Proseguendo oltre la Valle Sabbia, uscendo dai confini della provincia di Brescia ci si ritrova subito nella valle del Chiese.
La valle prende il nome chiaramente dal fiume Chiese che l’attraversa ed è una delle tante valli presenti in Trentino Alto Adige, ma la prima che si incontra uscendo dal territorio bresciano.
Vicina e raggiungibile con un’oretta di macchina partendo da Brescia città, la Valle del Chiese parte dalle sponde più a nord del lago d’Idro toccando prima le montagne della Val di Daone e della Val di Fumo, arrivando fino alle cime del Carè Alto ed ai ghiacciai delle Lobbie e dell’Adamello.
In pochi chilometri si concentra un mix di ambienti: luminosi prati, antichi alpeggi, fresche foreste, montagne, torrenti, laghi e ghiacciai perenni
La natura, chiaramente, fa da padrona offrendo le occasioni di divertimento e relax più disparate e per le gambe di tutti, perché è difficile restare fermi con tante belle cose da vedere! Infiniti percorsi per passeggiate, escursioni e trekking, accanto a proposte più adrenaliniche come free climbing, torrentismo, canyoning e vie ferrate.
Il binomio natura-movimento, di base nella Valle del Chiese, è ideale per ritemprare il fisico, liberare la mente e ricaricarsi!