Riscoprire la magia dell’infanzia con i libri pop-up Usborne.
Ricordo che quando Alissa era piccola le abbiamo acquistato un grande librone pop-up.
Nostra figlia avrà avuto neanche un anno, ma il libro ci era piaciuto così tanto che abbiamo deciso di acquistarlo in anticipo nonostante lei non lo utilizzasse ancora.
Col tempo è cresciuta e quel libro è diventato uno dei suoi preferiti, di quelli che leggi e rileggi prima di andare a dormire.
La meraviglia dei libri pop up è che rendono la storia una realtà tridimensionale, coinvolgente e affascinante.
Portano la magia dei bambini anche nel regno degli adulti.
Questo è uno dei motivi per cui i libri pop up Usborne mi piacciono molto.
Sono libri cartonati di dimensioni ridotte, compatte, dai colori sgargianti.
Usborne ha un piccolo assortimento di tematiche che spaziano dai dinosauri alla natura, da Londra alle fiabe classiche.
Al momento noi ci divertiamo a leggere due titoli di questa collana:
Racconta la classica fiaba di Biancaneve, lo apri e ti appare l’imponente specchio della matrigna di Biancaneve, intenta a domandare
<<Mirror, mirror on the wall, who is the fairest of them all?>>
ovvero la rinomata frase <<Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella…>>
La cosa che mi ha più colpito di questo libro è che, mentre giri le pagine, i personaggi si muovono.
Per capirci, se guardiamo la pagina con la matrigna, trasformata in un’anziana donna, che invita Biancaneve a morsicare la mela avvelenata, notiamo la mano della vecchia muoversi man mano che apriamo la pagina. Il suo dito si avvicina alla ragazza mentre Biancaneve solleva il braccio per addentare la mela.
Lo trovo semplicemente fantastico. Ho letto tanti libri pop up con la mia bimba, ma non mi era mai capitato di vedere i personaggi azionarsi mentre giravo le pagine e leggevo la storia.
Anche “The three little pigs” vanta ottime soluzioni in fatto di pop up.
Prima di tutto ci tengo a sottolineare che in questa storia i porcellini sono in realtà due femmine e un maschio, questo perché Usborne adora cambiare e non sfociare nella banalità. Questi simpatici porcellini, come di consueto, costruiscono tre case:
La terza tipologia di casa si erge nel bel mezzo delle pagine del libro: troviamo una casetta tridimensionale, di forma cubica, con tanto di tetto a spiovente, curata nei minimi dettagli sia all’esterno che all’interno. Difatti mia figlia adora soprattutto sbirciare gli interni delle casette e osservarne l’arredamento.
Il libro prosegue proponendoci a immagini gli sbuffi del lupo, che imperterrito soffia sulle case dei porcellini.
Qualche casetta vola via, i porcellini si rifugiano così nella casa del porcellino più saggio che ha in serbo una piccola sorpresa per il lupo.
Ma anche Usborne, in questo libro, ci ha riservato una piccola sorpresa!
Basta infatti osservare il verso del libro per notare un piccolo qrcode
Questa storia, tramite la scannerizzazione del codice, può essere anche ascoltata in inglese americano o britannico.
L’ho trovato un ottimo supporto soprattutto per chi, come me, sta ancora sperimentando la lingua inglese con l’intenzione di migliorare le proprie “skills”.
Quello con Usborne è uno splendido percorso intrapreso assieme, io e la mia bimba, per riscoprire l’inglese in tutte le sue sfaccettature: dalla pronuncia alla comprensione, dal lessico alla grammatica.
—
Ringrazio per questa bella recensione:
Sabrina Del Duca
sabrinadelduca96@gmail.com
Pagina Facebook
—
Sabrina ha organizzato un gruppo per ordinare insieme i libri.
In questo modo:
Se vuoi capire meglio unisciti al gruppo!
Richiedi subito l’iscrizione al gruppo di acquisto dei libri Usborne
—
Leggi anche...
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Riscoprire la magia dell’infanzia con i libri pop-up Usborne.
Ricordo che quando Alissa era piccola le abbiamo acquistato un grande librone pop-up.
Nostra figlia avrà avuto neanche un anno, ma il libro ci era piaciuto così tanto che abbiamo deciso di acquistarlo in anticipo nonostante lei non lo utilizzasse ancora.
Col tempo è cresciuta e quel libro è diventato uno dei suoi preferiti, di quelli che leggi e rileggi prima di andare a dormire.
La meraviglia dei libri pop up è che rendono la storia una realtà tridimensionale, coinvolgente e affascinante.
Portano la magia dei bambini anche nel regno degli adulti.
Questo è uno dei motivi per cui i libri pop up Usborne mi piacciono molto.
Sono libri cartonati di dimensioni ridotte, compatte, dai colori sgargianti.
Usborne ha un piccolo assortimento di tematiche che spaziano dai dinosauri alla natura, da Londra alle fiabe classiche.
Al momento noi ci divertiamo a leggere due titoli di questa collana:
Racconta la classica fiaba di Biancaneve, lo apri e ti appare l’imponente specchio della matrigna di Biancaneve, intenta a domandare
<<Mirror, mirror on the wall, who is the fairest of them all?>>
ovvero la rinomata frase <<Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella…>>
La cosa che mi ha più colpito di questo libro è che, mentre giri le pagine, i personaggi si muovono.
Per capirci, se guardiamo la pagina con la matrigna, trasformata in un’anziana donna, che invita Biancaneve a morsicare la mela avvelenata, notiamo la mano della vecchia muoversi man mano che apriamo la pagina. Il suo dito si avvicina alla ragazza mentre Biancaneve solleva il braccio per addentare la mela.
Lo trovo semplicemente fantastico. Ho letto tanti libri pop up con la mia bimba, ma non mi era mai capitato di vedere i personaggi azionarsi mentre giravo le pagine e leggevo la storia.
Anche “The three little pigs” vanta ottime soluzioni in fatto di pop up.
Prima di tutto ci tengo a sottolineare che in questa storia i porcellini sono in realtà due femmine e un maschio, questo perché Usborne adora cambiare e non sfociare nella banalità. Questi simpatici porcellini, come di consueto, costruiscono tre case:
La terza tipologia di casa si erge nel bel mezzo delle pagine del libro: troviamo una casetta tridimensionale, di forma cubica, con tanto di tetto a spiovente, curata nei minimi dettagli sia all’esterno che all’interno. Difatti mia figlia adora soprattutto sbirciare gli interni delle casette e osservarne l’arredamento.
Il libro prosegue proponendoci a immagini gli sbuffi del lupo, che imperterrito soffia sulle case dei porcellini.
Qualche casetta vola via, i porcellini si rifugiano così nella casa del porcellino più saggio che ha in serbo una piccola sorpresa per il lupo.
Ma anche Usborne, in questo libro, ci ha riservato una piccola sorpresa!
Basta infatti osservare il verso del libro per notare un piccolo qrcode
Questa storia, tramite la scannerizzazione del codice, può essere anche ascoltata in inglese americano o britannico.
L’ho trovato un ottimo supporto soprattutto per chi, come me, sta ancora sperimentando la lingua inglese con l’intenzione di migliorare le proprie “skills”.
Quello con Usborne è uno splendido percorso intrapreso assieme, io e la mia bimba, per riscoprire l’inglese in tutte le sue sfaccettature: dalla pronuncia alla comprensione, dal lessico alla grammatica.
—
Ringrazio per questa bella recensione:
Sabrina Del Duca
sabrinadelduca96@gmail.com
Pagina Facebook
—
Sabrina ha organizzato un gruppo per ordinare insieme i libri.
In questo modo:
Se vuoi capire meglio unisciti al gruppo!
Richiedi subito l’iscrizione al gruppo di acquisto dei libri Usborne
—
Leggi anche...
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it
Lascia un commento