Skip to main content

Calendar

Dic
8
Ven
2023
Bossico – AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino!
Dic 8 giorno intero
Bossico - AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino! @ Altopiano di Bossico

AAA CERCASI ELFI

nel bosco con Elfo Birichino e laboratorio con Elfo Vinavil!

Accompagnati da Elfo Birichino esploreremo il bosco degli elfi per trovare il materiale necessario per il laboratorio a tema in compagnia di Elfo Vinavil, e se saremo bravi verremo proclamati elfi aiutanti di Babbo Natale!
Gli elfi laboriosi, importanti aiutanti di Babbo Natale, sono alla ricerca di nuovi elfi, taaaanti elfi, per aiutare a rendere la magia del Natale ancora più magica.
Compito delle famiglie, accompagnate dall’elfo Birichino, sarà scoprire nel bosco, grazie ad indizi e indovinelli, dove gli elfi hanno nascosto il materiale necessario per il laboratorio a tema.
In seguito, in un locale riscaldato adiacente al bosco, con la guida dell’elfo Vinavil, i bimbi si cimenteranno in un laboratorio creativo a tema.
E, tra copricapi e orecchie lunghe, verranno proclamati elfi con tanto di attestato!

 

ADATTO A: Bambini di tutte le età.
Il tratto nel bosco è breve, il laboratorio con l’aiuto dei genitori è alla portata di tutti, la magia del Natale non ha età (e ai bimbi più grandi spiegate che se non crederanno proprio a tutto, sarà comunque magico!)

DURATA ESPERIENZA: 3 ore

DATE:
3 Dicembre
8, 9, 10 Dicembre
16, 17 Dicembre
Su due turni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Date confermate al raggiungimento numero minimo iscritti – Disponibilità posti limitati

NECESSARIO: scarpe adatte per passeggiata nel bosco, abbigliamento caldo (e a strati, per gli spazi riscaldati)

COSTO (compreso materiale per il laboratorio e tè con biscotti)
1 adulto + 1 bimbo € 35
2 adulti +1 bimbo € 40
1 adulto + 2 bimbi € 50
2 adulti + 2 bimbi € 55
terzo bimbo € 10

Richiesta Informazioni/Preiscrizione

L’evento riscuote sempre tantissimo successo e i posti vanno davvero a ruba, per questo, grazie alla collaborazione nata con Lake Mountain Experience, Bresciabimbi è riuscita a riservare per i suoi lettori dei posti riservati. Compila la form qui sotto o manda una mail a info@bresciabimbi.it per riservare il tuo posto o richiedere maggiori informazioni.

  • Questa email mi serve per poterti rispondere e mandare copia della segnalazione e le relative comunicazioni. Verifica di averla scritta correttamente

 

Sei un insegnante e vuoi organizzare un’esperienza nella natura? Lake Mountain Expericence crea  proposte ad hoc tutto l’anno. Scrivi a info@bresciabimbi.it per maggiori dettagli!

 

Dic
9
Sab
2023
Bossico – AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino!
Dic 9 giorno intero
Bossico - AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino! @ Altopiano di Bossico

AAA CERCASI ELFI

nel bosco con Elfo Birichino e laboratorio con Elfo Vinavil!

Accompagnati da Elfo Birichino esploreremo il bosco degli elfi per trovare il materiale necessario per il laboratorio a tema in compagnia di Elfo Vinavil, e se saremo bravi verremo proclamati elfi aiutanti di Babbo Natale!
Gli elfi laboriosi, importanti aiutanti di Babbo Natale, sono alla ricerca di nuovi elfi, taaaanti elfi, per aiutare a rendere la magia del Natale ancora più magica.
Compito delle famiglie, accompagnate dall’elfo Birichino, sarà scoprire nel bosco, grazie ad indizi e indovinelli, dove gli elfi hanno nascosto il materiale necessario per il laboratorio a tema.
In seguito, in un locale riscaldato adiacente al bosco, con la guida dell’elfo Vinavil, i bimbi si cimenteranno in un laboratorio creativo a tema.
E, tra copricapi e orecchie lunghe, verranno proclamati elfi con tanto di attestato!

 

ADATTO A: Bambini di tutte le età.
Il tratto nel bosco è breve, il laboratorio con l’aiuto dei genitori è alla portata di tutti, la magia del Natale non ha età (e ai bimbi più grandi spiegate che se non crederanno proprio a tutto, sarà comunque magico!)

DURATA ESPERIENZA: 3 ore

DATE:
3 Dicembre
8, 9, 10 Dicembre
16, 17 Dicembre
Su due turni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Date confermate al raggiungimento numero minimo iscritti – Disponibilità posti limitati

NECESSARIO: scarpe adatte per passeggiata nel bosco, abbigliamento caldo (e a strati, per gli spazi riscaldati)

COSTO (compreso materiale per il laboratorio e tè con biscotti)
1 adulto + 1 bimbo € 35
2 adulti +1 bimbo € 40
1 adulto + 2 bimbi € 50
2 adulti + 2 bimbi € 55
terzo bimbo € 10

Richiesta Informazioni/Preiscrizione

L’evento riscuote sempre tantissimo successo e i posti vanno davvero a ruba, per questo, grazie alla collaborazione nata con Lake Mountain Experience, Bresciabimbi è riuscita a riservare per i suoi lettori dei posti riservati. Compila la form qui sotto o manda una mail a info@bresciabimbi.it per riservare il tuo posto o richiedere maggiori informazioni.

  • Questa email mi serve per poterti rispondere e mandare copia della segnalazione e le relative comunicazioni. Verifica di averla scritta correttamente

 

Sei un insegnante e vuoi organizzare un’esperienza nella natura? Lake Mountain Expericence crea  proposte ad hoc tutto l’anno. Scrivi a info@bresciabimbi.it per maggiori dettagli!

 

Dic
10
Dom
2023
Bossico – AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino!
Dic 10 giorno intero
Bossico - AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino! @ Altopiano di Bossico

AAA CERCASI ELFI

nel bosco con Elfo Birichino e laboratorio con Elfo Vinavil!

Accompagnati da Elfo Birichino esploreremo il bosco degli elfi per trovare il materiale necessario per il laboratorio a tema in compagnia di Elfo Vinavil, e se saremo bravi verremo proclamati elfi aiutanti di Babbo Natale!
Gli elfi laboriosi, importanti aiutanti di Babbo Natale, sono alla ricerca di nuovi elfi, taaaanti elfi, per aiutare a rendere la magia del Natale ancora più magica.
Compito delle famiglie, accompagnate dall’elfo Birichino, sarà scoprire nel bosco, grazie ad indizi e indovinelli, dove gli elfi hanno nascosto il materiale necessario per il laboratorio a tema.
In seguito, in un locale riscaldato adiacente al bosco, con la guida dell’elfo Vinavil, i bimbi si cimenteranno in un laboratorio creativo a tema.
E, tra copricapi e orecchie lunghe, verranno proclamati elfi con tanto di attestato!

 

ADATTO A: Bambini di tutte le età.
Il tratto nel bosco è breve, il laboratorio con l’aiuto dei genitori è alla portata di tutti, la magia del Natale non ha età (e ai bimbi più grandi spiegate che se non crederanno proprio a tutto, sarà comunque magico!)

DURATA ESPERIENZA: 3 ore

DATE:
3 Dicembre
8, 9, 10 Dicembre
16, 17 Dicembre
Su due turni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Date confermate al raggiungimento numero minimo iscritti – Disponibilità posti limitati

NECESSARIO: scarpe adatte per passeggiata nel bosco, abbigliamento caldo (e a strati, per gli spazi riscaldati)

COSTO (compreso materiale per il laboratorio e tè con biscotti)
1 adulto + 1 bimbo € 35
2 adulti +1 bimbo € 40
1 adulto + 2 bimbi € 50
2 adulti + 2 bimbi € 55
terzo bimbo € 10

Richiesta Informazioni/Preiscrizione

L’evento riscuote sempre tantissimo successo e i posti vanno davvero a ruba, per questo, grazie alla collaborazione nata con Lake Mountain Experience, Bresciabimbi è riuscita a riservare per i suoi lettori dei posti riservati. Compila la form qui sotto o manda una mail a info@bresciabimbi.it per riservare il tuo posto o richiedere maggiori informazioni.

  • Questa email mi serve per poterti rispondere e mandare copia della segnalazione e le relative comunicazioni. Verifica di averla scritta correttamente

 

Sei un insegnante e vuoi organizzare un’esperienza nella natura? Lake Mountain Expericence crea  proposte ad hoc tutto l’anno. Scrivi a info@bresciabimbi.it per maggiori dettagli!

 

Brescia – Appuntamenti alla Libreria delle ragazze e dei ragazzi
Dic 10@10:00–17:45
Brescia -  Appuntamenti alla Libreria delle ragazze e dei ragazzi @ La Libreria delle ragazze e dei ragazzi | Brescia | Lombardia | Italia

Gli appuntamenti in libreria: IL CALENDARIO DI EVENTI PER BIMBE E BIMBI

Sabato 4 novembre ore 16.30
NELLE ZAMPE DI UN LEVRIERO
Laboratorio per piccoli inventori a cura di Camilla Marini – Età: 8+

Mercoledì 8 novembre ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Con Lia Rizzo – Età: 3+

Sabato 11 novembre, ore 16.30
UNA FINESTRELLA PER GABRIELLA
Incontro con l’autrice Claudia Souza (Storybox) – Età: 5+

Sabato 18 novembre, ore 16.30
IL GIGANTE LACRIMONE
Incontro con le autrici Erika Cunja e Nicoletta Asnicar
(Chiaredizioni) – Età: 5+

Mercoledì 22 novembre, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Con Lia Rizzo – Età: 3+

Sabato 25 novembre, ore 16.30
FILASTROCCHE E ANIMALETTI
Lettura e laboratorio a cura degli autori
Giovanni Peli e Laura Mazzocchi – Età 4+

Sabato 2 dicembre, ore 16.30
LA MAESTRA PUGILE
Incontro con l’autrice Cosetta Zanotti – Età: 5+

Domenica 3 – 10 – 17 dicembre, ore 10.30
LETTURE A COLAZIONE IN LIBRERIA!
Lettura a cura delle libraie e piccola colazione con croissant, biscotti e succhi – Età: 3+

Sarezzo – Caccia ai Doni Nascosti con Renna Comet
Dic 10@10:00–16:00
Sarezzo - Caccia ai Doni Nascosti con Renna Comet @ Catena Rossa alla Porta delle Fate | Lombardia | Italia

Caccia ai Doni Nascosti sul Sentiero dei Folletti con RENNA COMET

La Renna Comet ha la bella abitudine di passare l’intero mese di dicembre in Catena Rossa alla Porta delle Fate portando allegria e una magica atmosfera natalizia.
Solo che puntualmente perde tuti i Doni Nascosti lungo il sentiero dei Folletti. Servirà l’aiuto dei più piccoli per recuperarli tutti.

Solo diventando una vera famiglia di RENNE con tanto di corna, sonaglio e coda (*) si potrà recuperare tutti i Doni Nascosti dispersi.

Sono in calendario nel mese di dicembre giornate di eventi ciascuna con due turni.

Ecco i programma di ogni turno:
– Accoglienza di RENNA COMET
– Caccia al tesoro dei DONI NASCOSTI (in esterno)
– FOTO ricordo professionale stampata sul set della Renna Comet ( la foto “Famiglia di renne” viene scattata all’interno della Torretta della Casa delle Fate)
– Laboratorio di costruzione del PORTAFOTO di Natale ( all’interno del portico chiuso e riscaldato, con distanziamento )
– I DONI NASCOSTI
– Saluti

SOLO SU PRENOTAZIONE
Costo ingresso:
– bambini 0/1 anni e diversamente abili: gratis
– bambini 1/3 anni euro 3
– bambini 3/10 anni compiuti euro 18,00 (riduzione per i fratelli)
– adulti e bambini sopra gli 11 anni euro 8,00

 

Iscriviti agli appuntamenti con la Renna Comet di Natale

 

Dic
14
Gio
2023
Concesio – Novembre all’HUB (e non solo!!)
Dic 14@9:00–18:00
Concesio - Novembre all'HUB (e non solo!!) @ Biblioteca Concesio | Concesio | Lombardia | Italia

Appuntamenti in biblioteca

Sabato 11 novembre e sabato 25 novembre 2023
MATTA MATICA
Dalle 15 alle 17
Dai 6 ai 12 anni
Come può essere la matematica un po’… matta? Due incontri pomeridiani in cui attività manipolative, giochi ed esperienze piacevoli saranno la chiave per entrare in contatto con il mondo matematico.
Iscrizione obbligatoria su bit.ly/prenotainbiblio

Mercoledì 15 novembre alle ore 20.45
SOMME E DIFFERENZE DI GENERE
Incontro aperto alla cittadinanza sul tema della differenza di genere nelle discipline scientifiche
Se ti dicessero “Pensa ad un matematico!” probabilmente ti verrebbero in mente Pitagora, Gauss, Eulero. E se dovessi pensare a donne matematiche? Partendo da questa domanda cercheremo di analizzare il fenomeno della differenza di genere nelle discipline scientifiche, ricercandone cause e possibili soluzioni.
A cura dell’Associazione Diamo i Numeri

HUB di novembre

Ma cos’è l’HUB? E’ un nuovo spazio per creare e realizzare le proprie idee dedicato a ragazze e ragazzi con età compresa tra gli 11 e i 17 anni. Hai un anno in meno o un anno in più? Non preoccuparti non controlliamo la carta d’identità

  • giovedì 2 novembre h- 15-18 VIDEO GAME EXPERIENCE: Gioca insieme a noi con la nuova consolle Playstation 5 dagli 11 ai 17 anni, accesso libero
  • martedì 7, 14 e 21 novembre h. 16.30-18.30 CORSO DI VIDEOMAKING in 3 incontri Scopri come diventare un regista con il tuo smartphone! Impareremo a girare un vero video e a montarlo con un software professionale Porta con te uno smartphone e dai sfogo alla tua creatività! dagli 11 ai 17 anni, prenotazione obbligatoria
  • giovedì 23 e 30 novembre h. 15.30-18.00 AMIGURIMI: Sei sommerso dagli impegni scolastici e senti la pressione del quotidiano? Prova a rilassarti con la tecnica Amigurumi 2 incontri per te e per la tua balena dagli 11 ai 17 anni, prenotazione obbligatoria

Attenzione: le attività piacciono molto e sono molto partecipate, quindi tutti i laboratori sono su prenotazione. Prenotati solo se sai di poter partecipare, mi raccomando! Chiama in biblioteca se hai dubbi o esigenze particolari. Prenotati su bit.ly/prenotainbiblio.

NAVIGANDO INSIEME NEL MARE DEL CAMBIAMENTO

L’età preadolescenziale è un periodo di cambiamenti significativi nella vita di un bambino, e spesso rappresenta una sfida per i genitori che cercano di comprendere e supportare i propri figli in questo percorso. Per affrontare queste sfide, è fondamentale instaurare una comunicazione aperta e costruttiva tra genitori e figli. Per aiutare i genitori a navigare con successo questa fase cruciale, qui in Biblioteca si svolgerà un ciclo di 4 incontri progettati per affrontare argomenti cruciali e rafforzare il rapporto genitori-figli.

giovedì 16 novembre ore 20.30 – COME UN FARO NELL’ETÀ DELLA TRASFORMAZIONE

Durante il primo incontro, si parlerà di come costruire una base solida per il rapporto genitori-figli. Si metteranno in campo strategie per ascoltare i preadolescenti, rispettare la loro autonomia e comprendere le sfide che affrontano mentre attraversano la transizione verso l’adolescenza. Saranno condivisi consigli su come stabilire confini chiari e mantenere una comunicazione aperta con i propri figli. L’incontro è tenuto da Isadora Baccolo.

giovedì 30 novembre ore 20.30 – TENERE LA ROTTA

Nel secondo incontro, il focus sarà sull’importanza di affrontare il tema delle sostanze stupefacenti. Verranno esplorati i pericoli legati all’abuso di droghe e si forniranno suggerimenti su come iniziare il dialogo con i preadolescenti sull’uso di sostanze. Saranno discussi anche i segnali d’allarme da tenere d’occhio e le risorse disponibili per affrontare situazioni di emergenza. L’incontro è tenuto da Elisa Petteni e Rosella Raffi.

giovedì 14 dicembre ore 20.30 – GENITORI E FIGLI TRA GLI SCOGLI DELLA SESSUALITA’

Nel terzo incontro, si affronterà il delicato argomento della sessualità. Si parlerà di come presentare informazioni adeguate all’età, rispondere alle domande dei preadolescenti e promuovere una comprensione sana della sessualità e delle relazioni. Saranno offerti suggerimenti su come trattare argomenti come la pubertà, il rispetto reciproco e la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. L’incontro è tenuto da Luisa Anni.

giovedì 11 gennaio ore 20.30 – PREADOLESCENTI E WEB

Nell’ultimo incontro si parlerà del ruolo del web nella vita dei preadolescenti e di come i genitori possono guidarli in modo responsabile. Si discuterà delle sfide legate all’uso di internet, compresi i rischi online e il cyberbullismo. Saranno condivise strategie per insegnare ai figli a utilizzare il web in modo sicuro ed educativo. L’incontro è tenuto da Rossella Raffi e Federico Loda.

Questi incontri mirano a fornire un supporto prezioso ai genitori che cercano di affrontare le sfide specifiche dell’età preadolescenziale. Promuovendo la comunicazione aperta, la comprensione e l’educazione, si può contribuire a costruire una solida base per una relazione sana e duratura tra genitori e figli in questa fase di transizione.

BIBLIO.LAB: IL MAKERSPACE DELLA BIBLIOTECA DI CONCESIO

GRUPPO DI FABBRICAZIONE DI IDEE
Candidati ad entrare nel gruppo Biblio.lab, un gruppo di persone appassionate di tecnologia, innovazione e informatica che uniranno e condivideranno le loro conoscenze per dare concretezza e forma alla propria immaginazione.
Il primo progetto sarà la realizzazione a gruppi del ROBOT A 2 RUOTE
E’ richiesto un contributo di circa 20€ per l’acquisto dell’attrezzatura (acquisto collettivo del materiale tramite colletta interna ai partecipanti – 1 robot ogni 2 partecipanti)
Il progetto durerà circa 3 mesi.
Al termine del primo progetto, il gruppo deciderà insieme su cosa lavorare, se vorrai potrai proseguire
Non occorre avere conoscenze, perchè impareremo facendo!

Gli incontri si terranno tutti i martedì a partire dal 14 novembre 2023 dalle ore 20.00 alle 22.00 presso la Biblioteca di Concesio di via Mattei 99
Valuta bene se pensi di poter essere presente in modo costante.
In caso di maggior affluenza rispetto ai posti disponibili, verrà data priorità di iscrizione alle ragazze residenti con età inferiore ai 35 anni.

Appuntamenti a cadenza fissa

Club della Calzetta
Continua il gruppo di sferruzzamento a maglia! Tutti i giovedì mattina dalle 9:30 alle 11:30, unisciti con i tuoi ferri e i tuoi gomitoli ad altre persone che condividono la tua passione. La partecipazione è libera e gratuita.

Gruppi di lettura
Nuovi incontri anche per i nostri due gruppi di lettura. Il Books Brothers si incontra eccezionalmente di mercoledì e non di giovedì: mercoledì 1 marzo alle 20:45 per discutere di Verso la foce di Gianni Celati. Lo Young Readers Club si riunisce giovedì 23 marzo alle 20:45 con il libro La mano sinistra delle tenebre di Ursula K. Le Guin. Per info su come unirsi a uno dei due gruppi, chiama in biblioteca!

Biblio.Lab
Appuntamento alle ore 20 e per tutti i martedì per il gruppo di fabbricazione di idee. Aperto dai 14 anni in su, è un gruppo di persone appassionate di tecnologia, innovazione e informatica che uniscono e condividono le loro conoscenze per dare concretezza e forma alla propria immaginazione.

Concesio-BIBLIO.LAB--novembre-2023
Concesio-Matta-matica-novembre-2023
Concesio-Navigando-insieme-2023
Dic
15
Ven
2023
Collio – I ciechi e l’elefante
Dic 15@16:00–17:30
Collio - I ciechi e l'elefante @ Biblioteca Comunale di Collio

Il mito è tema centrale di questo laboratorio. Il punto di partenza sarà indagare come nascono le storie, chi le racconta e perché.

L’evento si terrà alla biblioteca di Collio.
Prenotazione obbligatoria entro il 13/12/2023

Dic
16
Sab
2023
Bossico – AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino!
Dic 16 giorno intero
Bossico - AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino! @ Altopiano di Bossico

AAA CERCASI ELFI

nel bosco con Elfo Birichino e laboratorio con Elfo Vinavil!

Accompagnati da Elfo Birichino esploreremo il bosco degli elfi per trovare il materiale necessario per il laboratorio a tema in compagnia di Elfo Vinavil, e se saremo bravi verremo proclamati elfi aiutanti di Babbo Natale!
Gli elfi laboriosi, importanti aiutanti di Babbo Natale, sono alla ricerca di nuovi elfi, taaaanti elfi, per aiutare a rendere la magia del Natale ancora più magica.
Compito delle famiglie, accompagnate dall’elfo Birichino, sarà scoprire nel bosco, grazie ad indizi e indovinelli, dove gli elfi hanno nascosto il materiale necessario per il laboratorio a tema.
In seguito, in un locale riscaldato adiacente al bosco, con la guida dell’elfo Vinavil, i bimbi si cimenteranno in un laboratorio creativo a tema.
E, tra copricapi e orecchie lunghe, verranno proclamati elfi con tanto di attestato!

 

ADATTO A: Bambini di tutte le età.
Il tratto nel bosco è breve, il laboratorio con l’aiuto dei genitori è alla portata di tutti, la magia del Natale non ha età (e ai bimbi più grandi spiegate che se non crederanno proprio a tutto, sarà comunque magico!)

DURATA ESPERIENZA: 3 ore

DATE:
3 Dicembre
8, 9, 10 Dicembre
16, 17 Dicembre
Su due turni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Date confermate al raggiungimento numero minimo iscritti – Disponibilità posti limitati

NECESSARIO: scarpe adatte per passeggiata nel bosco, abbigliamento caldo (e a strati, per gli spazi riscaldati)

COSTO (compreso materiale per il laboratorio e tè con biscotti)
1 adulto + 1 bimbo € 35
2 adulti +1 bimbo € 40
1 adulto + 2 bimbi € 50
2 adulti + 2 bimbi € 55
terzo bimbo € 10

Richiesta Informazioni/Preiscrizione

L’evento riscuote sempre tantissimo successo e i posti vanno davvero a ruba, per questo, grazie alla collaborazione nata con Lake Mountain Experience, Bresciabimbi è riuscita a riservare per i suoi lettori dei posti riservati. Compila la form qui sotto o manda una mail a info@bresciabimbi.it per riservare il tuo posto o richiedere maggiori informazioni.

  • Questa email mi serve per poterti rispondere e mandare copia della segnalazione e le relative comunicazioni. Verifica di averla scritta correttamente

 

Sei un insegnante e vuoi organizzare un’esperienza nella natura? Lake Mountain Expericence crea  proposte ad hoc tutto l’anno. Scrivi a info@bresciabimbi.it per maggiori dettagli!

 

Castenedolo – What is it? Il curioso enigma di un pittore inglese
Dic 16@14:15–16:15
Castenedolo - What is it? Il curioso enigma di un pittore inglese

Laboratorio esperienziale e lettura animata “What is it? Il curioso enigma di un pittore inglese”

Partecipa alla famosa mostra del pittore Charles Beehive, scopri il misterioso enigma e libera la tua creatività nel laboratorio esperienziale con la cera d’api ! 🐝

👫Laboratorio consigliato per bambini dai 4 anni

📅 Sabato 16 Dicembre 2023
🕐 dalle ore 14.15 alle 16.15
📌in via Carducci 67 /f a Castenedolo (Bs)
💰contributo di partecipazione 20,00 €
📧per informazioni contatta edu.piccolipassi@gmail.com

⚠Il laboratorio verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Posti limitati, accesso consentito solo tramite iscrizione.

Lonato del Garda – Una Lettera Miniata per Babbo Natale
Dic 16@15:00–17:00
Lonato del Garda - Una Lettera Miniata per Babbo Natale @ Rocca di Lonato

Una lettera miniata per Babbo Natale

Partendo dagli antichi codici miniati custoditi nella Biblioteca di Ugo Da Como i partecipanti realizzeranno una letterina con preziose decorazioni a bordo pagina.

Per spedirla: in una busta si inserirà ed un timbro stampato ci servirà!

Evento per bambini da 7 a 11 anni, prenotazione obbligatoria.

Monte Isola – Laboratorio di Babbo Natale
Dic 16@15:30–16:30
Monte Isola - Laboratorio di Babbo Natale @ Biblioteca Comunale Monte Isola

il Comune di Monte Isola, in collaborazione con la Biblioteca, ha il piacere di invitare i bambini 04-10 anni in Biblioteca Sabato 16 Dicembre 2023 dalle ore 15.30 per il Laboratorio di Babbo Natale a cura della sig.ra Piera Barbieri e dei volontari della Biblioteca.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione entro Mercoledì 13 Dicembre 2023 telefonando in Biblioteca al n. 030.9886199 negli orari di apertura oppure inviando una mail alla Segreteria del Comune di Monte Isola segreteria@comune.monteisola.bs.it indicando Cognome e Nome del bambino, età del bambino, n. di cellulare e mail di un genitore.

Dic
17
Dom
2023
Bossico – AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino!
Dic 17 giorno intero
Bossico - AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino! @ Altopiano di Bossico

AAA CERCASI ELFI

nel bosco con Elfo Birichino e laboratorio con Elfo Vinavil!

Accompagnati da Elfo Birichino esploreremo il bosco degli elfi per trovare il materiale necessario per il laboratorio a tema in compagnia di Elfo Vinavil, e se saremo bravi verremo proclamati elfi aiutanti di Babbo Natale!
Gli elfi laboriosi, importanti aiutanti di Babbo Natale, sono alla ricerca di nuovi elfi, taaaanti elfi, per aiutare a rendere la magia del Natale ancora più magica.
Compito delle famiglie, accompagnate dall’elfo Birichino, sarà scoprire nel bosco, grazie ad indizi e indovinelli, dove gli elfi hanno nascosto il materiale necessario per il laboratorio a tema.
In seguito, in un locale riscaldato adiacente al bosco, con la guida dell’elfo Vinavil, i bimbi si cimenteranno in un laboratorio creativo a tema.
E, tra copricapi e orecchie lunghe, verranno proclamati elfi con tanto di attestato!

 

ADATTO A: Bambini di tutte le età.
Il tratto nel bosco è breve, il laboratorio con l’aiuto dei genitori è alla portata di tutti, la magia del Natale non ha età (e ai bimbi più grandi spiegate che se non crederanno proprio a tutto, sarà comunque magico!)

DURATA ESPERIENZA: 3 ore

DATE:
3 Dicembre
8, 9, 10 Dicembre
16, 17 Dicembre
Su due turni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Date confermate al raggiungimento numero minimo iscritti – Disponibilità posti limitati

NECESSARIO: scarpe adatte per passeggiata nel bosco, abbigliamento caldo (e a strati, per gli spazi riscaldati)

COSTO (compreso materiale per il laboratorio e tè con biscotti)
1 adulto + 1 bimbo € 35
2 adulti +1 bimbo € 40
1 adulto + 2 bimbi € 50
2 adulti + 2 bimbi € 55
terzo bimbo € 10

Richiesta Informazioni/Preiscrizione

L’evento riscuote sempre tantissimo successo e i posti vanno davvero a ruba, per questo, grazie alla collaborazione nata con Lake Mountain Experience, Bresciabimbi è riuscita a riservare per i suoi lettori dei posti riservati. Compila la form qui sotto o manda una mail a info@bresciabimbi.it per riservare il tuo posto o richiedere maggiori informazioni.

  • Questa email mi serve per poterti rispondere e mandare copia della segnalazione e le relative comunicazioni. Verifica di averla scritta correttamente

 

Sei un insegnante e vuoi organizzare un’esperienza nella natura? Lake Mountain Expericence crea  proposte ad hoc tutto l’anno. Scrivi a info@bresciabimbi.it per maggiori dettagli!

 

Brescia – Appuntamenti alla Libreria delle ragazze e dei ragazzi
Dic 17@10:00–17:45
Brescia -  Appuntamenti alla Libreria delle ragazze e dei ragazzi @ La Libreria delle ragazze e dei ragazzi | Brescia | Lombardia | Italia

Gli appuntamenti in libreria: IL CALENDARIO DI EVENTI PER BIMBE E BIMBI

Sabato 4 novembre ore 16.30
NELLE ZAMPE DI UN LEVRIERO
Laboratorio per piccoli inventori a cura di Camilla Marini – Età: 8+

Mercoledì 8 novembre ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Con Lia Rizzo – Età: 3+

Sabato 11 novembre, ore 16.30
UNA FINESTRELLA PER GABRIELLA
Incontro con l’autrice Claudia Souza (Storybox) – Età: 5+

Sabato 18 novembre, ore 16.30
IL GIGANTE LACRIMONE
Incontro con le autrici Erika Cunja e Nicoletta Asnicar
(Chiaredizioni) – Età: 5+

Mercoledì 22 novembre, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Con Lia Rizzo – Età: 3+

Sabato 25 novembre, ore 16.30
FILASTROCCHE E ANIMALETTI
Lettura e laboratorio a cura degli autori
Giovanni Peli e Laura Mazzocchi – Età 4+

Sabato 2 dicembre, ore 16.30
LA MAESTRA PUGILE
Incontro con l’autrice Cosetta Zanotti – Età: 5+

Domenica 3 – 10 – 17 dicembre, ore 10.30
LETTURE A COLAZIONE IN LIBRERIA!
Lettura a cura delle libraie e piccola colazione con croissant, biscotti e succhi – Età: 3+

Brescia – Aspettando il Natale con Precious Plastic
Dic 17@15:00–17:00
Brescia - Aspettando il Natale con Precious Plastic @ Ambiente Parco

Crea il tuo albero di Natale riciclando plastica di scarto e decoralo come vuoi!
Il laboratorio si svolge all’interno del nuovo Tinkering Lab nel Parco e prevede la costruzione di veri e propri alberelli di Natale: attraverso alcune macchine è possibile triturare tappi di plastica e col materiale ottenuto, fuso ad alta temperatura, generare nuovi oggetti, con fantasia e immaginazione.
Laboratorio per bambini dai 6 anni in su, accompagnati dai genitori. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria.

Dic
19
Mar
2023
Brescia – Storie intrecciate, l’Arte di donare e condividere la vita
Dic 19@14:00–16:00
Brescia - Storie intrecciate, l'Arte di donare e condividere la vita @ Biblioteca Comunale Sereno

Biblioteca Sereno, Atelier Arte SFA3 e Cooperativa la Mongolfiera presentano: Storie intrecciate, l’Arte di donare e condividere la vita.

Martedi 5 e 19 Dicembre dalle ore 14.00 alle ore 16.00 nell’accogliente Biblioteca Sereno a Brescia, insieme ai Libri Contaminati, verranno raccolte nuove storie di vita…le vostre!

  • Se hai un episodio della tua vita che vuoi condividere, noi vorremmo ascoltarla.
  • Se vorresti raccontarti ma non sai cosa dire, noi vorremmo trovarla insieme a te.
  • Se ti piace raccontare, noi vorremmo illustrare la tua storia.

L’incontro, tenuto dal gruppo Atelier Sfa3, è aperto a tutti/e e gratuito. Chiunque può partecipare anche solo come uditore.

Ogni narratore avrà a disposizione 30 minuti per condividere la propria storia. Noi renderemo l’intervento creativo e dinamico così da coinvolgere tutti i presenti. Le storie raccolte saranno illustrate in Atelier e diventeranno nuovi Libri Contaminati.

Libri contaminati esistono affinché ognuno possa nel proprio stile creativo, esprimere una parte importante di sé che chiede di essere vista, ascoltata, riconosciuta.
Dentro ogni libro d’artista c’è un percorso intimo e complesso. E’ il cuore del progetto al di là del fine estetico. Ma Libri Contaminati esistono affinché chi li consulta, diventi attraverso un semplice atto creativo.. parte del libro e parte di un gioco sociale ricco di “contaminazioni”
Frammenti di vita diventano libri d’artista raccolti in una biblioteca sociale inclusiva itinerante sempre più grande, dove chiunque è il benvenuto.

“La condivisione di queste storie è un invito a connettersi, a comprendere che dietro ogni parola c’è un mondo di esperienze e che la nostra narrazione può illuminare il percorso di chi ci ascolta”

Per partecipare o richiedere informazioni la referente del progetto è Patrizia Gattinoni e può essere contattata al numero 3391556333.

Marcheno – L’origine delle stagioni
Dic 19@16:00–17:30
Marcheno - L'origine delle stagioni @ Biblioteca Comunale di Marcheno

Il mito è tema centrale di questo laboratorio. Il punto di partenza sarà indagare come nascono le storie, chi le racconta e perché.

L’evento si terrà alla biblioteca di Marcheno.
Prenotazione obbligatoria entro il 17/12/2023

Dic
20
Mer
2023
Villa Carcina – Esplorazioni ludiche
Dic 20@9:30–17:00
Villa Carcina - Esplorazioni ludiche @ Biblioteca Villa Carcina | Lombardia | Italia

“Esplorazioni ludiche” – laboratori per bambini 2- 6 anni

Da novembre 2023 a maggio 2024, per i bambini da 2 a 6 anni, arriva “Esplorazioni ludiche”, una serie di laboratori che si svolgeranno all’interno della Biblioteca Paolo da Caylina

mercoledì 8 novembre alle ore 16:30
LETTURA TRA LE NUVOLE con il Kamishibai (teatro di immagini)

sabato 11 novembre alle ore 9:30
TUTTO NASCE DA UN PUNTO: lettura e attività grafico-pittoriche

sabato 18 novembre alle ore 9:30
OPERAZIONE SILHOUETTE: laboratorio artistico

mercoledì 29 novembre alle ore 16:30
GIOCHI DI LUCI E OMBRE con il Kamishibai (teatro di immagini)

sabato 2 dicembre alle ore 9:30
DISEGNO INFINITO E .. CAPOLAVORI A TANTE MANI!

mercoledì 6 dicembre alle ore 16:30
LUCI E COLORI: un esperienza immersiva

mercoledì 20 dicembre alle ore 16:30
COLORI E FORME: laboratorio artistico ispirato a Kandinsky

sabato 23 dicembre alle ore 9:30
PITTURA E MUSICA

Carcina-Esplorazioni-Ludiche-Novembre-Dicembre
Dic
23
Sab
2023
Villa Carcina – Esplorazioni ludiche
Dic 23@9:30–17:00
Villa Carcina - Esplorazioni ludiche @ Biblioteca Villa Carcina | Lombardia | Italia

“Esplorazioni ludiche” – laboratori per bambini 2- 6 anni

Da novembre 2023 a maggio 2024, per i bambini da 2 a 6 anni, arriva “Esplorazioni ludiche”, una serie di laboratori che si svolgeranno all’interno della Biblioteca Paolo da Caylina

mercoledì 8 novembre alle ore 16:30
LETTURA TRA LE NUVOLE con il Kamishibai (teatro di immagini)

sabato 11 novembre alle ore 9:30
TUTTO NASCE DA UN PUNTO: lettura e attività grafico-pittoriche

sabato 18 novembre alle ore 9:30
OPERAZIONE SILHOUETTE: laboratorio artistico

mercoledì 29 novembre alle ore 16:30
GIOCHI DI LUCI E OMBRE con il Kamishibai (teatro di immagini)

sabato 2 dicembre alle ore 9:30
DISEGNO INFINITO E .. CAPOLAVORI A TANTE MANI!

mercoledì 6 dicembre alle ore 16:30
LUCI E COLORI: un esperienza immersiva

mercoledì 20 dicembre alle ore 16:30
COLORI E FORME: laboratorio artistico ispirato a Kandinsky

sabato 23 dicembre alle ore 9:30
PITTURA E MUSICA

Carcina-Esplorazioni-Ludiche-Novembre-Dicembre
Lumezzane – Villaggio di Babbo Natale
Dic 23@10:30

Villaggio di Babbo Natale!
Babbo Natale con i suoi aiutanti accoglierà nel villaggio i bimbi e le loro famiglie!
Bancarelle, trucca bimbi, interventi musicali e laboratori creativi!

 

Gen
6
Sab
2024
Lonato del Garda – Un museo per i bambini
Gen 6@15:00–17:00
Lonato del Garda - Un museo per i bambini @ Rocca di Lonato

La befana… vien di giorno al museo!
I camini del Museo Casa del Podestà sono perfetti per appendere le calze della Befana. I partecipanti al laboratorio creeranno originali calze da riempire di dolcetti e portare a casa.

Gen
11
Gio
2024
Concesio – Novembre all’HUB (e non solo!!)
Gen 11@9:00–18:00
Concesio - Novembre all'HUB (e non solo!!) @ Biblioteca Concesio | Concesio | Lombardia | Italia

Appuntamenti in biblioteca

Sabato 11 novembre e sabato 25 novembre 2023
MATTA MATICA
Dalle 15 alle 17
Dai 6 ai 12 anni
Come può essere la matematica un po’… matta? Due incontri pomeridiani in cui attività manipolative, giochi ed esperienze piacevoli saranno la chiave per entrare in contatto con il mondo matematico.
Iscrizione obbligatoria su bit.ly/prenotainbiblio

Mercoledì 15 novembre alle ore 20.45
SOMME E DIFFERENZE DI GENERE
Incontro aperto alla cittadinanza sul tema della differenza di genere nelle discipline scientifiche
Se ti dicessero “Pensa ad un matematico!” probabilmente ti verrebbero in mente Pitagora, Gauss, Eulero. E se dovessi pensare a donne matematiche? Partendo da questa domanda cercheremo di analizzare il fenomeno della differenza di genere nelle discipline scientifiche, ricercandone cause e possibili soluzioni.
A cura dell’Associazione Diamo i Numeri

HUB di novembre

Ma cos’è l’HUB? E’ un nuovo spazio per creare e realizzare le proprie idee dedicato a ragazze e ragazzi con età compresa tra gli 11 e i 17 anni. Hai un anno in meno o un anno in più? Non preoccuparti non controlliamo la carta d’identità

  • giovedì 2 novembre h- 15-18 VIDEO GAME EXPERIENCE: Gioca insieme a noi con la nuova consolle Playstation 5 dagli 11 ai 17 anni, accesso libero
  • martedì 7, 14 e 21 novembre h. 16.30-18.30 CORSO DI VIDEOMAKING in 3 incontri Scopri come diventare un regista con il tuo smartphone! Impareremo a girare un vero video e a montarlo con un software professionale Porta con te uno smartphone e dai sfogo alla tua creatività! dagli 11 ai 17 anni, prenotazione obbligatoria
  • giovedì 23 e 30 novembre h. 15.30-18.00 AMIGURIMI: Sei sommerso dagli impegni scolastici e senti la pressione del quotidiano? Prova a rilassarti con la tecnica Amigurumi 2 incontri per te e per la tua balena dagli 11 ai 17 anni, prenotazione obbligatoria

Attenzione: le attività piacciono molto e sono molto partecipate, quindi tutti i laboratori sono su prenotazione. Prenotati solo se sai di poter partecipare, mi raccomando! Chiama in biblioteca se hai dubbi o esigenze particolari. Prenotati su bit.ly/prenotainbiblio.

NAVIGANDO INSIEME NEL MARE DEL CAMBIAMENTO

L’età preadolescenziale è un periodo di cambiamenti significativi nella vita di un bambino, e spesso rappresenta una sfida per i genitori che cercano di comprendere e supportare i propri figli in questo percorso. Per affrontare queste sfide, è fondamentale instaurare una comunicazione aperta e costruttiva tra genitori e figli. Per aiutare i genitori a navigare con successo questa fase cruciale, qui in Biblioteca si svolgerà un ciclo di 4 incontri progettati per affrontare argomenti cruciali e rafforzare il rapporto genitori-figli.

giovedì 16 novembre ore 20.30 – COME UN FARO NELL’ETÀ DELLA TRASFORMAZIONE

Durante il primo incontro, si parlerà di come costruire una base solida per il rapporto genitori-figli. Si metteranno in campo strategie per ascoltare i preadolescenti, rispettare la loro autonomia e comprendere le sfide che affrontano mentre attraversano la transizione verso l’adolescenza. Saranno condivisi consigli su come stabilire confini chiari e mantenere una comunicazione aperta con i propri figli. L’incontro è tenuto da Isadora Baccolo.

giovedì 30 novembre ore 20.30 – TENERE LA ROTTA

Nel secondo incontro, il focus sarà sull’importanza di affrontare il tema delle sostanze stupefacenti. Verranno esplorati i pericoli legati all’abuso di droghe e si forniranno suggerimenti su come iniziare il dialogo con i preadolescenti sull’uso di sostanze. Saranno discussi anche i segnali d’allarme da tenere d’occhio e le risorse disponibili per affrontare situazioni di emergenza. L’incontro è tenuto da Elisa Petteni e Rosella Raffi.

giovedì 14 dicembre ore 20.30 – GENITORI E FIGLI TRA GLI SCOGLI DELLA SESSUALITA’

Nel terzo incontro, si affronterà il delicato argomento della sessualità. Si parlerà di come presentare informazioni adeguate all’età, rispondere alle domande dei preadolescenti e promuovere una comprensione sana della sessualità e delle relazioni. Saranno offerti suggerimenti su come trattare argomenti come la pubertà, il rispetto reciproco e la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. L’incontro è tenuto da Luisa Anni.

giovedì 11 gennaio ore 20.30 – PREADOLESCENTI E WEB

Nell’ultimo incontro si parlerà del ruolo del web nella vita dei preadolescenti e di come i genitori possono guidarli in modo responsabile. Si discuterà delle sfide legate all’uso di internet, compresi i rischi online e il cyberbullismo. Saranno condivise strategie per insegnare ai figli a utilizzare il web in modo sicuro ed educativo. L’incontro è tenuto da Rossella Raffi e Federico Loda.

Questi incontri mirano a fornire un supporto prezioso ai genitori che cercano di affrontare le sfide specifiche dell’età preadolescenziale. Promuovendo la comunicazione aperta, la comprensione e l’educazione, si può contribuire a costruire una solida base per una relazione sana e duratura tra genitori e figli in questa fase di transizione.

BIBLIO.LAB: IL MAKERSPACE DELLA BIBLIOTECA DI CONCESIO

GRUPPO DI FABBRICAZIONE DI IDEE
Candidati ad entrare nel gruppo Biblio.lab, un gruppo di persone appassionate di tecnologia, innovazione e informatica che uniranno e condivideranno le loro conoscenze per dare concretezza e forma alla propria immaginazione.
Il primo progetto sarà la realizzazione a gruppi del ROBOT A 2 RUOTE
E’ richiesto un contributo di circa 20€ per l’acquisto dell’attrezzatura (acquisto collettivo del materiale tramite colletta interna ai partecipanti – 1 robot ogni 2 partecipanti)
Il progetto durerà circa 3 mesi.
Al termine del primo progetto, il gruppo deciderà insieme su cosa lavorare, se vorrai potrai proseguire
Non occorre avere conoscenze, perchè impareremo facendo!

Gli incontri si terranno tutti i martedì a partire dal 14 novembre 2023 dalle ore 20.00 alle 22.00 presso la Biblioteca di Concesio di via Mattei 99
Valuta bene se pensi di poter essere presente in modo costante.
In caso di maggior affluenza rispetto ai posti disponibili, verrà data priorità di iscrizione alle ragazze residenti con età inferiore ai 35 anni.

Appuntamenti a cadenza fissa

Club della Calzetta
Continua il gruppo di sferruzzamento a maglia! Tutti i giovedì mattina dalle 9:30 alle 11:30, unisciti con i tuoi ferri e i tuoi gomitoli ad altre persone che condividono la tua passione. La partecipazione è libera e gratuita.

Gruppi di lettura
Nuovi incontri anche per i nostri due gruppi di lettura. Il Books Brothers si incontra eccezionalmente di mercoledì e non di giovedì: mercoledì 1 marzo alle 20:45 per discutere di Verso la foce di Gianni Celati. Lo Young Readers Club si riunisce giovedì 23 marzo alle 20:45 con il libro La mano sinistra delle tenebre di Ursula K. Le Guin. Per info su come unirsi a uno dei due gruppi, chiama in biblioteca!

Biblio.Lab
Appuntamento alle ore 20 e per tutti i martedì per il gruppo di fabbricazione di idee. Aperto dai 14 anni in su, è un gruppo di persone appassionate di tecnologia, innovazione e informatica che uniscono e condividono le loro conoscenze per dare concretezza e forma alla propria immaginazione.

Concesio-BIBLIO.LAB--novembre-2023
Concesio-Matta-matica-novembre-2023
Concesio-Navigando-insieme-2023