ricerca del tesoro di Nigoline”
Escursione per bambini dai 9 agli 11 anni con caccia al tesoro con bussola e mappa antica

Domenica 4 novembre
“Alla ricerca della Busa del Tas sul Monte Alto”
Escursione sul Monte Alto alla scoperta delle tracce di presenza degli animali selvatici

Sabato 18 novembre
“Come foglie in autunno”
Escursione alla scoperta dell’autunno nei boschi di castagni del Monte Alto

Sabato 25 novembre
“Chiaro di Luna a Nigoline”
Escursione notturna alla scoperta della Luna fra scienza e leggenda

 

Escursioni Natura Cazzago
Giu
16
Ven
2023
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 16@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Escursioni con Emozione Natura
Giu 16@14:00–17:30
Escursioni con Emozione Natura @ vedi testo

Scopri le proposte in programma questo mese, fra escursioni e attività per conoscere la Natura.

Naturavventura: laboratori naturalistici per bambini

Date: 4-11-18-25 maggio 2023 – h 15-17/17,30
LABORATORI NATURALISTICI NATURAVVENTURA A CAZZAGO SAN MARTINO
Scoprire la Natura con attività pratiche e laboratori naturalistici a carattere scientifico e ludico per imparare a conoscere e rispettare l’ambiente naturale e le sue bellezze divertendosi. Quattro attività naturalistiche e laboratori da svolgere all’aperto e negli spazi della Biblioteca di Cazzago dedicate ai bambini fra i 7 e i 10 anni.

In collaborazione con Biblioteca di Cazzago San Martino

Le attività consistono in laboratori e giochi all’aria aperta per “imparare facendo” tanti aspetti della Natura sulle piante (botanica), gli animali (zoologia), le stelle (astronomia), gli insetti (entomologia) e i minerali e le rocce (geologia), ecc… Al termine di ogni attività i bambini riceveranno un distintivo da attaccare al loro tesserino del Naturalista. Tutti gli elaborati realizzati rimarranno ai bambini.

Metodo: attività pratiche di educazione ambientale, laboratori naturalistici, esperimenti scientifici e giochi all’aria aperta.

Incontri: le attività si svolgeranno all’aperto il giovedì pomeriggio presso il parco pubblico Rizzini e sotto il portico della Biblioteca in caso di pioggia o in una stanza della Biblioteca in caso di forte maltempo.

Numero minimo e massimo: 6-12 bambini

4 maggio – PALEONTOLOGIA – Antico come un fossile!
Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta dei fossili e degli organismi viventi vissuti nelle vari ere geologiche: tutto si può fossilizzare? Anche le impronte e gli esseri umani? Come si forma un fossile? E tutti i fossili sono fatti di roccia? E infine siamo sicuri che i dinosauri si siano estinti? Tramite varie attività sui fossili i bambini si trasformeranno in piccoli paleontologi per comprendere l’evoluzione delle specie durante la storia del pianeta Terra.

11 maggio – ASTRONOMIA – Viaggio nel Sistema Solare
Un viaggio nel nostro sistema planetario per scoprire come è fatto il Sole, la Luna e i pianeti del Sistema Solare: perché il Sole è tanto caldo e fa tanta luce? Come si è formata la Luna? Perché ne vediamo sempre la stessa faccia? Ci sono solo pianeti nel Sistema Solare? É vero che su Nettuno piovono diamanti? Di cosa sono fatti i pianeti? E le comete? Andiamo alla scoperta degli inquilini del nostro sistema planetario.

18 maggio – ZOOLOGIA – Sulle tracce degli animali
Conosciamo i tipici animali selvatici dell’Arco Alpino e impariamo a riconoscere le loro tracce: gli animali lasciano solo impronte? Come vive un tasso o una marmotta? Quali differenze ci sono fra un capriolo e un cervo o uno stambecco e un camoscio? Alla scoperta degli animali partendo dalle tracce della loro presenza.

25 maggio – GEOLOGIA – Tanti sassi, solo tre rocce
Impariamo a riconoscere le rocce e i minerali e cosa ci possono raccontare sulla storia del pianeta Terra: la superficie terrestre è piena di sassi, ma sono proprio tutti uguali? Come si formano le rocce e quanti tipi di rocce esistono? E come fare a riconoscerle? E cosa sono i minerali? Formano sempre dei cristalli? Impariamo a riconoscere le rocce e i minerali, come testimoniano la storia del pianeta Terra e iniziamo una collezione!

Per informazioni e iscrizioni: biblioteca@comune.cazzago.bs.it – 030/7254371 – 338/4926884

Altre escursioni nella natura

SABATO 25 marzo
ESCURSIONE “SOTTO LE STELLE DEL PARCO OGLIO NORD”
Alla scoperta del cielo stellato nel bosco notturno di Torre Pallavicina fra costellazioni, leggende e poesie
Ci immergeremo nel bosco ripariale e nella luce delle stelle accompagnati da leggende e storie mitologiche sulle costellazioni e il cielo stellato, mentre Orione tramonta fronteggiando il Toro nel suo eterno inseguimento delle sette sorelle Pleiadi, il Leone di Nemea attende minaccioso Ercole che poi lo sconfiggerà nella sua undicesima fatica e la ninfa Callisto trasformata in orsa continua il suo eterno giro intorno alla Stella Polare a causa della maledizione di Poseidone voluta da Era…

MARTEDI’ 4 APRILE
h 20,15-22,30: escursione gratuita a Cazzago San Martino “Chiaro di Luna fra i vigneti”, in collaborazione con il Comune di Cazzago San Martino (in caso di maltempo sarà rinviata a sabato 6 maggio) – Per prenotazioni scrivere a info@emozionenatura.it

SABATO 22 APRILE
h 20,45: serata di montagna “Vie normali, o forse solo normali vie…”, un viaggio introspettivo sul mio senso del salire vette e dell’alpinismo, al Cai di Sondrio – Per informazioni scrivere a info@caivaltellinese.it

Lunedì 1 maggio – “Alla ricerca del tesoro di Nigoline”Escursione per bambini dai 5 agli 8 anni con caccia al tesoro con bussola e mappa antica

VENERDI’ 5 MAGGIO
h 20,30-23,00: escursione notturna “Stregati dalla Luna” lungo la Strada Valeriana fra Pilzone e Sulzano – Per prenotazioni scrivere a info@emozionenatura.it

SABATO 13 MAGGIO
h 20,45-23,15: serata “Sotto le stelle al Castello Malpaga”, cercando le costellazioni con le loro storie, miti e leggende – Per prenotazioni scrivere a info@castellomalpaga.it

VENERDI’ 9 GIUGNO
h 20,45-23,15: escursione notturna “Notte di suoni e stelle al Parco Oglio Nord”, presso il Parco Regionale Oglio Nord a Torre Pallavicina – Leggi le informazioni per partecipare

Domenica 11 giugno
“Traversata del Monte Alto”
Escursione sul Monte Alto alla scoperta dei suoi sentieri e dei panorami sulla Franciacorta

VENERDI’ 16 GIUGNO
h 20,45-23,15: escursione notturna “Montorfano fra suoni e stelle” a Rovato (BS) insieme alla sound artist e sensorialista Claudia Ferretti – Leggi le informazioni per partecipare

Venerdì 15 settembre
“Stelle sotto il Monte Alto”
Escursione notturna alla scoperta della mitologia delle costellazioni

Sabato 14 ottobre
“Alla ricerca del tesoro di Nigoline”
Escursione per bambini dai 9 agli 11 anni con caccia al tesoro con bussola e mappa antica

Domenica 4 novembre
“Alla ricerca della Busa del Tas sul Monte Alto”
Escursione sul Monte Alto alla scoperta delle tracce di presenza degli animali selvatici

Sabato 18 novembre
“Come foglie in autunno”
Escursione alla scoperta dell’autunno nei boschi di castagni del Monte Alto

Sabato 25 novembre
“Chiaro di Luna a Nigoline”
Escursione notturna alla scoperta della Luna fra scienza e leggenda

 

Escursioni Natura Cazzago
Giu
17
Sab
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Giu 17@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 17@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Giu
18
Dom
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Giu 18@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 18@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Giu
23
Ven
2023
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 23@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Giu
24
Sab
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Giu 24@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 24@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Giu 24@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Giu
25
Dom
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Giu 25@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 25@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Giu 25@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Giu
30
Ven
2023
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 30@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Lug
1
Sab
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Lug 1@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 1@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Lug 1@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Lug
2
Dom
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Lug 2@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 2@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Giornata Musei Gratis con #domenicaalmuseo
Lug 2@10:00–18:00
Giornata Musei Gratis con #domenicaalmuseo @ vedi articolo

L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo,  prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.

“Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)

Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:

Val Camonica
Lago di Garda

Consulta l’elenco completo e i dettagli dell’iniziativa

Visita al Museo della Guerra Bianca
Lug 2@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Lug
7
Ven
2023
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 7@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Lug
8
Sab
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Lug 8@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 8@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Lug 8@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Lug
9
Dom
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Lug 9@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 9@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Lug 9@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Lug
14
Ven
2023
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 14@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Lug
15
Sab
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Lug 15@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 15@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Lug 15@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Lug
16
Dom
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Lug 16@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 16@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Lug 16@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Lug
21
Ven
2023
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 21@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Lug
22
Sab
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Lug 22@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 22@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Lug 22@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Lug
23
Dom
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Lug 23@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 23@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Lug 23@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Lug
28
Ven
2023
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 28@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Lug
29
Sab
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Lug 29@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 29@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Lug 29@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Lug
30
Dom
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Lug 30@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Lug 30@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Lug 30@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Ago
4
Ven
2023
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Ago 4@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Ago
5
Sab
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Ago 5@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Ago 5@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Ago 5@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Ago
6
Dom
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Ago 6@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Ago 6@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Giornata Musei Gratis con #domenicaalmuseo
Ago 6@10:00–18:00
Giornata Musei Gratis con #domenicaalmuseo @ vedi articolo

L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo,  prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.

“Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)

Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:

Val Camonica
Lago di Garda

Consulta l’elenco completo e i dettagli dell’iniziativa

Visita al Museo della Guerra Bianca
Ago 6@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Ago
11
Ven
2023
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Ago 11@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Ago
12
Sab
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Ago 12@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Ago 12@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Ago 12@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Ago
13
Dom
2023
Archeopark – Rivivere la preistoria
Ago 13@9:00–19:00
Archeopark - Rivivere la preistoria @ Archeopark

Da sabato 18 Marzo riapre Archeopark.
Saremo aperti tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00

Siamo in Valle Camonica, provincia di Brescia, Località Gattaro 4 a Darfo Boario Terme

Nel parco sono a disposizione:
– Visite guidate
– Attività e laboratori
– Numerose aree picnic
– Tanti animali da conoscere
– Bar e ristorante

Orari di apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00

PREZZI
Intero : adulti € 13,00
Ridotto : (4 -13 anni) € 10,00
Biglietti online o direttamente in biglietteria all’ingresso del parco!

Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Ago 13@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

Visita al Museo della Guerra Bianca
Ago 13@15:00–19:00
Visita al Museo della Guerra Bianca @ Museo Guerra Bianca

Riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello
Con il primo fine settimana di giugno riapre il Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Da gennaio a maggio apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.
Mesi di Giugno, Luglio aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di agosto aperto mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Mese di Settembre aperto solo al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Da ottobre a dicembre apertura su prenotazione: il Museo è visitabile su prenotazione per gruppi organizzati ogni giorno dell’anno. Per accordi contattare la segreteria.

CALENDARIO-APERTURE-2023---MUSEO-TEMU'-(BS) 2023
Ago
18
Ven
2023
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Ago 18@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog

“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord.

La proposta è attiva in tutte le stagioni:

  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.

​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi.

Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani!

L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme.

La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni
E’ necessario prenotare l’esperienza.
Gruppo minimo di una decina di partecipanti.

© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it