Settimana Nazionale Dislessia 2021
Dal 4 al 10 ottobre 2021 torna la Settimana Nazionale della Dislessia.
Anche questa sesta edizione si terrà in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA).
L’iniziativa prevede oltre 100 eventi gratuiti di formazione e sensibilizzazione sui disturbi specifici dell’apprendimento, promossi in tutta Italia da 80 sezioni provinciali AID, in collaborazione con istituti scolastici, amministrazioni locali, enti del terzo settore.
Per garantire continuità all’iniziativa nel rispetto delle direttive anticovid, tutti gli appuntamenti dell’edizione 2021 si terranno in modalità online.
Titolo della manifestazione di quest’anno è “DSA: un mondo in una mappa”. Quello dei DSA è un mondo articolato, pieno di sfaccettature da scoprire e valorizzare. AID è impegnata su questo fronte da oltre 20 anni, realizzando attività di formazione, informazione, ricerca, promozione dei diritti e dell’autonomia, in un’ottica di collaborazione con tutti gli stakeholders in ambito DSA.
Le iniziative della settimana nazionale della dislessia 2021 si concentreranno su questi 5 pilastri della mission di AID, per ribadire il diritto delle persone con DSA a realizzarsi pienamente, sotto il profilo individuale, sociale e professionale.
In continuità con quanto organizzato negli anni scorsi, l’obiettivo della settimana nazionale della dislessia 2021 è sensibilizzare l’opinione pubblica sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, con una riflessione ampia, dalla scuola, all’università alla sfera degli adulti e del lavoro.
Scopri tutti gli appuntamenti in programma per la Settimana Nazionale della dislessia