Calendar
Piccole storie al Consultorio
Letture a tema, per bambini da 0-3 anni, per leggere e cantare stimolando la lettura quotidiana fin dalla più tenera età.
Incontri curati dalle volontarie di Nati Per Leggere, in collaborazione con Rete Bibliotecaria Bresciana, Sistema Nord-Est e ASST del Garda
Leggere ad alta voce fina dalla più tenera età stimola l’immaginazione ed aumenta il legame tra genitore e figlio
31 gennaio – Piccole storie al consultorio (letture con le volontarie Nati per leggere presso il consultorio di Salò)
POMERIGGI DI GIOCO E CONFRONTO PER MAMME CON BIMBI PICCOLI
Gli incontri sono dedicati alle mamme con i loro piccoli che vorrebbero conoscere meglio e avvicinarsi al nostro approccio pedagogico Waldorf, confrontarsi con le maestre del nostro Gruppo Giochi, fare amicizia con altre mamme e vivere un’ora e mezza serena facendo giocare i loro piccoli fra di loro.
Contributo: 10,00 € ad incontro
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Venerdì 3 febbraio sarà la GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI
Un evento nazionale nato per ricordare – attraverso un gesto semplice e condiviso – che, pur nella nostra diversità, siamo tutti uguali e tutti ugualmente importanti!
Anche Autisminsieme aderisce a questa iniziativa: per partecipare basta indossare dei calzini spaiati e condividere una foto o un video online taggando @autisminsieme e usando l’hashtag #calzinispaiati2023
I calzini spaiati di solito non mancano ma, se volete dare un contributo in più Autisminsieme li ha preparati per voi! Con una donazione di 5 euro potrete così contribuire alle nostre attività in favore dei bambini autistici di Brescia e provincia.
Indossateli il 3 febbraio, fatevi una foto, un video, un reel e pubblicate sul vostro social preferito taggando @autisminsieme e usando l’hashtag #calzinispaiati2023
Contribuisci e acquista i tuoi calzoni spaiati!
TUTTI UGUALI, TUTTI DIVERSI, TUTTI IMPORTANTI!
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Tutti i primi sabati del mese i padri sono invitati a venire in biblioteca con le loro piccole e i loro piccoli, dove potranno incontrare altri papà interessati a far loro conoscere e amare i libri.
La Biblioteca cercherà ogni sabato di far trovare qualche cosa di interessante: un nuovo libro particolarmente bello, notizie utili, i consigli di operatori della sanità, insomma un po’ di conforto e assistenza nel difficile mestiere del neopapà.
Ogni appuntamento è un laboratorio esperienziale per bambini e papà
Il Sabato dei papà è uno spazio dedicato ai padri che amano leggere con le proprie figlie e i propri figli!
Il Comune di Chiari e la Biblioteca, in collaborazione con ASST Franciacorta, ripropongono nell’ambito del programma Nati per Leggere questa esperienza dedicata ai padri, specialmente a coloro che lo sono diventati da poco tempo.
Si tratta del Sabato dei papà: tutti i primi sabati del mese i padri sono invitati a venire in biblioteca con le loro piccole e i loro piccoli, dove potranno incontrare altri papà interessati a far loro conoscere e amare i libri. La Biblioteca cercherà ogni sabato di far trovare qualche cosa di interessante: un nuovo libro particolarmente bello, notizie utili, i consigli di operatori della sanità, insomma un po’ di conforto e assistenza nel difficile mestiere del neopapà.
A supportare la biblioteca in questa nuova azione, oltre alle operatrici del Consultorio di Chiari ASST Franciacorta, attivamente impegnate nella promozione della lettura in famiglia come pratica di salute, sarà la d.ssa Mariachiara Goffi, psicologa e volontaria Nati per Leggere, attivo anche nel Polo ospedaliero Mellino Mellini ASST Franciacorta, dove le nostre Librellule (il gruppo di lettori e lettrici volontarie della Sabeo) leggono due volte al mese nel reparto di Pediatria.
L’iniziativa è affettuosamente legata a un libro straordinario, molto apprezzato dai padri, Le mani di papà di Èmile Jadoul, ringrazieremo sempre la grandissima Francesca Archinto per averlo pubblicato in Italia e che con Babalibri continua a ripropoporlo.
Nati per Leggere Lombardia è un programma nazionale sostenuto dai pediatri in alleanza con i bibliotecari e gli educatori che raccomanda ai genitori di condividere la lettura con le loro figlie e i loro figli fin dalla più tenera età. Solide ricerche scientifiche hanno accertato, infatti, i molti benefici che una regolare e precoce pratica di lettura in famiglia hanno per la salute delle bambine e dei bambini, per il loro sviluppo cognitivo e per la qualità delle relazioni. Il programma è applicato anche a Chiari. La lettura in famiglia è un parametro di salute individuato da Regione Lombardia come occasione di sviluppo affettivo, cognitivo e di contrasto alla povertà educativa (vedi il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia, Centro per la Salute del Bambino Onlus e Comitato Italiano Unicef finalizzato alla promozione delle competenze genitoriali attraverso la diffusione del Programma «Nati per Leggere» e del Progetto «Baby Pit Stop del novembre 2016)
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente tutti i sabati mattina
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.
Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica – ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.
Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
“Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)
Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:
Val Camonica
- Santuario di Minerva di Breno
- MUPRE – Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica
- Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo
- Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane
- Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
- Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro di Cividate Camuno
Lago di Garda
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
POMERIGGI DI GIOCO E CONFRONTO PER MAMME CON BIMBI PICCOLI
Gli incontri sono dedicati alle mamme con i loro piccoli che vorrebbero conoscere meglio e avvicinarsi al nostro approccio pedagogico Waldorf, confrontarsi con le maestre del nostro Gruppo Giochi, fare amicizia con altre mamme e vivere un’ora e mezza serena facendo giocare i loro piccoli fra di loro.
Contributo: 10,00 € ad incontro
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente tutti i sabati mattina
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.
Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica – ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.
Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.
Letture con i papà in biblioteca il sabato mattina
Nell’ alveo del programma Nati per Leggere, riprendono in biblioteca i Sabati dei papà, un momento di ritrovo e di prime letture per i papà, le loro bambine e i loro bambini.
Un’occasione di condivisione fra padri che amano leggere ai loro piccoli, o che vogliono iniziare a farlo, sostenuto e incentivato dalla biblioteca con esempi di letture, consigli e buone pratiche.
Le mattinate di letture condivise saranno divise in due gruppi, a seconda del target di riferimento: 0-3 anni e 3-6 anni.
Partecipazione gratuita, previa prenotazione obbligatoria al numero tel. 030 7405591 o alla mail biblioteca.ragazzi@comune.palazzolosulloglio.bs.it
La partecipazione ai singoli eventi sarà gratuita, previa prenotazione obbligatoria.
28 gennaio bambini 0-3
11 febbraio bambini 3-6
11 marzo bambini 0-3
15 aprile bambini 3-6
13 maggio bambini 0-3
10 giugno bambini 3-6
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca al numero tel. 030 7405591 oppure scrivere all’indirizzo email biblioteca.ragazzi@comune.palazzolosulloglio.bs.it
LE PRIME STORIE
Leggere fa bene anche ai più piccoli: 5 incontri sulla lettura nell’infanzia
La lettura per i più piccoli a cura di Fabio Bazzoli
Leggere è importante: sviluppa la mente e la creatività, la capacità di astrazione e di riflessione.
Ma quando iniziare ad avvicinare i bimbi alla lettura?
L’ideale è cominciare, con un tono di voce calmo e tranquillo, fin da quando sono nella pancia. Dopo la nascita, nei primi mesi di vita, è importante accompagnare con parole dolci e una sonorità accogliente i momenti di cura.
Un ambiente ricco di storie lette e raccontate avrà una positiva influenza sullo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale delle bambine e dei bambini. E gli effetti saranno significativi per tutta la vita adulta.
La Biblioteca di Sirmione propone un ciclo di incontri, rivolti a madri e padri di bambini dai 0 ai 3 anni e a futuri genitori: insieme ad esperti scopriremo l’importanza della lettura precoce.
L’iniziativa, promuove, in particolare, il connubio tra parole e musica: le ricerche hanno dimostrato i benefici dell’ascolto musicale fin dalla gestazione e dalla primissima infanzia per sostenere lo sviluppo del bambino. L’obiettivo è informare le famiglie e fornire loro gli strumenti per sperimentare la lettura giocando con la voce e cantando filastrocche, al fine di rafforzare il legame tra bambini e adulti di riferimento.
Gli incontri sono stati pensati e costruiti facendo riferimento ai principi ed alle idee introdotte dal programma nazionale Nati per Leggere.
Tutti gli appuntamenti:
Sabato 11 febbraio 2023, ore 10.30
La lettura per i più piccoli
a cura di Fabio Bazzoli
Sabato 11 marzo 2023, ore 10.30
I nostri primi 1000 giorni: vivere la lettura nei primi tre anni di vita
a cura di Luigi Paladin
Sabato 22 aprile 2023, ore 10.30
Lettura e musica per i più piccoli
a cura di Aldo Bicelli
Sabato 13 maggio 2023
La voce che coccola
dalle 10:00 alle 10:45 laboratorio per bambini 12-24 mesi
dalle 11:00 alle 11:45 laboratorio per bambini 24-36 mesi
a cura di Mariangela Agostini
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente tutti i sabati mattina
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.
Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica – ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.
Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.
Spettacoli interattivo e coinvolgenti per tutti con proposte anche per i più piccoli!
Tutti gli spettracoli vanno in scena presso Teatro Zero Negativo in via Tre Bocche Terza traversa Bedizzole (BS)
BIGLIETTO UNICO €5,00
SABATO 5 NOVEMBRE ORE 16.30
“I RACCONTI DELL’UVA GRAPPOLINA”
Un’avventura interattiva e coinvolgente dove Grappolina ci porterà a conoscere la sua meravigliosa storia e tanto altro!
Uno spettacolo interattivo dedicato ai piccoli di età 2-8 anni.
SABATO 19 NOVEMBRE ore 16.30
“LE AVVENTURE DI UN’APE”
I segreti dell’alveare, la magia che trasforma il nettare dei fiori in mieli squisiti, le peripezie del volo. Un racconto rocambolesco, fantastico, un inno all’amicizia, un richiamo alla salvaguardia dell’ambiente!
Spettacolo di InterAzioniCreative di Prato – Toscana
Con il sostegno di APICOLTURA BONI di Bedizzole (BS)
SABATO 17 DICEMBRE ORE 16.30
“BABBO NATALE VA IN PENSIONE”
Dopo tanti anni su e giù con la slitta Babbo Natale decide di andare in pensione.
Cosa accadrà al Natale? Chi porterà i doni a tutti i bambini del mondo?
Riusciranno gli Elfi a trovare una soluzione?
Un’avventura divertente e coinvolgente con tutta la bellezza del periodo più magico dell’anno: NATALE
28 GENNAIO ORE 16.30
SULLE TRACCE DI ULISSE
18 FEBBRAIO ORE 16.30
LA MASCHERA DI PIPPO
4 MARZO ORE 16.30
ATTENZIONE PASSAGGIO LUPI
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente tutti i sabati mattina
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.
Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica – ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.
Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.
Letture a colazione alla BIBLIOTECA DI SAN FELICE DEL BENACO in collaborazione con Nati per Leggere
LETTURE D’INVERNO Sabato 28 gennaio
10:30 0-3 anni
11:00 3-6 anni
LETTURE IN MASCHERA Sabato 25 febbraio
10:30 0-3 anni
11:00 3-6 anni
LETTURE DI PRIMAVERA Sabato 25 marzo
10:30 0-3 anni
11:00 3-6 anni
LETTURE FESTA DELLA MAMMA Sabato 6 maggio
10:30 0-3 anni
11:00 3-6 anni
Gli incontri sono gratuiti e si terranno presso la biblioteca di San Felice del Benaco.
È necessaria la presenza di un adulto.
Per maggiori informazioni: 0365 559436 o biblioteca@comune.sanfelicedelbenaco.bs.it
SHREK IL MUSICAL
Un colorato inno all’amicizia e alla solidarietà che si ispira ai personaggi del primo film d’animazione della Dreamworks.
Uno spettacolo musicale nel quale si ritrova lo spirito della parodia del film e tutti gli straordinari personaggi che diventano realtà sul palco. Un musical gradevolissimo per un pubblico di adulti e di bambini dove continuamente si sorride, si ride, ci si emoziona. Una comicità a misura del piccolo pubblico, semplice e ricercata allo stesso tempo; senza mai rinunciare alla qualità e alla bellezza della messa in scena. Shrek.
L’orco verde che non mette paura ma lo si vorrebbe abbracciare e adottare perché anticonvenzionale.
La morale, ovviamente, è palesata forte e chiara al grido di “Mostra quel che sei, mostra quel che hai!”, diretto e attuale invito all’accettazione dell’altro ed all’andar oltre le apparenze per scoprire il valore di quanti ci circondano.
Date:
sabato 25/02/2023 alle ore ore 20.45
domenica 26/02/2023 alle ore 15.00
Costo:
15 € INTERO
10 € BAMBINI SOTTO I 10 ANNI
GRATUITO SOTTO I 2 ANNI
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 0-3 anni, bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni, ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia
Tipologia di evento: SPETTACOLO MUSICALE
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
SHREK IL MUSICAL
Un colorato inno all’amicizia e alla solidarietà che si ispira ai personaggi del primo film d’animazione della Dreamworks.
Uno spettacolo musicale nel quale si ritrova lo spirito della parodia del film e tutti gli straordinari personaggi che diventano realtà sul palco. Un musical gradevolissimo per un pubblico di adulti e di bambini dove continuamente si sorride, si ride, ci si emoziona. Una comicità a misura del piccolo pubblico, semplice e ricercata allo stesso tempo; senza mai rinunciare alla qualità e alla bellezza della messa in scena. Shrek.
L’orco verde che non mette paura ma lo si vorrebbe abbracciare e adottare perché anticonvenzionale.
La morale, ovviamente, è palesata forte e chiara al grido di “Mostra quel che sei, mostra quel che hai!”, diretto e attuale invito all’accettazione dell’altro ed all’andar oltre le apparenze per scoprire il valore di quanti ci circondano.
Date:
sabato 25/02/2023 alle ore ore 20.45
domenica 26/02/2023 alle ore 15.00
Costo:
15 € INTERO
10 € BAMBINI SOTTO I 10 ANNI
GRATUITO SOTTO I 2 ANNI
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 0-3 anni, bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni, ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia
Tipologia di evento: SPETTACOLO MUSICALE
Bimbi all’Odeon! stagione 2022/2023
Per la nuva stagione di Bimbi all’Odeon sono in cartellone 4 spettacoli e 2 laboratori
Forte del successo delle precedenti edizioni, Bimbi all’Odeon amplia la proposta dedicata ai bambini e alle famiglie con 4 spettacoli nei pomeriggi domenicali per affascinare e divertire tutti con le gag della clownerie, le mille invenzioni sceniche e la simpatia degli interpreti e 2 laboratori (realizzati in collaborazione con il partner per la formazione La Nuvola nel Sacco) per far provare ai piccoli l’emozione del palcoscenico (dal 16 ottobre).
Data: 16/10/2022
Dalle ore: 16,00
LULÙ
Età consigliata: dai 3 anni
di e con Claudio Milani – scenografie Elisabetta Viganò, Armando Milani musiche Debora Chiantella, Emanuele Lo Porto, Andrea Bernasconi – luci Fulvio Melli
consulenza per i testi Francesca Rogari- fotografie Paolo Luppino – consulenza elettronica Frankenstein Garage
In questa storia ci sono tre fratelli nati un mattino d’estate, dopo una notte piena di lucciole. Il destino li separerà, conducendoli per tre strade diverse. Ma darà loro tre doni; intelligenza, istinto e cuore sufficienti per cavarsela, diventare grandi e finalmente ritrovarsi, affrontando perfino uno Stregone che può farsi grande come una montagna. E Lulù? Lulù è lo spirito del bosco. Dalla sua pancia nascono le lucciole che indicheranno loro la strada quando la notte sarà buia. Un racconto sull’irrinunciabile valore dell’intelligenza, dell’istinto e della generosità, che ci incoraggia ad avere fiducia nelle nostre qualità.
Data: 20/11/2022
Dalle ore: 16,00
Rime Insaponate, Bolle di Sapone e Poesia
Per tutte le età
– Accademia perduta/Compagnia Alekos il poeta delle bolle di Alekos Ottaviucci e Gabriele Duma – con Alekos Ottaviucci – musiche Guido Sodo costumi e scene Andrea Stanisci – regia Gabriele Duma uno spettacolo di Opificio d’Arte Scenica prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri
Uno spettacolo che fa sognare, creato intorno all’oggetto più impalpabile, evocativo, surreale e divertente di sempre: la bolla di sapone. L’antico gioco coniuga così il teatro in rima con un’originale tecnica di bolle di sapone e piccola magia. Un’affabulazione che, senza rinunciare ai contenuti, mostra come divertimento, levità e cultura possano convivere senza ridursi a mero intrattenimento. Un’esperienza per tutti: famiglie, bambini, utopici realisti e concreti sognatori di ogni età.
Data: 29/01/2023
Dalle ore: 16,00
VIAGGI, CAPPELLI E TANTI GUAI ROBERTO MANENTI E ALBERTO GHISONI – LA NUVOLA NEL SACCO –
Età consigliata: dai 4 anni
In uno strano deposito ci sono pacchi, valigie, bauli e bagagli di personaggi famosi con destinazioni strane e incredibili. Alcuni pacchi, valigie, bauli e bagagli resteranno chiusi, altri saranno aperti dai due attori e prenderanno vita sulla scena Noè, Cristoforo Colombo e qualcun altro di molto famoso. Ma anche il pubblico sarà protagonista perché da quei pacchi, valigie, bauli e bagagli usciranno alcuni sconosciuti generati dalle fantasie di piccoli e grandi.
Data: 26/02/2023
Dalle ore: 16,00
BANDA STORTA CIRCUS
COMPAGNIA SAMOVAR
Età consigliata: dai 3 ai 99 anni
di e con Luca Salata, Giorgio Beberi, Filippo Tonini, Emiliano Tamanini, Fabrizio Carlin, Davide Salata
produzione Compagnia Samovar e Ass. Cult. New Project
Il circo è vuoto, acrobati, giocolieri e animali tutti sono nelle loro carovane a dormire. Ma i musicisti sono rimasti chiusi nella fossa dentro al tendone… Cosa gli accadrà in quel golfo mistico, in quella buca d’orchestra? Banda Storta è un rocambolesco ensemble di musicisti e non solo nel quale prende vita la creatività artistica di “Storti Bandisti” tra clownerie, musica e giocoleria. Menti eclettiche ed anime di-storte che trovano il loro equilibrio in arrangiamenti, composizioni e gag dal sapere e sapore circensi. Un soufflé di musica e risate, uno spettacolo che coinvolge il pubblico in peripezie musicali e gag incalzanti.
Gratuito? 4€ intero 3€ ridotto
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 0-3 anni, bambini 3-6 anni, bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni, ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia
Tipologia di evento: Spettacolo
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Tutti i primi sabati del mese i padri sono invitati a venire in biblioteca con le loro piccole e i loro piccoli, dove potranno incontrare altri papà interessati a far loro conoscere e amare i libri.
La Biblioteca cercherà ogni sabato di far trovare qualche cosa di interessante: un nuovo libro particolarmente bello, notizie utili, i consigli di operatori della sanità, insomma un po’ di conforto e assistenza nel difficile mestiere del neopapà.
Ogni appuntamento è un laboratorio esperienziale per bambini e papà
Il Sabato dei papà è uno spazio dedicato ai padri che amano leggere con le proprie figlie e i propri figli!
Il Comune di Chiari e la Biblioteca, in collaborazione con ASST Franciacorta, ripropongono nell’ambito del programma Nati per Leggere questa esperienza dedicata ai padri, specialmente a coloro che lo sono diventati da poco tempo.
Si tratta del Sabato dei papà: tutti i primi sabati del mese i padri sono invitati a venire in biblioteca con le loro piccole e i loro piccoli, dove potranno incontrare altri papà interessati a far loro conoscere e amare i libri. La Biblioteca cercherà ogni sabato di far trovare qualche cosa di interessante: un nuovo libro particolarmente bello, notizie utili, i consigli di operatori della sanità, insomma un po’ di conforto e assistenza nel difficile mestiere del neopapà.
A supportare la biblioteca in questa nuova azione, oltre alle operatrici del Consultorio di Chiari ASST Franciacorta, attivamente impegnate nella promozione della lettura in famiglia come pratica di salute, sarà la d.ssa Mariachiara Goffi, psicologa e volontaria Nati per Leggere, attivo anche nel Polo ospedaliero Mellino Mellini ASST Franciacorta, dove le nostre Librellule (il gruppo di lettori e lettrici volontarie della Sabeo) leggono due volte al mese nel reparto di Pediatria.
L’iniziativa è affettuosamente legata a un libro straordinario, molto apprezzato dai padri, Le mani di papà di Èmile Jadoul, ringrazieremo sempre la grandissima Francesca Archinto per averlo pubblicato in Italia e che con Babalibri continua a ripropoporlo.
Nati per Leggere Lombardia è un programma nazionale sostenuto dai pediatri in alleanza con i bibliotecari e gli educatori che raccomanda ai genitori di condividere la lettura con le loro figlie e i loro figli fin dalla più tenera età. Solide ricerche scientifiche hanno accertato, infatti, i molti benefici che una regolare e precoce pratica di lettura in famiglia hanno per la salute delle bambine e dei bambini, per il loro sviluppo cognitivo e per la qualità delle relazioni. Il programma è applicato anche a Chiari. La lettura in famiglia è un parametro di salute individuato da Regione Lombardia come occasione di sviluppo affettivo, cognitivo e di contrasto alla povertà educativa (vedi il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia, Centro per la Salute del Bambino Onlus e Comitato Italiano Unicef finalizzato alla promozione delle competenze genitoriali attraverso la diffusione del Programma «Nati per Leggere» e del Progetto «Baby Pit Stop del novembre 2016)
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente tutti i sabati mattina
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.
Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica – ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.
Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.
Spettacoli interattivo e coinvolgenti per tutti con proposte anche per i più piccoli!
Tutti gli spettracoli vanno in scena presso Teatro Zero Negativo in via Tre Bocche Terza traversa Bedizzole (BS)
BIGLIETTO UNICO €5,00
SABATO 5 NOVEMBRE ORE 16.30
“I RACCONTI DELL’UVA GRAPPOLINA”
Un’avventura interattiva e coinvolgente dove Grappolina ci porterà a conoscere la sua meravigliosa storia e tanto altro!
Uno spettacolo interattivo dedicato ai piccoli di età 2-8 anni.
SABATO 19 NOVEMBRE ore 16.30
“LE AVVENTURE DI UN’APE”
I segreti dell’alveare, la magia che trasforma il nettare dei fiori in mieli squisiti, le peripezie del volo. Un racconto rocambolesco, fantastico, un inno all’amicizia, un richiamo alla salvaguardia dell’ambiente!
Spettacolo di InterAzioniCreative di Prato – Toscana
Con il sostegno di APICOLTURA BONI di Bedizzole (BS)
SABATO 17 DICEMBRE ORE 16.30
“BABBO NATALE VA IN PENSIONE”
Dopo tanti anni su e giù con la slitta Babbo Natale decide di andare in pensione.
Cosa accadrà al Natale? Chi porterà i doni a tutti i bambini del mondo?
Riusciranno gli Elfi a trovare una soluzione?
Un’avventura divertente e coinvolgente con tutta la bellezza del periodo più magico dell’anno: NATALE
28 GENNAIO ORE 16.30
SULLE TRACCE DI ULISSE
18 FEBBRAIO ORE 16.30
LA MASCHERA DI PIPPO
4 MARZO ORE 16.30
ATTENZIONE PASSAGGIO LUPI
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
“Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)
Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:
Val Camonica
- Santuario di Minerva di Breno
- MUPRE – Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica
- Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo
- Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane
- Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
- Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro di Cividate Camuno
Lago di Garda
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente tutti i sabati mattina
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.
Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica – ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.
Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.
Letture con i papà in biblioteca il sabato mattina
Nell’ alveo del programma Nati per Leggere, riprendono in biblioteca i Sabati dei papà, un momento di ritrovo e di prime letture per i papà, le loro bambine e i loro bambini.
Un’occasione di condivisione fra padri che amano leggere ai loro piccoli, o che vogliono iniziare a farlo, sostenuto e incentivato dalla biblioteca con esempi di letture, consigli e buone pratiche.
Le mattinate di letture condivise saranno divise in due gruppi, a seconda del target di riferimento: 0-3 anni e 3-6 anni.
Partecipazione gratuita, previa prenotazione obbligatoria al numero tel. 030 7405591 o alla mail biblioteca.ragazzi@comune.palazzolosulloglio.bs.it
La partecipazione ai singoli eventi sarà gratuita, previa prenotazione obbligatoria.
28 gennaio bambini 0-3
11 febbraio bambini 3-6
11 marzo bambini 0-3
15 aprile bambini 3-6
13 maggio bambini 0-3
10 giugno bambini 3-6
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca al numero tel. 030 7405591 oppure scrivere all’indirizzo email biblioteca.ragazzi@comune.palazzolosulloglio.bs.it
LE PRIME STORIE
Leggere fa bene anche ai più piccoli: 5 incontri sulla lettura nell’infanzia
La lettura per i più piccoli a cura di Fabio Bazzoli
Leggere è importante: sviluppa la mente e la creatività, la capacità di astrazione e di riflessione.
Ma quando iniziare ad avvicinare i bimbi alla lettura?
L’ideale è cominciare, con un tono di voce calmo e tranquillo, fin da quando sono nella pancia. Dopo la nascita, nei primi mesi di vita, è importante accompagnare con parole dolci e una sonorità accogliente i momenti di cura.
Un ambiente ricco di storie lette e raccontate avrà una positiva influenza sullo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale delle bambine e dei bambini. E gli effetti saranno significativi per tutta la vita adulta.
La Biblioteca di Sirmione propone un ciclo di incontri, rivolti a madri e padri di bambini dai 0 ai 3 anni e a futuri genitori: insieme ad esperti scopriremo l’importanza della lettura precoce.
L’iniziativa, promuove, in particolare, il connubio tra parole e musica: le ricerche hanno dimostrato i benefici dell’ascolto musicale fin dalla gestazione e dalla primissima infanzia per sostenere lo sviluppo del bambino. L’obiettivo è informare le famiglie e fornire loro gli strumenti per sperimentare la lettura giocando con la voce e cantando filastrocche, al fine di rafforzare il legame tra bambini e adulti di riferimento.
Gli incontri sono stati pensati e costruiti facendo riferimento ai principi ed alle idee introdotte dal programma nazionale Nati per Leggere.
Tutti gli appuntamenti:
Sabato 11 febbraio 2023, ore 10.30
La lettura per i più piccoli
a cura di Fabio Bazzoli
Sabato 11 marzo 2023, ore 10.30
I nostri primi 1000 giorni: vivere la lettura nei primi tre anni di vita
a cura di Luigi Paladin
Sabato 22 aprile 2023, ore 10.30
Lettura e musica per i più piccoli
a cura di Aldo Bicelli
Sabato 13 maggio 2023
La voce che coccola
dalle 10:00 alle 10:45 laboratorio per bambini 12-24 mesi
dalle 11:00 alle 11:45 laboratorio per bambini 24-36 mesi
a cura di Mariangela Agostini
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente tutti i sabati mattina
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.
Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica – ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.
Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente tutti i sabati mattina
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.
Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica – ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.
Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.
Letture a colazione alla BIBLIOTECA DI SAN FELICE DEL BENACO in collaborazione con Nati per Leggere
LETTURE D’INVERNO Sabato 28 gennaio
10:30 0-3 anni
11:00 3-6 anni
LETTURE IN MASCHERA Sabato 25 febbraio
10:30 0-3 anni
11:00 3-6 anni
LETTURE DI PRIMAVERA Sabato 25 marzo
10:30 0-3 anni
11:00 3-6 anni
LETTURE FESTA DELLA MAMMA Sabato 6 maggio
10:30 0-3 anni
11:00 3-6 anni
Gli incontri sono gratuiti e si terranno presso la biblioteca di San Felice del Benaco.
È necessaria la presenza di un adulto.
Per maggiori informazioni: 0365 559436 o biblioteca@comune.sanfelicedelbenaco.bs.it
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Tutti i primi sabati del mese i padri sono invitati a venire in biblioteca con le loro piccole e i loro piccoli, dove potranno incontrare altri papà interessati a far loro conoscere e amare i libri.
La Biblioteca cercherà ogni sabato di far trovare qualche cosa di interessante: un nuovo libro particolarmente bello, notizie utili, i consigli di operatori della sanità, insomma un po’ di conforto e assistenza nel difficile mestiere del neopapà.
Ogni appuntamento è un laboratorio esperienziale per bambini e papà
Il Sabato dei papà è uno spazio dedicato ai padri che amano leggere con le proprie figlie e i propri figli!
Il Comune di Chiari e la Biblioteca, in collaborazione con ASST Franciacorta, ripropongono nell’ambito del programma Nati per Leggere questa esperienza dedicata ai padri, specialmente a coloro che lo sono diventati da poco tempo.
Si tratta del Sabato dei papà: tutti i primi sabati del mese i padri sono invitati a venire in biblioteca con le loro piccole e i loro piccoli, dove potranno incontrare altri papà interessati a far loro conoscere e amare i libri. La Biblioteca cercherà ogni sabato di far trovare qualche cosa di interessante: un nuovo libro particolarmente bello, notizie utili, i consigli di operatori della sanità, insomma un po’ di conforto e assistenza nel difficile mestiere del neopapà.
A supportare la biblioteca in questa nuova azione, oltre alle operatrici del Consultorio di Chiari ASST Franciacorta, attivamente impegnate nella promozione della lettura in famiglia come pratica di salute, sarà la d.ssa Mariachiara Goffi, psicologa e volontaria Nati per Leggere, attivo anche nel Polo ospedaliero Mellino Mellini ASST Franciacorta, dove le nostre Librellule (il gruppo di lettori e lettrici volontarie della Sabeo) leggono due volte al mese nel reparto di Pediatria.
L’iniziativa è affettuosamente legata a un libro straordinario, molto apprezzato dai padri, Le mani di papà di Èmile Jadoul, ringrazieremo sempre la grandissima Francesca Archinto per averlo pubblicato in Italia e che con Babalibri continua a ripropoporlo.
Nati per Leggere Lombardia è un programma nazionale sostenuto dai pediatri in alleanza con i bibliotecari e gli educatori che raccomanda ai genitori di condividere la lettura con le loro figlie e i loro figli fin dalla più tenera età. Solide ricerche scientifiche hanno accertato, infatti, i molti benefici che una regolare e precoce pratica di lettura in famiglia hanno per la salute delle bambine e dei bambini, per il loro sviluppo cognitivo e per la qualità delle relazioni. Il programma è applicato anche a Chiari. La lettura in famiglia è un parametro di salute individuato da Regione Lombardia come occasione di sviluppo affettivo, cognitivo e di contrasto alla povertà educativa (vedi il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia, Centro per la Salute del Bambino Onlus e Comitato Italiano Unicef finalizzato alla promozione delle competenze genitoriali attraverso la diffusione del Programma «Nati per Leggere» e del Progetto «Baby Pit Stop del novembre 2016)
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente tutti i sabati mattina
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.
Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica – ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.
Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.
E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
“Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)
Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:
Val Camonica
- Santuario di Minerva di Breno
- MUPRE – Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica
- Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo
- Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane
- Museo archeologico nazionale della Valle Camonica
- Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro di Cividate Camuno
Lago di Garda
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch
Attività per bambini e adulti
LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente tutti i sabati mattina
Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.
Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica – ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.
Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.