Piramide multietnica
La Società Italiana di Pediatria ha presentato la Piramide alimentare “transculturale”, uno strumento di educazione alimentare basato su alimenti “globalizzati”
La migrazione di popolazioni dall’Africa e dal Medio Oriente in fuga verso l’Europa, ha permesso di registrare circa un milione di minori stranieri regolari, pari al 10% della popolazione minorile in Italia. I Paesi d’origine sono l’Europa centro-orientale, l’Africa del nord, l’Asia, in particolare la Cina, e l’America Meridionale. Ai minori migranti regolari si aggiungono i bambini stranieri irregolari, difficilmente censibili.
Ciascun popolo porta con sé modelli nutrizionali e modalità di alimentazione differenti. Ad esempio, in alcuni Paesi il colostro (primo latte materno) non viene somministrato perché ritenuto impuro e l’allattamento al seno è prolungato oltre il primo anno di vita, favorito da tradizioni culturali o religiose (il Corano lo raccomanda sino a due anni). Per alcune etnie vige il divieto di assumere carne di mucca, mentre altre seguono per fede religiosa diete vegetariane, vegane, zen-macrobiotiche.
Nel rispetto delle esigenze culturali e religiose dei popoli di appartenenza, l’allattamento esclusivo al seno oltre l’anno di vita può indurre carenze di alcuni nutrienti essenziali per la crescita e lo sviluppo. Corre rischi nutrizionali il lattante che sin dai primi mesi di vita assume latte vaccino (causa delle scadenti condizioni economiche in cui vivono alcune famiglie straniere).
I minori migranti nati in Italia, dal canto loro, tendono ad acquisire stili di vita occidentali, caratterizzati da esagerata assunzione di zuccheri, di proteine e grassi animali, di merendine e bevande zuccherate. Ciò comporta anche per loro, al pari dei bambini italiani, un maggior rischio di andare incontro precocemente e in età adulta alle cosiddette NCDs (Non Dommunicable Diseases) cioè obesità, diabete, ipertensione arteriosa, tumori
A fronte di cambiamenti così radicali della nostra società il pediatra e noi nutrizionisti dovremmo ricostruire il nostro bagaglio di conoscenze su un’alimentazione globalizzata e saper suggerire una strategia nutrizionale facilmente attuabile in ogni parte del mondo. Le indicazioni della piramide transculturale rappresentano un importante tassello di questa nuova strategia nutrizionale e saranno diffuse non solo negli studi pediatrici, ma anche nelle scuole e nelle comunità che accolgono la popolazione pediatrica multiculturale della nostra società.
La Società Italiana di Pediatria, in occasione del 71° Congresso Italiano di Pediatria (2015) ha presentato la Piramide alimentare “transculturale”, uno strumento di educazione alimentare per tutti i bambini basato su alimenti “globalizzati”.
L’obiettivo è far incontrare i dettami e principi di salute della dieta mediterranea – patrimonio culturale dell’umanità secondo l’UNESCO – con i sapori delle altre popolazioni che vivono nel nostro Paese.
All’insegna dello slogan “il cibo unisce”.
dietista dott.ssa Paola Cavagnoli
3281363862
paola.cavagnoli@gmail.com
⇒ Scopri di più sul mondo dello Spazio La Libellula
Potrebbe anche interessarti:
[addthis tool=”addthis_inline_share_toolbox”]
Potrebbe anche interessarti leggere:
[adinserter name=”Correlati”]
Cosa ne pensi?
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Cerchi un CORSO per BAMBINI o per TE?
Cosa facciamo oggi?
Festa di COMPLEANNO no problem!
[addthis tool=”addthis_inline_share_toolbox”]
La Società Italiana di Pediatria ha presentato la Piramide alimentare “transculturale”, uno strumento di educazione alimentare basato su alimenti “globalizzati”
La migrazione di popolazioni dall’Africa e dal Medio Oriente in fuga verso l’Europa, ha permesso di registrare circa un milione di minori stranieri regolari, pari al 10% della popolazione minorile in Italia. I Paesi d’origine sono l’Europa centro-orientale, l’Africa del nord, l’Asia, in particolare la Cina, e l’America Meridionale. Ai minori migranti regolari si aggiungono i bambini stranieri irregolari, difficilmente censibili.
Ciascun popolo porta con sé modelli nutrizionali e modalità di alimentazione differenti. Ad esempio, in alcuni Paesi il colostro (primo latte materno) non viene somministrato perché ritenuto impuro e l’allattamento al seno è prolungato oltre il primo anno di vita, favorito da tradizioni culturali o religiose (il Corano lo raccomanda sino a due anni). Per alcune etnie vige il divieto di assumere carne di mucca, mentre altre seguono per fede religiosa diete vegetariane, vegane, zen-macrobiotiche.
Nel rispetto delle esigenze culturali e religiose dei popoli di appartenenza, l’allattamento esclusivo al seno oltre l’anno di vita può indurre carenze di alcuni nutrienti essenziali per la crescita e lo sviluppo. Corre rischi nutrizionali il lattante che sin dai primi mesi di vita assume latte vaccino (causa delle scadenti condizioni economiche in cui vivono alcune famiglie straniere).
I minori migranti nati in Italia, dal canto loro, tendono ad acquisire stili di vita occidentali, caratterizzati da esagerata assunzione di zuccheri, di proteine e grassi animali, di merendine e bevande zuccherate. Ciò comporta anche per loro, al pari dei bambini italiani, un maggior rischio di andare incontro precocemente e in età adulta alle cosiddette NCDs (Non Dommunicable Diseases) cioè obesità, diabete, ipertensione arteriosa, tumori
A fronte di cambiamenti così radicali della nostra società il pediatra e noi nutrizionisti dovremmo ricostruire il nostro bagaglio di conoscenze su un’alimentazione globalizzata e saper suggerire una strategia nutrizionale facilmente attuabile in ogni parte del mondo. Le indicazioni della piramide transculturale rappresentano un importante tassello di questa nuova strategia nutrizionale e saranno diffuse non solo negli studi pediatrici, ma anche nelle scuole e nelle comunità che accolgono la popolazione pediatrica multiculturale della nostra società.
La Società Italiana di Pediatria, in occasione del 71° Congresso Italiano di Pediatria (2015) ha presentato la Piramide alimentare “transculturale”, uno strumento di educazione alimentare per tutti i bambini basato su alimenti “globalizzati”.
L’obiettivo è far incontrare i dettami e principi di salute della dieta mediterranea – patrimonio culturale dell’umanità secondo l’UNESCO – con i sapori delle altre popolazioni che vivono nel nostro Paese.
All’insegna dello slogan “il cibo unisce”.
dietista dott.ssa Paola Cavagnoli
3281363862
paola.cavagnoli@gmail.com
⇒ Scopri di più sul mondo dello Spazio La Libellula
Potrebbe anche interessarti:
[addthis tool=”addthis_inline_share_toolbox”]
Potrebbe anche interessarti leggere:
[adinserter block="8"]
Cosa ne pensi?
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Lascia un commento