Obblighi vaccinali: indicazioni operative
Obblighi vaccinali: indicazioni operative
Con l’inizio del nuovo anno arrivano le prime indicazioni operative rispetto ai nuovi obblighi vaccinali entrati in vigore.
I genitori o tutori di tutti i bambini e ragazzi (da 0 a 16 anni) devono presentare almeno uno dei seguenti documenti:
– documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni (è possibile autocertificare l’effettuazione delle vaccinazioni);
– richiesta formale di vaccinazione alla ASST ad effettuare le vaccinazioni per inadempienti/parzialmente inadempienti;
– documentazione comprovante la necessità di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni obbligatorie.
Per l’anno scolastico 2017/2018, la documentazione deve essere presentata:
– entro il 10 settembre 2017 per gli asili nido e le scuole d’infanzia
– entro il 31 ottobre 2017 per le scuole dell’obbligo.
Per chi presenta in tali date l’autocertificazione, deve essere comunque consegnata alle scuole, entro il 10 marzo 2018, idonea documentazione attestante le vaccinazioni effettuate.
La documentazione necessaria all’iscrizione a scuola è:
A) per i minori da 0 a 16 anni, in linea con quanto richiesto dagli obblighi vaccinali, è necessario presentare uno dei seguenti documenti
- libretto di vaccinazione (il genitore può portare alla scuola/asilo fotocopia del libretto vaccinale);
- certificato vaccinale;
- autocertificazione. Nel caso di indisponibilità del libretto vaccinale o della certificazione, ove il genitore abbia puntualmente aderito alle convocazioni per le vaccinazioni potrà procedere con autocertificazione (vedi Modulo Autocertificazione );
- attestazione di esonero definitivo/prolungato nel tempo, rilasciata dal centro vaccinale sulla base del recepimento della sussistenza di condizioni cliniche che controindicano la vaccinazione certificata da parte del medico di medicina generale o del pediatra di famiglia (più Modulo Autocertificazione);
- attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale rilasciata dal Medico di Medicina generale o dal Pediatra di Libera scelta (più Modulo Autocertificazione disponibile in allegato).
B) per i minori da 0 a 16 anni NON in linea con quanto richiesto dagli obblighi vaccinali (Non vaccinato, Vaccinato parzialmente), al fine di attestare l’intenzione del genitore/tutore a vaccinare il minore occorre inviare al centro vaccinale la richiesta di essere vaccinato nel rispetto del calendario delle vaccinazioni obbligatorie.
Tale richiesta di norma può essere trasmessa:
- tramite e-mail in posta PEC (è necessario che il genitore presenti alla scuola/asilo la stampa della e-mail di invio e della e-mail di conferma di ricezione da parte della casella di posta PEC del ricevente);
- tramite lettera raccomandata R/R (è necessario che il genitore presenti alla scuola/asilo fotocopia della lettera inviata e dei riferimenti della lettera raccomandata R/R);
- consegna brevi manu (direttamente) al protocollo aziendale (è necessario che il genitore presenti alla scuola/asilo fotocopia della richiesta protocollata e fotocopia della ricevuta del protocollo).
Per maggiori informazioni visitate il sito della Regione Lombardia oppure il sito del Governo