Sportiamo è sport e attività: camp multisportivo, ludico ricreativo, per bambine e bambini dai 3 ai 14 anni.
Tanto sport, creatività, laboratori e divertimento! ASD RUGBY BASSA BRESCIANA è pronta per la nuova edizione di SPORTIAMO 2022!
Il summer camp ricco di attività sportive e laboratori per le bambine ed i bambini dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Per INFANZIA dal 22 agosto al 2 settembre 2022
per PRIMARIA e SECONDARIA di primo grado dal 22 agosto al 9 settembre 2022
COSA SERVE:
braccialetto per ingresso e uscita fornito dall’ASD RUGBY BASSA BRESCIANA (5€ di cauzione);
Certificato medico non agonistico dai 6 anni compiuti in corso di validità;
Certificato medico per intolleranze e/o allergie;
Segnalazione di eventuali bisogni educativi speciali dei vostri bambini.
Dove: presso i Campi di Rugby di Leno in via Martin Luther King, 10
Età dei destinatari: bambini e bambine dai 3 ai 14 anni
Mesi: Agosto e Settembre 2021 Settimane attive: dal 22 agosto al 9 settembre 2022 (tre settimane)
Per INFANZIA dal 22 agosto al 2 settembre 2022
per PRIMARIA e SECONDARIA di primo grado dal 22 agosto al 9 settembre 2022
Copertura oraria: dalle ore 9:00 alle ore 16:00 (pausa pranzo dalle 12:00 alle 13:00) con possibilità anticipo dalle ore 7:30 e posticipo fino alle ore 17:00
Costo: La quota d’iscrizione è di 115,00€ a settimana (prezzo scontato 320,00€ per chi partecipa a 3 settimane ed effettua il pagamento anticipato);
La quota comprende: pranzo e merenda, corsi multisportivi, attività laboratoriali, una t-shirt, servizi di segretaria e assicurazione base.
Il servizio di anticipo è di 5,00€ a settimana da pagare in contanti.
Il servizio di posticipo è di 5,00€ a settimana da pagare in contanti.
Sconti: Le famiglie che iscriveranno 2 o più fratelli/sorelle a minimo 2 settimane ciascuno, avranno diritto ad uno sconto di 15,00€ sul totale per ciascuno dei fratelli, escluso il maggiore, della stessa famiglia.
NOTA gli sconti saranno applicabili solo se saldati in unica soluzione entro il 14/08/2022 e saranno attivabili selezionandoli dall’app iRugby.
Due settimane per divertirsi prima dell’inizio della scuola, un city camp all’insegna del gioco creativo e non convenzionale con il sapore dei giochi di una volta, laboratori e aiuto compiti per partire alla grande. Il tutto gestito da personale professionista nel campo dell’insegnamento e dell’animazione per bambini e ragazzi
Un campo estivo inclusivo per bambini e ragazzi che amano la natura e vogliono sviluppare la sensorialità, studiato per l’accoglienza di ragazzi con deficit visivo ma aperto a tutta la cittadinanza (c’è sempre tanto da imparare!)
GIG – GREEN INCLUSIVE GREST di Bambini in braille diventa musical…
Lab di Recitazione
Canto
Scenografia
Scrittura creativa
Danza
musica
Lis
Noi rispettiamo il giusto tempo… non il tempo esatto, ma il tempo di ognuno.
Attività all’aperto rivolte a tutti i bambini.
Il tutto nel rispetto dei tempi e della creatività di ognuno, per generare bellezza ed esperienze condivise.
Dove: Associazione Bambini in Braille Via Sant’Antonio 16 – Brescia
Età dei destinatari:per bambini dai 6 ai 12 anni
Mesi: Agosto e Settembre 2022 Settimane attive: 29 agosto – 9 settembre
Copertura oraria: dalle 8 alle 16 con pranzo al sacco
L’estate dei tuoi figli è all’insegna del coding e della robotica con RoboCoding Camp 2022 di Dreampuzzle.
Settimane di divertimento dal lunedì al venerdì per scoprire trucchi della programmazione e della robotica.
Puoi scegliere se far partecipare i tuoi ragazzi in presenza oppure comodamente online da casa in videoconferenza.
Le attività in programma per il RoboCodig Camp 2022
Engineers club
attività con materiali LEGO Education così da approcciare, oltre al coding, la costruzione del robot, problemi di meccanica e lo studio delle forze.
Durante il camp i partecipanti assembleranno inizialmente il robot base di LEGO MINDSTORMS EV3 con cui apprenderanno il linguaggio di programmazione necessario ad analizzare l’ambiente in cui opera, gestire diverse situazioni ed affrontare i primi obiettivi posti.
Minecraft Education Academy
Minecraft, il gioco più popolare nell’ultimo decennio, ha molte finalità che vanno oltre quello del mero giocare, basta conoscerle e saperle utilizzare!
Durante il camp i ragazzi apprenderanno il codice di programmazione per poter sfruttare al meglio tutte le potenzialità del gioco ed così animare il loro agente.
In ogni incontro i ragazzi verranno suddivisi in due team e verranno proposte le seguenti attività:
Lezione di Coding: apprendere un linguaggio a blocchi per costruire muri, torri, ponti, etc.
Gestione di un problema e soluzione condivisa tra i membri della squadra
Confronto finale tra i due team
Dove:
Puoi scegliere se far partecipare i tuoi ragazzi in presenza oppure comodamente online da casa in videoconferenza.
Le sede in presenza è Alla Tribuna all’interno del Centro San Filippo in Via Bazoli a Brescia.
Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 7 anni
Mesi: Giugno, Luglio e Settembre 2022 Settimane attive: 5 settimane dal 13 giugno al 15 luglio 2022 Settimane di GIUGNO
settimana 1 dal 13 al 17 giugno
settimana 2 dal 20 al 24 giugno
settimana 3 dal 27 giugno al 1 luglio
Settimane di LUGLIO
settimana 4 dal 4 all’8 luglio
settimana 5 dall’11 al 15 luglio
NOVITA’Settimana di SETTEMBRE settimana 6 dal 5 al 9 settembre
Copertura oraria: Mattina dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30
Costo: compilare il modulo dal link sotto riportato per avere tutte le informazioni Sconti: Fratelli e più settimane
Annotazioni: Compila il modulo di richiesta informazioni per ricevere tutti i dettagli riguardo ad alle attività, orari e quote di partecipazioni.
Un mese di esperienza strutturata (quattro settimane) per i bambini di elementari e medie in pieno rispetto delle direttive ministeriali per le attività estive, grazie alla disponibilità di spazi interni ed esterni della Scuola Verrocchio e della biblioteca Parco dei Libri e alla presenza di personale qualificato sia educativo (Coordinatore, psicologo di progetto ed educatori), che sportivo (istruttori), che animativo (docenti di discipline artistiche come teatro, musica e fotografia).
Il tutto alla scuola Verrocchio di Brescia – quartiere San Polo. Un’estate di iniziative ludico-sportive, laboratori artistici, e esperienze multimediali (i ragazzi saranno guidati nella creazione di un teatrino delle ombre e alla creazione di storie illustrate originali in formato cartaceo e digitale) sempre mantenendo distanze di sicurezza. Ma soprattutto un progetto per aiutare le famiglie in questo momento di difficoltà, soprattutto quelle che ne hanno più bisogno, che ora non possono sostenere la spesa.
Una forte campagna di fundraising e sensibilizzazione del territorio fanno in modo che le spese del progetto siano sostenute dall’intero quartiere San Polo, e non solo dalle famiglie con figli.
Le famiglie hanno risentito fortemente dell’impatto della prolungata emergenza sanitaria sia sul piano economico, che sul piano sociale e comunitario. I servizi hanno faticato a rispondere alle sempre più pressanti richieste di sostegno e le possibilità di socializzazione dei minori in contesti sani e tutelati si sono drasticamente ridotte.
Ecco quindi l’ESTATE SOSPESA, dove persone di buon cuore finanziano settimane di Centro Estivo per i figli di qualcun altro. Perché nella nostra visione i bambini sono responsabilità dell’intero territorio.
Il terzo anno di una scommessa vincente che prova a ricucire un tessuto sociale di comunità, creando un gruppo sinergico e affiatato di realtà al servizio del quartiere.
Dove:Brescia zona EST – via del Verrocchio 328 25136 S. Polo
Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Giornate comunitarie di avventure nel bosco, esperienze, laboratori e giochi all’aria aperta.
Occasione unica di vivere in una baita di montagna per una settimana.
Cinque giorni dedicati all’avventura in una casetta immersa nel bosco.
Esperienze di vita quotidiana, notte in tenda, raccolta legna, falò serale, approccio all’arrampicata e tanto altro…
ISCRIZIONI ENTRO il 10 LUGLIO
Dove: presso casetta 359° Associazione Baldonatura 359° Loc.Pozza Ferrara (Ferrara di Monte Baldo)
Età dei destinatari: Per ragazzi/e dagli 8 ai 14 anni
Mesi: Luglio 2022 Settimane attive: Dal 18/07 ore 09.00 al 23/07 ore 10.00 Copertura oraria: residenziale
Costo: 350 euro (tessera associativa, assicurazione, pernotto, pasti, laboratori) Sconti:sconto di € 30 per il secondo figlio
Arriva la Summer Academy targata Filodirame per un’estate artistica per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni.
Due le proposte in base all’età dei partecipanti distribuite su settimane diverse.
Filodirame Campus artistico 6-11 anni
Parola d’ordine: GIOCARE!Un Campus artistico di tre settimane dedicato a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni durante il quale si giocherà con tante discipline artistiche: dal Teatro all’Athletic Dance, dalla Giocoleria alle Maschere, dal Clown alle Tecnologie Teatrali.
Ogni gruppo sarà seguito da un insegnante diverso ogni settimana per costruire insieme i propri personaggi, mondi fantastici da visitare anche a testa in giù, nuovi punti di vista e incontri unici in un gioco in cui non ci sono né vinti né vincitori e con un unico obiettivo: Divertirsi insieme!
Filodirame Summer Academy 11-16 anni
Un unico gruppo di 16 ragazze e ragazzi seguiti da due insegnanti (Marco Pedrazzettie e Martina Pilenga) riceveranno un’alta formazione di Teatro, Athletic Dance, Tecnologie Teatrali, Organizzazione e Comunicazione.
Vivranno l’esperienza di essere una giovane Compagnia di bottega a tutti gli effetti per costruire uno spettacolo che unisca tutti i linguaggi artistici che animano Filodirame in una settimana intensiva nella quale non mancheranno sorrisi, fantasia creando nuove e sane relazioni unite dal filo dell’Arte.
Dove: Teatro Sociale e Parco Comunale III Villa Küpfer di Palazzolo sull’Oglio
Età dei destinatari: bambini/e e ragazzi/e dal 6 ai 16 anni suddivisi sulle due proposte
Mesi: Giugno e Luglio 2022 Settimane attive:
Campus artistico 6-11 anni – dal 27/06/2022 al 14/07/2022
Summer Academy 11-16 anni – dal 18/07/2022 al 22/07/2022
Copertura oraria: giornaliera dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 16:00
Avisco va in vacanza tra il verde e l’azzurro dell’Agriturismo 30 per un Summer Camp Multimediale
Il Summer Camp di Avisco è un percorso unico in cui bambine e bambini potranno sperimentare la dimensione naturale e quella multimediale in un’avventura ricca di fantasia e divertimento!
Un’esperienza di cinque giorni per scoprire le magie del cinema d’animazione completamente all’aria aperta tra il verde e gli animali.
Stopmotion, pixillation, attività ludiche e anche un po’ di compiti, saranno gli ingredienti principali.
Il pranzo è al sacco, mentre le due merende giornaliere sono offerte dall’Agriturismo 30 con i suoi prodotti biologici e genuini.
Dove: Agriturismo 30, via Madonna della Neve, Moniga del Garda (BS)
Età dei destinatari: bambini e bambine dai 5 ai 10 anni
Mesi: Luglio 2022 Settimane attive:
Settimana 4-8 luglio,
Settimana 18-22 luglio
Copertura oraria: dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 17:00 Costo: 120 euro a settimana (previsti sconti a seconda del numero di bambini/e iscritti e di settimane prenotate)
CAMPUS ESTIVO “Musica e Teatro” alla scuola di Armonia nel mese di luglio
I bambini saranno riuniti a gruppi di sette/dieci in base alle età, distinguendo le fasce 6-8 e 9-11, e trascorreranno la mattina con più operatori specializzati in musica o teatro.
Avranno modo di entrare nel mondo della musica, conoscere alcuni strumenti, provarli, esplorare le potenzialità espressive del proprio corpo e della propria voce, inventare storie e rappresentarle, per divertirsi in compagnia imparando nuove modalità di interazione.
Il luogo di svolgimento è la Scuola di Armonia, luogo naturalmente fresco e riparato dalla calura estiva.
Si trascorreranno anche momenti all’aria aperta, per trascorrere insieme un’estate serena all’insegna delle arti performative.
Orario:
08,30 – 09,00 accoglienza
09,00 – 10,30 attività 1
10,30 – 12,30 attività 2
Il centro estivo verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Non serve avere competenze specifiche in campo musicale e teatrale, ma al momento dell’iscrizione è utile sapere se si hanno già avuto esperienze in precedenza.
Serve portarsi uno snack da casa per la pausa di metà mattina.
Dove: Sede dell’Associazione Armonia Strickler, via Don Racheli 17, Rovato
Età dei destinatari: bambini dai 6 ai 11 anni
Mesi: Luglio 2022 Settimane attive: Settimane dall’11 al 29 luglio
Copertura oraria: mattina dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Costo:
Una settimana: € 120
Due settimane: € 230
comprensivi di quota associativa Spese extra: merenda Sconti: residenti comune di Rovato
Nuovo Grest Teatrale per l’estate con il teatro Caramella
SOGNO DI UN POMERIGGIO DI MEZZA ESTATE
Settimane con attività e giochi teatrali (a luglio avremo anche la collaborazione con un giocoliere) con la finalità di mettere in scena alla fine di ogni settimana un piccolo spettacolo.
Il grest sarà dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 18.
Le fasce d’età sono dai 7 agli 11 anni e dai 12 ai 14 anni
Dove: si terrà sia a Bagnolo Mella che a Leno
-Bagnolo Mella (BS), Scuole Elementari di via XXVI aprile
– Leno (BS), Villa Badia
Età dei destinatari: la proposta è pensata per queste fasce d’età: 7 – 11 anni / 12 – 14 anni
Mesi: Luglio e Agosto 2022 Settimane attive:
-Bagnolo Mella (BS)
Dall’11 al 15 luglio
Dal 18 al 22 luglio
– Leno (BS), Villa Badia
Dall’1 al 5 agosto
Dall’ 8 al 12 agosto
Copertura oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle 14:00 alle 18:00
Costo: 80€ a iscritto (10% di sconto per fratelli/sorelle)
Quest’anno il FaLò nel mese di LUGLIO organizza un GAMING CAMP – INVENTA UN GIOCO DI RUOLO
I bambini e i ragazzi diventeranno i veri protagonisti di un GIOCO DI RUOLO da loro inventato per potenziare le materie scolastiche.
Sperimenteranno divertendosi il GIOCO di RUOLO e il suo valore educativo e didattico
Perché scegliere questo laboratorio?
In un’era in cui i nostri figli intessono relazioni digitali il GIOCO DI RUOLO è un’esperienza che obbliga a relazioni reali.
Il gioco di ruolo è un gioco incentrato sul linguaggio, sulla relazione e sulla socializzazione. Questa tipologia di gioco porta il gruppo a collaborare in modo costruttivo per risolvere i compiti assegnati e gli obiettivi. Vengono richieste e potenziate abilità logiche, strategiche e creative.
Gruppo MEDIE dalle dalle 9 alle 12
Gruppo ELEMENTARI dalle 14 alle 18.
Dove: centro sportivo di Borgosatollo Via Ferri, 10/a, 25010 Borgosatollo BS
Età dei destinatari: bambini della scuola primaria e secondaria di I grado (dai 6 anni fino agli 14 anni)
Mesi: Luglio 2022 Settimane attive: il camp è attivo tutte le settimane di luglio
Copertura oraria: Il camp è part time a seconda dell’età
Gruppo MEDIE dalle dalle 9 alle 12
Gruppo ELEMENTARI dalle 14 alle 18.
Costo: a settimana € 65+iva
Annotazioni: Possibilità di rinnovare settimanalmente
Il grest si terrà presso la scuola materna di Agnosine, dalle 7:30 alle 16:00 ed il tema sarà Il Mago di Oz.
Ci saranno laboratori, musica, uscite e giochi d’acqua che faranno divertire i vostri bambini dai 3 ai 6 anni.
Dal lunedì al venerdì dal 4 al 29 Luglio.
Il prezzo comprensivo dei pasti è di 70€ a settimana ed i fratellini avranno uno sconto.
Dove: Via Guglielmo Marconi,51 25071 Agnosine
Età dei destinatari: 3-6 anni (infanzia)
Mesi: Luglio 2022
Settimane attive:
settimane di LUGLIO
Dal 4 al 8
Dal 11 al 15
Dal 18 al 22
Dal 25 al 29
Che estate ragazzi! Raccolta di tutte le proposte estive di grest e camp a per bambini e ragazzi attive a Ospitaletto per l’estate 2022
Grest e camp in partenza a giugno 2022
13 giugno – 5 agosto “CRE di casa PaSol.”
rivolto a: 6-10 anni e 11-14 anni
orario: 7.30-18.00
Possibilità del servizio mensa
info: 334 352 54 63 mail: cre.casappaesesolidale.coop
13 giugno – 5 agosto “OSPI SPORT CAMP”
IL CRED di OSPITALETTO SPORT, DIVERTIMENTO E TANTI LABORATORI!
rivolto a: 6-14 anni
orario: 7.45-17.30 (5 possibili formule di frequenza)
Possibilità del servizio mensa
info: 351 7501986 mail: ospicamp@gmail.com
13 giugno – 9 settembre (no settimana dal 15 al 19 agosto 2022) GREST SPORTIVO CENTRO NUOTO
rivolto a: 4-14 anni
orario: 8.30-18.00 (possibili anticipo)
Possibilità del servizio mensa
Info: 030 799 48 35 – gamteam.ospitaletto@gamteam.it
14 giugno — 14 luglio “OSPI FOOTBALL CAMP”
Rivolto a tutti partire dai 5 anni ai 15 anni
Orari: 8.00-17.00 (previsto servizio mensa)
Info: 340 790 57 29 – acospitaletto@libero.it
15 giugno – 15 luglio LAB-ORATORI ESTIVI
rivolto a ragazzi dalla l° primaria alla 1°media
orario: 14.30-16.00 oppure 16.00-18.00
info: 030 640395
Grest e camp in partenza a luglio 2022
04 luglio – 29 luglio CENTRO ESTIVO INFANZIA
Cre estivo per bambini dai 3 ai 6 anni
orario 8.00-16.00
Servizio mensa incluso
Giornata intera o solo mattina, i dettagli sul sito del comune
04 luglio – 15 luglio “EDUCO CAMP 2021”
Campo estivo d’inglese con giovani tutors madrelingua
rivolto a: 6-14 anni orario: 9.00-17.00
info: 335 686 10 79 mail: carolabergamaschi@libero.it lombardia@educoitalia.it
Grest e camp di agosto e settembre 2022
22 agosto – 9 settembre “GREST ORATORIO”
rivolto a ragazzi dalla l° primaria alla 2°media
orario: 14.00-18.00
info: 030 640395
29 agosto – 9 settembre “PRE SCHOOL SPORT CAMP ’22”
rivolto a: 6-14 anni
orario: 7.45-17.30 (5 possibili formule di frequenza)
Possibilità del servizio mensa
info: 351 750 19 86 mail: ospicamp@gmail.com
Dove: proposte attive sul comune di Ospitaletto
Età dei destinatari: specificato per ogni proposta
Arriva il camp ludico targato Facciamo Centro per l’estate 2022!
Proposta di divertimento per bambini e ragazzi con lo sport e tante attività ludiche e divertenti.
Vivi un’avventura insieme a noi alla scoperta del magico mondo di Harry Potter dove incontreremo nuovi personaggi e scopriremo che meravigliosa magia è la nostra vita
3 settimane di divertimento all’aria aperta, gioco e attività per bambini e ragazzi dai 5 agli 13 anni.
Dove: Palazzetto dello sport via Bevilacqua, 42 Gussago
Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni
Mesi: Luglio 2022 Settimane attive: dall’11 al 29 luglio 2022
Copertura oraria: giornata intera dalle 8.00 alle 18.00
mezza giornata: mattina dalle 8.00 alle 12.00 oppure pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00
Costo:
€ 80 a settimana (inclusa merendina)
€ 40 mezza giornata (mattina dalle 8 alle 12.30)
Sconto €10 sul secondo fratello
Pranzo escluso € 5 a pasto
Annotazioni: L’iscrizione è aperta a tutti, non solo ai residenti
Tornano a grande richiesta i Junior Camp estivi di MilleMonti!
Esperienze di trekking pensate appositamente per far divertire e i più piccoli all’aria aperta, ma con moltissime novità!!
Ecco le proposte dell’estate 2022
Junior Trek a Brescia
Cinque giorni per scoprire i sentieri e i luoghi più belli delle colline di Brescia: dai Campiani al Monte Maddalena, dal Castello di Brescia al Monte Picastello fino a Montisola e la panchina gigante di San Fermo!
Sarà una bella occasione per ammirare e conoscere meglio, camminando, i segreti del bosco, i panorami sulla nostra città e i piccoli ambienti acquatici, imparando sul campo a riconoscere foglie, piante, fiori e i segni del passaggio della fauna.
Grazie alle competenze dei nostri accompagnatori professionisti, i piccoli partecipanti avranno modo di sperimentare diverse attività outdoor: escursionismo, orienteering, avvicinamento alla corsa e nordic walking.
Escursioni condotte da Accompagnatori di media Montagna e attività e giochi all’aria aperto con il Team MilleMonti
PROGRAMMA USCITE
Punto di ritrovo e ritiro:
Lunedì e Martedì: Parcheggio del Centro San Filippo – Via Bazoli
Mercoledì: Piazzale della Stazione di Brescia – Via Sostegn
Giovedì e Venerdì: Fermata Metro Marconi
Orario di ritrovo: dalle 8:00 alle 8:30
Orario di ritiro: dalle 16:30 alle 17:00 (su richiesta prolungamento dell’orario sino alle 17:30)
Lunedì:
LA COLLINA DI S.ANNA
Trekking lungo i sentieri della collina di S. Anna e dintorni.
INTERESSI: la Franciacorta, la storia, i panorami sulla pianura
Martedì:
I CAMPIANI E I PANORAMI SULLA PIANURA
Itinerario panoramico verso i Campiani e le pendici del Monte Peso.
INTERESSI: il bosco, l’acqua, i panorami sulla città
Mercoledì:
MONTE ISOLA, LA GRANDE ISOLA NEL LAGO
Trekking alla scoperta dei piccoli borghi dell’isola fino a raggiungere il santuario della Madonna della Ceriola.
INTERESSI: la natura, le tradizioni
Giovedì:
BRESCIA, IL CASTELLO E LE SUE COLLINE
Trekking lungo le vie del centro fino a raggiungere il Castello di Brescia, i sentieri alle pendici della Maddalena e il parco dell’acqua.
INTERESSI: la storia, i panorami sulla città
Venerdì:
SAN GOTTARDO E LE PENDICI DELLA MADDALENA
Itinerario nel bosco alla scoperta dei segreti del bosco.
INTERESSI: il bosco, i panorami sulla città
Junior Trek a Iseo
Percorrere un sentiero in montagna è come leggere un libro: ogni passo è come sfogliare una pagina. La natura che ci circonda è ricca di informazioni, di curiosità, di storia. Ogni elemento del paesaggio ha una spiegazione della sua presenza. Tutto questo verrà vissuto nella forma del divertimento all’aria aperta.
QUANDO: da lunedì 20 a venerdì 24 giugno 2022
PER CHI: ragazzi dagli 8 ai 12 anni
DOVE: Sebino, Monte Isola, Franciacorta e Brescia
COME: escursioni condotte da Accompagnatori di media Montagna e attività e giochi all’aria aperto con il Team MilleMonti
PROGRAMMA USCITE
Lunedì 20 Dalle Torbiere alla Madonna del Corno
– Ritrovo ore 8:30 al parcheggio Nulli a Iseo
– Ingresso nella Riserva Naturale “Torbiere del Sebino”
– Giornata dedicata al riconoscimento di flora e fauna delle aree umide e attività di orientamento
– Pausa pranzo alla Chiesa della Madonna del Corno e rientro ad Iseo
Martedì 21 Montisola: al Santuario della Ceriola
– Ritrovo ore 8:15 alla stazione ferroviaria di Iseo, imbarco a Sulzano per Montisola
– Escursione ad anello partendo da Peschiera sino al Santuario e al castello Oldofredi
– Meteo permettendo… possibilità di un bagno alla spiaggia “delle Ere”
– Rientro alla stazione di Iseo alle 16:30
Mercoledì 22 San Fermo e la panchina gigante
– Ritrovo ore 8:30 alla stazione ferroviaria di Iseo
– Escursione per raggiungere la panchina gigante di San Fermo
– Pausa pranzo e giochi al campanile di San Fermo
– Rientro alla stazione di Iseo alle ore 16:30
Giovedì 23 Brescia: Orienteering al Castello e Parco dell’Acqua
– Ritrovo ore 8:15 alla stazione ferroviaria di Iseo
– Alla scoperta del Castello di Brescia attraverso un percorso di orienteering
– A passeggio per Brescia romana e longobarda
– Pranzo al Parco dell’Acqua e attività a tema
– Rientro alla stazione di Iseo alle 16:28
Venerdì 24 Monterotondo tra natura e vigneti
– Ritrovo ore 8:30 al parcheggio Nulli a Iseo
– Escursione tra i vigneti fino a Monterotondo
– Giochi all’aperto tra natura e avventura
– Ritiro dei bambini e saluti finali presso il parco pubblico di Via Cadorna a Monterotondo
Dove:a Brescia nel Parco delle Colline di Brescia + Monte Isola
Età dei destinatari: bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni
Mesi: Giugno 2022 Settimane attive: dal 13 Giugno fino al 24 Giugno 2022
Copertura oraria: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.30/17.00
Settimane a Cavallo con la Scuola Italiana di Equitazione Classica di Travagliato.
Attività a cavallo, merenda offerta, attività in piscina giochi e laboratori.
Dal lunedì al venerdì 8.30/12.30 con possibilità di arrivo alle 8 e uscita alle 13.
Per principianti ed esperti
Gli ampi spazi all’aperto e al coperto della nostra Scuola permetteranno ai partecipanti di godersi una settimana di equitazione e divertimento.
Proposta di attività durante la mattinata:
– Lezioni di Equitazione e Volteggio
– Conoscenza dei cavalli e della loro alimentazione
– laboratori artistici
– Attività in scuderia
– Merenda nella Club House della Scuola
– Attività in piscina
– Giochi
S.I.E.C. Scuola Italiana di Equitazione Classica è un progetto, una famiglia, la nostra quotidianità.
Successi e vittorie sono il risultato di un lavoro che ci appassiona e che condividiamo con tutti gli allievi: La dedizione ai nostri cavalli e alle discipline equestri.
Il cuore di questa Scuola sono gli istruttori, che dedicano anima e corpo alla quotidianità in scuderia, e con gli allievi danno vita alla S.I.E.C.
Una scuola che avvicina al mondo dell’equitazione chi non hai mai montato a cavallo, e fa crescere allievi e cavalli sino alle massime espressioni nelle competizioni internazionali.
Il segreto? Dedicarsi e lavorare quotidianamente per raggiungere l’eccellenza, senza mai perdere di vista e dimenticare il percorso necessario a raggiungere i risultati più importanti.
Dove: Scuola Italiana di Equitazione Classica via Napoleone, 82 Travagliato
Età dei destinatari: Principianti ed Esperti da 5 ai 16 anni
Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2022
Settimane attive:
settimane di GIUGNO
6-10
13-17
20-24
settimane di LUGLIO
4-8
11/15
18/22
settimane di AGOSTO
1/5
8/12
29/02
settimane di SETTEMBRE
5/9
Copertura oraria: mattina da Lunedì a Venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Apertura alle ore 8.00 e chiusura alle ore 13.00
Costo: 100€/settimana
L’iscrizione comprende:
– Tutte le attività elencate,
– Assicurazione.
E’ possibile iscriversi ad una o più settimane.
Per ragioni organizzative e di sicurezza Vi invitiamo a prenotare la partecipazione.
Lo STAGE ESTIVO MULTISPORT è il modo migliore per bambini e ragazzi di trascorrere l’estate in città!
È un progetto che nasce con lo scopo di educare i bambini dai 6 anni verso i sani principi dello sport, che sempre di più rappresenta una leva di sviluppo sociale ed un potente mezzo di inclusione.
Si tratta di far acquisire, tramite lo sport ed i suoi valori, le conoscenze, le abilità e le competenze che permettono ai bambini di essere più autonomi nella quotidianità verso una ricerca continua del mondo che li circonda.
La partecipazione al nostro stage prevede molte attività come i giochi di gruppo, giochi tradizionali e molte attività sportive sotto la guida di istruttori qualificati. Tutti i giorni sono previste lezioni di nuoto e a rotazione anche pallanuoto, nuoto sincronizzato, pallavolo e rugby.
GIORNATA TIPO – TURNO MATTUTINO
7:30 / 8:30 ACCOGLIENZA
9:00 / 12:00 ATTIVITA’ SPORTIVA SPECIFICA
12:00/12:30 RIORDINO ED USCITA
Possibilità per la pausa pranzo di usufruire di uno spazio riservato, in presenza di un nostro istruttore presso il bar della struttura.
GIORNATA TIPO – TURNO POMERIDIANO
13:30/ 14:30 ACCOGLIENZA
15:00/ 18:00 ATTIVITA’ SPORTIVA SPECIFICA
18:00/ 18:30 RIORDINO ED USCITA
COSA SERVE: abbigliamento sportivo, costume, cuffia e ciabatte, un cambio, crema solare, acqua, cappellino
Dove: piscina Lamarmora in via Rodi, 20 25126 Brescia
Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 anni ai 14 anni divisi per fasce d’età
Mesi: Giugno, Luglio, Agosto 2022
Settimane attive: dal 13 giugno al 27 agosto 2022
Copertura oraria: Possibilità di iscrizione per il turno completo Mattina+Pomeriggio
Campo Estivo 1,2,3…Bosco!
Finalmente torna il bellissimo e naturalissimo Campo Estivo per bimbi mooooolto Selvatici.
I bimbi potranno sperimentare un’esperienza, unica, selvatica, irripetibile di pedagogia boschiva.
E anche i genitori, magari, dopo averli accompagnati potranno godere qualche istante di respiro nel bellissimo castagneto a Brione.
Cosa si fa in un campo estivo per bambini selvatici?
Esperienza del bosco e del muoverci in libertà in esso senza “cose da fare”. Solo con l’idea di lasciare liberi i bambini di esperire il momento.
Due gite, una nei boschi e nelle valli di Brione, a vedere gole e grotte, una verso un agriturismo per stare con gli animali.
Sono in programma due turni che coprono altrettante settimane a luglio 2022.
Saranno costituiti gruppi composti di età miste comprese dai 2/3 ai 9 anni.
Il campo estivo è condotto da Vivien e Vittoria
Dove: Presso Presso La Casa nel Bosco, Strada Provinciale X numero 40, Brione.
Età dei destinatari: bambini dai 3 ai 9 anni (con eccezioni)
Mesi: Luglio e agosto 2022
Settimane attive: Sono in programma quattro turni nelle seguenti settimane:
Primo turno: 27 giugno 1 luglio. Dalle 9 alle 14.
Secondo turno: 11-15 luglio. Dalle 9 alle 14. Una giornata dalle 9 alle 16.
Copertura oraria: Dal lunedì al venerdì le mattine dalle 9 alle 14.00.
Sono in programma due uscite che richiederanno tutta la giornata e che verranno fissate in base al meteo.
Costo:
Costo Campo 120€ per il primo bimbo.
Tessera base €20,00.
Possibilità di assicurazione più specifica.
A MO(n)DO NOSTRO il pianeta che vorrei è il CRE organizzato per i bambini della scuola dell’infanzia a Concesio.
Per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, che nell’anno scolastico 2021/22 hanno frequentato la scuola dell’infanzia
Tutte le attività saranno condotte da educatori professionali dell’infanzia della Cooperativa sociale La Vela
Dove: Scuola dell’infanzia Paolo VI a Concesio
Età dei destinatari: bambini 3-6 anni
Mesi: Luglio 2022 Settimane attive: Le attività si svolgeranno dal 4 al 29 luglio.
Copertura oraria: Giornata intera dal lunedì al venerdì ore 8.00-16.00
Costo: 120 euro a settimana Il costo è inclusivo della quota assicurativa Spese extra: Al costo va aggiunta la quota pasto giornaliera di 6,5 euro per ogni pasto realmente usufruito. Sconti: fratelli
Annotazioni: Iscrizioni aperte dal 23 maggio al 10 giugno 2022