CAMPI ESTIVI GARDAESPLORA 2023

Tre diverse proposte per bambini e ragazzi, si dorme fuori casa, in tre location differenti, per scoprire esplorando e conoscendo il territorio che ci ospita!

ESPLORATORI FRA VALLE e LAGO! Toscolano-Maderno dal 18 al 24 giugno in OSTELLO. Per bambini/ragazzi fra i 9 e i 12 anni, un entusiasmante programma fatto di escursioni a piedi, visita al Museo della Carta, lezioni di sup e tanto altro!

GIROLAGOIDRO, dal 11 al 16 agosto, per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, si dorme in tenda nei campeggi a lago, avventura a piedi attorno e nei dintorni del Lago d’Idro, visita all’imponente Rocca d’Anfo e attività sportive divertenti a stretto contatto con la natura!

VALTENESI: CAMPEGGIATORI IN VIGNETO! dal 3 all’8 settembre, si dorme in tenda all’interno del Vigneto dell’azienda agricola “LaGuarda”, attività di conoscenza e cura degli animali, laboratori culinari e sensoriali all’interno della vigna! Sempre a disposizione la piscina dell’Agriturismo!

Camp GArda Esplora è la proposta di un campo estivo stanziale, rivolto ai bambini e ragazzi.

Dove:
– OSTELLO DELLE CARTIERE DI TOSCOLANO MADERNO
– AGRITURISMO LAGUARDA DI POLPENAZZE
– CAMPEGGI LAGO IDRO

Età dei destinatari: bambini e ragazzi 7-11 anni

Mesi: Giugno e Agosto 2022

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
dal 18 al 24 GIUGNO

settimane di AGOSTO
dal 11 al 16 agosto

settimane di SETTEMBRE
dal 3 all’8 settembre

Copertura oraria: residenziale

Costo: contattare per tutti i riferimenti
Sconti: fratelli

 

Contatti:
Garda Esplora
telefono: (331) 241-4691
mail: gardaesplora@gmail.com
Visita la pagina Facebook

Naturavventura summer camp La Perla a Orzinuovi

Summer camp per un’ estate immersi nella natura!

Attività proposte:

  • arte in natura
  • spazio compiti
  • giochi di gruppo
  • uscite sul territorio (lago, montagna, fattorie)
  • piscina
  • avventura
  • favole all’ombra

Sono attive due proposte pensate in base all’età dei bambini:
Perla Junior per bambini dai 3 mesi ai 3 anni
Perla Kids per bambini dai 3 ai 10 anni

Dove: via Oriana Fallaci, 24 Orzinuovi

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 3 mesi ai 11 anni a seconda della proposta

Mesi: Luglio,  Agosto  e Settembre 2023
Settimane attive:
Perla Junior dal 31 luglio all’1 settembre
Perla Kids dal 3 luglio all’1 settembre

Copertura oraria: Giornata intera dalle 7.30 alle 18.00 dal lunedì al venerdì

Costo: Contattare gli organizzatori
Spese extra: uscite da concordare (non obbligatorie)
Sconti: secondo fratello

Contatti:
Asilo nido perla junior
telefono: (373) 836-6243
mail: asilonidoperlajunior@gmail.com
Visita la pagina Facebook

Brescia – LudiCamp summer 2023

Camp ludico sportivo per bambini di elementari e medie. La nostra associazione si occupa di attività multisportiva in chiave ludica, ovvero, ponendo al centro dell’attività il divertimento e il rispetto dei tempi del bambino che rimane libero di sperimentare e capire cosa è più aderente alle proprie inclinazioni.

Il LudiCamp non è solo un camp sportivo tenuto da tecnici federali ma anche rivisitazione degli sport in chiave alternativa è riscoperta anche di giochi e attività dimenticate. Laboratori, balli, piscina arricchiscono il tutto.

Il tutto coordinato dal Prof. Natale Massaro laureato in S.Motorie con pluridecennale esperienza nel panorama sportivo Bresciano e nell’organizzazione di camp di questo tipo. Infine lo Staff di professionisti che lavorano tutto l’anno con i bambini e ragazzi nell’ambito dell’educazione e dello sport.

Dove: Centro sportivo “Chico Nova” traversa xx villaggio sereno 25125 Villaggio sereno Brescia

Età dei destinatari: 6-10 anni (primaria), 11-14 anni (medie) – aperto a tutti i bambini nati tra il 2009 e il 2017

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2023

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
Dal 12/6 30/6

settimane di LUGLIO
Dal 3/7 al 15/7

settimane di AGOSTO
Dal 28/8 al 1/9

settimane di SETTEMBRE
Dal 4/9 all 8/9

Copertura oraria: mattina, pomeriggio, giornata intera

Costo: Settimane a partire da 65 euro

Spese extra: Tesseramento e assicurazione di 11 euro per i non tesserati già con ludisport

Sconti: Sconti 10% secondo fratello, gratuità 3 fratello sconto settimane multiple

 

Brescia-ludisport-Blue-Playful-Kids-Summer-Camp-2023
Brescia-ludisport-Blue-Playful-Kids-Summer-Camp-2023-programma

Contatti:
Ludisport asd, Massaro Natale
telefono: (338) 258-3439
mail: Ludisportbrescia@gmail.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Grest A Regola d’Arte

L’estate è … “ A Regola d’Arte ” con l’ Atelier estivo “A REGOLA D’ARTE” 2023

La fine della scuola e l’estate si avvicinano, in un’ottica di ripartenza delle attività artistico-culturali e nell’attesa di disposizioni ufficiali, la galleria vuole essere presente e strutturata anche quest’anno, per la quarta edizione, con un centro estivo artistico dedicato ai bambini.

Una proposta che ha come obiettivo stimolare i bambini attraverso il gioco e avvicinarli ad attività manuali e all’arte.
Non è richiesta alcuna competenza se non … la voglia di creare e divertirsi !

Progetti settimanali che vedranno l’utilizzo di diversi materiali artistici, dal colore alla carta, materiali di riciclo  e … molto altro !

Laboratori di natura artistica progettati per nutrire la creatività, lo spirito d osservazione e del “fare ed inventare”
I bambini sperimenteranno diverse tecniche e materiali con particolare attenzione al riciclo
L’arte diventerà il loro mezzo per esprimersi e farlo in modo divertente fornirà loro un’esperienza positiva e stimolante

Realizzeremo insieme ai vostri bambini/ragazzi progetti per stimolare la loro creatività ed espressività avvicinandoli all’infinito mondo dell’arte con tematiche diversificate per tutto il periodo estivo che spazieranno da progetti legati all’ARTE, alla FOTOGRAFIA, progetti su Brescia Capitale della Cultura 2023, AGENDA 2030, e poi ancora NATURA, ASTRONOMIA e molto altro !

Svariate le tecniche artistiche e di riciclo creativo oltre che lettura di albi illustrati selezionati e … tante sorprese !

Ci divertiremo riscoprendo il piacere della manualità !

I laboratori saranno aperti a bambini/ragazzi di 6/12 anni.
Qualora ci fossero richieste per età superiori valuteremo la possibilità di formulare attività dedicate !Dove: sede L’ALTRA ARTE Via Nazario Sauro 20/22 – Bagnolo Mella (BS)

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

Mesi: Giugno, luglio e agosto 2023

Settimane attive: Dal 12 giugno all’11 agosto 2023 (dettagli sulla locandina)

Annotazioni: Sono aperte le iscrizioni. Per maggiori informazioni è possibile contattare o passare direttamente in galleria nei giorni di apertura della mostra o su appuntamento.

Bagnolo-Mella-estate-2023-grest-A-REGOLA-D'ARTE
Contatti:
L’ALTRA ARTE
telefono: 340.396.21.00339.469.30.73
mail: laltra.arte@gmail.com
Pagina Facebook

Creativity Camp 2023

Creativity Camp è Natura, fantasia ed arte per un’esperienza unica!
Un camp in cui la fantasia e l’arte si fondono con la natura, per un mondo diverso un modo differente di vivere l’estate.
Un camp creativo e stimolante in cui esplorare le proprie potenzialità artistiche ed il contatto con la terra.

Due sono le macro proposte del creativity camp: arte e agricoltura!

Attività del camp legate all’arte

Il CREATIVITY CAMP porta i bambini a sperimentare varie discipline artistiche attivando così il loro lato più creativo con:

– l’arte delle bolle di sapone o bubble art
– il canto
– la musica, le note, il ritmo, gli accordi e le parole in musica
– il teatro
– il musical
– la giocoleria
– la magia
– il disegno e la pittura
– il fumetto
– hip hop
– yoga yeah
– spettacolo finale dei bambini (ogni venerdì)
Il tutto sotto forma di corsi guida in cui imparare i trucchi e le basi dei vari “mestieri”.

Attività del camp legate all’agricoltura

Partendo dall’idea che il rispetto per la terra deriva da contatto e conoscenza, durante le settimane del CAMP oltre al mondo dell’arte e della creatività i bambini hanno l’occasione di entrare in contatto diretto con la terra e la natura.

Grazie ad attività legate al mondo agricolo alla loro portata bambini e ragazzi imparano a prendersi carico della salvaguardia del proprio pianeta.

Le attività spaziano tra:

-rastrellare il fieno
-semina e piantumazione
-raccogliere frutti
-fare marmellate
-prendersi ogni giorno cura degli animali daini, anatre e galline
-imparare a riconoscere erbe e piante
-conoscere le api e miele
-mantenimento del bosco
-costruzione capanne

Spazi coperti in caso di pioggia.

Giornata tipo
dalle ore 7.00 alle ore 08.00 – ingresso anticipato solo per chi ne ha fatto richiesta
dalle ore 8.00 alle ore 09.00 – ingresso
dalle ore 09.00 alle ore 12.30 – attività agricole
dalle ore 12.30 alle ore 13.30 – pranzo e gioco libero
dalle ore 13.30 alle ore 16.00 – attività artistiche
dalle ore 16.00 alle ore 17.00 – merenda e giochi
ore 17.00 uscita
dalle ore 17.00 alle ore 18.00 – uscita posticipata solo per chi ne ha fatto richiesta

Dove:CATENA ROSSA alla Porta delle Fate via M. D’ Azeglio, 52 25068 Sarezzo

Età dei destinatari: bambini dai 4 agli 11 anni

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto e settembre 2023

Settimane attive:

settimane di GIUGNO – inizio settimane:
– 19 giugno
– 26 giugno

settimane di LUGLIO – inizio settimane:
– 10 luglio
– 17 luglio
– 24 luglio
– 31 luglio

settimane di AGOSTO – inizio settimane:
– 28 agosto

settimane di SETTEMBRE – inizio settimane:
– 4 settembre

Copertura oraria: La proposta copre l’intera giornata dalle 8.00 alle 17.00, non è attiva la possibilità di frequentare solo mezza giornata.

L’ingresso è dalle 08.00 alle 09.00, con possibilità di ingresso anticipato dalle ore 7.00.

Uscita alle ore 17.00, con possibilità di uscita posticipata fino alle ore 18.00

Da portare: Pranzo da casa (con possibilità di utilizzo microonde per scaldarlo)

Da sapere: la fattoria didattica accreditata “CATENA ROSSA” si estende su 5 ettari recintati nella collina di Cagnaghe di Sarezzo (Bs) con anche spazi coperti.

Coltivazioni con metodo biologico e animali : daini, oche, anatre, galline, pecore cani e gatto.
I bambini non devono avere allergie da fieno o da contatto con fioriture e devono amare gli animali.

Creativity camp – compila il modulo di iscrizione

Contatti:
Catena Rossa alla porta delle Fate
telefono: (335) 832-8548
mail: prenotazioni@catenarossa.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

locandina-creativity-camp-2023

Equicamp La Boskiva 2023

Settimane estive a contatto con i cavalli con la proposta Equicamp La Boskiva.

Equicamp camp di equitazione con giornate ricche di nozioni ed emozioni.
Attività a cavallo, sul cavallo, con il cavallo e per il cavallo, sempre all’aperto.
Lezioni di base monta americana e primi approcci al cavallo.
Pulizia bardatura e gestione del cavallo da terra. Giochi e attività nel bosco

• Lezioni di monta americana
• Teoria e approfondimenti sul cavallo
• Ginnastica propedeutica all’equitazione
• Attività di sviluppo dell’equilibrio e della coordinazione
• Lezione di inglese (1 h tutti i giorni)
• Grooming e attività di scuderia
• Giochi nel bosco
• Passeggiate a cavallo
• Un intervento alla settimana con esperti esterni es (maniscalco, veterinario, psicologa sportiva)
• Preparazione garetta finale e presentazione ai genitori di quanto fatto

Dove: Località Gere Asd mountain Riders La Boskiva Temù

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni

Mesi: Giugno  2023
Settimane attive:
DAL 19 AL 23 GIUGNO
DAL 26 AL 30 GIUGNO

Copertura oraria: giornaliera dalle 9.00 alle pore 16.00

Annotazioni: La BosKiva Ranch & Wood è allevamento, Equiturismo: escursioni a cavallo, Equigrest, Mountain trail, Gestione cavalli, lezioni e attività didattiche sul mondo equestre.

Contatti:
ASD LA BOSKIVA MOUNTAIN RIDERS
telefono: 333 347 09 29
mail: MOUNTAINRIDERS@LIBERO.IT
Visita la pagina Facebook
Segui il profilo Instagram

ig>LOCALITÀ CERE -TEMU’- LA BOSKIYA TeI:3333470929 mail:info@laboskiva.it RANCH&WOOD

San Polo Summer

San Polo Summer è il camp Estivo artistico sportivo con  TEATRO – FUMETTO – SPORT – GIOCHI per bambini e ragazzi 6-13 anni

Le attività principali saranno:

Laboratori creativi
– Teatro
– Arte e fumetto
– Burattini e marionette
– Videomaking e fotografia
– Musica
– Ballo
– Reduce, Reuse, Recycle
– Socialità

Attività sportive
– Rugby
– Pallavolo
– Basket
– Psicomotricità
– Scherma
– Yoga e rilassamento

Giornata tipo:
8.30 – 9.00 → Accoglienza
9.00 – 9.30 → Gioco
9.30 – 10.00 → Lancio del tema
10.00 – 11.00 → Laboratorio creativo
11.00 – 11.30 → Merenda
11.30 – 12.30 → Attività ludico-sportiva
12.30 – 13.30 → Pranzo
13.30 – 14.30 → Gioco
14.30 – 15.30 → Laboratorio creativo
15.30 – 16.30 → Gioco di gruppo
16.30 – 17.00 → Restituzione della giornata

Tutte le attività offerte vedranno la presenza di personale professionale sia nel campo educativo, sia nel campo artistico, sia nel campo sportivo. Saranno inoltre presenti figure specializzate nei metodi di apprendimento e nel supporto allo studio per chi necessitasse di recuperi scolastici e aiuto compiti.

Il campo estivo si avvarrà inoltre della preziosa collaborazione de “Gli artigiani delle nuvole”, professionisti nell’animazione di fiere ed eventi artistici, ricreativi e culturali.

Dove: Scuola Verrocchio via del Verrocchio, 328 25134 Brescia

Età dei destinatari: 6-10 anni (primaria), 11-14 anni (medie)

Possono iscriversi anche i bambini che cominceranno la prima elementare a partire da Settembre 2023

Mesi: Luglio, Agosto 2023

Copertura oraria: Il campo estivo si terrà dalle 8.30 alle 17.00 con possibilità su richiesta di breve accoglienza anticipata.

Costo:Il contributo settimanale è di 60 euro con possibilità di uscita durante i pasti o di pranzo al sacco. Il costo comprensivo di mensa è pari a 85 euro: per attivarla richiediamo alle famiglie di segnalarci in anticipo l’adesione.

Sconto fratelli: 10 euro.
Sconto per ogni settimana oltre la prima: 10 euro.

Spese extra: Servizio mensa

Contatti:
Cooperativa Essere, Gli Artigiani delle Nuvole
mail: esserecomunicazione@gmail.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Bimbi al centro di… Saresa

L’associazione Saresa in collaborazione con la coop. Proges e con Comune di Villa Carcina propone la settima edizione dell’attività estiva di ispirazione montessoriana dedicata ai bambini della scuola dell’infanzia.

“Queste parole rivelano l’intimo bisogno del bambino: Aiutami a fare da solo “ Maria Montessori

Dove: presso la scuola dell’infanzia di Villa, via Lombardia a Villa Carcina

Età dei destinatari: bimbi della scuola dell’infanzia

Mesi: Luglio 2023
Settimane attive:
Dal 3 al 28 luglio 2023

Copertura oraria: dalle 8,00 alle 16,00.
Su richiesta possibilità di anticipo dalle 7,30 alle 8,00.

Costo: 90 a settimana (mensa compresa) + €10 tessera associativa.
Sconto per chi si iscrive subito alle tre settimane e per i Fratelli.
Annotazioni: Le iscrizioni verranno raccolte fino al raggiungimento dei posti disponibili, con precedenza ai residenti nel comune di Villa Carcina.

Contatti:
Saresa associazione di promozione sociale
telefono: 347 843 3616  (dalle 18 alle 20 anche whatsapp)
mail:saresaassociazione@gmail.com
Facebook: Saresa associazione

A(n)imiamo la natura – il summer camp di Avisco!

Per il secondo anno consecutivo Avisco torna con il suo Summer Camp multimediale!

ANIMIAMO LA NATURA – Avisco va in vacanza tra il verde e l’azzurro dell’Agriturismo 30 di Moniga del Garda per un Summer Camp Multimediale

Il Summer Camp di Avisco è un percorso unico in cui bambine e bambini potranno sperimentare la dimensione naturale e quella multimediale in un’avventura ricca di fantasia e divertimento!

Un’esperienza di cinque giorni dove bambini e ragazzi potranno scoprire le magie dell’animazione in stop motion completamente all’aria aperta!

ANIMIAMO LA NATURA è un percorso unico in cui i giovani partecipanti potranno
sperimentare la dimensione naturale e quella multimediale in un’avventura ricca di fantasia e creatività.
Passo dopo passo impareremo insieme le tecniche della stop motion e della pixellation e scopriremo come realizzare un breve cartone animato.
Stopmotion, pixillation, attività ludiche e anche un po’ di compiti, saranno gli ingredienti principali.

Oltre al laboratorio di animazione, la giornata sarà intervallata da varie attività ludiche.
Verrà inoltre garantito uno spazio per i compiti delle vacanze.

Il pranzo sarà al sacco. Le due merende giornaliere verranno offerte dall’Agriturismo 30 con i suoi prodotti biologici e genuini.

Dove: Agriturismo 30, via Madonna della Neve, Moniga del Garda (BS)

Età dei destinatari: bambini e bambine dai 5 anni in su

Mesi: Giugno 2023
Settimane attive:
Settimana 26-30 giugno,

Copertura oraria: dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 17:00
Costo: 120 euro a settimana (previsti sconti a seconda del numero di bambini/e iscritti e di settimane prenotate)

Contatti:
AVISCO
telefono: 333 8124090 o 348 3464327
mail:info@avisco.org
Visita la pagina Facebook

Equigrest 2023

Equigrest è settimane verdi a cavallo all’insegna del divertimento, dell’amicizia e dell’equitazione per bambini dai 6 anni!

Alle pendici del Monte Guglielmo, un’esperienza incentrata sull’equitazione e sull’ambiente con attività dedicate, giochi didattici e tanto divertimento equestre!

Attività in programma all’Equigrest:

  • conoscenza morfologica e comportamentale del pony
  • approccio etologico al pony
  • pulizia, cura e sellaggio del pony
  • attività di scuderia: somministrazione pasti dei cavalli, pulizia dei box, ingrassaggio dei finimenti,…
  • conduzione a mano e gestione del pony da terra con prove in campo e nel bosco
  • approccio alla tecnica equestre con esercizi sul pony/cavalo al fascione
  • lezioni di equitazione a carattere ludico-sportivo, giochi in sella ai pony
  • giochi e attività nella natura di carattere educativo
  • visita alla fattoria
  • caccia al tesoro

Dove: ASD Mountain Pass via valle di Gasso n.1 25050 Zone

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 5  anni

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto 2022

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
19-23 giugno

settimane di LUGLIO
24-28 luglio

settimane di AGOSTO
21-25 agosto

Copertura oraria: giornata intera dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 16:00

Costo: € 180,00 a settimana comprensivi di pranzo e merenda per i tesserati

ZOne-equigrest-mountainpass-2023

Annotazioni: La proposta è aperta a tutte le bimbe ed i bimbi anche senza esperienza equestre!

Contatti:
Maneggio MountainPass
telefono: 327 867 002 30
mail: mountainpasszone@gmail.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

 

Ed in più… Campus estivi under14

ZOne-equigrest-mountainpass-2023

Giocaestate 2023

La  Scuola Materna Borghese propone divertenti settimane per i più piccoli al Giocaestate.

Attività ludico ricreative guidate dalle maestre titolari della scuola attività utilizzando l’ampio giardino interno alla scuola.

Ogni settimana, verranno organizzati:
– esperimenti terra e acqua
– lettura e teatro
– uscite sul territorio
– giochi d’acqua e musicali

Dove: scuola materna A. M. Borghese Via P. Bertazzi 17 25010 San Felice del Benaco

Età dei destinatari: 3-6 anni (infanzia) ovvero  nati negli anni 2017-2018-2019

Mesi: Luglio 2023

Settimane attive:
settimane di LUGLIO
dal 3 al 28 luglio

Copertura oraria: giornata intera

Costo: € 100,00 a settimana + Buono pasto

Spese extra: Quota iscrizione € 40,00

Sconti: 10% per iscrizione 4 settimane – 10% sconto fratelli

Annotazioni: La scuola è dotata di cucina interna.

Possibile iscrizione on line compilando il seguente link: https://forms.gle/AxUeznWvucBFmDD26

Per maggiori informazioni potete contattare la segreteria dalle 8 alle 12 dal lunedì al venerdì al numero 0365/62517

Contatti:
Scuola Materna A.M. Borghese – San Felice del Benaco
telefono: 0365 652 17 segreteria della scuola disponibile solo al mattino
mail: maternaborghese@gmail.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Forza e Costanza SportCamp 2023

SportCamp è un campo estivo a carattere sportivo organizzato da “Forza e Costanza”, storica società sportiva bresciana che da oltre 135 anni si occupa di avviamento allo sport per i giovani del territorio.

Settimane di divertimento e di immersione nel mondo dello sport!

SportCamp è organizzato all’interno del centro San Filippo, e ne utilizza tutta la struttura, palazzetto, campi da calcio, basket e tennis e la piscina, ed stato pensato per avvicinare i giovani al mondo dello sport nel periodo delle vacanze estive dalla scuola.

La proposta è Multisport, ovvero una serie di differenti sport e attività che vengono proposte nell’arco della settimana e della giornata. In una settimana è possibile provare a praticare almeno 10 differenti discipline sportive.

Tutte le attività si svolgono all’interno del centro San Filippo, un area di oltre 10000 metri quadri completamente circoscritta.
Ogni gruppo di bambini è affidato a un istruttore, il nostro staff è composto di istruttori professionisti del settore, laureati o laureandi in scienze motorie o tecnici con qualifiche di varie federazioni sportive.

SportCamp è divertimento, sicurezza, professionalità.

Giornata tipo
7.45-9.00 Accoglienza
9.00-9.30 Miniolimpiadi
9.30-10.30 Sport di squadra (es. Basket)
10.30-11.30 Sport individuale (es. Judo)
11.30-12.30 Piscina
12.30-14.00 Pranzo e Gioco libero
14.00-15.00 Sport individuale (es. Tennis)
15.00-16.00 Sport di squadra (es. Calcio)
16.00-16.30 Addestramento coordinativo
16.30-17.00 Merenda e ritiro

Dove: centro San Filippo Via L. Bazoli 10 25127 Brescia

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 4 ai 17 anni
I gruppi verranno suddivisi in base all’età degli iscritti, in modo da poter garantire una proposta adeguata e ottimale per tutti.
Ogni gruppo verrà gestito da un istruttore che seguirà un preciso programma giornaliero di attività.

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2023

Settimane attive:

1a dal 12 al 16 giugno
2a dal 19 al 23 giugno
3a dal 26 al 30 giugno
4a dal 03 al 07 luglio
5a dal 10 al 14 luglio
6a dal 17 al 21 luglio
7a dal 24 al 28 luglio
8a dal 31 luglio al 04 agosto
9a dal 28 agosto al 01 settembre
10a dal 04 al 08 settembre

Copertura oraria: giornata intera dalle 7.45 alle 17.00 dal lunedì al venerdì

Costo:
190€ la prima settimana di frequenza,
180€ la seconda settimana di frequenza,
170€ dalla terza settimana di frequenza in poi

Spese extra: nessuna spesa extra, la nostra quota comprende iscrizione, abbigliamento, pasti e merenda, assicurazione, tutte le attività

Sconti: sconto fratello, sorella

Annotazioni: Per l’iscrizione bisogna consegnare i seguenti documenti:
• Il modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte.
• Un certificato di idoneità sportiva non agonistica secondo quanto previsto del D.M. del 28.2.83. “Norme per la tutela dell’attività sportiva non agonistica”.

Brescia-FORZA-E-COSTANZA-spot-camp-2023
Brescia-FORZA-E-COSTANZA-spot-camp-2023

Contatti:
Società Ginnastica Bresciana “Forza e Costanza” a.s.d.
telefono: (030) 241-1007
mail: segreteria@forzaecostanzabrescia.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

SportArt camp con FreeMotion

Solo il movimento migliorerà il mondo!

Associazione Free Motion lavora da anni per migliorare l’educazione e il rispetto verso il prossimo grazie allo sport.

Perché fare sport fin da piccoli: benefici fisici
Lo sport favorisce un regolare ed equilibrato sviluppo dell’apparato osseo e scheletrico, nonché un rinforzo delle fibre muscolari. Lo sport e l’attività motoria possono contribuire ad attivare e regolarizzare il metabolismo, a regolarizzare la circolazione e la pressione sanguigna, collaborando allo sviluppo armonico degli organi e delle altre parti del corpo.

I tuoi bambini impareranno a sviluppare forza, velocità e resistenza, il senso dell’orientamento e dell’equilibrio, nonché le sue capacità di coordinazione e precisione.

Perché fare sport fin da piccoli: benefici psicologici
Lo sport può rappresentare una prima palestra della vita, che permetterà ai vostri piccoli di imparare e comprendere il funzionamento del proprio corpo, acquisendo una maggiore consapevolezza di sé, e spingendoli a coltivare il desiderio di mettersi alla prova e di testare le nuove capacità acquisite.

Sarà per loro una prima occasione di confronto con gli altri e di socialità, che gli permetterà di conoscere persone nuove, sia bambini, ossia i loro compagni di squadra o i loro avversari, sia adulti, come istruttori, allenatori e altri genitori.

Dove: i camp sono attivi in diversi paesi, vedi le singole locandine

Età dei destinatari: bambini e bambine dai 6 ai 14 anni, bambini delle Scuole Elementari e ragazzi delle Scuole Medie.

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2023
Settimane attive: vedi singole locandine

capriano-infanzia-2023-camp
bovezzo-sport-art-camp-2023
Lodrino-Sport-Camp-2023
Bagnolo-Sport-Camp-2023
sabbio-chiese-camp-2023
Vestone-sport-camp-2023
GUSSAGO-SPORT-CAMP-2023
OSPI-CAMP-2023
RONCADELLE-SUMMER-CAMP-2023

Contatti:
Associazione FreeMotion
telefono: 333 3150242
email: freemotion@hotmail.it
Visita il sito
Pagina Facebook

Camp Naturando

I campi Naturando sono rivolti ai bambini della scuola primaria e sono organizzati all’interno del Parco delle Colline in località Campianelli.

I campi estivi Naturando, rivolti a bambini delle scuole primarie, sono un’opportunità di socialità e relazione tra pari a stretto contatto con la natura e l’occasione per sviluppare capacità trasversali e nuove competenze grazie a una formazione indiretta, basata sul fare.
Sono progettati e gestiti da educatori specializzati nella relazione con i bambini che ne facilitano l’apprendimento, lo scambio e la libera espressione attraverso giochi guidati, attività stimolanti e laboratori manuali gestiti da esperti.

Naturando è un bosco magico che tutti gli anni accoglie bambini e bambine nelle sue casette di legno e insegna loro a vivere nella natura: il contatto con gli elementi naturali, le galline da accudire, un piccolo orto da coltivare… È l’ambiente perfetto per crescere nella natura e imparare i suoi ritmi, senza dimenticare il divertimento!

I bambini trascorrono il tempo tra giochi di socialità, appositamente ideati dai nostri Educatori Professionali, e laboratori manuali tenuti da esperti che promuovono uno stile di vita sostenibile e il riutilizzo di materiali naturali.

Tra manualità, arte, ambiente, laboratori, passeggiate, gli amici animali e… tanti giochi e divertimento per stare insieme

Dove: I campi estivi si svolgono in località CAMPIANELLI, all’interno del parco delle colline a Collebeato

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 agli 11  anni

Mesi: Giugno, Luglio e Settembre 2023

Settimane attive:
1° campo 19- 23 giugno SOLD OUT
2° campo 26 – 30 giugno SOLD OUT
3° campo 3 – 7 luglio
4° campo 10 – 14 luglio
5° campo 17 – 21 luglio
6° campo 24 – 28 luglio
7° campo 28 agosto – 1 settembre
8° campo 4- 8 settembre

Copertura oraria: giornaliera. Le attività iniziano alle 9.00 e terminano alle 17.00. Dalle 8.00 è attiva l’accoglienza

Costo:
€135 a settimana per bambino/a
€115 dalla seconda settimana nel caso di iscrizioni su più settimane
€115 a settimana sconto per secondo/a figlio/a
€115 a settimana per i figli dei dipendenti degli enti aderenti all’alleanza locale di Brescia coordinata dal Comune di Brescia
Le quote comprendono pasti e merende forniti da una ditta di ristorazione esterna.

Sconti: fratelli. È previsto uno sconto per il secondo (e terzo etc…) figlio/a iscritto/a allo stesso campo estivo

Annotazioni: Richiesta compilazione pre-iscrizione online

Compila il modulo QUI

 

Campi_estivi_Naturando-2023-calabrone

 

Contatti:
cooperativa Il Calabrone
telefono: 331 947 31 96
mail: campiestivi@ilcalabrone.org
Visita il sito

Settimane verdi – Le Olimpiadi della Natura alle Torbiere del Sebino

“Nulla si crea, nulla si distrugge tutto si trasforma”, sarà il filo conduttore delle settimane verdi, per comprendere l’organizzazione del mondo naturale, a scarto zero.

Un’esperienza speciale per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni all’interno della Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino.

Tante attività pratiche e divertenti per scoprire i segreti della Natura e le curiosità su piante e gli animali. Nell’arco della settimana si alternano laboratori creativi, passeggiate in natura, giochi a squadre e momenti liberi.

Ad unire i gruppi è la grande sfida delle Olimpiadi: ogni giorno i partecipanti mettono alla prova le loro abilità per accumulare preziosi punti “SalvaMondo”.

L’attività didattica è garantita dalla presenza di operatori specializzati in educazione ambientale della Cooperativa Sociale CAUTO.

Dove: CENTRO VISITE TORBIERE DEL SEBINO, via Tangenziale Sud 25049 Iseo

Età dei destinatari: scuola primaria e secondaria di 1^ grado (6-13 anni)

Mesi: Giugno 2023

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
dal 19 al 23 giugno

Copertura oraria: giornata intera

Costo: 60 euro

Spese extra: Sono esclusi i costi per la gita e la quota per ingresso anticipato alle 8.00 e posticipato alle 18.00

Contatti:
ENTE PER LA RISERVA NATURALE TORBIERE DEL SEBINO E CAUTO COOPERATIVA SOCIALE
telefono: (030) 369-0338
mail: eduambientale@cauto.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Educo English Camp estate 2023

Scopri tutti le proposte di English Camp per le settimane di vacanza estiva di bambini e ragazzi di Educo

Educo Scarl, ente accreditato dal MI organizza da giugno a settembre e in tutta Italia gli Educo Camp: centri estivi in lingua inglese destinati a bambini e ai ragazzi, per facilitare l’apprendimento dell’inglese e favorire la socializzazione dei giovani.

Gli EducoCamp permettono di:

 Offrire un luogo sicuro dove i giovani possono socializzare
 Acquisire la lingua inglese in modo spontaneo e naturale
 Vivere un’esperienza multiculturale simile a una vacanza-studio all’estero L’iniziativa degli EducoCamp è nata originariamente dall’esigenza di offrire anche agli studenti più piccoli l’opportunità di vivere un’esperienza di full-immersion nella lingua inglese, simile ad una vacanza-studio all’estero.

Dopo 2 anni di pandemia, che hanno messo in difficoltà il sistema scolastico e che non hanno consentito agli studenti di viaggiare, si è pensato di proporre anche ai ragazzi delle scuole superiori “la vacanza-studio in Italia”, creando un ambiente “totally English” nella scuola.

I tutors madrelingua inglese, che provengono appositamente da tutto il mondo anglofono (Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Irlanda e Regno unito), vengono accuratamente selezionati e opportunamente formati da Educo Italia per portare ai giovani entusiasmo e motivazione ad apprendere l’inglese.

Il punto di forza dell’iniziativa consiste senz’altro nella formazione delle risorse umane, ma anche nella proporzione staff:studenti – 1:10.
Gruppi così piccoli consentono un’interazione spontanea ed efficace, che non può essere garantita nei gruppi-classe standard nelle scuole.

Negli ultimi 2 anni Educo Italia ha continuato ad organizzare campi estivi nel rispetto delle direttive ministeriali e protocolli sanitari previsti.

L’esperienza acquisita in tale situazione di emergenza ha reso particolarmente affidabile la sicurezza dell’ambiente EducoCamp.

Accompagnati da esperti docenti Camp Director e Trainee -Tutor madrelingua appositamente selezionati e formati, i partecipanti svolgono attività didattiche divertenti e coinvolgenti, suddivisi in piccoli gruppi in base all’età. I campers acquisiscono la lingua spontaneamente esprimendosi in modo naturale in un contesto informale. L’approccio inclusivo e la metodologia ludico-didattica incoraggiano i partecipanti, favoriscono l’autostima e rendono più efficace l’apprendimento linguistico.

Caratteristiche delle proposte Educo English Camp

  • Approccio didattico e inclusivo basato sul coinvolgimento affettivo, emotivo e razionale dello studente attraverso il quale si attiva la flow experience
  • La metodologia ludico-didattica incoraggia i partecipanti, favorendo l’autostima e rendendo più efficace l’apprendimento della lingua inglese, alla pari di una vacanza-studio all’estero
  • Divisione in gruppi tenendo conto delle conoscenze e dell’età: il rapporto Trainee-Tutors – Studenti è di 1:9 – 1:12 / il rapporto Staff (Italiano ed anglofono) – Studenti è di 1:4 -1:5
  • Final Show: Gli studenti hanno modo di mostrare a familiari e amici cosa hanno appreso, ricevendo il giusto riconoscimento per il loro impegno.
  • Strumenti Didattici: Activity Books graduati e corrispondenti ai livelli A1, A2, B1 del Framework europeo (materiale fornito da Educo). Sono inoltre affiancati games, drama based activities, CLIL activities, songs, sports, competitions, water games, arts and crafts.

Staff EducoCamp

Camp Director: trova gli spazi per il Camp, decide le date e durata del progetto, prende contatti con le famiglie e raccoglie le iscrizioni, dirige il Camp e supervisiona i Trainee-Tutor. I Camp Directors partecipano ad una giornata formativa obbligatoria gratuita, dove sarà chiarito ogni aspetto didattico e organizzativo del Camp.

Assistant: Il Camp Director viene affiancato da un collega di fiducia per garantire un servizio di qualità e lo svolgimento del Camp in piena sicurezza

Helper: Studenti di età superiore ai 16 anni con una competenza in lingua inglese di almeno B1 che affiancano i Tutors. Gli helpers possono essere inseriti con progetti di Alternanza Scuola lavoro. Al termine del camp riceveranno un certificato di partecipazione valido per crediti formativi scolastici. Il numero degli helpers non potrà essere superiore al numero dei gruppi di studenti.

Trainee-Tutors: Ogni gruppo è seguito da un madrelingua, selezionato da EDUCO in base all’esperienza e preparazione accademica attinente al progetto. I Trainee-Tutor sono giovani tra i 20 e 30 anni provenienti da tutto il mondo anglofono. Al loro arrivo in Italia i Trainee-Tutor seguono una formazione specifica mirata al ruolo. Una combinazione che garantisce un’esperienza multiculturale unica. Gentili Docenti, vi presentiamo sinteticamente il nostro progetto EducoCamp, full immersion in lingua inglese, indicato per i ragazzi della primaria e secondaria di I grado. Il progetto è già stato testato nell’estate 2020 seguendo le ordinanze regionali sulla sicurezza Covid-19. Progetto di 1 o 2 settimane, da lunedì al venerdì

Host Families: Famiglie dei partecipanti o esterne al Camp. Le famiglie possono cogliere l’occasione di ospitare un TraineeTutor a casa durante la durata del Camp, creando così l’opportunità di vivere un vero scambio culturale.

Età dei destinatari:  infanzia, primaria e secondaria I° grado (vedi singole proposte)

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2023

Settimane attive e sedi per zona:

dal 19 giu 2023 al 23 giu 2023
IC DON GIOVANNI ANTONIOLI – SOLO STUDENTI INTERNI Via Nino Bixio, 42 Ponte di Legno (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 26 giu 2023 al 7 lug 2023
ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI MONTALCINI Via Cesare Battisti, 52 Montichiari (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

 

dal 3 lug 2023 al 14 lug 2023
CENTRO MARIAPOLI ‘LUCE’ Via 11 Febbraio, 2 Frontignano (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 3 lug 2023 al 14 lug 2023
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SALVATORE QUASIMODO Via Caduti della Resistenza, 24 Nuvolento (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 3 lug 2023 al 14 lug 2023
SCUOLA PRIMARIA ANGELO MARIA CANOSSI Via G. Zanardelli, 13 Ospitaletto (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 17 lug 2023 al 28 lug 2023
VILLA BADIA DI FONDAZIONE DOMINATO LEONENSE Via Re Desiderio, 1 Leno (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 17 lug 2023 al 28 lug 2023
PARROCCHIA S.ANTONIO ABATE Via Sant’Antonio, 29 Castelcovati (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 24 lug 2023 al 4 ago 2023
ALTERNATIVA AMBIENTE Via Nazionale, 132 Vezza d’Oglio (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 24 lug 2023 al 5 ago 2023
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TREBESCHI Via Vittorio Alfieri, 1 Sirmione (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 24 lug 2023 al 4 ago 2023
SCUOLA PRIMARIA PADERNO FRANCIACORTA Viale Europa, 20 Paderno Franciacorta (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 31 lug 2023 al 11 ago 2023
IMPIANTI SPORTIVI COMUNALE CERVENO Via Novelli, 0 Cerveno (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 31 lug 2023 al 11 ago 2023
ORATORIO PARROCCHIALE MANO NEL VERDE Piazza Aldo Moro, 2 Manerba del Garda (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

 

dal 28 ago 2023 al 1 set 2023
SCUOLA PRIMARIA DON REMO TONOLI Via Buscarino, 32 Coccaglio (BS, Lombardia)
Primaria

dal 28 ago 2023 al 1 set 2023
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A. FLEMING Viale della Resistenza, 2 Molinetto (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 28 ago 2023 al 8 set 2023
POLO SCOL. S.VIGILIO Via Giuseppe Mazzini, 55 Concesio (BS, Lombardia)
D’infanzia, Primaria, Secondaria di I°

dal 28 ago 2023 al 8 set 2023
PARROCCHIA SS FAUSTINO E GIOVUTA CHIARI- CG2000 – CENTRO GIOVANILE ORATORIO CHIARI – CG2000 Via Tagliata, 2 Chiari (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 28 ago 2023 al 1 set 2023
SCUOLA MEDIA PARITARIA BONSIGNORI Via Padre M. Cappellazzi, 4 Remedello di Sopra (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

dal 28 ago 2023 al 8 set 2023
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ALDO MORO Via Piave, 4 Serle (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

 

dal 4 set 2023 al 8 set 2023
SCUOLA SECONDARIA I GRADO “TERZI – LANA” Via Ragazzi del 99, Lumezzane (BS, Lombardia)
Primaria, Secondaria di I°

Copertura oraria: giornata intera

Educo-english-camp-temu-2023
Educo-english-camp-vezza-2023

Contatti:
Educoitalia s.c.a.r.l.
telefono: (392) 943-7462
mail: lombardia@educoitalia.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

 

Castenedolo – Little Makers con Piccoli Passi

“Little Makers” per un estate all’insegna della creatività!

Ogni settimana una proposta laboratoriale esperienziale diversa con materiali naturali in compagnia dei nostri amici animali!

Da Giugno a Settembre dalle 8.15 alle 17.45 per bambini e bambine dai 4 anni compiuti!

Dove: Viale delle Rimembranze 74,Castenedolo (Bs) 25014 Castenedolo

Età dei destinatari: dai 4 anni compiuti ai 14 anni

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto 2023

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
12-16 Giugno
19-23 Giugno
26-30 Giugno

settimane di LUGLIO
3-7 Luglio
10-14 Luglio
17-21 Luglio
24-28 Luglio

settimane di AGOSTO
31 Luglio – 04 Agosto
07-11 Agosto
21-25 Agosto
28 Agosto – 01 Settembre

Copertura oraria: mattina, pomeriggio, giornata intera

Spese extra: Pasti

Sconti: 20 % Sconto fratelli (dalla seconda iscrizione)

Accessibilità portatori handicap: Assistenza portatori handicap Possibilità di strutturare attività su misura e accogliere personale assistenziale (presentare richiesta al comune di appartenenza).

 

Contatti:
A piccoli passi
telefono: (327) 360-8205
mail: edu.piccolipassi@gmail.com
Visita la pagina Facebook

Summer Experience School 2023

Scuola Estiva innovativa  con proposte uniche per bambini dai 5 agli 11 anni a cura di C.R.E.A. Insieme!
La  scuola estiva di esperienze in Italia pensata per i ragazzi

Quello che vogliamo vedere è il ragazzo in cerca delle conoscenza, e non la conoscenza alla ricerca del ragazzo (George Bernard Shaw)

Le attività proposte durante le giornate sono legate al potenziamento delle abilità:
– cognitive (scolastiche)
– emotive (attraverso il gioco)
– sociali (rapporto con gli altri), per permettere ai ragazzi di scoprire, migliorare e mantenere le proprie competenze.

La Summer Experience School edizione segue un programma ben preciso che impegna i partecipanti dal lunedì mattina al venerdì pomeriggio.

Giornata tipo alla Summer Experience School

08:00-08:30 Entrata anticipata
08:30-10:30 Compiti
10:30-12:30 Laboratori didattici
12:30-13:30 Pausa pranzo
13:30-15:30 Laboratori didattici
15:30-17:00 Attività ludica

Cosa portare con sé (consigliato)
– uno zainetto con cambio indumenti (maglietta, bermuda/tuta, cappellino, k-way, ecc.);
– quaderni e astuccio, materiale scolastico per l’esecuzione delle attività didattiche (compiti, laboratori e potenziamento);
– la merenda e le bevande quando è preferito portarle da casa.

Dove: Brescia zona CENTRO presso Parco dell’acqua Largo Torrelunga, 7 25100 Brescia

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni

Mesi: Luglio, agosto e settembre 2023
Settimane attive: dal 3 luglio all’8 settembre 2023


Copertura oraria: La proposta è attiva dalle ore 8.30 alle ore 17.00 dal lunedì al venerdì.
Attiva la possibilità di ingresso anticipato dalle ore 8.00 o di frequenza di sola mezza giornata (mattina)

Annotazioni:
. Le iscrizioni sono aperte ed a numero chiuso, fino al raggiungimento di 30 iscritti.
. E’ possibile iscriversi anche ad una sola settimana
. Il pranzo può essere portato da casa oppure è possibile appoggiarsi a quello fornito da Crea Insieme®

Maggiori informazioni sulla Summer Experience School QUI

Contatti:
CREA Insieme®
telefono: (329) 987-6176
mail: info@creainsieme.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Centro estivo Girotondo al Sottobosco

Al Sottobosco l’estate è tempo per Agri-grest, ovvero esperienza unica in fattoria!

La fattoria al SottoBosco propone per tutta l’estate attività dove i bambini saranno impegnati a prendersi cura degli amici animali e dell’orto in modo da ricevere stimoli sempre diversi e significativi, pur mantenendo un clima giocoso e rilassato.

Sono previste molte attività e laboratori in tutta sicurezza per i bambini e nel rispetto delle norme Covid19

Giornata tipo:
8.00-9.30 –  Accoglienza.
9.30 – Attività di gioco organizzato a gruppi
10.30 – pausa per una gustosa e sana merenda, momento di gioco libero.
11.15 – laboratori, attività strutturate, giochi a tema ambientale.

12.00- pranzo
Dopo il pranzo è previsto gioco libero ,riposino per i più piccoli e momento di relax per i più grandi

Durante la giornata i bambini svolgeranno mansioni da “vero fattore”, ovvero accudiranno gli animali e l’orto.

Non mancheranno momenti di gioco e movimento, solati nel fieno, giochi ricreativi e lavoretti con materiale di recupero

 

Ogni bambino dovrà portare: stivaletti di gomma o scarponcini comodi; guanti da giardinaggio; cappellino per il sole; un cambio completo di vestiti.

Materiale che verrà costudito in fattoria utile e indispensabile per eseguire le varie mansioni.

Dove: Al Sottobosco via Brombela n 8 a Bedizzole

Età dei destinatari: bambini della scuola dell’infanzia e primaria

Mesi: Giugno, luglio, agosto e settembre 2023

Settimane attive: proposta attiva continuativamente e senza interruzioni dall’8 giugno al 10 settembre 2023

Copertura oraria: giornata intera dalle 8.00 alle 16.00 con possibilità di richiedere ingresso anticipato dalle ore 7.00

Costo: € 160 a settimana ( i dettagli in locandina)

Contatti:
Al Sottobosco
Telefono: 331.312.25.10
mail: alsottobosco@hotmail.com
Visita Pagina Facebook

Bedizzole-Al-Sottobosco-agri-grest-2023

Oratorio Santa Maria in Silva – Grest 2023

Come tutti gli anni l’oratorio Santa Maria in Silva propone il Grest 2023 in collaborazione con altre realtà della zona.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30, dal 12 al 30 giugno.

La giornata tipo prevede:
. Accoglienza e scenette e balli
. giocone a tema
. laboratori
. merenda e tempo libero (con gli animatori che giocano liberamente con i bambini)
. tornei
. conclusione e balli

Gita settimanale il mercoledì esclusa e non obbligatoria e vincolante.

Dove:Oratorio Santa Maria in Silva Via Sardegna, 24 25124 Brescia

Età dei destinatari: 6-10 anni (primaria), 11-14 anni (medie)

Mesi: Giugno 2023

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
dal 12 al 16 giugno
dal 19 al 23 giugno
dal 26 al 30 giugno

Copertura oraria: pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30

Costo: 25 euro a settimana, merenda inclusa

Spese extra: Nella quota è esclusa la gita settimanale che si svolge il mercoledì (giornata intera), verrà comunicata qualche giorno prima con tutte le indicazioni.
Chi non partecipa alla gita, non paga questa spesa extra e rimane a casa il giorno della gita.

Sconti: sconto fratelli: 40 euro a settimana entrambi

Brescia-grest-23-santa-maria-in-silva

Contatti:
Oratorio Santa Maria in Silva
telefono: (030) 242-4270
mail: clanbrescia14@gmail.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Centro estivo Maripositas – Laboratorio infantil de español

Il “Laboratorio infantil de español” è un centro ricreativo ed educativo estivo con servizio di baby parking, finalizzato alla sensibilizzazione dell’udito ad una nuova lingua ed alla comprensione dello spagnolo in un contesto di gioco e di divertimento.

Un luogo dove gli infanti sono accolti e stimolati alla conoscenza reciproca attraverso la psicomotricità relazionale e nel quale vengono proposte semplici attività sensoriali sotto forma di Laboratori di arte, cucina, natura e lettura.

Si tiene inoltre, alta considerazione dei momenti di riposo, di gioco libero e di gruppo.

Le giornate proposte permettono di:
creare routines atte alla sensibilizzazione dell’udito, alla comprensione della nuova lingua attraverso un metodo naturale di ripetizione ed imitazione;
approcciarsi allo spagnolo giocando e divertendosi con i laboratori;
promuovere la comunicazione tra bambino e operatore favorendo un clima interculturale;
– fare esperienze e scoperte interessanti.

I bambini, oltre ad essere affiancati da educatori madrelingua, professionisti specializzati in psicologia, pedagogia ed insegnamento, sono accolti in un ambiente naturale e familiare, dove possono trascorrere la giornata all’aria aperta in compagnia di coetanei con i quali confrontarsi e crescere insieme.

A beneficiare delle attività del “Laboratorio infantil de español” saranno gli infanti:
• dai 3 agli 8 anni (luglio, agosto, settembre)
• dai 6 ai 12 anni (giugno)

Gli effetti positivi non riguardano esclusivamente l’approccio linguistico, ma coinvolgono l’intera sfera dello sviluppo personale e relazionale. Condividendo spazi e tempo, bambini e ragazzi sono chiamati a relazionarsi tra di loro, a confrontarsi ed a collaborare.

Gli obiettivi generali sono:
– Approcciarsi alla lingua spagnola, attraverso attività ludiche e creative, che stimolano la consapevolezza senso motoria;
– Soddisfare i bisogni di aggregazione, di socializzazione e di integrazione;
– Promuovere azioni educative atte a migliorare la qualità dei rapporti relazionali, la sicurezza e l’armonia;
– Riposo, tempo libero a contatto con la natura, elementi necessari per stimolare la creatività spontanea del gioco all’aria aperta.

Il centro estivo ed il baby parking offrono ai genitori la tranquillità di sapere che il proprio figlio si trova in un ambiente protetto, sano, educativo e allo stesso tempo stimolante.

GIORNATA TIPO – orari attività:
7.45 – 9.00 accoglienza
9.00 – 9.30 merenda
10.00 – 11.00 gioco spontaneo
11.00 – 12.00 laboratori
12.15 pranzo
13.00 – 13.30 1^ uscita
13.30 -15.15 riposo e gioco spontaneo
15.30 – 15.45 merenda
15.30 – 16.00 2^ uscita
16.00 – 16.30 baby parking posticipo

centro estivo spagnolo in spagnolo Maripositas

 

Dove: L’attività si svolge presso l’Agriturismo La Breda, via Benaco 15, San Felice del Benaco (BS).
Età dei destinatari: bambini da 3 ai 12 anni compiuti, residenti e non residenti a San Felice del Benaco.

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2022

Settimane attive: dal 13 giugno al 9 settembre 2022

Copertura oraria: Possibilità di scelta tra:
– solo mattina (7.45 – 13.30)
– giornata intera ( 7.45 – 16.00)
Disponibilità a tenere i bambini anche dalle 16.00 alle 16.30 al costo orario del baby parking.

Costo: 
Solo mattina:
1 settimana 1 figlio 150,00 – 2 figlio 140,00

Giornata intera:
1 settimana 1 figlio 190,00 – 2 figlio 170,00

Le quote sono da intendersi sempre comprensive del pasto
Contattare per tutte le opzioni di prezzo.

Spese extra: 30,00 quota associativa + assicurazione

Sconti: per più settimane di frequenza

Annotazioni: Nel contributo sono compresi: frequenza giornaliera, incontri di presentazione con i genitori, operatrici qualificate e madrelingua, attività non frontali (trasferte, predisposizione, pulizie e riordino spazio, programmazione, attività amministrative), materiali per i laboratori, materiali strutturali e giochi, frutta per la merenda, gadget Maripositas.

Contatti:
Associazione Culturale Aylen
telefono: (348) 323 67 55
mail: info.maripositas@gmail.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Restate al Parco – Ambiente Parco

Restate al Parco torna con l’estate 2023
Aspettiamo tutti i bambini delle scuole primarie: con i nostri animatori svolgeremo attività, giochi, scoperte e invenzioni, sia nei nostri spazi interni sia all’aperto nel parco. Attività ludiche, creative e formative per scoprire giocando le meraviglie di scienza, matematica, natura, arte, sostenibilità e ambiente.

Dove: Ambiente Parco, Largo Torrelunga, 7 25057 Brescia

Età dei destinatari: Dalla 1° primaria frequentata

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2023

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
12 / 16 giugno
19 / 23 giugno
26 / 30 giugno

settimane di LUGLIO
3 / 7 luglio
10 / 14 luglio
17 / 21 luglio
24 / 28 luglio

settimane di AGOSTO
31 luglio / 4 agosto
7 / 11 agosto
21 / 25 agosto
28 agosto / 1 settembre

settimane di SETTEMBRE
4 / 8 settembre

Copertura oraria:
Il Summer Camp è previsto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 16.
Puoi anche scegliere la sola mezza giornata (mattina o pomeriggio), oppure l’ingresso anticipato dalle ore 8 o l’uscita posticipata fino alle ore 17.30; pranzo al sacco per chi decide di fare intera giornata.

Costo:
100 euro / settimana per la giornata completa
60 euro / settimana per la mezza giornata (mattina o pomeriggio, con possibilità di rimanere per la pausa pranzo)

Sconti: sconto fratelli, pari al 10% sulla seconda iscrizione

Contatti:
AmbienteParco
tel: 030 361347
mail: info@ambienteparco.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Settimane Natura in Alta Valle Camonica

VACANZE AVVENTURA (9-13 anni)
Giochi ed attività all’aria aperta, un pomeriggio sospesi tra gli alberi del parco avventura, passeggiate per osservare la fauna alpina, discese in mountain bike ed un’indimenticabile notte in rifugio… il tutto in compagnia di nuovi amici!

Avventura e divertimento nel parco dell’Adamello con la proposta di vacanze residenziali per bambini e ragazze da 9 a 13 anni per settimane di natura e divertimento nel Parco dell’Adamello.

Indimenticabile avventura immersi nella natura, tra boschi di conifere e praterie alpine sulle tracce degli animali che popolano le montagne dell’Alta Valle Camonica.

Giorno dopo giorni si incontreranno nuovi amici, divertendosi in piacevoli passeggiate e numerosi giochi , emozionanti e suggestive notti in rifugio e in tenda che permetteranno ai ragazzi di di vivere la magia della natura in ogni momento della giornata

Il Parco dell’Adamello ha in serbo questo e molto altro per i suoi giovani amici!

Programma della vacanza

Domenica: Iniziamo la settimana conoscendoci un po’ meglio: tuffiamoci insieme tra le passerelle e ponti sospesi dell’ Adamello Adventure, avvolti dai rami degli abeti, in un pomeriggio ricco di energia e coraggio.

Lunedì: La settimana è cominciata e per scaldare i muscoli ci incamminiamo in Val di Viso: una giornata all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, alla scoperta della lavorazione del latte. Ma in questa bella vallata, oggi, potremo osservare anche le trincee dove è stata combattuta la Guerra Bianca.

Martedì: Oggi passeremo una fantastica giornata in Val grande, diventando Young Ranger alla ricerca delle tracce del lupo: nel corso della giornata scopriremo tante curiosità su questo animale e impareremo le regole di un branco. Ma la giornata non finisce qui: una serata luminosa ci aspetta!

Mercoledì: Zaino in spalla, tanta voglia di avventura e nuovi amici… questi saranno gli ingredienti per una fantastica due giorni nella natura: ci attende un’emozionante notte in rifugio/tenda, immersi tra le montagne della Riserva Naturale delle Valli di Sant’Antonio.

Giovedì: Dopo esserci svegliati nella fresca atmosfera mattutina, siamo pronti ad esplorare la vallata e ad incamminarci verso la località Campovecchio. E nel pomeriggio dopo tante esplorazioni nella natura ed esserci divertiti giocando e correndo liberi, siamo pronti a tornare verso valle.

Venerdì: Oggi ci aspetta una mattinata a bordo di fiammanti MTB. Ma… dopo un gustoso picnic sotto gli alberi ci attende un avventuroso pomeriggio tra quiz e giochi nella natura. Teniamo però un po’ di energie anche per la sera… infatti un’insolita serata online ci aspetta!

Sabato: La settimana è già finita ed è ora di incontrare mamma e papà: nei nostri occhi e nel nostro cuore rimarrà per sempre il ricordo di queste giornate, le nuove amicizie, le risate e le emozioni vissute!

I programmi potrebbero subire variazioni in funzione delle condizioni meteorologiche del periodo o per motivi di organizzazione.

Dove: Casa Parco dell’Adamello Via Nazionale, 132, 25059 Vezza d’Oglio BS

Età dei destinatari: bambini e ragazzi da 9 ai 13 anni suddivisi in base alla proposta

Mesi: Giugno 2023

Settimane attive:
18-24 giugno 2023
25 giugno – 1 luglio 2023

Contatti:
Alternativa ambiente
telefono: 0364 76165349 8662828
mail: alternativaambiente@gmail.com
Visita il sito

Montichiari – Pingu’s English Summer camp

UN’ESTATE INCREDIBILE CON NOI – Pingu’s English School SUMMER CLUB

Fai vivere al tuo bambino un’estate indimenticabile: parchi acquatici, sports e moltissime novità ad un prezzo esclusivo. Guarda il nostro calendario ed iscrivilo al Summer Club 2023.

La vacanza prevede anche giochi a squadre, caccia al tesoro e laboratori Età da 4 ai 14 anni
Esperti tutors madrelingua inglese e/o bilingue appartenenti allo Staff Pingu’s English
Transfer, pranzi e ingressi ai parchi inclusi nel prezzo

PROGRAMMA TIPO
SETTIMANA 19/06 – SPORTS SUMMER CLUB
Parkour con istruttori di Move OUT.
Pallavolo con gli istruttori di Volley Montichiari SSD.
Gita in battello sul Lago di Garda alla scoperta di spiagge e luoghi curiosi.
Giornate al Parco Acquatico Prato Blu.

SETTIMANA 26/06 – WAKEPARADISE PARK
Giornata esclusiva presso il Parco WakeParadise di Montichiari con ingresso riservato solo ai ragazzi di Pingu English School. Per chi vorrà sarà possibile provare il Wake Board, come pure giocare a Beach Volley o fare percorsi psicomotori.
Gita in battello sul Lago di Garda alla scoperta di spiagge e luoghi curiosi.
Giornate al Parco Acquatico Prato Blu.

SETTIMANA 03/07 – PINGU’S TRAVEL
Parkour con istruttori di Move OUT.
Gita al Children’s Museum, museo ad alto contenuto esperienziale a tema STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics) per esplorare le proprie potenzialità.
Gita in battello sul Lago di Garda alla scoperta di spiagge e luoghi curiosi.
Giornate al Parco Acquatico Prato Blu.

SETTIMANA 10/07 – PINGU’S TALENT SHOW
Grazie alla collaborazione con la Scuola di Musica del Garda, allestiremo un piccolo spettacolo dove i bimbi si divertiranno cantando in inglese, ballando! Preparazione dello spettacolo Pingu’s Talent Show: una giornata all’insegna del ballo Hip Hop Dance Crew, della musica e dei travestimenti!
Prove generali e spettacolo per tutte le età, presso il Teatro della Scuola di Musica del Garda.
Giornate al Parco Acquatico Prato Blu.

SETTIMANA 17/07 – SPORTS SUMMER CLUB
Attività multisportiva (Parkour, Volley, Circolo Ippico e/o altre da definire). Gita in battello sul Lago di Garda
alla scoperta di spiagge e luoghi curiosi. Giornate al Parco Acquatico Prato Blu.

Dove: Corte Francesco Montichiari Viale Europa, 76, 25018 Montichiari BS
Con un’estensione di quasi 10 ettari di prati, boschetti ombreggiati, frutteti, fontane, gazebi e viali alberati, il parco offre ampi spazi esterni per la realizzazione di attività all’aperto che garantiscono ai minori un’esperienza in un ambiente sano, per sua natura areato, e in condizioni favorevoli al richiesto distanziamento sociale. In Corte Francesco saranno messi a disposizione anche ampi spazi interni per il riposo dei bambini, per la loro merenda e in caso di maltempo.

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni

Mesi: Giugno e Luglio 2023

Settimane attive:dal 19/06 al 27/07.

Copertura oraria: dalle 8.30 alle 16.00 – con ingresso anticipato su richiesta

Costo:
Solo mattina (dalle 8.00 alle 12.30) € 90,00 Assicurazione, ingressi ai Parchi Acquatici, transfer, gite, merende inclusi.
Giornata intera (dalle 8.00 alle 16.30) € 150,00 Assicurazione, ingressi ai Parchi Acquatici, transfer, gite, merende e pranzi inclusi.

Contatti:
Pingu’s English Montichiari
telefono: 324 086 5418
Montichiari: montichiari@pingusenglish.it

Pingu-Summer-Camp-2023--Montichiari
Pingu-Summer-Camp-2023--Montichiari

© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it