Calendar

Giu
8
Gio
2023
HUB tecnologico e letture alla biblioteca di Gavardo
Giu 8@15:00–18:00
HUB tecnologico e letture alla biblioteca di Gavardo @ Biblioteca Gavardo | Gavardo | Lombardia | Italia

I prossimi appuntamenti alla biblioteca di Gavardo!

 

gavardo-bibliotecando-in-rete
gavardo-hub-biblioteca
Gavardo-gruppo-giochi
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Giu 8@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Giu
9
Ven
2023
Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Giu 9 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Ora del racconto a Chiari
Giu 9@16:30–17:30
Ora del racconto a Chiari @ Biblioteca di Chiari | Chiari | Lombardia | Italia

Ora del racconto

E’ ripreso ’amato appuntamento del venerdì in cui vengono lette storie per le bambine e i bambini che hanno voglia di restare ad ascoltare.
La lettura è come sempre adatta alla fascia d’età fra i 3 e i 7 anni.

Niente impedisce ai più grandicelli di fermarsi ad ascoltare, come alle sorelline e ai fratellini più piccoli.
Prestano la loro voce ai libri della biblioteca i membri dell’associazione Librellule, il nostro fantastico gruppo di volontari e di volontarie lettrici.

Attenzione: l’accesso è libero ma è richiesto il certificato verde (green pass) ai maggiori di 12 anni.

La promozione della lettura in famiglia che l’Ora del Racconto vuole con tutte le sue forze suscitare e sostenere è già stata indicata dall’Unicef come la singola azione più efficace per contrastare la povertà educativa.

Giu
10
Sab
2023
Roncadelle – Elnòs Leggi e crea il sabato mattina
Giu 10@10:00–12:00
Roncadelle - Elnòs Leggi e crea  il sabato mattina @ ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

Ogni sabato mattina c’è Leggi & Crea, un momento dedicato alla lettura per i più piccoli, il consueto appuntamento con la lettura per i più piccoli

Libri, letture, spazio disegno per bambini: ELNÒS Leggi e Crea è un momento divertente tutto da scoprire!

Ogni sabato, dalle 10 alle 12, aspettiamo i più piccoli per avventurarci insieme in nuove storie, ecco il programma di febbraio:

Sabato 4 febbraio: Alla corte di re e regine
Sabato 11 febbraio: Tutti i libri di SPOTTY
Sabato 18 febbraio: Carnevale in arrivo…
Sabato 25 febbraio: Vento pazzerello

 

 

Roncadelle – Punto biblioteca a Elnòs
Giu 10@10:00–12:00
Roncadelle - Punto biblioteca a Elnòs @ gallerie di ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI

 Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente  tutti i sabati mattina

Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.

Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica –  ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.

Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.

Un nido di storie
Giu 10@10:00–17:00
Un nido di storie @ Biblioteche circuito sistema ovest Bresciano

La rassegna si rivolge ai piccolissimi lettori e ai loro genitori attraverso una serie di appuntamenti nelle biblioteche dei Comuni aderenti al sistema e realizzata dal Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano.

Come ogni anno il Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano organizza una rassegna libera e gratuita di letture per bambini e bambine in età prescolare (0-6 anni) in ogni Comune aderente al Sistema.

Storie, filastrocche, laboratori e musiche verranno proposte in biblioteca e nei parchi per coinvolgere grandi e piccini. Lo scopo di questi incontri è trasmettere ai genitori le più adatte modalità di lettura ad alta voce, approccio e familiarizzazione con la produzione editoriale di qualità per la fascia prescolare, in modo tale da favorire le buone pratiche in famiglia (secondo i programmi nazionali Nati Per Leggere e Nati Per la Musica).

I singoli appuntamenti sono organizzati dal Sistema in collaborazione con le biblioteche e vedranno la partecipazione di professioniste esperte nella promozione della lettura e della musica, con il coordinamento di Mariangela Agostini.

Un nido di storie

22 aprile 2023 MondoMusica
ore 10.00 per bambine e bambini 0-18 mesi
ore 11.00 per bambine e bambini 18-36 mesi
ERBUSCO Biblioteca – Via Castello, 23
Durante l’incontro si creerà un posto speciale dove si gioca e si parla con la musica, in cui i piccoli possano vivere insieme ai loro accompagnatori un’esperienza fatta di ascolto, espressione, movimento, crescita e relazione. Canti, piccole danze, storie, varietà di suoni, silenzi, ritmi e materiali da esplorare porteranno così grandi e piccini alla scoperta e alla partecipazione attiva di un mondomusica… A misura di bambino!

29 aprile 2023 Allegro con brio
ore 10.00 per bambine e bambini 0-3 anni
ore 11.00 per bambine e bambini 0-3 anni
ISEO Parco delle Rimembranze – Via Cerca
Da una piccola goccia di pioggia nel bosco si può giungere a un concerto di suoni della natura, allo stesso modo dal suono di ogni bambino e bambina si può giungere a una piccola grande musica. Partendo dall’albo illustrato “Allegro con brio” (Elisa Vincenzi e Luisa Scopigno, ed. Il Ciliegio) verranno proposte attività ritmiche usando i suoni del corpo in movimento e di alcuni strumenti musicali.

6 maggio 2023 Musicalità bebè
ore 10.00 per bambine e bambini 0-18 mesi
ore 11.00 per bambine e bambini 18-36 mesi
PARATICO Biblioteca – Via Risorgimento, 1
Questo laboratorio vuole accogliere il bambino e l’adulto che lo accompagna in un microcosmo di puro suono, nel quale immergersi in modo confortevole e naturale. In questa fase della vita del bambino i sensi, e in particolare il contatto, sono protagonisti di ogni esperienza e la musica si fa creatrice di uno spazio ricco in termini ritmici, melodici ed armonici che si consolida e si apre a nuove possibilità espressive.

13 maggio 2023 Leggo gioco canto
ore 15.00 per bambine e bambini 12-36 mesi
ore 16.15 per bambine e bambini 12-36 mesi
COLOGNE Giardini Municipio – Piazza G. Garibaldi, 31
L’incontro prevede un alternarsi di attività statiche, svolte da seduti come l’ascolto del testo, i canti e l’utilizzo di piccole percussioni, e di momenti dedicati a giochi motori e danze. Sono chiamati a partecipare in maniera attiva sia il bambino che il genitore. Quest’ultimo è di fondamentale importanza perché ricopre un ruolo chiave: rappresenta infatti il punto di riferimento emotivo e relazionale del bambino.

20 maggio 2023 Musica che storia
ore 10.30 per bambine e bambini 3-6 anni
MARONE Biblioteca – Via Roma, 83
Ci sono libri che nascondono tra le pagine qualche seme di musica. Proprio da queste storie prenderà avvio l’incontro dedicato a bambini e bambine e ai loro accompagnatori, che verranno invitati a scoprire come ad ogni pagina si possano intrecciare giochi musicali, canti, danze e ritmi prodotti con il corpo. Attraverso voce, movimento, attività ludiche si costruirà insieme un’occasione per imparare, comunicare e stare in relazione, facendo della musica una bella storia.

20 maggio 2023 Giro girotondo
ore 16.00 per bambine e bambini 18-24 mesi
ore 17.00 per bambine e bambini 24-36 mesi
CAPRIOLO Biblioteca – Via Vittorio Emanuele, 47
Suoni e parole per bocche, piedi, mani, braccia… La musica è per tutti: per quelli che vogliono ascoltarla, muovere un passo di danza, battere il ritmo con le mani, cantare insieme o semplicemente stare in silenzio a fantasticare. L’incontro è costruito partendo da libri che ispirano il ritmo, la produzione di suoni, il movimento di tutto il corpo. I genitori saranno stimolati ad iniziare o continuare l’esperienza con i propri figli.

27 maggio 2023 Tu sei musica
ore 10.30 per bambine e bambini 3-6 anni
PADERNO FRANCIACORTA Sala civica – Via G.Mazzini, 45
Ispirato all’albo illustrato “Tu sei musica” (Elisa Vincenzi e Ilaria Braiotta, ed. Mimebù), il laboratorio si sviluppa a partire dalle suggestioni, dalle melodie e dai movimenti suggeriti. Ogni piccolo è portatore di un proprio mondo sonoro. Verranno allora proposte attività ritmiche e melodiche usando i suoni del corpo in movimento e di alcuni strumenti musicali (tamburo djembè, a cornice, arpa celtica, kalimba, cembali, ovetti) come principali canali di interazione e gioco.

10 giugno 2023 Musica a colori
ore 10.30 per bambine e bambini 1-2 anni
CORTE FRANCA Parco del Conicchio
Il progetto si basa sull’integrazione di musica e arti visive o arti applicate. Durante l’incontro, accanto alle parti propriamente musicali e alla lettura animata di un libro, verrà proposta un’attività pratica di carattere laboratoriale ispirata al libro proposto, per esempio i libri colorati di Hervé Tullet e i Cappuccetti colorati di Bruno Munari. Attenzione: ci si può sporcare! Vi invitiamo a indossare un grembiulino o una vecchia t-shirt.

9 settembre 2023 Leggo gioco canto
ore 16.00 per bambine e bambini 3-6 anni
PISOGNE Parco Comunale – Via Pieve, 19
L’incontro prevede un alternarsi di attività statiche, svolte da seduti come l’ascolto del testo, i canti e l’utilizzo di piccole percussioni, e di momenti dedicati a giochi motori e danze. Sono chiamati a partecipare in maniera attiva sia il bambino che il genitore. Quest’ultimo è di fondamentale importanza perché ricopre un ruolo chiave: rappresenta infatti il punto di riferimento emotivo e relazionale del bambino.

16 settembre 2023 Musica che storia
ore 16.00 per bambine e bambini 3-6 anni
SULZANO Biblioteca – Via Mulini
Ci sono libri che nascondono tra le pagine qualche seme di musica. Proprio da queste storie prenderà avvio l’incontro dedicato a bambini e bambine e ai loro accompagnatori, che verranno invitati a scoprire come ad ogni pagina si possano intrecciare giochi musicali, canti, danze e ritmi prodotti con il corpo. Attraverso voce, movimento, attività ludiche si costruirà insieme un’occasione per imparare, comunicare e stare in relazione, facendo della musica una bella storia.

23 settembre 2023 La musica che coccola
ore 10.00 per bambine e bambini 18-24 mesi
ore 11.00 per bambine e bambini 24-36 mesi
SALE MARASINO Biblioteca – Via Roma, 27/c
Un incontro per iniziare a tessere un filo segreto tra l’adulto e il bambino molto piccolo. Partendo da libri di qualità che permettono vari tipi di letture, si trasmetteranno tante “piccole pillole di informazioni” per rendere più consapevole ogni genitore sull’ importanza dell’uso della voce e dei libri sin dalla più tenera età. Un’iniziativa che descrive l’importanza della precocità della lettura in famiglia. Due parole chiave del programma Nati per leggere.

23 settembre 2023 Tu sei musica
ore 16.30 per bambine e bambini 3-6 anni
MONTE ISOLA Biblioteca – Via Carzano, 33
Ispirato all’albo illustrato “Tu sei musica” (Elisa Vincenzi e Ilaria Braiotta, ed. Mimebù), il laboratorio si sviluppa a partire dalle suggestioni, dalle melodie e dai movimenti suggeriti. Ogni piccolo è portatore di un proprio mondo sonoro. Verranno allora proposte attività ritmiche e melodiche usando i suoni del corpo in movimento e di alcuni strumenti musicali (tamburo djembè, tamburo a cornice, arpa celtica, kalimba, cembali, ovetti) come principali canali di interazione e gioco.

30 settembre 2023 Musica a colori
ore 10.30 per bambine e bambini 3-6 anni
PALAZZOLO SULL’OGLIO Biblioteca – Lungo Oglio C. Battisti, 17
Il progetto si basa sull’integrazione di musica e arti visive o arti applicate. Durante l’incontro, accanto alle parti propriamente musicali e alla lettura animata di un libro, verrà proposta un’attività pratica di carattere laboratoriale ispirata al libro proposto, per esempio i libri colorati di Hervé Tullet e i Cappuccetti colorati di Bruno Munari. Attenzione: ci si può sporcare! Vi invitiamo a indossare un grembiulino o una vecchia t-shirt.

7 ottobre 2023 Musica in fabula
ore 10.00 per bambine e bambini 3-6 anni
ZONE Biblioteca – Via Monte Guglielmo
Canti e filastrocche dalle origini più varie si uniranno a danze della tradizione popolare e a piccole coreografie apprese o inventate dai bambini, protagonisti di momenti di apprendimento di elementi musicali di base e accrescimento della creatività mediante il gioco. Storie, racconti illustrati e albi di letteratura per l’infanzia li condurranno attraverso attività di tipo musicale, motorio, espressivo e di drammatizzazione.

7 ottobre 2023 Tu sei musica
ore 10.30 per bambine e bambini 3-6 anni
PONTOGLIO Biblioteca – Via Trieste, 9
Ispirato all’albo illustrato “Tu sei musica” (Elisa Vincenzi e Ilaria Braiotta, ed. Mimebù), il laboratorio si sviluppa a partire dalle suggestioni, dalle melodie e dai movimenti suggeriti. Ogni piccolo è portatore di un proprio mondo sonoro. Verranno allora proposte attività ritmiche e melodiche usando i suoni del corpo in movimento e di alcuni strumenti musicali (tamburo djembè, tamburo a cornice, arpa celtica, kalimba, cembali, ovetti) come principali canali di interazione e gioco.

14 ottobre 2023 MondoMusica
ore 10.00 per bambine e bambini 0-18 mesi
ore 11.00 per bambine e bambini 18-36 mesi
PROVAGLIO D’ISEO Biblioteca – Via Europa, 5
Durante l’incontro si creerà un posto speciale dove si gioca e si parla con la musica, in cui i piccoli possano vivere insieme ai loro accompagnatori un’esperienza fatta di ascolto, espressione, movimento, crescita e relazione. Canti, piccole danze, storie, varietà di suoni, silenzi, ritmi e materiali da esplorare porteranno così grandi e piccini alla scoperta e alla partecipazione attiva di un mondomusica… A misura di bambino!

21 ottobre 2023 Crescere coi libri
ore 10.30 per bambine e bambini 3-6 anni
ADRO Biblioteca – Via Tulio Dandolo, 55
Un percorso per far vivere ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni e ai loro genitori le tante possibilità di lettura che i libri di qualità possiedono in un coinvolgimento attivo. L’incontro è costruito per “ispirare” ogni genitore partecipante ad iniziare o continuare, in maniera più consapevole, l’esperienza con i propri figli accogliendo, giorno dopo giorno, la forza della lettura condivisa in famiglia.

28 ottobre 2023 Tu sei musica
ore 10.00 per bambine e bambini 3-6 anni
MONTICELLI BRUSATI Biblioteca – Via Aldo Moro
Ispirato all’albo illustrato “Tu sei musica” (Elisa Vincenzi e Ilaria Braiotta, ed. Mimebù), il laboratorio si sviluppa a partire dalle suggestioni, dalle melodie e dai movimenti suggeriti. Ogni piccolo è portatore di un proprio mondo sonoro. Verranno allora proposte attività ritmiche e melodiche usando i suoni del corpo in movimento e di alcuni strumenti musicali (tamburo djembè, a cornice, arpa celtica, kalimba, cembali, ovetti) come principali canali di interazione e gioco.

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini 0-3 anni, bambini 3-6 anni

Tipologia di evento: Letture e musica

Annotazioni da sapere: Tutti gli eventi sono gratuiti. Il numero di partecipanti agli incontri è limitato, pertanto è obbligatoria la prenotazione contattando la biblioteca del Comune interessato

Palazzolo – Letture con i papà
Giu 10@10:30–11:30
Palazzolo - Letture con i papà @ Biblioteca Civica G.U. Lanfranchi - online | Palazzolo sull'Oglio | BS | Italia

Letture con i papà in biblioteca il sabato mattina

Nell’ alveo del programma Nati per Leggere, riprendono in biblioteca i Sabati dei papà, un momento di ritrovo e di prime letture per i papà, le loro bambine e i loro bambini.

Un’occasione di condivisione fra padri che amano leggere ai loro piccoli, o che vogliono iniziare a farlo, sostenuto e incentivato dalla biblioteca con esempi di letture, consigli e buone pratiche.

Le mattinate di letture condivise saranno divise in due gruppi, a seconda del target di riferimento: 0-3 anni e 3-6 anni.

Partecipazione gratuita, previa prenotazione obbligatoria al numero tel. 030 7405591 o alla mail biblioteca.ragazzi@comune.palazzolosulloglio.bs.it

La partecipazione ai singoli eventi sarà gratuita, previa prenotazione obbligatoria.

28 gennaio bambini 0-3
11 febbraio bambini 3-6
11 marzo bambini 0-3
15 aprile bambini 3-6
13 maggio bambini 0-3
10 giugno bambini 3-6

Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca al numero tel. 030 7405591 oppure scrivere all’indirizzo email biblioteca.ragazzi@comune.palazzolosulloglio.bs.it

palazzolo-sabati-papa-0-3
Palaozzolo-sabati-papa-3-6
Giu
14
Mer
2023
Nave – Laboratori e Letture in compagnia
Giu 14@16:30–18:00

LETTURE IN COMPAGNIA
Ritornano in biblioteca a Nave le letture in compagnia del mercoledì pomeriggio per tutti i bambini dai 5 agli 8 anni.

Da febbraio a giugno un mercoledì al mese alle ore 16:30
Tanti libri per sognare e storie per fantasticare.

In biblioteca i bambini imparano a…
. apprezzare i libri e la lettura
. riconoscere i libri di qualità
. condividere i libri con altri bambini
. trascorrere dei momenti piacevoli con i genitori e altri bambini.

nave-letture-biblioteca-2023

Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Giu 14@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Giu
15
Gio
2023
HUB tecnologico e letture alla biblioteca di Gavardo
Giu 15@15:00–18:00
HUB tecnologico e letture alla biblioteca di Gavardo @ Biblioteca Gavardo | Gavardo | Lombardia | Italia

I prossimi appuntamenti alla biblioteca di Gavardo!

 

gavardo-bibliotecando-in-rete
gavardo-hub-biblioteca
Gavardo-gruppo-giochi
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Giu 15@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Giu
16
Ven
2023
Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Giu 16 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Ora del racconto a Chiari
Giu 16@16:30–17:30
Ora del racconto a Chiari @ Biblioteca di Chiari | Chiari | Lombardia | Italia

Ora del racconto

E’ ripreso ’amato appuntamento del venerdì in cui vengono lette storie per le bambine e i bambini che hanno voglia di restare ad ascoltare.
La lettura è come sempre adatta alla fascia d’età fra i 3 e i 7 anni.

Niente impedisce ai più grandicelli di fermarsi ad ascoltare, come alle sorelline e ai fratellini più piccoli.
Prestano la loro voce ai libri della biblioteca i membri dell’associazione Librellule, il nostro fantastico gruppo di volontari e di volontarie lettrici.

Attenzione: l’accesso è libero ma è richiesto il certificato verde (green pass) ai maggiori di 12 anni.

La promozione della lettura in famiglia che l’Ora del Racconto vuole con tutte le sue forze suscitare e sostenere è già stata indicata dall’Unicef come la singola azione più efficace per contrastare la povertà educativa.

Giu
17
Sab
2023
Roncadelle – Elnòs Leggi e crea il sabato mattina
Giu 17@10:00–12:00
Roncadelle - Elnòs Leggi e crea  il sabato mattina @ ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

Ogni sabato mattina c’è Leggi & Crea, un momento dedicato alla lettura per i più piccoli, il consueto appuntamento con la lettura per i più piccoli

Libri, letture, spazio disegno per bambini: ELNÒS Leggi e Crea è un momento divertente tutto da scoprire!

Ogni sabato, dalle 10 alle 12, aspettiamo i più piccoli per avventurarci insieme in nuove storie, ecco il programma di febbraio:

Sabato 4 febbraio: Alla corte di re e regine
Sabato 11 febbraio: Tutti i libri di SPOTTY
Sabato 18 febbraio: Carnevale in arrivo…
Sabato 25 febbraio: Vento pazzerello

 

 

Roncadelle – Punto biblioteca a Elnòs
Giu 17@10:00–12:00
Roncadelle - Punto biblioteca a Elnòs @ gallerie di ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI

 Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente  tutti i sabati mattina

Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.

Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica –  ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.

Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.

Giu
21
Mer
2023
Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Giu 21@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Giu
22
Gio
2023
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Giu 22@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Giu
23
Ven
2023
Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Giu 23 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Ora del racconto a Chiari
Giu 23@16:30–17:30
Ora del racconto a Chiari @ Biblioteca di Chiari | Chiari | Lombardia | Italia

Ora del racconto

E’ ripreso ’amato appuntamento del venerdì in cui vengono lette storie per le bambine e i bambini che hanno voglia di restare ad ascoltare.
La lettura è come sempre adatta alla fascia d’età fra i 3 e i 7 anni.

Niente impedisce ai più grandicelli di fermarsi ad ascoltare, come alle sorelline e ai fratellini più piccoli.
Prestano la loro voce ai libri della biblioteca i membri dell’associazione Librellule, il nostro fantastico gruppo di volontari e di volontarie lettrici.

Attenzione: l’accesso è libero ma è richiesto il certificato verde (green pass) ai maggiori di 12 anni.

La promozione della lettura in famiglia che l’Ora del Racconto vuole con tutte le sue forze suscitare e sostenere è già stata indicata dall’Unicef come la singola azione più efficace per contrastare la povertà educativa.

Giu
24
Sab
2023
Roncadelle – Elnòs Leggi e crea il sabato mattina
Giu 24@10:00–12:00
Roncadelle - Elnòs Leggi e crea  il sabato mattina @ ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

Ogni sabato mattina c’è Leggi & Crea, un momento dedicato alla lettura per i più piccoli, il consueto appuntamento con la lettura per i più piccoli

Libri, letture, spazio disegno per bambini: ELNÒS Leggi e Crea è un momento divertente tutto da scoprire!

Ogni sabato, dalle 10 alle 12, aspettiamo i più piccoli per avventurarci insieme in nuove storie, ecco il programma di febbraio:

Sabato 4 febbraio: Alla corte di re e regine
Sabato 11 febbraio: Tutti i libri di SPOTTY
Sabato 18 febbraio: Carnevale in arrivo…
Sabato 25 febbraio: Vento pazzerello

 

 

Roncadelle – Punto biblioteca a Elnòs
Giu 24@10:00–12:00
Roncadelle - Punto biblioteca a Elnòs @ gallerie di ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI

 Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente  tutti i sabati mattina

Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.

Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica –  ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.

Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.

Giu
28
Mer
2023
Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Giu 28@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Giu
29
Gio
2023
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Giu 29@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Giu
30
Ven
2023
Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Giu 30 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Ora del racconto a Chiari
Giu 30@16:30–17:30
Ora del racconto a Chiari @ Biblioteca di Chiari | Chiari | Lombardia | Italia

Ora del racconto

E’ ripreso ’amato appuntamento del venerdì in cui vengono lette storie per le bambine e i bambini che hanno voglia di restare ad ascoltare.
La lettura è come sempre adatta alla fascia d’età fra i 3 e i 7 anni.

Niente impedisce ai più grandicelli di fermarsi ad ascoltare, come alle sorelline e ai fratellini più piccoli.
Prestano la loro voce ai libri della biblioteca i membri dell’associazione Librellule, il nostro fantastico gruppo di volontari e di volontarie lettrici.

Attenzione: l’accesso è libero ma è richiesto il certificato verde (green pass) ai maggiori di 12 anni.

La promozione della lettura in famiglia che l’Ora del Racconto vuole con tutte le sue forze suscitare e sostenere è già stata indicata dall’Unicef come la singola azione più efficace per contrastare la povertà educativa.

Lug
1
Sab
2023
Chiari – Il sabato dei papà
Lug 1@10:00–12:00

Tutti i primi sabati del mese i padri sono invitati a venire in biblioteca con le loro piccole e i loro piccoli, dove potranno incontrare altri papà interessati a far loro conoscere e amare i libri.
La Biblioteca cercherà ogni sabato di far trovare qualche cosa di interessante: un nuovo libro particolarmente bello, notizie utili, i consigli di operatori della sanità, insomma un po’ di conforto e assistenza nel difficile mestiere del neopapà.

Ogni appuntamento è un laboratorio esperienziale per bambini e papà

Il Sabato dei papà è uno spazio dedicato ai padri che amano leggere con le proprie figlie e i propri figli!
Il Comune di Chiari e la Biblioteca, in collaborazione con ASST Franciacorta, ripropongono nell’ambito del programma Nati per Leggere questa esperienza dedicata ai padri, specialmente a coloro che lo sono diventati da poco tempo.

Si tratta del Sabato dei papà: tutti i primi sabati del mese i padri sono invitati a venire in biblioteca con le loro piccole e i loro piccoli, dove potranno incontrare altri papà interessati a far loro conoscere e amare i libri. La Biblioteca cercherà ogni sabato di far trovare qualche cosa di interessante: un nuovo libro particolarmente bello, notizie utili, i consigli di operatori della sanità, insomma un po’ di conforto e assistenza nel difficile mestiere del neopapà.
A supportare la biblioteca in questa nuova azione, oltre alle operatrici del Consultorio di Chiari ASST Franciacorta, attivamente impegnate nella promozione della lettura in famiglia come pratica di salute, sarà la d.ssa Mariachiara Goffi, psicologa e volontaria Nati per Leggere, attivo anche nel Polo ospedaliero Mellino Mellini ASST Franciacorta, dove le nostre Librellule (il gruppo di lettori e lettrici volontarie della Sabeo) leggono due volte al mese nel reparto di Pediatria.
L’iniziativa è affettuosamente legata a un libro straordinario, molto apprezzato dai padri, Le mani di papà di Èmile Jadoul, ringrazieremo sempre la grandissima Francesca Archinto per averlo pubblicato in Italia e che con Babalibri continua a ripropoporlo.

Nati per Leggere Lombardia è un programma nazionale sostenuto dai pediatri in alleanza con i bibliotecari e gli educatori che raccomanda ai genitori di condividere la lettura con le loro figlie e i loro figli fin dalla più tenera età. Solide ricerche scientifiche hanno accertato, infatti, i molti benefici che una regolare e precoce pratica di lettura in famiglia hanno per la salute delle bambine e dei bambini, per il loro sviluppo cognitivo e per la qualità delle relazioni. Il programma è applicato anche a Chiari. La lettura in famiglia è un parametro di salute individuato da Regione Lombardia come occasione di sviluppo affettivo, cognitivo e di contrasto alla povertà educativa (vedi il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia, Centro per la Salute del Bambino Onlus e Comitato Italiano Unicef finalizzato alla promozione delle competenze genitoriali attraverso la diffusione del Programma «Nati per Leggere» e del Progetto «Baby Pit Stop del novembre 2016)

sabato-papa-chiari-natale

Roncadelle – Elnòs Leggi e crea il sabato mattina
Lug 1@10:00–12:00
Roncadelle - Elnòs Leggi e crea  il sabato mattina @ ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

Ogni sabato mattina c’è Leggi & Crea, un momento dedicato alla lettura per i più piccoli, il consueto appuntamento con la lettura per i più piccoli

Libri, letture, spazio disegno per bambini: ELNÒS Leggi e Crea è un momento divertente tutto da scoprire!

Ogni sabato, dalle 10 alle 12, aspettiamo i più piccoli per avventurarci insieme in nuove storie, ecco il programma di febbraio:

Sabato 4 febbraio: Alla corte di re e regine
Sabato 11 febbraio: Tutti i libri di SPOTTY
Sabato 18 febbraio: Carnevale in arrivo…
Sabato 25 febbraio: Vento pazzerello

 

 

Roncadelle – Punto biblioteca a Elnòs
Lug 1@10:00–12:00
Roncadelle - Punto biblioteca a Elnòs @ gallerie di ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI

 Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente  tutti i sabati mattina

Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.

Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica –  ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.

Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.

Lug
5
Mer
2023
Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Lug 5@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Lug
6
Gio
2023
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Lug 6@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Lug
7
Ven
2023
Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Lug 7 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Ora del racconto a Chiari
Lug 7@16:30–17:30
Ora del racconto a Chiari @ Biblioteca di Chiari | Chiari | Lombardia | Italia

Ora del racconto

E’ ripreso ’amato appuntamento del venerdì in cui vengono lette storie per le bambine e i bambini che hanno voglia di restare ad ascoltare.
La lettura è come sempre adatta alla fascia d’età fra i 3 e i 7 anni.

Niente impedisce ai più grandicelli di fermarsi ad ascoltare, come alle sorelline e ai fratellini più piccoli.
Prestano la loro voce ai libri della biblioteca i membri dell’associazione Librellule, il nostro fantastico gruppo di volontari e di volontarie lettrici.

Attenzione: l’accesso è libero ma è richiesto il certificato verde (green pass) ai maggiori di 12 anni.

La promozione della lettura in famiglia che l’Ora del Racconto vuole con tutte le sue forze suscitare e sostenere è già stata indicata dall’Unicef come la singola azione più efficace per contrastare la povertà educativa.

Lug
8
Sab
2023
Roncadelle – Elnòs Leggi e crea il sabato mattina
Lug 8@10:00–12:00
Roncadelle - Elnòs Leggi e crea  il sabato mattina @ ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

Ogni sabato mattina c’è Leggi & Crea, un momento dedicato alla lettura per i più piccoli, il consueto appuntamento con la lettura per i più piccoli

Libri, letture, spazio disegno per bambini: ELNÒS Leggi e Crea è un momento divertente tutto da scoprire!

Ogni sabato, dalle 10 alle 12, aspettiamo i più piccoli per avventurarci insieme in nuove storie, ecco il programma di febbraio:

Sabato 4 febbraio: Alla corte di re e regine
Sabato 11 febbraio: Tutti i libri di SPOTTY
Sabato 18 febbraio: Carnevale in arrivo…
Sabato 25 febbraio: Vento pazzerello

 

 

Roncadelle – Punto biblioteca a Elnòs
Lug 8@10:00–12:00
Roncadelle - Punto biblioteca a Elnòs @ gallerie di ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI

 Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente  tutti i sabati mattina

Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.

Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica –  ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.

Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.

Lug
12
Mer
2023
Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Lug 12@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Lug
13
Gio
2023
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Lug 13@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Lug
14
Ven
2023
Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Lug 14 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Ora del racconto a Chiari
Lug 14@16:30–17:30
Ora del racconto a Chiari @ Biblioteca di Chiari | Chiari | Lombardia | Italia

Ora del racconto

E’ ripreso ’amato appuntamento del venerdì in cui vengono lette storie per le bambine e i bambini che hanno voglia di restare ad ascoltare.
La lettura è come sempre adatta alla fascia d’età fra i 3 e i 7 anni.

Niente impedisce ai più grandicelli di fermarsi ad ascoltare, come alle sorelline e ai fratellini più piccoli.
Prestano la loro voce ai libri della biblioteca i membri dell’associazione Librellule, il nostro fantastico gruppo di volontari e di volontarie lettrici.

Attenzione: l’accesso è libero ma è richiesto il certificato verde (green pass) ai maggiori di 12 anni.

La promozione della lettura in famiglia che l’Ora del Racconto vuole con tutte le sue forze suscitare e sostenere è già stata indicata dall’Unicef come la singola azione più efficace per contrastare la povertà educativa.

Lug
15
Sab
2023
Roncadelle – Elnòs Leggi e crea il sabato mattina
Lug 15@10:00–12:00
Roncadelle - Elnòs Leggi e crea  il sabato mattina @ ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

Ogni sabato mattina c’è Leggi & Crea, un momento dedicato alla lettura per i più piccoli, il consueto appuntamento con la lettura per i più piccoli

Libri, letture, spazio disegno per bambini: ELNÒS Leggi e Crea è un momento divertente tutto da scoprire!

Ogni sabato, dalle 10 alle 12, aspettiamo i più piccoli per avventurarci insieme in nuove storie, ecco il programma di febbraio:

Sabato 4 febbraio: Alla corte di re e regine
Sabato 11 febbraio: Tutti i libri di SPOTTY
Sabato 18 febbraio: Carnevale in arrivo…
Sabato 25 febbraio: Vento pazzerello

 

 

Roncadelle – Punto biblioteca a Elnòs
Lug 15@10:00–12:00
Roncadelle - Punto biblioteca a Elnòs @ gallerie di ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI

 Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente  tutti i sabati mattina

Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.

Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica –  ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.

Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.

Lug
19
Mer
2023
Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Lug 19@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Lug
20
Gio
2023
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Lug 20@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Lug
21
Ven
2023
Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Lug 21 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Ora del racconto a Chiari
Lug 21@16:30–17:30
Ora del racconto a Chiari @ Biblioteca di Chiari | Chiari | Lombardia | Italia

Ora del racconto

E’ ripreso ’amato appuntamento del venerdì in cui vengono lette storie per le bambine e i bambini che hanno voglia di restare ad ascoltare.
La lettura è come sempre adatta alla fascia d’età fra i 3 e i 7 anni.

Niente impedisce ai più grandicelli di fermarsi ad ascoltare, come alle sorelline e ai fratellini più piccoli.
Prestano la loro voce ai libri della biblioteca i membri dell’associazione Librellule, il nostro fantastico gruppo di volontari e di volontarie lettrici.

Attenzione: l’accesso è libero ma è richiesto il certificato verde (green pass) ai maggiori di 12 anni.

La promozione della lettura in famiglia che l’Ora del Racconto vuole con tutte le sue forze suscitare e sostenere è già stata indicata dall’Unicef come la singola azione più efficace per contrastare la povertà educativa.

Lug
22
Sab
2023
Roncadelle – Elnòs Leggi e crea il sabato mattina
Lug 22@10:00–12:00
Roncadelle - Elnòs Leggi e crea  il sabato mattina @ ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

Ogni sabato mattina c’è Leggi & Crea, un momento dedicato alla lettura per i più piccoli, il consueto appuntamento con la lettura per i più piccoli

Libri, letture, spazio disegno per bambini: ELNÒS Leggi e Crea è un momento divertente tutto da scoprire!

Ogni sabato, dalle 10 alle 12, aspettiamo i più piccoli per avventurarci insieme in nuove storie, ecco il programma di febbraio:

Sabato 4 febbraio: Alla corte di re e regine
Sabato 11 febbraio: Tutti i libri di SPOTTY
Sabato 18 febbraio: Carnevale in arrivo…
Sabato 25 febbraio: Vento pazzerello

 

 

Roncadelle – Punto biblioteca a Elnòs
Lug 22@10:00–12:00
Roncadelle - Punto biblioteca a Elnòs @ gallerie di ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI

 Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente  tutti i sabati mattina

Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.

Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica –  ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.

Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.

Lug
26
Mer
2023
Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Lug 26@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Lug
27
Gio
2023
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Lug 27@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Lug
28
Ven
2023
Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Lug 28 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Ora del racconto a Chiari
Lug 28@16:30–17:30
Ora del racconto a Chiari @ Biblioteca di Chiari | Chiari | Lombardia | Italia

Ora del racconto

E’ ripreso ’amato appuntamento del venerdì in cui vengono lette storie per le bambine e i bambini che hanno voglia di restare ad ascoltare.
La lettura è come sempre adatta alla fascia d’età fra i 3 e i 7 anni.

Niente impedisce ai più grandicelli di fermarsi ad ascoltare, come alle sorelline e ai fratellini più piccoli.
Prestano la loro voce ai libri della biblioteca i membri dell’associazione Librellule, il nostro fantastico gruppo di volontari e di volontarie lettrici.

Attenzione: l’accesso è libero ma è richiesto il certificato verde (green pass) ai maggiori di 12 anni.

La promozione della lettura in famiglia che l’Ora del Racconto vuole con tutte le sue forze suscitare e sostenere è già stata indicata dall’Unicef come la singola azione più efficace per contrastare la povertà educativa.

Lug
29
Sab
2023
Roncadelle – Elnòs Leggi e crea il sabato mattina
Lug 29@10:00–12:00
Roncadelle - Elnòs Leggi e crea  il sabato mattina @ ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

Ogni sabato mattina c’è Leggi & Crea, un momento dedicato alla lettura per i più piccoli, il consueto appuntamento con la lettura per i più piccoli

Libri, letture, spazio disegno per bambini: ELNÒS Leggi e Crea è un momento divertente tutto da scoprire!

Ogni sabato, dalle 10 alle 12, aspettiamo i più piccoli per avventurarci insieme in nuove storie, ecco il programma di febbraio:

Sabato 4 febbraio: Alla corte di re e regine
Sabato 11 febbraio: Tutti i libri di SPOTTY
Sabato 18 febbraio: Carnevale in arrivo…
Sabato 25 febbraio: Vento pazzerello

 

 

Roncadelle – Punto biblioteca a Elnòs
Lug 29@10:00–12:00
Roncadelle - Punto biblioteca a Elnòs @ gallerie di ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI

 Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente  tutti i sabati mattina

Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.

Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica –  ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.

Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.

Ago
2
Mer
2023
Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Ago 2@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Ago
3
Gio
2023
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Ago 3@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Ago
4
Ven
2023
Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Ago 4 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Ora del racconto a Chiari
Ago 4@16:30–17:30
Ora del racconto a Chiari @ Biblioteca di Chiari | Chiari | Lombardia | Italia

Ora del racconto

E’ ripreso ’amato appuntamento del venerdì in cui vengono lette storie per le bambine e i bambini che hanno voglia di restare ad ascoltare.
La lettura è come sempre adatta alla fascia d’età fra i 3 e i 7 anni.

Niente impedisce ai più grandicelli di fermarsi ad ascoltare, come alle sorelline e ai fratellini più piccoli.
Prestano la loro voce ai libri della biblioteca i membri dell’associazione Librellule, il nostro fantastico gruppo di volontari e di volontarie lettrici.

Attenzione: l’accesso è libero ma è richiesto il certificato verde (green pass) ai maggiori di 12 anni.

La promozione della lettura in famiglia che l’Ora del Racconto vuole con tutte le sue forze suscitare e sostenere è già stata indicata dall’Unicef come la singola azione più efficace per contrastare la povertà educativa.

Ago
5
Sab
2023
Chiari – Il sabato dei papà
Ago 5@10:00–12:00

Tutti i primi sabati del mese i padri sono invitati a venire in biblioteca con le loro piccole e i loro piccoli, dove potranno incontrare altri papà interessati a far loro conoscere e amare i libri.
La Biblioteca cercherà ogni sabato di far trovare qualche cosa di interessante: un nuovo libro particolarmente bello, notizie utili, i consigli di operatori della sanità, insomma un po’ di conforto e assistenza nel difficile mestiere del neopapà.

Ogni appuntamento è un laboratorio esperienziale per bambini e papà

Il Sabato dei papà è uno spazio dedicato ai padri che amano leggere con le proprie figlie e i propri figli!
Il Comune di Chiari e la Biblioteca, in collaborazione con ASST Franciacorta, ripropongono nell’ambito del programma Nati per Leggere questa esperienza dedicata ai padri, specialmente a coloro che lo sono diventati da poco tempo.

Si tratta del Sabato dei papà: tutti i primi sabati del mese i padri sono invitati a venire in biblioteca con le loro piccole e i loro piccoli, dove potranno incontrare altri papà interessati a far loro conoscere e amare i libri. La Biblioteca cercherà ogni sabato di far trovare qualche cosa di interessante: un nuovo libro particolarmente bello, notizie utili, i consigli di operatori della sanità, insomma un po’ di conforto e assistenza nel difficile mestiere del neopapà.
A supportare la biblioteca in questa nuova azione, oltre alle operatrici del Consultorio di Chiari ASST Franciacorta, attivamente impegnate nella promozione della lettura in famiglia come pratica di salute, sarà la d.ssa Mariachiara Goffi, psicologa e volontaria Nati per Leggere, attivo anche nel Polo ospedaliero Mellino Mellini ASST Franciacorta, dove le nostre Librellule (il gruppo di lettori e lettrici volontarie della Sabeo) leggono due volte al mese nel reparto di Pediatria.
L’iniziativa è affettuosamente legata a un libro straordinario, molto apprezzato dai padri, Le mani di papà di Èmile Jadoul, ringrazieremo sempre la grandissima Francesca Archinto per averlo pubblicato in Italia e che con Babalibri continua a ripropoporlo.

Nati per Leggere Lombardia è un programma nazionale sostenuto dai pediatri in alleanza con i bibliotecari e gli educatori che raccomanda ai genitori di condividere la lettura con le loro figlie e i loro figli fin dalla più tenera età. Solide ricerche scientifiche hanno accertato, infatti, i molti benefici che una regolare e precoce pratica di lettura in famiglia hanno per la salute delle bambine e dei bambini, per il loro sviluppo cognitivo e per la qualità delle relazioni. Il programma è applicato anche a Chiari. La lettura in famiglia è un parametro di salute individuato da Regione Lombardia come occasione di sviluppo affettivo, cognitivo e di contrasto alla povertà educativa (vedi il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia, Centro per la Salute del Bambino Onlus e Comitato Italiano Unicef finalizzato alla promozione delle competenze genitoriali attraverso la diffusione del Programma «Nati per Leggere» e del Progetto «Baby Pit Stop del novembre 2016)

sabato-papa-chiari-natale

Roncadelle – Elnòs Leggi e crea il sabato mattina
Ago 5@10:00–12:00
Roncadelle - Elnòs Leggi e crea  il sabato mattina @ ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

Ogni sabato mattina c’è Leggi & Crea, un momento dedicato alla lettura per i più piccoli, il consueto appuntamento con la lettura per i più piccoli

Libri, letture, spazio disegno per bambini: ELNÒS Leggi e Crea è un momento divertente tutto da scoprire!

Ogni sabato, dalle 10 alle 12, aspettiamo i più piccoli per avventurarci insieme in nuove storie, ecco il programma di febbraio:

Sabato 4 febbraio: Alla corte di re e regine
Sabato 11 febbraio: Tutti i libri di SPOTTY
Sabato 18 febbraio: Carnevale in arrivo…
Sabato 25 febbraio: Vento pazzerello

 

 

Roncadelle – Punto biblioteca a Elnòs
Ago 5@10:00–12:00
Roncadelle - Punto biblioteca a Elnòs @ gallerie di ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI

 Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente  tutti i sabati mattina

Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.

Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica –  ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.

Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.

Ago
9
Mer
2023
Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Ago 9@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Ago
10
Gio
2023
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Ago 10@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Ago
11
Ven
2023
Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Ago 11 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Ora del racconto a Chiari
Ago 11@16:30–17:30
Ora del racconto a Chiari @ Biblioteca di Chiari | Chiari | Lombardia | Italia

Ora del racconto

E’ ripreso ’amato appuntamento del venerdì in cui vengono lette storie per le bambine e i bambini che hanno voglia di restare ad ascoltare.
La lettura è come sempre adatta alla fascia d’età fra i 3 e i 7 anni.

Niente impedisce ai più grandicelli di fermarsi ad ascoltare, come alle sorelline e ai fratellini più piccoli.
Prestano la loro voce ai libri della biblioteca i membri dell’associazione Librellule, il nostro fantastico gruppo di volontari e di volontarie lettrici.

Attenzione: l’accesso è libero ma è richiesto il certificato verde (green pass) ai maggiori di 12 anni.

La promozione della lettura in famiglia che l’Ora del Racconto vuole con tutte le sue forze suscitare e sostenere è già stata indicata dall’Unicef come la singola azione più efficace per contrastare la povertà educativa.

Ago
12
Sab
2023
Roncadelle – Elnòs Leggi e crea il sabato mattina
Ago 12@10:00–12:00
Roncadelle - Elnòs Leggi e crea  il sabato mattina @ ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

Ogni sabato mattina c’è Leggi & Crea, un momento dedicato alla lettura per i più piccoli, il consueto appuntamento con la lettura per i più piccoli

Libri, letture, spazio disegno per bambini: ELNÒS Leggi e Crea è un momento divertente tutto da scoprire!

Ogni sabato, dalle 10 alle 12, aspettiamo i più piccoli per avventurarci insieme in nuove storie, ecco il programma di febbraio:

Sabato 4 febbraio: Alla corte di re e regine
Sabato 11 febbraio: Tutti i libri di SPOTTY
Sabato 18 febbraio: Carnevale in arrivo…
Sabato 25 febbraio: Vento pazzerello

 

 

Roncadelle – Punto biblioteca a Elnòs
Ago 12@10:00–12:00
Roncadelle - Punto biblioteca a Elnòs @ gallerie di ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia

LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI

 Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente  tutti i sabati mattina

Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia.

Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica –  ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia.

Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.

Ago
16
Mer
2023
Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Ago 16@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia

Le storie di scoiattolo
Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi

Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo
Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00

Costo: Gratuito
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati

Destinatari: bambini dai 4 anni in poi

Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo

Ago
17
Gio
2023
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Ago 17@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube

Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte!

Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti!

Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa.
Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura!

Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura.

Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini….

Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube

Ago
18
Ven
2023
Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Ago 18 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online

FAI COME I TUOI EROI

Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali.
Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI
In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni.
L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”?
Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?”
Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi.
Come? Scopriamolo insieme!
Un eroe e un’eroina alla volta.

Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate:
Fai come Alice – Riscopri la meraviglia
Fai come Frodo – Esci dalla contea

Data:Il podcast esce ogni venerdì

Gratuito?
Serve prenotare?No, accesso libero

Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia

Tipologia di evento: Podcast

Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.

Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti

Ora del racconto a Chiari
Ago 18@16:30–17:30
Ora del racconto a Chiari @ Biblioteca di Chiari | Chiari | Lombardia | Italia

Ora del racconto

E’ ripreso ’amato appuntamento del venerdì in cui vengono lette storie per le bambine e i bambini che hanno voglia di restare ad ascoltare.
La lettura è come sempre adatta alla fascia d’età fra i 3 e i 7 anni.

Niente impedisce ai più grandicelli di fermarsi ad ascoltare, come alle sorelline e ai fratellini più piccoli.
Prestano la loro voce ai libri della biblioteca i membri dell’associazione Librellule, il nostro fantastico gruppo di volontari e di volontarie lettrici.

Attenzione: l’accesso è libero ma è richiesto il certificato verde (green pass) ai maggiori di 12 anni.

La promozione della lettura in famiglia che l’Ora del Racconto vuole con tutte le sue forze suscitare e sostenere è già stata indicata dall’Unicef come la singola azione più efficace per contrastare la povertà educativa.

© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it