Cascina Valsorda Camp

cascina-valsorda-camp-estivo

Cascina Valsorda Camp è il laboratorio estivo tra natura, sport e allenamento delle potenzialità.
Un’esperienza per imparare, scoprire, conoscersi e sperimentare divertendosi.

Il campus accoglierà bambini/e ragazzi/e dai 4 anni ai 13 anni.
Loro saranno il perno attorno a cui varierà e si adatterà la programmazione estiva del campus.
Per i più piccini (4/5 anni) è prevista un’operatrice che li accompagnerà per tutta la giornata.

A fine campus i genitori che lo desiderano hanno la possibilità di ricevere una restituzione individualizzata sulle potenzialità, vocazioni e attitudini del proprio figlio/a.

Il camp è impostato su alcuni principi di fondo:

• Il piacere e la gioia di imparare è insito in ogni bambino/a che viene stimolato attraverso le  attività
• Valorizzazione delle potenzialità, risorse e punti di forza insiti in ognuno, si parte da questo e non dalle carenze.
• Attraverso l’esercizio ognuno di noi può migliorarsi e sviluppare competenze nuove (l’errore fa parte del naturale processo di apprendimento)

Un laboratorio dove i ragazzi/e possano “imparare facendo” ecco perché le nostre due parole chiave saranno:

Attività esperienziali
il campus verterà (adattandosi all’età dei partecipanti) sulla possibilità di fare, sperimentare e divertirsi attraverso attività manuali, creative ed espressive. Il “fare” è il canale attraverso cui ci sperimentiamo nel mondo e attraverso cui possiamo apprendere in modo piacevole.

Natura
Dopo i periodi di restrizioni ci piace immaginare di offrire ai nostri ospiti la possibilità di stare a contatto con la natura per rigenerarsi e divertirsi. Il contesto naturale diventa il luogo ideale dove sperimentare e sperimentarsi. Il periodo estivo più che mai, può rappresentare l’occasione per vivere esperienze formative all’aria aperta, a contatto con l’ambiente naturale, con ritmi e tempi adeguati a misura di bambino/ragazzo. A seconda dell’età verranno proposte occasioni di “immersione nella natura” diverse.

Movimento
La dimensione fisica e l’espressione corporea fanno parte del nostro modo di stare al mondo, ecco perché pensiamo sia utile valorizzarla e renderla ingrediente fondamentale delle nostre giornate. L’attività sportiva ci insegna che ognuno è allenabile, ognuno può apprendere e migliorare. Il campus si fonda sull’idea che l’attività fisica oggi possa rappresentare un’opportunità per allenarsi alla vita.

Dove: La sede del centro estivo è la “Cascina Valsorda”, agriturismo sito nella omonima valle a San Vigilio di Concesio (Bs) la location è ideale per sperimentare attività a contatto della natura

Età dei destinatari: Il campus accoglierà bambini/e ragazzi/e dai 4 ai 13 anni.

Mesi: Giugno, Luglio e Settembre 2022
Settimane attive:
dal 27 giugno al 22 luglio 2022
dal 29 agosto al 9 settembre 2022
possibilità di iscrizioni a singole settimane

Copertura oraria: Il campus prevede attività dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00
La pausa pranzo andrà dalle 12.15/13 alle 14/14.15 circa (informazioni definitive verranno date non appena abbiamo conferma della normativa da rispettare).
E’ previsto, a seconda delle esigenze, l’arrivo anticipato (h:8,00) e/o l’uscita posticipata (h:16,45) ad un costo aggiuntivo di 20,00 euro settimanali.

E’ possibile iscrivere il proprio figlio/a per la giornata intera o per la mezza giornata

Costo:
120,00 euro per la mezza giornata
160,00 euro per la giornata intera

Sconti: Sono previsti sconti per i fratelli e per chi partecipa a più settimane

Al momento della iscrizione è necessario versare una caparra di 100,00 euro.
Il resto del pagamento avverrà entro il primo giorno di frequenza del campus.

Spese extra:
La quota pasto è di 45,00€ (iva compresa) settimanali (comprensive di acqua, primo, secondo, contorno, frutta e merenda pomeridiana) che verrà fatturata direttamente dallo “Chef Armani”.

Servizio di ingresso anticipato/Uscita posticipata 20,00 euro settimanali.

Accessibilità portatori handicap: Per i bambini/e con disabilità è necessario fissare colloquio conoscitivo/informativo tra la responsabile e la famiglia al fine di valutare se e quali le modalità migliori di partecipazione all’esperienza estiva. E’ necessario consegnare una copia della documentazione riguardante diagnosi funzionale e certificato di invalidità. Inoltre verrà fissato un colloquio conoscitivo con l’assistente ad personam che affiancherà il ragazzo/a al camp per la definizione del gruppo di appartenenza e la presentazione del programma delle attività settimanali. Nel caso di consenso della famiglia potrà essere fissato un colloquio telefonico con le figure di riferimento socio-sanitarie.

Annotazioni:
Per permettere a tutti di vivere al meglio questa esperienza estiva, accoglieremo max 35 ragazzi/e.
Per chi non conosce già questo camp  è necessario fissare un appuntamento conoscitivo con la dott.ssa Barbara Mitelli per procedere all’iscrizione

Contatti:
Cascina Valsorda
telefono: (339) 719 62 39
mail: info@cascinavalsorda.com oppure barbara.chen@libero.it
Visita il sito
Visita la pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it