I seminari della Libreria dei Ragazzi

via San Bartolomeo 15/a - Brescia
Per insegnanti, bibliotecari, educatori e adulti interessati
Nuove occasioni di approfondimento per chi ama e si occupa di letteratura per l’infanzia, educazione alla lettura ed editoria per ragazzi. Si tratta di momenti formativi dedicati agli adulti che operano nel settore (insegnanti, educatori, bibliotecari, librai…) ma utili anche a genitori e adulti appassionati. Un’esperienza per raggiungere tutto il nostro pubblico attento, abbattendo i confini geografici, grazie alla modalità online!
Alla fine di ogni seminario sarà rilasciato un attestato di frequenza e una bibliografia tematica.
I nuovi seminari
MERCOLEDÌ 20 APRILE – 17:00-19:00
NON SOLO ITALIANO!
DIDATTICA DELL’ITALIANO LINGUA DUE CON I LIBRI DELLA WATTA EDIZIONI
Workshop a cura di Ramona Parenzan
Il corso intende offrire alcuni spunti e suggerimenti operativi per la didattica dell’italiano come lingua seconda per alunni e alunne di nuovo arrivo. Durante la formazione saranno citate fiabe e racconti della tradizione popolare italiana e mondiale presenti nei libri della Watta Edizioni.
I destinatari del corso sono insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado, educatori, operatori sociali e culturali.
Programma del corso:
dalle 17.00 alle 18.00 / Watta libri: breve presentazione del catalogo Watta Edizioni I Watta libri e la didattica dell’italiano lingua due con il format narrativo: strategie didattiche operative
dalle 18,00 alle 19,00 Laboratorio operativo Tutti i corsisti riceveranno in omaggio il volume Alfabetiere culturale e potranno acquistare tutti i libri della Watta edizioni con un buono sconto speciale!
Incontro gratuito con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e iscrizioni: La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi di Brescia Via San Bartolomeo 15a 25128 Brescia -0303099737 – brescia@lalibreriadeiragazzi.it
DAL 26 APRILE AL 24 MAGGIO 2022
Per leggere il mondo
In collaborazione con Babalibri
Un ciclo di cinque incontri online sulla letteratura per l’infanzia, per insegnanti, bibliotecari, professionisti e appassionati. Il corso è gratuito ed erogato dall’Associazione Literacy Italia, ente qualificato dal MI UR. Saranno riconosciuti crediti formativi agli insegnanti partecipanti. Le iscrizioni vengono raccolte entro 1115 aprile 2022 da tutte le librerie partner del progetto.
GIOVEDÌ 5 MAGGIO – 17:30-19:00
NON SOLO ITALIANO!
DIDATTICA DELL’ITALIANO LINGUA DUE CON I LIBRI DELLA WATTA EDIZIONI
Workshop ONLINE su Google Meet a cura di Ramona Parenzan editrice a autrice Watta Edizioni
Il corso intende offrire alcuni spunti e suggerimenti operativi, per l’intercultura e la didattica dell’italiano come lingua seconda per alunni e alunne di nuovo arrivo. Durante la formazione saranno citate fiabe e racconti della tradizione popolare italiana e mondiale presenti nei libri del catalogo Watta Edizioni.
I destinatari del corso sono insegnanti di scuola primaria e secondaria primo grado; educatrici/educatori, operatrici/operatori sociali e culturali.
Programma del corso:
I Watta libri: breve presentazione dei primi nove libri della Watta Edizioni
I Watta libri e l’intercultura: fiabe e racconti per conoscere e amare il mondo I blatta Libri e la didattica dell’italiano lingua due con il format narrativo: strategie didattiche operative
Incontro gratuito con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e iscrizioni: La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi di Brescia ai contatti indicati