Calendar

Mar
28
Mar
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Mar 28@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Mar
29
Mer
2023
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Mar 29@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia

SPORTELLO in PRESENZA e via Skype
“SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO”

Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a?
E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa?

La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo.

I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale.

Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione.

Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico.

In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero.

Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora.

Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti.

Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓

Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA

SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE

 

Potrebbe interessarti leggere:

 

Mar
30
Gio
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Mar 30@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Mar 30@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Mar
31
Ven
2023
Il museo viene da te!
Mar 31 giorno intero
Il museo viene da te!

Se non puoi andare al Museo…il Museo viene da te!

La Casa Museo vuole continuare a condividere la bellezza e l’arte!
In questo periodo di temporanea chiusura al pubblico la Fondazione Paolo e Carolina Zani è lieta di intrattenere i visitatori attraverso rubriche settimanali di approfondimento per far scoprire i capolavori della collezione.

La serie “Se non puoi andare al Museo è il Museo che viene da te!” intende svelare e raccontare alcune tra le opere più significative della Casa Museo!

Le rubriche di approfondimento sono settimanali ed escono il venerdì.

Segui la rubrica del venerdì della Fondazione Zani

Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Mar 31 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Libri a merenda – biblioteca di Concesio
Mar 31@16:45–17:15
Libri a merenda - biblioteca di Concesio @ Biblioteca Concesio e ONLINE | Concesio | Lombardia | Italia

LIBRI A MERENDA – LETTURE PER BAMBINI DAI 3 AI 7 ANNI

Leggeremo insieme gli albi illustrati più famosi, ma anche le nuove uscite, così come filastrocche e poesie, storie lunghe e brevi e… libri senza parole.

Ci aspettano storie divertenti, serie, importanti, poetiche, pazze, birichine e tenere. Storie che parlano di mezzi di trasporto, di principesse, di alieni, di fate, ma soprattutto di cuccioli (d’uomo o d’animale)!

Per cui aspettiamo bambini accompagnati dai loro parenti per farci compagnia e stare insieme, dal vivo, a condividere le letture preferite.

Data: il venerdì pomeriggio

Dalle ore: 16:45 – alle ore: 17:15

Gratuito?
Destinatari: bambini 3-7 anni

 

Brescia – Venerdì serate astronomiche alla Specola
Mar 31@21:00–22:30
Brescia - Venerdì serate astronomiche alla Specola @ Specola Cidnea | Brescia | Lombardia | Italia

Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti

Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.

Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione

Prenotazione obbligatoria

Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.

Apr
1
Sab
2023
Arte con Noi – Visite guidate
Apr 1@3:30–18:30
Arte con Noi - Visite guidate @ vedi testo

10 e 25 marzo 2023
La mostra di Palazzo Martinengo Cesaresco Brescia

Visita guidata alla mostra Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo
Venerdì 10 marzo e sabato 25 marzo visita guidata dedicata alla mostra che celebra Brescia e Bergamo, due città meravigliose e sorelle. Grandi artisti a confronto. Un affascinante viaggio tra dipinti, opere d’arte contemporanea, documenti, sculture e tanto altro.

Venerdì 10 marzo
Ritrovo : ore 15.30 nel giardino di Palazzo Martinengo Cesaresco in via Musei 30 – Brescia

Sabato 25 marzo
Ritrovo : ore 18.10 nel giardino di Palazzo Martinengo Cesaresco in via Musei 30 – Brescia
Costo: euro 20,00 a persona comprensivo di visita guidata (euro 8,00) e di biglietto di ingresso ridotto (euro 12,00)

Arte&Trekking!

Una serie di appuntamenti GRATUITI con il trekking alla scoperta dei quartieri di Borgo Trento e San Bartolomeo (Brescia).

domenica 26 marzo 2023
San Bartolomeo
Primo appuntamento il 26 marzo alle ore 14.30 con il quartiere di San Bartolomeo. L’iniziativa è in collaborazione con “Circolo Acli Cristo Re” e “Terre tra due Fiumi”.
L’itinerario prevede il Ponte sul Mella di Collebeato, l’antica Chiesa e il Lazzaretto di San Bartolomeo seguendo il corso del canale Bova attraverso le Contrade Arsenale, delle Mole, del Manestro e del Gallo.
Ritrovo : ore 14.30 – Ponte sul Mella di Collebeato Via San Francesco

sabato 1 aprile 2023
Borgo Trento
Primo appuntamento il 1 aprile alle ore 14.30 con il quartiere di Borgo Trento. L’iniziativa è in collaborazione con “Circolo Acli Cristo Re” e “Terre tra due Fiumi”.
L’itinerario prevede la Contrada delle Grazzine, la Chiesa di Cristo Re, Casa Cottinelli, l’antico monastero di Contrada San Donino, l’ex Conceria e Mulino Pesci e il tracciato di via della Stretta (oggi via Filzi)
Ritrovo : ore 14.30 difronte al Parco Blu di via delle Grazzine

Prenotazione obbligatoria: whastapp 3403503863 – info@arteconnoi.it

Arteconnoi-trekking-san-bartolome
arteconnoi-trekking-borgo-trento
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Apr 1@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Apr
4
Mar
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Apr 4@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Apr
5
Mer
2023
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Apr 5@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia

SPORTELLO in PRESENZA e via Skype
“SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO”

Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a?
E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa?

La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo.

I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale.

Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione.

Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico.

In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero.

Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora.

Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti.

Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓

Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA

SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE

 

Potrebbe interessarti leggere:

 

Apr
6
Gio
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Apr 6@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Apr 6@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Apr
7
Ven
2023
Il museo viene da te!
Apr 7 giorno intero
Il museo viene da te!

Se non puoi andare al Museo…il Museo viene da te!

La Casa Museo vuole continuare a condividere la bellezza e l’arte!
In questo periodo di temporanea chiusura al pubblico la Fondazione Paolo e Carolina Zani è lieta di intrattenere i visitatori attraverso rubriche settimanali di approfondimento per far scoprire i capolavori della collezione.

La serie “Se non puoi andare al Museo è il Museo che viene da te!” intende svelare e raccontare alcune tra le opere più significative della Casa Museo!

Le rubriche di approfondimento sono settimanali ed escono il venerdì.

Segui la rubrica del venerdì della Fondazione Zani

Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Apr 7 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Libri a merenda – biblioteca di Concesio
Apr 7@16:45–17:15
Libri a merenda - biblioteca di Concesio @ Biblioteca Concesio e ONLINE | Concesio | Lombardia | Italia

LIBRI A MERENDA – LETTURE PER BAMBINI DAI 3 AI 7 ANNI

Leggeremo insieme gli albi illustrati più famosi, ma anche le nuove uscite, così come filastrocche e poesie, storie lunghe e brevi e… libri senza parole.

Ci aspettano storie divertenti, serie, importanti, poetiche, pazze, birichine e tenere. Storie che parlano di mezzi di trasporto, di principesse, di alieni, di fate, ma soprattutto di cuccioli (d’uomo o d’animale)!

Per cui aspettiamo bambini accompagnati dai loro parenti per farci compagnia e stare insieme, dal vivo, a condividere le letture preferite.

Data: il venerdì pomeriggio

Dalle ore: 16:45 – alle ore: 17:15

Gratuito?
Destinatari: bambini 3-7 anni

 

Brescia – Venerdì serate astronomiche alla Specola
Apr 7@21:00–22:30
Brescia - Venerdì serate astronomiche alla Specola @ Specola Cidnea | Brescia | Lombardia | Italia

Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti

Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.

Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione

Prenotazione obbligatoria

Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.

Apr
8
Sab
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Apr 8@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Apr
11
Mar
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Apr 11@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Apr
12
Mer
2023
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Apr 12@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia

SPORTELLO in PRESENZA e via Skype
“SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO”

Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a?
E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa?

La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo.

I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale.

Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione.

Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico.

In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero.

Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora.

Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti.

Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓

Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA

SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE

 

Potrebbe interessarti leggere:

 

Apr
13
Gio
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Apr 13@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Apr 13@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Apr
14
Ven
2023
Il museo viene da te!
Apr 14 giorno intero
Il museo viene da te!

Se non puoi andare al Museo…il Museo viene da te!

La Casa Museo vuole continuare a condividere la bellezza e l’arte!
In questo periodo di temporanea chiusura al pubblico la Fondazione Paolo e Carolina Zani è lieta di intrattenere i visitatori attraverso rubriche settimanali di approfondimento per far scoprire i capolavori della collezione.

La serie “Se non puoi andare al Museo è il Museo che viene da te!” intende svelare e raccontare alcune tra le opere più significative della Casa Museo!

Le rubriche di approfondimento sono settimanali ed escono il venerdì.

Segui la rubrica del venerdì della Fondazione Zani

Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Apr 14 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Libri a merenda – biblioteca di Concesio
Apr 14@16:45–17:15
Libri a merenda - biblioteca di Concesio @ Biblioteca Concesio e ONLINE | Concesio | Lombardia | Italia

LIBRI A MERENDA – LETTURE PER BAMBINI DAI 3 AI 7 ANNI

Leggeremo insieme gli albi illustrati più famosi, ma anche le nuove uscite, così come filastrocche e poesie, storie lunghe e brevi e… libri senza parole.

Ci aspettano storie divertenti, serie, importanti, poetiche, pazze, birichine e tenere. Storie che parlano di mezzi di trasporto, di principesse, di alieni, di fate, ma soprattutto di cuccioli (d’uomo o d’animale)!

Per cui aspettiamo bambini accompagnati dai loro parenti per farci compagnia e stare insieme, dal vivo, a condividere le letture preferite.

Data: il venerdì pomeriggio

Dalle ore: 16:45 – alle ore: 17:15

Gratuito?
Destinatari: bambini 3-7 anni

 

Brescia – Venerdì serate astronomiche alla Specola
Apr 14@21:00–22:30
Brescia - Venerdì serate astronomiche alla Specola @ Specola Cidnea | Brescia | Lombardia | Italia

Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti

Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.

Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione

Prenotazione obbligatoria

Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.

Apr
15
Sab
2023
Palazzolo – Letture con i papà
Apr 15@10:30–11:30
Palazzolo - Letture con i papà @ Biblioteca Civica G.U. Lanfranchi - online | Palazzolo sull'Oglio | BS | Italia

Letture con i papà in biblioteca il sabato mattina

Nell’ alveo del programma Nati per Leggere, riprendono in biblioteca i Sabati dei papà, un momento di ritrovo e di prime letture per i papà, le loro bambine e i loro bambini.

Un’occasione di condivisione fra padri che amano leggere ai loro piccoli, o che vogliono iniziare a farlo, sostenuto e incentivato dalla biblioteca con esempi di letture, consigli e buone pratiche.

Le mattinate di letture condivise saranno divise in due gruppi, a seconda del target di riferimento: 0-3 anni e 3-6 anni.

Partecipazione gratuita, previa prenotazione obbligatoria al numero tel. 030 7405591 o alla mail biblioteca.ragazzi@comune.palazzolosulloglio.bs.it

La partecipazione ai singoli eventi sarà gratuita, previa prenotazione obbligatoria.

28 gennaio bambini 0-3
11 febbraio bambini 3-6
11 marzo bambini 0-3
15 aprile bambini 3-6
13 maggio bambini 0-3
10 giugno bambini 3-6

Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca al numero tel. 030 7405591 oppure scrivere all’indirizzo email biblioteca.ragazzi@comune.palazzolosulloglio.bs.it

palazzolo-sabati-papa-0-3
Palaozzolo-sabati-papa-3-6
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Apr 15@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Apr
18
Mar
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Apr 18@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Apr
19
Mer
2023
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Apr 19@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia

SPORTELLO in PRESENZA e via Skype
“SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO”

Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a?
E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa?

La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo.

I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale.

Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione.

Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico.

In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero.

Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora.

Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti.

Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓

Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA

SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE

 

Potrebbe interessarti leggere:

 

Apr
20
Gio
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Apr 20@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Apr 20@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Apr
21
Ven
2023
Il museo viene da te!
Apr 21 giorno intero
Il museo viene da te!

Se non puoi andare al Museo…il Museo viene da te!

La Casa Museo vuole continuare a condividere la bellezza e l’arte!
In questo periodo di temporanea chiusura al pubblico la Fondazione Paolo e Carolina Zani è lieta di intrattenere i visitatori attraverso rubriche settimanali di approfondimento per far scoprire i capolavori della collezione.

La serie “Se non puoi andare al Museo è il Museo che viene da te!” intende svelare e raccontare alcune tra le opere più significative della Casa Museo!

Le rubriche di approfondimento sono settimanali ed escono il venerdì.

Segui la rubrica del venerdì della Fondazione Zani

Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Apr 21 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Libri a merenda – biblioteca di Concesio
Apr 21@16:45–17:15
Libri a merenda - biblioteca di Concesio @ Biblioteca Concesio e ONLINE | Concesio | Lombardia | Italia

LIBRI A MERENDA – LETTURE PER BAMBINI DAI 3 AI 7 ANNI

Leggeremo insieme gli albi illustrati più famosi, ma anche le nuove uscite, così come filastrocche e poesie, storie lunghe e brevi e… libri senza parole.

Ci aspettano storie divertenti, serie, importanti, poetiche, pazze, birichine e tenere. Storie che parlano di mezzi di trasporto, di principesse, di alieni, di fate, ma soprattutto di cuccioli (d’uomo o d’animale)!

Per cui aspettiamo bambini accompagnati dai loro parenti per farci compagnia e stare insieme, dal vivo, a condividere le letture preferite.

Data: il venerdì pomeriggio

Dalle ore: 16:45 – alle ore: 17:15

Gratuito?
Destinatari: bambini 3-7 anni

 

Brescia – Venerdì serate astronomiche alla Specola
Apr 21@21:00–22:30
Brescia - Venerdì serate astronomiche alla Specola @ Specola Cidnea | Brescia | Lombardia | Italia

Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti

Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.

Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione

Prenotazione obbligatoria

Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.

Apr
22
Sab
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Apr 22@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Apr
25
Mar
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Apr 25@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Apr
26
Mer
2023
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Apr 26@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia

SPORTELLO in PRESENZA e via Skype
“SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO”

Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a?
E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa?

La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo.

I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale.

Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione.

Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico.

In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero.

Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora.

Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti.

Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓

Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA

SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE

 

Potrebbe interessarti leggere:

 

Apr
27
Gio
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Apr 27@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Apr 27@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Apr
28
Ven
2023
Il museo viene da te!
Apr 28 giorno intero
Il museo viene da te!

Se non puoi andare al Museo…il Museo viene da te!

La Casa Museo vuole continuare a condividere la bellezza e l’arte!
In questo periodo di temporanea chiusura al pubblico la Fondazione Paolo e Carolina Zani è lieta di intrattenere i visitatori attraverso rubriche settimanali di approfondimento per far scoprire i capolavori della collezione.

La serie “Se non puoi andare al Museo è il Museo che viene da te!” intende svelare e raccontare alcune tra le opere più significative della Casa Museo!

Le rubriche di approfondimento sono settimanali ed escono il venerdì.

Segui la rubrica del venerdì della Fondazione Zani

Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Apr 28 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Libri a merenda – biblioteca di Concesio
Apr 28@16:45–17:15
Libri a merenda - biblioteca di Concesio @ Biblioteca Concesio e ONLINE | Concesio | Lombardia | Italia

LIBRI A MERENDA – LETTURE PER BAMBINI DAI 3 AI 7 ANNI

Leggeremo insieme gli albi illustrati più famosi, ma anche le nuove uscite, così come filastrocche e poesie, storie lunghe e brevi e… libri senza parole.

Ci aspettano storie divertenti, serie, importanti, poetiche, pazze, birichine e tenere. Storie che parlano di mezzi di trasporto, di principesse, di alieni, di fate, ma soprattutto di cuccioli (d’uomo o d’animale)!

Per cui aspettiamo bambini accompagnati dai loro parenti per farci compagnia e stare insieme, dal vivo, a condividere le letture preferite.

Data: il venerdì pomeriggio

Dalle ore: 16:45 – alle ore: 17:15

Gratuito?
Destinatari: bambini 3-7 anni

 

Brescia – Venerdì serate astronomiche alla Specola
Apr 28@21:00–22:30
Brescia - Venerdì serate astronomiche alla Specola @ Specola Cidnea | Brescia | Lombardia | Italia

Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti

Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.

Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione

Prenotazione obbligatoria

Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.

Apr
29
Sab
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Apr 29@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Mag
2
Mar
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Mag 2@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Mag
3
Mer
2023
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Mag 3@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia

SPORTELLO in PRESENZA e via Skype
“SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO”

Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a?
E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa?

La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo.

I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale.

Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione.

Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico.

In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero.

Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora.

Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti.

Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓

Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA

SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE

 

Potrebbe interessarti leggere:

 

Mag
4
Gio
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Mag 4@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Mag 4@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Mag
5
Ven
2023
Il museo viene da te!
Mag 5 giorno intero
Il museo viene da te!

Se non puoi andare al Museo…il Museo viene da te!

La Casa Museo vuole continuare a condividere la bellezza e l’arte!
In questo periodo di temporanea chiusura al pubblico la Fondazione Paolo e Carolina Zani è lieta di intrattenere i visitatori attraverso rubriche settimanali di approfondimento per far scoprire i capolavori della collezione.

La serie “Se non puoi andare al Museo è il Museo che viene da te!” intende svelare e raccontare alcune tra le opere più significative della Casa Museo!

Le rubriche di approfondimento sono settimanali ed escono il venerdì.

Segui la rubrica del venerdì della Fondazione Zani

Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Mag 5 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Libri a merenda – biblioteca di Concesio
Mag 5@16:45–17:15
Libri a merenda - biblioteca di Concesio @ Biblioteca Concesio e ONLINE | Concesio | Lombardia | Italia

LIBRI A MERENDA – LETTURE PER BAMBINI DAI 3 AI 7 ANNI

Leggeremo insieme gli albi illustrati più famosi, ma anche le nuove uscite, così come filastrocche e poesie, storie lunghe e brevi e… libri senza parole.

Ci aspettano storie divertenti, serie, importanti, poetiche, pazze, birichine e tenere. Storie che parlano di mezzi di trasporto, di principesse, di alieni, di fate, ma soprattutto di cuccioli (d’uomo o d’animale)!

Per cui aspettiamo bambini accompagnati dai loro parenti per farci compagnia e stare insieme, dal vivo, a condividere le letture preferite.

Data: il venerdì pomeriggio

Dalle ore: 16:45 – alle ore: 17:15

Gratuito?
Destinatari: bambini 3-7 anni

 

Brescia – Venerdì serate astronomiche alla Specola
Mag 5@21:00–22:30
Brescia - Venerdì serate astronomiche alla Specola @ Specola Cidnea | Brescia | Lombardia | Italia

Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti

Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.

Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione

Prenotazione obbligatoria

Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.

Mag
6
Sab
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Mag 6@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Mag
9
Mar
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Mag 9@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Mag
10
Mer
2023
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Mag 10@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia

SPORTELLO in PRESENZA e via Skype
“SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO”

Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a?
E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa?

La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo.

I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale.

Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione.

Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico.

In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero.

Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora.

Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti.

Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓

Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA

SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE

 

Potrebbe interessarti leggere:

 

Mag
11
Gio
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Mag 11@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Mag 11@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Mag
12
Ven
2023
Il museo viene da te!
Mag 12 giorno intero
Il museo viene da te!

Se non puoi andare al Museo…il Museo viene da te!

La Casa Museo vuole continuare a condividere la bellezza e l’arte!
In questo periodo di temporanea chiusura al pubblico la Fondazione Paolo e Carolina Zani è lieta di intrattenere i visitatori attraverso rubriche settimanali di approfondimento per far scoprire i capolavori della collezione.

La serie “Se non puoi andare al Museo è il Museo che viene da te!” intende svelare e raccontare alcune tra le opere più significative della Casa Museo!

Le rubriche di approfondimento sono settimanali ed escono il venerdì.

Segui la rubrica del venerdì della Fondazione Zani

Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Mag 12 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Libri a merenda – biblioteca di Concesio
Mag 12@16:45–17:15
Libri a merenda - biblioteca di Concesio @ Biblioteca Concesio e ONLINE | Concesio | Lombardia | Italia

LIBRI A MERENDA – LETTURE PER BAMBINI DAI 3 AI 7 ANNI

Leggeremo insieme gli albi illustrati più famosi, ma anche le nuove uscite, così come filastrocche e poesie, storie lunghe e brevi e… libri senza parole.

Ci aspettano storie divertenti, serie, importanti, poetiche, pazze, birichine e tenere. Storie che parlano di mezzi di trasporto, di principesse, di alieni, di fate, ma soprattutto di cuccioli (d’uomo o d’animale)!

Per cui aspettiamo bambini accompagnati dai loro parenti per farci compagnia e stare insieme, dal vivo, a condividere le letture preferite.

Data: il venerdì pomeriggio

Dalle ore: 16:45 – alle ore: 17:15

Gratuito?
Destinatari: bambini 3-7 anni

 

Brescia – Venerdì serate astronomiche alla Specola
Mag 12@21:00–22:30
Brescia - Venerdì serate astronomiche alla Specola @ Specola Cidnea | Brescia | Lombardia | Italia

Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti

Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.

Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione

Prenotazione obbligatoria

Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.

Mag
13
Sab
2023
Arte con Noi – Visite guidate
Mag 13@3:30–18:30
Arte con Noi - Visite guidate @ vedi testo

10 e 25 marzo 2023
La mostra di Palazzo Martinengo Cesaresco Brescia

Visita guidata alla mostra Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo
Venerdì 10 marzo e sabato 25 marzo visita guidata dedicata alla mostra che celebra Brescia e Bergamo, due città meravigliose e sorelle. Grandi artisti a confronto. Un affascinante viaggio tra dipinti, opere d’arte contemporanea, documenti, sculture e tanto altro.

Venerdì 10 marzo
Ritrovo : ore 15.30 nel giardino di Palazzo Martinengo Cesaresco in via Musei 30 – Brescia

Sabato 25 marzo
Ritrovo : ore 18.10 nel giardino di Palazzo Martinengo Cesaresco in via Musei 30 – Brescia
Costo: euro 20,00 a persona comprensivo di visita guidata (euro 8,00) e di biglietto di ingresso ridotto (euro 12,00)

Arte&Trekking!

Una serie di appuntamenti GRATUITI con il trekking alla scoperta dei quartieri di Borgo Trento e San Bartolomeo (Brescia).

domenica 26 marzo 2023
San Bartolomeo
Primo appuntamento il 26 marzo alle ore 14.30 con il quartiere di San Bartolomeo. L’iniziativa è in collaborazione con “Circolo Acli Cristo Re” e “Terre tra due Fiumi”.
L’itinerario prevede il Ponte sul Mella di Collebeato, l’antica Chiesa e il Lazzaretto di San Bartolomeo seguendo il corso del canale Bova attraverso le Contrade Arsenale, delle Mole, del Manestro e del Gallo.
Ritrovo : ore 14.30 – Ponte sul Mella di Collebeato Via San Francesco

sabato 1 aprile 2023
Borgo Trento
Primo appuntamento il 1 aprile alle ore 14.30 con il quartiere di Borgo Trento. L’iniziativa è in collaborazione con “Circolo Acli Cristo Re” e “Terre tra due Fiumi”.
L’itinerario prevede la Contrada delle Grazzine, la Chiesa di Cristo Re, Casa Cottinelli, l’antico monastero di Contrada San Donino, l’ex Conceria e Mulino Pesci e il tracciato di via della Stretta (oggi via Filzi)
Ritrovo : ore 14.30 difronte al Parco Blu di via delle Grazzine

Prenotazione obbligatoria: whastapp 3403503863 – info@arteconnoi.it

Arteconnoi-trekking-san-bartolome
arteconnoi-trekking-borgo-trento
Palazzolo – Letture con i papà
Mag 13@10:30–11:30
Palazzolo - Letture con i papà @ Biblioteca Civica G.U. Lanfranchi - online | Palazzolo sull'Oglio | BS | Italia

Letture con i papà in biblioteca il sabato mattina

Nell’ alveo del programma Nati per Leggere, riprendono in biblioteca i Sabati dei papà, un momento di ritrovo e di prime letture per i papà, le loro bambine e i loro bambini.

Un’occasione di condivisione fra padri che amano leggere ai loro piccoli, o che vogliono iniziare a farlo, sostenuto e incentivato dalla biblioteca con esempi di letture, consigli e buone pratiche.

Le mattinate di letture condivise saranno divise in due gruppi, a seconda del target di riferimento: 0-3 anni e 3-6 anni.

Partecipazione gratuita, previa prenotazione obbligatoria al numero tel. 030 7405591 o alla mail biblioteca.ragazzi@comune.palazzolosulloglio.bs.it

La partecipazione ai singoli eventi sarà gratuita, previa prenotazione obbligatoria.

28 gennaio bambini 0-3
11 febbraio bambini 3-6
11 marzo bambini 0-3
15 aprile bambini 3-6
13 maggio bambini 0-3
10 giugno bambini 3-6

Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca al numero tel. 030 7405591 oppure scrivere all’indirizzo email biblioteca.ragazzi@comune.palazzolosulloglio.bs.it

palazzolo-sabati-papa-0-3
Palaozzolo-sabati-papa-3-6
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Mag 13@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Mag
16
Mar
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Mag 16@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

Mag
17
Mer
2023
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Mag 17@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia

SPORTELLO in PRESENZA e via Skype
“SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO”

Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a?
E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa?

La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo.

I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale.

Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione.

Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico.

In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero.

Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora.

Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti.

Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓

Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA

SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE

 

Potrebbe interessarti leggere:

 

Mag
18
Gio
2023
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè
Mag 18@17:30–17:30
Lezione gratuite di cucina per bambini con Cuocadè @ on line su piattaforma Zoom

Ti piacerebbe che i tuoi figli imparassero ad APPREZZARE IL CIBO GENUINO CUCINATO CON AMORE?

Vorresti CONDIVIDERE con loro MOMENTI SPECIALI nel confort della tua cucina e preparare qualcosa di buono da gustare in famiglia?

Ti piacerebbe farli divertire e nello stesso tempo imparare qualcosa che gli servirà per tutta la vita?

Molto più di un laboratorio di cucina!
Un’esperienza tutta da vivere per imparare divertendosi

Iscriviti GRATIS ad una lezione di cucina o pasticceria per bambini IN DIRETTA nel comfort di casa

Divertimento, apprendimento e creatività!

Controlla subito tutte le altre date!

Sempre disponibile: Video lezione registrata DA FARE SUBITO O QUANDO VUOI – Pizzette sprint e coppetta fantasia

Ingredienti segreti: il sorriso e la fantasia!

in cucina con Cuocadè - labortaori di cucina per bambini
lezione-di-cucina-gratis-con-cuocade-per-bresciabimbi

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma Zoom con un gruppo di altri bambini che varierà in base alla lezione.

Scegli la tua lezione di prova e compila il modulo di iscrizione

​La durata della lezione varia da un’ora ad un’ora e mezza circa ed ogni lezione è indipendente dall’altra e viene spiegato tutto nei minimi dettagli.

Non servono particolari capacità per partecipare alle lezioni e nessuna esperienza.

Le lezioni si intendono a famiglia.

© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it