Pigiamino a Pois nel Far West

Pigiamino a Pois nel Far West

3 min

Pace è di più. E’ la Legge della vita.
E’ quando noi agiamo in modo giusto e quando tra ogni singolo essere regna la giustizia. (proverbio degli Irochesi)

Inizia con queste parole la nuovissima avventura per Pigiamino a Pois, il protagonista degli scritti di Silvia Buda.
Già dal titolo e dalle prime righe è chiaro che il piccolo Pigiamino a Pois avrà a che fare con gli indiani d’America.

Non farà un viaggio come nella precedente avventura Pigiamino a Pois a Parigi ma si ritroverà ad aver a che fare con un dispettoso Capo Mocassino in occasione della recita di Martina.
Per la fine della scuola infatti alla piccola Martina è stato assegnato il ruolo della bambina indiana.

Il problema è che il giorno prima della recita non si trova più nell’armadio il costume della piccola.
La preoccupazione della bambina arriva a Pigiamino a Pois che non può non attivarsi. E così grazie a due Babbucce di lana trova delle impronte nuove e sospette che lo conducono fino alla tenda di Capo Mocassino.

Perché Capo Mocassino ha rubato il costume da indiana di Martina?

Questa è una bella sorpresa per Pigiamino a Pois, che per scoprirlo si trova a condividere un calumet della pace e a pensare che…

“certo, che questi indiani sono diversi nel pensiero da noi pigiamini ed anche un po’ strani… – pensò Pigiamino a Pois. Ma la diversità è una ricchezza. Va apprezzata e rispettata sempre e comunque”

Anche in questa quarta avventura la trama ed il linguaggio del libro non è molto complicata, anzi è sempre appositamente molto semplice e lineare.
In questo modo il libro può essere facilmente letto dai bambini ma anche dai loro genitori, ad esempio, come fiaba della buona notte.

La lettura è adatta a bambini a partire dai 5 anni in su, anche se è un libro leggibile a qualsiasi età, adatto ai piccoli come ai grandi, perché la gioia delle piccole cose si trova ovunque, anche nel leggere oppure nell’ascoltare una fiaba.

Dove si può trovare Pigiamino a Pois nel Far West?

E’ possibile acquistare il libro sia cartaceo che e-book su Amazon, IBS, Mondadori Store, La Feltrinelli, e in molte altre librerie.

Dopo aver pubblicato le storie di Silvia sin dalla prima, direi che è tempo di  farle alcune domande…

Da dove nasce questa storia?

Questa storia, come le altre precedenti storie, ha come protagonista Pigiamino a Pois, nello specifico, questa nasce dalla mia fantasia e dal ricordo dei film Western che guardavo a casa di mio nonno.

Da dove nasce Pigiamino a pois?

Non ci crederete: l’idea di scrivere delle storie con protagonista Pigiamino a Pois nasce da una mia foto da piccolina in cui indossavo proprio un pigiamino rosa a pois.

Cosa vuoi trasmettere con queste storie?

Desidero trasmettere il messaggio che con la fantasia e l’immaginazione si può inventare e creare di tutto!

Chi è Silvia Buda?

Ok, ok, mi presento. Mi chiamo Silvia, sono laureata in Lingue e vivo nell’assolata e profumatissima Sicilia. Adoro le crostate di ciliegie, gli arcobaleni, le pozzanghere come Peppa Pig e le nuvole con le loro forme bizzarre. Scrivo storie fin da quando ho imparato a scrivere e mi piace molto l’odore dei libri appena comprati.

Ecco dove puoi seguire Silvia!

Questa la pagina Facebook di Silvia 

Condividi!

Autore

Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Unisciti alla community di oltre 5.000 famiglie bresciane e scopri ogni settimana eventi e attività per i tuoi bambini a Brescia e provincia.

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal

 
Logo Brescia Bimbi

🎈 Eventi, corsi e idee per il tempo libero con i tuoi bimbi?

Li ricevi direttamente via mail, ogni settimana!
📬 Nessuno spam. Solo cose belle da fare insieme.