Storie in Famiglia – Storie storie storie
vedi testo
Nuova edizione della rassegna di teatro per famiglie: STORIE IN FAMIGLIA
La rassegna di spettacoli domenicali rivolti ai bambini e alle famiglie è al momento esclusivamente a Brescia città ma torna ad essere da novembre e febbraio.
STORIE STORIE STORIE è la rassegna diretta da Teatro Telaio che da ventisei anni permette ai bambini di Brescia e provincia di scoprire il teatro, attraverso la scuola o con la famiglia.
La rassegna di spettacoli domenicali rivolti ai bambini e alle famiglie è al momento esclusivamente a Brescia città e sarà da novembre e febbraio.
Anche quest’anno verrà riproposta la formula dell’anno scorso, che prevedeva obbligo di prenotazione e pagamento anticipato, così da poter assegnare agli spettatori i posti in anticipo per snellire le procedure in biglietteria evitando assembramenti.
Questa formula ha anche permesso, lo scorso anno, di raddoppiare le repliche che hanno registrato dei sold out, inaugurando una programmazione alla domenica mattina che ha trovato diversi estimatori.
Gli spettacoli saranno, come consueto, per la maggior parte al Teatro Colonna alle 16.30, tranne alcune “chicche”
STORIE IN FAMIGLIA 2022/2023 verrà inaugurata domenica 6 novembre dallo spettacolo della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino Il giro del mondo in 80 giorni, uno spettacolo estremamente dinamico e pieno di colpi di scena tratto dall’omonimo grande classico della letteratura e dedicato ai bambini a partire dai 5 anni. Per questo motivo si è pensato di cominciare “alla grande” prevedendo una doppia replica (mattino ore 11 e pomeriggio ore 16.30).
Si proseguirà poi in replica (al momento) singola fino a domenica 4 dicembre, per poi fare una pausa e ricominciare l’8 gennaio.
Il 22 gennaio, in occasione dell’inaugurazione dell’anno della cultura, si è pensato di proporre un progetto inusuale, targato Teatro Telaio, che sta raccogliendo grande successo in numerosi Festival italiani dedicati alla cultura per l’infanzia.
Si tratta di Arcipelago un’installazione teatrale per pochi bambini alla volta, pensata proprio per creare un rapporto molto forte ed emozionale con il singolo piccolo spettatore, che viene invitato ad immergersi in un contesto simbolico da guardare, ascoltare, “sentire” e interrogare. Sono previsti tre differenti orari in un luogo che al momento è ancora segreto…
Naturalmente questa sarà solo una delle iniziative che Teatro Telaio inserirà nel cartellone di BGBS23, in quanto sta già lavorando con le compagnie bergamasche di teatro per l’infanzia per mettere in scena una programmazione condivisa tra le due città davvero ricca e sorprendente.
L’ultimo appuntamento di Storie in Famiglia sarà di nuovo dedicato, in doppia replica (ore 11.00 e ore 16.30), ai bambini piccolissimi presso il MICS – Spazio Comunità, con Naturalis, della compagnia Melarancio. Uno spettacolo che intreccia giochi, ritmi e parole con una storia che parte dai quattro elementi
Gli spettacoli in programma
Questa, al momento, la programmazione dedicata alle famiglie, che sarà sicuramente integrata da repliche di spettacoli in giro per la provincia, in collaborazione con i numerosi comuni che stanno, con grande entusiasmo, ricominciando a programmare teatro per l’infanzia
06 Novembre 2022
Il giro del mondo in 80 giorni
5+
“Un buon inglese non scherza mai, quando si tratta di una cosa seria come una scommessa” …
Via Chiusure, 79 – Brescia
ore 11:00 e ore 16:30
13 Novembre 2022
Il bambino e la formica
5+
Ayo è un bambino che non ha mai visto il sole, infatti lavora nel “Formicaio”, una …
oer 16:30
Via Chiusure, 79 – Brescia
20 Novembre 2022
Il seme magico
4+
Uno strano venditore di oggetti magici ci racconterà una fantastica storia ispirata ad un’antica leggenda cinese. C’era …
ore 16:30
Via Chiusure, 79 – Brescia
domenica 27 novembre ore 11.00 e ore 16.30
Le avventure del Pesce Gaetano
3+
Le storie riposano all’interno di scatole, di bauli, di casse. Quando apri una scatola le storie …
Via Chiusure, 79 – Brescia
Le storie riposano all’interno di scatole, di bauli, di casse. Quando apri una scatola le storie prendono aria e puoi raccontarle, perché le storie vivono solo se le racconti…
domenica 04 Dicembre 2022 ore 11.00 e ore 16.30
Natale al calduccio
3+
Nella casa con la lanterna si prepara il Natale, la festa più bella dell’anno, il buon …
ore 16:30
Via Chiusure, 79 – Brescia
08 Gennaio 2023
Nido
3+
Una coppia di uccelli che si muove in sincronia, come chi si conosce bene e si …
ore 16:30
Via Chiusure, 79 – Brescia
15 Gennaio 2023
Pinocchio
5+
L’epica e indimenticabile storia del burattino più famoso del mondo scritta da Collodi viene (letteralmente!) riletta …
ore 16:30
Via Chiusure, 79 – Brescia
22 Gennaio 2023
Arcipelago
5+
Arcipelago è un’installazione teatrale agita e resa viva dai bambini stessi. I bambini vengono immersi in un contesto …
ore 11:00/15:00/17:00
29 Gennaio 2023
Papero Alfredo
4+
I burattini non sono mica tutti uguali. Sono proprio come le persone: diversi. Hanno i loro sogni, …
ore 16:30
Via Chiusure, 79 – Brescia
domenica 5 febbraio ore 11.00 e ore 16.30
Naturalis – 4 elementi come casa
1-5 anni
ore 11:00/16:30
MI.C.S. – spazio comunità Via Milano, 105/Q – Brescia
Ingresso unico Euro 6,00
Naturalis. 4 elementi come casa – Compagnia Melarancio
Naturalis: un gioco che due attori conducono con il corpo, la musica, i ritmi dal vivo e semplici, evocative parole, raccontando una storia naturale che ci fa sentire a casa.
Un viaggio alla scoperta della vita, partendo dai Quattro Elementi che generano la vita stessa. In un continuo susseguirsi di situazioni e ritmi, che entrano uno nell’altro raccontandoci gli Elementi costitutivi del mondo di cui facciamo parte, si riproduce il processo di creazione e trasformazione che sta alla base del divenire naturale. Si offre così ai bambini la possibilità di sentirsi e riconoscersi nell’uno o nell’altro Elemento, apprendendone i suoni e la consistenza, il peso e la leggerezza.
L’Aria, il Fuoco, la Terra e l’Acqua diventano così compagni di un viaggio esperienziale di scoperta, coinvolgimento e attivazione sensoriale. Una casa immaginaria e simbolica, è il luogo del nostro incontro con l’universo degli Elementi. Una casa comune che protegge i doni preziosi della natura e che accoglie i bambini, che diventano abitanti e protagonisti insieme agli attori.
Scopri i dettagli degli spettacoli e prenota il tuo posto!
⇒La prenotazione è sempre obbligatoria.
Gli spazi:
Teatro Colonna, Brescia Via Chiusure, 79
MICS – Spazio Comunità, Brescia, via Milano 105 P/Q
Se non specificato gli spettacoli iniziano per le ore 16.30
Laura
Buongiorno vorrei prenotare per 4 persone lo spettacolo del pomeriggio grazie
Laura Lorenzini
Buon giorno Laura,
per prenotare ti basta compilare il modulo che trovi all’interno del dettaglio di ogni spettacolo sul sito della rassegna.
Ecco il link: https://storiestoriestorie.teatrotelaio.it/
Buon divertimento!
Laura