Il “raccontare” una storia narrata e strutturata è un esercizio molto importante che contribuisce a porre le basi dell’alfabetizzazione.
Attraverso lo “storytelling”, ovvero la narrazione di storie, il piccolo ha la possibilità di drammatizzare il proprio mondo interiore, lavorando sulle sue emozioni e i suoi vissuti, sentendoli accolti da un adulto significativo.
La loro autostima ci ringrazierà e sarà un attimo di divertimento ed entusiasmo anche per i grandi.
Ecco alcuni motivi:
In questo modo il vostro gioco creativo si trasformerà in un vero e proprio gioco di narrazione, immedesimazione e drammatizzazione.
Scopri il mondo dei giochi naturali ed educativi che rinforzano lo storytelling
—
Ringrazio per questo articolo
Silvia mamma e ideatrice di @myninapoisbox
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Il “raccontare” una storia narrata e strutturata è un esercizio molto importante che contribuisce a porre le basi dell’alfabetizzazione.
Attraverso lo “storytelling”, ovvero la narrazione di storie, il piccolo ha la possibilità di drammatizzare il proprio mondo interiore, lavorando sulle sue emozioni e i suoi vissuti, sentendoli accolti da un adulto significativo.
La loro autostima ci ringrazierà e sarà un attimo di divertimento ed entusiasmo anche per i grandi.
Ecco alcuni motivi:
In questo modo il vostro gioco creativo si trasformerà in un vero e proprio gioco di narrazione, immedesimazione e drammatizzazione.
Scopri il mondo dei giochi naturali ed educativi che rinforzano lo storytelling
—
Ringrazio per questo articolo
Silvia mamma e ideatrice di @myninapoisbox
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it
Lascia un commento