Ad essere onesti non c’è nessuna correlazione scientifica tra dolori alla cervicale e la stagione, ma con maggiore frequenza quando le foglie iniziano ad arrossarsi si risvegliano questo tipo di problemi.
Il torcicollo, come viene comunemente chiamato, presenta dolori a livello muscolare di vario tipo e tutti facilmente individuabili nella zona alta della schiena e alla base del collo per irradiarsi anche a spalle e braccia.
I movimenti diventano difficili e talvolta si è addirittura boccati.
Cosa scatena i dolori alla cervicale?
La causa principale è dovuta alla postura scorretta di testa e schiena.
Altre possibili cause da non sottovalutare sono:
tensioni muscolari
colpi di freddo e umidità
stati infiammatori generali legati uno stile di vita disequilibrato
carenza di riposo
eccessiva o scarsa attività fisica
Non da ultimo bisogna anche tenere in considerazione che i dolori cervicali possono essere legati a scarichi e sfoghi emotivi.
Trattamento dei dolori cervicali
Quale che ne sia la causa bisogna riconoscere che si tratta di un’infiammazione tra le più spiacevoli, in grado di dare forti fastidi durante ogni attività quotidiana.
Per questo prevenire o trattare il problema appena sorge è fondamentale.
La prevenzione avviene a livello individuale nel mantenere un buono stato di salute generale e di benessere quotidiano evitando quelle comuni rigidità indotte dalla tensione da stress o da posture scorrette.
Per il trattamento del dolore in corso invece affidarsi ad un massoterapista è indubbiamente la soluzione più efficace. Le giuste tecniche di massaggio sono un ottimo alleato nello sciogliere le problematiche muscolari o articolari prima che si acutizzino.
Il massaggiatore dovrà valutare il proprio intervento in base alla tipologia ed intensità del dolore provato dal paziente per permettergli di provare presto una piacevole sensazione di alleggerimento e rilassamento.
I benefici di un massaggio cervicale
Il trattamento del torcicollo con massaggio massoterapico ha moltissimi benefici:
scioglie le contratture
ossigena i tessuti della zona interessata
allenta le tensioni che dalla psiche si scaricano sul corpo
offre un senso di benessere immediato grazie alla riduzione della rigidità muscolare
riduce il mal di testa legato alla tensione muscolare in atto
Migliora il sistema immunitario rendendo il corpo più pronto e più responsivo
permette un riposo migliore
Scopri la promo autunnale per sciogliere i dolori cervicali
Marco Peli massoterapista propone per tutta la stagione autunnale una promozione dedicata ai dolori cervicali anti gambe gonfie!
Pacchetto di 3 massaggi da 30 minuti l’uno a 45€ disponibile fino al 22 dicembre 2021
Ad essere onesti non c’è nessuna correlazione scientifica tra dolori alla cervicale e la stagione, ma con maggiore frequenza quando le foglie iniziano ad arrossarsi si risvegliano questo tipo di problemi.
Il torcicollo, come viene comunemente chiamato, presenta dolori a livello muscolare di vario tipo e tutti facilmente individuabili nella zona alta della schiena e alla base del collo per irradiarsi anche a spalle e braccia.
I movimenti diventano difficili e talvolta si è addirittura boccati.
Cosa scatena i dolori alla cervicale?
La causa principale è dovuta alla postura scorretta di testa e schiena.
Altre possibili cause da non sottovalutare sono:
tensioni muscolari
colpi di freddo e umidità
stati infiammatori generali legati uno stile di vita disequilibrato
carenza di riposo
eccessiva o scarsa attività fisica
Non da ultimo bisogna anche tenere in considerazione che i dolori cervicali possono essere legati a scarichi e sfoghi emotivi.
Trattamento dei dolori cervicali
Quale che ne sia la causa bisogna riconoscere che si tratta di un’infiammazione tra le più spiacevoli, in grado di dare forti fastidi durante ogni attività quotidiana.
Per questo prevenire o trattare il problema appena sorge è fondamentale.
La prevenzione avviene a livello individuale nel mantenere un buono stato di salute generale e di benessere quotidiano evitando quelle comuni rigidità indotte dalla tensione da stress o da posture scorrette.
Per il trattamento del dolore in corso invece affidarsi ad un massoterapista è indubbiamente la soluzione più efficace. Le giuste tecniche di massaggio sono un ottimo alleato nello sciogliere le problematiche muscolari o articolari prima che si acutizzino.
Il massaggiatore dovrà valutare il proprio intervento in base alla tipologia ed intensità del dolore provato dal paziente per permettergli di provare presto una piacevole sensazione di alleggerimento e rilassamento.
I benefici di un massaggio cervicale
Il trattamento del torcicollo con massaggio massoterapico ha moltissimi benefici:
scioglie le contratture
ossigena i tessuti della zona interessata
allenta le tensioni che dalla psiche si scaricano sul corpo
offre un senso di benessere immediato grazie alla riduzione della rigidità muscolare
riduce il mal di testa legato alla tensione muscolare in atto
Migliora il sistema immunitario rendendo il corpo più pronto e più responsivo
permette un riposo migliore
Scopri la promo autunnale per sciogliere i dolori cervicali
Marco Peli massoterapista propone per tutta la stagione autunnale una promozione dedicata ai dolori cervicali anti gambe gonfie!
Pacchetto di 3 massaggi da 30 minuti l’uno a 45€ disponibile fino al 22 dicembre 2021
Lascia un commento