Brescia – Lab in e lab out alla mostre al Museo di Scienze Naturali
Via Ozanam 4 Brescia 25128
I laboratori per bambini alla mostra
LAB IN & LAB OUT
proposte laboratoriali per famiglie e attività per tutti la Museo di Scienze Naturali di Brescia
17 settembre
LAB IN-OUT
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
8 ottobre
LAB IN-OUT
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
12 novembre
LAB IN
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
10 dicembre
LAB IN
ore 15.00 – 16.30 anni 5+
ore 17.00 – 18.30 anni 8+
i laboratori sulla mostra “Farfalle”, un’esposizione che fa emergere e valorizza attraverso il linguaggio fotografico la sorprendente collezione di lepidotteri del Museo di Scienze Naturali di Brescia.
I laboratori si dividono in 2 turni:
🟥 dalle 15.00 alle 16.30 per famiglie con bambini dai 5 ai 7 anni
🟥 dalle 17.00 alle 18.30 per famiglie con bambini dagli 8 anni
17 dicembre 2022
FOSSILIA, antiche forme di vita sul territorio bresciano.
Cosa sono i fossili?
Perché si riproducono e con quali tecniche?
Reperti fossili del Museo di Scienze Naturali in Mostra: tracce del passaggio di organismi ormai estinti.
I laboratori sono per bambini dai 6 anni e si dividono in 2 turni:
🟦 dalle 15.00 alle 16.30
🟦 dalle 17.00 alle 18.30
27 dicembre 2022
LO SCHIACCIANOCI E IL RE DEI TOPI – Biblioteca “Nino Arietti” – ore 16.00.
Lettura scenica per bambini dai 5 anni, senza prenotazione
FARFALLE
Apre giovedì 21 aprile, al Museo di Scienze Naturali di Brescia, la mostra Claudio Amadei. Farfalle, a cura di Renato Corsini.
La mostra racconta, attraverso gli scatti di Claudio Amadei, quale mondo fantastico la natura possa offrire e la collocazione delle stampe del fotografo bresciano proprio al Museo delle Scienze di Brescia è significativa per rendersi conto di quale complessità immaginativa si celi dietro la sua osservazione, anche dal punto di vista scientifico.
Inserita nel palinsesto del Brescia Photo Festival, l’esposizione è aperta fino al 31 dicembre, dal lunedì al venerdì, con i seguenti orari: dalle 9 alle 12.45 e dalle 14 alle 17.
Farfalle è un progetto espositivo polisemico, chiamato a costruire un’intersezione tra linguaggio fotografico e linguaggio scientifico.
Un incontro che combina elementi estetici con elementi concettuali. Farfalle e falene ci conducono a condividere con il pubblico un importante obiettivo: ampliare e approfondire la naturale meraviglia verso gli esseri viventi che abitano insieme a noi, e prima di noi, il pianeta terra.
INGRESSO LIBERO da lunedì al venerdì: 9.00-12.45 / 14.00-17.00; esposizione aperta fino al 31 dicembre 2022.