Calendar
Gli appuntamenti in libreria: IL CALENDARIO DI EVENTI PER BIMBE E BIMBI
Sabato 4 novembre ore 16.30
NELLE ZAMPE DI UN LEVRIERO
Laboratorio per piccoli inventori a cura di Camilla Marini – Età: 8+
Mercoledì 8 novembre ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Con Lia Rizzo – Età: 3+
Sabato 11 novembre, ore 16.30
UNA FINESTRELLA PER GABRIELLA
Incontro con l’autrice Claudia Souza (Storybox) – Età: 5+
Sabato 18 novembre, ore 16.30
IL GIGANTE LACRIMONE
Incontro con le autrici Erika Cunja e Nicoletta Asnicar
(Chiaredizioni) – Età: 5+
Mercoledì 22 novembre, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Con Lia Rizzo – Età: 3+
Sabato 25 novembre, ore 16.30
FILASTROCCHE E ANIMALETTI
Lettura e laboratorio a cura degli autori
Giovanni Peli e Laura Mazzocchi – Età 4+
Sabato 2 dicembre, ore 16.30
LA MAESTRA PUGILE
Incontro con l’autrice Cosetta Zanotti – Età: 5+
Domenica 3 – 10 – 17 dicembre, ore 10.30
LETTURE A COLAZIONE IN LIBRERIA!
Lettura a cura delle libraie e piccola colazione con croissant, biscotti e succhi – Età: 3+
Le visite tematiche dedicate a gruppi di persone sorde e sordomute, vengono condotte nella Lingua Italiana dei Segni (LIS) da un informatore sordo con funzioni di mediazione e specificamente formato sul patrimonio museale bresciano.
Ogni seconda domenica del mese, h 15.00 –
MUSEO DI SANTA GIULIA o BRIXIA. PARCO ARCHEOLOGICO DIBRESCIA ROMANA
DURATA circa due ore
COSTO L’ingresso al Museo è gratuito.
Il servizio di guida ha un costo agevolato di € 3.00 cad.
Prenotazione obbligatoria
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco!
Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA.
Prenota il tuo appuntamento gratuito per sabato o domenica, dalle h 16 alle h 19
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Nuova edizione della rassegna di teatro per famiglie: STORIE IN FAMIGLIA
La rassegna di spettacoli domenicali rivolti ai bambini e alle famiglie è al momento esclusivamente a Brescia città ma torna ad essere da novembre e febbraio.
STORIE STORIE STORIE è la rassegna diretta da Teatro Telaio che da quasi 30 anni permette ai bambini di Brescia e provincia di scoprire il teatro, attraverso la scuola o con la famiglia. Gode del patrocinio del Comune di Brescia e da alcuni anni si concentra nella zona Ovest della città.
La rassegna di spettacoli domenicali rivolti ai bambini e alle famiglie quest’anno sarà più sfavillante che mai, con spettacoli internazionali che saranno inseriti nel cartellone della Capitale Italiana della Cultura BGBS2023 dedicato alle nuove generazioni: Che spettacolo il Festival! Ovvero una programmazione condivisa che comincerà il 23 settembre e avrà come obiettivo quello di portare tutti i bambini di Bergamo e di Brescia ad un evento culturale almeno una volta nell’anno.
Il calendario sarà anche sulla App Pass Pass!, che potete scaricare qui.
Ecco le principali novità di Storie in famiglia 2023/24:
. Gli appuntamenti domenicali che seguiranno saranno tutti in doppia replica, alle 16.00 e alle 18.00, perlopiù al Teatro Colonna.
Formula collaudata non si cambia: chiediamo prenotazione e pagamento anticipato, così da poter assegnare agli spettatori i posti in anticipo e inviare loro i biglietti via mail al venerdì, per snellire le procedure in biglietteria.
. Prevista, quest’anno, la Family Card, che permette l’acquisto in un’unica soluzione di dieci ingressi a prezzo scontato. La card non è nominale e può essere usata liberamente, da uno o più componenti della famiglia, per le date e gli orari che si preferiscono (sempre, naturalmente, previa prenotazione). La Family Card può quindi diventare anche una bella idea di Gift Card.
Le prossime date:
19 NOVEMBRE
El Principito. Il Piccolo Principe | Ore 16:00 e 18:00 | Posti esauriti alle ore 16:00!
Il Piccolo Principe è una delle storie più lette al …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
26 NOVEMBRE
Trame su misura | Ore 16:00 e 18:00
Si raccontano due storie, con un’originale modalità che fonde lettura …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
3 DICEMBRE
Sonia e Alfredo | Ore 16:00 e 18:00
Alfredo, buffo e strano uccello, non ha più una casa: …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
10 DICEMBRE
La notte dei regali | Ore 16:00 e 18:00
Gastaldo è il vecchietto che, nella tradizione popolare veneta, conduce …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
14 GENNAIO
Caro Lupo | Ore 16:00 e 18:00
“Caro Lupo” è l’inizio di una lettera che ha il …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
21 GENNAIO
La fabbrica dei baci | Ore 16:00 e 18:00
Pennino vive a Semprefreddo, un paese – potete immaginare – …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
28 GENNAIO
Naso d’argento | Ore 16:00 e 18:00
La storia prende corpo attraverso gli occhi di Lucia, eroina …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
4 FEBBRAIO
Oggi. Fuga a 4 mani per nonna e bambino | Ore 16:00 e 18:00
Il racconto di un incontro tra generazioni lontate: Marco ha …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
Per tutti gli appuntamenti è richiesta la prenotazione compilando il modulo di richiesta all’interno di ogni data sul sito della rassegna
Costo:
Ingresso unico (adulti e bambini): € 7,00
Family Card (10 ingressi): € 60,00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
Il workshop Babysigns è un’opportunità unica per imparare gesti semplici che aiutano i tuoi piccoli a comunicare le proprie esigenze prima di sviluppare il linguaggio verbale. Questo metodo facilita la comunicazione e rafforza il legame tra genitore e bambino.
Sei pronto/a a scoprire un modo incredibile per comunicare con il tuo bambino prima che inizi a parlare? Unisciti a noi per un fantastico workshop Babysigns!
Più info al seguente link:
https://forms.gle/opcgpEfJNLCTN75p6
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco!
Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA.
Prenota il tuo appuntamento gratuito per sabato o domenica, dalle h 16 alle h 19
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Gli appuntamenti in libreria: IL CALENDARIO DI EVENTI PER BIMBE E BIMBI
Sabato 4 novembre ore 16.30
NELLE ZAMPE DI UN LEVRIERO
Laboratorio per piccoli inventori a cura di Camilla Marini – Età: 8+
Mercoledì 8 novembre ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Con Lia Rizzo – Età: 3+
Sabato 11 novembre, ore 16.30
UNA FINESTRELLA PER GABRIELLA
Incontro con l’autrice Claudia Souza (Storybox) – Età: 5+
Sabato 18 novembre, ore 16.30
IL GIGANTE LACRIMONE
Incontro con le autrici Erika Cunja e Nicoletta Asnicar
(Chiaredizioni) – Età: 5+
Mercoledì 22 novembre, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Con Lia Rizzo – Età: 3+
Sabato 25 novembre, ore 16.30
FILASTROCCHE E ANIMALETTI
Lettura e laboratorio a cura degli autori
Giovanni Peli e Laura Mazzocchi – Età 4+
Sabato 2 dicembre, ore 16.30
LA MAESTRA PUGILE
Incontro con l’autrice Cosetta Zanotti – Età: 5+
Domenica 3 – 10 – 17 dicembre, ore 10.30
LETTURE A COLAZIONE IN LIBRERIA!
Lettura a cura delle libraie e piccola colazione con croissant, biscotti e succhi – Età: 3+
Trascorri il fine settimana ai musei civici di Brescia!
Conferenze, webinar, visite speciali e prime visioni
Da sabato 11 novembre la nuova mostra Finché non saremo libere
Da domenica 19 novembre, le nuove attività dedicate alla mostra
Sabato 4 – 11 – 18 – 25 novembre, ore 11.00
Passeggiando tra i capolavori | Visita guidata
Museo di Santa Giulia | Pinacoteca Tosio Martinengo | Brixia. Parco archeologico di Brescia romana | Castello di Brescia e Museo delle Armi Luigi Marzoli | Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
Domenica 5 – 12 – 19 – 26 novembre, ore 11.00
Plessi sposa Brixia | Visita guidata
Museo di Santa Giulia e Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
Domenica 5 – 12 – 19 – 26 novembre, ore 15.00
Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti | Visita guidata
Museo di Santa Giulia
Domenica 12 novembre, ore 15.30 – Attività per famiglie
La storia dell’orso
In occasione di KidPass “Avventure tra pagine – Leggiamo al Museo”
Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni
Museo di Santa Giulia
Giovedì 16 novembre, ore 15.30
Alla scoperta di Davide Rivalta | Visita guidata
Castello di Brescia
Venerdì 17 – 24 novembre, ore 16.30
Il Pugile e la Vittoria | Visita guidata
Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
Domenica 19 novembre, ore 16.00
Pinacoteca in azione – PTM Andata e Ritorno | Visita guidata
Pinacoteca Tosio Martinengo
19 novembre – 17 dicembre – 21 gennaio ore 10.30
IL MIO LIBRO DEI DIRITTI
Per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni
Un’attività per riflettere insieme sui diritti dei bambini dando vita al proprio libro dei diritti.
Costo: € 12 adulti; € 12 bambino
Prenotazione cup@bresciamusei.com
In concomitanza con il Festival della Pace l’attività del 19 novembre è proposta alla tariffa speciale di € 7 adulto e 7 € bambino
Sabato 25 novembre, ore 15.30 – Attività per famiglie
La storia dell’orso
Attività per bambini dai 6 agli 11 anni
Museo di Santa Giulia
Domenica 26 novembre, ore 14.30 – Attività per famiglie
Missione archeologo
Attività per bambini dai 6 agli 11 anni
Pinacoteca Tosio Martinengo e Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia
Martedì 28 novembre, ore 15.00
Tutti i colori di Lorenzo Mattotti | Laboratorio per adulti
Museo di Santa Giulia
Martedì e giovedì, ore 15.00 – Sabato e domenica, ore 16.00
Luigi Basiletti e l’Antico | Visita guidata
Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia
Tutti i dettagli degli appuntamenti in programma
Finchè non saremo libere
Ogni sabato ore 15.00
Visita guidata alla mostra a partenza fissa per singoli visitatori
Finché non saremo libere | Visita guidata alla mostra
Costo: € 12 cad.
Prenotazione cup@bresciamusei.com
* In concomitanza con il Festival della Pace le visite del 18 e 25 novembre saranno proposte a tariffa speciale di € 7
Domenica 26 novembre, sabato 9 dicembre e 27 gennaio, ore 15.00
Altre voci
Speciali visite guidate arricchite dalla presenza dei meditatori artistico-culturali del Gruppo Fai Ponte tra le culture di Brescia.
Costo: € 12 cad.
Prenotazione cup@bresciamusei.com
Dal martedì alla domenica
Visita guidata alla mostra per gruppi precostituiti
Costo: visita guidata a gruppo € 120 + € 7 cad. ingresso mostra
Prenotazione cup@bresciamusei.com
*In concomitanza con il Festival della Pace l’ingresso sarà gratuito, a pagamento solo il servizio guida a € 120
Dal 18 novembre al 28 gennaio
Tutti i weekend | Sabato e domenica, 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
Finché non saremo libere. L’esercizio del diritto
Dopo una specifica formazione, due detenute della Casa di Reclusione di Verziano saranno a disposizione per aiutare il pubblico a comprendere meglio i contenuti e le ragioni della mostra.
Una straordinaria rassegna cinematografica al Cinema Nuovo Eden accompagnerà la mostra Finché non saremo libere.
Sabato 18 novembre, ore 18.00 – Kafka a Teheran
Martedì 21 novembre ore 20.30 – Leila e i suoi fratelli
Giovedì 23 novembre, ore 21:00 – Seven Winters in Tehran
Crea il tuo albero di Natale riciclando plastica di scarto e decoralo come vuoi!
Il laboratorio si svolge all’interno del nuovo Tinkering Lab nel Parco e prevede la costruzione di veri e propri alberelli di Natale: attraverso alcune macchine è possibile triturare tappi di plastica e col materiale ottenuto, fuso ad alta temperatura, generare nuovi oggetti, con fantasia e immaginazione.
Laboratorio per bambini dai 6 anni in su, accompagnati dai genitori. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria.
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco!
Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA.
Prenota il tuo appuntamento gratuito per sabato o domenica, dalle h 16 alle h 19
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
Biblioteca Sereno, Atelier Arte SFA3 e Cooperativa la Mongolfiera presentano: Storie intrecciate, l’Arte di donare e condividere la vita.
Martedi 5 e 19 Dicembre dalle ore 14.00 alle ore 16.00 nell’accogliente Biblioteca Sereno a Brescia, insieme ai Libri Contaminati, verranno raccolte nuove storie di vita…le vostre!
- Se hai un episodio della tua vita che vuoi condividere, noi vorremmo ascoltarla.
- Se vorresti raccontarti ma non sai cosa dire, noi vorremmo trovarla insieme a te.
- Se ti piace raccontare, noi vorremmo illustrare la tua storia.
L’incontro, tenuto dal gruppo Atelier Sfa3, è aperto a tutti/e e gratuito. Chiunque può partecipare anche solo come uditore.
Ogni narratore avrà a disposizione 30 minuti per condividere la propria storia. Noi renderemo l’intervento creativo e dinamico così da coinvolgere tutti i presenti. Le storie raccolte saranno illustrate in Atelier e diventeranno nuovi Libri Contaminati.
Libri contaminati esistono affinché ognuno possa nel proprio stile creativo, esprimere una parte importante di sé che chiede di essere vista, ascoltata, riconosciuta.
Dentro ogni libro d’artista c’è un percorso intimo e complesso. E’ il cuore del progetto al di là del fine estetico. Ma Libri Contaminati esistono affinché chi li consulta, diventi attraverso un semplice atto creativo.. parte del libro e parte di un gioco sociale ricco di “contaminazioni”
Frammenti di vita diventano libri d’artista raccolti in una biblioteca sociale inclusiva itinerante sempre più grande, dove chiunque è il benvenuto.
“La condivisione di queste storie è un invito a connettersi, a comprendere che dietro ogni parola c’è un mondo di esperienze e che la nostra narrazione può illuminare il percorso di chi ci ascolta”
Per partecipare o richiedere informazioni la referente del progetto è Patrizia Gattinoni e può essere contattata al numero 3391556333.
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco!
Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA.
Prenota il tuo appuntamento gratuito per sabato o domenica, dalle h 16 alle h 19
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco!
Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA.
Prenota il tuo appuntamento gratuito per sabato o domenica, dalle h 16 alle h 19
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
Pedalata in città
La Critical Mass Brescia è un raduno spontaneo di ciclisti urbani, in cui si pedala assieme in maniera allegra per le strade della città, così anche da portare sensibilità al tema della mobilità sostenibile.
Il tragitto è davvero accessibile a tutti, solitamente partenza da piazza loggia e arrivo in piazza Vittoria.
I ciclisti si radunano ogni ultimo venerdì del mese, in un clima di festa e positività!
Data: L’evento si ripete ogni ultimo venerdì del mese ma ad ottobre sarà a tema Halloween. I partecipanti sono invitati a pedalare per la città vestiti da qualunque cosa ritengano adatta alla festa di Halloween (29 Ottobre 2021)
Dalle ore: 20:00 – alle ore: 21:00
Gratuito? Sì
Costo:
Serve prenotare?No, accesso libero
Destinatari: bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni, ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia
Tipologia di evento: Pedalata felice per la città
Foto di cottonbro da Pexels
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco!
Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA.
Prenota il tuo appuntamento gratuito per sabato o domenica, dalle h 16 alle h 19
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco!
Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA.
Prenota il tuo appuntamento gratuito per sabato o domenica, dalle h 16 alle h 19
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco!
Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA.
Prenota il tuo appuntamento gratuito per sabato o domenica, dalle h 16 alle h 19
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
“Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)
Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:
Val Camonica
- Santuario di Minerva di Breno
- MUPRE – Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica
- Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo
- Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane
- Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
- Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro di Cividate Camuno
Lago di Garda
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco!
Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA.
Prenota il tuo appuntamento gratuito per sabato o domenica, dalle h 16 alle h 19
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco!
Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA.
Prenota il tuo appuntamento gratuito per sabato o domenica, dalle h 16 alle h 19
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Le visite tematiche dedicate a gruppi di persone sorde e sordomute, vengono condotte nella Lingua Italiana dei Segni (LIS) da un informatore sordo con funzioni di mediazione e specificamente formato sul patrimonio museale bresciano.
Ogni seconda domenica del mese, h 15.00 –
MUSEO DI SANTA GIULIA o BRIXIA. PARCO ARCHEOLOGICO DIBRESCIA ROMANA
DURATA circa due ore
COSTO L’ingresso al Museo è gratuito.
Il servizio di guida ha un costo agevolato di € 3.00 cad.
Prenotazione obbligatoria
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco!
Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA.
Prenota il tuo appuntamento gratuito per sabato o domenica, dalle h 16 alle h 19
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Nuova edizione della rassegna di teatro per famiglie: STORIE IN FAMIGLIA
La rassegna di spettacoli domenicali rivolti ai bambini e alle famiglie è al momento esclusivamente a Brescia città ma torna ad essere da novembre e febbraio.
STORIE STORIE STORIE è la rassegna diretta da Teatro Telaio che da quasi 30 anni permette ai bambini di Brescia e provincia di scoprire il teatro, attraverso la scuola o con la famiglia. Gode del patrocinio del Comune di Brescia e da alcuni anni si concentra nella zona Ovest della città.
La rassegna di spettacoli domenicali rivolti ai bambini e alle famiglie quest’anno sarà più sfavillante che mai, con spettacoli internazionali che saranno inseriti nel cartellone della Capitale Italiana della Cultura BGBS2023 dedicato alle nuove generazioni: Che spettacolo il Festival! Ovvero una programmazione condivisa che comincerà il 23 settembre e avrà come obiettivo quello di portare tutti i bambini di Bergamo e di Brescia ad un evento culturale almeno una volta nell’anno.
Il calendario sarà anche sulla App Pass Pass!, che potete scaricare qui.
Ecco le principali novità di Storie in famiglia 2023/24:
. Gli appuntamenti domenicali che seguiranno saranno tutti in doppia replica, alle 16.00 e alle 18.00, perlopiù al Teatro Colonna.
Formula collaudata non si cambia: chiediamo prenotazione e pagamento anticipato, così da poter assegnare agli spettatori i posti in anticipo e inviare loro i biglietti via mail al venerdì, per snellire le procedure in biglietteria.
. Prevista, quest’anno, la Family Card, che permette l’acquisto in un’unica soluzione di dieci ingressi a prezzo scontato. La card non è nominale e può essere usata liberamente, da uno o più componenti della famiglia, per le date e gli orari che si preferiscono (sempre, naturalmente, previa prenotazione). La Family Card può quindi diventare anche una bella idea di Gift Card.
Le prossime date:
19 NOVEMBRE
El Principito. Il Piccolo Principe | Ore 16:00 e 18:00 | Posti esauriti alle ore 16:00!
Il Piccolo Principe è una delle storie più lette al …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
26 NOVEMBRE
Trame su misura | Ore 16:00 e 18:00
Si raccontano due storie, con un’originale modalità che fonde lettura …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
3 DICEMBRE
Sonia e Alfredo | Ore 16:00 e 18:00
Alfredo, buffo e strano uccello, non ha più una casa: …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
10 DICEMBRE
La notte dei regali | Ore 16:00 e 18:00
Gastaldo è il vecchietto che, nella tradizione popolare veneta, conduce …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
14 GENNAIO
Caro Lupo | Ore 16:00 e 18:00
“Caro Lupo” è l’inizio di una lettera che ha il …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
21 GENNAIO
La fabbrica dei baci | Ore 16:00 e 18:00
Pennino vive a Semprefreddo, un paese – potete immaginare – …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
28 GENNAIO
Naso d’argento | Ore 16:00 e 18:00
La storia prende corpo attraverso gli occhi di Lucia, eroina …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
4 FEBBRAIO
Oggi. Fuga a 4 mani per nonna e bambino | Ore 16:00 e 18:00
Il racconto di un incontro tra generazioni lontate: Marco ha …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
Per tutti gli appuntamenti è richiesta la prenotazione compilando il modulo di richiesta all’interno di ogni data sul sito della rassegna
Costo:
Ingresso unico (adulti e bambini): € 7,00
Family Card (10 ingressi): € 60,00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco!
Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA.
Prenota il tuo appuntamento gratuito per sabato o domenica, dalle h 16 alle h 19
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Trascorri il fine settimana ai musei civici di Brescia!
Conferenze, webinar, visite speciali e prime visioni
Da sabato 11 novembre la nuova mostra Finché non saremo libere
Da domenica 19 novembre, le nuove attività dedicate alla mostra
Sabato 4 – 11 – 18 – 25 novembre, ore 11.00
Passeggiando tra i capolavori | Visita guidata
Museo di Santa Giulia | Pinacoteca Tosio Martinengo | Brixia. Parco archeologico di Brescia romana | Castello di Brescia e Museo delle Armi Luigi Marzoli | Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
Domenica 5 – 12 – 19 – 26 novembre, ore 11.00
Plessi sposa Brixia | Visita guidata
Museo di Santa Giulia e Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
Domenica 5 – 12 – 19 – 26 novembre, ore 15.00
Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti | Visita guidata
Museo di Santa Giulia
Domenica 12 novembre, ore 15.30 – Attività per famiglie
La storia dell’orso
In occasione di KidPass “Avventure tra pagine – Leggiamo al Museo”
Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni
Museo di Santa Giulia
Giovedì 16 novembre, ore 15.30
Alla scoperta di Davide Rivalta | Visita guidata
Castello di Brescia
Venerdì 17 – 24 novembre, ore 16.30
Il Pugile e la Vittoria | Visita guidata
Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
Domenica 19 novembre, ore 16.00
Pinacoteca in azione – PTM Andata e Ritorno | Visita guidata
Pinacoteca Tosio Martinengo
19 novembre – 17 dicembre – 21 gennaio ore 10.30
IL MIO LIBRO DEI DIRITTI
Per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni
Un’attività per riflettere insieme sui diritti dei bambini dando vita al proprio libro dei diritti.
Costo: € 12 adulti; € 12 bambino
Prenotazione cup@bresciamusei.com
In concomitanza con il Festival della Pace l’attività del 19 novembre è proposta alla tariffa speciale di € 7 adulto e 7 € bambino
Sabato 25 novembre, ore 15.30 – Attività per famiglie
La storia dell’orso
Attività per bambini dai 6 agli 11 anni
Museo di Santa Giulia
Domenica 26 novembre, ore 14.30 – Attività per famiglie
Missione archeologo
Attività per bambini dai 6 agli 11 anni
Pinacoteca Tosio Martinengo e Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia
Martedì 28 novembre, ore 15.00
Tutti i colori di Lorenzo Mattotti | Laboratorio per adulti
Museo di Santa Giulia
Martedì e giovedì, ore 15.00 – Sabato e domenica, ore 16.00
Luigi Basiletti e l’Antico | Visita guidata
Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia
Tutti i dettagli degli appuntamenti in programma
Finchè non saremo libere
Ogni sabato ore 15.00
Visita guidata alla mostra a partenza fissa per singoli visitatori
Finché non saremo libere | Visita guidata alla mostra
Costo: € 12 cad.
Prenotazione cup@bresciamusei.com
* In concomitanza con il Festival della Pace le visite del 18 e 25 novembre saranno proposte a tariffa speciale di € 7
Domenica 26 novembre, sabato 9 dicembre e 27 gennaio, ore 15.00
Altre voci
Speciali visite guidate arricchite dalla presenza dei meditatori artistico-culturali del Gruppo Fai Ponte tra le culture di Brescia.
Costo: € 12 cad.
Prenotazione cup@bresciamusei.com
Dal martedì alla domenica
Visita guidata alla mostra per gruppi precostituiti
Costo: visita guidata a gruppo € 120 + € 7 cad. ingresso mostra
Prenotazione cup@bresciamusei.com
*In concomitanza con il Festival della Pace l’ingresso sarà gratuito, a pagamento solo il servizio guida a € 120
Dal 18 novembre al 28 gennaio
Tutti i weekend | Sabato e domenica, 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
Finché non saremo libere. L’esercizio del diritto
Dopo una specifica formazione, due detenute della Casa di Reclusione di Verziano saranno a disposizione per aiutare il pubblico a comprendere meglio i contenuti e le ragioni della mostra.
Una straordinaria rassegna cinematografica al Cinema Nuovo Eden accompagnerà la mostra Finché non saremo libere.
Sabato 18 novembre, ore 18.00 – Kafka a Teheran
Martedì 21 novembre ore 20.30 – Leila e i suoi fratelli
Giovedì 23 novembre, ore 21:00 – Seven Winters in Tehran
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco!
Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA.
Prenota il tuo appuntamento gratuito per sabato o domenica, dalle h 16 alle h 19
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Nuova edizione della rassegna di teatro per famiglie: STORIE IN FAMIGLIA
La rassegna di spettacoli domenicali rivolti ai bambini e alle famiglie è al momento esclusivamente a Brescia città ma torna ad essere da novembre e febbraio.
STORIE STORIE STORIE è la rassegna diretta da Teatro Telaio che da quasi 30 anni permette ai bambini di Brescia e provincia di scoprire il teatro, attraverso la scuola o con la famiglia. Gode del patrocinio del Comune di Brescia e da alcuni anni si concentra nella zona Ovest della città.
La rassegna di spettacoli domenicali rivolti ai bambini e alle famiglie quest’anno sarà più sfavillante che mai, con spettacoli internazionali che saranno inseriti nel cartellone della Capitale Italiana della Cultura BGBS2023 dedicato alle nuove generazioni: Che spettacolo il Festival! Ovvero una programmazione condivisa che comincerà il 23 settembre e avrà come obiettivo quello di portare tutti i bambini di Bergamo e di Brescia ad un evento culturale almeno una volta nell’anno.
Il calendario sarà anche sulla App Pass Pass!, che potete scaricare qui.
Ecco le principali novità di Storie in famiglia 2023/24:
. Gli appuntamenti domenicali che seguiranno saranno tutti in doppia replica, alle 16.00 e alle 18.00, perlopiù al Teatro Colonna.
Formula collaudata non si cambia: chiediamo prenotazione e pagamento anticipato, così da poter assegnare agli spettatori i posti in anticipo e inviare loro i biglietti via mail al venerdì, per snellire le procedure in biglietteria.
. Prevista, quest’anno, la Family Card, che permette l’acquisto in un’unica soluzione di dieci ingressi a prezzo scontato. La card non è nominale e può essere usata liberamente, da uno o più componenti della famiglia, per le date e gli orari che si preferiscono (sempre, naturalmente, previa prenotazione). La Family Card può quindi diventare anche una bella idea di Gift Card.
Le prossime date:
19 NOVEMBRE
El Principito. Il Piccolo Principe | Ore 16:00 e 18:00 | Posti esauriti alle ore 16:00!
Il Piccolo Principe è una delle storie più lette al …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
26 NOVEMBRE
Trame su misura | Ore 16:00 e 18:00
Si raccontano due storie, con un’originale modalità che fonde lettura …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
3 DICEMBRE
Sonia e Alfredo | Ore 16:00 e 18:00
Alfredo, buffo e strano uccello, non ha più una casa: …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
10 DICEMBRE
La notte dei regali | Ore 16:00 e 18:00
Gastaldo è il vecchietto che, nella tradizione popolare veneta, conduce …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
14 GENNAIO
Caro Lupo | Ore 16:00 e 18:00
“Caro Lupo” è l’inizio di una lettera che ha il …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
21 GENNAIO
La fabbrica dei baci | Ore 16:00 e 18:00
Pennino vive a Semprefreddo, un paese – potete immaginare – …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
28 GENNAIO
Naso d’argento | Ore 16:00 e 18:00
La storia prende corpo attraverso gli occhi di Lucia, eroina …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
4 FEBBRAIO
Oggi. Fuga a 4 mani per nonna e bambino | Ore 16:00 e 18:00
Il racconto di un incontro tra generazioni lontate: Marco ha …
Teatro Colonna Via Chiusure, 79 – Brescia
Per tutti gli appuntamenti è richiesta la prenotazione compilando il modulo di richiesta all’interno di ogni data sul sito della rassegna
Costo:
Ingresso unico (adulti e bambini): € 7,00
Family Card (10 ingressi): € 60,00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano.
Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti .
Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora.
Il programma delle giornate:
Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani
Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti
Gli appuntamenti di Campagna Amica
mercati settimanali
LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti
MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi
MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro
GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto
GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale
VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara
SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma
MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00
LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ
Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00.
20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire).
Brescia, Piazzetta Cremona 12
LE DOMENICHE SUL LAGO
Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese).
LE DOMENICHE IN MONTAGNA
Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲
Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco.
Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».