Calendar
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
La fattoria “La Mirtilla” è un nuovo centro di educazione ambientale nel quale si terranno laboratori pratici di scoperta del contesto rurale/montano, andando a completare una già ampia offerta di servizi che in questi ultimi anni sono nati in seno alla cooperativa.
L’obiettivo di Co.Ge.S.S nell’ambito del progetto Valli Resilienti, finanziato e promosso dal programma AttivAree di Fondazione Cariplo, è infatti quello di sviluppare servizi innovativi in tutta la Valle Sabbia per andare incontro alle esigenze del territorio.
I bambini potranno ritrovare un contatto con la natura al proprio ritmo in atmosfere rilassate, di giocare liberamente e di proposte a cui aderire se motivati con laboratori creativi-esperienziali
Tutti i martedì e i giovedì dalle 16.00 – Trekking con gli asini
Vivi la fattoria insieme alle asine Sofi e Mirtilla
per bambini dai 4 ai 12 anni
Tutti i sabato pomeriggio dalle ore 16.00 – Laboratori creativi
Laboratorio d’arte , di scultura e di giocoleria per un pomeriggio in buona compagnia nella natura
per bambini dai 4 ai 12 anni
Eventi speciali in Fattoria La Mirtilla
dalle ore 14.00
Sabato 23 ottobre – Trekking a Treviso Bresciano
Domenica 31 ottobre – Halloween in Fattoria
Domenica 12 dicembre – I regali di Santa Lucia
Giovedì 23 dicembre – Gli auguri di Natale
La Biblioteca di Salo’ organizza attività divertenti per bambini e ragazzi e adulti
Lunedì 11 aprile alle ore 16:00 Fiabe in Salòtto, letture consigliate a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni;
Martedì 12 aprile alle ore 14:00 conversazione in tedesco;
Mercoledì 13 aprile alle ore 14:30 conversazione in spagnolo;
Giovedì 14 aprile alle ore 20:30 serata giochi in biblioteca;
Venerdì 15 aprile alle ore 16:00 “Caccia all’uovo”, laboratorio in inglese con caccia alle uova pasquali;
tutti i giovedì dalle ore 20:30 alle 22:30 dal 28 aprile al 30 giugno 2022
Corso gratuito di arti circensi per ragazzi dagli 11 ai 14 anni e per i loro genitori
Sabato 30 aprile alle ore 10:00 Fiabe in Salòtto, letture consigliate a bambini e bambine dai 0 ai 3 anni;
Corso di scacchi in Biblioteca a Sarezzo in collaborazione con l’associazione Scuola di scacchi “Torre & Cavallo”
Ogni lunedì e giovedì dalle ore 17.00 – 18.30
Consigliato per tutti: esperti e non, grandi e piccini.
Attività ideale per bambini, ragzzi e adulti dai 6 anni in su
Ricca biblioteca scacchistica a disposizione, recentemente rinnovata e integrata.
Costo del corso: euro 10,00 annuali per tessera associativa a scuola di scacchi “Torre & Cavallo”.
Per ulteriori informazioni contattare il Presid. della associazione (Aristide Zorzi) al n. 338.8393292 o Biblioteca del Bailo di Sarezzo al n. 030.8936280.
Divertimento e allenamento del cervello assicurato!
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Passa il weekend al Little Ranch con le divertenti proposte per bambini e ragazzi
Giornate di festa con laboratorio botanico ed esperienziale , una proposta per vivere nella natura e a contatto con i cavalli del Little Ranche per bambini dai 3 ai 10 anni con laboratorio creativo
Nella giornata è in programma l’attività sportiva per bambini e ragazzi di mediazione equestre all’aperto
Il Little Ranch è un contesto di outdoor education (con chiaramente spazio al chiuso)
E’ necessaria la prenotazione
La prossima date:
1 maggio dalle 10.00 alle 18.00
Pic-nic con barbecue, giro in trattore, battesimo della sella, hen party.
7-14-21-28 maggio dalle 16.30 alle 18.30
Kids aperitif in English
I sabato pomeriggio di maggio si parla in inglese al Little Ranch con:
- snack+story times dalle 16:30 alle 17.30 per bambini 4-9 anni
- diy mocktails + conversation dalle 17:30 alle 18:30 per ragazzi 10-15 anni
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
«LE MERAVIGLIE DELLA TERRA DEL FIUME» | PER CINQUE SETTIMANE TORNA LA STAGIONE TURISTICA PALAZZOLESE!
Dall’8 al 29 maggio | ogni sabato e domenica
Eventi culturali, enogastronomici, sportivi e tanto altro!
Le Meraviglie della terra del fiume è una manifestazione di turismo culturale ed esperienziale con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale di Palazzolo
Tanti appuntamenti tra i luoghi più suggestivi della città: un modo per tornare a vivere il territorio in presenza e riscoprire le bellezze e le tante offerte culturali che la comunità può offrire
Una vera e propria stagione turistica che si terrà ogni sabato e domenica di maggio (dall’8 al 29), oltre al primo weekend di giugno, quando con una veste serale e notturna animerà due eventi ad hoc:
. La Notte delle Meraviglie (sabato 4 giugno)
. la quarta edizione di Gustando Palazzolo (domenica 5 giugno, nel parco di Villa Kupfer).
Fittissimo il calendario di appuntamenti che spaziano dalla cultura (come le mostre in Villa Lanfranchi, al Castello, al Torrione, alla Biblioteca Civica e diverse altre) all’enogastronomia (come lo Street Food e la Darsena Pop di Eatinero e molto altro); dallo sport (come la Love Run e SporTiAmo) agli spettacoli teatrali (a cura della Compagnia Filodirame), nonché agli appuntamenti dedicati a San Fedele, patrono di Palazzolo, la cui celebrazione cade il 14 maggio.
Senza dimenticare il fulcro della manifestazione, cioè la possibilità di visitare gratuitamente i principali monumenti e luoghi di interesse palazzolesi, come la Torre del Popolo, il Castello (ovvero la Rocha Magna) con i suoi camminamenti sotterranei, la Pieve, il Teatro Sociale, il Torrione di Mura, la Chiesa di San Giovanni con l’attigua Cappella di San Rocco, la Fondazione Cicogna Rampana, Villa Lanfranchi, il Museo Navale e il Museo dei Ricordi di Guerra, nonché il Parco Metelli e il Parco delle Tre Ville.
22 MAGGIO 2022 ORE 16:30
LETTURA AMICINEMICI
A CURA DI Filodirame
Giardino della Chiesa di San Rocco, Palazzolo s/O
E’ il primo giorno di scuola e la prima volta che le nostre due protagoniste scoprono che aldi là del proprio “nido” esistono altre persone e soprattutto altri bambini e bambine! Tutti diversi e tutti alla scoperta dell’altro.
Quali emozioni regolano le relazioni? Cosa ci succede quando vogliamo lo stesso gioco? E quando facciamo pace?
Abbiamo tutti lo stesso modo di reagire alle emozioni?
Prenota il tuo posto QUI
Scarica il programma completo edizione 2022 Le meraviglie della terra del fiume
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Corso di scacchi in Biblioteca a Sarezzo in collaborazione con l’associazione Scuola di scacchi “Torre & Cavallo”
Ogni lunedì e giovedì dalle ore 17.00 – 18.30
Consigliato per tutti: esperti e non, grandi e piccini.
Attività ideale per bambini, ragzzi e adulti dai 6 anni in su
Ricca biblioteca scacchistica a disposizione, recentemente rinnovata e integrata.
Costo del corso: euro 10,00 annuali per tessera associativa a scuola di scacchi “Torre & Cavallo”.
Per ulteriori informazioni contattare il Presid. della associazione (Aristide Zorzi) al n. 338.8393292 o Biblioteca del Bailo di Sarezzo al n. 030.8936280.
Divertimento e allenamento del cervello assicurato!
EVENTI DI PROMOZIONE DEL GIOCO POSITIVO
all’interno del PROGETTO NON ‘AZZARDARE del piano locale di contrasto al gioco d’azzardo patologico GAP
Serate di gioco speciale
Enrico e Anna ti accompagneranno alla scoperta dei giochi in scatola di ultima generazione
Lunedì 16 maggio
30 maggio
13 giugno 2022
dalle 20.30 alle 22.30 Biblioteca Comunale di Villanuoya
Dai 15 anni in su
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Scopriamo le tracce sulla roccia del sito paleontologico di Zone e impariamo divertendoci con un laboratorio a tema.
Ammira le impronte più grandi e meglio conservate di tutta Italia di preistorici animali quadrupedi lunghi fino ai 6 metri,
scoprine la storia e divertiti giocando e creando.
Percorrendo il tracciato dell’antica via Valeriana, si raggiunge, con una mezz’ora di cammino, il sito dove i paleontologi hanno scoperto 70 orme fossili allineate a formare ben 5 piste, ovvero 5 percorsi compiuti milioni di anni fa dagli arcosauri.
PROGRAMMA:
Partenza ore 14.45 da Zone (Bs) e rientro alle ore 18.00
L’ esperienza prevede anche un laboratorio didattico creativo a tema e il racconto di come nel Triassico superiore le terre emerse erano dominate dagli arcosauri, un gruppo di rettili destinato ad avere grande successo nella storia della vita.
Consigliamo di fermarvi nel paese di Zone per un pranzo presso i ristoranti presenti oppure di fare un pic-nic
COSTO
adulti 5€
bambini 19€
secondo bambino 12€
bambini fino a 4 anni gratis
CONSIGLI:
abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica
acqua,
coperta o plaid per sedersi
In caso di maltempo sarà rimandato alla data successiva.
Età minima per il laboratorio 5 anni, i bambini devono essere accompagnati da adulti.
La Biblioteca di Salo’ organizza attività divertenti per bambini e ragazzi e adulti
Lunedì 11 aprile alle ore 16:00 Fiabe in Salòtto, letture consigliate a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni;
Martedì 12 aprile alle ore 14:00 conversazione in tedesco;
Mercoledì 13 aprile alle ore 14:30 conversazione in spagnolo;
Giovedì 14 aprile alle ore 20:30 serata giochi in biblioteca;
Venerdì 15 aprile alle ore 16:00 “Caccia all’uovo”, laboratorio in inglese con caccia alle uova pasquali;
tutti i giovedì dalle ore 20:30 alle 22:30 dal 28 aprile al 30 giugno 2022
Corso gratuito di arti circensi per ragazzi dagli 11 ai 14 anni e per i loro genitori
Sabato 30 aprile alle ore 10:00 Fiabe in Salòtto, letture consigliate a bambini e bambine dai 0 ai 3 anni;
Game Crossing è un esperienza di gioco che permette a ragazzi e famiglie di scoprire nuovi ed entusiasmanti giochi da tavolo.
Durante i differenti incontri scoprirete il piacere di giocare in compagnia, affrontando con vecchi e nuovi amici avventure cooperative e avvincenti sfide.
Per ogni giornata sarà proposta una vasta scelta di giochi appartenente al catalogo di AmbienteParco.
Il progetto Game Crossing incentiva inoltre allo sharing dei giochi da tavolo a nostra disposizione. Sono disponibili gratuitamente infatti ad AmbienteParco un amplia scelta di giochi in scatola che possono essere presi in prestito semplicemente prenotando sul nostro sito.
Vi aspettiamo nelle seguenti date:
29 aprile dalle 15 alle 17:30 (Giochi Previsti: Nome in codice, Dixit, York, Sixtix, Insalata di Punti)
20 maggio dalle 15 alle 17:30
3 giugno dalle 15 alle 17:30
18 giugno dalle 15 alle 17:30
Ingresso gratuito su prenotazione al seguente link
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Game night
Serate di giochi da tavolo il primo venerdì di ogni mese
Azul, Ratzzia, Roam, Volfyirion, Slapzi, Iwari, Obscurio, Hadara, Pingo Pingo… Parole di una lingua sconosciuta? Improperi in un idioma inventato? Toponimi di isole lontane?
Ma no! Sono solo alcune new entry della ricca collezione di giochi da tavolo (siamo vicini ai 500) della Biblioteca di Concesio. E tutti questi splendidi giochi non vedono l’ora di essere i protagonisti di partite agguerrite e spremiture di meningi.
Insomma, buone notizie per gli appassionati, ma anche per i giocatori casuali: si riparte con le serate di giochi da tavolo, seppure con qualche limitazione.
Dal 1 ottobre e ogni primo venerdì del mese, su prenotazione obbligatoria per un massimo di 20 persone, la biblioteca riapre in notturna per ospitare tutti coloro che vogliano passare una serata piacevole giocando in modalità analogica con i propri amici o socializzando con chi si trova al tavolo.
Oltre alle nuove uscite citate sopra, troverete i grandi classici come Dixit, Takenoko o Finca, ma anche Risiko e Taboo, come pure giochi di carte e strani tipi di dama o scarabeo.
Importante: saranno disponibili 5 tavoli da massimo 4 persone l’uno, messi a distanza di un metro l’uno dall’altro.
Non sarà possibile modificare le postazioni di gioco, max 20 posti.
Ricordatevi quindi di prenotare e di portare green pass e mascherina.
«LE MERAVIGLIE DELLA TERRA DEL FIUME» | PER CINQUE SETTIMANE TORNA LA STAGIONE TURISTICA PALAZZOLESE!
Dall’8 al 29 maggio | ogni sabato e domenica
Eventi culturali, enogastronomici, sportivi e tanto altro!
Le Meraviglie della terra del fiume è una manifestazione di turismo culturale ed esperienziale con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale di Palazzolo
Tanti appuntamenti tra i luoghi più suggestivi della città: un modo per tornare a vivere il territorio in presenza e riscoprire le bellezze e le tante offerte culturali che la comunità può offrire
Una vera e propria stagione turistica che si terrà ogni sabato e domenica di maggio (dall’8 al 29), oltre al primo weekend di giugno, quando con una veste serale e notturna animerà due eventi ad hoc:
. La Notte delle Meraviglie (sabato 4 giugno)
. la quarta edizione di Gustando Palazzolo (domenica 5 giugno, nel parco di Villa Kupfer).
Fittissimo il calendario di appuntamenti che spaziano dalla cultura (come le mostre in Villa Lanfranchi, al Castello, al Torrione, alla Biblioteca Civica e diverse altre) all’enogastronomia (come lo Street Food e la Darsena Pop di Eatinero e molto altro); dallo sport (come la Love Run e SporTiAmo) agli spettacoli teatrali (a cura della Compagnia Filodirame), nonché agli appuntamenti dedicati a San Fedele, patrono di Palazzolo, la cui celebrazione cade il 14 maggio.
Senza dimenticare il fulcro della manifestazione, cioè la possibilità di visitare gratuitamente i principali monumenti e luoghi di interesse palazzolesi, come la Torre del Popolo, il Castello (ovvero la Rocha Magna) con i suoi camminamenti sotterranei, la Pieve, il Teatro Sociale, il Torrione di Mura, la Chiesa di San Giovanni con l’attigua Cappella di San Rocco, la Fondazione Cicogna Rampana, Villa Lanfranchi, il Museo Navale e il Museo dei Ricordi di Guerra, nonché il Parco Metelli e il Parco delle Tre Ville.
22 MAGGIO 2022 ORE 16:30
LETTURA AMICINEMICI
A CURA DI Filodirame
Giardino della Chiesa di San Rocco, Palazzolo s/O
E’ il primo giorno di scuola e la prima volta che le nostre due protagoniste scoprono che aldi là del proprio “nido” esistono altre persone e soprattutto altri bambini e bambine! Tutti diversi e tutti alla scoperta dell’altro.
Quali emozioni regolano le relazioni? Cosa ci succede quando vogliamo lo stesso gioco? E quando facciamo pace?
Abbiamo tutti lo stesso modo di reagire alle emozioni?
Prenota il tuo posto QUI
Scarica il programma completo edizione 2022 Le meraviglie della terra del fiume
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
«LE MERAVIGLIE DELLA TERRA DEL FIUME» | PER CINQUE SETTIMANE TORNA LA STAGIONE TURISTICA PALAZZOLESE!
Dall’8 al 29 maggio | ogni sabato e domenica
Eventi culturali, enogastronomici, sportivi e tanto altro!
Le Meraviglie della terra del fiume è una manifestazione di turismo culturale ed esperienziale con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale di Palazzolo
Tanti appuntamenti tra i luoghi più suggestivi della città: un modo per tornare a vivere il territorio in presenza e riscoprire le bellezze e le tante offerte culturali che la comunità può offrire
Una vera e propria stagione turistica che si terrà ogni sabato e domenica di maggio (dall’8 al 29), oltre al primo weekend di giugno, quando con una veste serale e notturna animerà due eventi ad hoc:
. La Notte delle Meraviglie (sabato 4 giugno)
. la quarta edizione di Gustando Palazzolo (domenica 5 giugno, nel parco di Villa Kupfer).
Fittissimo il calendario di appuntamenti che spaziano dalla cultura (come le mostre in Villa Lanfranchi, al Castello, al Torrione, alla Biblioteca Civica e diverse altre) all’enogastronomia (come lo Street Food e la Darsena Pop di Eatinero e molto altro); dallo sport (come la Love Run e SporTiAmo) agli spettacoli teatrali (a cura della Compagnia Filodirame), nonché agli appuntamenti dedicati a San Fedele, patrono di Palazzolo, la cui celebrazione cade il 14 maggio.
Senza dimenticare il fulcro della manifestazione, cioè la possibilità di visitare gratuitamente i principali monumenti e luoghi di interesse palazzolesi, come la Torre del Popolo, il Castello (ovvero la Rocha Magna) con i suoi camminamenti sotterranei, la Pieve, il Teatro Sociale, il Torrione di Mura, la Chiesa di San Giovanni con l’attigua Cappella di San Rocco, la Fondazione Cicogna Rampana, Villa Lanfranchi, il Museo Navale e il Museo dei Ricordi di Guerra, nonché il Parco Metelli e il Parco delle Tre Ville.
22 MAGGIO 2022 ORE 16:30
LETTURA AMICINEMICI
A CURA DI Filodirame
Giardino della Chiesa di San Rocco, Palazzolo s/O
E’ il primo giorno di scuola e la prima volta che le nostre due protagoniste scoprono che aldi là del proprio “nido” esistono altre persone e soprattutto altri bambini e bambine! Tutti diversi e tutti alla scoperta dell’altro.
Quali emozioni regolano le relazioni? Cosa ci succede quando vogliamo lo stesso gioco? E quando facciamo pace?
Abbiamo tutti lo stesso modo di reagire alle emozioni?
Prenota il tuo posto QUI
Scarica il programma completo edizione 2022 Le meraviglie della terra del fiume
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
La Biblioteca di Salo’ organizza attività divertenti per bambini e ragazzi e adulti
Lunedì 11 aprile alle ore 16:00 Fiabe in Salòtto, letture consigliate a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni;
Martedì 12 aprile alle ore 14:00 conversazione in tedesco;
Mercoledì 13 aprile alle ore 14:30 conversazione in spagnolo;
Giovedì 14 aprile alle ore 20:30 serata giochi in biblioteca;
Venerdì 15 aprile alle ore 16:00 “Caccia all’uovo”, laboratorio in inglese con caccia alle uova pasquali;
tutti i giovedì dalle ore 20:30 alle 22:30 dal 28 aprile al 30 giugno 2022
Corso gratuito di arti circensi per ragazzi dagli 11 ai 14 anni e per i loro genitori
Sabato 30 aprile alle ore 10:00 Fiabe in Salòtto, letture consigliate a bambini e bambine dai 0 ai 3 anni;
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Una caccia al tesoro alla Ricerca della FELICITÀ per tutta la famiglia
6 i punti di CACCIA agli INDIZI :
– il Sentiero Nascosto delle Fiabe,
– il Pendio delle Lenti FANTASTICOSE,
– la costruzione delle SMEMO capanne
– l’Albero dei Lavoretti ( in autonomia)
– la Via degli Alberi delle Fate
– il Bosco delle Erbe dei Folletti (accompagnati)
Animazione di Fata Smemorina con lo spettacolo delle bolle e un regalo dell’Amicizia per i bimbi che hanno trovato il tesoro nascosto.
Per ritrovare la Chiave dell’Amicizia bisogna aver scovato tutti quanti gli indizi, aver creato la Fiaba e costruito il lavoretto .
All’arrivo ogni famiglia riceve uno zainetto contenente le medagliette del loro personaggio CATENA ROSSA alla PORTA delle FATE, le mappe plastificate dei posti riservati e quelle per la caccia al tesoro, una matita e il quadernetto degli indizi. Mappe e zainetto andranno poi riconsegnati alla fine della giornata.
Per ogni bambino il REBECCA LA VOLPE KIT per diventare un vero InvestigaVolpe.
DATE:
22 maggio 2022 – Caccia al tesoro alla ricrca della Felicità
12 giugno 2022 – Il mondo di APe Pea
3 luglio 2022 – Il tuo cuore d’albero
15 agosto 2022 – Ferragosto in Catena Rossa alla Porta delle Fate
ORARIO: dalle 10.00 alle 16.00
PRANZO: pranzo al sacco portato da casa.
NOTE: Consigliato portare dei teli per chi vuole fare un vero e proprio pic-nic sotto gli alberi, in ogni caso ogni famiglia ha a disposizione il proprio tavolo personale.
COSTO INGRESSO:
– bambini 0/1 anni e diversamente abili: gratis
– bambini 1/3 anni euro 3
– bambini 3/10 anni compiuti euro 20,00 incluso il kit
– adulti e bambini sopra gli 11 anni euro 8,00
SOLO SU PRENOTAZIONE
Iscriviti QUI alla Giornata Famiglia in Catena Rossa
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
EVENTI DI PROMOZIONE DEL GIOCO POSITIVO
all’interno del PROGETTO NON ‘AZZARDARE del piano locale di contrasto al gioco d’azzardo patologico GAP
Serate di gioco speciale
Enrico e Anna ti accompagneranno alla scoperta dei giochi in scatola di ultima generazione
Lunedì 16 maggio
30 maggio
13 giugno 2022
dalle 20.30 alle 22.30 Biblioteca Comunale di Villanuoya
Dai 15 anni in su
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
La Biblioteca di Salo’ organizza attività divertenti per bambini e ragazzi e adulti
Lunedì 11 aprile alle ore 16:00 Fiabe in Salòtto, letture consigliate a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni;
Martedì 12 aprile alle ore 14:00 conversazione in tedesco;
Mercoledì 13 aprile alle ore 14:30 conversazione in spagnolo;
Giovedì 14 aprile alle ore 20:30 serata giochi in biblioteca;
Venerdì 15 aprile alle ore 16:00 “Caccia all’uovo”, laboratorio in inglese con caccia alle uova pasquali;
tutti i giovedì dalle ore 20:30 alle 22:30 dal 28 aprile al 30 giugno 2022
Corso gratuito di arti circensi per ragazzi dagli 11 ai 14 anni e per i loro genitori
Sabato 30 aprile alle ore 10:00 Fiabe in Salòtto, letture consigliate a bambini e bambine dai 0 ai 3 anni;
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Riprendono le buone abitudini con SERATE GIOCO da Orso Pilota del venerdì
Sono aperte a chiunque voglia divertirsi insieme!
Come al solito VI ASPETTIAMO per giocare con Downforce, Insoliti Sospetti, Camel Up, Bananagrams, Flamme Rouge, Azul, Santorini, Le mura di York, Sagrada, Karuba, La Boca, Concept, Splendor, Century, Decrypto, Small Islands, Cerberus, Mississippi Queen, Twins, Celestia, Crossing, Dixit, Ticket to ride, Super Goal, Dobble, Tokyo Train, Vudù, Smiley Games, Labirinto Magico, Quoridor, Speedy Words, The Game, Nome in Codice, Colt Express, Contrast, Pozioni Esplosive, Fantascatti, Klask, Bang! e tanti altri…
Potrete venire in compagnia, da soli o con la famiglia, vi chiederemo solo di giocare!!
Indicato dagli 8 ai 99 anni.
L’ingresso è gratuito
Game Crossing è un esperienza di gioco che permette a ragazzi e famiglie di scoprire nuovi ed entusiasmanti giochi da tavolo.
Durante i differenti incontri scoprirete il piacere di giocare in compagnia, affrontando con vecchi e nuovi amici avventure cooperative e avvincenti sfide.
Per ogni giornata sarà proposta una vasta scelta di giochi appartenente al catalogo di AmbienteParco.
Il progetto Game Crossing incentiva inoltre allo sharing dei giochi da tavolo a nostra disposizione. Sono disponibili gratuitamente infatti ad AmbienteParco un amplia scelta di giochi in scatola che possono essere presi in prestito semplicemente prenotando sul nostro sito.
Vi aspettiamo nelle seguenti date:
29 aprile dalle 15 alle 17:30 (Giochi Previsti: Nome in codice, Dixit, York, Sixtix, Insalata di Punti)
20 maggio dalle 15 alle 17:30
3 giugno dalle 15 alle 17:30
18 giugno dalle 15 alle 17:30
Ingresso gratuito su prenotazione al seguente link
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
La Biblioteca di Salo’ organizza attività divertenti per bambini e ragazzi e adulti
Lunedì 11 aprile alle ore 16:00 Fiabe in Salòtto, letture consigliate a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni;
Martedì 12 aprile alle ore 14:00 conversazione in tedesco;
Mercoledì 13 aprile alle ore 14:30 conversazione in spagnolo;
Giovedì 14 aprile alle ore 20:30 serata giochi in biblioteca;
Venerdì 15 aprile alle ore 16:00 “Caccia all’uovo”, laboratorio in inglese con caccia alle uova pasquali;
tutti i giovedì dalle ore 20:30 alle 22:30 dal 28 aprile al 30 giugno 2022
Corso gratuito di arti circensi per ragazzi dagli 11 ai 14 anni e per i loro genitori
Sabato 30 aprile alle ore 10:00 Fiabe in Salòtto, letture consigliate a bambini e bambine dai 0 ai 3 anni;
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Notizie dallo “Spazio Comunità”
Lo “Spazio Comunità” si trova a Cailina in via Scaluggia 89 (ex casa delle suore) ed è aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
Lo Spazio Comunità è un’iniziativa dei Servizi sociali del Comune di Villa Carcina in collaborazione con laCooperativa sociale La Vela.
Queste le proposte di Maggio
Il Lunedì, dalle 15 alle 18
– 2, 16 e 30 maggio, Lunedì in musica per tutti, con “Gli Amici della Musica”
– Per anziani: 9 maggio “Gioco dell’oca” – 23 maggio Laboratorio di maglia
– 16, 23, 30 maggio ore 14 Assistere in Famiglia, percorso formativo per care giver di persone affette da Alzheimer o demenza senile. Per iscrizioni: 030 8915351/346 ASST Spedali Civili
Il Martedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– 3 maggio, alle ore 16, Torneo intergenerazionale di tennis da tavolo
Il Mercoledì
– dalle 13 alle 14: Sportello informativo per le famiglie (su appuntamento tel. 345 8506129)
– dalle ore 16 “Spazio Verde” attività di manutenzione dell’orto-giardino di Spazio Comunità
Il Giovedì
– dalle ore 16 Spazio studio per studenti scuole superiori, a cura del CIGD e Coop. La Vela
– alle ore 14 Spazio di incontro per le famiglie ucraine, con giochi e intrattenimento per i minori
Il Venerdì
– dalle 15.30 alle 17.30 “Small Talk”, corso di potenziamento dell’ascolto e del parlato della lingua inglese, per studenti del biennio delle scuole superiori. A cura del CIGD. Per informazioni: 328 7215147
– 6 e 20 maggio, alle ore 15: Tombolata per anziani
– 6, 13, 20 e 27 maggio, alle ore 16.30: Dal disegno alla pittura, laboratorio artistico ragazzi 10-14 anni.
Sperimentiamo tecniche pittoriche, a cura dell’Associazione “Saresa”. Per info e iscrizioni 333 7949351
– 13 e 27 maggio, alle ore 15 La palestra della memoria” giochi di memoria e da tavolo per anziani
Il Sabato (14 e 21 maggio), dalle 10 alle 11.30
Laboratori intergenerazionali per bambini 2-6 anni (accompagnati da un adulto) e anziani. Per iscrizioni telefonare al n. 334 6344489 (nido Pulcino) dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Lo Spazio comunità ospita anche:
-Associazione “Saresa” incontro serale per i soci ogni 1° martedì del mese
-Associazione “Amici di Boo” incontro serale per i soci, il 6 aprile
Tutte le iniziative previste sono gratuite. Per Informazioni telefonare al n. 345 835712