Le vacanze sono arrivate e le domande riguardo ai viaggi con un neonato sono all’ordine del giorno.
Vediamo qualche consiglio per quest’estate calda e soleggiata.
Beh, i rischi dell’esposizione solare senza protezione sono abbastanza ovvi… scottature, eritemi e pericolosità dei raggi UVA e UVB per le nostre cellule.
Questo vuol dire che anche se la pelle di un bebè, soprattutto sotto i sei mesi, è molto più sensibile e delicata di quella degli adulti, la protezione con una crema solare è d’obbligo. Non una crema qualsiasi, parlo delle formulazioni apposite, certificate dai produttori per essere usate sui bambini e con un fattore di protezione 30 o più (meglio provarla prima su una piccola area del corpo di vostro/a figlio/a per notare se ci sono sensibilità alle sostanze contenute nella crema).
Se, quindi, prevedete di andare in vacanza con un neonato e non potete proprio fare a meno di recarvi in spiaggia, mi sento di darvi questi consigli:
Da amante e conoscitrice dei prodotti da erboristeria vi consiglio sempre di leggere l’etichetta dei prodotti e controllare la lista ingredienti.
State lontano da paraffinum liquidum, coloranti, profumi, PEG, parabeni e altri composti potenzialmente tossici o derivati dal petriolio. Il Bio-dizionario o le apposite applicazioni smartphone vi possono aiutare ad imparare a “leggere” gli INCI dei prodotti.
Buone vacanze al sole, ma protetti, per tutti!
Ostetrica Stefania Paloschi
Opera presso www.spaziolalibellula.it
stefaniapaloschi.com
stefaniapaloschi.ostetrica@gmail.com
327 1834035
⇒ Scopri di più sul mondo dello Spazio La Libellula
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Le vacanze sono arrivate e le domande riguardo ai viaggi con un neonato sono all’ordine del giorno.
Vediamo qualche consiglio per quest’estate calda e soleggiata.
Beh, i rischi dell’esposizione solare senza protezione sono abbastanza ovvi… scottature, eritemi e pericolosità dei raggi UVA e UVB per le nostre cellule.
Questo vuol dire che anche se la pelle di un bebè, soprattutto sotto i sei mesi, è molto più sensibile e delicata di quella degli adulti, la protezione con una crema solare è d’obbligo. Non una crema qualsiasi, parlo delle formulazioni apposite, certificate dai produttori per essere usate sui bambini e con un fattore di protezione 30 o più (meglio provarla prima su una piccola area del corpo di vostro/a figlio/a per notare se ci sono sensibilità alle sostanze contenute nella crema).
Se, quindi, prevedete di andare in vacanza con un neonato e non potete proprio fare a meno di recarvi in spiaggia, mi sento di darvi questi consigli:
Da amante e conoscitrice dei prodotti da erboristeria vi consiglio sempre di leggere l’etichetta dei prodotti e controllare la lista ingredienti.
State lontano da paraffinum liquidum, coloranti, profumi, PEG, parabeni e altri composti potenzialmente tossici o derivati dal petriolio. Il Bio-dizionario o le apposite applicazioni smartphone vi possono aiutare ad imparare a “leggere” gli INCI dei prodotti.
Buone vacanze al sole, ma protetti, per tutti!
Ostetrica Stefania Paloschi
Opera presso www.spaziolalibellula.it
stefaniapaloschi.com
stefaniapaloschi.ostetrica@gmail.com
327 1834035
⇒ Scopri di più sul mondo dello Spazio La Libellula
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it
Lascia un commento