Calendar
Ecco le nuove proposte del FabLab ValleSabbia
Sabato 7 maggio ore 14:00-19:00
REPAIR CAFÉ
Porta i tuoi oggetti che non funzionano più e prova ad aggiustarli con i nostri riparatori volontari durante questa festa della riparazione.
Ogni anno vengono portate in discarica migliaia di tonnellate di oggetti che sarebbero riparabili. Il problema è che non si sa come aggiustarli e spesso acquistarne di nuovi sembra più semplice e conveniente.
Da qui nasce l’idea del Repair Cafè, un’esperienza che da più di dieci anni si diffonde in tutto il mondo.
Il 7 maggio il FabLab Valle Sabbia di Villanuova sul Clisi si trasformerà in un Repair Cafè: sarà una vera e propria Festa della Riparazione durante la quale dei riparatori volontari si prenderanno cura degli oggetti rotti portati dal pubblico; ognuno potrà vedere come effettuare la riparazione, spiegata passo passo dai riparatori, per poterla ripetere autonomamente in futuro in caso di necessità e, perché no, per condividere la conoscenza acquisita anche con parenti e amici.
Si proveranno a riparare biciclette, computer (hardware e software), giocattoli, oggetti elettronici, piccoli oggetti, piccoli elettrodomestici e vestiti.
Condividiamo le conoscenze, riduciamo i rifiuti e prendiamoci cura del nostro pianeta!
Sabato 21 Maggio 2022 ore 14:30-16:00
FABLAB FOR KIDS
MBOT: ROBOTICA+CODING
Costruiamo il robot MBot e programmiamolo con il codice a blocchi.
MBot è un robot che ci accompagna nelle basi della robotica: costruendolo si familiarizza con motori e sensori, poi si passa alla programmazione con l’editor a blocchi, adatta a tutti, anche a chi non abbia mai fatto coding. Facciamo raggiungere a MBot il suo obiettivo, evitando gli ostacoli.
Il laboratorio è ideale per ragazzi e ragazze da 11 a 14 anni.
La partecipazione al corso è riservata agli associati del FabLab Valle Sabbia ed ha un costo di € 10,00. Per i non associati il corso costa € 20,00 ed è comprensivo della Tessera Learner, che permette per un anno di partecipare ai corsi organizzati dal FabLab.
Lunedì 23 e 30 maggio ore 20:00-22:30
CREIAMO UNA CALAMITA IN CERAMICA
Corso base di lavorazione della ceramica: un mix di teoria e pratica per realizzare la tua prima calamita.
Impariamo la lavorazione base della ceramica con questo corso introduttivo, che unisce una base teorica alla pratica: cos’è la ceramica, che lavorazioni possiamo fare, trucchi e consigli per avvicinarsi a questa arte antica ed affascinante.
Realizzeremo delle calamite, lavorando e decorando la ceramica in due serate.
Lunedì 23 Maggio 2022 – Parte teorica
Realizzazione della forma e preparazione dei pezzi per la prima cottura
Lunedì 30 Maggio 2022
Decorazione delle calamite e preparazione dei pezzi per la seconda cottura
Non serve avere capacità di cucito ma un pò di manualità, passione e creatività.
Le opere create sfileranno in un evento a giugno.
I MARTEDI DALLE 16.30 ALLE 18.30 DAL 19 OTTOBRE 2021
Accogliamo al massimo 10 persone.
I laboratorio è condotto da due volontarie esperte in cucito.
Per l’iscrizione chiediamo un piccolo contributo.
Per accedere alla sede serve essere in possesso di green pass.
Serate astronomiche all’Osservatorio Serafino Zani (Colle San Bernardo, Lumezzane Pieve). Conversazioni divulgative e osservazioni al telescopio.
L’Osservatorio è aperto il sabato sera, ore 21, dal 21 maggio a settembre, escluso l’ultimo sabato del mese.
Il progetto “Museo delle Costellazioni” promuove in varie sedi di Lumezzane, come l’Osservatorio Serafino Zani e il Planetario (via Mazzini 92, Lumezzane), la realizzazione di iniziative divulgative per tutti.
PLANETARIO DI LUMEZZANE (via Mazzini 92)
Ingresso gratuito con mascherina e prenotazione obbligatoria scrivendo a: scienzapertuttinews@gmail.com
Domenica 8 maggio 2022, ore 16, A TUTTE LE MAMME: protagoniste in cielo e in terra. Favole dedicate ai bambini a cura di Claudio Bontempi .
Giovedì 19 maggio 2022, ore 21, RICONOSCIMENTO DELLE COSTELLAZIONI: il cielo primaverile ed estivo, a cura di Ivan Prandelli.
Giovedì 26 maggio 2022, ore 21, RICONOSCIMENTO DELLE COSTELLAZIONI: il cielo autunnale ed invernale, con sottofondo sonoro di canti degli uccelli
notturni, commentati a cura di Ivan Prandelli.
OSSERVATORIO SERAFINO ZANI (colle San Bernardo)
Ingresso gratuito con mascherina e prenotazione obbligatoria registrandosi sul sito astrofilibresciani.it
Sabato 21 maggio 2022, ore 21, IL CIELO DI MAGGIO Relatore Ivan Prandelli
Sabato 4 giugno 2022, ore 21, LE GALASSIE DI GIUGNO Relatore Ivan Prandelli
Sabato 11 giugno 2022, ore 21, OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO
Sabato 18 giugno 2022, ore 21, OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO
22‐23‐24 luglio 2022, STAGE DI FOTOGRAFIA ASTRONOMICA
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti
Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.
Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione
Prenotazione obbligatoria
Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Apre giovedì 21 aprile, al Museo di Scienze Naturali di Brescia, la mostra Claudio Amadei. Farfalle, a cura di Renato Corsini.
La mostra racconta, attraverso gli scatti di Claudio Amadei, quale mondo fantastico la natura possa offrire e la collocazione delle stampe del fotografo bresciano proprio al Museo delle Scienze di Brescia è significativa per rendersi conto di quale complessità immaginativa si celi dietro la sua osservazione, anche dal punto di vista scientifico.
Inserita nel palinsesto del Brescia Photo Festival, l’esposizione è aperta fino al 31 dicembre, dal lunedì al venerdì, con i seguenti orari: dalle 9 alle 12.45 e dalle 14 alle 17.
Farfalle è un progetto espositivo polisemico, chiamato a costruire un’intersezione tra linguaggio fotografico e linguaggio scientifico.
Un incontro che combina elementi estetici con elementi concettuali. Farfalle e falene ci conducono a condividere con il pubblico un importante obiettivo: ampliare e approfondire la naturale meraviglia verso gli esseri viventi che abitano insieme a noi, e prima di noi, il pianeta terra.
INGRESSO LIBERO da lunedì al venerdì: 9.00-12.45 / 14.00-17.00; esposizione aperta fino al 31 dicembre 2022.
I laboratori per bambini alla mostra
LAB IN & LAB OUT
proposte laboratoriali per famiglie e attività per tutti su farfalle e falene.
23 APRILE –
LAB IN FARFALLE E FALENE microscopiche variazioni e infinite forme meravigliose
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
30 APRILE –
LAB OUT FARFALLE E NUTRICI nome che lega e collega esperienza “in erba”
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
7 MAGGIO –
LAB IN FARFALLE E FALENE microscopiche variazioni e infinite forme meravigliose
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
28 MAGGIO –
LAB 06 PICCOLE FARFALLE E FALENE
ore 10.00 – 11.30 anni O – 6
4 GIUGNO –
LAB 06 PICCOLE FARFALLE E FALENE
ore 16.00 – 17.30 anni O – 6
11 GIUGNO –
LAB OUT FARFALLE E NUTRICI nome che lega e collega esperienza “in erba”
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
12 GIUGNO –
LAB OUT FALENE affinare Io sguardo, esplorazione notturna con la Conservatrice Museale
ore 21.00 – 22.30 per tutte e tutti
– Prenotazioni LAB
eduambientale@cauto.it
030 3690338
340 7026580
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Misteri e curiosità dal passato
Ritornano gli appuntamenti domenicali per i piccoli archeologi ed archeologhe del MAVS
Domenica 15 maggio
“GIOCARE NELL’ANTICA ROMA”
Avete mai pensato quali erano i giochi dei bimbi e delle bimbe dell’antica Roma?
Per queste e tante altre curiosità, non mancate allo speciale e divertente percorso didattico, laboratorio creativo alla scoperta dei giochi degli antichi romani a partire dalle fonti storiche e materiali.
Attività per bimbi dai 5 agli 11 anni ed accompagnati
Due turni: ore 15:00 e 16:30
Sabato 29 maggio
Il Lucone per i più piccoli Visita e laboratorio di scavo presso l’area archeologica del Lucone di Polpenazze dal Garda per bambini dai 7 ai 12 anni.
Due turni: ore 15:00 e 16:30
Quota di partecipazione: 2€/partecipante (comprensivo di ticket di ingresso ed attività)
Prenotazione obbligatoria: posti limitati
Minori accompagnati
Attività in collaborazione con La Melagrana
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Ecco le nuove proposte del FabLab ValleSabbia
Sabato 7 maggio ore 14:00-19:00
REPAIR CAFÉ
Porta i tuoi oggetti che non funzionano più e prova ad aggiustarli con i nostri riparatori volontari durante questa festa della riparazione.
Ogni anno vengono portate in discarica migliaia di tonnellate di oggetti che sarebbero riparabili. Il problema è che non si sa come aggiustarli e spesso acquistarne di nuovi sembra più semplice e conveniente.
Da qui nasce l’idea del Repair Cafè, un’esperienza che da più di dieci anni si diffonde in tutto il mondo.
Il 7 maggio il FabLab Valle Sabbia di Villanuova sul Clisi si trasformerà in un Repair Cafè: sarà una vera e propria Festa della Riparazione durante la quale dei riparatori volontari si prenderanno cura degli oggetti rotti portati dal pubblico; ognuno potrà vedere come effettuare la riparazione, spiegata passo passo dai riparatori, per poterla ripetere autonomamente in futuro in caso di necessità e, perché no, per condividere la conoscenza acquisita anche con parenti e amici.
Si proveranno a riparare biciclette, computer (hardware e software), giocattoli, oggetti elettronici, piccoli oggetti, piccoli elettrodomestici e vestiti.
Condividiamo le conoscenze, riduciamo i rifiuti e prendiamoci cura del nostro pianeta!
Sabato 21 Maggio 2022 ore 14:30-16:00
FABLAB FOR KIDS
MBOT: ROBOTICA+CODING
Costruiamo il robot MBot e programmiamolo con il codice a blocchi.
MBot è un robot che ci accompagna nelle basi della robotica: costruendolo si familiarizza con motori e sensori, poi si passa alla programmazione con l’editor a blocchi, adatta a tutti, anche a chi non abbia mai fatto coding. Facciamo raggiungere a MBot il suo obiettivo, evitando gli ostacoli.
Il laboratorio è ideale per ragazzi e ragazze da 11 a 14 anni.
La partecipazione al corso è riservata agli associati del FabLab Valle Sabbia ed ha un costo di € 10,00. Per i non associati il corso costa € 20,00 ed è comprensivo della Tessera Learner, che permette per un anno di partecipare ai corsi organizzati dal FabLab.
Lunedì 23 e 30 maggio ore 20:00-22:30
CREIAMO UNA CALAMITA IN CERAMICA
Corso base di lavorazione della ceramica: un mix di teoria e pratica per realizzare la tua prima calamita.
Impariamo la lavorazione base della ceramica con questo corso introduttivo, che unisce una base teorica alla pratica: cos’è la ceramica, che lavorazioni possiamo fare, trucchi e consigli per avvicinarsi a questa arte antica ed affascinante.
Realizzeremo delle calamite, lavorando e decorando la ceramica in due serate.
Lunedì 23 Maggio 2022 – Parte teorica
Realizzazione della forma e preparazione dei pezzi per la prima cottura
Lunedì 30 Maggio 2022
Decorazione delle calamite e preparazione dei pezzi per la seconda cottura
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti
Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.
Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione
Prenotazione obbligatoria
Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Apre giovedì 21 aprile, al Museo di Scienze Naturali di Brescia, la mostra Claudio Amadei. Farfalle, a cura di Renato Corsini.
La mostra racconta, attraverso gli scatti di Claudio Amadei, quale mondo fantastico la natura possa offrire e la collocazione delle stampe del fotografo bresciano proprio al Museo delle Scienze di Brescia è significativa per rendersi conto di quale complessità immaginativa si celi dietro la sua osservazione, anche dal punto di vista scientifico.
Inserita nel palinsesto del Brescia Photo Festival, l’esposizione è aperta fino al 31 dicembre, dal lunedì al venerdì, con i seguenti orari: dalle 9 alle 12.45 e dalle 14 alle 17.
Farfalle è un progetto espositivo polisemico, chiamato a costruire un’intersezione tra linguaggio fotografico e linguaggio scientifico.
Un incontro che combina elementi estetici con elementi concettuali. Farfalle e falene ci conducono a condividere con il pubblico un importante obiettivo: ampliare e approfondire la naturale meraviglia verso gli esseri viventi che abitano insieme a noi, e prima di noi, il pianeta terra.
INGRESSO LIBERO da lunedì al venerdì: 9.00-12.45 / 14.00-17.00; esposizione aperta fino al 31 dicembre 2022.
I laboratori per bambini alla mostra
LAB IN & LAB OUT
proposte laboratoriali per famiglie e attività per tutti su farfalle e falene.
23 APRILE –
LAB IN FARFALLE E FALENE microscopiche variazioni e infinite forme meravigliose
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
30 APRILE –
LAB OUT FARFALLE E NUTRICI nome che lega e collega esperienza “in erba”
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
7 MAGGIO –
LAB IN FARFALLE E FALENE microscopiche variazioni e infinite forme meravigliose
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
28 MAGGIO –
LAB 06 PICCOLE FARFALLE E FALENE
ore 10.00 – 11.30 anni O – 6
4 GIUGNO –
LAB 06 PICCOLE FARFALLE E FALENE
ore 16.00 – 17.30 anni O – 6
11 GIUGNO –
LAB OUT FARFALLE E NUTRICI nome che lega e collega esperienza “in erba”
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
12 GIUGNO –
LAB OUT FALENE affinare Io sguardo, esplorazione notturna con la Conservatrice Museale
ore 21.00 – 22.30 per tutte e tutti
– Prenotazioni LAB
eduambientale@cauto.it
030 3690338
340 7026580
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Serate astronomiche all’Osservatorio Serafino Zani (Colle San Bernardo, Lumezzane Pieve). Conversazioni divulgative e osservazioni al telescopio.
L’Osservatorio è aperto il sabato sera, ore 21, dal 21 maggio a settembre, escluso l’ultimo sabato del mese.
Il progetto “Museo delle Costellazioni” promuove in varie sedi di Lumezzane, come l’Osservatorio Serafino Zani e il Planetario (via Mazzini 92, Lumezzane), la realizzazione di iniziative divulgative per tutti.
PLANETARIO DI LUMEZZANE (via Mazzini 92)
Ingresso gratuito con mascherina e prenotazione obbligatoria scrivendo a: scienzapertuttinews@gmail.com
Domenica 8 maggio 2022, ore 16, A TUTTE LE MAMME: protagoniste in cielo e in terra. Favole dedicate ai bambini a cura di Claudio Bontempi .
Giovedì 19 maggio 2022, ore 21, RICONOSCIMENTO DELLE COSTELLAZIONI: il cielo primaverile ed estivo, a cura di Ivan Prandelli.
Giovedì 26 maggio 2022, ore 21, RICONOSCIMENTO DELLE COSTELLAZIONI: il cielo autunnale ed invernale, con sottofondo sonoro di canti degli uccelli
notturni, commentati a cura di Ivan Prandelli.
OSSERVATORIO SERAFINO ZANI (colle San Bernardo)
Ingresso gratuito con mascherina e prenotazione obbligatoria registrandosi sul sito astrofilibresciani.it
Sabato 21 maggio 2022, ore 21, IL CIELO DI MAGGIO Relatore Ivan Prandelli
Sabato 4 giugno 2022, ore 21, LE GALASSIE DI GIUGNO Relatore Ivan Prandelli
Sabato 11 giugno 2022, ore 21, OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO
Sabato 18 giugno 2022, ore 21, OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO
22‐23‐24 luglio 2022, STAGE DI FOTOGRAFIA ASTRONOMICA
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti
Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.
Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione
Prenotazione obbligatoria
Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Apre giovedì 21 aprile, al Museo di Scienze Naturali di Brescia, la mostra Claudio Amadei. Farfalle, a cura di Renato Corsini.
La mostra racconta, attraverso gli scatti di Claudio Amadei, quale mondo fantastico la natura possa offrire e la collocazione delle stampe del fotografo bresciano proprio al Museo delle Scienze di Brescia è significativa per rendersi conto di quale complessità immaginativa si celi dietro la sua osservazione, anche dal punto di vista scientifico.
Inserita nel palinsesto del Brescia Photo Festival, l’esposizione è aperta fino al 31 dicembre, dal lunedì al venerdì, con i seguenti orari: dalle 9 alle 12.45 e dalle 14 alle 17.
Farfalle è un progetto espositivo polisemico, chiamato a costruire un’intersezione tra linguaggio fotografico e linguaggio scientifico.
Un incontro che combina elementi estetici con elementi concettuali. Farfalle e falene ci conducono a condividere con il pubblico un importante obiettivo: ampliare e approfondire la naturale meraviglia verso gli esseri viventi che abitano insieme a noi, e prima di noi, il pianeta terra.
INGRESSO LIBERO da lunedì al venerdì: 9.00-12.45 / 14.00-17.00; esposizione aperta fino al 31 dicembre 2022.
I laboratori per bambini alla mostra
LAB IN & LAB OUT
proposte laboratoriali per famiglie e attività per tutti su farfalle e falene.
23 APRILE –
LAB IN FARFALLE E FALENE microscopiche variazioni e infinite forme meravigliose
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
30 APRILE –
LAB OUT FARFALLE E NUTRICI nome che lega e collega esperienza “in erba”
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
7 MAGGIO –
LAB IN FARFALLE E FALENE microscopiche variazioni e infinite forme meravigliose
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
28 MAGGIO –
LAB 06 PICCOLE FARFALLE E FALENE
ore 10.00 – 11.30 anni O – 6
4 GIUGNO –
LAB 06 PICCOLE FARFALLE E FALENE
ore 16.00 – 17.30 anni O – 6
11 GIUGNO –
LAB OUT FARFALLE E NUTRICI nome che lega e collega esperienza “in erba”
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
12 GIUGNO –
LAB OUT FALENE affinare Io sguardo, esplorazione notturna con la Conservatrice Museale
ore 21.00 – 22.30 per tutte e tutti
– Prenotazioni LAB
eduambientale@cauto.it
030 3690338
340 7026580
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Serate astronomiche all’Osservatorio Serafino Zani (Colle San Bernardo, Lumezzane Pieve). Conversazioni divulgative e osservazioni al telescopio.
L’Osservatorio è aperto il sabato sera, ore 21, dal 21 maggio a settembre, escluso l’ultimo sabato del mese.
Il progetto “Museo delle Costellazioni” promuove in varie sedi di Lumezzane, come l’Osservatorio Serafino Zani e il Planetario (via Mazzini 92, Lumezzane), la realizzazione di iniziative divulgative per tutti.
PLANETARIO DI LUMEZZANE (via Mazzini 92)
Ingresso gratuito con mascherina e prenotazione obbligatoria scrivendo a: scienzapertuttinews@gmail.com
Domenica 8 maggio 2022, ore 16, A TUTTE LE MAMME: protagoniste in cielo e in terra. Favole dedicate ai bambini a cura di Claudio Bontempi .
Giovedì 19 maggio 2022, ore 21, RICONOSCIMENTO DELLE COSTELLAZIONI: il cielo primaverile ed estivo, a cura di Ivan Prandelli.
Giovedì 26 maggio 2022, ore 21, RICONOSCIMENTO DELLE COSTELLAZIONI: il cielo autunnale ed invernale, con sottofondo sonoro di canti degli uccelli
notturni, commentati a cura di Ivan Prandelli.
OSSERVATORIO SERAFINO ZANI (colle San Bernardo)
Ingresso gratuito con mascherina e prenotazione obbligatoria registrandosi sul sito astrofilibresciani.it
Sabato 21 maggio 2022, ore 21, IL CIELO DI MAGGIO Relatore Ivan Prandelli
Sabato 4 giugno 2022, ore 21, LE GALASSIE DI GIUGNO Relatore Ivan Prandelli
Sabato 11 giugno 2022, ore 21, OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO
Sabato 18 giugno 2022, ore 21, OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO
22‐23‐24 luglio 2022, STAGE DI FOTOGRAFIA ASTRONOMICA
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Apre giovedì 21 aprile, al Museo di Scienze Naturali di Brescia, la mostra Claudio Amadei. Farfalle, a cura di Renato Corsini.
La mostra racconta, attraverso gli scatti di Claudio Amadei, quale mondo fantastico la natura possa offrire e la collocazione delle stampe del fotografo bresciano proprio al Museo delle Scienze di Brescia è significativa per rendersi conto di quale complessità immaginativa si celi dietro la sua osservazione, anche dal punto di vista scientifico.
Inserita nel palinsesto del Brescia Photo Festival, l’esposizione è aperta fino al 31 dicembre, dal lunedì al venerdì, con i seguenti orari: dalle 9 alle 12.45 e dalle 14 alle 17.
Farfalle è un progetto espositivo polisemico, chiamato a costruire un’intersezione tra linguaggio fotografico e linguaggio scientifico.
Un incontro che combina elementi estetici con elementi concettuali. Farfalle e falene ci conducono a condividere con il pubblico un importante obiettivo: ampliare e approfondire la naturale meraviglia verso gli esseri viventi che abitano insieme a noi, e prima di noi, il pianeta terra.
INGRESSO LIBERO da lunedì al venerdì: 9.00-12.45 / 14.00-17.00; esposizione aperta fino al 31 dicembre 2022.
I laboratori per bambini alla mostra
LAB IN & LAB OUT
proposte laboratoriali per famiglie e attività per tutti su farfalle e falene.
23 APRILE –
LAB IN FARFALLE E FALENE microscopiche variazioni e infinite forme meravigliose
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
30 APRILE –
LAB OUT FARFALLE E NUTRICI nome che lega e collega esperienza “in erba”
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
7 MAGGIO –
LAB IN FARFALLE E FALENE microscopiche variazioni e infinite forme meravigliose
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
28 MAGGIO –
LAB 06 PICCOLE FARFALLE E FALENE
ore 10.00 – 11.30 anni O – 6
4 GIUGNO –
LAB 06 PICCOLE FARFALLE E FALENE
ore 16.00 – 17.30 anni O – 6
11 GIUGNO –
LAB OUT FARFALLE E NUTRICI nome che lega e collega esperienza “in erba”
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
12 GIUGNO –
LAB OUT FALENE affinare Io sguardo, esplorazione notturna con la Conservatrice Museale
ore 21.00 – 22.30 per tutte e tutti
– Prenotazioni LAB
eduambientale@cauto.it
030 3690338
340 7026580
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti
Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.
Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione
Prenotazione obbligatoria
Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Serate astronomiche all’Osservatorio Serafino Zani (Colle San Bernardo, Lumezzane Pieve). Conversazioni divulgative e osservazioni al telescopio.
L’Osservatorio è aperto il sabato sera, ore 21, dal 21 maggio a settembre, escluso l’ultimo sabato del mese.
Il progetto “Museo delle Costellazioni” promuove in varie sedi di Lumezzane, come l’Osservatorio Serafino Zani e il Planetario (via Mazzini 92, Lumezzane), la realizzazione di iniziative divulgative per tutti.
PLANETARIO DI LUMEZZANE (via Mazzini 92)
Ingresso gratuito con mascherina e prenotazione obbligatoria scrivendo a: scienzapertuttinews@gmail.com
Domenica 8 maggio 2022, ore 16, A TUTTE LE MAMME: protagoniste in cielo e in terra. Favole dedicate ai bambini a cura di Claudio Bontempi .
Giovedì 19 maggio 2022, ore 21, RICONOSCIMENTO DELLE COSTELLAZIONI: il cielo primaverile ed estivo, a cura di Ivan Prandelli.
Giovedì 26 maggio 2022, ore 21, RICONOSCIMENTO DELLE COSTELLAZIONI: il cielo autunnale ed invernale, con sottofondo sonoro di canti degli uccelli
notturni, commentati a cura di Ivan Prandelli.
OSSERVATORIO SERAFINO ZANI (colle San Bernardo)
Ingresso gratuito con mascherina e prenotazione obbligatoria registrandosi sul sito astrofilibresciani.it
Sabato 21 maggio 2022, ore 21, IL CIELO DI MAGGIO Relatore Ivan Prandelli
Sabato 4 giugno 2022, ore 21, LE GALASSIE DI GIUGNO Relatore Ivan Prandelli
Sabato 11 giugno 2022, ore 21, OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO
Sabato 18 giugno 2022, ore 21, OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO
22‐23‐24 luglio 2022, STAGE DI FOTOGRAFIA ASTRONOMICA
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti
Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.
Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione
Prenotazione obbligatoria
Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti
Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.
Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione
Prenotazione obbligatoria
Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti
Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.
Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione
Prenotazione obbligatoria
Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti
Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.
Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione
Prenotazione obbligatoria
Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti
Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.
Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione
Prenotazione obbligatoria
Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti
Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00.
Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione
Prenotazione obbligatoria
Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.
Boario Park è l’ideale per rivivere le magiche avventure di Indiana Jones e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Una giornata a contatto con la natura arrampicandosi su scale, camminando su passerelle oscillanti e ponti sospesi, superando la naturale paura del vuoto in un sano esercizio di controllo delle proprie emozioni.
L’Alpine Coaster regala a grandi e bambini l’ebbrezza di una discesa a tutta velocità in assoluta sicurezza.
La slittovia su monorotaia a due posti si snoda tra paraboliche e curve mozzafiato.
Il Powerfan è un salto nel vuoto da un’altezza di 10 mt. molto rapido ed emozionante. Un gioco emozionante che richiede coraggio ma assicura emozioni e divertimento.
Al Boario Park è disponibile una piccola area pic-nic attrezzata con panche e tavoli, dove poter comodamente consumare un pranzo al sacco.
Boario Park riapre dal 25/04/2022 tutti i giorni con orario orario 9.00-12.00 e 14.30-18.00
L’ acquario vi aspetta tutti i giorni dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19.
Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città
Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.