CAMPI ESTIVI GARDAESPLORA 2023

Tre diverse proposte per bambini e ragazzi, si dorme fuori casa, in tre location differenti, per scoprire esplorando e conoscendo il territorio che ci ospita!

ESPLORATORI FRA VALLE e LAGO! Toscolano-Maderno dal 18 al 24 giugno in OSTELLO. Per bambini/ragazzi fra i 9 e i 12 anni, un entusiasmante programma fatto di escursioni a piedi, visita al Museo della Carta, lezioni di sup e tanto altro!

GIROLAGOIDRO, dal 11 al 16 agosto, per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, si dorme in tenda nei campeggi a lago, avventura a piedi attorno e nei dintorni del Lago d’Idro, visita all’imponente Rocca d’Anfo e attività sportive divertenti a stretto contatto con la natura!

VALTENESI: CAMPEGGIATORI IN VIGNETO! dal 3 all’8 settembre, si dorme in tenda all’interno del Vigneto dell’azienda agricola “LaGuarda”, attività di conoscenza e cura degli animali, laboratori culinari e sensoriali all’interno della vigna! Sempre a disposizione la piscina dell’Agriturismo!

Camp GArda Esplora è la proposta di un campo estivo stanziale, rivolto ai bambini e ragazzi.

Dove:
– OSTELLO DELLE CARTIERE DI TOSCOLANO MADERNO
– AGRITURISMO LAGUARDA DI POLPENAZZE
– CAMPEGGI LAGO IDRO

Età dei destinatari: bambini e ragazzi 7-11 anni

Mesi: Giugno e Agosto 2022

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
dal 18 al 24 GIUGNO

settimane di AGOSTO
dal 11 al 16 agosto

settimane di SETTEMBRE
dal 3 all’8 settembre

Copertura oraria: residenziale

Costo: contattare per tutti i riferimenti
Sconti: fratelli

 

Contatti:
Garda Esplora
telefono: (331) 241-4691
mail: gardaesplora@gmail.com
Visita la pagina Facebook

Brescia – LudiCamp summer 2023

Camp ludico sportivo per bambini di elementari e medie. La nostra associazione si occupa di attività multisportiva in chiave ludica, ovvero, ponendo al centro dell’attività il divertimento e il rispetto dei tempi del bambino che rimane libero di sperimentare e capire cosa è più aderente alle proprie inclinazioni.

Il LudiCamp non è solo un camp sportivo tenuto da tecnici federali ma anche rivisitazione degli sport in chiave alternativa è riscoperta anche di giochi e attività dimenticate. Laboratori, balli, piscina arricchiscono il tutto.

Il tutto coordinato dal Prof. Natale Massaro laureato in S.Motorie con pluridecennale esperienza nel panorama sportivo Bresciano e nell’organizzazione di camp di questo tipo. Infine lo Staff di professionisti che lavorano tutto l’anno con i bambini e ragazzi nell’ambito dell’educazione e dello sport.

Dove: Centro sportivo “Chico Nova” traversa xx villaggio sereno 25125 Villaggio sereno Brescia

Età dei destinatari: 6-10 anni (primaria), 11-14 anni (medie) – aperto a tutti i bambini nati tra il 2009 e il 2017

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2023

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
Dal 12/6 30/6

settimane di LUGLIO
Dal 3/7 al 15/7

settimane di AGOSTO
Dal 28/8 al 1/9

settimane di SETTEMBRE
Dal 4/9 all 8/9

Copertura oraria: mattina, pomeriggio, giornata intera

Costo: Settimane a partire da 65 euro

Spese extra: Tesseramento e assicurazione di 11 euro per i non tesserati già con ludisport

Sconti: Sconti 10% secondo fratello, gratuità 3 fratello sconto settimane multiple

 

Brescia-ludisport-Blue-Playful-Kids-Summer-Camp-2023
Brescia-ludisport-Blue-Playful-Kids-Summer-Camp-2023-programma

Contatti:
Ludisport asd, Massaro Natale
telefono: (338) 258-3439
mail: Ludisportbrescia@gmail.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Grest A Regola d’Arte

L’estate è … “ A Regola d’Arte ” con l’ Atelier estivo “A REGOLA D’ARTE” 2023

La fine della scuola e l’estate si avvicinano, in un’ottica di ripartenza delle attività artistico-culturali e nell’attesa di disposizioni ufficiali, la galleria vuole essere presente e strutturata anche quest’anno, per la quarta edizione, con un centro estivo artistico dedicato ai bambini.

Una proposta che ha come obiettivo stimolare i bambini attraverso il gioco e avvicinarli ad attività manuali e all’arte.
Non è richiesta alcuna competenza se non … la voglia di creare e divertirsi !

Progetti settimanali che vedranno l’utilizzo di diversi materiali artistici, dal colore alla carta, materiali di riciclo  e … molto altro !

Laboratori di natura artistica progettati per nutrire la creatività, lo spirito d osservazione e del “fare ed inventare”
I bambini sperimenteranno diverse tecniche e materiali con particolare attenzione al riciclo
L’arte diventerà il loro mezzo per esprimersi e farlo in modo divertente fornirà loro un’esperienza positiva e stimolante

Realizzeremo insieme ai vostri bambini/ragazzi progetti per stimolare la loro creatività ed espressività avvicinandoli all’infinito mondo dell’arte con tematiche diversificate per tutto il periodo estivo che spazieranno da progetti legati all’ARTE, alla FOTOGRAFIA, progetti su Brescia Capitale della Cultura 2023, AGENDA 2030, e poi ancora NATURA, ASTRONOMIA e molto altro !

Svariate le tecniche artistiche e di riciclo creativo oltre che lettura di albi illustrati selezionati e … tante sorprese !

Ci divertiremo riscoprendo il piacere della manualità !

I laboratori saranno aperti a bambini/ragazzi di 6/12 anni.
Qualora ci fossero richieste per età superiori valuteremo la possibilità di formulare attività dedicate !Dove: sede L’ALTRA ARTE Via Nazario Sauro 20/22 – Bagnolo Mella (BS)

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

Mesi: Giugno, luglio e agosto 2023

Settimane attive: Dal 12 giugno all’11 agosto 2023 (dettagli sulla locandina)

Annotazioni: Sono aperte le iscrizioni. Per maggiori informazioni è possibile contattare o passare direttamente in galleria nei giorni di apertura della mostra o su appuntamento.

Bagnolo-Mella-estate-2023-grest-A-REGOLA-D'ARTE
Contatti:
L’ALTRA ARTE
telefono: 340.396.21.00339.469.30.73
mail: laltra.arte@gmail.com
Pagina Facebook

Educo English Camp estate 2023

Scopri tutti le proposte di English Camp per le settimane di vacanza estiva di bambini e ragazzi di Educo

Educo Scarl, ente accreditato dal MI organizza da giugno a settembre e in tutta Italia gli Educo Camp: centri estivi in lingua inglese destinati a bambini e ai ragazzi, per facilitare l’apprendimento dell’inglese e favorire la socializzazione dei giovani.

Gli EducoCamp permettono di:

 Offrire un luogo sicuro dove i giovani possono socializzare
 Acquisire la lingua inglese in modo spontaneo e naturale
 Vivere un’esperienza multiculturale simile a una vacanza-studio all’estero L’iniziativa degli EducoCamp è nata originariamente dall’esigenza di offrire anche agli studenti più piccoli l’opportunità di vivere un’esperienza di full-immersion nella lingua inglese, simile ad una vacanza-studio all’estero.

Dopo 2 anni di pandemia, che hanno messo in difficoltà il sistema scolastico e che non hanno consentito agli studenti di viaggiare, si è pensato di proporre anche ai ragazzi delle scuole superiori “la vacanza-studio in Italia”, creando un ambiente “totally English” nella scuola.

I tutors madrelingua inglese, che provengono appositamente da tutto il mondo anglofono (Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Irlanda e Regno unito), vengono accuratamente selezionati e opportunamente formati da Educo Italia per portare ai giovani entusiasmo e motivazione ad apprendere l’inglese.

Il punto di forza dell’iniziativa consiste senz’altro nella formazione delle risorse umane, ma anche nella proporzione staff:studenti – 1:10.
Gruppi così piccoli consentono un’interazione spontanea ed efficace, che non può essere garantita nei gruppi-classe standard nelle scuole.

Negli ultimi 2 anni Educo Italia ha continuato ad organizzare campi estivi nel rispetto delle direttive ministeriali e protocolli sanitari previsti.

L’esperienza acquisita in tale situazione di emergenza ha reso particolarmente affidabile la sicurezza dell’ambiente EducoCamp.

Accompagnati da esperti docenti Camp Director e Trainee -Tutor madrelingua appositamente selezionati e formati, i partecipanti svolgono attività didattiche divertenti e coinvolgenti, suddivisi in piccoli gruppi in base all’età. I campers acquisiscono la lingua spontaneamente esprimendosi in modo naturale in un contesto informale. L’approccio inclusivo e la metodologia ludico-didattica incoraggiano i partecipanti, favoriscono l’autostima e rendono più efficace l’apprendimento linguistico.

Caratteristiche delle proposte Educo English Camp

  • Approccio didattico e inclusivo basato sul coinvolgimento affettivo, emotivo e razionale dello studente attraverso il quale si attiva la flow experience
  • La metodologia ludico-didattica incoraggia i partecipanti, favorendo l’autostima e rendendo più efficace l’apprendimento della lingua inglese, alla pari di una vacanza-studio all’estero
  • Divisione in gruppi tenendo conto delle conoscenze e dell’età: il rapporto Trainee-Tutors – Studenti è di 1:9 – 1:12 / il rapporto Staff (Italiano ed anglofono) – Studenti è di 1:4 -1:5
  • Final Show: Gli studenti hanno modo di mostrare a familiari e amici cosa hanno appreso, ricevendo il giusto riconoscimento per il loro impegno.
  • Strumenti Didattici: Activity Books graduati e corrispondenti ai livelli A1, A2, B1 del Framework europeo (materiale fornito da Educo). Sono inoltre affiancati games, drama based activities, CLIL activities, songs, sports, competitions, water games, arts and crafts.

Staff EducoCamp

Camp Director: trova gli spazi per il Camp, decide le date e durata del progetto, prende contatti con le famiglie e raccoglie le iscrizioni, dirige il Camp e supervisiona i Trainee-Tutor. I Camp Directors partecipano ad una giornata formativa obbligatoria gratuita, dove sarà chiarito ogni aspetto didattico e organizzativo del Camp.

Assistant: Il Camp Director viene affiancato da un collega di fiducia per garantire un servizio di qualità e lo svolgimento del Camp in piena sicurezza

Helper: Studenti di età superiore ai 16 anni con una competenza in lingua inglese di almeno B1 che affiancano i Tutors. Gli helpers possono essere inseriti con progetti di Alternanza Scuola lavoro. Al termine del camp riceveranno un certificato di partecipazione valido per crediti formativi scolastici. Il numero degli helpers non potrà essere superiore al numero dei gruppi di studenti.

Trainee-Tutors: Ogni gruppo è seguito da un madrelingua, selezionato da EDUCO in base all’esperienza e preparazione accademica attinente al progetto. I Trainee-Tutor sono giovani tra i 20 e 30 anni provenienti da tutto il mondo anglofono. Al loro arrivo in Italia i Trainee-Tutor seguono una formazione specifica mirata al ruolo. Una combinazione che garantisce un’esperienza multiculturale unica. Gentili Docenti, vi presentiamo sinteticamente il nostro progetto EducoCamp, full immersion in lingua inglese, indicato per i ragazzi della primaria e secondaria di I grado. Il progetto è già stato testato nell’estate 2020 seguendo le ordinanze regionali sulla sicurezza Covid-19. Progetto di 1 o 2 settimane, da lunedì al venerdì

Host Families: Famiglie dei partecipanti o esterne al Camp. Le famiglie possono cogliere l’occasione di ospitare un TraineeTutor a casa durante la durata del Camp, creando così l’opportunità di vivere un vero scambio culturale.

Età dei destinatari:  infanzia, primaria e secondaria I° grado (vedi singole proposte)

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2023

Settimane attive e sedi per zona:

dal 19 giu 2023 al 23 giu 2023
IC DON GIOVANNI ANTONIOLI – SOLO STUDENTI INTERNI Via Nino Bixio, 42 Ponte di Legno (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 26 giu 2023 al 7 lug 2023
ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI MONTALCINI Via Cesare Battisti, 52 Montichiari (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

 

dal 3 lug 2023 al 14 lug 2023
CENTRO MARIAPOLI ‘LUCE’ Via 11 Febbraio, 2 Frontignano (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 3 lug 2023 al 14 lug 2023
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SALVATORE QUASIMODO Via Caduti della Resistenza, 24 Nuvolento (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 3 lug 2023 al 14 lug 2023
SCUOLA PRIMARIA ANGELO MARIA CANOSSI Via G. Zanardelli, 13 Ospitaletto (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 17 lug 2023 al 28 lug 2023
VILLA BADIA DI FONDAZIONE DOMINATO LEONENSE Via Re Desiderio, 1 Leno (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 17 lug 2023 al 28 lug 2023
PARROCCHIA S.ANTONIO ABATE Via Sant’Antonio, 29 Castelcovati (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 24 lug 2023 al 4 ago 2023
ALTERNATIVA AMBIENTE Via Nazionale, 132 Vezza d’Oglio (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 24 lug 2023 al 5 ago 2023
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TREBESCHI Via Vittorio Alfieri, 1 Sirmione (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 24 lug 2023 al 4 ago 2023
SCUOLA PRIMARIA PADERNO FRANCIACORTA Viale Europa, 20 Paderno Franciacorta (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 31 lug 2023 al 11 ago 2023
IMPIANTI SPORTIVI COMUNALE CERVENO Via Novelli, 0 Cerveno (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 31 lug 2023 al 11 ago 2023
ORATORIO PARROCCHIALE MANO NEL VERDE Piazza Aldo Moro, 2 Manerba del Garda (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

 

dal 28 ago 2023 al 1 set 2023
SCUOLA PRIMARIA DON REMO TONOLI Via Buscarino, 32 Coccaglio (BS, Lombardia)
Primaria

dal 28 ago 2023 al 1 set 2023
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A. FLEMING Viale della Resistenza, 2 Molinetto (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 28 ago 2023 al 8 set 2023
POLO SCOL. S.VIGILIO Via Giuseppe Mazzini, 55 Concesio (BS, Lombardia)
D’infanzia, Primaria, Secondaria di I°

dal 28 ago 2023 al 8 set 2023
PARROCCHIA SS FAUSTINO E GIOVUTA CHIARI- CG2000 – CENTRO GIOVANILE ORATORIO CHIARI – CG2000 Via Tagliata, 2 Chiari (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 28 ago 2023 al 1 set 2023
SCUOLA MEDIA PARITARIA BONSIGNORI Via Padre M. Cappellazzi, 4 Remedello di Sopra (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 28 ago 2023 al 8 set 2023
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ALDO MORO Via Piave, 4 Serle (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

 

dal 4 set 2023 al 8 set 2023
SCUOLA SECONDARIA I GRADO “TERZI – LANA” Via Ragazzi del 99, Lumezzane (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

Copertura oraria: giornata intera

Educo-english-camp-temu-2023
Educo-english-camp-vezza-2023

Contatti:
Educoitalia s.c.a.r.l.
telefono: (392) 943-7462
mail: lombardia@educoitalia.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

 

Centro estivo Girotondo al Sottobosco

Al Sottobosco l’estate è tempo per Agri-grest, ovvero esperienza unica in fattoria!

La fattoria al SottoBosco propone per tutta l’estate attività dove i bambini saranno impegnati a prendersi cura degli amici animali e dell’orto in modo da ricevere stimoli sempre diversi e significativi, pur mantenendo un clima giocoso e rilassato.

Sono previste molte attività e laboratori in tutta sicurezza per i bambini e nel rispetto delle norme Covid19

Giornata tipo:
8.00-9.30 –  Accoglienza.
9.30 – Attività di gioco organizzato a gruppi
10.30 – pausa per una gustosa e sana merenda, momento di gioco libero.
11.15 – laboratori, attività strutturate, giochi a tema ambientale.

12.00- pranzo
Dopo il pranzo è previsto gioco libero ,riposino per i più piccoli e momento di relax per i più grandi

Durante la giornata i bambini svolgeranno mansioni da “vero fattore”, ovvero accudiranno gli animali e l’orto.

Non mancheranno momenti di gioco e movimento, solati nel fieno, giochi ricreativi e lavoretti con materiale di recupero

 

Ogni bambino dovrà portare: stivaletti di gomma o scarponcini comodi; guanti da giardinaggio; cappellino per il sole; un cambio completo di vestiti.

Materiale che verrà costudito in fattoria utile e indispensabile per eseguire le varie mansioni.

Dove: Al Sottobosco via Brombela n 8 a Bedizzole

Età dei destinatari: bambini della scuola dell’infanzia e primaria

Mesi: Giugno, luglio, agosto e settembre 2023

Settimane attive: proposta attiva continuativamente e senza interruzioni dall’8 giugno al 10 settembre 2023

Copertura oraria: giornata intera dalle 8.00 alle 16.00 con possibilità di richiedere ingresso anticipato dalle ore 7.00

Costo: € 160 a settimana ( i dettagli in locandina)

Contatti:
Al Sottobosco
Telefono: 331.312.25.10
mail: alsottobosco@hotmail.com
Visita Pagina Facebook

Bedizzole-Al-Sottobosco-agri-grest-2023

Settimane Natura in Alta Valle Camonica

VACANZE AVVENTURA (9-13 anni)
Giochi ed attività all’aria aperta, un pomeriggio sospesi tra gli alberi del parco avventura, passeggiate per osservare la fauna alpina, discese in mountain bike ed un’indimenticabile notte in rifugio… il tutto in compagnia di nuovi amici!

Avventura e divertimento nel parco dell’Adamello con la proposta di vacanze residenziali per bambini e ragazze da 9 a 13 anni per settimane di natura e divertimento nel Parco dell’Adamello.

Indimenticabile avventura immersi nella natura, tra boschi di conifere e praterie alpine sulle tracce degli animali che popolano le montagne dell’Alta Valle Camonica.

Giorno dopo giorni si incontreranno nuovi amici, divertendosi in piacevoli passeggiate e numerosi giochi , emozionanti e suggestive notti in rifugio e in tenda che permetteranno ai ragazzi di di vivere la magia della natura in ogni momento della giornata

Il Parco dell’Adamello ha in serbo questo e molto altro per i suoi giovani amici!

Programma della vacanza

Domenica: Iniziamo la settimana conoscendoci un po’ meglio: tuffiamoci insieme tra le passerelle e ponti sospesi dell’ Adamello Adventure, avvolti dai rami degli abeti, in un pomeriggio ricco di energia e coraggio.

Lunedì: La settimana è cominciata e per scaldare i muscoli ci incamminiamo in Val di Viso: una giornata all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, alla scoperta della lavorazione del latte. Ma in questa bella vallata, oggi, potremo osservare anche le trincee dove è stata combattuta la Guerra Bianca.

Martedì: Oggi passeremo una fantastica giornata in Val grande, diventando Young Ranger alla ricerca delle tracce del lupo: nel corso della giornata scopriremo tante curiosità su questo animale e impareremo le regole di un branco. Ma la giornata non finisce qui: una serata luminosa ci aspetta!

Mercoledì: Zaino in spalla, tanta voglia di avventura e nuovi amici… questi saranno gli ingredienti per una fantastica due giorni nella natura: ci attende un’emozionante notte in rifugio/tenda, immersi tra le montagne della Riserva Naturale delle Valli di Sant’Antonio.

Giovedì: Dopo esserci svegliati nella fresca atmosfera mattutina, siamo pronti ad esplorare la vallata e ad incamminarci verso la località Campovecchio. E nel pomeriggio dopo tante esplorazioni nella natura ed esserci divertiti giocando e correndo liberi, siamo pronti a tornare verso valle.

Venerdì: Oggi ci aspetta una mattinata a bordo di fiammanti MTB. Ma… dopo un gustoso picnic sotto gli alberi ci attende un avventuroso pomeriggio tra quiz e giochi nella natura. Teniamo però un po’ di energie anche per la sera… infatti un’insolita serata online ci aspetta!

Sabato: La settimana è già finita ed è ora di incontrare mamma e papà: nei nostri occhi e nel nostro cuore rimarrà per sempre il ricordo di queste giornate, le nuove amicizie, le risate e le emozioni vissute!

I programmi potrebbero subire variazioni in funzione delle condizioni meteorologiche del periodo o per motivi di organizzazione.

Dove: Casa Parco dell’Adamello Via Nazionale, 132, 25059 Vezza d’Oglio BS

Età dei destinatari: bambini e ragazzi da 9 ai 13 anni suddivisi in base alla proposta

Mesi: Giugno 2023

Settimane attive:
18-24 giugno 2023
25 giugno – 1 luglio 2023

Contatti:
Alternativa ambiente
telefono: 0364 76165349 8662828
mail: alternativaambiente@gmail.com
Visita il sito

Summer RoboCoding Camp 2022

L’estate dei tuoi figli è all’insegna del coding e della robotica con RoboCoding Camp 2022 di Dreampuzzle.
Settimane di divertimento dal lunedì al venerdì per scoprire trucchi della programmazione e della robotica.

Puoi scegliere se far partecipare i tuoi ragazzi in presenza oppure comodamente online da casa in videoconferenza.

Le attività in programma per il RoboCodig Camp 2022

Engineers club

attività con materiali LEGO Education così da approcciare, oltre al coding, la costruzione del robot, problemi di meccanica e lo studio delle forze.
Durante il camp i partecipanti assembleranno inizialmente il robot base di LEGO MINDSTORMS EV3 con cui apprenderanno il linguaggio di programmazione necessario ad analizzare l’ambiente in cui opera, gestire diverse situazioni ed affrontare i primi obiettivi posti.

Minecraft Education Academy

Minecraft, il gioco più popolare nell’ultimo decennio, ha molte finalità che vanno oltre quello del mero giocare, basta conoscerle e saperle utilizzare!
Durante il camp i ragazzi apprenderanno il codice di programmazione per poter sfruttare al meglio tutte le potenzialità del gioco ed così animare il loro agente.
In ogni incontro i ragazzi verranno suddivisi in due team e verranno proposte le seguenti attività:
Lezione di Coding: apprendere un linguaggio a blocchi per costruire muri, torri, ponti, etc.
Gestione di un problema e soluzione condivisa tra i membri della squadra
Confronto finale tra i due team

Dove:
Puoi scegliere se far partecipare i tuoi ragazzi in presenza oppure comodamente online da casa in videoconferenza.
Le sede in presenza è Alla Tribuna all’interno del Centro San Filippo in Via Bazoli a Brescia.

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 7 anni

Mesi: Giugno, Luglio e Settembre 2022
Settimane attive: 5 settimane dal 13 giugno al 15 luglio 2022
Settimane di GIUGNO
settimana 1 dal 13 al 17 giugno
settimana 2 dal 20 al 24 giugno
settimana 3 dal 27 giugno al 1 luglio

Settimane di LUGLIO
settimana 4 dal 4 all’8 luglio
settimana 5 dall’11 al 15 luglio

NOVITA’ Settimana di SETTEMBRE
settimana 6 dal 5 al 9 settembre

Copertura oraria: Mattina dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30

Costo: compilare il modulo dal link sotto riportato per avere tutte le informazioni
Sconti: Fratelli e più settimane

Annotazioni: Compila il modulo di richiesta informazioni per ricevere tutti i dettagli riguardo ad alle attività, orari e quote di partecipazioni.

Contatti:
Dreampuzzle Ass. Promozione Sociale ET
telefono: 342 758 36 50
mail: robotica@dreampuzzle.net
Visita il sito

Palazzolo – Filodirame Summer Academy

Arriva la Summer Academy targata Filodirame per un’estate artistica per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni.
Due le proposte in base all’età dei partecipanti distribuite su settimane diverse.

Filodirame Campus artistico 6-11 anni

Parola d’ordine: GIOCARE!Un Campus artistico di tre settimane dedicato a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni durante il quale si giocherà con tante discipline artistiche: dal Teatro all’Athletic Dance, dalla Giocoleria alle Maschere, dal Clown alle Tecnologie Teatrali.

Ogni gruppo sarà seguito da un insegnante diverso ogni settimana per costruire insieme i propri personaggi, mondi fantastici da visitare anche a testa in giù, nuovi punti di vista e incontri unici in un gioco in cui non ci sono né vinti né vincitori e con un unico obiettivo: Divertirsi insieme!

Filodirame Summer Academy 11-16 anni

Un unico gruppo di 16 ragazze e ragazzi seguiti da due insegnanti (Marco Pedrazzettie e Martina Pilenga) riceveranno un’alta formazione di Teatro, Athletic Dance, Tecnologie Teatrali, Organizzazione e Comunicazione.

Vivranno l’esperienza di essere una giovane Compagnia di bottega a tutti gli effetti per costruire uno spettacolo che unisca tutti i linguaggi artistici che animano Filodirame in una settimana intensiva nella quale non mancheranno sorrisi, fantasia creando nuove e sane relazioni unite dal filo dell’Arte.

Dove: Teatro Sociale e Parco Comunale III Villa Küpfer di Palazzolo sull’Oglio

Età dei destinatari: bambini/e e ragazzi/e dal 6 ai 16 anni suddivisi sulle due proposte

Mesi: Giugno e Luglio 2022
Settimane attive:
Campus artistico 6-11 anni – dal 27/06/2022 al 14/07/2022
Summer Academy 11-16 anni – dal 18/07/2022 al 22/07/2022

Copertura oraria: giornaliera dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 16:00

Contatti:
Compagnia Filodirame
telefono: 388 78 10 500
mail: compagniafilodirame@gmail.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Lavenone – Summer Nature Camp

SETTIMANE e WEEK END LUNGHI RESIDENZIALI al rifugio per cavalli della ONLUS Terra Fenice ODV, immersi nella natura a contatto con gli animali salvati.

Bambini e ragazzi  godranno nel fresco paesaggio di una valletta nel comune di Lavenone a 800m s.l.m.

Seguiti H24 da professionisti vivranno esperienze speciali:

  • accudimento e relazione con gli animali
  • trekking in montagna
  • riconoscimento erbe spontanee
  • ecologia
  • attività artistiche
  • gioco libero
  • nuove amicizie
  • autonomia
  • capacità organizzativa nei vari momenti della giornata
  • prendersi cura e accoglienza dell’altro
  • disintossicazione digitale.

Dove:Località Vaiale 25074 Lavenone

Età dei destinatari: bambini e ragazzi da 7 14 anni

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre

Settimane attive:

Copertura oraria: giornata intera

Residenziale: Si, è un campo residenziale

Annotazioni: per tutte le informazioni sul nostro calendario, organizzazione e costi visitate il nostro sito

 

Contatti:
Terra Fenice ODV
telefono: (335) 615-3805
mail: terrafeniceodv@gmail.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Che estate ragazzi! Proposte estive a Ospitaletto

Che estate ragazzi! Raccolta di tutte le proposte estive di grest e camp a per bambini e ragazzi attive a Ospitaletto per l’estate 2022

Grest e camp in partenza a giugno 2022

13 giugno – 5 agosto
“CRE di casa PaSol.”
rivolto a: 6-10 anni e 11-14 anni
orario: 7.30-18.00
Possibilità del servizio mensa
info: 334 352 54 63 mail: cre.casappaesesolidale.coop

13 giugno – 5 agosto
“OSPI SPORT CAMP”
IL CRED di OSPITALETTO SPORT, DIVERTIMENTO E TANTI LABORATORI!
rivolto a: 6-14 anni
orario: 7.45-17.30 (5 possibili formule di frequenza)
Possibilità del servizio mensa
info: 351 7501986 mail: ospicamp@gmail.com

13 giugno – 9 settembre (no settimana dal 15 al 19 agosto 2022)
GREST SPORTIVO CENTRO NUOTO
rivolto a: 4-14 anni
orario: 8.30-18.00 (possibili anticipo)
Possibilità del servizio mensa
Info: 030 799 48 35 – gamteam.ospitaletto@gamteam.it

14 giugno — 14 luglio
“OSPI FOOTBALL CAMP”
Rivolto a tutti partire dai 5 anni ai 15 anni
Orari: 8.00-17.00 (previsto servizio mensa)
Info: 340 790 57 29 – acospitaletto@libero.it

15 giugno – 15 luglio
LAB-ORATORI ESTIVI
rivolto a ragazzi dalla l° primaria alla 1°media
orario: 14.30-16.00 oppure 16.00-18.00
info: 030 640395

Grest e camp in partenza a luglio 2022

04 luglio – 29 luglio
CENTRO ESTIVO INFANZIA
Cre estivo per bambini dai 3 ai 6 anni
orario 8.00-16.00
Servizio mensa incluso
Giornata intera o solo mattina, i dettagli sul sito del comune 

04 luglio – 15 luglio
“EDUCO CAMP 2021”
Campo estivo d’inglese con giovani tutors madrelingua
rivolto a: 6-14 anni orario: 9.00-17.00
info: 335 686 10 79 mail: carolabergamaschi@libero.it lombardia@educoitalia.it

Grest e camp di agosto e settembre 2022

22 agosto – 9 settembre
“GREST ORATORIO”
rivolto a ragazzi dalla l° primaria alla 2°media
orario: 14.00-18.00
info: 030 640395

29 agosto – 9 settembre
“PRE SCHOOL SPORT CAMP ’22”
rivolto a: 6-14 anni
orario: 7.45-17.30 (5 possibili formule di frequenza)
Possibilità del servizio mensa
info: 351 750 19 86 mail: ospicamp@gmail.com

Dove: proposte attive sul comune di Ospitaletto

Età dei destinatari: specificato per ogni proposta

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto e Settembre 2022

Copertura oraria: specificato per ogni proposta

MilleMonti per i più piccoli – Junior Trek

Junior Trek per piccoli escursionisti

Tornano a grande richiesta i Junior Camp estivi di MilleMonti!
Esperienze di  trekking pensate appositamente per far divertire e i più piccoli all’aria aperta, ma con moltissime novità!!

Ecco le proposte dell’estate 2022
millemonti-junior-trek-estate-2022

Junior Trek a Brescia

Cinque giorni per scoprire i sentieri e i luoghi più belli delle colline di Brescia: dai Campiani al Monte Maddalena, dal Castello di Brescia al Monte Picastello fino a Montisola e la panchina gigante di San Fermo!

Sarà una bella occasione per ammirare e conoscere meglio, camminando, i segreti del bosco, i panorami sulla nostra città e i piccoli ambienti acquatici, imparando sul campo a riconoscere foglie, piante, fiori e i segni del passaggio della fauna.

Grazie alle competenze dei nostri accompagnatori professionisti, i piccoli partecipanti avranno modo di sperimentare diverse attività outdoor: escursionismo, orienteering, avvicinamento alla corsa e nordic walking.

Escursioni condotte da Accompagnatori di media Montagna e attività e giochi all’aria aperto con il Team MilleMonti

PROGRAMMA USCITE

Punto di ritrovo e ritiro:
Lunedì e Martedì: Parcheggio del Centro San Filippo – Via Bazoli
Mercoledì: Piazzale della Stazione di Brescia – Via Sostegn
Giovedì e Venerdì: Fermata Metro Marconi

Orario di ritrovo: dalle 8:00 alle 8:30
Orario di ritiro: dalle 16:30 alle 17:00 (su richiesta prolungamento dell’orario sino alle 17:30)

Lunedì:
LA COLLINA DI S.ANNA
Trekking lungo i sentieri della collina di S. Anna e dintorni.
INTERESSI: la Franciacorta, la storia, i panorami sulla pianura

Martedì:
I CAMPIANI E I PANORAMI SULLA PIANURA
Itinerario panoramico verso i Campiani e le pendici del Monte Peso.
INTERESSI: il bosco, l’acqua, i panorami sulla città

Mercoledì:
MONTE ISOLA, LA GRANDE ISOLA NEL LAGO
Trekking alla scoperta dei piccoli borghi dell’isola fino a raggiungere il santuario della Madonna della Ceriola.
INTERESSI: la natura, le tradizioni

Giovedì:
BRESCIA, IL CASTELLO E LE SUE COLLINE
Trekking lungo le vie del centro fino a raggiungere il Castello di Brescia, i sentieri alle pendici della Maddalena e il parco dell’acqua.
INTERESSI: la storia, i panorami sulla città

Venerdì:
SAN GOTTARDO E LE PENDICI DELLA MADDALENA
Itinerario nel bosco alla scoperta dei segreti del bosco.
INTERESSI: il bosco, i panorami sulla città

Junior Trek a Iseo

Percorrere un sentiero in montagna è come leggere un libro: ogni passo è come sfogliare una pagina. La natura che ci circonda è ricca di informazioni, di curiosità, di storia. Ogni elemento del paesaggio ha una spiegazione della sua presenza. Tutto questo verrà vissuto nella forma del divertimento all’aria aperta.

QUANDO: da lunedì 20 a venerdì 24 giugno 2022
PER CHI: ragazzi dagli 8 ai 12 anni
DOVE: Sebino, Monte Isola, Franciacorta e Brescia
COME: escursioni condotte da Accompagnatori di media Montagna e attività e giochi all’aria aperto con il Team MilleMonti

PROGRAMMA USCITE

Lunedì 20 Dalle Torbiere alla Madonna del Corno
– Ritrovo ore 8:30 al parcheggio Nulli a Iseo
– Ingresso nella Riserva Naturale “Torbiere del Sebino”
– Giornata dedicata al riconoscimento di flora e fauna delle aree umide e attività di orientamento
– Pausa pranzo alla Chiesa della Madonna del Corno e rientro ad Iseo

Martedì 21 Montisola: al Santuario della Ceriola
– Ritrovo ore 8:15 alla stazione ferroviaria di Iseo, imbarco a Sulzano per Montisola
– Escursione ad anello partendo da Peschiera sino al Santuario e al castello Oldofredi
– Meteo permettendo… possibilità di un bagno alla spiaggia “delle Ere”
– Rientro alla stazione di Iseo alle 16:30

Mercoledì 22 San Fermo e la panchina gigante
– Ritrovo ore 8:30 alla stazione ferroviaria di Iseo
– Escursione per raggiungere la panchina gigante di San Fermo
– Pausa pranzo e giochi al campanile di San Fermo
– Rientro alla stazione di Iseo alle ore 16:30

Giovedì 23 Brescia: Orienteering al Castello e Parco dell’Acqua
– Ritrovo ore 8:15 alla stazione ferroviaria di Iseo
– Alla scoperta del Castello di Brescia attraverso un percorso di orienteering
– A passeggio per Brescia romana e longobarda
– Pranzo al Parco dell’Acqua e attività a tema
– Rientro alla stazione di Iseo alle 16:28

Venerdì 24 Monterotondo tra natura e vigneti
– Ritrovo ore 8:30 al parcheggio Nulli a Iseo
– Escursione tra i vigneti fino a Monterotondo
– Giochi all’aperto tra natura e avventura
– Ritiro dei bambini e saluti finali presso il parco pubblico di Via Cadorna a Monterotondo


Dove:a Brescia nel Parco delle Colline di Brescia + Monte Isola

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni

Mesi: Giugno 2022
Settimane attive: dal 13 Giugno fino al 24 Giugno 2022

Copertura oraria: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.30/17.00

Costo:
. € 35 partecipazione giornaliera
. € 149 settimana

Spese extra:Tessera Bronzo da 5 € o Tessera Argento da 25 € con validità di un anno dalla sottoscrizione, comprende RCT

Sconti: Sono previsti sconti per fratelli e più settimane

 

JuniorTrek-MilleMonti-2022-summer-camp

Contatti:
MilleMonti
telefono: 338 901 30 03
mail: info@millemonti.it
Visita il sito
Pagina Facebook

 

Settimane a cavallo alla SIEC a Travagliato

Settimane a Cavallo con la Scuola Italiana di Equitazione Classica di Travagliato.
Attività a cavallo, merenda offerta, attività in piscina giochi e laboratori.
Dal lunedì al venerdì 8.30/12.30 con possibilità di arrivo alle 8 e uscita alle 13.
Per principianti ed esperti

Gli ampi spazi all’aperto e al coperto della nostra Scuola permetteranno ai partecipanti di godersi una settimana di equitazione e divertimento.

Proposta di attività durante la mattinata:
– Lezioni di Equitazione e Volteggio
– Conoscenza dei cavalli e della loro alimentazione
– laboratori artistici
– Attività in scuderia
– Merenda nella Club House della Scuola
– Attività in piscina
– Giochi

S.I.E.C. Scuola Italiana di Equitazione Classica è un progetto, una famiglia, la nostra quotidianità.
Successi e vittorie sono il risultato di un lavoro che ci appassiona e che condividiamo con tutti gli allievi: La dedizione ai nostri cavalli e alle discipline equestri.
Il cuore di questa Scuola sono gli istruttori, che dedicano anima e corpo alla quotidianità in scuderia, e con gli allievi danno vita alla S.I.E.C.
Una scuola che avvicina al mondo dell’equitazione chi non hai mai montato a cavallo, e fa crescere allievi e cavalli sino alle massime espressioni nelle competizioni internazionali.

Il segreto? Dedicarsi e lavorare quotidianamente per raggiungere l’eccellenza, senza mai perdere di vista e dimenticare il percorso necessario a raggiungere i risultati più importanti.

Dove: Scuola Italiana di Equitazione Classica via Napoleone, 82 Travagliato

Età dei destinatari: Principianti ed Esperti da 5 ai 16 anni

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2022

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
6-10
13-17
20-24

settimane di LUGLIO
4-8
11/15
18/22

settimane di AGOSTO
1/5
8/12
29/02

settimane di SETTEMBRE
5/9

Copertura oraria: mattina da Lunedì a Venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Apertura alle ore 8.00 e chiusura alle ore 13.00

Costo: 100€/settimana
L’iscrizione comprende:
– Tutte le attività elencate,
– Assicurazione.
E’ possibile iscriversi ad una o più settimane.

Per ragioni organizzative e di sicurezza Vi invitiamo a prenotare la partecipazione.

Contatti:
S.I.E.C. Scuola italiana di equitazione classica – Francesca Di Giovanni
telefono: (338) 375-3280
mail: scuolasiec@gmail.com
Visita la pagina Facebook
Visita il profilo Instagram

Camp estivo multisport alla piscina Lamarmora

Lo STAGE ESTIVO MULTISPORT è il modo migliore per bambini e ragazzi di trascorrere l’estate in città!
È un progetto che nasce con lo scopo di educare i bambini dai 6 anni verso i sani principi dello sport, che sempre di più rappresenta una leva di sviluppo sociale ed un potente mezzo di inclusione.

Si tratta di far acquisire, tramite lo sport ed i suoi valori, le conoscenze, le abilità e le competenze che permettono ai bambini di essere più autonomi nella quotidianità verso una ricerca continua del mondo che li circonda.

La partecipazione al nostro stage prevede molte attività come i giochi di gruppo, giochi tradizionali e molte attività sportive sotto la guida di istruttori qualificati. Tutti i giorni sono previste lezioni di nuoto e a rotazione anche pallanuoto, nuoto sincronizzato, pallavolo e rugby.

GIORNATA TIPO – TURNO MATTUTINO
7:30 / 8:30 ACCOGLIENZA
9:00 / 12:00 ATTIVITA’ SPORTIVA SPECIFICA
12:00/12:30 RIORDINO ED USCITA
Possibilità per la pausa pranzo di usufruire di uno spazio riservato, in presenza di un nostro istruttore presso il bar della struttura.

GIORNATA TIPO – TURNO POMERIDIANO
13:30/ 14:30 ACCOGLIENZA
15:00/ 18:00 ATTIVITA’ SPORTIVA SPECIFICA
18:00/ 18:30 RIORDINO ED USCITA

COSA SERVE: abbigliamento sportivo, costume, cuffia e ciabatte, un cambio, crema solare, acqua, cappellino

Dove: piscina Lamarmora in via Rodi, 20 25126 Brescia

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 anni ai 14 anni divisi per fasce d’età

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto 2022

Settimane attive: dal 13 giugno al 27 agosto 2022

Copertura oraria: Possibilità di iscrizione per il turno completo Mattina+Pomeriggio

Costo:
Turno Mattino/Pomeriggio 95€
Turno Mattina+Pomeriggio 190€
Assistenza Pranzo 5€/giorno

Annotazioni: Obbligo di certificato medico dai 6 anni

Contatti:
ESC Lamarmora
telefono: (030) 242-1050
mail: team@europasportingclub.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Stage-estivo-2022-multisport-Lamarmora-programma

Chiari – Black Eagle Summer Camp 2022

5 Settimane di sport…e non solo

Dove: Centro Sportivo Comunale di Chiari – via S.S. Trinità, 19/H 25032 Chiari (BS)

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni (Nati dal 2009 fino al 2016)

Mesi: Giugno, Luglio 2022

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
20/06 – 24/06
27/06 – 01/07

settimane di LUGLIO
04/07 – 08/07
12/07 – 16/07 (solo portieri)
18/07 – 22/07

Copertura oraria: mattina, pomeriggio, giornata intera

Costo: € 130,00 giornata intera – € 80,00 mezza giornata

Spese extra: Nessuna

Sconti: 10% per fratello

Annotazioni: Il pagamento della quota dovrà essere effettuato solo dopo la comunicazione scritta da parte della società sportiva.

 

Contatti:
F.C.D. CHIARI
telefono: (335) 809-7653
mail: chiarifcd@gmail.com
Visita la pagina Facebook

R…estate al Castello alla Rocca di Lonato

Il centro estivo “R…estate al Castello” è un’avventura nel tempo, ricca di fascino e divertimento.
Settimane a tema per imparare divertendosi negli ampli spazi verdi della Rocca e della Casa del Podestà di Lonato del Garda

Le attività si propongono di stimolare l’apprendimento anche durante le attività ludiche e al contempo si cercherà di rendere i partecipanti soggetti attivi rispetto a ciò che li circonda, incoraggiandone la curiosità.
I bambini avranno modo quindi di imparare e divertirsi all’interno di un contesto unico: un castello medievale che fa da contenitore ad un parco ricco di storia e natura
La ricchezza delle collezioni della Fondazione Ugo Da Como consente di approfondire molteplici tematiche (naturalistiche, artistiche, storiche) che concorreranno alla formazione dei partecipanti.

Ogni gruppo è formato al massimo da 15 bambini per garantire l’ottimale coinvolgimento di tutti.

Le attività del Centro estivo “R…estate al Castello” sono organizzate dalla Fondazione Ugo Da Como in collaborazione con il personale qualificato della Cooperativa La Melagrana,

Descrizione delle attività:

Settimane tematiche
Il programma prevede delle settimane tematiche, che stimoleranno l’apprendimento attraverso il gioco e il divertimento. La ricchezza delle collezioni della Fondazione Ugo Da Como consente infatti di approfondire molteplici tematiche (naturalistiche, artistiche, storiche), che concorreranno alla formazione dei partecipanti.

I bambini avranno modo quindi di imparare e divertirsi all’interno di un contesto unico: un castello medievale che fa da contenitore ad un parco ricco di storia e natura. Verranno proposte attività ad alto tasso di coinvolgimento, e i partecipanti saranno stimolati alla proposta e alla condivisione e agevolati alle interazioni reciproche.

La giornata sarà divisa in due momenti:
. al mattino attività di laboratorio
. nel pomeriggio attività ludiche e di svago, con uno spazio dedicato allo svolgimento dei compiti delle vacanze.

­
Vivere nel Medioevo
La settimana sarà dedicata alla scoperta del Castello e del centro storico della città di Lonato, con particolare attenzione alle testimonianze di epoca medievale. I partecipanti approfondiranno aspetti e curiosità legati alla vita del Medioevo, dalle caratteristiche architettoniche di luoghi fortificati alle attività ed abitudini di questo periodo e saranno coinvolti in storie di dame e cavalieri, realizzazione di spade e stemmi, grandi tornei di giochi del passato, sperimentazione di antichi mestieri.

Artisti in Rocca
La settimana sarà dedicata alla peculiarità artistiche della Fondazione Ugo Da Como e della città di Lonato.
I bambini scopriranno alcuni tesori conservati nella Casa Museo del Podestà (come le preziose miniature presenti sui manoscritti della biblioteca) e in luoghi significativi della città. Si caleranno nei panni di piccoli artisti, sperimentando diverse tecniche e generi, dalla pittura en plein air dedicata alle vedute e ai paesaggi della Rocca, alla realizzazione di affreschi e miniature, passando attraverso tecniche più contemporanee come il collage, realizzazione di opere polimateriche e messa in scena di dipinti.

­
Esploratori in erba
La settimana sarà dedicata alle peculiarità botaniche e naturalistiche presenti nel parco della Rocca e nei giardini della Casa Museo.
I partecipanti scopriranno segreti e curiosità legate alle specie vegetali e alle caratteristiche naturali del territorio, con attenzione agli esemplari di volatili conservati nel Museo ornitologico della Rocca. Vestendo i panni di piccoli esploratori sperimenteranno attività legate all’orientamento, alla classificazione delle specie e alla creazione di strumenti e supporti per la lettura e la valorizzazione dell’ambiente naturale.

Dove: negli spazi della Fondazione Ugo Da Como (Rocca di Lonato e Museo Casa del Podestà)

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

Mesi: Giugno, Agosto e Settembre 2022
Settimane attive: Sei al momento le settimane confermate:
13 -17 giugno
20 – 24 giugno
27 giugno – 1 luglio

1 – 5 agosto
29 agosto – 2 settembre

5 – 9 settembre

Su richiesta di almeno 8 bambini è possibile aggiungere ulteriori date

Copertura oraria: giornata intera dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17.00

Costo: settimanale 100€

Annotazioni: L’attività verrà avviata solamente all’iscrizione di almeno 7 bambini.

Richiedi qui informazioni e prenota per il tuo bambino a “R…estate al Castello”

Contatti:
Fondazione Ugo da Como
telefono: 030 913 00 60
mail: prenotazioni@fondazioneugodacomo.it
Visita il sito
Visita la pagina FacebooK

Desenzano – Estate al museo

ESTATE AL MUSEO
Un divertente campo estivo archeologico al museo civico Rambotti di Desenzano.
Un camp educativo e divertente per scoprire tutti i segreti e le curiosità del mondo dell’archeologia.
Laboratori, giochi, visite e tanto altro ancora

Dove: museo civico Rambotti di Desenzano Via Anelli, 42, 25015 Desenzano del Garda BS

Età dei destinatari: bambini e bambine dai 6 (prima elementare frequentata) agli 11 anni

Mesi: Giugno, Luglio, Settembre 2022
Settimane attive:
1° turno: dal 20 al 24 giugno
2° turno: dal 18 al 22 luglio
3° turno: dal 25 al 29 luglio
4° turno: dal 5 al 9 settembre

Copertura oraria: giornata intera dalle ore 09.00 alle ore 16.00

Costo: € 100 a settimana

Annotazioni: L’attività partirà al raggiungimento di un numero minino di iscritti. Posti limitati.

Compila il modulo per la pre-iscrizione online

Contatti:
Coop. La Melagrana
telefono: 338 933 64 51
mail: prenotazioni@lamelagrana.it
Visita la pagina Facebook

Brescia – Camp estivi lingua inglese con British Institutes

Un’esperienza formativa unica per bambini e ragazzi  con i campi estivi British Institutes
IMPARARE LA LINGUA INGLESE DIVERTENDOSI sviluppando al contempo creatività, manualità e capacità intersoggettive e motorie

Il progetto “English Summer Camps” consiste in campi estivi della durata di una o più settimane in lingua inglese per bambini e ragazzi ed è anche un’esperienza unica di socializzazione, gioco e apprendimento.
Grazie alle molteplici attività offerte, il bambino apprende le regole dei giochi e della vita in comune, in un processo di scambi culturali e codici comunicativi ricchi e stimolanti.
Il tutto rigorosamente in lingua inglese.

Docenti di madrelingua inglese
Tra le attività proposte dai madrelingua inglese :

  • Laboratori creativi
  • Laboratori teatrali
  • art gallery
  • karaoke
  • film
  • cartoons
  • caccia al tesoro
  • attività motorie

Imparare può essere molto divertente!

Dove: Per l’estate 2022 i camp sono attivi su due sedi:
. sede British Institutes invia Cantore, 46 a Brescia
. Ambiente Parco Largo Torrelunga, 7 Brescia (solo 1 settimana a settembre)

Età dei destinatari: bambini e ragazzi da 6 a 17 anni suddivisi nelle varie proposte disponibili

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto e Settembre 2022

Settimane attive:

For Kids (6 – 11 anni)

13 – 17/06 ( mezza giornata)
20 – 24/06 ( mezza giornata)
27/06 – 01/07 (giornata intera)
4 – 8/07 (mezza giornata)
11 – 15/07 (giornata intera)
18 – 22/7 (giornata intera)
25 – 29/07 (mezza giornata)
29/08 – 02/09 (mezza giornata)
05/09 – 09/09 (giornata intera presso Ambiente Parco)

For Pre-teens (11 – 13)

4 – 8/07 (giornata intera)
5 – 09/09 (mezza giornata)

For Teens (14 – 17 anni)

4 – 8/07 (giornata intera)
5 – 09/09 (giornata intera)

Copertura oraria:
Mezza giornata: dalle 8.30 alle 12.30
Giornata intera: dalle 9.00 alle 16.00 orario continuato (pranzo al sacco)

Costo: vedi singole locandine

Annotazioni: Iscrizioni preferibilmente non oltre 2 settimane prima dell’inizio del camp e fino ad esaurimento posti

Compila da QUI il modulo di iscrizione ai campi estivi British Institutes

British-Institutes-summer-camp-2022_kids-web
British-Institutes-summer-camp-2022-teens-web
British-Institutes-summer-camp-2022---pre---teens-web
Ambiente-parco-summer-camps_on-line-2022

Contatti:
British Institutes Brescia – Docenti madrelingua qualificati
telefono: (030) 370-2554 329 010 55 91
mail: brescia@britishinstitutes.org
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Noncecampo – Digital Detox Camp

Noncecampo: RISCOPRITI DENTRO, LA’ FUORI.
Digital Detox Camp

Una nuova proposta, tremendamente attuale che può aiutare ad uscire dalla frenetica routine quotidiana e consenta al termine dell’anno scolastico la ricarica di batterie fisiche e mentali… sia per i ragazzi che per i genitori.

Possibilità di richiedere l’offerta per famiglie con numeri diversi da quelli sopra esposti oltre alla possibilità di ridurre il numero di soggiorno con prezzo adeguato alle notti. Si consiglia comunque il minimo di tre notti, per le attività proposte ai ragazzi.

I ragazzi alloggeranno in una bellissima casa di montagna nell’incantevole altipiano di Boniprati immersi nella natura più incontaminata, ad un paio di km dall’alloggio dei genitori, una Locanda di paese semplice ma ospitale a Castel Condino in TRENTINO.
Durante le giornate i ragazzi saranno impegnati in attività all’aria aperta, passeggiate, escursioni ma soprattutto in una sana socialità… DIS connettiti dalla rete per RI connetterti con te stesso, con gli altri e con la natura!

Durante il Noncecampo invece si vive un’avventura insieme, conoscendosi per la propria creatività, la fantasia e fragilità.

Le attività saranno legate a percorsi performativi e giocosi e utilizzeranno molti linguaggi, dal teatro all’illustrazione, dalla musica all’attività sportiva.

Il tutto immerso in un contesto naturale ed isolato dal resto delle “distrazioni digitali” che troppo spesso confondono gli orizzonti e non ci permettono di entrare nel vivo delle cose.

L’esperienza avrà momenti corali ed individuali, uniti nel divertimento e nella leggerezza, anche se a volte si affronteranno insieme temi difficili e insieme si scoprirà come renderli più addomesticabili.
I ragazzi impareranno a cavarcela da soli nella natura utilizzando tutte le beltà che essa ci offre, facendoci incantare dalle atmosfere che stare nei luoghi selvaggi ci farà riscoprire, e vivremo una vacanza frugale e minimalista all’insegna di poche comodità ma tanta, tanta scoperta, entusiasmo, allegria, stupore, avventura.

Un viaggio nei boschi per ritrovarci nella nostra parte più vera.

Dove: Castel Condino in TRENTINO.

Età dei destinatari: Attività rivolta alle famiglie con ragazzi dagli 11 ai 16 anni

Mesi: Giugno 2022
Settimane attive: Dal 15 al 19 giugno 2022

Copertura oraria: Giornata intera
Residenziale: Si
Costo: Quote iscrizione per famiglie a partire da 740€ per un adulto + 1 ragazz*
(su richiesta verrà fornita quota specifica per nucleo famigliare e durata del soggiorno)
La quota comprende per i ragazzi il soggiorno in baita (5 giorni/4 notti), per il genitore il soggiorno in pensione completa presso la Locanda dei Castellani. Sono incluse nella quota assicurazione per i ragazzi legata alle attività svolte e due attività anche per i genitori con una bella camminata in compagnia di un accompagnatore di mezza montagna e un’attività presso una struttura della zona dedicata al benessere.

Compila il modulo di iscrizione al DIGITAL DETOX CAMP qui

Annotazioni: in caso si raggiungesse il numero massimo di iscritti si proporrà un secondo turno dal 21 al 24 luglio 2022

Contatti:
NONCECAMPO è un progetto de “Il metodo Prof&Gianchi”
telefono: 340 456 32 65
mail: associazionebellepoque@gmail.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Ghedi – Spazio gioco estivo

SPAZIO-GIOCO 2022 “Piccolo Indiano Terra di Neve” Cavalli, Musica &…

Torna lo SPAZIO-GIOCO ESTIVO nei mesi di GIUGNO-LUGLIO 2022, molto più di un Grest!

•ATTIVITÀ CON IL CAVALLO: accudimento, volteggio, giochi a terra, di avvicinamento e sul cavallo, a pelo e con fascione.
•ATTIVITÀ MUSICALI: giochi euritmici con strumentario Orff, strumenti orchestrali e pianoforte a mezza coda, momenti di ascolto e rilassamento.
•ATTIVITÀ NEL VERDE: giochi ed esplorazione del nostro Boschetto Incantato.
•ATTIVITÀ LUDICHE: lavori creativi, di manipolazione, spazi di lettura di racconti e fiabe, giochi liberi e strutturati.

Togliere le pareti per respirare la Libertà”

Dove: Centro Futura Bassa Bresciana Onlus, via Artigianale 38 25039 Ghedi

Età dei destinatari: Dai 4 agli 11 anni

Mesi: Giugno, Luglio 2022

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
Dal 13 tutto il mese di giugno 2022

settimane di LUGLIO
Tutto il mese fino al 29 luglio 2022

Copertura oraria: mattina, pomeriggio, giornata intera

Costo:
€180 costo settimanale giornata intera
€100 costo mezza giornata
La retta settimanale comprende 2 merende al giorno e l’acqua necessaria.

Spese extra:
€3 assicurazione mensile, €5 quota associativa ridotta
È previsto il pranzo al sacco, in modo che ogni bambino possa mangiare serenamente ciò che preferisce, e in modo da tutelare eventuali allergie o intolleranze.

Accessibilità portatori handicap: Tutte le attività svolte hanno carattere inclusivo. Durante l’anno la struttura svolge attività di Musicoterapia, di Riabilitazione Equestre e di Psicomotricità, pertanto non esistono barriere architettoniche all’interno del Centro (un unico piano terra immerso nel verde). Oltre alle 2 figure professionali saranno presenti figure di supporto.

Annotazioni: Il camp è condotto da:
CHIARI ALESSANDRA: musicoterapeuta, pianista, insegnante di pianoforte e responsabile di Laboratori di Propedeutica per bambini 3-6 anni sul territorio bresciano,conduttore responsabile dell’Orchestra Sinfonica Inclusiva “Euphonia”.
CAINE ALESSANDRA: pedagogista, terapista della Riabilitazione Equestre, istruttrice di Volteggio Equestre.
Contatti:
Piccolo Indiano Terra Di Neve
telefono: (347) 043-8734
mail: chiarialessandra@libero.it
Visita la pagina Facebook

Archeocamp al museo di Manerba

Giornate all’insegna del divertimento, ma anche dell’acquisizione di nuove conoscenze giocando insieme a contatto con la storia, la natura e il territorio.
Ogni giorno ci saranno laboratori bellissimi pensati dalle educatrici e educatori alternati al gioco libero, sempre nell’aula didattica e nel giardino del museo archeologico.

Si tratta di intere giornate di attività centrate su temi relativi all’archeologia, alla storia e alla natura del territorio e non solo, che vedono coinvolti, oltre agli operatori didattici del museo, anche esperti di vari ambiti (archeologia sperimentale, educazione ambientale, alimentazione, teatro, fotografia, ecc…) che mettono a disposizione le loro competenze ed abilità.

Dove: Museo Civico Archeologico della Valtenesi Manerba del Garda, via Rocca n.20

Età dei destinatari: bambini 7-11 anni

Mesi: Giugno 2022
Settimane attive:
settimane di GIUGNO
dal 13 al 17 giugno

Copertura oraria: (lunedì-venerdì) dalle 9.00 alle 16.30

Costo: 130,00 euro a bambino/a alla settimana + 10 euro tesseramento 2022 all’Associazione Culturale Valtenesi a fini assicurativi

Merenda fornita dall’organizzazione

Spese extra: Pranzo al sacco portato da casa

Annotazioni: Il tesseramento all’Associazione Culturale Valtenesi è necessario a fini assicurativi.

Contatti:
Associazione Culturale Valtenesi
telefono: 339.613.72.47
mail:museo@comune.manerbadelgarda.bs.it Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Brescia – Summer Camp con Pingu: fai volare il tuo inglese

Summer camp per bambini dia 3 ai 12 anni per imparare l’inglese insieme a Pingu!

Settimane di divertimento per accompagnare i bambini nell’entusiasmante scoperta dell’inglese per un’estate indimenticabile:

    • personale qualificato madrelingua o bilingue, per imparare in modo naturale, grazie ad insegnanti preparati, tra attività teatrali, canzoni ed altro
    • giochi all’aria aperta, ci saranno tanto giochi di squadra per condividere il divertimento insieme a tanti amici
    • laboratori manuali e creativi, per mettersi alla prova imparando a preparare biscotti, costruire il Big Ben, progettare areroplani, coltivare fiori e piante da frutto, suonare, cantare e dipingere
    • visite guidate, viaggiare insieme alla scoperta nuovi luoghi ed avventure

La maggior parte delle proposte è pensata per essere svolta negli spazi all’aperto.
Se la situazione lo consentirà è prevista un’uscita didattica settimanale
Gruppi con numero ridotto di bambini per garantire qualità e sicurezza

Le settimane verranno attivate al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Dove: sede Pingu’s English Brescia via Mantova 79

Età dei destinatari: bambini dai 3 ai 12 anni.

Mesi: Giugno, Luglio 2022
Settimane attive:dal 13 giugno al 29 luglio 2022
Copertura oraria: giornata intera dalle 8.30/9.00 alle 16.00/16.30

Costo: € 190 singola settimana
Spese extra: pasto € 35 a settimana
Sconto: fratelli e più settimane

Annotazioni: Pasti forniti da catering certificato in porzioni sigillate e monodose

Contatti:
Pingu’s English Brescia
Telefono: 375 643 54 70
Mail:brescia@pingusenglish.it
Visita la pagina Facebook
Visita il profilo Instagram

Carpenedolo – Play Camp il summer sport camp

Camp per tutta l’estate
corso di nuoto al mattino

Dove:via Piemonte n.21 25013 Carpenedolo

Età dei destinatari:
baby 3-6 anni
ragazzi 7-14 anni

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2022

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
tutte

settimane di LUGLIO
tutte

settimane di AGOSTO
tutte

settimane di SETTEMBRE
prima

Copertura oraria: possibilità di mezza giornata o giornata intera

Costo: settimana a partire da 46,75€
Spese extra: pranzo non incluso

Sconti: 15% se porti un amico

COmpila il modulo per essere contatto e ricevere informazioni

Contatti:
Forus Italia
mail: infocarpenedolo@forusitalia.it

Agnosine – Estate in scuderia

Estate in scuderia per cavalcare, giocare, conoscere e rispettare la natura e gli animali.
Uno spazio a misura di bambino, in stretto legame con la natura, dove imparare a conoscere i cavalli e gli altri animali della scuderia.
Uno spazio tra gli animali e il bosco, per giochi, laboratori e racconti.

Approccio guidato ai cavalli, con attività didattiche e in sella.
Osserviamo e raccogliamo: camminando con i pony alla scoperta dell’ambiente circostante.
Mani abili: laboratori creativi.
Giochi all’aria aperta con Lucy l’asinella.

Tutte le attività prevedono l’associazione al circolo e la copertura assicurativa.

 

Dove: Circolo Ippico La Piana Binzago di Agnosine

Età dei destinatari: ragazzi dei 7 ai 12 anni

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2022

Settimane attive: TUTTI I GIORNI

Copertura oraria: Giornata intera dalle 9.30 alle 17,30

 

Ente organizzatore:
CIRCOLO IPPICO LA PIANA
telefono: (036) 586-0589
mail: pat.lapiana@yahoo.it
sito:www.scuderialapiana.it
Facebook: NoisiamoGliAltriSiamoQuelliDellaPiana

Santa Giulia Summer Camp

Campo estivo con Brescia Musei dedicato ai bambini e ragazzi attivo per tutta l’estate dal 13 giugno al 9 settembre.
Un’occasione per vivere le settimane di pausa scolastica del periodo estivo nel contesto affascinante dei musei bresciani e con una proposta ludico didattica originale e sempre nuova.

Novità 2022 Quest’anno anche per teenagers!

Un appuntamento fisso ai Musei Civici! Vi aspettano laboratori stimolanti e giocosi per divertirsi imparando in un atmosfera rilassata e carica di bellezza.
Le vacanze estive, invernali e pasquali e tutti i momenti di pausa scolastica, sono il tempo perfetto per godersi piacevoli giornate all’insegna della creatività, negli splendidi spazi del Museo di Santa Giulia, del Castello o della Pinacoteca Tosio Martinengo.

SUMMER CAMP KIDS | età dai 6 agli 11 anni

MUSEO DI SANTA GIULIA | dal 13 giugno al 9 settembre
Dalle ore 8.30 alle 15.30

Fantasie contemporanee: 13-17 giugno; 11-15 luglio; 8-12 agosto; 5-9 settembre.
Da Banksy a Fontana, da Severini alle mirabolanti creazioni della giovane Kozina, tra stencil, creta, marionette, parrucche di carta, ogni giorno sarà una vera e propria scoperta

Di tutto un po’: 20-24 giugno: 18-22 luglio; 15-19 agosto
Alla scoperta di due grandi Maestri contemporanei, Edward Weston per la fotografia ed Emilio Isgrò con le sue opere concettuali, e di due famosi collezionisti Paolo Tosio e Peggy Guggenheim.

Il giro del mondo in 5 giorni: 27 giugno-1 luglio; 25-29 luglio; 22-26 agosto.
Dall’Africa subsahariana, all’Asia dove il viaggio approderà in India, l’Europa sarà protagonista con la Spagna, per poi volare nelle riserve del nord America ed arrivare infine nella sconfinata Oceania.

Una settimana mitica!: 4-8 luglio; 1-5 agosto; 29 agosto – 2 settembre.
Un percorso coinvolgente tra le intricate storie, le figure fantastiche, dei ed eroi della mitologia greca e romana, raffigurati nelle preziose testimonianze materiali esposte in museo.

SUMMER CAMP TEENS | età dai 12 anni

PINACOTECA TOSIO MARTINENGO | Dal 13 giugno al 1 luglio
Dalle ore 8.30 alle 15.30

Super contemporaneo: 13-17 giugno; 27 giugno – 1 luglio.
Il primo è un itinerario per scoprire artisti contemporanei tra di loro molto diversi: da Lucio Fontana, con il suo rapporto profondo con la materia, si passa poi a Gino Severini e al dinamismo delle sue figure danzanti, fino alle stravaganti parrucche in carta della giovane Asya Kozina. Una giornata sarà invece dedicata a Palazzo Monti, splendido edificio nel cuore della città adibito a residenza d’artista.

Un po’ di tutto: 20-24 giugno.
Ogni giorno è dedicato ad un’esperienza unica e sorprendente: si parte con i personaggi ritratti nelle mostre del Brescia Photo Festival messi a confronto con “celebrità” del passato raffigurate nei dipinti della Pinacoteca. Si prosegue con la conoscenza dei due famosi collezionisti Paolo Tosio e Peggy Guggenheim, e con una giornata “fuori porta” alla scoperta della suggestiva residenza artistica di Palazzo Monti. Si andrà poi alla scoperta dell’artista Filippo Tommaso Marinetti dalle “Parolibere” ai libri tattili.

Dove:
SUMMER CAMP KIDS | età dai 6 agli 11 anni
MUSEO DI SANTA GIULIA | Accoglienza presso il Museo di Santa Giulia, via Musei 81/b

SUMMER CAMP TEENS | età dai 12 anni
PINACOTECA TOSIO MARTINENGO | Accoglienza presso la Pinacoteca Tosio Martinengo, piazza Moretto 4

Età dei destinatari: Tutte le iniziative sono rivolte ai bambini dai 6 anni con due proposte

Mesi: giugno, luglio, agosto e settembre 2022

Settimane attive:
SUMMER CAMP KIDS |dal 13 giugno al 9 settembre
SUMMER CAMP TEENS | Dal 13 giugno al 1 luglio

Copertura oraria:
SUMMER CAMP KIDS Dalle ore 8.30 alle 15.30
SUMMER CAMP TEENS Dalle ore 8.30 alle 15.30

Costo:
Summer camp settimanale € 95; Sconto fratelli € 85 (dal secondo figlio).
E’ possibile iscriversi ad una o più settimane.

Accessibilità portatori handicap: Si segnala che non è prevista la presenza di personale specificamente formato e dedicato per i portatori di handicap.

Annotazioni: Si richiede ai bambini di portare: mascherina chirurgica, telo mare, borraccia, merenda e pranzo al sacco.

Contatti:
CUP Servizi educativi di Fondazione Brescia Musei
telefono: 030/2977833030/2977834
mail: santagiulia@bresciamusei.com
sito: www.bresciamusei.com
Facebook: Fondazione Brescia Musei

© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it