Dopo โLe storie del maestro Mauroโ, arriva il secondo volume scritto sempre dal maestro Mauro dal titolo โIl maestro Mauro leggeโ
Nuova raccolta di storie inedite e create dallโesperienza e fantasia dellโautore che maestro lo รจ per davvero.
Il secondo libro รจ pensato per essere letto da bambini dai sette anni in su.
In realtร non sono consigliate solo per i bambini ed i genitori lettori, ma anche per insegnanti e educatori che pensano che sia utile parlare di svariati argomenti utilizzando un linguaggio semplice, adatto ai bambini, e presentando tematiche profonde attraverso storie di fantasia.
Come nella prima esperienza si tratta infatti di fiabe metacognitive moderne, trasversali a svariate discipline scolastiche e che aiutano davvero i piccoli a capire concetti importanti.
Essendo poi storie immaginifiche aiutano il lettore a sviluppare la propria creativitaฬ.
Anche in questa edizione il libro comprende nove storie che vengono suddivise per tematiche in 4 capitoli.
I capitoli de “Il maestro Mauro legge”
Il capitolo 1
Comprende tre storie riguardanti argomenti piuฬ prettamente didattici riguardanti le discipline di storia, matematica.
- I mesi di Maria Teresa โ Il piccolo trucco che scopre la protagonista per memorizzare correttamente i mesi dellโanno.
- Giulia e i suoi ricordi โ Un piccolo viaggio nel tempo alla scoperta di ricordi ed emozioni della primissima infanzia di Giulia grazie ad un bauletto..magico!
- Abachino abachetto (seconda parte) โ Decine e centinaia facili grazie ad un amico davvero speciale lโabachino Francesco che arriva dal caminetto.
Il capitolo 2
Eโ composto da due storie che sono accomunate dalla musica.
- Ginny e i segreti della Chitarra โ Come si fa a recuperare la creativitร musicale? Bastaโฆ un magico viaggio allโinterno della chitarra
- Musica dal cuore โ Le avventure di due fratelli durante un viaggio in Sicilia e lโincontro con dj Fortunelloโฆ
Il capitolo 3
Comprende due storie di avventura.
- Il maialino golosino โ Un simpatico maialino cercatore di tartufi dalle origini lontane porta alla conoscenza di una terra e di una tribรน lontana.
- I misteri del candelabro โ Tre giovani archeologi allโavventura per risolvere il mistero di un candelabro sulla sabbia in Perรน.
Il capitolo 4
Il libro si chiude con unโultima parte che propone due storie con tematiche psicologiche.
- Il bambino spinoso โ Lโagrifoglio รจ si spinoso, ma anche simbolo di buona fortuna e simbolo del Natale come scopre Lio, un bambino da poco inserito nellโambiente scolastico. Questa storia affronta il tema dellโinclusione scolastica.
- La gattina fuocherellina โ Una gattina scopre di avere un modo davvero particolare di esprimere le sue emozioni. Questa storia affronta le tematiche dellโabbandono e dellโaffettuositร .
Sullaย pagina Facebook ย del Maestro Mauro sono postate le dirette con presentazione ed estratti di ogni singola storia, cosi da poter conoscere lโautore e le storie.
Ecco dove trovi il libro
Il libro “Il maestro Mauro legge” รจ acquistabile solo online al momento su IBS
Acquista qui “Il maestro Mauro legge”
—
Ringrazio per la condivisione:
Maestro Mauro
Mail: maurogelo@gmail.com
Pagina Facebook
Canale Youtubeย
Leggi anche la presentazione del primo libro: Le storie del maestro Mauro