I concetti topologici sono le nozioni che riguardano lo spazio che ci circonda.
Sono quindi:
Aiutare il bambino a fissare questi concetti di base è molto importante per l’apprendimento e l’orientamento.
L’acquisizione dei concetti topologici è fondamentale per l’apprendimento di ogni bambino poiché permettono di facilitare la comprensione delle relazioni che intercorrono tra se stesso e l’ambiente.
Inoltre nel processo di scrittura e lettura i riferimenti spaziali sono fondamentali per collocare le lettere nella giusta direzione e consolidare tutto il processo di alfabetizzazione.
Concetti topologici non chiari nel bambino generano grande confusione non solo a suola, ma nella vita in generale!
E’ possibile iniziare ad introdurre i piccoli ai concetti topologici già in età prescolare con dei piccoli accorgimenti.
L’introduzione e il rafforzamento dei concetti topologici può avvenire in maniera semplice ed immediata, coinvolgendo i bambini nelle nostre attività quotidiane.
L’elenco sarebbe infinito, ma iniziamo con qualche esempio:
– Durante la preparazione dei pasti ad esempio possiamo invitare il bambino a inserire gli ingredienti dentro una ciotola ,con questa semplice attività il bambino rafforzerà il concetto fuori-dentro.
– Una volta rientrati a casa possiamo chiedere al bambino di chiudere la porta, un semplice gesto che rafforzerà il concetto di aperto-chiuso.
– Riordinando la cameretta si può invitare il proprio piccolo a raccogliere i giochi che si trovano sotto il letto per allenare il concetto di sopra-sotto.
E così via dicendo…
In realtà coinvolgere i propri bambini nelle attività quotidiane a piccoli passi e’ sempre un ottima iniziativa.
È molto importante che i bambini vivano esperienze da protagonisti sin da piccoli per offrire loro una grande opportunità di arricchimento attraverso il saper fare e non solo attraverso il semplice osservare.
Partecipare attivamente ad attività e esperienze è il miglior carburante per alimentare l’autostima dei bambini e per renderli a piccoli passi sempre più autonomi, e il gioco è un grande alleato per rinforzare i concetti topologici in maniera divertente e naturale.
—
Ringrazio per questo articolo
Silvia mamma e ideatrice di @myninapoisbox
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
I concetti topologici sono le nozioni che riguardano lo spazio che ci circonda.
Sono quindi:
Aiutare il bambino a fissare questi concetti di base è molto importante per l’apprendimento e l’orientamento.
L’acquisizione dei concetti topologici è fondamentale per l’apprendimento di ogni bambino poiché permettono di facilitare la comprensione delle relazioni che intercorrono tra se stesso e l’ambiente.
Inoltre nel processo di scrittura e lettura i riferimenti spaziali sono fondamentali per collocare le lettere nella giusta direzione e consolidare tutto il processo di alfabetizzazione.
Concetti topologici non chiari nel bambino generano grande confusione non solo a suola, ma nella vita in generale!
E’ possibile iniziare ad introdurre i piccoli ai concetti topologici già in età prescolare con dei piccoli accorgimenti.
L’introduzione e il rafforzamento dei concetti topologici può avvenire in maniera semplice ed immediata, coinvolgendo i bambini nelle nostre attività quotidiane.
L’elenco sarebbe infinito, ma iniziamo con qualche esempio:
– Durante la preparazione dei pasti ad esempio possiamo invitare il bambino a inserire gli ingredienti dentro una ciotola ,con questa semplice attività il bambino rafforzerà il concetto fuori-dentro.
– Una volta rientrati a casa possiamo chiedere al bambino di chiudere la porta, un semplice gesto che rafforzerà il concetto di aperto-chiuso.
– Riordinando la cameretta si può invitare il proprio piccolo a raccogliere i giochi che si trovano sotto il letto per allenare il concetto di sopra-sotto.
E così via dicendo…
In realtà coinvolgere i propri bambini nelle attività quotidiane a piccoli passi e’ sempre un ottima iniziativa.
È molto importante che i bambini vivano esperienze da protagonisti sin da piccoli per offrire loro una grande opportunità di arricchimento attraverso il saper fare e non solo attraverso il semplice osservare.
Partecipare attivamente ad attività e esperienze è il miglior carburante per alimentare l’autostima dei bambini e per renderli a piccoli passi sempre più autonomi, e il gioco è un grande alleato per rinforzare i concetti topologici in maniera divertente e naturale.
—
Ringrazio per questo articolo
Silvia mamma e ideatrice di @myninapoisbox
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it
Lascia un commento