Skip to main content

E’ ora di cambiare…l’ora!

E’ ora di cambiare…l’ora!

Nella notte tra sabato 27 marzo e domenica 28 marzo 2021, le lancette di tutti gli orologi andranno spostate in avanti, dalle 2 alle 3, torna infatti l’ora legale e chissà se sarà ultima volta!

Anche se ormai praticamente tutti gli orologi fanno questo passaggio senza che ne accorgiamo occorre cambiare l’ora dell’orologio portandolo avanti di 60 minuti, togliendoci in pratica un’ora di sonno.

Il passaggio all’ora legale segue sempre l’arrivo ufficiale della primavera di qualche giorno fa, ma, come ogni novità, scombina le nostre abitudini e il nostro fisico, ma soprattutto quello dei bambini.

cambio_ora_legale_solare

Da dove nasce questa idea?

L’idea di introdurre l’ora legale/solare nasce dal bisogno di ottimizzare l’uso della luce solare al fine di ottenere un risparmio nel consumo di energia, tema molto sentito in particolare durante la crisi energetica degli anni 60 e 70.

Il concetto alla base è di sfruttare l’allungamento delle giornate anticipando l’inizio della vita produttiva del paese, in primavera ed estate il sole sorge prima delle 6 del mattino ma tipicamente gli italiani si svegliamo verso le 7; spostando di un’ora l’orario si riesce comunque ad avere la luce naturale al mattino e si guadagna un’intera ora di luce per la sera ritardando il consumo di energia elettrica per l’illuminazione.

Il passaggio poi all’ora solare, ristabilisce la corrispondenza tra ritmi umani e natura ci rende l’ora in più di luce di cui si è goduto in più nei lunghi sette mesi dell’ora legale.

 Pillole di storia sul cambio d’ora!

La definizione internazionale di ora legale/solare è riferita al fuso orario e si definisce come anticipo o ritardo  di 60 minuti rispetto all’UTC (Coordinated Universal Time) nel periodo definito dalla legge. Il fuso orario italiano è UTC + 1 ed aggiungendo l’ora legale abbiamo UTC + 2.

In passato i giorni del cambio dell’ora erano definiti di volta in volta, mentre oggi in attuazione di una direttiva europea è stato semplificato il processo definendo convenzionalmente l’entrata dell’ora legale nell’ultima domenica di marzo ed il ritorno all’ora solare l’ultima domenica di ottobre.

L’ora legale fu introdotta per la prima volta in Italia il 3 giugno del 1916, dal 1980 si applica a tutta la comunità europea. La durata del periodo di ora legale si è modificata nel tempo:

  • fino al 1980 durava 4 mesi, dalla fine di maggio alla fine di settembre
  • dal 1981 al 1995 durava 6 mesi, dall’ultima domenica di marzo all’ultima domenica di settembre
  • dal 1996 ad oggi dura 7 mesi, come abbiamo visto dall’ultima domenica di marzo all’ultima domenica di ottobre.

Il cambio dell’ora avviene sempre nelle ore notturne per arrecare il minor disagio alle persone, in particolare il sistema dei trasporti riduce al minimo le problematiche di orario con il cambio tra le 2 e le 3 di notte.

Il passaggio all’ora solare/legale è come un volo aereo oltre oceano. Occorre riabituarsi con gradualità

Dal punto di vista fisico, il cambiamento di orario crea un certo disorientamento, soprattutto ai bambini, che hanno un orologio biologico più sensibile e ordinato degli adulti.

E’ facile perciò che nei giorni del cambiamento di orario i bambini facciano un po’ di fatica ad abituarsi, così come accade quando devono tornare all’ora legale. Può capitare che facciano fatica a prendere subito il ritmo con una sveglia che suonerà un’ora dopo  del loro orologio biologico, così come potranno fare fatica ad addormentarsi.

Durante il giorno i bambini potrebbero sentirsi un po’ scombussolati, come accade a noi adulti, ma è ancora periodo di scuola e occorre aiutarli.

Per aiutare i bambini ad abituarsi piu’ facilmente, i pediatri ci consigliano piccole strategie che nel giro di una settimana li renderanno di nuovo sintonizzati nei ritmi nuovi.

Innanzitutto, grazie al fatto che l’introduzione dell’ora nuova  entra durante il weekend:

  • approfittiamo del sabato pomeriggio per portare i bambini a giocare all’aperto, in modo che si stanchino più facilmente e in modo naturale
  • la sera del sabato mandiamoli a letto al solito orario e gradualmente recuperiamo 20 minuti fino al allinearli a quello che sarebbe il loro orario normale

I pediatri raccomandano di non modificare l’orario per mandare a dormire i bambini, considerando lo spostamento delle lancette dell’orologio, perchè in questo modo otterremmo solo un effetto peggiore.

Abituarli per gradi al nuovo orario invece, farà in modo che il loro orologio biologico si sintonizzi con il nuovo ritmo sonno-veglia e soprattutto con il ciclo di ore di luce e di buio.

Proprio come riabituarsi al fuso orario dopo un viaggio oltre oceano, a causa del jet-lag

[addthis tool=”addthis_inline_share_toolbox”]



Potrebbe anche interessarti leggere:

[adinserter name=”Correlati”]

 


Cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla newsletter!

Lascia la tua mail per restare sempre aggiornato sulle novità e le proposte interessanti, quelle che accendono il sorriso!
iscriviti-newsletter

Cerchi un CORSO per BAMBINI o per TE?

La tua PUBBLICITA’ su Bresciabimbi

Promuovi i tuoi eventi, corsi o la tua attività tramite i canali del portale

Promuoviti-con-Bresciabimbi-icona-

Le tue segnalazioni!

Comunica gli eventi o i corsi che organizzi o conosci, è facile, veloce e gratuito!Segnala

Cosa facciamo oggi?

Guarda il CALENDARIO degli EVENTI in programma e trova tante buone idee

CALENDARIO

Festa di COMPLEANNO no problem!

[addthis tool=”addthis_inline_share_toolbox”]

Nella notte tra sabato 27 marzo e domenica 28 marzo 2021, le lancette di tutti gli orologi andranno spostate in avanti, dalle 2 alle 3, torna infatti l’ora legale e chissà se sarà ultima volta!

Anche se ormai praticamente tutti gli orologi fanno questo passaggio senza che ne accorgiamo occorre cambiare l’ora dell’orologio portandolo avanti di 60 minuti, togliendoci in pratica un’ora di sonno.

Il passaggio all’ora legale segue sempre l’arrivo ufficiale della primavera di qualche giorno fa, ma, come ogni novità, scombina le nostre abitudini e il nostro fisico, ma soprattutto quello dei bambini.

cambio_ora_legale_solare

Da dove nasce questa idea?

L’idea di introdurre l’ora legale/solare nasce dal bisogno di ottimizzare l’uso della luce solare al fine di ottenere un risparmio nel consumo di energia, tema molto sentito in particolare durante la crisi energetica degli anni 60 e 70.

Il concetto alla base è di sfruttare l’allungamento delle giornate anticipando l’inizio della vita produttiva del paese, in primavera ed estate il sole sorge prima delle 6 del mattino ma tipicamente gli italiani si svegliamo verso le 7; spostando di un’ora l’orario si riesce comunque ad avere la luce naturale al mattino e si guadagna un’intera ora di luce per la sera ritardando il consumo di energia elettrica per l’illuminazione.

Il passaggio poi all’ora solare, ristabilisce la corrispondenza tra ritmi umani e natura ci rende l’ora in più di luce di cui si è goduto in più nei lunghi sette mesi dell’ora legale.

 Pillole di storia sul cambio d’ora!

La definizione internazionale di ora legale/solare è riferita al fuso orario e si definisce come anticipo o ritardo  di 60 minuti rispetto all’UTC (Coordinated Universal Time) nel periodo definito dalla legge. Il fuso orario italiano è UTC + 1 ed aggiungendo l’ora legale abbiamo UTC + 2.

In passato i giorni del cambio dell’ora erano definiti di volta in volta, mentre oggi in attuazione di una direttiva europea è stato semplificato il processo definendo convenzionalmente l’entrata dell’ora legale nell’ultima domenica di marzo ed il ritorno all’ora solare l’ultima domenica di ottobre.

L’ora legale fu introdotta per la prima volta in Italia il 3 giugno del 1916, dal 1980 si applica a tutta la comunità europea. La durata del periodo di ora legale si è modificata nel tempo:

  • fino al 1980 durava 4 mesi, dalla fine di maggio alla fine di settembre
  • dal 1981 al 1995 durava 6 mesi, dall’ultima domenica di marzo all’ultima domenica di settembre
  • dal 1996 ad oggi dura 7 mesi, come abbiamo visto dall’ultima domenica di marzo all’ultima domenica di ottobre.

Il cambio dell’ora avviene sempre nelle ore notturne per arrecare il minor disagio alle persone, in particolare il sistema dei trasporti riduce al minimo le problematiche di orario con il cambio tra le 2 e le 3 di notte.

Il passaggio all’ora solare/legale è come un volo aereo oltre oceano. Occorre riabituarsi con gradualità

Dal punto di vista fisico, il cambiamento di orario crea un certo disorientamento, soprattutto ai bambini, che hanno un orologio biologico più sensibile e ordinato degli adulti.

E’ facile perciò che nei giorni del cambiamento di orario i bambini facciano un po’ di fatica ad abituarsi, così come accade quando devono tornare all’ora legale. Può capitare che facciano fatica a prendere subito il ritmo con una sveglia che suonerà un’ora dopo  del loro orologio biologico, così come potranno fare fatica ad addormentarsi.

Durante il giorno i bambini potrebbero sentirsi un po’ scombussolati, come accade a noi adulti, ma è ancora periodo di scuola e occorre aiutarli.

Per aiutare i bambini ad abituarsi piu’ facilmente, i pediatri ci consigliano piccole strategie che nel giro di una settimana li renderanno di nuovo sintonizzati nei ritmi nuovi.

Innanzitutto, grazie al fatto che l’introduzione dell’ora nuova  entra durante il weekend:

  • approfittiamo del sabato pomeriggio per portare i bambini a giocare all’aperto, in modo che si stanchino più facilmente e in modo naturale
  • la sera del sabato mandiamoli a letto al solito orario e gradualmente recuperiamo 20 minuti fino al allinearli a quello che sarebbe il loro orario normale

I pediatri raccomandano di non modificare l’orario per mandare a dormire i bambini, considerando lo spostamento delle lancette dell’orologio, perchè in questo modo otterremmo solo un effetto peggiore.

Abituarli per gradi al nuovo orario invece, farà in modo che il loro orologio biologico si sintonizzi con il nuovo ritmo sonno-veglia e soprattutto con il ciclo di ore di luce e di buio.

Proprio come riabituarsi al fuso orario dopo un viaggio oltre oceano, a causa del jet-lag

[addthis tool=”addthis_inline_share_toolbox”]



Potrebbe anche interessarti leggere:

[adinserter block="8"]

 


Cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.