Calendar

Giu
10
Sab
2023
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Giu 10@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia

La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!

Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!

Un’avventura per GRANDI E PICCINI!
Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato!
Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali

 

La prenotazione è obbligatoria!

Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20

Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni

La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.

Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera

Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 10@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Giu
11
Dom
2023
Concesio – Domeniche da Ape&Maia
Giu 11@11:00–13:00
Concesio - Domeniche da Ape&Maia @ Ape e Maia

Partono le Domeniche animate di Ape e Maia!
Appuntamenti dedicati ai piccoli con un’animatrice esperta per fare insieme attività divertenti

domenica 15 gennaio – LO SPETTACOLO DI BOLLEE
domenica 5 febbraio
domenica 5 marzo
domenica 30 aprile
domenica 11 giugno

Nessun costo aggiuntivo all’ingresso

Escursioni con Emozione Natura
Giu 11@14:00–17:30
Escursioni con Emozione Natura @ vedi testo

Scopri le proposte in programma questo mese, fra escursioni e attività per conoscere la Natura.

Naturavventura: laboratori naturalistici per bambini

Date: 4-11-18-25 maggio 2023 – h 15-17/17,30
LABORATORI NATURALISTICI NATURAVVENTURA A CAZZAGO SAN MARTINO
Scoprire la Natura con attività pratiche e laboratori naturalistici a carattere scientifico e ludico per imparare a conoscere e rispettare l’ambiente naturale e le sue bellezze divertendosi. Quattro attività naturalistiche e laboratori da svolgere all’aperto e negli spazi della Biblioteca di Cazzago dedicate ai bambini fra i 7 e i 10 anni.

In collaborazione con Biblioteca di Cazzago San Martino

Le attività consistono in laboratori e giochi all’aria aperta per “imparare facendo” tanti aspetti della Natura sulle piante (botanica), gli animali (zoologia), le stelle (astronomia), gli insetti (entomologia) e i minerali e le rocce (geologia), ecc… Al termine di ogni attività i bambini riceveranno un distintivo da attaccare al loro tesserino del Naturalista. Tutti gli elaborati realizzati rimarranno ai bambini.

Metodo: attività pratiche di educazione ambientale, laboratori naturalistici, esperimenti scientifici e giochi all’aria aperta.

Incontri: le attività si svolgeranno all’aperto il giovedì pomeriggio presso il parco pubblico Rizzini e sotto il portico della Biblioteca in caso di pioggia o in una stanza della Biblioteca in caso di forte maltempo.

Numero minimo e massimo: 6-12 bambini

4 maggio – PALEONTOLOGIA – Antico come un fossile!
Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta dei fossili e degli organismi viventi vissuti nelle vari ere geologiche: tutto si può fossilizzare? Anche le impronte e gli esseri umani? Come si forma un fossile? E tutti i fossili sono fatti di roccia? E infine siamo sicuri che i dinosauri si siano estinti? Tramite varie attività sui fossili i bambini si trasformeranno in piccoli paleontologi per comprendere l’evoluzione delle specie durante la storia del pianeta Terra.

11 maggio – ASTRONOMIA – Viaggio nel Sistema Solare
Un viaggio nel nostro sistema planetario per scoprire come è fatto il Sole, la Luna e i pianeti del Sistema Solare: perché il Sole è tanto caldo e fa tanta luce? Come si è formata la Luna? Perché ne vediamo sempre la stessa faccia? Ci sono solo pianeti nel Sistema Solare? É vero che su Nettuno piovono diamanti? Di cosa sono fatti i pianeti? E le comete? Andiamo alla scoperta degli inquilini del nostro sistema planetario.

18 maggio – ZOOLOGIA – Sulle tracce degli animali
Conosciamo i tipici animali selvatici dell’Arco Alpino e impariamo a riconoscere le loro tracce: gli animali lasciano solo impronte? Come vive un tasso o una marmotta? Quali differenze ci sono fra un capriolo e un cervo o uno stambecco e un camoscio? Alla scoperta degli animali partendo dalle tracce della loro presenza.

25 maggio – GEOLOGIA – Tanti sassi, solo tre rocce
Impariamo a riconoscere le rocce e i minerali e cosa ci possono raccontare sulla storia del pianeta Terra: la superficie terrestre è piena di sassi, ma sono proprio tutti uguali? Come si formano le rocce e quanti tipi di rocce esistono? E come fare a riconoscerle? E cosa sono i minerali? Formano sempre dei cristalli? Impariamo a riconoscere le rocce e i minerali, come testimoniano la storia del pianeta Terra e iniziamo una collezione!

Per informazioni e iscrizioni: biblioteca@comune.cazzago.bs.it – 030/7254371 – 338/4926884

Altre escursioni nella natura

SABATO 25 marzo
ESCURSIONE “SOTTO LE STELLE DEL PARCO OGLIO NORD”
Alla scoperta del cielo stellato nel bosco notturno di Torre Pallavicina fra costellazioni, leggende e poesie
Ci immergeremo nel bosco ripariale e nella luce delle stelle accompagnati da leggende e storie mitologiche sulle costellazioni e il cielo stellato, mentre Orione tramonta fronteggiando il Toro nel suo eterno inseguimento delle sette sorelle Pleiadi, il Leone di Nemea attende minaccioso Ercole che poi lo sconfiggerà nella sua undicesima fatica e la ninfa Callisto trasformata in orsa continua il suo eterno giro intorno alla Stella Polare a causa della maledizione di Poseidone voluta da Era…

MARTEDI’ 4 APRILE
h 20,15-22,30: escursione gratuita a Cazzago San Martino “Chiaro di Luna fra i vigneti”, in collaborazione con il Comune di Cazzago San Martino (in caso di maltempo sarà rinviata a sabato 6 maggio) – Per prenotazioni scrivere a info@emozionenatura.it

SABATO 22 APRILE
h 20,45: serata di montagna “Vie normali, o forse solo normali vie…”, un viaggio introspettivo sul mio senso del salire vette e dell’alpinismo, al Cai di Sondrio – Per informazioni scrivere a info@caivaltellinese.it

Lunedì 1 maggio – “Alla ricerca del tesoro di Nigoline”Escursione per bambini dai 5 agli 8 anni con caccia al tesoro con bussola e mappa antica

VENERDI’ 5 MAGGIO
h 20,30-23,00: escursione notturna “Stregati dalla Luna” lungo la Strada Valeriana fra Pilzone e Sulzano – Per prenotazioni scrivere a info@emozionenatura.it

SABATO 13 MAGGIO
h 20,45-23,15: serata “Sotto le stelle al Castello Malpaga”, cercando le costellazioni con le loro storie, miti e leggende – Per prenotazioni scrivere a info@castellomalpaga.it

VENERDI’ 9 GIUGNO
h 20,45-23,15: escursione notturna “Notte di suoni e stelle al Parco Oglio Nord”, presso il Parco Regionale Oglio Nord a Torre Pallavicina – Leggi le informazioni per partecipare

Domenica 11 giugno
“Traversata del Monte Alto”
Escursione sul Monte Alto alla scoperta dei suoi sentieri e dei panorami sulla Franciacorta

VENERDI’ 16 GIUGNO
h 20,45-23,15: escursione notturna “Montorfano fra suoni e stelle” a Rovato (BS) insieme alla sound artist e sensorialista Claudia Ferretti – Leggi le informazioni per partecipare

Venerdì 15 settembre
“Stelle sotto il Monte Alto”
Escursione notturna alla scoperta della mitologia delle costellazioni

Sabato 14 ottobre
“Alla ricerca del tesoro di Nigoline”
Escursione per bambini dai 9 agli 11 anni con caccia al tesoro con bussola e mappa antica

Domenica 4 novembre
“Alla ricerca della Busa del Tas sul Monte Alto”
Escursione sul Monte Alto alla scoperta delle tracce di presenza degli animali selvatici

Sabato 18 novembre
“Come foglie in autunno”
Escursione alla scoperta dell’autunno nei boschi di castagni del Monte Alto

Sabato 25 novembre
“Chiaro di Luna a Nigoline”
Escursione notturna alla scoperta della Luna fra scienza e leggenda

 

Escursioni Natura Cazzago
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Giu 11@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia

La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!

Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!

Un’avventura per GRANDI E PICCINI!
Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato!
Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali

 

La prenotazione è obbligatoria!

Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20

Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni

La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.

Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera

Giu
12
Lun
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 12@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Giu
13
Mar
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 13@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Appuntamenti a Villa Carcina
Giu 13@16:00–23:00
Appuntamenti  a Villa Carcina @ Parco Glisenti Villa Carcina | Lombardia | Italia

«Connessioni inclusive»: una settimana di eventi

Ogni qualvolta accogliamo una persona con disabilità in un nuovo contesto sociale contribuiamo a far crescere il valore inclusivo: ecco allora che lo sport, il teatro, la cultura, la musica, le associazioni di volontariato sono una grande opportunità di inclusione per chi accoglie e per chi viene accolto.
L’Amministrazione Comunale ha quindi organizzato per il mese di maggio in collaborazione con alcune realtà che operano a Villa Carcina, una settimana di promozione dell’inclusione sociale al fine di valorizzare e stimolare nuove occasioni di incontro, scambio e stimolo tra le diverse realtà associative del territorio per creare nuove opportunità inclusive.
Gli eventi formativi, ludico-ricreativi e sportivi saranno proposti a titolo gratuito.
Questo il programma:
Lunedì 8, alle 20.30 presso lo Spazio Comunità, serata “Creare valore attraverso le connessioni”, condivisione di esperienze organizzata da Coop. Futura, con Gabriele Biasin e Gabriel Tamburri
Mercoledì 10, alle 10 nella palestra della primaria di Villa, “Torneo di Baskin – fare sport inclusivo” – Mini torneo di Baskin con la partecipazione di alcuni ragazzi con disabilità, gli alunni di due classi della scuola secondaria di Villa Carcina, rappresentanti dell’Amministrazione Comunale a conclusione del progetto inserito nel Piano Diritto allo studio.
Giovedì 11, alle 16 presso RSD Firmo Tomaso, Tombolata aperta a tutti
Venerdì 12, alle 17 in via Toscana nella sede della Coop.Il Ponte, Mostra fotografica e, a seguire, Saggio interattivo Circle Drum. Alle 18.30, presso il parco di Cailina, spettacolo “Il segreto di Platero, amore senza nome” Spettacolo teatrale dei ragazzi del CSE Il Ponte
Sabato 13, dalle 9 nel Parco di Villa Glisenti, Camminata di regolarità, percorso per ragazzi con disabilità accompagnati da volontari ed alcuni alunni, organizzata dall’A.S. Cailinese. La camminata è aperta a tutti. iscrizione entro mercoledì 10 (Annalisa 3470766714).

Giochi naturali al parco

Per i bambini da 2 a 6 anni appuntamenti di gioco per coltivare un rapporto positivo e inedito con l’ambiente naturale.

L’appuntamento è per tutti i martedì a partire dal 9 maggio (fino al 27 giugno) dalle 16.30 alle 17.30 presso il parco di Villa Glisenti.

Per partecipare è necessaria la prenotazione da telefonando dalle ore 13,30 alle ore 17,30 o mandando un messaggio whatsapp al n. 334.6344489.

In caso di maltempo l’iniziativa si terrà in altra sede (verrà comunicata agli iscritti)

La festa di “Liberamente”… per i più piccoli!

Si terrà sabato 27 e domenica 28 maggio con il patrocinio del Comune, la festa di Liberamente, associazione di promozione sociale che si occupa di formazione con metodo Montessori. La festa si terrà presso la sede dell’associazione, in via Scaluggia 89, e nel parco di Cailina. Per entrambe le giornate, a partire dalle 14, verranno proposti laboratori artistici (fra cui manipolazione della creta, design, arte) e attività sportive (rugby, basket, karate, ginnastica artistica, cross fit, autodifesa, con le associazioni del territorio). Dalle 18 alle 20 verranno poi proposti baby dance e intrattenimento, inf

 

Giu
14
Mer
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 14@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Nave – Laboratori e Letture in compagnia
Giu 14@16:30–18:00

LETTURE IN COMPAGNIA
Ritornano in biblioteca a Nave le letture in compagnia del mercoledì pomeriggio per tutti i bambini dai 5 agli 8 anni.

Da febbraio a giugno un mercoledì al mese alle ore 16:30
Tanti libri per sognare e storie per fantasticare.

In biblioteca i bambini imparano a…
. apprezzare i libri e la lettura
. riconoscere i libri di qualità
. condividere i libri con altri bambini
. trascorrere dei momenti piacevoli con i genitori e altri bambini.

nave-letture-biblioteca-2023

Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Giu 14@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Giu
15
Gio
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 15@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Nave – Biblioingioco
Giu 15@16:00–18:00
Nave - Biblioingioco @ Biblioteca di Nave

BIBLIOINGIOCO
Sfide per tutte le età
Ami i giochi da tavolo?
Vuoi passare un pomeriggio in compagnia?
IN BIBLIOTECA… SI GIOCA!!!

Giovedì
16 FEBBRAIO
16 MARZO
20 APRILE
18 MAGGIO
15 GIUGNO

dalle ore 16:00 alle ore 18:00 per un pomeriggio di sfide e divertimento.

BiblioInGioco si svolge nella biblioteca di Nave un giovedì al mese da febbraio a giugno.

L’ingresso è libero e gratuito ed è adatto a tutte le età.

Giu
16
Ven
2023
Val Trompia – Mamme al parco!
Giu 16@10:00–11:30
Val Trompia - Mamme al parco! @ parchi della Val Trompia

Mamme al parco è il programma di  incontri  per neo-mamme nei parchi della Val Trompia:
– per scoprire le letture adatte ai piccolissimi
– per affrontare insieme temi legati alla crescita dei figli
– per scambiare esperienze con altre mamme

Si consiglia di portare un telo per sedersi con il proprio bambino

Per partecipare agli incontri è necessario iscriversi scrivendo una mail
In caso di maltempo gli incontri si terranno on line.

Appuntamenti di 2023

Val-trompia-mamme-al-parco-2023-aprile
Val-trompia-mamme-al-parco-2023-maggio
Val-trompia-mamme-al-parco-2023-giugno
Escursioni con Emozione Natura
Giu 16@14:00–17:30
Escursioni con Emozione Natura @ vedi testo

Scopri le proposte in programma questo mese, fra escursioni e attività per conoscere la Natura.

Naturavventura: laboratori naturalistici per bambini

Date: 4-11-18-25 maggio 2023 – h 15-17/17,30
LABORATORI NATURALISTICI NATURAVVENTURA A CAZZAGO SAN MARTINO
Scoprire la Natura con attività pratiche e laboratori naturalistici a carattere scientifico e ludico per imparare a conoscere e rispettare l’ambiente naturale e le sue bellezze divertendosi. Quattro attività naturalistiche e laboratori da svolgere all’aperto e negli spazi della Biblioteca di Cazzago dedicate ai bambini fra i 7 e i 10 anni.

In collaborazione con Biblioteca di Cazzago San Martino

Le attività consistono in laboratori e giochi all’aria aperta per “imparare facendo” tanti aspetti della Natura sulle piante (botanica), gli animali (zoologia), le stelle (astronomia), gli insetti (entomologia) e i minerali e le rocce (geologia), ecc… Al termine di ogni attività i bambini riceveranno un distintivo da attaccare al loro tesserino del Naturalista. Tutti gli elaborati realizzati rimarranno ai bambini.

Metodo: attività pratiche di educazione ambientale, laboratori naturalistici, esperimenti scientifici e giochi all’aria aperta.

Incontri: le attività si svolgeranno all’aperto il giovedì pomeriggio presso il parco pubblico Rizzini e sotto il portico della Biblioteca in caso di pioggia o in una stanza della Biblioteca in caso di forte maltempo.

Numero minimo e massimo: 6-12 bambini

4 maggio – PALEONTOLOGIA – Antico come un fossile!
Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta dei fossili e degli organismi viventi vissuti nelle vari ere geologiche: tutto si può fossilizzare? Anche le impronte e gli esseri umani? Come si forma un fossile? E tutti i fossili sono fatti di roccia? E infine siamo sicuri che i dinosauri si siano estinti? Tramite varie attività sui fossili i bambini si trasformeranno in piccoli paleontologi per comprendere l’evoluzione delle specie durante la storia del pianeta Terra.

11 maggio – ASTRONOMIA – Viaggio nel Sistema Solare
Un viaggio nel nostro sistema planetario per scoprire come è fatto il Sole, la Luna e i pianeti del Sistema Solare: perché il Sole è tanto caldo e fa tanta luce? Come si è formata la Luna? Perché ne vediamo sempre la stessa faccia? Ci sono solo pianeti nel Sistema Solare? É vero che su Nettuno piovono diamanti? Di cosa sono fatti i pianeti? E le comete? Andiamo alla scoperta degli inquilini del nostro sistema planetario.

18 maggio – ZOOLOGIA – Sulle tracce degli animali
Conosciamo i tipici animali selvatici dell’Arco Alpino e impariamo a riconoscere le loro tracce: gli animali lasciano solo impronte? Come vive un tasso o una marmotta? Quali differenze ci sono fra un capriolo e un cervo o uno stambecco e un camoscio? Alla scoperta degli animali partendo dalle tracce della loro presenza.

25 maggio – GEOLOGIA – Tanti sassi, solo tre rocce
Impariamo a riconoscere le rocce e i minerali e cosa ci possono raccontare sulla storia del pianeta Terra: la superficie terrestre è piena di sassi, ma sono proprio tutti uguali? Come si formano le rocce e quanti tipi di rocce esistono? E come fare a riconoscerle? E cosa sono i minerali? Formano sempre dei cristalli? Impariamo a riconoscere le rocce e i minerali, come testimoniano la storia del pianeta Terra e iniziamo una collezione!

Per informazioni e iscrizioni: biblioteca@comune.cazzago.bs.it – 030/7254371 – 338/4926884

Altre escursioni nella natura

SABATO 25 marzo
ESCURSIONE “SOTTO LE STELLE DEL PARCO OGLIO NORD”
Alla scoperta del cielo stellato nel bosco notturno di Torre Pallavicina fra costellazioni, leggende e poesie
Ci immergeremo nel bosco ripariale e nella luce delle stelle accompagnati da leggende e storie mitologiche sulle costellazioni e il cielo stellato, mentre Orione tramonta fronteggiando il Toro nel suo eterno inseguimento delle sette sorelle Pleiadi, il Leone di Nemea attende minaccioso Ercole che poi lo sconfiggerà nella sua undicesima fatica e la ninfa Callisto trasformata in orsa continua il suo eterno giro intorno alla Stella Polare a causa della maledizione di Poseidone voluta da Era…

MARTEDI’ 4 APRILE
h 20,15-22,30: escursione gratuita a Cazzago San Martino “Chiaro di Luna fra i vigneti”, in collaborazione con il Comune di Cazzago San Martino (in caso di maltempo sarà rinviata a sabato 6 maggio) – Per prenotazioni scrivere a info@emozionenatura.it

SABATO 22 APRILE
h 20,45: serata di montagna “Vie normali, o forse solo normali vie…”, un viaggio introspettivo sul mio senso del salire vette e dell’alpinismo, al Cai di Sondrio – Per informazioni scrivere a info@caivaltellinese.it

Lunedì 1 maggio – “Alla ricerca del tesoro di Nigoline”Escursione per bambini dai 5 agli 8 anni con caccia al tesoro con bussola e mappa antica

VENERDI’ 5 MAGGIO
h 20,30-23,00: escursione notturna “Stregati dalla Luna” lungo la Strada Valeriana fra Pilzone e Sulzano – Per prenotazioni scrivere a info@emozionenatura.it

SABATO 13 MAGGIO
h 20,45-23,15: serata “Sotto le stelle al Castello Malpaga”, cercando le costellazioni con le loro storie, miti e leggende – Per prenotazioni scrivere a info@castellomalpaga.it

VENERDI’ 9 GIUGNO
h 20,45-23,15: escursione notturna “Notte di suoni e stelle al Parco Oglio Nord”, presso il Parco Regionale Oglio Nord a Torre Pallavicina – Leggi le informazioni per partecipare

Domenica 11 giugno
“Traversata del Monte Alto”
Escursione sul Monte Alto alla scoperta dei suoi sentieri e dei panorami sulla Franciacorta

VENERDI’ 16 GIUGNO
h 20,45-23,15: escursione notturna “Montorfano fra suoni e stelle” a Rovato (BS) insieme alla sound artist e sensorialista Claudia Ferretti – Leggi le informazioni per partecipare

Venerdì 15 settembre
“Stelle sotto il Monte Alto”
Escursione notturna alla scoperta della mitologia delle costellazioni

Sabato 14 ottobre
“Alla ricerca del tesoro di Nigoline”
Escursione per bambini dai 9 agli 11 anni con caccia al tesoro con bussola e mappa antica

Domenica 4 novembre
“Alla ricerca della Busa del Tas sul Monte Alto”
Escursione sul Monte Alto alla scoperta delle tracce di presenza degli animali selvatici

Sabato 18 novembre
“Come foglie in autunno”
Escursione alla scoperta dell’autunno nei boschi di castagni del Monte Alto

Sabato 25 novembre
“Chiaro di Luna a Nigoline”
Escursione notturna alla scoperta della Luna fra scienza e leggenda

 

Escursioni Natura Cazzago
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 16@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Sarezzo – Serata di gioco da Orso Pilota
Giu 16@20:00–22:30
Sarezzo - Serata di gioco da Orso Pilota @ Orso Pilota | Sarezzo | Lombardia | Italia

Riprendono le buone abitudini con  SERATE GIOCO da Orso Pilota del venerdì

Sono aperte a chiunque voglia divertirsi insieme!
Come al solito VI ASPETTIAMO per giocare con Downforce, Insoliti Sospetti, Camel Up, Bananagrams, Flamme Rouge, Azul, Santorini, Le mura di York, Sagrada, Karuba, La Boca, Concept, Splendor, Century, Decrypto, Small Islands, Cerberus, Mississippi Queen, Twins, Celestia, Crossing, Dixit, Ticket to ride, Super Goal, Dobble, Tokyo Train, Vudù, Smiley Games, Labirinto Magico, Quoridor, Speedy Words, The Game, Nome in Codice, Colt Express, Contrast, Pozioni Esplosive, Fantascatti, Klask, Bang! e tanti altri…

Potrete venire in compagnia, da soli o con la famiglia, vi chiederemo solo di giocare!!

Indicato dagli 8 ai 99 anni.

L’ingresso è gratuito

Nel totale rispetto delle normative, siamo pronti ad ospitarvi per le fantastiche SERATE GIOCO DA ORSO PILOTA.
Dovrete rispettare queste semplici regole:
– PRENOTATEVI prima di venire qui (i posti sono limatati!!!),
– preparate il GREEN PASS prima di entrare,
– mantenete le DISTANZE e non superate il numero di 4 PERSONE al tavolo,
– non spostate sedie e tavoli,
– prima di ogni partita IGIENIZZATEVI LE MANI,
– controlleremo la tua temperatura e non dovrà superare i 37,5º.
Ogni terzo venerdì del mese!
Giu
17
Sab
2023
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Giu 17@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia

La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!

Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!

Un’avventura per GRANDI E PICCINI!
Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato!
Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali

 

La prenotazione è obbligatoria!

Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20

Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni

La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.

Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera

Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 17@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Giu
18
Dom
2023
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Giu 18@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia

La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!

Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!

Un’avventura per GRANDI E PICCINI!
Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato!
Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali

 

La prenotazione è obbligatoria!

Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20

Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni

La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.

Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera

Giu
19
Lun
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 19@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Giu
20
Mar
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 20@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Appuntamenti a Villa Carcina
Giu 20@16:00–23:00
Appuntamenti  a Villa Carcina @ Parco Glisenti Villa Carcina | Lombardia | Italia

«Connessioni inclusive»: una settimana di eventi

Ogni qualvolta accogliamo una persona con disabilità in un nuovo contesto sociale contribuiamo a far crescere il valore inclusivo: ecco allora che lo sport, il teatro, la cultura, la musica, le associazioni di volontariato sono una grande opportunità di inclusione per chi accoglie e per chi viene accolto.
L’Amministrazione Comunale ha quindi organizzato per il mese di maggio in collaborazione con alcune realtà che operano a Villa Carcina, una settimana di promozione dell’inclusione sociale al fine di valorizzare e stimolare nuove occasioni di incontro, scambio e stimolo tra le diverse realtà associative del territorio per creare nuove opportunità inclusive.
Gli eventi formativi, ludico-ricreativi e sportivi saranno proposti a titolo gratuito.
Questo il programma:
Lunedì 8, alle 20.30 presso lo Spazio Comunità, serata “Creare valore attraverso le connessioni”, condivisione di esperienze organizzata da Coop. Futura, con Gabriele Biasin e Gabriel Tamburri
Mercoledì 10, alle 10 nella palestra della primaria di Villa, “Torneo di Baskin – fare sport inclusivo” – Mini torneo di Baskin con la partecipazione di alcuni ragazzi con disabilità, gli alunni di due classi della scuola secondaria di Villa Carcina, rappresentanti dell’Amministrazione Comunale a conclusione del progetto inserito nel Piano Diritto allo studio.
Giovedì 11, alle 16 presso RSD Firmo Tomaso, Tombolata aperta a tutti
Venerdì 12, alle 17 in via Toscana nella sede della Coop.Il Ponte, Mostra fotografica e, a seguire, Saggio interattivo Circle Drum. Alle 18.30, presso il parco di Cailina, spettacolo “Il segreto di Platero, amore senza nome” Spettacolo teatrale dei ragazzi del CSE Il Ponte
Sabato 13, dalle 9 nel Parco di Villa Glisenti, Camminata di regolarità, percorso per ragazzi con disabilità accompagnati da volontari ed alcuni alunni, organizzata dall’A.S. Cailinese. La camminata è aperta a tutti. iscrizione entro mercoledì 10 (Annalisa 3470766714).

Giochi naturali al parco

Per i bambini da 2 a 6 anni appuntamenti di gioco per coltivare un rapporto positivo e inedito con l’ambiente naturale.

L’appuntamento è per tutti i martedì a partire dal 9 maggio (fino al 27 giugno) dalle 16.30 alle 17.30 presso il parco di Villa Glisenti.

Per partecipare è necessaria la prenotazione da telefonando dalle ore 13,30 alle ore 17,30 o mandando un messaggio whatsapp al n. 334.6344489.

In caso di maltempo l’iniziativa si terrà in altra sede (verrà comunicata agli iscritti)

La festa di “Liberamente”… per i più piccoli!

Si terrà sabato 27 e domenica 28 maggio con il patrocinio del Comune, la festa di Liberamente, associazione di promozione sociale che si occupa di formazione con metodo Montessori. La festa si terrà presso la sede dell’associazione, in via Scaluggia 89, e nel parco di Cailina. Per entrambe le giornate, a partire dalle 14, verranno proposti laboratori artistici (fra cui manipolazione della creta, design, arte) e attività sportive (rugby, basket, karate, ginnastica artistica, cross fit, autodifesa, con le associazioni del territorio). Dalle 18 alle 20 verranno poi proposti baby dance e intrattenimento, inf

 

Giu
21
Mer
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 21@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Giu 21@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Giu
22
Gio
2023
Val Trompia – Mamme al parco!
Giu 22@10:00–11:30
Val Trompia - Mamme al parco! @ parchi della Val Trompia

Mamme al parco è il programma di  incontri  per neo-mamme nei parchi della Val Trompia:
– per scoprire le letture adatte ai piccolissimi
– per affrontare insieme temi legati alla crescita dei figli
– per scambiare esperienze con altre mamme

Si consiglia di portare un telo per sedersi con il proprio bambino

Per partecipare agli incontri è necessario iscriversi scrivendo una mail
In caso di maltempo gli incontri si terranno on line.

Appuntamenti di 2023

Val-trompia-mamme-al-parco-2023-aprile
Val-trompia-mamme-al-parco-2023-maggio
Val-trompia-mamme-al-parco-2023-giugno
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 22@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Giu
23
Ven
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 23@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Giu
24
Sab
2023
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Giu 24@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia

La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!

Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!

Un’avventura per GRANDI E PICCINI!
Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato!
Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali

 

La prenotazione è obbligatoria!

Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20

Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni

La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.

Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera

Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 24@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Giu
25
Dom
2023
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Giu 25@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia

La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!

Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!

Un’avventura per GRANDI E PICCINI!
Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato!
Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali

 

La prenotazione è obbligatoria!

Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20

Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni

La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.

Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera

Giu
26
Lun
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 26@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Giu
27
Mar
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 27@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Appuntamenti a Villa Carcina
Giu 27@16:00–23:00
Appuntamenti  a Villa Carcina @ Parco Glisenti Villa Carcina | Lombardia | Italia

«Connessioni inclusive»: una settimana di eventi

Ogni qualvolta accogliamo una persona con disabilità in un nuovo contesto sociale contribuiamo a far crescere il valore inclusivo: ecco allora che lo sport, il teatro, la cultura, la musica, le associazioni di volontariato sono una grande opportunità di inclusione per chi accoglie e per chi viene accolto.
L’Amministrazione Comunale ha quindi organizzato per il mese di maggio in collaborazione con alcune realtà che operano a Villa Carcina, una settimana di promozione dell’inclusione sociale al fine di valorizzare e stimolare nuove occasioni di incontro, scambio e stimolo tra le diverse realtà associative del territorio per creare nuove opportunità inclusive.
Gli eventi formativi, ludico-ricreativi e sportivi saranno proposti a titolo gratuito.
Questo il programma:
Lunedì 8, alle 20.30 presso lo Spazio Comunità, serata “Creare valore attraverso le connessioni”, condivisione di esperienze organizzata da Coop. Futura, con Gabriele Biasin e Gabriel Tamburri
Mercoledì 10, alle 10 nella palestra della primaria di Villa, “Torneo di Baskin – fare sport inclusivo” – Mini torneo di Baskin con la partecipazione di alcuni ragazzi con disabilità, gli alunni di due classi della scuola secondaria di Villa Carcina, rappresentanti dell’Amministrazione Comunale a conclusione del progetto inserito nel Piano Diritto allo studio.
Giovedì 11, alle 16 presso RSD Firmo Tomaso, Tombolata aperta a tutti
Venerdì 12, alle 17 in via Toscana nella sede della Coop.Il Ponte, Mostra fotografica e, a seguire, Saggio interattivo Circle Drum. Alle 18.30, presso il parco di Cailina, spettacolo “Il segreto di Platero, amore senza nome” Spettacolo teatrale dei ragazzi del CSE Il Ponte
Sabato 13, dalle 9 nel Parco di Villa Glisenti, Camminata di regolarità, percorso per ragazzi con disabilità accompagnati da volontari ed alcuni alunni, organizzata dall’A.S. Cailinese. La camminata è aperta a tutti. iscrizione entro mercoledì 10 (Annalisa 3470766714).

Giochi naturali al parco

Per i bambini da 2 a 6 anni appuntamenti di gioco per coltivare un rapporto positivo e inedito con l’ambiente naturale.

L’appuntamento è per tutti i martedì a partire dal 9 maggio (fino al 27 giugno) dalle 16.30 alle 17.30 presso il parco di Villa Glisenti.

Per partecipare è necessaria la prenotazione da telefonando dalle ore 13,30 alle ore 17,30 o mandando un messaggio whatsapp al n. 334.6344489.

In caso di maltempo l’iniziativa si terrà in altra sede (verrà comunicata agli iscritti)

La festa di “Liberamente”… per i più piccoli!

Si terrà sabato 27 e domenica 28 maggio con il patrocinio del Comune, la festa di Liberamente, associazione di promozione sociale che si occupa di formazione con metodo Montessori. La festa si terrà presso la sede dell’associazione, in via Scaluggia 89, e nel parco di Cailina. Per entrambe le giornate, a partire dalle 14, verranno proposti laboratori artistici (fra cui manipolazione della creta, design, arte) e attività sportive (rugby, basket, karate, ginnastica artistica, cross fit, autodifesa, con le associazioni del territorio). Dalle 18 alle 20 verranno poi proposti baby dance e intrattenimento, inf

 

Giu
28
Mer
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 28@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Giu 28@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Giu
29
Gio
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 29@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Giu
30
Ven
2023
Val Trompia – Mamme al parco!
Giu 30@10:00–11:30
Val Trompia - Mamme al parco! @ parchi della Val Trompia

Mamme al parco è il programma di  incontri  per neo-mamme nei parchi della Val Trompia:
– per scoprire le letture adatte ai piccolissimi
– per affrontare insieme temi legati alla crescita dei figli
– per scambiare esperienze con altre mamme

Si consiglia di portare un telo per sedersi con il proprio bambino

Per partecipare agli incontri è necessario iscriversi scrivendo una mail
In caso di maltempo gli incontri si terranno on line.

Appuntamenti di 2023

Val-trompia-mamme-al-parco-2023-aprile
Val-trompia-mamme-al-parco-2023-maggio
Val-trompia-mamme-al-parco-2023-giugno
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Giu 30@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Lug
1
Sab
2023
Bookcrossing – scambio di libri alla biblioteca di Concesio
Lug 1@9:00–11:30
Bookcrossing - scambio di libri alla biblioteca di Concesio @ Biblioteca Concesio | Concesio | Lombardia | Italia

Il consueto appuntamento dedicato al bookcrossing, lo scambio libero di libri, fissato per il primo sabato del mese!

BOOKCROSSING – sabato 4 febbraio ore 9:00

Voglia di liberarti di libri già letti? Vieni a prendere qualcosa di nuovo alla nostra mattinata mensile dedicata allo scambio di libri. Ogni mese puoi trovare libri diversi! Ingresso libero.

Giornate famiglia in Catena Rossa
Lug 1@10:00–16:00
Giornate famiglia in Catena Rossa @ Catena Rossa | Lombardia | Italia

Ecco le proposte di eventi e attività per le varie stagioni con Fata Smemorina (e non solo…) in Catena Rossa alla Porta delle Fate.
Specialissime caccia al tesoro alla Ricerca della FELICITÀ per tutta la famiglia!

Una giornata con l’animazione di Fata Smemorina, gli animali, laboratori, giochi e la magia di 5 ettari di bosco.

DATE 2023:
1 maggio 2023 – Festa degli alberi
Caccia al tesoro in famiglia alla ricerca del tuo cuore d’albero

2 giugno 2023 – Chiave dell’Amicizia
Caccia al tesoro in famiglia alla ricerca della chiave dell’Amicizia

1 luglio 2023 – Cena sotto i tigli – FAMIGLIE
Appuntamento insolito per bambini e famiglie per gustarsi una cena speciale sotto i tigli

8 luglio 2023 – Cena sotto i tigli
Serata magica per adulti con momenti di rilassamento accompagnati da una dolce melodia.

26 agosto 2023 – Cena sotto i tigli – FAMIGLIE
Appuntamento insolito per bambini e famiglie per gustarsi una cena speciale sotto i tigli.

10 settembre 2023 – Creativity in festa
Una festa per salutare insieme l’estate aperta a tutte le famiglie, con i ricordi del Creativity Camp.

24 settembre 2023- Chiave dell’Amicizia
Caccia al tesoro in famiglia alla ricerca della chiave dell’Amicizia

ORARIO: dalle 10.00 alle 16.00

PRANZO: pranzo al sacco portato da casa.

NOTE: Consigliato portare dei teli per chi vuole fare un vero e proprio pic-nic sotto gli alberi, in ogni caso ogni famiglia ha a disposizione il proprio tavolo personale.

COSTO INGRESSO:
– bambini 0/1 anni e diversamente abili: gratis
– bambini 1/3 anni euro 3
– bambini 3/10 anni compiuti euro 18,00
– adulti e bambini sopra gli 11 anni euro 8,00

SOLO SU PRENOTAZIONE

Iscriviti QUI alla Giornata Famiglia in Catena Rossa

 

giornate-famiglia-in-catena-rossa
creativity-camp-catena-rossa
Giornata-famiglia-in-catena-rossa-fata-smemorina-sarezzo
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Lug 1@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia

La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!

Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!

Un’avventura per GRANDI E PICCINI!
Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato!
Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali

 

La prenotazione è obbligatoria!

Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20

Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni

La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.

Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera

Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 1@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Lug
2
Dom
2023
Giornata Musei Gratis con #domenicaalmuseo
Lug 2@10:00–18:00
Giornata Musei Gratis con #domenicaalmuseo @ vedi articolo

L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo,  prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.

“Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)

Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:

Val Camonica
Lago di Garda

Consulta l’elenco completo e i dettagli dell’iniziativa

Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Lug 2@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia

La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!

Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!

Un’avventura per GRANDI E PICCINI!
Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato!
Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali

 

La prenotazione è obbligatoria!

Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20

Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni

La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.

Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera

Lug
3
Lun
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 3@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Lug
4
Mar
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 4@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Lug
5
Mer
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 5@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Lug 5@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Lug
6
Gio
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 6@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Lug
7
Ven
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 7@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Concesio – Game night in biblioteca
Lug 7@20:30–22:30
Concesio - Game night in biblioteca @ Biblioteca Concesio | Concesio | Lombardia | Italia

Game night
Serate di giochi da tavolo il primo venerdì di ogni mese

GAME NIGHT – SERATA DI GIOCHI IN SCATOLA 

Ti aspettiamo alla serata di giochi in scatola per tutt*, che si terrà venerdì 13 anziché il solito primo venerdì del mese che cade il 6 (Epifania). Vieni in compagnia oppure da solo: un tavolo per giocare si trova sempre.

Ingresso libero

Azul, Ratzzia, Roam, Volfyirion, Slapzi, Iwari, Obscurio, Hadara, Pingo Pingo… Parole di una lingua sconosciuta? Improperi in un idioma inventato? Toponimi di isole lontane?

Ma no! Sono solo alcune new entry della ricca collezione di giochi da tavolo (siamo vicini ai 500) della Biblioteca di Concesio. E tutti questi splendidi giochi non vedono l’ora di essere i protagonisti di partite agguerrite e spremiture di meningi.

Insomma, buone notizie per gli appassionati, ma anche per i giocatori casuali: si riparte con le serate di giochi da tavolo, seppure con qualche limitazione.

Dal 1 ottobre e ogni primo venerdì del mese, su prenotazione obbligatoria per un massimo di 20 persone, la biblioteca riapre in notturna per ospitare tutti coloro che vogliano passare una serata piacevole giocando in modalità analogica con i propri amici o socializzando con chi si trova al tavolo.

Oltre alle nuove uscite citate sopra, troverete i grandi classici come Dixit, Takenoko o Finca, ma anche Risiko e Taboo, come pure giochi di carte e strani tipi di dama o scarabeo.

Prenota qui il tuo posto alla Game Night!

Lug
8
Sab
2023
Giornate famiglia in Catena Rossa
Lug 8@10:00–16:00
Giornate famiglia in Catena Rossa @ Catena Rossa | Lombardia | Italia

Ecco le proposte di eventi e attività per le varie stagioni con Fata Smemorina (e non solo…) in Catena Rossa alla Porta delle Fate.
Specialissime caccia al tesoro alla Ricerca della FELICITÀ per tutta la famiglia!

Una giornata con l’animazione di Fata Smemorina, gli animali, laboratori, giochi e la magia di 5 ettari di bosco.

DATE 2023:
1 maggio 2023 – Festa degli alberi
Caccia al tesoro in famiglia alla ricerca del tuo cuore d’albero

2 giugno 2023 – Chiave dell’Amicizia
Caccia al tesoro in famiglia alla ricerca della chiave dell’Amicizia

1 luglio 2023 – Cena sotto i tigli – FAMIGLIE
Appuntamento insolito per bambini e famiglie per gustarsi una cena speciale sotto i tigli

8 luglio 2023 – Cena sotto i tigli
Serata magica per adulti con momenti di rilassamento accompagnati da una dolce melodia.

26 agosto 2023 – Cena sotto i tigli – FAMIGLIE
Appuntamento insolito per bambini e famiglie per gustarsi una cena speciale sotto i tigli.

10 settembre 2023 – Creativity in festa
Una festa per salutare insieme l’estate aperta a tutte le famiglie, con i ricordi del Creativity Camp.

24 settembre 2023- Chiave dell’Amicizia
Caccia al tesoro in famiglia alla ricerca della chiave dell’Amicizia

ORARIO: dalle 10.00 alle 16.00

PRANZO: pranzo al sacco portato da casa.

NOTE: Consigliato portare dei teli per chi vuole fare un vero e proprio pic-nic sotto gli alberi, in ogni caso ogni famiglia ha a disposizione il proprio tavolo personale.

COSTO INGRESSO:
– bambini 0/1 anni e diversamente abili: gratis
– bambini 1/3 anni euro 3
– bambini 3/10 anni compiuti euro 18,00
– adulti e bambini sopra gli 11 anni euro 8,00

SOLO SU PRENOTAZIONE

Iscriviti QUI alla Giornata Famiglia in Catena Rossa

 

giornate-famiglia-in-catena-rossa
creativity-camp-catena-rossa
Giornata-famiglia-in-catena-rossa-fata-smemorina-sarezzo
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Lug 8@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia

La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!

Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!

Un’avventura per GRANDI E PICCINI!
Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato!
Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali

 

La prenotazione è obbligatoria!

Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20

Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni

La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.

Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera

Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 8@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Lug
9
Dom
2023
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Lug 9@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia

La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!

Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!

Un’avventura per GRANDI E PICCINI!
Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato!
Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali

 

La prenotazione è obbligatoria!

Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20

Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni

La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.

Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera

Lug
10
Lun
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 10@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Lug
11
Mar
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 11@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Lug
12
Mer
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 12@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Lug 12@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Lug
13
Gio
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 13@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Lug
14
Ven
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 14@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Lug
15
Sab
2023
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Lug 15@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia

La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!

Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!

Un’avventura per GRANDI E PICCINI!
Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato!
Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali

 

La prenotazione è obbligatoria!

Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20

Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni

La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.

Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera

Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 15@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Lug
16
Dom
2023
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Lug 16@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia

La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!

Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!

Un’avventura per GRANDI E PICCINI!
Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato!
Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali

 

La prenotazione è obbligatoria!

Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20

Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni

La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.

Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera

Lug
17
Lun
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 17@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Lug
18
Mar
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 18@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Lug
19
Mer
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 19@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Lug 19@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Lug
20
Gio
2023
Villa Carcina – appuntamenti allo Spazio Comunità
Lug 20@15:00–17:00

Notizie dallo “Spazio Comunità”

Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.

Queste le proposte di Aprile 2023
(Tutte le iniziative sono gratuite).

Il Lunedì:
– l’8 e il 22, dalle 15, Lunedì in musica per tutti, con “Gli amici della musica”
– il 29, dalle 15 ale 18, Giochi con le carte;
– l’8, dalle 9.30, Italiano a teatro, laboratorio per migliorare l’italiano attraverso attività creative, rivolto
in particolare a giovani donne straniere. Per informazioni: 345 3558421
– il 15, alle ore 16, tombolata intergenerazionale con i bambini della scuola primaria di Liberamente

Il Martedì:
– dalle 9 alle 11, Colazione allo spazio con brioches, succo e quotidiani;
– ogni Martedì, dalle 16 alle 19 Spazio Studio per ragazze/i scuole superiori;
– Tutti i Martedì, dopo la scuola, Gioco intergenerazionale bambini e bambine della scuola
“Liberamente” insieme agli adolescenti
– il 16, dalle 16, Torneo intergenerazionale di Pincanello (adolescenti e anziani)

Il Mercoledì:
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– Dalle 16.30 alle18 “Sferruzzando in compagnia: incontri di maglia e uncinetto”. Per informazioni potete contattare il n. 3384989422
– il 3, dalle 16.30 alle 18, Laboratorio di falegnameria per bambini/e 5-8 anni
– il 10 e il 31 dalle 15 alle 18, Balliamo e cantiamo con Daniela Tecnicolor

Il Giovedì:
– dalle 16 alle 19, Spazio adolescenti a cura CIGD e La Vela

Il Venerdì:
– ogni venerdì, dalle 15 alle 18, Small Talk, potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle superiori, a cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147;
– il 5 e il 19, dalle 15, “La Palestra della memoria”, laboratorio di stimolazione cognitiva
– il 12 e il 26 dalle 15, Tombolata per anziani

Spazio Comunità ospita anche:
– Associazione Saresa, incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
– Tutti i mercoledì, ore 9.30-12 Laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi del CSE della Coop. Il Ponte

Spazio-Comunita-Maggio-2023

© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it