Ludisport summer school

Due settimane per divertirsi prima dell’inizio della scuola, un city camp all’insegna del gioco creativo e non convenzionale con il sapore dei giochi di una volta, laboratori e aiuto compiti per partire alla grande. Il tutto gestito da personale professionista nel campo dell’insegnamento e dell’animazione per bambini e ragazzi

 

Dove:Centro sportivo “Chico Nova” Traversa ventesima 25125 Villaggio sereno

Età dei destinatari: 6-10 anni (primaria), 11-14 anni (medie)

Mesi: Agosto, Settembre 2022

Settimane attive:

settimane di AGOSTO
Dal 29 agosto

settimane di SETTEMBRE
Al 10 settembre

Copertura oraria: mattina, pomeriggio, giornata intera

Costo: 50 euro mezza giornata senza pranzo 110 giornata completa con pranzo e merenda

Spese extra: 10 euro per tesseramento e assicurazione valida per tutta la stagione 2022/2023

Sconti: Sconto fratello 10 euro su giornata intera terzo fratello gratis (solo la quota di 10 euro tesseramento)

 

Contatti:
LUDISPORT ASD
telefono: (338) 258-3439
mail: Ludisportbrescia@gmail.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Green Inclusive Grest di Bambini in Braille

Un campo estivo inclusivo per bambini e ragazzi che amano la natura e vogliono sviluppare la sensorialità, studiato per l’accoglienza di ragazzi con deficit visivo ma aperto a tutta la cittadinanza (c’è sempre tanto da imparare!)

GIG – GREEN INCLUSIVE GREST di Bambini in braille diventa musical…

  • Lab di Recitazione
  • Canto
  • Scenografia
  • Scrittura creativa
  • Danza
  • musica
  • Lis

Noi rispettiamo il giusto tempo… non il tempo esatto, ma il tempo di ognuno.

Attività all’aperto rivolte a tutti i bambini.

Il tutto nel rispetto dei tempi e della creatività di ognuno, per generare bellezza ed esperienze condivise.

Dove: Associazione Bambini in Braille Via Sant’Antonio 16 – Brescia

Età dei destinatari:per bambini dai 6 ai 12 anni

Mesi: Agosto e Settembre 2022
Settimane attive: 29 agosto – 9 settembre

Copertura oraria: dalle 8 alle 16 con pranzo al sacco

Costo: Costo a settimana dagli 90€ + assicurazione

Contatti:
Bambini in Braille
telefono:320 066 44 25 oppure 389 6120282
mail: grest@bambiniinbraille.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Summer RoboCoding Camp 2022

L’estate dei tuoi figli è all’insegna del coding e della robotica con RoboCoding Camp 2022 di Dreampuzzle.
Settimane di divertimento dal lunedì al venerdì per scoprire trucchi della programmazione e della robotica.

Puoi scegliere se far partecipare i tuoi ragazzi in presenza oppure comodamente online da casa in videoconferenza.

Le attività in programma per il RoboCodig Camp 2022

Engineers club

attività con materiali LEGO Education così da approcciare, oltre al coding, la costruzione del robot, problemi di meccanica e lo studio delle forze.
Durante il camp i partecipanti assembleranno inizialmente il robot base di LEGO MINDSTORMS EV3 con cui apprenderanno il linguaggio di programmazione necessario ad analizzare l’ambiente in cui opera, gestire diverse situazioni ed affrontare i primi obiettivi posti.

Minecraft Education Academy

Minecraft, il gioco più popolare nell’ultimo decennio, ha molte finalità che vanno oltre quello del mero giocare, basta conoscerle e saperle utilizzare!
Durante il camp i ragazzi apprenderanno il codice di programmazione per poter sfruttare al meglio tutte le potenzialità del gioco ed così animare il loro agente.
In ogni incontro i ragazzi verranno suddivisi in due team e verranno proposte le seguenti attività:
Lezione di Coding: apprendere un linguaggio a blocchi per costruire muri, torri, ponti, etc.
Gestione di un problema e soluzione condivisa tra i membri della squadra
Confronto finale tra i due team

Dove:
Puoi scegliere se far partecipare i tuoi ragazzi in presenza oppure comodamente online da casa in videoconferenza.
Le sede in presenza è Alla Tribuna all’interno del Centro San Filippo in Via Bazoli a Brescia.

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 7 anni

Mesi: Giugno, Luglio e Settembre 2022
Settimane attive: 5 settimane dal 13 giugno al 15 luglio 2022
Settimane di GIUGNO
settimana 1 dal 13 al 17 giugno
settimana 2 dal 20 al 24 giugno
settimana 3 dal 27 giugno al 1 luglio

Settimane di LUGLIO
settimana 4 dal 4 all’8 luglio
settimana 5 dall’11 al 15 luglio

NOVITA’ Settimana di SETTEMBRE
settimana 6 dal 5 al 9 settembre

Copertura oraria: Mattina dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30

Costo: compilare il modulo dal link sotto riportato per avere tutte le informazioni
Sconti: Fratelli e più settimane

Annotazioni: Compila il modulo di richiesta informazioni per ricevere tutti i dettagli riguardo ad alle attività, orari e quote di partecipazioni.

Compila il modulo di richiesta iscrizioni QUI

Contatti:
Dreampuzzle Ass. Promozione Sociale ET
telefono: 342 758 36 50
mail: robotica@dreampuzzle.net
Visita il sito

Estate Sospesa 2022

Un mese di esperienza strutturata (quattro settimane) per i bambini di elementari e medie in pieno rispetto delle direttive ministeriali per le attività estive, grazie alla disponibilità di spazi interni ed esterni della Scuola Verrocchio e della biblioteca Parco dei Libri e alla presenza di personale qualificato sia educativo (Coordinatore, psicologo di progetto ed educatori), che sportivo (istruttori), che animativo (docenti di discipline artistiche come teatro, musica e fotografia).

Il tutto alla scuola Verrocchio di Brescia – quartiere San Polo. Un’estate di iniziative ludico-sportive, laboratori artistici, e esperienze multimediali (i ragazzi saranno guidati nella creazione di un teatrino delle ombre e alla creazione di storie illustrate originali in formato cartaceo e digitale) sempre mantenendo distanze di sicurezza. Ma soprattutto un progetto per aiutare le famiglie in questo momento di difficoltà, soprattutto quelle che ne hanno più bisogno, che ora non possono sostenere la spesa.

Una forte campagna di fundraising e sensibilizzazione del territorio fanno in modo che le spese del progetto siano sostenute dall’intero quartiere San Polo, e non solo dalle famiglie con figli.

Le famiglie hanno risentito fortemente dell’impatto della prolungata emergenza sanitaria sia sul piano economico, che sul piano sociale e comunitario. I servizi hanno faticato a rispondere alle sempre più pressanti richieste di sostegno e le possibilità di socializzazione dei minori in contesti sani e tutelati si sono drasticamente ridotte.

Ecco quindi l’ESTATE SOSPESA, dove persone di buon cuore finanziano settimane di Centro Estivo per i figli di qualcun altro. Perché nella nostra visione i bambini sono responsabilità dell’intero territorio.
Il terzo anno di una scommessa vincente che prova a ricucire un tessuto sociale di comunità, creando un gruppo sinergico e affiatato di realtà al servizio del quartiere.

Dove:Brescia zona EST – via del Verrocchio 328 25136 S. Polo

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni

Mesi: Luglio 2022

Settimane attive:

settimane di LUGLIO
4-8
11-15
18-22
25-29

Copertura oraria: giornata intera

Costo: 60 euro

Spese extra: Pranzo al sacco

Sconti: 10 euro per fratelli

Contatti:
Cooperativa Essere
mail: esserecomunicazione@gmail.com
Visita la pagina Facebook

MilleMonti per i più piccoli – Junior Trek

Junior Trek per piccoli escursionisti

Tornano a grande richiesta i Junior Camp estivi di MilleMonti!
Esperienze di  trekking pensate appositamente per far divertire e i più piccoli all’aria aperta, ma con moltissime novità!!

Ecco le proposte dell’estate 2022
millemonti-junior-trek-estate-2022

Junior Trek a Brescia

Cinque giorni per scoprire i sentieri e i luoghi più belli delle colline di Brescia: dai Campiani al Monte Maddalena, dal Castello di Brescia al Monte Picastello fino a Montisola e la panchina gigante di San Fermo!

Sarà una bella occasione per ammirare e conoscere meglio, camminando, i segreti del bosco, i panorami sulla nostra città e i piccoli ambienti acquatici, imparando sul campo a riconoscere foglie, piante, fiori e i segni del passaggio della fauna.

Grazie alle competenze dei nostri accompagnatori professionisti, i piccoli partecipanti avranno modo di sperimentare diverse attività outdoor: escursionismo, orienteering, avvicinamento alla corsa e nordic walking.

Escursioni condotte da Accompagnatori di media Montagna e attività e giochi all’aria aperto con il Team MilleMonti

PROGRAMMA USCITE

Punto di ritrovo e ritiro:
Lunedì e Martedì: Parcheggio del Centro San Filippo – Via Bazoli
Mercoledì: Piazzale della Stazione di Brescia – Via Sostegn
Giovedì e Venerdì: Fermata Metro Marconi

Orario di ritrovo: dalle 8:00 alle 8:30
Orario di ritiro: dalle 16:30 alle 17:00 (su richiesta prolungamento dell’orario sino alle 17:30)

Lunedì:
LA COLLINA DI S.ANNA
Trekking lungo i sentieri della collina di S. Anna e dintorni.
INTERESSI: la Franciacorta, la storia, i panorami sulla pianura

Martedì:
I CAMPIANI E I PANORAMI SULLA PIANURA
Itinerario panoramico verso i Campiani e le pendici del Monte Peso.
INTERESSI: il bosco, l’acqua, i panorami sulla città

Mercoledì:
MONTE ISOLA, LA GRANDE ISOLA NEL LAGO
Trekking alla scoperta dei piccoli borghi dell’isola fino a raggiungere il santuario della Madonna della Ceriola.
INTERESSI: la natura, le tradizioni

Giovedì:
BRESCIA, IL CASTELLO E LE SUE COLLINE
Trekking lungo le vie del centro fino a raggiungere il Castello di Brescia, i sentieri alle pendici della Maddalena e il parco dell’acqua.
INTERESSI: la storia, i panorami sulla città

Venerdì:
SAN GOTTARDO E LE PENDICI DELLA MADDALENA
Itinerario nel bosco alla scoperta dei segreti del bosco.
INTERESSI: il bosco, i panorami sulla città

Junior Trek a Iseo

Percorrere un sentiero in montagna è come leggere un libro: ogni passo è come sfogliare una pagina. La natura che ci circonda è ricca di informazioni, di curiosità, di storia. Ogni elemento del paesaggio ha una spiegazione della sua presenza. Tutto questo verrà vissuto nella forma del divertimento all’aria aperta.

QUANDO: da lunedì 20 a venerdì 24 giugno 2022
PER CHI: ragazzi dagli 8 ai 12 anni
DOVE: Sebino, Monte Isola, Franciacorta e Brescia
COME: escursioni condotte da Accompagnatori di media Montagna e attività e giochi all’aria aperto con il Team MilleMonti

PROGRAMMA USCITE

Lunedì 20 Dalle Torbiere alla Madonna del Corno
– Ritrovo ore 8:30 al parcheggio Nulli a Iseo
– Ingresso nella Riserva Naturale “Torbiere del Sebino”
– Giornata dedicata al riconoscimento di flora e fauna delle aree umide e attività di orientamento
– Pausa pranzo alla Chiesa della Madonna del Corno e rientro ad Iseo

Martedì 21 Montisola: al Santuario della Ceriola
– Ritrovo ore 8:15 alla stazione ferroviaria di Iseo, imbarco a Sulzano per Montisola
– Escursione ad anello partendo da Peschiera sino al Santuario e al castello Oldofredi
– Meteo permettendo… possibilità di un bagno alla spiaggia “delle Ere”
– Rientro alla stazione di Iseo alle 16:30

Mercoledì 22 San Fermo e la panchina gigante
– Ritrovo ore 8:30 alla stazione ferroviaria di Iseo
– Escursione per raggiungere la panchina gigante di San Fermo
– Pausa pranzo e giochi al campanile di San Fermo
– Rientro alla stazione di Iseo alle ore 16:30

Giovedì 23 Brescia: Orienteering al Castello e Parco dell’Acqua
– Ritrovo ore 8:15 alla stazione ferroviaria di Iseo
– Alla scoperta del Castello di Brescia attraverso un percorso di orienteering
– A passeggio per Brescia romana e longobarda
– Pranzo al Parco dell’Acqua e attività a tema
– Rientro alla stazione di Iseo alle 16:28

Venerdì 24 Monterotondo tra natura e vigneti
– Ritrovo ore 8:30 al parcheggio Nulli a Iseo
– Escursione tra i vigneti fino a Monterotondo
– Giochi all’aperto tra natura e avventura
– Ritiro dei bambini e saluti finali presso il parco pubblico di Via Cadorna a Monterotondo


Dove:a Brescia nel Parco delle Colline di Brescia + Monte Isola

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni

Mesi: Giugno 2022
Settimane attive: dal 13 Giugno fino al 24 Giugno 2022

Copertura oraria: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.30/17.00

Costo:
. € 35 partecipazione giornaliera
. € 149 settimana

Spese extra:Tessera Bronzo da 5 € o Tessera Argento da 25 € con validità di un anno dalla sottoscrizione, comprende RCT

Sconti: Sono previsti sconti per fratelli e più settimane

 

JuniorTrek-MilleMonti-2022-summer-camp

Contatti:
MilleMonti
telefono: 338 901 30 03
mail: info@millemonti.it
Visita il sito
Pagina Facebook

 

Camp estivo multisport alla piscina Lamarmora

Lo STAGE ESTIVO MULTISPORT è il modo migliore per bambini e ragazzi di trascorrere l’estate in città!
È un progetto che nasce con lo scopo di educare i bambini dai 6 anni verso i sani principi dello sport, che sempre di più rappresenta una leva di sviluppo sociale ed un potente mezzo di inclusione.

Si tratta di far acquisire, tramite lo sport ed i suoi valori, le conoscenze, le abilità e le competenze che permettono ai bambini di essere più autonomi nella quotidianità verso una ricerca continua del mondo che li circonda.

La partecipazione al nostro stage prevede molte attività come i giochi di gruppo, giochi tradizionali e molte attività sportive sotto la guida di istruttori qualificati. Tutti i giorni sono previste lezioni di nuoto e a rotazione anche pallanuoto, nuoto sincronizzato, pallavolo e rugby.

GIORNATA TIPO – TURNO MATTUTINO
7:30 / 8:30 ACCOGLIENZA
9:00 / 12:00 ATTIVITA’ SPORTIVA SPECIFICA
12:00/12:30 RIORDINO ED USCITA
Possibilità per la pausa pranzo di usufruire di uno spazio riservato, in presenza di un nostro istruttore presso il bar della struttura.

GIORNATA TIPO – TURNO POMERIDIANO
13:30/ 14:30 ACCOGLIENZA
15:00/ 18:00 ATTIVITA’ SPORTIVA SPECIFICA
18:00/ 18:30 RIORDINO ED USCITA

COSA SERVE: abbigliamento sportivo, costume, cuffia e ciabatte, un cambio, crema solare, acqua, cappellino

Dove: piscina Lamarmora in via Rodi, 20 25126 Brescia

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 anni ai 14 anni divisi per fasce d’età

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto 2022

Settimane attive: dal 13 giugno al 27 agosto 2022

Copertura oraria: Possibilità di iscrizione per il turno completo Mattina+Pomeriggio

Costo:
Turno Mattino/Pomeriggio 95€
Turno Mattina+Pomeriggio 190€
Assistenza Pranzo 5€/giorno

Annotazioni: Obbligo di certificato medico dai 6 anni

Contatti:
ESC Lamarmora
telefono: (030) 242-1050
mail: team@europasportingclub.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Stage-estivo-2022-multisport-Lamarmora-programma

Summer camp Ad Maiora – Enjoy the Summer with a Smile!

Laboratori creativi per i più piccoli

Attività di potenziamento per i ragazzini

Simulazioni di vita pratica all’estero per i ragazzi…

Il tutto rigorosamente in lingua inglese, in un ambiente accogliente, che renderà le attività ancor più stimolanti e coinvolgenti.

Dove: Viale Duca degli Abruzzi 163 25124 Brescia

Età dei destinatari: 6-10 anni (primaria), 11-14 anni (medie), 14-18 anni (superiori)

Mesi: Luglio, Agosto 2022

Settimane attive:

settimane di LUGLIO
dal 04 all’8 luglio – dal 18 al 22 luglio (età 6-10 anni)
dall’11 al 15 luglio – dal 25 al 29 luglio ( età 11-14 anni)

settimane di AGOSTO
dall’ 1 al 5 agosto – dal 29 agosto al 02 settembre (età 15-18 anni)

Copertura oraria: mattina e/o pomeriggio

 

Costo: da € 95 a € 120 a sett., a seconda del progetto scelto

Annotazioni:
Iscrizioni a numero chiuso.
Massimo 15 partecipanti a progetto.
Pranzo al sacco per progetti fino alle ore 14.00.
Attività dalle ore 8.00.

Contatti:
Centro Studi Ad Maiora
telefono: (030) 242-0221
mail: infocsam@centrostudiadmaiora.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Ludisport summer camp Villaggio sereno

Camp Ludisportivo, creativo per bambini.
Laboratori magici, attività ludico motorie, piscina e aiuto compiti.
City camp con staff di professionisti nel campo dell’animazione e intrattenimento per bambini.

Dove:Villaggio sereno traversa ventesimo “centro sportivo Chicco Nova” 25125 Brescia
Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni

Mesi: Giugno, Luglio 2022

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
13 al 30

settimane di LUGLIO
1 al 29

Copertura oraria: mattina, pomeriggio, giornata intera

Costo: A partire da 50 euro fino ad un massimo di 110 euro.

Spese extra: 10 euro totali per i non tesserati ludisport per assicurazione

Sconti: Sconto settimane multiple, sconto 2 figlio, gratuità 3 figlio

Contatti:
Ludisport asd
telefono: (338) 258-3439
mail: Ludisportbrescia@gmail.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Hello Summer – il servizio estivo Nuvola nel Sacco a Brescia

Il servizio estivo HELLO SUMMER per bambini e ragazzi nasce dall’esperienza acquisita attraverso un lavoro trentennale della cooperativa La Nuvola nel Sacco, dove l’aspetto educativo è essenziale nella formazione della persona.

La nostra proposta estiva vuole andare oltre i tradizionali centri estivi, crediamo che sia importante per i bambini assaporare un pò di libertà.

Rispetto degli altri, espressività, libertà, stare bene insieme, imparare qualcosa di nuovo, esplorare, sperimentare, conoscere, rilassarsi: queste sono le cose importanti per noi.

Il centro estivo è gestito da educatori professionali qualificati che lavorano costantemente in equipe, per creare la sinergia necessaria fra le singole competenze di ogni educatore, per fornire proposte variegate e accattivanti, aprendosi a un’attenzione specifica per ogni singolo bambino, considerandolo non solo fruitore di un servizio, ma risorsa attiva in ogni singolo momento della giornata.

Le attività

Il programma delle giornate non vuole essere un mero contenitore di eventi, di attività e di laboratori, ma piuttosto uno spazio circoscritto e definito di interazioni sociali che producono situazioni significative per le esperienze dei ragazzi.

Quotidianamente verranno proposte attività come: CUCINA, BALLO, MANIPOLAZIONE CRETA E ARGILLA, BRICOLAGE CON VARI MATERIALI (legno, vetro, plastica, carta).
Settimanalmente verranno proposte due attività e un’uscita di tutta la giornata.

USCITA EBIKE
niente è paragonabile al semplice piacere di un giro in E-BIKE!

NUOTO SINCRONIZZATO
unisce nuoto, elementi ginnici e danza; sperimenteranno esercizi coreografici in acqua in sincronia con la musica.

PROVE DI IMMERSIONE
l’immersione ricreativa è un tipo di immersione subacquea che utilizza l’attrezzatura per immersioni con scopi ricreativi.

PROVE DI FREECLIMBING
si effettueranno itinerari, indoor o outdoor indistintamente, progredendo verticalmente con il solo ausilio di mani e piedi, cioè senza usare staffe o altri strumenti artificiali.

ESPERIENZE DI HIKING
non semplicemente escursionismo, l’attenzione è posta sul gesto tecnico-sportivo della camminata stessa, in un ridotto arco temporale.

LABORATORIO ROBOTICA
si migliora l’apprendimento, si allena il pensiero creativo, si introduce alla logica computazionale usando Robotica e Coding.

LABORATORI SCIENTIFICI
l’obiettivo è quello di risvegliare la curiosità e l’immaginazione dei ragazzi attraverso un’esperienza divertente ed educativa

Dove: Brescia presso l’oratorio Beato Palazzolo in Via G. Asti n° 15

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni

Mesi: Luglio e agosto 2022
Settimane attive: Il servizio ha un’iscrizione settimanale, è possibile iscriversi per una o più settimane anche non consecutive:
4-8 luglio
11-15 luglio
18-22 luglio
25-29 luglio
1-5 agosto
8-12 agosto
22-26 agosto
29 agosto – 2 settembre

Copertura oraria: Giornaliera dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle ore 17

Costo: € 250,00 settimanali

Sconti: sono previste scontistiche per convenzioni aziendali, fratelli e iscrizioni a più settimane

Compila il modulo di iscrizione a HELLO SUMMER 2022

hello-summer-attivita-settimanali-NUVOLA-estate.2022
hello-summer-info-NUVOLA-estate-2022-

Contatti:
Coop sociale LA NUVOLA NEL SACCO
telefono: (329) 261-4465
mail: laura.bonassi@nuvolanelsacco.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Compila il modulo di iscrizione a HELLO SUMMER 2022

HELLO-SUMMER_CENTRO-ESTIVO_NUVOLA-NEL-SACCO-2022

Brescia – Camp estivi lingua inglese con British Institutes

Un’esperienza formativa unica per bambini e ragazzi  con i campi estivi British Institutes
IMPARARE LA LINGUA INGLESE DIVERTENDOSI sviluppando al contempo creatività, manualità e capacità intersoggettive e motorie

Il progetto “English Summer Camps” consiste in campi estivi della durata di una o più settimane in lingua inglese per bambini e ragazzi ed è anche un’esperienza unica di socializzazione, gioco e apprendimento.
Grazie alle molteplici attività offerte, il bambino apprende le regole dei giochi e della vita in comune, in un processo di scambi culturali e codici comunicativi ricchi e stimolanti.
Il tutto rigorosamente in lingua inglese.

Docenti di madrelingua inglese
Tra le attività proposte dai madrelingua inglese :

  • Laboratori creativi
  • Laboratori teatrali
  • art gallery
  • karaoke
  • film
  • cartoons
  • caccia al tesoro
  • attività motorie

Imparare può essere molto divertente!

Dove: Per l’estate 2022 i camp sono attivi su due sedi:
. sede British Institutes invia Cantore, 46 a Brescia
. Ambiente Parco Largo Torrelunga, 7 Brescia (solo 1 settimana a settembre)

Età dei destinatari: bambini e ragazzi da 6 a 17 anni suddivisi nelle varie proposte disponibili

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto e Settembre 2022

Settimane attive:

For Kids (6 – 11 anni)

13 – 17/06 ( mezza giornata)
20 – 24/06 ( mezza giornata)
27/06 – 01/07 (giornata intera)
4 – 8/07 (mezza giornata)
11 – 15/07 (giornata intera)
18 – 22/7 (giornata intera)
25 – 29/07 (mezza giornata)
29/08 – 02/09 (mezza giornata)
05/09 – 09/09 (giornata intera presso Ambiente Parco)

For Pre-teens (11 – 13)

4 – 8/07 (giornata intera)
5 – 09/09 (mezza giornata)

For Teens (14 – 17 anni)

4 – 8/07 (giornata intera)
5 – 09/09 (giornata intera)

Copertura oraria:
Mezza giornata: dalle 8.30 alle 12.30
Giornata intera: dalle 9.00 alle 16.00 orario continuato (pranzo al sacco)

Costo: vedi singole locandine

Annotazioni: Iscrizioni preferibilmente non oltre 2 settimane prima dell’inizio del camp e fino ad esaurimento posti

Compila da QUI il modulo di iscrizione ai campi estivi British Institutes

British-Institutes-summer-camp-2022_kids-web
British-Institutes-summer-camp-2022-teens-web
British-Institutes-summer-camp-2022---pre---teens-web
Ambiente-parco-summer-camps_on-line-2022

Contatti:
British Institutes Brescia – Docenti madrelingua qualificati
telefono: (030) 370-2554 329 010 55 91
mail: brescia@britishinstitutes.org
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Brescia – Summer Camp con Pingu: fai volare il tuo inglese

Summer camp per bambini dia 3 ai 12 anni per imparare l’inglese insieme a Pingu!

Settimane di divertimento per accompagnare i bambini nell’entusiasmante scoperta dell’inglese per un’estate indimenticabile:

    • personale qualificato madrelingua o bilingue, per imparare in modo naturale, grazie ad insegnanti preparati, tra attività teatrali, canzoni ed altro
    • giochi all’aria aperta, ci saranno tanto giochi di squadra per condividere il divertimento insieme a tanti amici
    • laboratori manuali e creativi, per mettersi alla prova imparando a preparare biscotti, costruire il Big Ben, progettare areroplani, coltivare fiori e piante da frutto, suonare, cantare e dipingere
    • visite guidate, viaggiare insieme alla scoperta nuovi luoghi ed avventure

La maggior parte delle proposte è pensata per essere svolta negli spazi all’aperto.
Se la situazione lo consentirà è prevista un’uscita didattica settimanale
Gruppi con numero ridotto di bambini per garantire qualità e sicurezza

Le settimane verranno attivate al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Dove: sede Pingu’s English Brescia via Mantova 79

Età dei destinatari: bambini dai 3 ai 12 anni.

Mesi: Giugno, Luglio 2022
Settimane attive:dal 13 giugno al 29 luglio 2022
Copertura oraria: giornata intera dalle 8.30/9.00 alle 16.00/16.30

Costo: € 190 singola settimana
Spese extra: pasto € 35 a settimana
Sconto: fratelli e più settimane

Annotazioni: Pasti forniti da catering certificato in porzioni sigillate e monodose

Contatti:
Pingu’s English Brescia
Telefono: 375 643 54 70
Mail:brescia@pingusenglish.it
Visita la pagina Facebook
Visita il profilo Instagram

Santa Giulia Summer Camp

Campo estivo con Brescia Musei dedicato ai bambini e ragazzi attivo per tutta l’estate dal 13 giugno al 9 settembre.
Un’occasione per vivere le settimane di pausa scolastica del periodo estivo nel contesto affascinante dei musei bresciani e con una proposta ludico didattica originale e sempre nuova.

Novità 2022 Quest’anno anche per teenagers!

Un appuntamento fisso ai Musei Civici! Vi aspettano laboratori stimolanti e giocosi per divertirsi imparando in un atmosfera rilassata e carica di bellezza.
Le vacanze estive, invernali e pasquali e tutti i momenti di pausa scolastica, sono il tempo perfetto per godersi piacevoli giornate all’insegna della creatività, negli splendidi spazi del Museo di Santa Giulia, del Castello o della Pinacoteca Tosio Martinengo.

SUMMER CAMP KIDS | età dai 6 agli 11 anni

MUSEO DI SANTA GIULIA | dal 13 giugno al 9 settembre
Dalle ore 8.30 alle 15.30

Fantasie contemporanee: 13-17 giugno; 11-15 luglio; 8-12 agosto; 5-9 settembre.
Da Banksy a Fontana, da Severini alle mirabolanti creazioni della giovane Kozina, tra stencil, creta, marionette, parrucche di carta, ogni giorno sarà una vera e propria scoperta

Di tutto un po’: 20-24 giugno: 18-22 luglio; 15-19 agosto
Alla scoperta di due grandi Maestri contemporanei, Edward Weston per la fotografia ed Emilio Isgrò con le sue opere concettuali, e di due famosi collezionisti Paolo Tosio e Peggy Guggenheim.

Il giro del mondo in 5 giorni: 27 giugno-1 luglio; 25-29 luglio; 22-26 agosto.
Dall’Africa subsahariana, all’Asia dove il viaggio approderà in India, l’Europa sarà protagonista con la Spagna, per poi volare nelle riserve del nord America ed arrivare infine nella sconfinata Oceania.

Una settimana mitica!: 4-8 luglio; 1-5 agosto; 29 agosto – 2 settembre.
Un percorso coinvolgente tra le intricate storie, le figure fantastiche, dei ed eroi della mitologia greca e romana, raffigurati nelle preziose testimonianze materiali esposte in museo.

SUMMER CAMP TEENS | età dai 12 anni

PINACOTECA TOSIO MARTINENGO | Dal 13 giugno al 1 luglio
Dalle ore 8.30 alle 15.30

Super contemporaneo: 13-17 giugno; 27 giugno – 1 luglio.
Il primo è un itinerario per scoprire artisti contemporanei tra di loro molto diversi: da Lucio Fontana, con il suo rapporto profondo con la materia, si passa poi a Gino Severini e al dinamismo delle sue figure danzanti, fino alle stravaganti parrucche in carta della giovane Asya Kozina. Una giornata sarà invece dedicata a Palazzo Monti, splendido edificio nel cuore della città adibito a residenza d’artista.

Un po’ di tutto: 20-24 giugno.
Ogni giorno è dedicato ad un’esperienza unica e sorprendente: si parte con i personaggi ritratti nelle mostre del Brescia Photo Festival messi a confronto con “celebrità” del passato raffigurate nei dipinti della Pinacoteca. Si prosegue con la conoscenza dei due famosi collezionisti Paolo Tosio e Peggy Guggenheim, e con una giornata “fuori porta” alla scoperta della suggestiva residenza artistica di Palazzo Monti. Si andrà poi alla scoperta dell’artista Filippo Tommaso Marinetti dalle “Parolibere” ai libri tattili.

Dove:
SUMMER CAMP KIDS | età dai 6 agli 11 anni
MUSEO DI SANTA GIULIA | Accoglienza presso il Museo di Santa Giulia, via Musei 81/b

SUMMER CAMP TEENS | età dai 12 anni
PINACOTECA TOSIO MARTINENGO | Accoglienza presso la Pinacoteca Tosio Martinengo, piazza Moretto 4

Età dei destinatari: Tutte le iniziative sono rivolte ai bambini dai 6 anni con due proposte

Mesi: giugno, luglio, agosto e settembre 2022

Settimane attive:
SUMMER CAMP KIDS |dal 13 giugno al 9 settembre
SUMMER CAMP TEENS | Dal 13 giugno al 1 luglio

Copertura oraria:
SUMMER CAMP KIDS Dalle ore 8.30 alle 15.30
SUMMER CAMP TEENS Dalle ore 8.30 alle 15.30

Costo:
Summer camp settimanale € 95; Sconto fratelli € 85 (dal secondo figlio).
E’ possibile iscriversi ad una o più settimane.

Accessibilità portatori handicap: Si segnala che non è prevista la presenza di personale specificamente formato e dedicato per i portatori di handicap.

Annotazioni: Si richiede ai bambini di portare: mascherina chirurgica, telo mare, borraccia, merenda e pranzo al sacco.

Contatti:
CUP Servizi educativi di Fondazione Brescia Musei
telefono: 030/2977833030/2977834
mail: santagiulia@bresciamusei.com
sito: www.bresciamusei.com
Facebook: Fondazione Brescia Musei

Brescia – Settimane Estive in sella alla Cavallerizza

L’estate in sella è più bella

L’estate si avvicina e noi siamo pronti ad accogliere bambini e ragazzi per fantastiche esperienze in sella, divertimento e nuove amicizie.

Settimane estive in compagnia di pony, cavalli e tanti nuovi amici!

Nelle giornate con noi i bambini e ragazzi faranno fantastiche esperienze in sella, giochi di gruppo, laboratori artistici, concorsi fotografici, pony beauty Lab, volteggio, staffette a cavallo, tornei sportivi.

Divertimento garantito nella natura e con tutti i nostri amici animali.

CAVALLI & PONY
NATURA & DIVERT IMENTO
SPORT & GIOCHI
SFIDE & TANT I NUOVI AMICI !

Dove: Cavallerizza Bettoni Via Agostino Chiappa 15 2125 Brescia

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dagli 8 anni

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto e Settembre 2022

Settimane attive: Dal 13 Giugno 2022

Copertura oraria:
giornata intera dalle 09.00 alle 17.00

Costo: Quota settimanale 200€
Assicurazione e merenda inclusa
Sconti per più settimane

Spese extra:
Pranzo al sacco

Contatti:
Cavallerizza Bettoni
telefono: (351) 601-5902 oppure 320 972 1131
mail: cavallerizzabettonistable@gmail.com
Visita la pagina Facebook

Brescia – Campo estivo circense e teatrale con Matinée artisti…che!!

Matinée artisti…che per un’estate che non ti aspetti.
Centopercento Teatro e Centoperceto Lab propongono campo estivo circense e teatrale con divertenti giornate in compagnia del teatro, del circo e di tante altre attività.

Dal 13 giugno al 9 luglio, tutte le mattine dalle 8.30 alle 12.30 il percorso pluridisciplinare artistico porterà a sperimentare:
TESSUTI AEREI
TEATRO
TAI-CHI
GIOCOLERIA
ACROBATICA
YOGA

Dove: Danzarte villaggio Ferrari (BS)
Età dei destinatari: Per tutti i bambini e i ragazzi dai 6 ai 13 anni.

Mesi: Giugno e Luglio 2022
Settimane attive: 4 settimane dal 13 giugno al 9 luglio 2022
Settimane di GIUGNO
settimana 1 dal 13 al 17 giugno
settimana 2 dal 20 al 24 giugno
settimana 3 dal 27 giugno al 1 luglio

Settimane di LUGLIO
settimana 4 dal 4 all’8 luglio

Copertura oraria: Mattina dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Possibilità di entrata anticipata e uscita posticipata

brescia-matinee-artistiche-camp-centopercento-teatro
Contatti:
Centopercento Lab e Centopercento Teatro
telefono:375 619 70 95
mail: info@centopercentolab.it
Visita la pagina Facebook

Forza e Costanza SportCamp 2022

SportCamp è un campo estivo a carattere sportivo organizzato da “Forza e Costanza”, storica società sportiva bresciana che da oltre 135 anni si occupa di avviamento allo sport per i giovani del territorio.

10 settimane di divertimento e di immersione nel mondo dello sport!

SportCamp è organizzato all’interno del centro San Filippo, e ne utilizza tutta la struttura, palazzetto, campi da calcio, basket e tennis e la piscina, ed stato pensato per avvicinare i giovani al mondo dello sport nel periodo delle vacanze estive dalla scuola.

La proposta è Multisport, ovvero una serie di differenti sport e attività che vengono proposte nell’arco della settimana e della giornata. In una settimana è possibile provare a praticare almeno 10 differenti discipline sportive.

Tutte le attività si svolgono all’interno del centro San Filippo, un area di oltre 10000 metri quadri completamente circoscritta.
Ogni gruppo di bambini è affidato a un istruttore, il nostro staff è composto di istruttori professionisti del settore, laureati o laureandi in scienze motorie o tecnici con qualifiche di varie federazioni sportive.

SportCamp è divertimento, sicurezza, professionalità.

Giornata tipo
ore 7.45 – 9.00 Accoglienza
ore 9.00 – 9.30 Miniolimpiadi
ore 9.30 – 11.30 Pratica sportiva
ore 11.30 – 12.00 Piscina
ore 12.00 – 14.30 Pranzo e gioco comune
ore 14.30 – 16.00 Pratica sportiva
ore 16.00 – 16.20 Addestramento coordinativo ore 16.20 – 16.30 Merenda e ritiro
ore 16.30 – 17.00 Ritiro primo turno
ore 17.00 – 17.30 Ritiro secondo turno

Dove: centro San Filippo Via L. Bazoli 10 25127 Brescia

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 5 ai 17 anni
I gruppi verranno suddivisi in base all’età degli iscritti, in modo da poter garantire una proposta adeguata e ottimale per tutti.
Ogni gruppo verrà gestito da un istruttore che seguirà un preciso programma giornaliero di attività.

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2022

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
13/06-17/06
20/06-24/06
27/06-1/07

settimane di LUGLIO
4/07-8/07
11/07-15/07
18/07-22/07
25/07-29/07

settimane di AGOSTO
1/08-5/08
29/08-2/09

settimane di SETTEMBRE
5/09-9/09

Copertura oraria: giornata intera dalle 7.45 alle 17.00 dal lunedì al venerdì

Costo:
190€ la prima settimana di frequenza,
180€ la seconda settimana di frequenza,
170€ dalla terza settimana di frequenza in poi

Spese extra: nessuna spesa extra, la nostra quota comprende iscrizione, abbigliamento, pasti e merenda, assicurazione, tutte le attività

Sconti: sconto fratello, sorella 10 euro/settimana

Accessibilità portatori handicap: Assistenza portatori handicap Siamo organizzati proporre la nostra attività a ragazzi e ragazze portatori di handicap, valutiamo personalmente ogni proposta per trovare l’assistenza e la forma migliore per offrire un Camp all’insegna dell’inclusione

Annotazioni: Per l’iscrizione bisogna consegnare i seguenti documenti:
• Il modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte.
• Un certificato di idoneità sportiva non agonistica secondo quanto previsto del D.M. del 28.2.83. “Norme per la tutela dell’attività sportiva non agonistica”.
• Autodichiarazione COVID

SPORT-CAMP-2022-forza-costanza-proposta

Contatti:
Società Ginnastica Bresciana “Forza e Costanza” a.s.d.
telefono: (030) 241-1007
mail: segreteria@forzaecostanzabrescia.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

BCF Summer camp – La tua estate da Leonessa

Grest estivo del Brescia Calcio Femminile, un’esperienza indimenticabile nella splendida cornice del Centro Sportivo “Mario Rigamonti”

Camp rivolti a bambine e ragazze dagli 7 ai 17 anni che amano il calcio e vogliono vivere il sogno di far parte della famiglia Brescia Calcio Femminile

Quattro settimane di calcio ma non solo, sono in programma diverse attività sportive, ludiche e laboratori creativi

IL PROGRAMMA DEL CAMP

LUNEDI
dalle 8.30 alle 9.30 ricevimento
dalle 9.30 riunione informativa rivolta a ragazze e famiglie dalle 10.30 attività in campo
ore 13.00 pranzo
dalle 14.00 attività ricreative
dalle 15.30 attività in campo
dalle 17.00 alle 18.30 ritiro delle ragazze

DAL MARTEDI AL GIOVEDI
dalle 8.00 alle 9.30 ricevimento
dalle 10.00 attività in campo
ore 12.30 pranzo
dalle 14.00 attività ricreative
dalle 15.30 attività in campo
dalle 17.00 alle 18.30 ritiro delle ragazze

VENERDI
dalle 8.00 alle 9.30 ricevimento
dalle 10.00 TORNEO
ore 12.30 pranzo
dalle 15.00 TORNEO
dalle 17.30 premiazioni

Dove: Presso il Centro Sportivo Centro Sportivo “Mario Rigamonti”

Età dei destinatari: bambine e ragazze dai 7 ai 17 anni

Mesi: Giugno e Luglio 2022
Settimane attive:Settimane dal 20 giugno al 15 luglio 2022
Settimana 1: 20 giugno-24 giugno
Settimana 2: 27 giugno-1 luglio
Settimana 3: 4 luglio-8 luglio
Settimana 4: 11 luglio-15 luglio

Copertura oraria:
Formula intera giornata (08.30-18.30)
o mezza giornata (08.30-12.30 / 14.00-18.30)

Costo: tutti i dettagli sul sito

Iscrizione:
Dovrà essere compilato un modulo per ogni figlio che si desidera iscrivere
Prima di procedere con l’iscrizione assicurati di avere a portata di mano: il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità (con indicazione dell’elettrocardiogramma).
Se non hai ancora a disposizione il certificato medico, puoi caricare la mail della prenotazione della visita, oppure scrivere su un foglio la data della visita e fotografare il foglio, caricandolo al posto del certificato medico.
la ricevuta del bonifico in pdf o jpeg di € 45 per ogni settimana di partecipazione.

Scarica il modulo di iscrizione da QUI

Contatti:
Brescia Calcio Femminile
Telefono: 030 777.80.76389.067.57.44
mail: segreteria@bresciacalciofemminile.it
Visita il sito bresciacalciofemminile.it
Pagina Facebook BresciaCalcioFemminile

Il giardino sonoro, il camp Bambini in Braille

“Il giardino sonoro”
GREST ESTATE 2022: Vivi-amo bambini in braille

Land Art e Arte Sonora Rivolto ai bambini dai 6 ai 12 anni per due settimane dal 4 al 15 Luglio
Due settimane per vivere la creatività alla scoperta dei suoni e dell’arte, dove tutti assieme costruiremo i nostri strumenti sonori nel giardino con materiali naturali e di riciclo.

Nel giardino della sede di Bambini in Braille avremo la possibilità di esplorare e trasformare l’ambiente con opere artistiche sonore.
con pausa pranzo al sacco, assieme ai nostri operatori.
Il grest artistico sonoro ha la prerogativa di far esprimere le emozioni e la creatività attraverso la costruzione e la sperimentazione, immersi in un giardino accogliente e che diventi esso stesso protagonista dell’attività, sviluppando un’attenzione specifica all’osservazione del mondo naturale che ci circonda.

Le attività esplorative svolte in gruppo aiutano alla consapevolezza della propria individualità, come in un orchestra in cui ogni singolo strumento è essenziale all’armonia della A composizione sonora.

Anche la natura fa parte di questa armonia.
Le attività laboratoriali si distribuiranno durante tutto l’arco della giornata consentendo a ciascun bambino di poter seguire i propri tempi esplorativi e di elaborazione.

Dove:sede di Bambini in Braille in via Sant’Antonio 16, Brescia,

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

Mesi: Luglio 2022

Settimane attive: due settimane dal 4 al 15 Luglio

Copertura oraria: dalle ore 8/9 fino alle h. 16

Costo: € 120 a settimana

 

Contatti:
Bambini in Braille
telefono: 389 6120282
mail: grest@bambiniinbraille.it
Visita la pagina Facebook

Sereno e Flero Summer Camp estate 2022

SPORT, DIDATTICA, CREATIVITA’, GIOCO al campus estivo per bambini dai 6 agli 12 anni con Bravi Ragazzi

Ogni giorno attività diverse suddivise in base alle fasce d’età sotto la guida di personale esperto e qualificato

Ogni giorno svolgeremo attività sportive, didattiche, creative e ludiche sotto la guida di personale esperto e qualificato.
Le attività sotto elencate potrebbero essere integrate o sostituite in corso d’opera.

Sport: Volley, basket, nuoto/pallanuoto, difesa personale, rugby, atletica, tennis, tiro con l’arco, pesca sportiva, calcio, walking/trekking, pilates, scherma, pallamano, fitness musicale, hip hop, break dance, tik tok dance, baby dance, balli di gruppo (…)

Didattica e Laboratori: Laboratori artistici, manuali, inglese, spagnolo, prestigio e magia, origami, primo soccorso per bambini, pet-therapy, fotografia (…)

Ludica: Giochi d’acqua / d’abilità / musicali / di movimento / di strategia

Facciamo i compiti!: Un’ora al giorno, nel primo pomeriggio, è dedicata ai compiti con il supporto del nostro staff

Andiamo in piscina!: Inclusa nell’iscrizione è compreso l’ingresso a mezza giornata presso la piscina di via Rodi (Lamarmora) dove il nostro campus avrà una zona riservata.
I bambini svolgeranno una lezione di nuoto / pallanuoto tenuta da istruttori della Scuola Nuoto Federale oltre a attività di gioco in acqua sotto la supervisione del nostro staff.
Ai partecipanti verrà fatta indossare una cuffia del campus per contraddistinguersi.

Giornata tipo

07,45-09,00 : Apertura del Camp con accoglienza secondo procedura del triage e gioco
09,00-10,00 : Motoria / risveglio muscolare
10,00-12,00 : Attività sportive precedute da una pausa per merenda mattutina
12,00-14,00 : Pausa pranzo, gioco e relax
14,00-15,00 : Facciamo i compiti!
15,00-17,00 : Attività didattiche / artistiche / ludiche
17,00-17,45 : Fine attività con merenda e uscita controllata dei partecipanti

Gli orari e i programmi potrebbero subire variazioni in base ad esigenze organizzative o alle condizioni meteorologiche o per cause non dipendenti dall’organizzazione.
Il programma delle attività e gli aggiornamenti sul campus verranno comunicati via chat ai genitori dei partecipanti

Cosa serve:
– Abbigliamento sportivo e comodo. Le calzature dovranno essere adatte a praticare le attività in programma (evitare infradito e sandali aperti). Mascherina.
– Zaino personale con nome ben in chiaro contenente: compiti da fare, borraccia con nome, un cambio completo in caso di necessità, mascherina di riserva, astuccio scolastico con cancelleria essenziale, crema solare, salvietta,
– Per la piscina: borsa con costume, ricambio, ciabatte, asciugamano.

Cosa NON serve: Cellulare, soldi, oggetti di valore.
L’associazione declina ogni responsabilità per furto, danneggiamento, smarrimento di oggetti personali e/o di valore.

Dove: doppia sede ANCHE per l’edizione 2022!
FLERO SUMMER CAMP – Presso oratorio Don Bosco, via Solferino n.14 – Flero (BS)
SERENO SUMMER CAMP – Presso oratorio San Filippo Neri, Traversa XI n.160 – Villaggio Sereno (BS)

In entrambe gli oratori avremo a disposizione un’ ampia area all’aperto con prato, campi da gioco e un adeguata zona d’ombra. In caso di maltempo si utilizzeranno spazi interni e coperti

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

Mesi: Luglio e Agosto 2022

Settimane attive:

FLERO – DALL’11 LUGLIO AL 5 AGOSTO 2022

VILLAGGIO SERENO – DAL 4 AL 29 LUGLIO 2022

Copertura oraria: Giornata intera dalle ore 7.45 alle ore 17.00 con possibilità di partecipare mezza giornata (solo. mattina o solo pomeriggio)
Per la formula mattino gli orari sono 7,45-12,00
Per la formula pomeriggio gli orari sono 13,30-17,45

Costo:
intera giornata (7,45-17,45) è di 130€
mezza giornata, mattino o pomeriggio, è di 85€
Le quote includono: tessera associativa, assicurazione, ingresso piscina, merenda e spuntini
Spese extra: Pranzo
A vostra discrezione potrete scegliere:
– Pranzo con bibita a 6€ al giorno servito in convenzione con Osteria Due Pozzi per “FLERO SUMMER CAMP”, Lo Sfizio per “SERENO SUMMER CAMP”. La lista delle pietanze verrà comunicata all’iscrizione
– Pranzo al sacco

Sconti: fratelli

Compila  QUI il modulo di pre-iscrizione al Sereno-Flero summer camp

Contatti:
Sereno Camp
telefono: Anita 3663392008 – Daniele 3385066270
mail: serenocamp@gmail.com oppure summercamp@braviragazzi.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

San Zeno Sports Camp

Settimane ricche di Sport, dove ogni bambino potrà sperimentare in totale serenità tantissime discipline.
D quelle più conosciute (PALLAVOLO, ATLETICA LEGGERA, RUGBY, GINNASTICA ARTISTICA BASKET, PALLAMANO, …) a quelle meno praticate (HOCKEY, TIRO CON L’ARCO, BADMINTON, FRISBEE, SCHERMA, BASEBALL, TAMBURELLO, DODGEBALL …) e tanto altro.

Sicuramente non mancheranno i divertentissimi giochi d’acqua e la riscoperta dei giochi popolari.
Infine, lo staff qualificato e laureato Sports Academy effettuerà ogni mattina alcuni test motori che andranno a creare una scheda settimanale personale.

Dove:Palestre comunali, Via Aldo Moro 6 25010 San Zeno Naviglio

Età dei destinatari: bambini e ragazzi dai 6 ai 13 ann (Dal 2008 al 2016)

Mesi: Giugno, Luglio 2022

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
Dal 13 Giugno al 17 Giugno
Dal 20 Giugno al 24 Giugno
Dal 27 Giugno al 1 Luglio

settimane di LUGLIO
Dal 4 Luglio al 8 Luglio

Copertura oraria: mattina, giornata intera

Contatti:
ASD SPorts Academy
telefono: (338) 191-1168
mail: sanzeno@asdsportsacademy.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Oratorio Santa Maria in Silva – Grest 2022

Come tutti gli anni l’oratorio Santa Maria in Silva propone il Grest 2022 in collaborazione con altre realtà della zona.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30, dal 13 giungo al 1 luglio.

La giornata tipo prevede:
. Accoglienza e scenette e balli (mezz’ora)
. giocone a tema (1 ora)
. laboratori (mezz’ora)
. merenda e tempo libero (mezz’ora)
. tornei
. conclusione e balli

Gita settimanale il mercoledì esclusa e non obbligatoria e vincolante.

Dove:Brescia zona CENTRO, Brescia zona SUD Via Sardegna, 24 25124 Brescia

Età dei destinatari:
6-14 anni per partecipare al grest dal 13 giugno al 1 luglio
over 14 per diventare animatore volontario con le riunioni di formazione il mercoledì dalle ore 20.30 alle ore 22.00

Mesi: Giugno 2022

Settimane attive: settimane di GIUGNO
dal 13 al 17 giugno
dal 20 al 24 giugno
dal 27 giugno al 1 luglio

Copertura oraria: pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 18.30

Costo: Costi: 25 euro a settimana, merenda inclusa

Spese extra: Nella quota è esclusa la gita settimanale che si svolge il mercoledì (giornata intera), verrà comunicata qualche giorno prima con tutte le indicazioni. Chi non partecipa alla gita, non paga questa spesa extra e rimane a casa il giorno della gita.

Sconti: Sono previsti sconti per fratelli

Accessibilità portatori handicap: Assistenza portatori handicap La struttura è quasi esclusivamente a livello piano terra, senza scale. Sia il campo esterno da gioco, il prato e il salone interno si trovano tutti sullo stesso livello.
Alcune attività potrebbero essere svolte nella palestra dell’oratorio che si trova al piano seminterrato, raggiungibile sia tramite rampa esterna che ascensore interno.
In caso di portatori handicap o simili si chiede un preavviso telefonico al referente, prima dell’iscrizione, in modo da concordare tempi, modalità e assistenza personale al ragazzo/bambino.

Annotazioni: E’ possibile, dalla prima superiore, diventare animatore partecipando alle riunioni di formazione.

Compila il modulo per l’iscrizione e ricevere maggiori dettagli

 

Gresta scout oratorio Santa Maria in Silva Brescia heros-heart-scout-2022

Contatti:
Oratorio Santa Maria in Silva
telefono: (030) 242-4270
mail: agescibrescia14@gmail.com
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Football Camp Castel Mella 2022

Quest’anno ti è mancato giocare a calcio?
Castel Mella Football Camp 2021, un camp sportivo di gran divertimento dove poter fare calcio e socialità nel rispetto delle normative vigenti.
Il camp verrà tenuto da personale e tecnico qualificato e laureati in magistrale di Scienze Motorie.

Giornata tipo
8.00-8.30 – ACCOGLIENZA
8.30-10.00 – ALLENAMENTO 1
10.00-11.00 – MERENDA
11.00-12.15 – GIOCHI E SFIDE
12.15-13.15 – PAUSA PRANZO
13.15-14.15 – RELAX
14.15-16.00 – ALLENAMENTO 2
16.00-16.30 – MERENDA
16.30-17.00 – GIOCO FINALE
17.00-17.30 – RITIRO RAGAZZI

Camp sportivo nel quale vengono svolte attività ludico-sportive principalmente incentrate sul Calcio, nel totale rispetto delle normative e soprattutto del DIVERTIMENTO.
Verranno svolti più allenamenti, più giochi e più tornei all’interno di ogni giorno ed ogni settimana di Camp.

Dove: Via Cortivazzo 32 25030 Castel Mella

Età dei destinatari: 6-15 anni

Mesi: Giugno, Luglio 2022

Settimane attive:

settimane di GIUGNO
27/06 – 01/07

settimane di LUGLIO
04/07 – 08/07
25/07 – 29/07

Copertura oraria: mattina, pomeriggio, giornata intera

Costo:
130€ – Mattina+Pomeriggio+Pranzi;
80€ solo Mattina

Sconti: 10% sconto Fratelli e 10% sulla 2° settimana di iscrizione

Annotazioni: Le quote comprendono: Kit Sportivo, Assicurazione, Pranzi e Merende

CAMP-2022-castelmella-footballcamp

Contatti:
Gianluca e Marco
telefono: (334) 164-3848
mail: castelmellafootballcamp@gmail.com

Educo English Camp estate 2022

Scopri tutti le proposte di English Camp per le settimane di vacanza estiva di bambini e ragazzi di Educo

Educo Scarl, ente accreditato dal MI organizza da giugno a settembre e in tutta Italia gli Educo Camp: centri estivi in lingua inglese destinati a bambini e ai ragazzi, per facilitare l’apprendimento dell’inglese e favorire la socializzazione dei giovani.

Gli EducoCamp permettono di:

 Offrire un luogo sicuro dove i giovani possono socializzare
 Acquisire la lingua inglese in modo spontaneo e naturale
 Vivere un’esperienza multiculturale simile a una vacanza-studio all’estero L’iniziativa degli EducoCamp è nata originariamente dall’esigenza di offrire anche agli studenti più piccoli l’opportunità di vivere un’esperienza di full-immersion nella lingua inglese, simile ad una vacanza-studio all’estero.

Dopo 2 anni di pandemia, che hanno messo in difficoltà il sistema scolastico e che non hanno consentito agli studenti di viaggiare, si è pensato di proporre anche ai ragazzi delle scuole superiori “la vacanza-studio in Italia”, creando un ambiente “totally English” nella scuola.

I tutors madrelingua inglese, che provengono appositamente da tutto il mondo anglofono (Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Irlanda e Regno unito), vengono accuratamente selezionati e opportunamente formati da Educo Italia per portare ai giovani entusiasmo e motivazione ad apprendere l’inglese.

Il punto di forza dell’iniziativa consiste senz’altro nella formazione delle risorse umane, ma anche nella proporzione staff:studenti – 1:10.
Gruppi così piccoli consentono un’interazione spontanea ed efficace, che non può essere garantita nei gruppi-classe standard nelle scuole.

Negli ultimi 2 anni Educo Italia ha continuato ad organizzare campi estivi nel rispetto delle direttive ministeriali e protocolli sanitari previsti.

L’esperienza acquisita in tale situazione di emergenza ha reso particolarmente affidabile la sicurezza dell’ambiente EducoCamp.

Accompagnati da esperti docenti Camp Director e Trainee -Tutor madrelingua appositamente selezionati e formati, i partecipanti svolgono attività didattiche divertenti e coinvolgenti, suddivisi in piccoli gruppi in base all’età. I campers acquisiscono la lingua spontaneamente esprimendosi in modo naturale in un contesto informale. L’approccio inclusivo e la metodologia ludico-didattica incoraggiano i partecipanti, favoriscono l’autostima e rendono più efficace l’apprendimento linguistico.

Caratteristiche delle proposte Educo English Camp

  • Approccio didattico e inclusivo basato sul coinvolgimento affettivo, emotivo e razionale dello studente attraverso il quale si attiva la flow experience
  • La metodologia ludico-didattica incoraggia i partecipanti, favorendo l’autostima e rendendo più efficace l’apprendimento della lingua inglese, alla pari di una vacanza-studio all’estero
  • Divisione in gruppi tenendo conto delle conoscenze e dell’età: il rapporto Trainee-Tutors – Studenti è di 1:9 – 1:12 / il rapporto Staff (Italiano ed anglofono) – Studenti è di 1:4 -1:5
  • Final Show: Gli studenti hanno modo di mostrare a familiari e amici cosa hanno appreso, ricevendo il giusto riconoscimento per il loro impegno.
  • Strumenti Didattici: Activity Books graduati e corrispondenti ai livelli A1, A2, B1 del Framework europeo (materiale fornito da Educo). Sono inoltre affiancati games, drama based activities, CLIL activities, songs, sports, competitions, water games, arts and crafts.

Staff EducoCamp

Camp Director: trova gli spazi per il Camp, decide le date e durata del progetto, prende contatti con le famiglie e raccoglie le iscrizioni, dirige il Camp e supervisiona i Trainee-Tutor. I Camp Directors partecipano ad una giornata formativa obbligatoria gratuita, dove sarà chiarito ogni aspetto didattico e organizzativo del Camp.

Assistant: Il Camp Director viene affiancato da un collega di fiducia per garantire un servizio di qualità e lo svolgimento del Camp in piena sicurezza

Helper: Studenti di età superiore ai 16 anni con una competenza in lingua inglese di almeno B1 che affiancano i Tutors. Gli helpers possono essere inseriti con progetti di Alternanza Scuola lavoro. Al termine del camp riceveranno un certificato di partecipazione valido per crediti formativi scolastici. Il numero degli helpers non potrà essere superiore al numero dei gruppi di studenti.

Trainee-Tutors: Ogni gruppo è seguito da un madrelingua, selezionato da EDUCO in base all’esperienza e preparazione accademica attinente al progetto. I Trainee-Tutor sono giovani tra i 20 e 30 anni provenienti da tutto il mondo anglofono. Al loro arrivo in Italia i Trainee-Tutor seguono una formazione specifica mirata al ruolo. Una combinazione che garantisce un’esperienza multiculturale unica. Gentili Docenti, vi presentiamo sinteticamente il nostro progetto EducoCamp, full immersion in lingua inglese, indicato per i ragazzi della primaria e secondaria di I grado. Il progetto è già stato testato nell’estate 2020 seguendo le ordinanze regionali sulla sicurezza Covid-19. Progetto di 1 o 2 settimane, da lunedì al venerdì

Host Families: Famiglie dei partecipanti o esterne al Camp. Le famiglie possono cogliere l’occasione di ospitare un TraineeTutor a casa durante la durata del Camp, creando così l’opportunità di vivere un vero scambio culturale.

Età dei destinatari: 6-10 anni (primaria), 11-14 anni (medie)

Mesi: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2022

Settimane attive e sedi per zona:

Educo camp mese di giugno

ISEO dal 13/6 al 24/6 14-18 anni
ISEO dal 20/6 al 1/7 6-14 anni
PONTE DI LEGNO dal 20/6 al 24/6 6-14 anni
Brescia “LICEO LEONARDO” dal 20/6 al 1/7 14-18 anni
GAVARDO dal 20/6 al 1/7 6-14 anni
BRENO dal 20/6 al 1/7 14-18 anni
MONTICHIARI dal 27/6 al 8/7 6-14 anni

Educo camp mese di luglio

OSPITALETTO dal 4/7 al 15/7 6-14 anni
BRESCIA I.C. Centro 3 dal 4/7 al 15/7 6-14 anni
Brescia “OK SCHOOL” dal 4/7 al 15/7 13-18 anni
LUMEZZANE dal 11/7 al 22/7 6-14 anni
LENO dal 18/7 al 29/7 6-14 anni
CASTELCOVATI dal 18/7 al 29/7 5-14 anni
PADERNO FRANCIACORTA dal 25/7 al 5/8 6-15 anni
SIRMIONE dal 25/7 al 5/8 6-14 anni
VEZZA D’OGLIO dal 25/7 al 5/8 5-14 anni

Educo camp mese di agosto/settembre

CERVENO dal 1/8 al 12/8 6-14 anni
SERLE dal 22/8 al 2/9 6-14 anni
MAZZANO dal 29/8 al 2/9 6-14 anni
CHIARI dal 29/8 al 9/9 6-14 anni

Copertura oraria: giornata intera

Costo: settimane a partire da 185€
Spese extra: pasti

Sconti:
80€ a settimana per ospitalità tutor
15€ a fratello a settimana
30€ dal terzo fratello

Contatti:
Educoitalia s.c.a.r.l.
telefono: (392) 943-7462
mail: lombardia@educoitalia.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

 

educo-camp-nglese-iseo-2022
educo-LOCANDINA-ISEO-2022
educo-LOCANDINA-PROV-OSPITALETTO-2022
educo-LOCANDINA-PADERNO-FRANCACORTA-2022
educo-summer-english-camp proposta didattica

Restate al Parco – Ambiente Parco

“Restate AL PARCO” per accrescere curiosità e svolgere attività ludiche, creative e formative
La programmazione è ricca di attività ludiche, creative e formative sulla scienza e sulla sostenibilità ambientale.

Piccoli gruppi e che svolgeranno le attività preferibilmente all’aperto.

– In che modo la scienza influenza la vostra vita?
– Quali esperimenti si possono fare per scoprirlo?
– Come possiamo prenderci cura dell’ambiente in cui viviamo?

Giornate divertenti per bambini per scoprire quanto è preziosa l’acqua, come muoversi in modo green, quanti giochi si possono fare con la matematica, quante forme ha l’energia e molto altro!
Le giornate verranno organizzate alternando laboratori di scienza e momenti di gioco, tutto nel rispetto delle normative relative al contenimento del COVID-19.

Le formazioni eterogenee degli operatori garantiranno un approccio stimolante e multidisciplinare attento alle esigenze e alle propensioni del gruppo.

Sarà possibile iscriversi per la giornata completa o per metà giornata (mattina o pomeriggio)

Pranzo al sacco per chi decide di fare intera giornata.
Il pranzo verrà consumato all’aperto e se le condizioni meteo non lo permettessero, al chiuso nel rispetto del distanziamento e delle norme vigenti.

Le settimane verranno attivate al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
L’attivazione delle settimane verrà comunicata in base all’analisi delle preiscrizioni.

Dove: Ambiente Parco Largo Torrelunga, 7 Brescia

Età dei destinatari: tutti i bambini delle scuole primarie (dalla prima primaria frequentata fino alla quinta)

Mesi: Giugno,Luglio, Agosto e Settembre 2022

Settimane: Tutte le settimane dal 13 giugno al 9 settembre

Settimana 13 -17 giugno
Settimana 20 – 24 giugno
Settimana 27 giugno -1 luglio
Settimana 4 – 8 luglio
Settimana 11 – 15 luglio
Settimana 18 – 22 luglio
Settimana 25 – 29 luglio
Settimana 1 – 5 agosto
Settimana 8 – 12 agosto
Settimana 15 – 19 agosto
Settimana 22 – 26 agosto
Settimana 29 agosto – 2 settembre
Settimana 5 – 9 settembre

Copertura oraria: Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16 con possibilità di accesso dalle 8 alle 9 e di uscita dalle 16 alle 17(entrate e uscite scaglionate).

Sarà possibile iscriversi per la giornata completa o per metà giornata (mattina o pomeriggio)

Costo:
Giornata intera: € 100 a settimana
Mezza giornata: € 60 a settimana

Spese extra: Pranzo al sacco per chi decide di fare intera giornata

Annotazioni: Le adesioni vengono raccolte tramite questo un modulo dove è possibile indicare le preferenze e le esigenze delle famiglie per poi poter formare i gruppi e confermare le settimane di attivazione del servizio.

Sarà possibile iscriversi per la giornata completa o per metà giornata (mattina o pomeriggio).

Le settimane verranno attivate al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Qualora ci fossero più richieste delle disponibilità verrà stilata una lista di attesa. 

Compila modulo preiscrizione camp Ambiente Parco

Contatti:
Ambiente Parco
telefono: 347 431 67 26
mail: info@ambienteparco.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Abracamp – C’era una volta…

L’Abracamp è un centro ricreativo estivo per bambini dai 3 ai 7 anni

La tematica su cui verterà il nostro Abracamp è la narrazione!
C’ERA UNA VOLTA….

Ogni settimana verrà presentata ai bambini una fiaba o racconto, i suoi personaggi principali, sui quali si focalizzeranno le attività della settimana.
Ad ogni racconto sarà abbinata una uscita o una attività speciale.

Le fiabe e i racconti scelti sono i seguenti:
. 1^ settimana:La gallinella rossa
. 2^settimana:Peter Pan
. 3^settimana:Pinocchio
. 4^settimana:Cappuccetto Rosso
. 5^settimana:I tre Porcellini

Obiettivi:
-incoraggiare nei bambini la curiosità e il loro desiderio di conoscere
-utilizzare fantasia e immaginazione per immedesimarsi nella storia proposta
-educare all’ascolto
-potenziare la creatività
-sperimentare diversi linguaggi
-instaurare nuove relazioni

Attività
Durante il centro estivo si alterneranno momenti di gioco libero a momenti in cui verranno proposti laboratori ed attività strutturate.
. Laboratori di lettura
. Laboratori grafico-pittorici
. Attività all’aperto
. Laboratori in lingua inglese
. Attività motoria
. Uscite didattiche

Dove: Brescia via Castellini 9 25123 presso sede nido e scuola dell’infanzia Abracadabra

Età dei destinatari: I destinatari sono i bambini dai 3 anni fino alla prima classe della scuola primaria.

Mesi: Luglio e Agosto 2022
Settimane attive: dal 4 luglio al 5 agosto 2022
possibilità di iscrizioni a singole settimane

Copertura oraria: Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16,30 con la possibilità di fare il tempo prolungato fino alle 18.30.

Costo: Contattare per i dettagli

Contatti:
Abracadabra Cooperativa sociale ONLUS
telefono: 030450713391889188
mail: abracadabra.asilo@gmail.com
Visita la pagina Facebook

© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it