Serata di riflessione con OPL: Sogno o son desto?
CDP – Sogno o son desto?
Realtà e immaginazione nel cinema
Lun 9 mag 2022 21.00 – 22.00
È indubbio che le esperienze della pandemia ci abbiano segnato e che abbiamo bisogno di evadere dalla sofferenza e di vivere spazi diversi, fisici e mentali, ma pensiamo che possano esserci modi più efficaci e soddisfacenti per far fronte a queste difficoltà.
L’attività immaginativa e creativa può prendere diverse forme, una di queste è il cinema.
Fruire di un’opera d’arte significa spesso entrare in contatto con sensazioni, emozioni e fantasie che provengono dal mondo affettivo interno. Per il neurofisiologo Antonio Damasio il cinema è il mezzo espressivo che riproduce più fedelmente di altri il funzionamento della mente.
Ci mettiamo comodi in poltrona, le luci si spengono, ci lasciamo trasportare dalle immagini e dal racconto del film: un’esperienza ricca di emozioni diverse, che ricorda il rapporto con il nostro mondo psichico. Inoltre, proprio la capacità del cinema di dare una forma attraverso le immagini e il racconto a fantasie, ricordi e sensazioni è stata spesso associata al processo onirico, e paragonata ad una sorta di sogno ad occhi aperti.
Ne parleremo con:
Maria Pia Calzone, attrice
Flavio Natalia, direttore Ciak
Flavia Salierno, psicologa, psicoanalista, autrice per Ciak
Moderano l’incontro:
Irene Sarno, membro del Comitato Scientifico della Casa della Psicologia
Davide Baventore, vice presidente OPL
Serata gratuita con iscrizione obbligatoria
⇒Per iscrizioni clicca QUI