Inserimento allโ€™asilo: bimbi e mamme alla prova!

Inserimento allโ€™asilo: bimbi e mamme alla prova!

5 min

Ho la possibilitร  di raccontare di questo argomento con un triplice sguardo: da ex maestra della scuola dellโ€™infanzia, da psicologa-psicoterapeuta e da mamma.

Spero possa essere utile intrecciare le esperienze, in modo da suggerire qualche dritta per affrontare al meglio questa importante fase di vita dei nostri bambini.

Lโ€™inserimento รจ il periodo iniziale di conoscenza della scuola da parte del bambino (qui parleremo nello specifico della materna) e della mamma, in cui entrambi si avvicinano e prendono confidenza con un ambiente nuovo, dove sarร  poi il bambino a vivere la sua avventura. Si tratta di un momento di apertura del bambino, davvero decisivo per la sua crescita emotiva: il bimbo conosce e si affida a persone di riferimento esterne alla sua cerchia familiare e incontra altri bambini di pari o maggiore etร , con cui intessere relazioni significative e stabili.

Il modo in cui questo avviene dipende da tanti aspetti, alcuni che dipendono dal bambino, alcuni dalla mamma, altri dal contesto e altri ancora dallโ€™intreccio di tutti questi elementi messi insieme.

Eโ€™ fondamentale secondo me tener conto anche di due โ€œtempiโ€ che si influenzano lโ€™un lโ€™altro: il tempo che riguarda ciรฒ che รจ avvenuto nella vita del bambino prima dellโ€™inserimento (per esempio riguardo a stile di attaccamento, modalitร  relazionali familiari, tempo familiare condiviso, carattere e temperamento del bambino, esperienze di vitaโ€ฆ), e ciรฒ che avviene nella situazione specifica del momento stesso dellโ€™inserimento.

Non possiamo approfondire in questo articolo la questione del โ€œprimaโ€, ma รจ possibile dire che gli strumenti con cui il bambino arriva ai momenti importanti della sua vita dipendono da tutto ciรฒ che ha vissuto prima. Lโ€™approccio alla novitร  si compone di tante sfumature, che hanno preso forma grazie alle prime esperienze di vita e allโ€™atteggiamento genitoriale.

Parlando invece del qui ed ora dellโ€™inserimento, รจ importantissimo secondo me tener conto di come il genitore si sente e si approccia al nuovo contesto e alle nuove maestre. I primi โ€œveicoliโ€ sono i genitori e i bambini sono โ€œspugne emotiveโ€: sentono anche ciรฒ che noi adulti non siamo piรน abituati a sentire, come stati dโ€™animo latenti, aspettative, timori, desideriโ€ฆ loro arrivano a tutto ciรฒ. Per questo รจ molto importante che siamo il piรน possibile โ€œal correnteโ€ di ciรฒ che ci avviene dentro, per esserne consapevoli e poter aiutare il bimbo a non prendersi carico di contenuti per lui troppo complessi da elaborare.

I bambini guardano il mondo prima attraverso i nostri occhi, poi attraverso i loro.

Soprattutto se รจ la nostra prima esperienza, ci possono essere tante cose che invadono la nostra interioritร : pensieri, paure, ansie, preoccupazioni, desideri, emozioniโ€ฆ si accavalla tutto e a volte รจ difficile riuscire a capire bene quale sia lo stato dโ€™animo prevalente.

Ecco alcune domande che possiamo farci:

  • Che cosa pensiamo del nostro bambino/a?
  • Quali sono i punti di forza e le fragilitร  che vediamo in lui/lei?
  • Questo condiziona le nostre aspettative e il modo di guardare e relazionarci al nostro bambino/a?
  • Cโ€™รจ qualcosa nel modo in cui รจ cresciuto/a o nel modo in cui ci rapportiamo a noi che potremmo modificare per aiutarlo/a in questa fase?
  • In che modo la nostra vita condiziona il rapporto con nostro figlio/figlia?
  • Le nostre considerazioni sul nostro bambino/a influenzano lo stato dโ€™animo, le aspettative e lโ€™approccio di noi mamme a lui/lei e alla scuola?
  • Riusciamo a tenere il campo libero, senza alimentare โ€œprofezieโ€ che si autoavverano?
  • Abbiamo timori verso le maestre? o verso il ruolo che ricopriranno nella vita del nostro bambino/a?
  • Paragoniamo il nostro bambino/a agli altri? รจ importante per noi il confronto o come appare da fuori il nostro bambino/a? Ci lasciamo scappare commenti svilenti?
  • Quanto incide il giudizio degli altri sulla nostra autostima di mamme?
  • Come risulta accettare lโ€™entrata di una dimensione poco โ€œcontrollabileโ€ nella vita di nostro figlio/a?
  • Dentro di noi cโ€™รจ spazio anche per un senso di colpa che ci fa vivere male questo momento?

Consideriamo anche ciรฒ che avviene dalla parte delle maestre: attesa, dolcezza, curiositร , fatica, disponibilitร  ma anche limiti e scelte, dovuti alla struttura scolastica.

La maestra nel suo ruolo deve mettere insieme ciรฒ che dipende dal suo carattere e dalle sue modalitร  personali a ciรฒ che dipende dalle condizioni di lavoro in cui si trova e alle relazioni che sperimenta.

Come genitori, partiamo dalla fiducia o dalla sfiducia verso le nuove figure educative?
Cโ€™รจ alleanza o diffidenza?
E in questo senso che cosa puรฒ far meglio al nostro bambino/a?
Nel rapporto con le maestre, teniamo conto del vissuto del nostro bambino/a?
Quando chiediamo come รจ andata, siamo in grado di filtrare la comunicazione o lasciamo che avvengano situazioni emotive male interpretabili?

Il nostro atteggiamento puรฒ condizionare lโ€™esperienza dei nostri figli. A volte, capita anche che ci siano โ€œfattori disturbantiโ€ che agiscono in noi e influenzano lโ€™ingresso dei nostri bambini a scuola; riuscire ad identificarli e a trovare le modalitร  migliori per gestirli puรฒ permettere di scoprire le reali risorse dei nostri figli e di vivere un inserimento (e il proseguimento della vita scolastica in genere) piรน sereno e meno impegnativo.

 

dott.ssa Luisa Belleri
Psicologa dello sviluppo e Psicoterapeuta
3246650639
belleri@spaziolalibellula.it

โ‡’ Scopri di piรน sul mondo dello Spazio La Libellula


Potrebbe anche interessarti:

[widgetkit id=”56″ name=”Libellula – Articoli (in vetrina)”]

Condividi!

Autore

Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Unisciti alla community di oltre 5.000 famiglie bresciane e scopri ogni settimana eventi e attivitร  per i tuoi bambini a Brescia e provincia.

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal

 
Logo Brescia Bimbi

๐ŸŽˆ Eventi, corsi e idee per il tempo libero con i tuoi bimbi?

Li ricevi direttamente via mail, ogni settimana!
๐Ÿ“ฌ Nessuno spam. Solo cose belle da fare insieme.