Calendar
Maggio Monteclarense 2022
un viaggio nel tempo tra cultura, svago e scoperta del territorio
Domenica 1 Maggio
MERCATINO ARTIGIANATO PER LA FESTA DELLA MAMMA
dalle 8.00 alle 18.00
Viale della Costituzione
A cura di Pro Loco Montichiari
INAUGURAZIONE DELLA PICCOLA BIBLIOTECA NEL PARCO
ore 16.00
Parco Castello Bonoris
Nuovo spazio dedicato a libri e giochi per adulti e bambini immersi nel verde. A cura di MontichiariMusei
Giovedì 5 Maggio
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM
dalle 20.30 alle 22.00
Casa Grimm – Vighizzolo
“Cooperazione sociale e volontariato”: incontro con Johnny Dotti, pedagogista e imprenditore sociale. A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
Sabato 7 Maggio
PASSEGGIATA NEL PARCO
dalle 10.00 alle 18.00
Parco della Foresteria del Castello
A cura dei Silenziosi Operai della Croce
CONFERENZA “PROUST E LE ARTI”
ore 17:00 Museo Lechi
A cura dello storico dell’arte Antonio Rapaggi – Ingresso libero MontichiariMusei
Domenica 8 Maggio
VIAGGIO NEL TEMPO: “MEDIOEVO IN CASTELLO”
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Parco Castello Bonoris
A cura di Pro Loco Città di Montichiari
Ore 9:30 Corteo Medievale in centro storico Ore 10:00 – 12:00 Battesimo della sella
Ore 11:00 Sbandieratori
Ore 12:00 Duelli medievali a singolar tenzone Ore 15:00 Sbandieratori
Ore 15:00 – 18:00 Battesimo della sella
Ore 16:30 Assedio al castello
Ore 18:00 Sbandieratori
GIOCHI DI UNA VOLTA dalle 9.00 alle 18.00 Piazza Santa Maria
Giochi medievali e dolciumi. Truccabimbi ore 15:30
A cura dell’Associazione AR.CO. e Pro Loco Bedizzole
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 9.00 alle 19.00
Via Trieste, Via Felice Cavallotti
CONCERTO DEI MAESTRI PER LA FESTA DELLA MAMMA
ore 10.45 Oasi dello Spirito A cura di Scuola d’Archi Pellegrino da Montechiaro
Giovedì 12 Maggio
NOI PER MONTICHIARI
dalle 9.00 alle 17.00 Piazza Treccani
Stand di scuole e associazioni monteclarensi
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 18.00 alle 23.00
Piazza Treccani
A cura dell’Associazione AR.CO.
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM dalle 18.30 alle 20.00
Casa Grimm – Vighizzolo
“Pace, giustizia sociale, legalità”: incontro con don Luigi Ciotti, ispiratore e fondatore del Gruppo Abele e dell’Associazione Libera, nomi e numeri contro le mafie. A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
SANTA MESSA PER IL PATRONO S.PANCRAZIO ore 19.00 Pieve di S.Pancrazio
NOTTE DEI MUSEI dalle 20.00 alle 22.00 Museo Lechi
Apertura straordinaria del Museo Lechi. Ingresso Gratuito A cura di MontichiariMusei
VIAGGIO NEL TEMPO: “SFILATA PER IL CENTRO STORICO CON LA BANDA CITTADINA E FIGURANTI” dalle 20.00 alle 21.30 Piazza Santa Maria
Partenza da Piazza Pedini e animazione in Piazza S.Maria con il “Ballo del Conte”. A cura dell’Amministrazione Comunale e Pro Loco Montichiari
SPETTACOLO PIROTECNICO ore 21.30 Castello Bonoris
A cura dell’Amministrazione Comunale. In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato
FESTA IN PIAZZA dalle 22.00 alle 23.00 Piazza Santa Maria
A cura di Pro Loco Montichiari con FiveRadio
Sabato 14 Maggio
BORGO ROCK
dalle 17.00 alle 23.00
Via XXV Aprile
Concerto musicale di gruppi rock locali. A cura di Pro Loco Montichiari
Domenica 15 Maggio
VIAGGIO NEL TEMPO: “SFILATA PER IL CENTRO STORICO CON FIGURANTI”
ore 9.30 Partenza da Piazza Pedini e animazione in Piazza S.Maria. A cura dell’Amministrazione Comunale.
VIAGGIO NEL TEMPO: “MEDIOEVO IN CASTELLO” dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 Parco Castello Bonoris
Ore 10:00 – 12:00 Battesimo della sella
Ore 11:00 Sbandieratori
Ore 12:00 Duelli medievali a singolar tenzone Ore 15:00 Sbandieratori
Ore 15:00 – 18:00 Battesimo della sella Ore 16:30 Assedio al Castello
Ore 18:00 Sbandieratori
VIAGGIO NEL TEMPO: “L’OTTOCENTO IN VILLA” dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Villa Montanari, Villa Mazzucchelli e Palazzo Monti
Ville aperte al pubblico con balli e animazione. A cura di Pro Loco Montichiari
IL TRENINO DEL TEMPO dalle 10.00 alle 19.30 Piazza S.Maria per Borgosotto
MESTIERANTI MEDIEVALI dalle 9.00 alle 19.00 Piazza Santa Maria
I lavori di una volta con laboratori per bambini e dolciumi. Truccabimbi ore 15:30. A cura dell’Associazione AR.CO.
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 9.00 alle 19.00 Via Trieste, Via Felice Cavallotti
Giovedì 19 Maggio
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM
dalle 20.30 alle 22.00
Casa Grimm – Vighizzolo
“Disuguaglianze e politiche sociali”: incontro con Alberto Musatti, specialista di politiche sociali per l’ufficio regionale per l’Europa e l’Asia Centrale di Unicef. A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
Sabato 21 Maggio
PASSEGGIATA NEL PARCO
dalle 10.00 alle 18.00
Parco della Foresteria del Castello
A cura dei Silenziosi Operai della Croce
ALTERNATIVAMENTE 2022: 70 VOLTE 7 – LE VELE DEL PERDONO Parco Caduti di Nassirya
Installazione sul tema del perdono.
A cura dell’Associazione Stradafacendo
Domenica 22 Maggio
VIAGGIO NEL TEMPO: “OTTOCENTO IN CASTELLO”
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 Parco Castello Bonoris
Ore 9:30 Ballo del Conte in Piazza S.Maria Ore 10:00 Balli e animazione in Castello
A cura di Pro Loco Montichiari
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 9.00 alle 19.00 Via Felice Cavallotti
A cura dell’Associazione AR.CO.
GIORNATA DEL NASO ROSSO
dalle 8.00 alle 19.00
Piazza Santa Maria
Laboratori e animazione per bambini. A cura dell’Associazione Risvegliati V.I.P. Brescia ODV
RADUNO CLUB MOTORISTICO “CIVICO 166”
dalle 9.00 alle 18.00
Piazza Treccani
A cura di Pro Loco Montichiari e Civico 166
Mercoledì 25 Maggio
INCONTRO CON L’AUTORE: PRESENTAZIONE NUOVO
LIBRO “IL GIUDICE ALBERTANO E IL CASO DEL SANTO SENZA VOLTO” DI ENRICO GIUSTACCHINI
ore 20.45 Museo Lechi
A cura del Club Albertano e i Cantalettori
Giovedì 26 Maggio
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM
dalle 20.30 alle 22.00 Casa Grimm – Vighizzolo
Serata di chiusura dei convegni curata da alcuni volontari del Grimm A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
Venerdì 27 Maggio
PERCHÉ LEGGERE TI CAMBIA LA VITA
ore 20.30 Sala Consiliare
Incontro conclusivo del progetto Argonauti – Premiazione del concorso “ArgoContest”. Con la partecipazione di Piero Dorfles. A cura del Sistema Bibliotecario Brescia Est e della Biblioteca Comunale
Sabato 28 Maggio
INCONTRO CON L’AUTORE: PRESENTAZIONE LIBRO “GALLO” DI MATTIA CUELLI
ore 18.00 Parco Castello Bonoris
A cura di Libreria Mirtillo
Domenica 29 Maggio
MERCATINO DELLE COSE INTROVABILI
dalle 9.00 alle 18.00 Centro storico
A cura di Pro Loco Montichiari
CORSO DI ACQUERELLO BOTANICO “PETALI DI ROSA”
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Parco Castello Bonoris Dipingere la leggerezza dei petali di rosa con la tecnica del “wet on wet” (livello base-intermedio)
Corso per adulti a cura della pittrice botanica Angela Petrini Prenotazioni al n. 030 9650455 – Costo 60€, durata 6 ore e max 10 persone
A cura di MontichiariMusei
Gli eventi potrebbero essere annullati in base alle normative vigenti e in caso di maltempo.
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube
Divertiti con Fata Smemorina e l’Angolo degli Spagiughi il sabato pomeriggio
Maggio Monteclarense 2022
un viaggio nel tempo tra cultura, svago e scoperta del territorio
Domenica 1 Maggio
MERCATINO ARTIGIANATO PER LA FESTA DELLA MAMMA
dalle 8.00 alle 18.00
Viale della Costituzione
A cura di Pro Loco Montichiari
INAUGURAZIONE DELLA PICCOLA BIBLIOTECA NEL PARCO
ore 16.00
Parco Castello Bonoris
Nuovo spazio dedicato a libri e giochi per adulti e bambini immersi nel verde. A cura di MontichiariMusei
Giovedì 5 Maggio
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM
dalle 20.30 alle 22.00
Casa Grimm – Vighizzolo
“Cooperazione sociale e volontariato”: incontro con Johnny Dotti, pedagogista e imprenditore sociale. A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
Sabato 7 Maggio
PASSEGGIATA NEL PARCO
dalle 10.00 alle 18.00
Parco della Foresteria del Castello
A cura dei Silenziosi Operai della Croce
CONFERENZA “PROUST E LE ARTI”
ore 17:00 Museo Lechi
A cura dello storico dell’arte Antonio Rapaggi – Ingresso libero MontichiariMusei
Domenica 8 Maggio
VIAGGIO NEL TEMPO: “MEDIOEVO IN CASTELLO”
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Parco Castello Bonoris
A cura di Pro Loco Città di Montichiari
Ore 9:30 Corteo Medievale in centro storico Ore 10:00 – 12:00 Battesimo della sella
Ore 11:00 Sbandieratori
Ore 12:00 Duelli medievali a singolar tenzone Ore 15:00 Sbandieratori
Ore 15:00 – 18:00 Battesimo della sella
Ore 16:30 Assedio al castello
Ore 18:00 Sbandieratori
GIOCHI DI UNA VOLTA dalle 9.00 alle 18.00 Piazza Santa Maria
Giochi medievali e dolciumi. Truccabimbi ore 15:30
A cura dell’Associazione AR.CO. e Pro Loco Bedizzole
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 9.00 alle 19.00
Via Trieste, Via Felice Cavallotti
CONCERTO DEI MAESTRI PER LA FESTA DELLA MAMMA
ore 10.45 Oasi dello Spirito A cura di Scuola d’Archi Pellegrino da Montechiaro
Giovedì 12 Maggio
NOI PER MONTICHIARI
dalle 9.00 alle 17.00 Piazza Treccani
Stand di scuole e associazioni monteclarensi
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 18.00 alle 23.00
Piazza Treccani
A cura dell’Associazione AR.CO.
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM dalle 18.30 alle 20.00
Casa Grimm – Vighizzolo
“Pace, giustizia sociale, legalità”: incontro con don Luigi Ciotti, ispiratore e fondatore del Gruppo Abele e dell’Associazione Libera, nomi e numeri contro le mafie. A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
SANTA MESSA PER IL PATRONO S.PANCRAZIO ore 19.00 Pieve di S.Pancrazio
NOTTE DEI MUSEI dalle 20.00 alle 22.00 Museo Lechi
Apertura straordinaria del Museo Lechi. Ingresso Gratuito A cura di MontichiariMusei
VIAGGIO NEL TEMPO: “SFILATA PER IL CENTRO STORICO CON LA BANDA CITTADINA E FIGURANTI” dalle 20.00 alle 21.30 Piazza Santa Maria
Partenza da Piazza Pedini e animazione in Piazza S.Maria con il “Ballo del Conte”. A cura dell’Amministrazione Comunale e Pro Loco Montichiari
SPETTACOLO PIROTECNICO ore 21.30 Castello Bonoris
A cura dell’Amministrazione Comunale. In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato
FESTA IN PIAZZA dalle 22.00 alle 23.00 Piazza Santa Maria
A cura di Pro Loco Montichiari con FiveRadio
Sabato 14 Maggio
BORGO ROCK
dalle 17.00 alle 23.00
Via XXV Aprile
Concerto musicale di gruppi rock locali. A cura di Pro Loco Montichiari
Domenica 15 Maggio
VIAGGIO NEL TEMPO: “SFILATA PER IL CENTRO STORICO CON FIGURANTI”
ore 9.30 Partenza da Piazza Pedini e animazione in Piazza S.Maria. A cura dell’Amministrazione Comunale.
VIAGGIO NEL TEMPO: “MEDIOEVO IN CASTELLO” dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 Parco Castello Bonoris
Ore 10:00 – 12:00 Battesimo della sella
Ore 11:00 Sbandieratori
Ore 12:00 Duelli medievali a singolar tenzone Ore 15:00 Sbandieratori
Ore 15:00 – 18:00 Battesimo della sella Ore 16:30 Assedio al Castello
Ore 18:00 Sbandieratori
VIAGGIO NEL TEMPO: “L’OTTOCENTO IN VILLA” dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Villa Montanari, Villa Mazzucchelli e Palazzo Monti
Ville aperte al pubblico con balli e animazione. A cura di Pro Loco Montichiari
IL TRENINO DEL TEMPO dalle 10.00 alle 19.30 Piazza S.Maria per Borgosotto
MESTIERANTI MEDIEVALI dalle 9.00 alle 19.00 Piazza Santa Maria
I lavori di una volta con laboratori per bambini e dolciumi. Truccabimbi ore 15:30. A cura dell’Associazione AR.CO.
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 9.00 alle 19.00 Via Trieste, Via Felice Cavallotti
Giovedì 19 Maggio
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM
dalle 20.30 alle 22.00
Casa Grimm – Vighizzolo
“Disuguaglianze e politiche sociali”: incontro con Alberto Musatti, specialista di politiche sociali per l’ufficio regionale per l’Europa e l’Asia Centrale di Unicef. A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
Sabato 21 Maggio
PASSEGGIATA NEL PARCO
dalle 10.00 alle 18.00
Parco della Foresteria del Castello
A cura dei Silenziosi Operai della Croce
ALTERNATIVAMENTE 2022: 70 VOLTE 7 – LE VELE DEL PERDONO Parco Caduti di Nassirya
Installazione sul tema del perdono.
A cura dell’Associazione Stradafacendo
Domenica 22 Maggio
VIAGGIO NEL TEMPO: “OTTOCENTO IN CASTELLO”
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 Parco Castello Bonoris
Ore 9:30 Ballo del Conte in Piazza S.Maria Ore 10:00 Balli e animazione in Castello
A cura di Pro Loco Montichiari
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 9.00 alle 19.00 Via Felice Cavallotti
A cura dell’Associazione AR.CO.
GIORNATA DEL NASO ROSSO
dalle 8.00 alle 19.00
Piazza Santa Maria
Laboratori e animazione per bambini. A cura dell’Associazione Risvegliati V.I.P. Brescia ODV
RADUNO CLUB MOTORISTICO “CIVICO 166”
dalle 9.00 alle 18.00
Piazza Treccani
A cura di Pro Loco Montichiari e Civico 166
Mercoledì 25 Maggio
INCONTRO CON L’AUTORE: PRESENTAZIONE NUOVO
LIBRO “IL GIUDICE ALBERTANO E IL CASO DEL SANTO SENZA VOLTO” DI ENRICO GIUSTACCHINI
ore 20.45 Museo Lechi
A cura del Club Albertano e i Cantalettori
Giovedì 26 Maggio
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM
dalle 20.30 alle 22.00 Casa Grimm – Vighizzolo
Serata di chiusura dei convegni curata da alcuni volontari del Grimm A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
Venerdì 27 Maggio
PERCHÉ LEGGERE TI CAMBIA LA VITA
ore 20.30 Sala Consiliare
Incontro conclusivo del progetto Argonauti – Premiazione del concorso “ArgoContest”. Con la partecipazione di Piero Dorfles. A cura del Sistema Bibliotecario Brescia Est e della Biblioteca Comunale
Sabato 28 Maggio
INCONTRO CON L’AUTORE: PRESENTAZIONE LIBRO “GALLO” DI MATTIA CUELLI
ore 18.00 Parco Castello Bonoris
A cura di Libreria Mirtillo
Domenica 29 Maggio
MERCATINO DELLE COSE INTROVABILI
dalle 9.00 alle 18.00 Centro storico
A cura di Pro Loco Montichiari
CORSO DI ACQUERELLO BOTANICO “PETALI DI ROSA”
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Parco Castello Bonoris Dipingere la leggerezza dei petali di rosa con la tecnica del “wet on wet” (livello base-intermedio)
Corso per adulti a cura della pittrice botanica Angela Petrini Prenotazioni al n. 030 9650455 – Costo 60€, durata 6 ore e max 10 persone
A cura di MontichiariMusei
Gli eventi potrebbero essere annullati in base alle normative vigenti e in caso di maltempo.
Padenghe: il programma dei prossimi eventi
7 maggio 2022 (sabato)
Ore: 10:00
Eremo Betania
ORIENTARSI NELL’INGARBUGLIATA CRISI CLIMATICA
8 maggio 2022 (domenica)
Ore: 09:00
Piazza Gabriele D’Annunzio
PADENGHE VINTAGE
8 maggio 2022 (domenica)
Ore: 18:00
Castello di Padenghe
SAPORI & MUSICA IN CASTELLO
13 maggio 2022 (venerdì)
Ore: 18:30
Eremo Betania
DANZARE I QUATTRO ELEMENTI
13 maggio 2022 (venerdì)
Ore: 20:30
Punto acqua pubblica via Verdi
PASSEGGIATA IN RIVA AL LAGO
15 maggio 2022 (domenica)
Ore: 09:00
Municipio di Padenghe
ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE
20 maggio 2022 (venerdì)
Ore: 18:30
DANZARE I QUATTRO ELEMENTI
21 maggio 2022 (sabato)
Ore: 10:00
Eremo Betania
RELAZIONI IN SCENA
22 maggio 2022 (domenica)
Ore: 09:30
Eremo Betania
RELAZIONI IN SCENA
27 maggio 2022 (venerdì)
Ore: 18:30
Eremo Betania
DANZARE I QUATTRO ELEMENTI
11 giugno 2022 (sabato)
Ore: 15:30
Parco Vaso Rì
GIRORIENTANDO BABY
12 giugno 2022 (domenica)
Ore: 09:00
Piazza Gabriele D’Annunzio
PADENGHE VINTAGE
Torna l’iniziativa Cinemamme alla Multisala Wiz!
Rassegna molto bella rivolta alle mamme in attesa o con bambini da 0 a 3 anni.
Un’occasione unica per non rinunciare al piacere del cinema in un luogo attrezzato anche per i piccolissimi.
Ogni Venerdì alle 16.00 un film scelto dalla direzione per permettere a tutt* coloro che hanno bimbi piccoli di godersi un film in tutta tranquillità.
Le luci saranno soffuse e il volume più basso per permettere alle mamme di poter allattare anche durante la proiezione.
La sala sarà attrezzata con un’area nursery con fasciatoio, scaldabiberon e area giochi.
Vi è inoltre al possibilità di entrare in sala con carrozzine e passeggini.
Prezzo del biglietto 3.50€
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
GREENLAND FESTIVAL
dal 13 maggio al 26 luglio 2022
il festival d’arte multidisciplinare in Franciacorta (BS) nato dalla collaborazione tra tre realtà culturali della città di Brescia – Fabbrica Sociale del Teatro, Teatro Telaio e Bazzini Consort – proporrà 26 spettacoli di teatro, danza, musica e circo in 12 diversi comuni della provincia.
Un festival multidisciplinare che coniuga l’arte del teatro, teatro ragazzi, musica, circo e danza alleando i soggetti culturali con le realtà del territorio e che vuol diventare protagonista delle prossime estati della Franciacorta.
GreenLand toccherà 12 diversi comuni in oltre due mesi di programmazione con 26 spettacoli d’arte performativa che coinvolgeranno circa 80 artisti provenienti da tutt’Italia.
Si parte dal Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio sabato 13 maggio (SCARICA QUI LA LOCANDINA) e si prosegue poi ad Erbusco, Ome, Rovato, Cologne, Monticelli Brusati, Castegnato, Iseo, Cellatica, Passirano, Paderno Franciacorta per finire martedì 26 luglio al Campus Infanzia di Provaglio d’Iseo
Greenland festival – gli appuntamenti
Maggio
VENERDÌ 13 ore 21:00
Palazzolo sull’Oglio – Teatro Sociale
Otello Pop Tragedy – Teatro degli Incamminati | Teatro
SABATO 21 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Farfalle – Associazione Teatrale Autori Vivi, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Elfo Puccini | Teatro
SABATO 28 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Nel tempo che ci resta, Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Campo Teatrale | Teatro
Giugno
SABATO 4 ore 21:00
Ome – Santuario Madonna dell’Avello a Cerezzata
Grate – ATIR | Teatro
SABATO 4 ore 21:00
Rovato – Piazza Cavour
Ciak si suona – Bazzini Consort | Musica
DOMENICA 5 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Cinquanta cani e modi per essere felici – Batisfera (consigliato ai maggiori di 18 anni) | Teatro
SABATO 11 ore 21.00
Provaglio d’Iseo
Ladies Body Show – Qui ed Ora Residenza Teatrale | Teatro danza
VENERDÌ 17 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Note dai film – Quartetto d’archi Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 24 ore 21:00
Castegnato – Sala Conferenze Borsellino Centro Civico
Confirmation – LAB121 | Teatro
VENERDÌ 24 ore 21:15
Iseo – Sassabanek Lido
Sonata per tubi – Nando e Maila | Circo
SABATO 25 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Nonnetti – Coltelleria Einstein | Circo
DOMENICA 26 ore 21:15
Cellatica – Cortile Scuola Media Mattei
Cartoline illustrate e cantate – Schedìa Teatro | Teatro ragazzi
Luglio
VENERDÌ 1 ore 21:15
Passirano – Cortile del Palazzo Municipale
Yes Land – Cordata for | Circo
SABATO 2 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
SABATO 2 ore 21:00
Provaglio d’Iseo – Cortile del Palazzo Francesconi
Arturo – Nardinocchi/Matcovich | Teatro
LUNEDÌ 4 ore 21:15
Ome – Borgo del Maglio
Il respiro del vento – Cada Die Teatro | Teatro ragazzi
MARTEDÌ 5 ore 21:15
Paderno Franciacorta – Piazza Libertà
Esercizi di fantastica – Sosta Palmizi | Danza
MERCOLEDÌ 6 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Piazza Portici
Pindarico – Circo Improvviso | Circo
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Passirano – Corte del Palazzo Municipale
Sincopatica – Cardinali/Cappelletti | Teatro
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Rovato – Giardini della Biblioteca Comunale
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 8 ore 21:00
Rovato – Giardino della Biblioteca Comunale
Toponomastica – PEM Habitat Teatrali | Circo
LUNEDÌ 11 ore 20:15 e 21:45 – (DOPPIA REPLICA)
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Maldanno. Storie che curano – Florian Metateatro | Teatro ragazzi
VENERDÌ 15 ore 21:00
Castegnato – Sala conferenze Borsellino Centro Civico
Il dio del Massacro – Areté Ensemble | Teatro
SABATO 16 ore 21:00
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Bianca Stella – Ballata per piccole cose | Teatro
GIOVEDÌ 21 ore 21:15
Passirano – Parco Comunale Monterotondo
Immaginaria – Teatro nelle foglie | Circo
MARTEDÌ 26 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Campus Infanzia di Provezze
Hallo Halolo – Theaterhaus Ensemble | Teatro ragazzi
Maggio Monteclarense 2022
un viaggio nel tempo tra cultura, svago e scoperta del territorio
Domenica 1 Maggio
MERCATINO ARTIGIANATO PER LA FESTA DELLA MAMMA
dalle 8.00 alle 18.00
Viale della Costituzione
A cura di Pro Loco Montichiari
INAUGURAZIONE DELLA PICCOLA BIBLIOTECA NEL PARCO
ore 16.00
Parco Castello Bonoris
Nuovo spazio dedicato a libri e giochi per adulti e bambini immersi nel verde. A cura di MontichiariMusei
Giovedì 5 Maggio
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM
dalle 20.30 alle 22.00
Casa Grimm – Vighizzolo
“Cooperazione sociale e volontariato”: incontro con Johnny Dotti, pedagogista e imprenditore sociale. A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
Sabato 7 Maggio
PASSEGGIATA NEL PARCO
dalle 10.00 alle 18.00
Parco della Foresteria del Castello
A cura dei Silenziosi Operai della Croce
CONFERENZA “PROUST E LE ARTI”
ore 17:00 Museo Lechi
A cura dello storico dell’arte Antonio Rapaggi – Ingresso libero MontichiariMusei
Domenica 8 Maggio
VIAGGIO NEL TEMPO: “MEDIOEVO IN CASTELLO”
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Parco Castello Bonoris
A cura di Pro Loco Città di Montichiari
Ore 9:30 Corteo Medievale in centro storico Ore 10:00 – 12:00 Battesimo della sella
Ore 11:00 Sbandieratori
Ore 12:00 Duelli medievali a singolar tenzone Ore 15:00 Sbandieratori
Ore 15:00 – 18:00 Battesimo della sella
Ore 16:30 Assedio al castello
Ore 18:00 Sbandieratori
GIOCHI DI UNA VOLTA dalle 9.00 alle 18.00 Piazza Santa Maria
Giochi medievali e dolciumi. Truccabimbi ore 15:30
A cura dell’Associazione AR.CO. e Pro Loco Bedizzole
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 9.00 alle 19.00
Via Trieste, Via Felice Cavallotti
CONCERTO DEI MAESTRI PER LA FESTA DELLA MAMMA
ore 10.45 Oasi dello Spirito A cura di Scuola d’Archi Pellegrino da Montechiaro
Giovedì 12 Maggio
NOI PER MONTICHIARI
dalle 9.00 alle 17.00 Piazza Treccani
Stand di scuole e associazioni monteclarensi
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 18.00 alle 23.00
Piazza Treccani
A cura dell’Associazione AR.CO.
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM dalle 18.30 alle 20.00
Casa Grimm – Vighizzolo
“Pace, giustizia sociale, legalità”: incontro con don Luigi Ciotti, ispiratore e fondatore del Gruppo Abele e dell’Associazione Libera, nomi e numeri contro le mafie. A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
SANTA MESSA PER IL PATRONO S.PANCRAZIO ore 19.00 Pieve di S.Pancrazio
NOTTE DEI MUSEI dalle 20.00 alle 22.00 Museo Lechi
Apertura straordinaria del Museo Lechi. Ingresso Gratuito A cura di MontichiariMusei
VIAGGIO NEL TEMPO: “SFILATA PER IL CENTRO STORICO CON LA BANDA CITTADINA E FIGURANTI” dalle 20.00 alle 21.30 Piazza Santa Maria
Partenza da Piazza Pedini e animazione in Piazza S.Maria con il “Ballo del Conte”. A cura dell’Amministrazione Comunale e Pro Loco Montichiari
SPETTACOLO PIROTECNICO ore 21.30 Castello Bonoris
A cura dell’Amministrazione Comunale. In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato
FESTA IN PIAZZA dalle 22.00 alle 23.00 Piazza Santa Maria
A cura di Pro Loco Montichiari con FiveRadio
Sabato 14 Maggio
BORGO ROCK
dalle 17.00 alle 23.00
Via XXV Aprile
Concerto musicale di gruppi rock locali. A cura di Pro Loco Montichiari
Domenica 15 Maggio
VIAGGIO NEL TEMPO: “SFILATA PER IL CENTRO STORICO CON FIGURANTI”
ore 9.30 Partenza da Piazza Pedini e animazione in Piazza S.Maria. A cura dell’Amministrazione Comunale.
VIAGGIO NEL TEMPO: “MEDIOEVO IN CASTELLO” dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 Parco Castello Bonoris
Ore 10:00 – 12:00 Battesimo della sella
Ore 11:00 Sbandieratori
Ore 12:00 Duelli medievali a singolar tenzone Ore 15:00 Sbandieratori
Ore 15:00 – 18:00 Battesimo della sella Ore 16:30 Assedio al Castello
Ore 18:00 Sbandieratori
VIAGGIO NEL TEMPO: “L’OTTOCENTO IN VILLA” dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Villa Montanari, Villa Mazzucchelli e Palazzo Monti
Ville aperte al pubblico con balli e animazione. A cura di Pro Loco Montichiari
IL TRENINO DEL TEMPO dalle 10.00 alle 19.30 Piazza S.Maria per Borgosotto
MESTIERANTI MEDIEVALI dalle 9.00 alle 19.00 Piazza Santa Maria
I lavori di una volta con laboratori per bambini e dolciumi. Truccabimbi ore 15:30. A cura dell’Associazione AR.CO.
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 9.00 alle 19.00 Via Trieste, Via Felice Cavallotti
Giovedì 19 Maggio
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM
dalle 20.30 alle 22.00
Casa Grimm – Vighizzolo
“Disuguaglianze e politiche sociali”: incontro con Alberto Musatti, specialista di politiche sociali per l’ufficio regionale per l’Europa e l’Asia Centrale di Unicef. A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
Sabato 21 Maggio
PASSEGGIATA NEL PARCO
dalle 10.00 alle 18.00
Parco della Foresteria del Castello
A cura dei Silenziosi Operai della Croce
ALTERNATIVAMENTE 2022: 70 VOLTE 7 – LE VELE DEL PERDONO Parco Caduti di Nassirya
Installazione sul tema del perdono.
A cura dell’Associazione Stradafacendo
Domenica 22 Maggio
VIAGGIO NEL TEMPO: “OTTOCENTO IN CASTELLO”
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 Parco Castello Bonoris
Ore 9:30 Ballo del Conte in Piazza S.Maria Ore 10:00 Balli e animazione in Castello
A cura di Pro Loco Montichiari
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 9.00 alle 19.00 Via Felice Cavallotti
A cura dell’Associazione AR.CO.
GIORNATA DEL NASO ROSSO
dalle 8.00 alle 19.00
Piazza Santa Maria
Laboratori e animazione per bambini. A cura dell’Associazione Risvegliati V.I.P. Brescia ODV
RADUNO CLUB MOTORISTICO “CIVICO 166”
dalle 9.00 alle 18.00
Piazza Treccani
A cura di Pro Loco Montichiari e Civico 166
Mercoledì 25 Maggio
INCONTRO CON L’AUTORE: PRESENTAZIONE NUOVO
LIBRO “IL GIUDICE ALBERTANO E IL CASO DEL SANTO SENZA VOLTO” DI ENRICO GIUSTACCHINI
ore 20.45 Museo Lechi
A cura del Club Albertano e i Cantalettori
Giovedì 26 Maggio
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM
dalle 20.30 alle 22.00 Casa Grimm – Vighizzolo
Serata di chiusura dei convegni curata da alcuni volontari del Grimm A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
Venerdì 27 Maggio
PERCHÉ LEGGERE TI CAMBIA LA VITA
ore 20.30 Sala Consiliare
Incontro conclusivo del progetto Argonauti – Premiazione del concorso “ArgoContest”. Con la partecipazione di Piero Dorfles. A cura del Sistema Bibliotecario Brescia Est e della Biblioteca Comunale
Sabato 28 Maggio
INCONTRO CON L’AUTORE: PRESENTAZIONE LIBRO “GALLO” DI MATTIA CUELLI
ore 18.00 Parco Castello Bonoris
A cura di Libreria Mirtillo
Domenica 29 Maggio
MERCATINO DELLE COSE INTROVABILI
dalle 9.00 alle 18.00 Centro storico
A cura di Pro Loco Montichiari
CORSO DI ACQUERELLO BOTANICO “PETALI DI ROSA”
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Parco Castello Bonoris Dipingere la leggerezza dei petali di rosa con la tecnica del “wet on wet” (livello base-intermedio)
Corso per adulti a cura della pittrice botanica Angela Petrini Prenotazioni al n. 030 9650455 – Costo 60€, durata 6 ore e max 10 persone
A cura di MontichiariMusei
Gli eventi potrebbero essere annullati in base alle normative vigenti e in caso di maltempo.
Brescia Buna Festival è Il gusto dell’accoglienza!
10 cooperative, una sola grande festa!
Sabato 28 e domenica 29 maggio – Brescia Buona in festa
Per un giorno le cooperative di Brescia Buona saranno aperte per accogliere i visitatori che vorranno scoprire tutto il bene e il buono del nostro territorio!
Le dimore bresciane del gusto e dell’accoglienza che aderiscono alla rete aprono per raccontare storie di cultura, buona tavola e solidarietà con visite guidate, degustazioni, concerti, laboratori di cucina per bambini e molto altro ancora.
Letture in Biblioteca per bambini e bambine
La Biblioteca di Salò in collaborazione con Nati per Leggere organizza appuntamenti con letture per bambini.
Grandi letture per piccoli lettori con Nati per Leggere
Venerdì 13 maggio
alle ore 16:30 Mamma Lingua storie per tutti nessuno escluso, incontri di lettura in lingua per bambini, primo appuntamento con storie in inglese;
Venerdì 20 maggio ore 16:00
letture consigliate per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni
Sabato 28 maggio dalle ore 10.00
letture consigliate per bambini e bambine dai 0 ai 3 anni
La partecipazione è gratuita.
Per partecipare contattare la biblioteca
Divertimento per tutta la famiglia al parco avventura Flying Frogs di Tignale!
Il Parco Avventura Flying Frogs garantisce divertimento adrenalinico per tutte le età, dai tre anni in su.
Posizionato in un’oasi naturale, l’area offre possibilità di giocare sfidando l’altezza e se stessi.
Dispone di un percorso per i più piccoli (dai tre anni), uno per i più grandicelli (dai sei anni) e un altro più adrenalinico per adulti e ragazzi; per poi arrivare alla mitica “Big Zip”, una lunga ed emozionante teleferica.
Ad ognuno viene fornito un imbrago e viene insegnato come muoversi in sicurezza sui percorsi, tutti dotati dei più moderni sistemi di sicurezza, come la linea vita continua.
La zona, lontana da strade trafficate e immersa nel verde del bosco e dei prati, è l’ideale per godersi un pic-nic in totale relax.
L’area dei percorsi, costruita intorno ai due laghetti delle rane, è sempre piacevolmente ombreggiata e ventilata.
E i vostri amici pelosi sono ovviamente i benvenuti!
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
L’edizione 2022 di “Proposta – progetto teatrale per la Valle Trompia” rappresenta sia un importante traguardo che un’importante anteprima nel panorama triumplino: si è giunti infatti alla 39esima edizione e nel 2023, in occasione dell’appuntamento Brescia e Bergamo Capitale della Cultura, la rassegna festeggerà le Nozze di Smeraldo. “
All’edizione 2022 hanno aderito i Comuni di Bovezzo, Caino, Concesio, Gardone Val Trompia, Lodrino, Marcheno, Marmentino, Nave, Pezzaze, Sarezzo, Tavernole sul Mella, Villa Carcina. “La rassegna si inserisce in un lavoro di coesione sociale, di valorizzazione del territorio e di promozione delle connessioni intergenerazionali, andando ad animare zone preziose seppur decentrate”, sottolinea Fabrizio Foccoli Direttore Artistico dell’Associazione culturale treatro terrediconfine “da sempre Proposta è caratterizzata da una poetica legata alle tematiche civili e sociali, e negli ultimi anni, grazie all’elaborazione delle ricerche storiche con nuovi linguaggi, la rassegna mantiene la duplice finalità di promozione dello spettacolo dal vivo e di coinvolgimento della comunità nella convinzione che il teatro debba parlare alla gente del proprio tempo, incoraggiando riflessioni, nuovi pensieri ed intense emozioni”. In questi ultimi anni più che mai, a causa dell’emergenza sanitaria che con il distanziamento fisico ha fatto sorgere problematiche legate al distanziamento sociale e a effetti di disagio, “Proposta” rappresenta un’occasione di socialità, di incontro, di rinascita, di condivisione di storie e di territori, per non fermare il teatro, per uscire dagli schermi, per mantenere e continuare a costruire una relazione dal vivo con la gente. Nel corso di questi 39 anni la rassegna ha visto la partecipazione di oltre 75.000 spettatori ed è stata riferimento per generazioni di pubblico che hanno avuto modo di assistere a spettacoli divertenti, con attori comici di grido, a monologhi più drammatici, a ricerche etnografiche legate al territorio, a spettacoli con linguaggi vari, fruibili dalle diverse tipologie di spettatori.
La nuova programmazione si svolgerà dal 4 marzo al 4 giugno e la partecipazione del pubblico avverrà nel rispetto delle vigenti norme Anti Covid 19. L’ingresso agli spettacoli avrà un costo tra i 7 e i 15 euro, e i residenti nei Comuni aderenti alla rassegna, gli under 18 e over 65 potranno assistere agli appuntamenti con il biglietto ridotto.
Per informazioni e prevendite si può contattare treatro terrediconfine al 0308901195 – 3385946090
L’ingresso agli spettacoli avrà un costo tra i 7 e i 15 euro, e i residenti nei Comuni aderenti alla rassegna, gli under 18 e over 65 potranno assistere agli appuntamenti con il biglietto ridotto.
Gli spettacoli
Venerdì 4 Marzo SAREZZO Omaggio a P.P.P.
Sabato 5 Marzo VILLA CARCINA Cristina di Belgiojoso: dodici nomi, cinque vite
Sabato 12 Marzo NAVE Settanta volte sette
Sabato 19 Marzo TAVERNOLE s/M Il sognatore
Giovedì 24 Marzo SAREZZO Arresti umani: compendio di accidenti senza appello
Sabato 26 Marzo INZINO L’amore per l’educazione
Venerdì 1 Aprile MARCHENO Le parole non sanno quello che dicono
Sabato 9 Aprile CONCESIO Potevo essere io
Mercoledì 13 Aprile SAREZZO Topi
Venerdì 22 Aprile SAREZZO Racconti neri e altre storie di Pepe Carvalho!
Giovedì 28 Aprile SAREZZO The black’s tales tour
Sabato 30 Aprile CAINO Sandro
Venerdì 6 Maggio SAREZZO La notte di Antigone
Domenica 8 Maggio MARMENTINO Fóbal
Giovedì 12 Maggio LUMEZZANE Stay hungry. Indagine di un affamato
Venerdì 20 Maggio BOVEZZO Pugili
Sabato 21 Maggio PEZZAZE El ciél sö la to pèl
Sabato 28 Maggio Domenica 29 Maggio GARDONE V.T. Eracle, l’invisibile
Sabato 4 Giugno LODRINO Casca il mondo
Qui i dettagli dei singoli spettacoli in programma per l’edizione 2022
PRENDI IN MANO LA TUA VITA
È notte. Piove. Una giovane donna con in braccio un bambino piccolo bussa alla porta di un antico convento: “Apri ti prego!”.
Comincia cosi la storia di “Hilde”, giovane giornalista in carriera che improvvisamente si trova ad affrontare responsabilità cui non è abituata e che, tra rimorsi passati, visioni del futuro e un ciondolo di diaspro verde, sarà chiamata a fare la sua scelta di vita.
Questa narrazione teatrale è un omaggio alla grande figura di Ildegarda di Bingen, mistica, profetessa, Santa e Dottore della Chiesa, vissuta nel dodicesimo secolo e sarà preceduta da un’introduzione storica che permetterà di apprezzare la straordinaria attualità di questa grande donna del Medioevo. ….a volte nel passato ci celano tesori inestimabili e maestri senza tempo: Ildegarda è uno di essi.
Sabrina Melino (studiosa e imprenditrice) e Claudio Tomaello (autore e narratore teatrale) condurranno il pubblico tra storia e narrazione, tra commozioni e sorrisi, tra dubbi e coraggio, fino a sperimentare la gioia che si prova, come Ildegarda, a seguire il Bene con forza ed integrità e, come Hilde, a prendere in mano quel ciondolo di diaspro verde e, con esso, la propria vita.
SPETTACOLO TEATRALE: € 25.00
SPETTACOLO TEATRALE CON APERITIVO LANZANI: € 35.00
DOVE: Corte Dall’Era via Milano, 96 – BRESCIA
ISCRIZIONI: entro il 25.05 scrivendo a: vivaiolabor@gmail.com
INFO: Samanta 335.5435066 Valentina 335.7880833
Maggio Monteclarense 2022
un viaggio nel tempo tra cultura, svago e scoperta del territorio
Domenica 1 Maggio
MERCATINO ARTIGIANATO PER LA FESTA DELLA MAMMA
dalle 8.00 alle 18.00
Viale della Costituzione
A cura di Pro Loco Montichiari
INAUGURAZIONE DELLA PICCOLA BIBLIOTECA NEL PARCO
ore 16.00
Parco Castello Bonoris
Nuovo spazio dedicato a libri e giochi per adulti e bambini immersi nel verde. A cura di MontichiariMusei
Giovedì 5 Maggio
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM
dalle 20.30 alle 22.00
Casa Grimm – Vighizzolo
“Cooperazione sociale e volontariato”: incontro con Johnny Dotti, pedagogista e imprenditore sociale. A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
Sabato 7 Maggio
PASSEGGIATA NEL PARCO
dalle 10.00 alle 18.00
Parco della Foresteria del Castello
A cura dei Silenziosi Operai della Croce
CONFERENZA “PROUST E LE ARTI”
ore 17:00 Museo Lechi
A cura dello storico dell’arte Antonio Rapaggi – Ingresso libero MontichiariMusei
Domenica 8 Maggio
VIAGGIO NEL TEMPO: “MEDIOEVO IN CASTELLO”
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Parco Castello Bonoris
A cura di Pro Loco Città di Montichiari
Ore 9:30 Corteo Medievale in centro storico Ore 10:00 – 12:00 Battesimo della sella
Ore 11:00 Sbandieratori
Ore 12:00 Duelli medievali a singolar tenzone Ore 15:00 Sbandieratori
Ore 15:00 – 18:00 Battesimo della sella
Ore 16:30 Assedio al castello
Ore 18:00 Sbandieratori
GIOCHI DI UNA VOLTA dalle 9.00 alle 18.00 Piazza Santa Maria
Giochi medievali e dolciumi. Truccabimbi ore 15:30
A cura dell’Associazione AR.CO. e Pro Loco Bedizzole
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 9.00 alle 19.00
Via Trieste, Via Felice Cavallotti
CONCERTO DEI MAESTRI PER LA FESTA DELLA MAMMA
ore 10.45 Oasi dello Spirito A cura di Scuola d’Archi Pellegrino da Montechiaro
Giovedì 12 Maggio
NOI PER MONTICHIARI
dalle 9.00 alle 17.00 Piazza Treccani
Stand di scuole e associazioni monteclarensi
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 18.00 alle 23.00
Piazza Treccani
A cura dell’Associazione AR.CO.
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM dalle 18.30 alle 20.00
Casa Grimm – Vighizzolo
“Pace, giustizia sociale, legalità”: incontro con don Luigi Ciotti, ispiratore e fondatore del Gruppo Abele e dell’Associazione Libera, nomi e numeri contro le mafie. A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
SANTA MESSA PER IL PATRONO S.PANCRAZIO ore 19.00 Pieve di S.Pancrazio
NOTTE DEI MUSEI dalle 20.00 alle 22.00 Museo Lechi
Apertura straordinaria del Museo Lechi. Ingresso Gratuito A cura di MontichiariMusei
VIAGGIO NEL TEMPO: “SFILATA PER IL CENTRO STORICO CON LA BANDA CITTADINA E FIGURANTI” dalle 20.00 alle 21.30 Piazza Santa Maria
Partenza da Piazza Pedini e animazione in Piazza S.Maria con il “Ballo del Conte”. A cura dell’Amministrazione Comunale e Pro Loco Montichiari
SPETTACOLO PIROTECNICO ore 21.30 Castello Bonoris
A cura dell’Amministrazione Comunale. In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato
FESTA IN PIAZZA dalle 22.00 alle 23.00 Piazza Santa Maria
A cura di Pro Loco Montichiari con FiveRadio
Sabato 14 Maggio
BORGO ROCK
dalle 17.00 alle 23.00
Via XXV Aprile
Concerto musicale di gruppi rock locali. A cura di Pro Loco Montichiari
Domenica 15 Maggio
VIAGGIO NEL TEMPO: “SFILATA PER IL CENTRO STORICO CON FIGURANTI”
ore 9.30 Partenza da Piazza Pedini e animazione in Piazza S.Maria. A cura dell’Amministrazione Comunale.
VIAGGIO NEL TEMPO: “MEDIOEVO IN CASTELLO” dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 Parco Castello Bonoris
Ore 10:00 – 12:00 Battesimo della sella
Ore 11:00 Sbandieratori
Ore 12:00 Duelli medievali a singolar tenzone Ore 15:00 Sbandieratori
Ore 15:00 – 18:00 Battesimo della sella Ore 16:30 Assedio al Castello
Ore 18:00 Sbandieratori
VIAGGIO NEL TEMPO: “L’OTTOCENTO IN VILLA” dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Villa Montanari, Villa Mazzucchelli e Palazzo Monti
Ville aperte al pubblico con balli e animazione. A cura di Pro Loco Montichiari
IL TRENINO DEL TEMPO dalle 10.00 alle 19.30 Piazza S.Maria per Borgosotto
MESTIERANTI MEDIEVALI dalle 9.00 alle 19.00 Piazza Santa Maria
I lavori di una volta con laboratori per bambini e dolciumi. Truccabimbi ore 15:30. A cura dell’Associazione AR.CO.
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 9.00 alle 19.00 Via Trieste, Via Felice Cavallotti
Giovedì 19 Maggio
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM
dalle 20.30 alle 22.00
Casa Grimm – Vighizzolo
“Disuguaglianze e politiche sociali”: incontro con Alberto Musatti, specialista di politiche sociali per l’ufficio regionale per l’Europa e l’Asia Centrale di Unicef. A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
Sabato 21 Maggio
PASSEGGIATA NEL PARCO
dalle 10.00 alle 18.00
Parco della Foresteria del Castello
A cura dei Silenziosi Operai della Croce
ALTERNATIVAMENTE 2022: 70 VOLTE 7 – LE VELE DEL PERDONO Parco Caduti di Nassirya
Installazione sul tema del perdono.
A cura dell’Associazione Stradafacendo
Domenica 22 Maggio
VIAGGIO NEL TEMPO: “OTTOCENTO IN CASTELLO”
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 Parco Castello Bonoris
Ore 9:30 Ballo del Conte in Piazza S.Maria Ore 10:00 Balli e animazione in Castello
A cura di Pro Loco Montichiari
COMMERCIANTI, ARTIGIANI E HOBBISTI dalle 9.00 alle 19.00 Via Felice Cavallotti
A cura dell’Associazione AR.CO.
GIORNATA DEL NASO ROSSO
dalle 8.00 alle 19.00
Piazza Santa Maria
Laboratori e animazione per bambini. A cura dell’Associazione Risvegliati V.I.P. Brescia ODV
RADUNO CLUB MOTORISTICO “CIVICO 166”
dalle 9.00 alle 18.00
Piazza Treccani
A cura di Pro Loco Montichiari e Civico 166
Mercoledì 25 Maggio
INCONTRO CON L’AUTORE: PRESENTAZIONE NUOVO
LIBRO “IL GIUDICE ALBERTANO E IL CASO DEL SANTO SENZA VOLTO” DI ENRICO GIUSTACCHINI
ore 20.45 Museo Lechi
A cura del Club Albertano e i Cantalettori
Giovedì 26 Maggio
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM
dalle 20.30 alle 22.00 Casa Grimm – Vighizzolo
Serata di chiusura dei convegni curata da alcuni volontari del Grimm A cura dell’Associazione Grimm Cantieri di Solidarietà
Venerdì 27 Maggio
PERCHÉ LEGGERE TI CAMBIA LA VITA
ore 20.30 Sala Consiliare
Incontro conclusivo del progetto Argonauti – Premiazione del concorso “ArgoContest”. Con la partecipazione di Piero Dorfles. A cura del Sistema Bibliotecario Brescia Est e della Biblioteca Comunale
Sabato 28 Maggio
INCONTRO CON L’AUTORE: PRESENTAZIONE LIBRO “GALLO” DI MATTIA CUELLI
ore 18.00 Parco Castello Bonoris
A cura di Libreria Mirtillo
Domenica 29 Maggio
MERCATINO DELLE COSE INTROVABILI
dalle 9.00 alle 18.00 Centro storico
A cura di Pro Loco Montichiari
CORSO DI ACQUERELLO BOTANICO “PETALI DI ROSA”
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Parco Castello Bonoris Dipingere la leggerezza dei petali di rosa con la tecnica del “wet on wet” (livello base-intermedio)
Corso per adulti a cura della pittrice botanica Angela Petrini Prenotazioni al n. 030 9650455 – Costo 60€, durata 6 ore e max 10 persone
A cura di MontichiariMusei
Gli eventi potrebbero essere annullati in base alle normative vigenti e in caso di maltempo.
Favole a Cavallo a Villasanta
29 maggio e 2 giugno.
A due passi dal Parco di Monza con principesse, spettacolo equestre, battesimo della sella e visita scuderie
Ti piacerebbe visitare una vera scuderia, accarezzare e coccolare i cavalli, assistere ad uno spettacolo equestre con le Principesse Disney a cavallo e poi ascoltare le loro storie?
Vuoi provare a cavalcare i pony e fare semplici esercizi di volteggio con gli istruttori del centro?
Domenica 29 maggio e giovedì 2 giugno, Grotta di Babbo Natale, grandi eventi per bambini e famiglie tutto l’anno, organizza presso il Club Ippico Monzese di Villasanta (Monza), una giornata dedicata alla natura e al benessere, nello splendido contesto del Parco e della Reggia di Monza, a pochi minuti dal centro.
L’evento è rivolto sia bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni e adulti ed è pensato per rinforzare il rapporto con la natura, gli animali e il cavallo.
Attività della giornata
Durante le giornate è possibile (a seconda del biglietto scelto):
- provare a cavalcare
- fare il battesimo della sella
- seguire una lezione di volteggio
- assistere allo spettacolo equestre a cura degli istruttori e allievi del Club Ippico Monzese (alle ore 12 e alle ore 16:30) con le Principesse a cavallo
- visitare delle scuderie con attività di grooming (accarezzamento, cura e pulizia del cavallo)
- “Favole a cavallo”, ovvero incontrare le Principesse Disney che raccontano e cantano dal vivo le proprie avventure.
Sono previsti due biglietti:
- senza pony (euro 16,50) – per gli adulti o per i bambini che non desiderano cavalcare, con spettacolo equestre, visita delle scuderie e attività di grooming, incontro con le Principesse Disney e “Favole a cavallo”, cantato e recitato dal vivo
- con pony (euro 25,00) prevede in aggiunta anche il Battesimo della sella (circa 10 minuti con accompagnamento da parte del personale del Club Ippico) – con quattro turni con inizio alle 9:30 / 10:30 / 14:00 / 15:00, patente promozionale FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), diploma , simulatore di volteggio e prova di volteggio a cavallo (con istruttore del Centro Ippico).
Con l’opzione prenota prima, in omaggio anche le garanzie aggiuntive di rimborso se non puoi venire.
L’evento è garantito con qualsiasi meteo, con 3 maneggi coperti.
Brescia Buna Festival è Il gusto dell’accoglienza!
10 cooperative, una sola grande festa!
Sabato 28 e domenica 29 maggio – Brescia Buona in festa
Per un giorno le cooperative di Brescia Buona saranno aperte per accogliere i visitatori che vorranno scoprire tutto il bene e il buono del nostro territorio!
Le dimore bresciane del gusto e dell’accoglienza che aderiscono alla rete aprono per raccontare storie di cultura, buona tavola e solidarietà con visite guidate, degustazioni, concerti, laboratori di cucina per bambini e molto altro ancora.
Divertimento per tutta la famiglia al parco avventura Flying Frogs di Tignale!
Il Parco Avventura Flying Frogs garantisce divertimento adrenalinico per tutte le età, dai tre anni in su.
Posizionato in un’oasi naturale, l’area offre possibilità di giocare sfidando l’altezza e se stessi.
Dispone di un percorso per i più piccoli (dai tre anni), uno per i più grandicelli (dai sei anni) e un altro più adrenalinico per adulti e ragazzi; per poi arrivare alla mitica “Big Zip”, una lunga ed emozionante teleferica.
Ad ognuno viene fornito un imbrago e viene insegnato come muoversi in sicurezza sui percorsi, tutti dotati dei più moderni sistemi di sicurezza, come la linea vita continua.
La zona, lontana da strade trafficate e immersa nel verde del bosco e dei prati, è l’ideale per godersi un pic-nic in totale relax.
L’area dei percorsi, costruita intorno ai due laghetti delle rane, è sempre piacevolmente ombreggiata e ventilata.
E i vostri amici pelosi sono ovviamente i benvenuti!
«LE MERAVIGLIE DELLA TERRA DEL FIUME» | PER CINQUE SETTIMANE TORNA LA STAGIONE TURISTICA PALAZZOLESE!
Dall’8 al 29 maggio | ogni sabato e domenica
Eventi culturali, enogastronomici, sportivi e tanto altro!
Le Meraviglie della terra del fiume è una manifestazione di turismo culturale ed esperienziale con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale di Palazzolo
Tanti appuntamenti tra i luoghi più suggestivi della città: un modo per tornare a vivere il territorio in presenza e riscoprire le bellezze e le tante offerte culturali che la comunità può offrire
Una vera e propria stagione turistica che si terrà ogni sabato e domenica di maggio (dall’8 al 29), oltre al primo weekend di giugno, quando con una veste serale e notturna animerà due eventi ad hoc:
. La Notte delle Meraviglie (sabato 4 giugno)
. la quarta edizione di Gustando Palazzolo (domenica 5 giugno, nel parco di Villa Kupfer).
Fittissimo il calendario di appuntamenti che spaziano dalla cultura (come le mostre in Villa Lanfranchi, al Castello, al Torrione, alla Biblioteca Civica e diverse altre) all’enogastronomia (come lo Street Food e la Darsena Pop di Eatinero e molto altro); dallo sport (come la Love Run e SporTiAmo) agli spettacoli teatrali (a cura della Compagnia Filodirame), nonché agli appuntamenti dedicati a San Fedele, patrono di Palazzolo, la cui celebrazione cade il 14 maggio.
Senza dimenticare il fulcro della manifestazione, cioè la possibilità di visitare gratuitamente i principali monumenti e luoghi di interesse palazzolesi, come la Torre del Popolo, il Castello (ovvero la Rocha Magna) con i suoi camminamenti sotterranei, la Pieve, il Teatro Sociale, il Torrione di Mura, la Chiesa di San Giovanni con l’attigua Cappella di San Rocco, la Fondazione Cicogna Rampana, Villa Lanfranchi, il Museo Navale e il Museo dei Ricordi di Guerra, nonché il Parco Metelli e il Parco delle Tre Ville.
22 MAGGIO 2022 ORE 16:30
LETTURA AMICINEMICI
A CURA DI Filodirame
Giardino della Chiesa di San Rocco, Palazzolo s/O
E’ il primo giorno di scuola e la prima volta che le nostre due protagoniste scoprono che aldi là del proprio “nido” esistono altre persone e soprattutto altri bambini e bambine! Tutti diversi e tutti alla scoperta dell’altro.
Quali emozioni regolano le relazioni? Cosa ci succede quando vogliamo lo stesso gioco? E quando facciamo pace?
Abbiamo tutti lo stesso modo di reagire alle emozioni?
Prenota il tuo posto QUI
Scarica il programma completo edizione 2022 Le meraviglie della terra del fiume
Spettacoli interattivo e coinvolgenti per tutti con proposte anche per i più piccoli!
Ecco il programma della rassegna Teatro zero negativo
15 gennaio 2022 – ore 20.45
16 gennaio 2022 – ore 18.30
NUOVA DATA – DOMENICA 29 MAGGIO ORE 18.30
LA BOMBA
Il punto di vista della Bomba. Strumento di stabillizzazione globale dalla quale dipendono equilibri socio-economici presenti e futuri.
Sentirne parlare è diverso che averla fra le mani!
TEATRO e MUSICA insieme per dare voce ad uno dei protagonisti indiscutibili della storia umana.
Spettacolo consigliato per bambini a partire dai 9 anni
5 febbraio 2022 – ore 20.45
6 febbraio 2022 – ore 18.30
OBLIO
Uno scontro tra reale e virtuale per riflettere sul cyberbullismo, sui fenomeni dissociativi di ritiro sociale, sulla libertà.
Spettacolo consigliato per bambini a partire dai 9 anni
19 e 20 febbraio 2022 – ore 16.30
Sulle tracce di Ulisse
Il pagliaccio Ecciù alla ricerca del suo amicp Ulisse ci farà vivere una splendida avventura
Spettacolo consigliato per bambini da 1 a 8 anni
5 marzo 2022 – ore 20.45
6 marzo 2022 – ore 18.30
NEI MIEI PANNI
La storia delle anime consumate dai cliché “dell’andrà tutto bene”.
La realtà in un tempo pandemico fatto di distanze e contraddizioni
Spettacolo consigliato per bambini a partire dai 9 anni
27 e 28 marzo 2022 – ore 16.30
Il paese dei Balocchi
Il paese dei Balocchi è un regno di magia dove tutto è possibile!
Da qualche tempo questo regno di fantasia non è più come una volta, i bambini ci vanno sempre di meno e il Paese dei Balocchi rischia di scomparire!
Aiuta Pinocchio e la Fata Turchina a scoprire cosa è successo e a riportare la magia nel regno della fantasia!
Spettacolo consigliato per bambini da 1 a 8 anni
9 aprile 2022 – ore 20.45
10 aprile 2022 – ore 18.30
RIFIUTO
Un vorticoso gioco di potere. Un meccanismo latente che porta l’uomo ad avere…avere un mucchio ingestibile di rifiuti
Spettacolo consigliato per bambini a partire dai 9 anni
30 aprile e 1 maggio 2022 – ore 16.30
Il bambino e la terra
Un bambino che parla e gioca con la sua amica Terra fino a quando non crescerà…
Spettacolo consigliato per bambini da 1 a 8 anni
14 maggio 2022 – ore 20.45
15 maggio 2022 – ore 18.30
TRINITA’
Tre personaggi disti ti ma unit dallo stesso luogo: la psiche. Un viaggio nella vita interiore dell’uomo
Spettacolo consigliato per bambini a partire dai 9 anni
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Favole a Cavallo a Villasanta
29 maggio e 2 giugno.
A due passi dal Parco di Monza con principesse, spettacolo equestre, battesimo della sella e visita scuderie
Ti piacerebbe visitare una vera scuderia, accarezzare e coccolare i cavalli, assistere ad uno spettacolo equestre con le Principesse Disney a cavallo e poi ascoltare le loro storie?
Vuoi provare a cavalcare i pony e fare semplici esercizi di volteggio con gli istruttori del centro?
Domenica 29 maggio e giovedì 2 giugno, Grotta di Babbo Natale, grandi eventi per bambini e famiglie tutto l’anno, organizza presso il Club Ippico Monzese di Villasanta (Monza), una giornata dedicata alla natura e al benessere, nello splendido contesto del Parco e della Reggia di Monza, a pochi minuti dal centro.
L’evento è rivolto sia bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni e adulti ed è pensato per rinforzare il rapporto con la natura, gli animali e il cavallo.
Attività della giornata
Durante le giornate è possibile (a seconda del biglietto scelto):
- provare a cavalcare
- fare il battesimo della sella
- seguire una lezione di volteggio
- assistere allo spettacolo equestre a cura degli istruttori e allievi del Club Ippico Monzese (alle ore 12 e alle ore 16:30) con le Principesse a cavallo
- visitare delle scuderie con attività di grooming (accarezzamento, cura e pulizia del cavallo)
- “Favole a cavallo”, ovvero incontrare le Principesse Disney che raccontano e cantano dal vivo le proprie avventure.
Sono previsti due biglietti:
- senza pony (euro 16,50) – per gli adulti o per i bambini che non desiderano cavalcare, con spettacolo equestre, visita delle scuderie e attività di grooming, incontro con le Principesse Disney e “Favole a cavallo”, cantato e recitato dal vivo
- con pony (euro 25,00) prevede in aggiunta anche il Battesimo della sella (circa 10 minuti con accompagnamento da parte del personale del Club Ippico) – con quattro turni con inizio alle 9:30 / 10:30 / 14:00 / 15:00, patente promozionale FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), diploma , simulatore di volteggio e prova di volteggio a cavallo (con istruttore del Centro Ippico).
Con l’opzione prenota prima, in omaggio anche le garanzie aggiuntive di rimborso se non puoi venire.
L’evento è garantito con qualsiasi meteo, con 3 maneggi coperti.
GIOVEDi’ 2 GIUGNO
Festa nel giardino incantato
A disposizione dei bambini il gonfiabile di Bugs Bunny e con la partecipazione de L’animatrice Strampalata con le sue mascotte, le bolle di sapone e i giochi di una volta
Per partecipare prenota il tuo picnic o il tuo ingresso ai contatti indicati
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube
Divertiti con Fata Smemorina e l’Angolo degli Spagiughi il sabato pomeriggio
Torna l’iniziativa Cinemamme alla Multisala Wiz!
Rassegna molto bella rivolta alle mamme in attesa o con bambini da 0 a 3 anni.
Un’occasione unica per non rinunciare al piacere del cinema in un luogo attrezzato anche per i piccolissimi.
Ogni Venerdì alle 16.00 un film scelto dalla direzione per permettere a tutt* coloro che hanno bimbi piccoli di godersi un film in tutta tranquillità.
Le luci saranno soffuse e il volume più basso per permettere alle mamme di poter allattare anche durante la proiezione.
La sala sarà attrezzata con un’area nursery con fasciatoio, scaldabiberon e area giochi.
Vi è inoltre al possibilità di entrare in sala con carrozzine e passeggini.
Prezzo del biglietto 3.50€
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
GREENLAND FESTIVAL
dal 13 maggio al 26 luglio 2022
il festival d’arte multidisciplinare in Franciacorta (BS) nato dalla collaborazione tra tre realtà culturali della città di Brescia – Fabbrica Sociale del Teatro, Teatro Telaio e Bazzini Consort – proporrà 26 spettacoli di teatro, danza, musica e circo in 12 diversi comuni della provincia.
Un festival multidisciplinare che coniuga l’arte del teatro, teatro ragazzi, musica, circo e danza alleando i soggetti culturali con le realtà del territorio e che vuol diventare protagonista delle prossime estati della Franciacorta.
GreenLand toccherà 12 diversi comuni in oltre due mesi di programmazione con 26 spettacoli d’arte performativa che coinvolgeranno circa 80 artisti provenienti da tutt’Italia.
Si parte dal Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio sabato 13 maggio (SCARICA QUI LA LOCANDINA) e si prosegue poi ad Erbusco, Ome, Rovato, Cologne, Monticelli Brusati, Castegnato, Iseo, Cellatica, Passirano, Paderno Franciacorta per finire martedì 26 luglio al Campus Infanzia di Provaglio d’Iseo
Greenland festival – gli appuntamenti
Maggio
VENERDÌ 13 ore 21:00
Palazzolo sull’Oglio – Teatro Sociale
Otello Pop Tragedy – Teatro degli Incamminati | Teatro
SABATO 21 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Farfalle – Associazione Teatrale Autori Vivi, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Elfo Puccini | Teatro
SABATO 28 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Nel tempo che ci resta, Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Campo Teatrale | Teatro
Giugno
SABATO 4 ore 21:00
Ome – Santuario Madonna dell’Avello a Cerezzata
Grate – ATIR | Teatro
SABATO 4 ore 21:00
Rovato – Piazza Cavour
Ciak si suona – Bazzini Consort | Musica
DOMENICA 5 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Cinquanta cani e modi per essere felici – Batisfera (consigliato ai maggiori di 18 anni) | Teatro
SABATO 11 ore 21.00
Provaglio d’Iseo
Ladies Body Show – Qui ed Ora Residenza Teatrale | Teatro danza
VENERDÌ 17 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Note dai film – Quartetto d’archi Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 24 ore 21:00
Castegnato – Sala Conferenze Borsellino Centro Civico
Confirmation – LAB121 | Teatro
VENERDÌ 24 ore 21:15
Iseo – Sassabanek Lido
Sonata per tubi – Nando e Maila | Circo
SABATO 25 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Nonnetti – Coltelleria Einstein | Circo
DOMENICA 26 ore 21:15
Cellatica – Cortile Scuola Media Mattei
Cartoline illustrate e cantate – Schedìa Teatro | Teatro ragazzi
Luglio
VENERDÌ 1 ore 21:15
Passirano – Cortile del Palazzo Municipale
Yes Land – Cordata for | Circo
SABATO 2 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
SABATO 2 ore 21:00
Provaglio d’Iseo – Cortile del Palazzo Francesconi
Arturo – Nardinocchi/Matcovich | Teatro
LUNEDÌ 4 ore 21:15
Ome – Borgo del Maglio
Il respiro del vento – Cada Die Teatro | Teatro ragazzi
MARTEDÌ 5 ore 21:15
Paderno Franciacorta – Piazza Libertà
Esercizi di fantastica – Sosta Palmizi | Danza
MERCOLEDÌ 6 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Piazza Portici
Pindarico – Circo Improvviso | Circo
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Passirano – Corte del Palazzo Municipale
Sincopatica – Cardinali/Cappelletti | Teatro
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Rovato – Giardini della Biblioteca Comunale
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 8 ore 21:00
Rovato – Giardino della Biblioteca Comunale
Toponomastica – PEM Habitat Teatrali | Circo
LUNEDÌ 11 ore 20:15 e 21:45 – (DOPPIA REPLICA)
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Maldanno. Storie che curano – Florian Metateatro | Teatro ragazzi
VENERDÌ 15 ore 21:00
Castegnato – Sala conferenze Borsellino Centro Civico
Il dio del Massacro – Areté Ensemble | Teatro
SABATO 16 ore 21:00
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Bianca Stella – Ballata per piccole cose | Teatro
GIOVEDÌ 21 ore 21:15
Passirano – Parco Comunale Monterotondo
Immaginaria – Teatro nelle foglie | Circo
MARTEDÌ 26 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Campus Infanzia di Provezze
Hallo Halolo – Theaterhaus Ensemble | Teatro ragazzi
Divertimento per tutta la famiglia al parco avventura Flying Frogs di Tignale!
Il Parco Avventura Flying Frogs garantisce divertimento adrenalinico per tutte le età, dai tre anni in su.
Posizionato in un’oasi naturale, l’area offre possibilità di giocare sfidando l’altezza e se stessi.
Dispone di un percorso per i più piccoli (dai tre anni), uno per i più grandicelli (dai sei anni) e un altro più adrenalinico per adulti e ragazzi; per poi arrivare alla mitica “Big Zip”, una lunga ed emozionante teleferica.
Ad ognuno viene fornito un imbrago e viene insegnato come muoversi in sicurezza sui percorsi, tutti dotati dei più moderni sistemi di sicurezza, come la linea vita continua.
La zona, lontana da strade trafficate e immersa nel verde del bosco e dei prati, è l’ideale per godersi un pic-nic in totale relax.
L’area dei percorsi, costruita intorno ai due laghetti delle rane, è sempre piacevolmente ombreggiata e ventilata.
E i vostri amici pelosi sono ovviamente i benvenuti!
«LE MERAVIGLIE DELLA TERRA DEL FIUME» | PER CINQUE SETTIMANE TORNA LA STAGIONE TURISTICA PALAZZOLESE!
Dall’8 al 29 maggio | ogni sabato e domenica
Eventi culturali, enogastronomici, sportivi e tanto altro!
Le Meraviglie della terra del fiume è una manifestazione di turismo culturale ed esperienziale con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale di Palazzolo
Tanti appuntamenti tra i luoghi più suggestivi della città: un modo per tornare a vivere il territorio in presenza e riscoprire le bellezze e le tante offerte culturali che la comunità può offrire
Una vera e propria stagione turistica che si terrà ogni sabato e domenica di maggio (dall’8 al 29), oltre al primo weekend di giugno, quando con una veste serale e notturna animerà due eventi ad hoc:
. La Notte delle Meraviglie (sabato 4 giugno)
. la quarta edizione di Gustando Palazzolo (domenica 5 giugno, nel parco di Villa Kupfer).
Fittissimo il calendario di appuntamenti che spaziano dalla cultura (come le mostre in Villa Lanfranchi, al Castello, al Torrione, alla Biblioteca Civica e diverse altre) all’enogastronomia (come lo Street Food e la Darsena Pop di Eatinero e molto altro); dallo sport (come la Love Run e SporTiAmo) agli spettacoli teatrali (a cura della Compagnia Filodirame), nonché agli appuntamenti dedicati a San Fedele, patrono di Palazzolo, la cui celebrazione cade il 14 maggio.
Senza dimenticare il fulcro della manifestazione, cioè la possibilità di visitare gratuitamente i principali monumenti e luoghi di interesse palazzolesi, come la Torre del Popolo, il Castello (ovvero la Rocha Magna) con i suoi camminamenti sotterranei, la Pieve, il Teatro Sociale, il Torrione di Mura, la Chiesa di San Giovanni con l’attigua Cappella di San Rocco, la Fondazione Cicogna Rampana, Villa Lanfranchi, il Museo Navale e il Museo dei Ricordi di Guerra, nonché il Parco Metelli e il Parco delle Tre Ville.
22 MAGGIO 2022 ORE 16:30
LETTURA AMICINEMICI
A CURA DI Filodirame
Giardino della Chiesa di San Rocco, Palazzolo s/O
E’ il primo giorno di scuola e la prima volta che le nostre due protagoniste scoprono che aldi là del proprio “nido” esistono altre persone e soprattutto altri bambini e bambine! Tutti diversi e tutti alla scoperta dell’altro.
Quali emozioni regolano le relazioni? Cosa ci succede quando vogliamo lo stesso gioco? E quando facciamo pace?
Abbiamo tutti lo stesso modo di reagire alle emozioni?
Prenota il tuo posto QUI
Scarica il programma completo edizione 2022 Le meraviglie della terra del fiume
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
L’edizione 2022 di “Proposta – progetto teatrale per la Valle Trompia” rappresenta sia un importante traguardo che un’importante anteprima nel panorama triumplino: si è giunti infatti alla 39esima edizione e nel 2023, in occasione dell’appuntamento Brescia e Bergamo Capitale della Cultura, la rassegna festeggerà le Nozze di Smeraldo. “
All’edizione 2022 hanno aderito i Comuni di Bovezzo, Caino, Concesio, Gardone Val Trompia, Lodrino, Marcheno, Marmentino, Nave, Pezzaze, Sarezzo, Tavernole sul Mella, Villa Carcina. “La rassegna si inserisce in un lavoro di coesione sociale, di valorizzazione del territorio e di promozione delle connessioni intergenerazionali, andando ad animare zone preziose seppur decentrate”, sottolinea Fabrizio Foccoli Direttore Artistico dell’Associazione culturale treatro terrediconfine “da sempre Proposta è caratterizzata da una poetica legata alle tematiche civili e sociali, e negli ultimi anni, grazie all’elaborazione delle ricerche storiche con nuovi linguaggi, la rassegna mantiene la duplice finalità di promozione dello spettacolo dal vivo e di coinvolgimento della comunità nella convinzione che il teatro debba parlare alla gente del proprio tempo, incoraggiando riflessioni, nuovi pensieri ed intense emozioni”. In questi ultimi anni più che mai, a causa dell’emergenza sanitaria che con il distanziamento fisico ha fatto sorgere problematiche legate al distanziamento sociale e a effetti di disagio, “Proposta” rappresenta un’occasione di socialità, di incontro, di rinascita, di condivisione di storie e di territori, per non fermare il teatro, per uscire dagli schermi, per mantenere e continuare a costruire una relazione dal vivo con la gente. Nel corso di questi 39 anni la rassegna ha visto la partecipazione di oltre 75.000 spettatori ed è stata riferimento per generazioni di pubblico che hanno avuto modo di assistere a spettacoli divertenti, con attori comici di grido, a monologhi più drammatici, a ricerche etnografiche legate al territorio, a spettacoli con linguaggi vari, fruibili dalle diverse tipologie di spettatori.
La nuova programmazione si svolgerà dal 4 marzo al 4 giugno e la partecipazione del pubblico avverrà nel rispetto delle vigenti norme Anti Covid 19. L’ingresso agli spettacoli avrà un costo tra i 7 e i 15 euro, e i residenti nei Comuni aderenti alla rassegna, gli under 18 e over 65 potranno assistere agli appuntamenti con il biglietto ridotto.
Per informazioni e prevendite si può contattare treatro terrediconfine al 0308901195 – 3385946090
L’ingresso agli spettacoli avrà un costo tra i 7 e i 15 euro, e i residenti nei Comuni aderenti alla rassegna, gli under 18 e over 65 potranno assistere agli appuntamenti con il biglietto ridotto.
Gli spettacoli
Venerdì 4 Marzo SAREZZO Omaggio a P.P.P.
Sabato 5 Marzo VILLA CARCINA Cristina di Belgiojoso: dodici nomi, cinque vite
Sabato 12 Marzo NAVE Settanta volte sette
Sabato 19 Marzo TAVERNOLE s/M Il sognatore
Giovedì 24 Marzo SAREZZO Arresti umani: compendio di accidenti senza appello
Sabato 26 Marzo INZINO L’amore per l’educazione
Venerdì 1 Aprile MARCHENO Le parole non sanno quello che dicono
Sabato 9 Aprile CONCESIO Potevo essere io
Mercoledì 13 Aprile SAREZZO Topi
Venerdì 22 Aprile SAREZZO Racconti neri e altre storie di Pepe Carvalho!
Giovedì 28 Aprile SAREZZO The black’s tales tour
Sabato 30 Aprile CAINO Sandro
Venerdì 6 Maggio SAREZZO La notte di Antigone
Domenica 8 Maggio MARMENTINO Fóbal
Giovedì 12 Maggio LUMEZZANE Stay hungry. Indagine di un affamato
Venerdì 20 Maggio BOVEZZO Pugili
Sabato 21 Maggio PEZZAZE El ciél sö la to pèl
Sabato 28 Maggio Domenica 29 Maggio GARDONE V.T. Eracle, l’invisibile
Sabato 4 Giugno LODRINO Casca il mondo
Qui i dettagli dei singoli spettacoli in programma per l’edizione 2022
GREENLAND FESTIVAL
dal 13 maggio al 26 luglio 2022
il festival d’arte multidisciplinare in Franciacorta (BS) nato dalla collaborazione tra tre realtà culturali della città di Brescia – Fabbrica Sociale del Teatro, Teatro Telaio e Bazzini Consort – proporrà 26 spettacoli di teatro, danza, musica e circo in 12 diversi comuni della provincia.
Un festival multidisciplinare che coniuga l’arte del teatro, teatro ragazzi, musica, circo e danza alleando i soggetti culturali con le realtà del territorio e che vuol diventare protagonista delle prossime estati della Franciacorta.
GreenLand toccherà 12 diversi comuni in oltre due mesi di programmazione con 26 spettacoli d’arte performativa che coinvolgeranno circa 80 artisti provenienti da tutt’Italia.
Si parte dal Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio sabato 13 maggio (SCARICA QUI LA LOCANDINA) e si prosegue poi ad Erbusco, Ome, Rovato, Cologne, Monticelli Brusati, Castegnato, Iseo, Cellatica, Passirano, Paderno Franciacorta per finire martedì 26 luglio al Campus Infanzia di Provaglio d’Iseo
Greenland festival – gli appuntamenti
Maggio
VENERDÌ 13 ore 21:00
Palazzolo sull’Oglio – Teatro Sociale
Otello Pop Tragedy – Teatro degli Incamminati | Teatro
SABATO 21 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Farfalle – Associazione Teatrale Autori Vivi, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Elfo Puccini | Teatro
SABATO 28 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Nel tempo che ci resta, Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Campo Teatrale | Teatro
Giugno
SABATO 4 ore 21:00
Ome – Santuario Madonna dell’Avello a Cerezzata
Grate – ATIR | Teatro
SABATO 4 ore 21:00
Rovato – Piazza Cavour
Ciak si suona – Bazzini Consort | Musica
DOMENICA 5 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Cinquanta cani e modi per essere felici – Batisfera (consigliato ai maggiori di 18 anni) | Teatro
SABATO 11 ore 21.00
Provaglio d’Iseo
Ladies Body Show – Qui ed Ora Residenza Teatrale | Teatro danza
VENERDÌ 17 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Note dai film – Quartetto d’archi Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 24 ore 21:00
Castegnato – Sala Conferenze Borsellino Centro Civico
Confirmation – LAB121 | Teatro
VENERDÌ 24 ore 21:15
Iseo – Sassabanek Lido
Sonata per tubi – Nando e Maila | Circo
SABATO 25 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Nonnetti – Coltelleria Einstein | Circo
DOMENICA 26 ore 21:15
Cellatica – Cortile Scuola Media Mattei
Cartoline illustrate e cantate – Schedìa Teatro | Teatro ragazzi
Luglio
VENERDÌ 1 ore 21:15
Passirano – Cortile del Palazzo Municipale
Yes Land – Cordata for | Circo
SABATO 2 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
SABATO 2 ore 21:00
Provaglio d’Iseo – Cortile del Palazzo Francesconi
Arturo – Nardinocchi/Matcovich | Teatro
LUNEDÌ 4 ore 21:15
Ome – Borgo del Maglio
Il respiro del vento – Cada Die Teatro | Teatro ragazzi
MARTEDÌ 5 ore 21:15
Paderno Franciacorta – Piazza Libertà
Esercizi di fantastica – Sosta Palmizi | Danza
MERCOLEDÌ 6 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Piazza Portici
Pindarico – Circo Improvviso | Circo
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Passirano – Corte del Palazzo Municipale
Sincopatica – Cardinali/Cappelletti | Teatro
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Rovato – Giardini della Biblioteca Comunale
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 8 ore 21:00
Rovato – Giardino della Biblioteca Comunale
Toponomastica – PEM Habitat Teatrali | Circo
LUNEDÌ 11 ore 20:15 e 21:45 – (DOPPIA REPLICA)
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Maldanno. Storie che curano – Florian Metateatro | Teatro ragazzi
VENERDÌ 15 ore 21:00
Castegnato – Sala conferenze Borsellino Centro Civico
Il dio del Massacro – Areté Ensemble | Teatro
SABATO 16 ore 21:00
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Bianca Stella – Ballata per piccole cose | Teatro
GIOVEDÌ 21 ore 21:15
Passirano – Parco Comunale Monterotondo
Immaginaria – Teatro nelle foglie | Circo
MARTEDÌ 26 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Campus Infanzia di Provezze
Hallo Halolo – Theaterhaus Ensemble | Teatro ragazzi
Divertimento per tutta la famiglia al parco avventura Flying Frogs di Tignale!
Il Parco Avventura Flying Frogs garantisce divertimento adrenalinico per tutte le età, dai tre anni in su.
Posizionato in un’oasi naturale, l’area offre possibilità di giocare sfidando l’altezza e se stessi.
Dispone di un percorso per i più piccoli (dai tre anni), uno per i più grandicelli (dai sei anni) e un altro più adrenalinico per adulti e ragazzi; per poi arrivare alla mitica “Big Zip”, una lunga ed emozionante teleferica.
Ad ognuno viene fornito un imbrago e viene insegnato come muoversi in sicurezza sui percorsi, tutti dotati dei più moderni sistemi di sicurezza, come la linea vita continua.
La zona, lontana da strade trafficate e immersa nel verde del bosco e dei prati, è l’ideale per godersi un pic-nic in totale relax.
L’area dei percorsi, costruita intorno ai due laghetti delle rane, è sempre piacevolmente ombreggiata e ventilata.
E i vostri amici pelosi sono ovviamente i benvenuti!
«LE MERAVIGLIE DELLA TERRA DEL FIUME» | PER CINQUE SETTIMANE TORNA LA STAGIONE TURISTICA PALAZZOLESE!
Dall’8 al 29 maggio | ogni sabato e domenica
Eventi culturali, enogastronomici, sportivi e tanto altro!
Le Meraviglie della terra del fiume è una manifestazione di turismo culturale ed esperienziale con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale di Palazzolo
Tanti appuntamenti tra i luoghi più suggestivi della città: un modo per tornare a vivere il territorio in presenza e riscoprire le bellezze e le tante offerte culturali che la comunità può offrire
Una vera e propria stagione turistica che si terrà ogni sabato e domenica di maggio (dall’8 al 29), oltre al primo weekend di giugno, quando con una veste serale e notturna animerà due eventi ad hoc:
. La Notte delle Meraviglie (sabato 4 giugno)
. la quarta edizione di Gustando Palazzolo (domenica 5 giugno, nel parco di Villa Kupfer).
Fittissimo il calendario di appuntamenti che spaziano dalla cultura (come le mostre in Villa Lanfranchi, al Castello, al Torrione, alla Biblioteca Civica e diverse altre) all’enogastronomia (come lo Street Food e la Darsena Pop di Eatinero e molto altro); dallo sport (come la Love Run e SporTiAmo) agli spettacoli teatrali (a cura della Compagnia Filodirame), nonché agli appuntamenti dedicati a San Fedele, patrono di Palazzolo, la cui celebrazione cade il 14 maggio.
Senza dimenticare il fulcro della manifestazione, cioè la possibilità di visitare gratuitamente i principali monumenti e luoghi di interesse palazzolesi, come la Torre del Popolo, il Castello (ovvero la Rocha Magna) con i suoi camminamenti sotterranei, la Pieve, il Teatro Sociale, il Torrione di Mura, la Chiesa di San Giovanni con l’attigua Cappella di San Rocco, la Fondazione Cicogna Rampana, Villa Lanfranchi, il Museo Navale e il Museo dei Ricordi di Guerra, nonché il Parco Metelli e il Parco delle Tre Ville.
22 MAGGIO 2022 ORE 16:30
LETTURA AMICINEMICI
A CURA DI Filodirame
Giardino della Chiesa di San Rocco, Palazzolo s/O
E’ il primo giorno di scuola e la prima volta che le nostre due protagoniste scoprono che aldi là del proprio “nido” esistono altre persone e soprattutto altri bambini e bambine! Tutti diversi e tutti alla scoperta dell’altro.
Quali emozioni regolano le relazioni? Cosa ci succede quando vogliamo lo stesso gioco? E quando facciamo pace?
Abbiamo tutti lo stesso modo di reagire alle emozioni?
Prenota il tuo posto QUI
Scarica il programma completo edizione 2022 Le meraviglie della terra del fiume
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube
Divertiti con Fata Smemorina e l’Angolo degli Spagiughi il sabato pomeriggio
Torna l’iniziativa Cinemamme alla Multisala Wiz!
Rassegna molto bella rivolta alle mamme in attesa o con bambini da 0 a 3 anni.
Un’occasione unica per non rinunciare al piacere del cinema in un luogo attrezzato anche per i piccolissimi.
Ogni Venerdì alle 16.00 un film scelto dalla direzione per permettere a tutt* coloro che hanno bimbi piccoli di godersi un film in tutta tranquillità.
Le luci saranno soffuse e il volume più basso per permettere alle mamme di poter allattare anche durante la proiezione.
La sala sarà attrezzata con un’area nursery con fasciatoio, scaldabiberon e area giochi.
Vi è inoltre al possibilità di entrare in sala con carrozzine e passeggini.
Prezzo del biglietto 3.50€
GREENLAND FESTIVAL
dal 13 maggio al 26 luglio 2022
il festival d’arte multidisciplinare in Franciacorta (BS) nato dalla collaborazione tra tre realtà culturali della città di Brescia – Fabbrica Sociale del Teatro, Teatro Telaio e Bazzini Consort – proporrà 26 spettacoli di teatro, danza, musica e circo in 12 diversi comuni della provincia.
Un festival multidisciplinare che coniuga l’arte del teatro, teatro ragazzi, musica, circo e danza alleando i soggetti culturali con le realtà del territorio e che vuol diventare protagonista delle prossime estati della Franciacorta.
GreenLand toccherà 12 diversi comuni in oltre due mesi di programmazione con 26 spettacoli d’arte performativa che coinvolgeranno circa 80 artisti provenienti da tutt’Italia.
Si parte dal Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio sabato 13 maggio (SCARICA QUI LA LOCANDINA) e si prosegue poi ad Erbusco, Ome, Rovato, Cologne, Monticelli Brusati, Castegnato, Iseo, Cellatica, Passirano, Paderno Franciacorta per finire martedì 26 luglio al Campus Infanzia di Provaglio d’Iseo
Greenland festival – gli appuntamenti
Maggio
VENERDÌ 13 ore 21:00
Palazzolo sull’Oglio – Teatro Sociale
Otello Pop Tragedy – Teatro degli Incamminati | Teatro
SABATO 21 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Farfalle – Associazione Teatrale Autori Vivi, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Elfo Puccini | Teatro
SABATO 28 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Nel tempo che ci resta, Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Campo Teatrale | Teatro
Giugno
SABATO 4 ore 21:00
Ome – Santuario Madonna dell’Avello a Cerezzata
Grate – ATIR | Teatro
SABATO 4 ore 21:00
Rovato – Piazza Cavour
Ciak si suona – Bazzini Consort | Musica
DOMENICA 5 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Cinquanta cani e modi per essere felici – Batisfera (consigliato ai maggiori di 18 anni) | Teatro
SABATO 11 ore 21.00
Provaglio d’Iseo
Ladies Body Show – Qui ed Ora Residenza Teatrale | Teatro danza
VENERDÌ 17 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Note dai film – Quartetto d’archi Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 24 ore 21:00
Castegnato – Sala Conferenze Borsellino Centro Civico
Confirmation – LAB121 | Teatro
VENERDÌ 24 ore 21:15
Iseo – Sassabanek Lido
Sonata per tubi – Nando e Maila | Circo
SABATO 25 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Nonnetti – Coltelleria Einstein | Circo
DOMENICA 26 ore 21:15
Cellatica – Cortile Scuola Media Mattei
Cartoline illustrate e cantate – Schedìa Teatro | Teatro ragazzi
Luglio
VENERDÌ 1 ore 21:15
Passirano – Cortile del Palazzo Municipale
Yes Land – Cordata for | Circo
SABATO 2 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
SABATO 2 ore 21:00
Provaglio d’Iseo – Cortile del Palazzo Francesconi
Arturo – Nardinocchi/Matcovich | Teatro
LUNEDÌ 4 ore 21:15
Ome – Borgo del Maglio
Il respiro del vento – Cada Die Teatro | Teatro ragazzi
MARTEDÌ 5 ore 21:15
Paderno Franciacorta – Piazza Libertà
Esercizi di fantastica – Sosta Palmizi | Danza
MERCOLEDÌ 6 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Piazza Portici
Pindarico – Circo Improvviso | Circo
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Passirano – Corte del Palazzo Municipale
Sincopatica – Cardinali/Cappelletti | Teatro
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Rovato – Giardini della Biblioteca Comunale
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 8 ore 21:00
Rovato – Giardino della Biblioteca Comunale
Toponomastica – PEM Habitat Teatrali | Circo
LUNEDÌ 11 ore 20:15 e 21:45 – (DOPPIA REPLICA)
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Maldanno. Storie che curano – Florian Metateatro | Teatro ragazzi
VENERDÌ 15 ore 21:00
Castegnato – Sala conferenze Borsellino Centro Civico
Il dio del Massacro – Areté Ensemble | Teatro
SABATO 16 ore 21:00
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Bianca Stella – Ballata per piccole cose | Teatro
GIOVEDÌ 21 ore 21:15
Passirano – Parco Comunale Monterotondo
Immaginaria – Teatro nelle foglie | Circo
MARTEDÌ 26 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Campus Infanzia di Provezze
Hallo Halolo – Theaterhaus Ensemble | Teatro ragazzi
Padenghe: il programma dei prossimi eventi
7 maggio 2022 (sabato)
Ore: 10:00
Eremo Betania
ORIENTARSI NELL’INGARBUGLIATA CRISI CLIMATICA
8 maggio 2022 (domenica)
Ore: 09:00
Piazza Gabriele D’Annunzio
PADENGHE VINTAGE
8 maggio 2022 (domenica)
Ore: 18:00
Castello di Padenghe
SAPORI & MUSICA IN CASTELLO
13 maggio 2022 (venerdì)
Ore: 18:30
Eremo Betania
DANZARE I QUATTRO ELEMENTI
13 maggio 2022 (venerdì)
Ore: 20:30
Punto acqua pubblica via Verdi
PASSEGGIATA IN RIVA AL LAGO
15 maggio 2022 (domenica)
Ore: 09:00
Municipio di Padenghe
ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE
20 maggio 2022 (venerdì)
Ore: 18:30
DANZARE I QUATTRO ELEMENTI
21 maggio 2022 (sabato)
Ore: 10:00
Eremo Betania
RELAZIONI IN SCENA
22 maggio 2022 (domenica)
Ore: 09:30
Eremo Betania
RELAZIONI IN SCENA
27 maggio 2022 (venerdì)
Ore: 18:30
Eremo Betania
DANZARE I QUATTRO ELEMENTI
11 giugno 2022 (sabato)
Ore: 15:30
Parco Vaso Rì
GIRORIENTANDO BABY
12 giugno 2022 (domenica)
Ore: 09:00
Piazza Gabriele D’Annunzio
PADENGHE VINTAGE
Divertimento per tutta la famiglia al parco avventura Flying Frogs di Tignale!
Il Parco Avventura Flying Frogs garantisce divertimento adrenalinico per tutte le età, dai tre anni in su.
Posizionato in un’oasi naturale, l’area offre possibilità di giocare sfidando l’altezza e se stessi.
Dispone di un percorso per i più piccoli (dai tre anni), uno per i più grandicelli (dai sei anni) e un altro più adrenalinico per adulti e ragazzi; per poi arrivare alla mitica “Big Zip”, una lunga ed emozionante teleferica.
Ad ognuno viene fornito un imbrago e viene insegnato come muoversi in sicurezza sui percorsi, tutti dotati dei più moderni sistemi di sicurezza, come la linea vita continua.
La zona, lontana da strade trafficate e immersa nel verde del bosco e dei prati, è l’ideale per godersi un pic-nic in totale relax.
L’area dei percorsi, costruita intorno ai due laghetti delle rane, è sempre piacevolmente ombreggiata e ventilata.
E i vostri amici pelosi sono ovviamente i benvenuti!
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Padenghe: il programma dei prossimi eventi
7 maggio 2022 (sabato)
Ore: 10:00
Eremo Betania
ORIENTARSI NELL’INGARBUGLIATA CRISI CLIMATICA
8 maggio 2022 (domenica)
Ore: 09:00
Piazza Gabriele D’Annunzio
PADENGHE VINTAGE
8 maggio 2022 (domenica)
Ore: 18:00
Castello di Padenghe
SAPORI & MUSICA IN CASTELLO
13 maggio 2022 (venerdì)
Ore: 18:30
Eremo Betania
DANZARE I QUATTRO ELEMENTI
13 maggio 2022 (venerdì)
Ore: 20:30
Punto acqua pubblica via Verdi
PASSEGGIATA IN RIVA AL LAGO
15 maggio 2022 (domenica)
Ore: 09:00
Municipio di Padenghe
ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE
20 maggio 2022 (venerdì)
Ore: 18:30
DANZARE I QUATTRO ELEMENTI
21 maggio 2022 (sabato)
Ore: 10:00
Eremo Betania
RELAZIONI IN SCENA
22 maggio 2022 (domenica)
Ore: 09:30
Eremo Betania
RELAZIONI IN SCENA
27 maggio 2022 (venerdì)
Ore: 18:30
Eremo Betania
DANZARE I QUATTRO ELEMENTI
11 giugno 2022 (sabato)
Ore: 15:30
Parco Vaso Rì
GIRORIENTANDO BABY
12 giugno 2022 (domenica)
Ore: 09:00
Piazza Gabriele D’Annunzio
PADENGHE VINTAGE
Divertimento per tutta la famiglia al parco avventura Flying Frogs di Tignale!
Il Parco Avventura Flying Frogs garantisce divertimento adrenalinico per tutte le età, dai tre anni in su.
Posizionato in un’oasi naturale, l’area offre possibilità di giocare sfidando l’altezza e se stessi.
Dispone di un percorso per i più piccoli (dai tre anni), uno per i più grandicelli (dai sei anni) e un altro più adrenalinico per adulti e ragazzi; per poi arrivare alla mitica “Big Zip”, una lunga ed emozionante teleferica.
Ad ognuno viene fornito un imbrago e viene insegnato come muoversi in sicurezza sui percorsi, tutti dotati dei più moderni sistemi di sicurezza, come la linea vita continua.
La zona, lontana da strade trafficate e immersa nel verde del bosco e dei prati, è l’ideale per godersi un pic-nic in totale relax.
L’area dei percorsi, costruita intorno ai due laghetti delle rane, è sempre piacevolmente ombreggiata e ventilata.
E i vostri amici pelosi sono ovviamente i benvenuti!
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube
Divertiti con Fata Smemorina e l’Angolo degli Spagiughi il sabato pomeriggio
GREENLAND FESTIVAL
dal 13 maggio al 26 luglio 2022
il festival d’arte multidisciplinare in Franciacorta (BS) nato dalla collaborazione tra tre realtà culturali della città di Brescia – Fabbrica Sociale del Teatro, Teatro Telaio e Bazzini Consort – proporrà 26 spettacoli di teatro, danza, musica e circo in 12 diversi comuni della provincia.
Un festival multidisciplinare che coniuga l’arte del teatro, teatro ragazzi, musica, circo e danza alleando i soggetti culturali con le realtà del territorio e che vuol diventare protagonista delle prossime estati della Franciacorta.
GreenLand toccherà 12 diversi comuni in oltre due mesi di programmazione con 26 spettacoli d’arte performativa che coinvolgeranno circa 80 artisti provenienti da tutt’Italia.
Si parte dal Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio sabato 13 maggio (SCARICA QUI LA LOCANDINA) e si prosegue poi ad Erbusco, Ome, Rovato, Cologne, Monticelli Brusati, Castegnato, Iseo, Cellatica, Passirano, Paderno Franciacorta per finire martedì 26 luglio al Campus Infanzia di Provaglio d’Iseo
Greenland festival – gli appuntamenti
Maggio
VENERDÌ 13 ore 21:00
Palazzolo sull’Oglio – Teatro Sociale
Otello Pop Tragedy – Teatro degli Incamminati | Teatro
SABATO 21 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Farfalle – Associazione Teatrale Autori Vivi, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Elfo Puccini | Teatro
SABATO 28 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Nel tempo che ci resta, Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Campo Teatrale | Teatro
Giugno
SABATO 4 ore 21:00
Ome – Santuario Madonna dell’Avello a Cerezzata
Grate – ATIR | Teatro
SABATO 4 ore 21:00
Rovato – Piazza Cavour
Ciak si suona – Bazzini Consort | Musica
DOMENICA 5 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Cinquanta cani e modi per essere felici – Batisfera (consigliato ai maggiori di 18 anni) | Teatro
SABATO 11 ore 21.00
Provaglio d’Iseo
Ladies Body Show – Qui ed Ora Residenza Teatrale | Teatro danza
VENERDÌ 17 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Note dai film – Quartetto d’archi Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 24 ore 21:00
Castegnato – Sala Conferenze Borsellino Centro Civico
Confirmation – LAB121 | Teatro
VENERDÌ 24 ore 21:15
Iseo – Sassabanek Lido
Sonata per tubi – Nando e Maila | Circo
SABATO 25 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Nonnetti – Coltelleria Einstein | Circo
DOMENICA 26 ore 21:15
Cellatica – Cortile Scuola Media Mattei
Cartoline illustrate e cantate – Schedìa Teatro | Teatro ragazzi
Luglio
VENERDÌ 1 ore 21:15
Passirano – Cortile del Palazzo Municipale
Yes Land – Cordata for | Circo
SABATO 2 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
SABATO 2 ore 21:00
Provaglio d’Iseo – Cortile del Palazzo Francesconi
Arturo – Nardinocchi/Matcovich | Teatro
LUNEDÌ 4 ore 21:15
Ome – Borgo del Maglio
Il respiro del vento – Cada Die Teatro | Teatro ragazzi
MARTEDÌ 5 ore 21:15
Paderno Franciacorta – Piazza Libertà
Esercizi di fantastica – Sosta Palmizi | Danza
MERCOLEDÌ 6 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Piazza Portici
Pindarico – Circo Improvviso | Circo
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Passirano – Corte del Palazzo Municipale
Sincopatica – Cardinali/Cappelletti | Teatro
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Rovato – Giardini della Biblioteca Comunale
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 8 ore 21:00
Rovato – Giardino della Biblioteca Comunale
Toponomastica – PEM Habitat Teatrali | Circo
LUNEDÌ 11 ore 20:15 e 21:45 – (DOPPIA REPLICA)
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Maldanno. Storie che curano – Florian Metateatro | Teatro ragazzi
VENERDÌ 15 ore 21:00
Castegnato – Sala conferenze Borsellino Centro Civico
Il dio del Massacro – Areté Ensemble | Teatro
SABATO 16 ore 21:00
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Bianca Stella – Ballata per piccole cose | Teatro
GIOVEDÌ 21 ore 21:15
Passirano – Parco Comunale Monterotondo
Immaginaria – Teatro nelle foglie | Circo
MARTEDÌ 26 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Campus Infanzia di Provezze
Hallo Halolo – Theaterhaus Ensemble | Teatro ragazzi
Torna l’iniziativa Cinemamme alla Multisala Wiz!
Rassegna molto bella rivolta alle mamme in attesa o con bambini da 0 a 3 anni.
Un’occasione unica per non rinunciare al piacere del cinema in un luogo attrezzato anche per i piccolissimi.
Ogni Venerdì alle 16.00 un film scelto dalla direzione per permettere a tutt* coloro che hanno bimbi piccoli di godersi un film in tutta tranquillità.
Le luci saranno soffuse e il volume più basso per permettere alle mamme di poter allattare anche durante la proiezione.
La sala sarà attrezzata con un’area nursery con fasciatoio, scaldabiberon e area giochi.
Vi è inoltre al possibilità di entrare in sala con carrozzine e passeggini.
Prezzo del biglietto 3.50€
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Divertimento per tutta la famiglia al parco avventura Flying Frogs di Tignale!
Il Parco Avventura Flying Frogs garantisce divertimento adrenalinico per tutte le età, dai tre anni in su.
Posizionato in un’oasi naturale, l’area offre possibilità di giocare sfidando l’altezza e se stessi.
Dispone di un percorso per i più piccoli (dai tre anni), uno per i più grandicelli (dai sei anni) e un altro più adrenalinico per adulti e ragazzi; per poi arrivare alla mitica “Big Zip”, una lunga ed emozionante teleferica.
Ad ognuno viene fornito un imbrago e viene insegnato come muoversi in sicurezza sui percorsi, tutti dotati dei più moderni sistemi di sicurezza, come la linea vita continua.
La zona, lontana da strade trafficate e immersa nel verde del bosco e dei prati, è l’ideale per godersi un pic-nic in totale relax.
L’area dei percorsi, costruita intorno ai due laghetti delle rane, è sempre piacevolmente ombreggiata e ventilata.
E i vostri amici pelosi sono ovviamente i benvenuti!
Divertimento per tutta la famiglia al parco avventura Flying Frogs di Tignale!
Il Parco Avventura Flying Frogs garantisce divertimento adrenalinico per tutte le età, dai tre anni in su.
Posizionato in un’oasi naturale, l’area offre possibilità di giocare sfidando l’altezza e se stessi.
Dispone di un percorso per i più piccoli (dai tre anni), uno per i più grandicelli (dai sei anni) e un altro più adrenalinico per adulti e ragazzi; per poi arrivare alla mitica “Big Zip”, una lunga ed emozionante teleferica.
Ad ognuno viene fornito un imbrago e viene insegnato come muoversi in sicurezza sui percorsi, tutti dotati dei più moderni sistemi di sicurezza, come la linea vita continua.
La zona, lontana da strade trafficate e immersa nel verde del bosco e dei prati, è l’ideale per godersi un pic-nic in totale relax.
L’area dei percorsi, costruita intorno ai due laghetti delle rane, è sempre piacevolmente ombreggiata e ventilata.
E i vostri amici pelosi sono ovviamente i benvenuti!
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube
Divertiti con Fata Smemorina e l’Angolo degli Spagiughi il sabato pomeriggio
GREENLAND FESTIVAL
dal 13 maggio al 26 luglio 2022
il festival d’arte multidisciplinare in Franciacorta (BS) nato dalla collaborazione tra tre realtà culturali della città di Brescia – Fabbrica Sociale del Teatro, Teatro Telaio e Bazzini Consort – proporrà 26 spettacoli di teatro, danza, musica e circo in 12 diversi comuni della provincia.
Un festival multidisciplinare che coniuga l’arte del teatro, teatro ragazzi, musica, circo e danza alleando i soggetti culturali con le realtà del territorio e che vuol diventare protagonista delle prossime estati della Franciacorta.
GreenLand toccherà 12 diversi comuni in oltre due mesi di programmazione con 26 spettacoli d’arte performativa che coinvolgeranno circa 80 artisti provenienti da tutt’Italia.
Si parte dal Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio sabato 13 maggio (SCARICA QUI LA LOCANDINA) e si prosegue poi ad Erbusco, Ome, Rovato, Cologne, Monticelli Brusati, Castegnato, Iseo, Cellatica, Passirano, Paderno Franciacorta per finire martedì 26 luglio al Campus Infanzia di Provaglio d’Iseo
Greenland festival – gli appuntamenti
Maggio
VENERDÌ 13 ore 21:00
Palazzolo sull’Oglio – Teatro Sociale
Otello Pop Tragedy – Teatro degli Incamminati | Teatro
SABATO 21 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Farfalle – Associazione Teatrale Autori Vivi, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Elfo Puccini | Teatro
SABATO 28 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Nel tempo che ci resta, Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Campo Teatrale | Teatro
Giugno
SABATO 4 ore 21:00
Ome – Santuario Madonna dell’Avello a Cerezzata
Grate – ATIR | Teatro
SABATO 4 ore 21:00
Rovato – Piazza Cavour
Ciak si suona – Bazzini Consort | Musica
DOMENICA 5 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Cinquanta cani e modi per essere felici – Batisfera (consigliato ai maggiori di 18 anni) | Teatro
SABATO 11 ore 21.00
Provaglio d’Iseo
Ladies Body Show – Qui ed Ora Residenza Teatrale | Teatro danza
VENERDÌ 17 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Note dai film – Quartetto d’archi Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 24 ore 21:00
Castegnato – Sala Conferenze Borsellino Centro Civico
Confirmation – LAB121 | Teatro
VENERDÌ 24 ore 21:15
Iseo – Sassabanek Lido
Sonata per tubi – Nando e Maila | Circo
SABATO 25 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Nonnetti – Coltelleria Einstein | Circo
DOMENICA 26 ore 21:15
Cellatica – Cortile Scuola Media Mattei
Cartoline illustrate e cantate – Schedìa Teatro | Teatro ragazzi
Luglio
VENERDÌ 1 ore 21:15
Passirano – Cortile del Palazzo Municipale
Yes Land – Cordata for | Circo
SABATO 2 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
SABATO 2 ore 21:00
Provaglio d’Iseo – Cortile del Palazzo Francesconi
Arturo – Nardinocchi/Matcovich | Teatro
LUNEDÌ 4 ore 21:15
Ome – Borgo del Maglio
Il respiro del vento – Cada Die Teatro | Teatro ragazzi
MARTEDÌ 5 ore 21:15
Paderno Franciacorta – Piazza Libertà
Esercizi di fantastica – Sosta Palmizi | Danza
MERCOLEDÌ 6 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Piazza Portici
Pindarico – Circo Improvviso | Circo
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Passirano – Corte del Palazzo Municipale
Sincopatica – Cardinali/Cappelletti | Teatro
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Rovato – Giardini della Biblioteca Comunale
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 8 ore 21:00
Rovato – Giardino della Biblioteca Comunale
Toponomastica – PEM Habitat Teatrali | Circo
LUNEDÌ 11 ore 20:15 e 21:45 – (DOPPIA REPLICA)
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Maldanno. Storie che curano – Florian Metateatro | Teatro ragazzi
VENERDÌ 15 ore 21:00
Castegnato – Sala conferenze Borsellino Centro Civico
Il dio del Massacro – Areté Ensemble | Teatro
SABATO 16 ore 21:00
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Bianca Stella – Ballata per piccole cose | Teatro
GIOVEDÌ 21 ore 21:15
Passirano – Parco Comunale Monterotondo
Immaginaria – Teatro nelle foglie | Circo
MARTEDÌ 26 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Campus Infanzia di Provezze
Hallo Halolo – Theaterhaus Ensemble | Teatro ragazzi
Torna l’iniziativa Cinemamme alla Multisala Wiz!
Rassegna molto bella rivolta alle mamme in attesa o con bambini da 0 a 3 anni.
Un’occasione unica per non rinunciare al piacere del cinema in un luogo attrezzato anche per i piccolissimi.
Ogni Venerdì alle 16.00 un film scelto dalla direzione per permettere a tutt* coloro che hanno bimbi piccoli di godersi un film in tutta tranquillità.
Le luci saranno soffuse e il volume più basso per permettere alle mamme di poter allattare anche durante la proiezione.
La sala sarà attrezzata con un’area nursery con fasciatoio, scaldabiberon e area giochi.
Vi è inoltre al possibilità di entrare in sala con carrozzine e passeggini.
Prezzo del biglietto 3.50€
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
GREENLAND FESTIVAL
dal 13 maggio al 26 luglio 2022
il festival d’arte multidisciplinare in Franciacorta (BS) nato dalla collaborazione tra tre realtà culturali della città di Brescia – Fabbrica Sociale del Teatro, Teatro Telaio e Bazzini Consort – proporrà 26 spettacoli di teatro, danza, musica e circo in 12 diversi comuni della provincia.
Un festival multidisciplinare che coniuga l’arte del teatro, teatro ragazzi, musica, circo e danza alleando i soggetti culturali con le realtà del territorio e che vuol diventare protagonista delle prossime estati della Franciacorta.
GreenLand toccherà 12 diversi comuni in oltre due mesi di programmazione con 26 spettacoli d’arte performativa che coinvolgeranno circa 80 artisti provenienti da tutt’Italia.
Si parte dal Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio sabato 13 maggio (SCARICA QUI LA LOCANDINA) e si prosegue poi ad Erbusco, Ome, Rovato, Cologne, Monticelli Brusati, Castegnato, Iseo, Cellatica, Passirano, Paderno Franciacorta per finire martedì 26 luglio al Campus Infanzia di Provaglio d’Iseo
Greenland festival – gli appuntamenti
Maggio
VENERDÌ 13 ore 21:00
Palazzolo sull’Oglio – Teatro Sociale
Otello Pop Tragedy – Teatro degli Incamminati | Teatro
SABATO 21 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Farfalle – Associazione Teatrale Autori Vivi, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Elfo Puccini | Teatro
SABATO 28 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Nel tempo che ci resta, Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Campo Teatrale | Teatro
Giugno
SABATO 4 ore 21:00
Ome – Santuario Madonna dell’Avello a Cerezzata
Grate – ATIR | Teatro
SABATO 4 ore 21:00
Rovato – Piazza Cavour
Ciak si suona – Bazzini Consort | Musica
DOMENICA 5 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Cinquanta cani e modi per essere felici – Batisfera (consigliato ai maggiori di 18 anni) | Teatro
SABATO 11 ore 21.00
Provaglio d’Iseo
Ladies Body Show – Qui ed Ora Residenza Teatrale | Teatro danza
VENERDÌ 17 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Note dai film – Quartetto d’archi Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 24 ore 21:00
Castegnato – Sala Conferenze Borsellino Centro Civico
Confirmation – LAB121 | Teatro
VENERDÌ 24 ore 21:15
Iseo – Sassabanek Lido
Sonata per tubi – Nando e Maila | Circo
SABATO 25 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Nonnetti – Coltelleria Einstein | Circo
DOMENICA 26 ore 21:15
Cellatica – Cortile Scuola Media Mattei
Cartoline illustrate e cantate – Schedìa Teatro | Teatro ragazzi
Luglio
VENERDÌ 1 ore 21:15
Passirano – Cortile del Palazzo Municipale
Yes Land – Cordata for | Circo
SABATO 2 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
SABATO 2 ore 21:00
Provaglio d’Iseo – Cortile del Palazzo Francesconi
Arturo – Nardinocchi/Matcovich | Teatro
LUNEDÌ 4 ore 21:15
Ome – Borgo del Maglio
Il respiro del vento – Cada Die Teatro | Teatro ragazzi
MARTEDÌ 5 ore 21:15
Paderno Franciacorta – Piazza Libertà
Esercizi di fantastica – Sosta Palmizi | Danza
MERCOLEDÌ 6 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Piazza Portici
Pindarico – Circo Improvviso | Circo
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Passirano – Corte del Palazzo Municipale
Sincopatica – Cardinali/Cappelletti | Teatro
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Rovato – Giardini della Biblioteca Comunale
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 8 ore 21:00
Rovato – Giardino della Biblioteca Comunale
Toponomastica – PEM Habitat Teatrali | Circo
LUNEDÌ 11 ore 20:15 e 21:45 – (DOPPIA REPLICA)
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Maldanno. Storie che curano – Florian Metateatro | Teatro ragazzi
VENERDÌ 15 ore 21:00
Castegnato – Sala conferenze Borsellino Centro Civico
Il dio del Massacro – Areté Ensemble | Teatro
SABATO 16 ore 21:00
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Bianca Stella – Ballata per piccole cose | Teatro
GIOVEDÌ 21 ore 21:15
Passirano – Parco Comunale Monterotondo
Immaginaria – Teatro nelle foglie | Circo
MARTEDÌ 26 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Campus Infanzia di Provezze
Hallo Halolo – Theaterhaus Ensemble | Teatro ragazzi
Divertimento per tutta la famiglia al parco avventura Flying Frogs di Tignale!
Il Parco Avventura Flying Frogs garantisce divertimento adrenalinico per tutte le età, dai tre anni in su.
Posizionato in un’oasi naturale, l’area offre possibilità di giocare sfidando l’altezza e se stessi.
Dispone di un percorso per i più piccoli (dai tre anni), uno per i più grandicelli (dai sei anni) e un altro più adrenalinico per adulti e ragazzi; per poi arrivare alla mitica “Big Zip”, una lunga ed emozionante teleferica.
Ad ognuno viene fornito un imbrago e viene insegnato come muoversi in sicurezza sui percorsi, tutti dotati dei più moderni sistemi di sicurezza, come la linea vita continua.
La zona, lontana da strade trafficate e immersa nel verde del bosco e dei prati, è l’ideale per godersi un pic-nic in totale relax.
L’area dei percorsi, costruita intorno ai due laghetti delle rane, è sempre piacevolmente ombreggiata e ventilata.
E i vostri amici pelosi sono ovviamente i benvenuti!
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
GREENLAND FESTIVAL
dal 13 maggio al 26 luglio 2022
il festival d’arte multidisciplinare in Franciacorta (BS) nato dalla collaborazione tra tre realtà culturali della città di Brescia – Fabbrica Sociale del Teatro, Teatro Telaio e Bazzini Consort – proporrà 26 spettacoli di teatro, danza, musica e circo in 12 diversi comuni della provincia.
Un festival multidisciplinare che coniuga l’arte del teatro, teatro ragazzi, musica, circo e danza alleando i soggetti culturali con le realtà del territorio e che vuol diventare protagonista delle prossime estati della Franciacorta.
GreenLand toccherà 12 diversi comuni in oltre due mesi di programmazione con 26 spettacoli d’arte performativa che coinvolgeranno circa 80 artisti provenienti da tutt’Italia.
Si parte dal Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio sabato 13 maggio (SCARICA QUI LA LOCANDINA) e si prosegue poi ad Erbusco, Ome, Rovato, Cologne, Monticelli Brusati, Castegnato, Iseo, Cellatica, Passirano, Paderno Franciacorta per finire martedì 26 luglio al Campus Infanzia di Provaglio d’Iseo
Greenland festival – gli appuntamenti
Maggio
VENERDÌ 13 ore 21:00
Palazzolo sull’Oglio – Teatro Sociale
Otello Pop Tragedy – Teatro degli Incamminati | Teatro
SABATO 21 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Farfalle – Associazione Teatrale Autori Vivi, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Elfo Puccini | Teatro
SABATO 28 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Nel tempo che ci resta, Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Campo Teatrale | Teatro
Giugno
SABATO 4 ore 21:00
Ome – Santuario Madonna dell’Avello a Cerezzata
Grate – ATIR | Teatro
SABATO 4 ore 21:00
Rovato – Piazza Cavour
Ciak si suona – Bazzini Consort | Musica
DOMENICA 5 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Cinquanta cani e modi per essere felici – Batisfera (consigliato ai maggiori di 18 anni) | Teatro
SABATO 11 ore 21.00
Provaglio d’Iseo
Ladies Body Show – Qui ed Ora Residenza Teatrale | Teatro danza
VENERDÌ 17 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Note dai film – Quartetto d’archi Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 24 ore 21:00
Castegnato – Sala Conferenze Borsellino Centro Civico
Confirmation – LAB121 | Teatro
VENERDÌ 24 ore 21:15
Iseo – Sassabanek Lido
Sonata per tubi – Nando e Maila | Circo
SABATO 25 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Nonnetti – Coltelleria Einstein | Circo
DOMENICA 26 ore 21:15
Cellatica – Cortile Scuola Media Mattei
Cartoline illustrate e cantate – Schedìa Teatro | Teatro ragazzi
Luglio
VENERDÌ 1 ore 21:15
Passirano – Cortile del Palazzo Municipale
Yes Land – Cordata for | Circo
SABATO 2 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
SABATO 2 ore 21:00
Provaglio d’Iseo – Cortile del Palazzo Francesconi
Arturo – Nardinocchi/Matcovich | Teatro
LUNEDÌ 4 ore 21:15
Ome – Borgo del Maglio
Il respiro del vento – Cada Die Teatro | Teatro ragazzi
MARTEDÌ 5 ore 21:15
Paderno Franciacorta – Piazza Libertà
Esercizi di fantastica – Sosta Palmizi | Danza
MERCOLEDÌ 6 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Piazza Portici
Pindarico – Circo Improvviso | Circo
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Passirano – Corte del Palazzo Municipale
Sincopatica – Cardinali/Cappelletti | Teatro
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Rovato – Giardini della Biblioteca Comunale
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 8 ore 21:00
Rovato – Giardino della Biblioteca Comunale
Toponomastica – PEM Habitat Teatrali | Circo
LUNEDÌ 11 ore 20:15 e 21:45 – (DOPPIA REPLICA)
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Maldanno. Storie che curano – Florian Metateatro | Teatro ragazzi
VENERDÌ 15 ore 21:00
Castegnato – Sala conferenze Borsellino Centro Civico
Il dio del Massacro – Areté Ensemble | Teatro
SABATO 16 ore 21:00
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Bianca Stella – Ballata per piccole cose | Teatro
GIOVEDÌ 21 ore 21:15
Passirano – Parco Comunale Monterotondo
Immaginaria – Teatro nelle foglie | Circo
MARTEDÌ 26 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Campus Infanzia di Provezze
Hallo Halolo – Theaterhaus Ensemble | Teatro ragazzi
Divertimento per tutta la famiglia al parco avventura Flying Frogs di Tignale!
Il Parco Avventura Flying Frogs garantisce divertimento adrenalinico per tutte le età, dai tre anni in su.
Posizionato in un’oasi naturale, l’area offre possibilità di giocare sfidando l’altezza e se stessi.
Dispone di un percorso per i più piccoli (dai tre anni), uno per i più grandicelli (dai sei anni) e un altro più adrenalinico per adulti e ragazzi; per poi arrivare alla mitica “Big Zip”, una lunga ed emozionante teleferica.
Ad ognuno viene fornito un imbrago e viene insegnato come muoversi in sicurezza sui percorsi, tutti dotati dei più moderni sistemi di sicurezza, come la linea vita continua.
La zona, lontana da strade trafficate e immersa nel verde del bosco e dei prati, è l’ideale per godersi un pic-nic in totale relax.
L’area dei percorsi, costruita intorno ai due laghetti delle rane, è sempre piacevolmente ombreggiata e ventilata.
E i vostri amici pelosi sono ovviamente i benvenuti!
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la Fiaba della Buonanotte!
Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!
Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!
Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.
Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….
Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube
Divertiti con Fata Smemorina e l’Angolo degli Spagiughi il sabato pomeriggio
GREENLAND FESTIVAL
dal 13 maggio al 26 luglio 2022
il festival d’arte multidisciplinare in Franciacorta (BS) nato dalla collaborazione tra tre realtà culturali della città di Brescia – Fabbrica Sociale del Teatro, Teatro Telaio e Bazzini Consort – proporrà 26 spettacoli di teatro, danza, musica e circo in 12 diversi comuni della provincia.
Un festival multidisciplinare che coniuga l’arte del teatro, teatro ragazzi, musica, circo e danza alleando i soggetti culturali con le realtà del territorio e che vuol diventare protagonista delle prossime estati della Franciacorta.
GreenLand toccherà 12 diversi comuni in oltre due mesi di programmazione con 26 spettacoli d’arte performativa che coinvolgeranno circa 80 artisti provenienti da tutt’Italia.
Si parte dal Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio sabato 13 maggio (SCARICA QUI LA LOCANDINA) e si prosegue poi ad Erbusco, Ome, Rovato, Cologne, Monticelli Brusati, Castegnato, Iseo, Cellatica, Passirano, Paderno Franciacorta per finire martedì 26 luglio al Campus Infanzia di Provaglio d’Iseo
Greenland festival – gli appuntamenti
Maggio
VENERDÌ 13 ore 21:00
Palazzolo sull’Oglio – Teatro Sociale
Otello Pop Tragedy – Teatro degli Incamminati | Teatro
SABATO 21 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Farfalle – Associazione Teatrale Autori Vivi, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Elfo Puccini | Teatro
SABATO 28 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Nel tempo che ci resta, Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Campo Teatrale | Teatro
Giugno
SABATO 4 ore 21:00
Ome – Santuario Madonna dell’Avello a Cerezzata
Grate – ATIR | Teatro
SABATO 4 ore 21:00
Rovato – Piazza Cavour
Ciak si suona – Bazzini Consort | Musica
DOMENICA 5 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Cinquanta cani e modi per essere felici – Batisfera (consigliato ai maggiori di 18 anni) | Teatro
SABATO 11 ore 21.00
Provaglio d’Iseo
Ladies Body Show – Qui ed Ora Residenza Teatrale | Teatro danza
VENERDÌ 17 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Note dai film – Quartetto d’archi Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 24 ore 21:00
Castegnato – Sala Conferenze Borsellino Centro Civico
Confirmation – LAB121 | Teatro
VENERDÌ 24 ore 21:15
Iseo – Sassabanek Lido
Sonata per tubi – Nando e Maila | Circo
SABATO 25 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Nonnetti – Coltelleria Einstein | Circo
DOMENICA 26 ore 21:15
Cellatica – Cortile Scuola Media Mattei
Cartoline illustrate e cantate – Schedìa Teatro | Teatro ragazzi
Luglio
VENERDÌ 1 ore 21:15
Passirano – Cortile del Palazzo Municipale
Yes Land – Cordata for | Circo
SABATO 2 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
SABATO 2 ore 21:00
Provaglio d’Iseo – Cortile del Palazzo Francesconi
Arturo – Nardinocchi/Matcovich | Teatro
LUNEDÌ 4 ore 21:15
Ome – Borgo del Maglio
Il respiro del vento – Cada Die Teatro | Teatro ragazzi
MARTEDÌ 5 ore 21:15
Paderno Franciacorta – Piazza Libertà
Esercizi di fantastica – Sosta Palmizi | Danza
MERCOLEDÌ 6 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Piazza Portici
Pindarico – Circo Improvviso | Circo
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Passirano – Corte del Palazzo Municipale
Sincopatica – Cardinali/Cappelletti | Teatro
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Rovato – Giardini della Biblioteca Comunale
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 8 ore 21:00
Rovato – Giardino della Biblioteca Comunale
Toponomastica – PEM Habitat Teatrali | Circo
LUNEDÌ 11 ore 20:15 e 21:45 – (DOPPIA REPLICA)
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Maldanno. Storie che curano – Florian Metateatro | Teatro ragazzi
VENERDÌ 15 ore 21:00
Castegnato – Sala conferenze Borsellino Centro Civico
Il dio del Massacro – Areté Ensemble | Teatro
SABATO 16 ore 21:00
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Bianca Stella – Ballata per piccole cose | Teatro
GIOVEDÌ 21 ore 21:15
Passirano – Parco Comunale Monterotondo
Immaginaria – Teatro nelle foglie | Circo
MARTEDÌ 26 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Campus Infanzia di Provezze
Hallo Halolo – Theaterhaus Ensemble | Teatro ragazzi
Torna l’iniziativa Cinemamme alla Multisala Wiz!
Rassegna molto bella rivolta alle mamme in attesa o con bambini da 0 a 3 anni.
Un’occasione unica per non rinunciare al piacere del cinema in un luogo attrezzato anche per i piccolissimi.
Ogni Venerdì alle 16.00 un film scelto dalla direzione per permettere a tutt* coloro che hanno bimbi piccoli di godersi un film in tutta tranquillità.
Le luci saranno soffuse e il volume più basso per permettere alle mamme di poter allattare anche durante la proiezione.
La sala sarà attrezzata con un’area nursery con fasciatoio, scaldabiberon e area giochi.
Vi è inoltre al possibilità di entrare in sala con carrozzine e passeggini.
Prezzo del biglietto 3.50€
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
GREENLAND FESTIVAL
dal 13 maggio al 26 luglio 2022
il festival d’arte multidisciplinare in Franciacorta (BS) nato dalla collaborazione tra tre realtà culturali della città di Brescia – Fabbrica Sociale del Teatro, Teatro Telaio e Bazzini Consort – proporrà 26 spettacoli di teatro, danza, musica e circo in 12 diversi comuni della provincia.
Un festival multidisciplinare che coniuga l’arte del teatro, teatro ragazzi, musica, circo e danza alleando i soggetti culturali con le realtà del territorio e che vuol diventare protagonista delle prossime estati della Franciacorta.
GreenLand toccherà 12 diversi comuni in oltre due mesi di programmazione con 26 spettacoli d’arte performativa che coinvolgeranno circa 80 artisti provenienti da tutt’Italia.
Si parte dal Teatro Sociale di Palazzolo sull’Oglio sabato 13 maggio (SCARICA QUI LA LOCANDINA) e si prosegue poi ad Erbusco, Ome, Rovato, Cologne, Monticelli Brusati, Castegnato, Iseo, Cellatica, Passirano, Paderno Franciacorta per finire martedì 26 luglio al Campus Infanzia di Provaglio d’Iseo
Greenland festival – gli appuntamenti
Maggio
VENERDÌ 13 ore 21:00
Palazzolo sull’Oglio – Teatro Sociale
Otello Pop Tragedy – Teatro degli Incamminati | Teatro
SABATO 21 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Farfalle – Associazione Teatrale Autori Vivi, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Elfo Puccini | Teatro
SABATO 28 ore 21:00
Erbusco – Teatro Comunale
Nel tempo che ci resta, Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Campo Teatrale | Teatro
Giugno
SABATO 4 ore 21:00
Ome – Santuario Madonna dell’Avello a Cerezzata
Grate – ATIR | Teatro
SABATO 4 ore 21:00
Rovato – Piazza Cavour
Ciak si suona – Bazzini Consort | Musica
DOMENICA 5 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Cinquanta cani e modi per essere felici – Batisfera (consigliato ai maggiori di 18 anni) | Teatro
SABATO 11 ore 21.00
Provaglio d’Iseo
Ladies Body Show – Qui ed Ora Residenza Teatrale | Teatro danza
VENERDÌ 17 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Note dai film – Quartetto d’archi Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 24 ore 21:00
Castegnato – Sala Conferenze Borsellino Centro Civico
Confirmation – LAB121 | Teatro
VENERDÌ 24 ore 21:15
Iseo – Sassabanek Lido
Sonata per tubi – Nando e Maila | Circo
SABATO 25 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Nonnetti – Coltelleria Einstein | Circo
DOMENICA 26 ore 21:15
Cellatica – Cortile Scuola Media Mattei
Cartoline illustrate e cantate – Schedìa Teatro | Teatro ragazzi
Luglio
VENERDÌ 1 ore 21:15
Passirano – Cortile del Palazzo Municipale
Yes Land – Cordata for | Circo
SABATO 2 ore 21:00
Cologne – Giardini del Municipio
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
SABATO 2 ore 21:00
Provaglio d’Iseo – Cortile del Palazzo Francesconi
Arturo – Nardinocchi/Matcovich | Teatro
LUNEDÌ 4 ore 21:15
Ome – Borgo del Maglio
Il respiro del vento – Cada Die Teatro | Teatro ragazzi
MARTEDÌ 5 ore 21:15
Paderno Franciacorta – Piazza Libertà
Esercizi di fantastica – Sosta Palmizi | Danza
MERCOLEDÌ 6 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Piazza Portici
Pindarico – Circo Improvviso | Circo
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Passirano – Corte del Palazzo Municipale
Sincopatica – Cardinali/Cappelletti | Teatro
GIOVEDÌ 7 ore 21:00
Rovato – Giardini della Biblioteca Comunale
Tango e dintorni – Quartetto di fiati Bazzini Consort | Musica
VENERDÌ 8 ore 21:00
Rovato – Giardino della Biblioteca Comunale
Toponomastica – PEM Habitat Teatrali | Circo
LUNEDÌ 11 ore 20:15 e 21:45 – (DOPPIA REPLICA)
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Maldanno. Storie che curano – Florian Metateatro | Teatro ragazzi
VENERDÌ 15 ore 21:00
Castegnato – Sala conferenze Borsellino Centro Civico
Il dio del Massacro – Areté Ensemble | Teatro
SABATO 16 ore 21:00
Monticelli Brusati – Piazzale della Chiesa di San Zenone
Bianca Stella – Ballata per piccole cose | Teatro
GIOVEDÌ 21 ore 21:15
Passirano – Parco Comunale Monterotondo
Immaginaria – Teatro nelle foglie | Circo
MARTEDÌ 26 ore 21:15
Provaglio d’Iseo – Campus Infanzia di Provezze
Hallo Halolo – Theaterhaus Ensemble | Teatro ragazzi
Divertimento per tutta la famiglia al parco avventura Flying Frogs di Tignale!
Il Parco Avventura Flying Frogs garantisce divertimento adrenalinico per tutte le età, dai tre anni in su.
Posizionato in un’oasi naturale, l’area offre possibilità di giocare sfidando l’altezza e se stessi.
Dispone di un percorso per i più piccoli (dai tre anni), uno per i più grandicelli (dai sei anni) e un altro più adrenalinico per adulti e ragazzi; per poi arrivare alla mitica “Big Zip”, una lunga ed emozionante teleferica.
Ad ognuno viene fornito un imbrago e viene insegnato come muoversi in sicurezza sui percorsi, tutti dotati dei più moderni sistemi di sicurezza, come la linea vita continua.
La zona, lontana da strade trafficate e immersa nel verde del bosco e dei prati, è l’ideale per godersi un pic-nic in totale relax.
L’area dei percorsi, costruita intorno ai due laghetti delle rane, è sempre piacevolmente ombreggiata e ventilata.
E i vostri amici pelosi sono ovviamente i benvenuti!
Finalmente il Carrozzone degli artisti sta per ricominciare il suo viaggio e quest’anno a partire da luglio sarà in scena un nuovo spettacolo sempre con una compagnia integrata di attori con e senza disabilità.
E così accanto a “Esprimi un desiderio” arriva “Il sarto delle parole”
ESPRIMI UN DESIDERIO
In piazza arrivano artisti di strada in cerca di stelle, le cercano in tutti i paesi che trovano sul loro cammino, salutano la gente, raccontano una storia…la loro storia:
sanno che in quel paese sono cadute delle stelle, le cercano per riattaccarle al cielo, “altrimenti com’è possibile continuare ad esprimere i desideri?”
… ed è guardando al cielo che si accorgono che le stelle che brillano di più sono quelle più vicine a noi, e che la bellezza del cielo si rispecchia nella bellezza umana, a partire dalla condivisione di momenti di festa nelle piazze, passando per la magica bellezza dei più piccoli, i bambini, attori improvvisati di un improbabile circo.
IL SARTO DELLE PAROLE
Il sarto delle parole è il personaggio del nuovo spettacolo… un poeta che cuce parole!
Le parole che in questi anni abbiamo ascoltato nelle storie di chi abbiamo incontrato.
Parole, parole, parole che si sono aggrovigliate… Sarà il sarto “poeta” a farci capire il valore delle parole e a consigliarci, con il suo sguardo poetico di salvarme alcune semplicemente ascoltandole.
Salvare le parole, ascoltarle, trovare le parole buone ridisegnando così ogni giorno il mondo …. questa sarà la nostra nuova missione.
MAGGIO 2022
11 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
12 VOBARNO (BS) – “Il sarto delle parole”
20 GAVARDO (BS) – “Il sarto delle parole”
21 BRESCIA (BS) – MOMPIANO – “Esprimi un desiderio”
27 MANERBIO (BS) – “Esprimi un desiderio”
28 TRAVAGLIATO (BS) – “Esprimi un desiderio”
GIUGNO 2022
01 ADRO (BS) – “Il sarto delle parole”
03 TRAVAGLIATO (BS) – “Il sarto delle parole”
04 LUMEZZANE (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 BRESCIA (BS) – “Esprimi un desiderio”
11 BRESCIA (BS) – “Il sarto delle parole”
16 NUVOLENTO (BS) – “Il sarto delle parole”
17 ALFIANELLO (BS) – “Il sarto delle parole”
24 TORBOLE CASAGLIA (BS) – “Il sarto delle parole”
25 VEROLAVECCHIA (BS) – “Il sarto delle parole”
26 POMPIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
29 PONTEVICO (BS) – “Il sarto delle parole”
LUGLIO 2022
01 ORZINUOVI (BS) – “Il sarto delle parole”
02 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 GAVARDO (BS) – “Esprimi un desiderio”
07 SAN PAOLO (BS) – “Esprimi un desiderio”
08 ROE’ VOLCIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PAITONE (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 ISORELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 MANERBA DEL GARDA (BS) – “Il sarto delle parole”
15 MONTICHIARI (BS) – “Esprimi un desiderio”
20 NAVE (BS) – “Il sarto delle parole”
21 PAVONE MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
22 FIESSE (BS) – “Esprimi un desiderio”
24 PASSIRANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
AGOSTO 2022
06 LUDRIANO (BS) – “Esprimi un desiderio”
09 PONTE DI LEGNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
13 SAVIORE (BS) – “Esprimi un desiderio”
14 BORNO (BS) – “Esprimi un desiderio”
26 CASTELMELLA (BS) – “Il sarto delle parole”
27 PADENGHE DEL GARDA (BS) – “Esprimi un desiderio”
SETTEMBRE 2022
01 NUVOLERA (BS) – “Il sarto delle parole”
02 RONCADELLE (BS) – “Esprimi un desiderio”
03 VEROLANUOVA (BS) – “Esprimi un desiderio”
05 GUSSAGO (BS) – “Il sarto delle parole”
06 LENO (BS) – “Il sarto delle parole”
07 GAMBARA (BS) – “Il sarto delle parole”
09 BAGNOLO MELLA (BS) – “Esprimi un desiderio”
10 BEDIZZOLE (BS) – “Il sarto delle parole”
11 GOTTOLENGO (BS) – “Il sarto delle parole”
16 BASSANO BRESCIANO (BS) – “Il sarto delle parole”
28 GIANICO (BS) – “Esprimi un desiderio”
Scopri QUI tutte le date in programma del tour del Carrozzone degli artisti
Divertimento per tutta la famiglia al parco avventura Flying Frogs di Tignale!
Il Parco Avventura Flying Frogs garantisce divertimento adrenalinico per tutte le età, dai tre anni in su.
Posizionato in un’oasi naturale, l’area offre possibilità di giocare sfidando l’altezza e se stessi.
Dispone di un percorso per i più piccoli (dai tre anni), uno per i più grandicelli (dai sei anni) e un altro più adrenalinico per adulti e ragazzi; per poi arrivare alla mitica “Big Zip”, una lunga ed emozionante teleferica.
Ad ognuno viene fornito un imbrago e viene insegnato come muoversi in sicurezza sui percorsi, tutti dotati dei più moderni sistemi di sicurezza, come la linea vita continua.
La zona, lontana da strade trafficate e immersa nel verde del bosco e dei prati, è l’ideale per godersi un pic-nic in totale relax.
L’area dei percorsi, costruita intorno ai due laghetti delle rane, è sempre piacevolmente ombreggiata e ventilata.
E i vostri amici pelosi sono ovviamente i benvenuti!