Carnevale
Il Carnevale è da sempre la festa più matta e colorata dell’anno. Giorni spensierati in cui ci si diverte a diventare qualcun altro e a mascherarsi!
Solitamente i bimbi adorano questo momento perchè non vedono l’ora di poter essere davvero quella principessa o fata che tanto amano o il coraggioso supereroe di cui non perdono una puntata.
Trucco e parrucco non possono mancare, ma non si disdegni una buona collaborazione della fantasia.
Certo il costume già pronto è bello e comodo ma qualcosa di creato con le proprie mani è un ricordo che non si cancella.
Se non l’intero costume cerchiamo di far realizzare ai bimbi un dettaglio, un elemento che sia loro, ne saranno entusiasti!
Capita però che dei bimbi siano spaventati o infastiditi dal frastuono del Carnevale e magari non vogliano proprio travestirsi. In questo caso basta solo rispettare ed accogliere l’emozione del bimbo.
A Carnevale ogni scherzo vale, dicevano i nonni, chiaramente senza offendere e far male a nessuno, questo sia chiaro. Lo scherzo deve far ridere anche chi lo subisce!
Le origini del Carnevale
Idee creative di Carnevale dal blog
Consigli di lettura a tema Carnevale
Feste ed eventi di Carnevale
- Categorie
- Tag laboratori scientifici laboratori musica letture animate Carnevale escursioni gite e percorsi Pasqua speleologia per bambini laboratori natura/animali esperienze plurisensoriali camminata o corsa laboratori creativi bimbi in bici scambio baratto e riuso laboratori sportivi laboratori artistici open day laboratori giochi Mercatini sagre e fiere incontri per genitori Mostre e visite guidate laboratori lingua incontri per adolescenti Halloween concerto spettacolo circo/teatro/cinema laboratori cucina Natale Festa Evento e Festival
Da sabato 11 novembre la nuova mostra Finché non saremo libere Da domenica 19 novembre, le nuove attività dedicate alla mostraSabato 4 – 11 – 18 – 25 novembre, ore 11.00 Passeggiando tra i capolavori | Visita guidata Museo di Santa Giulia | Pinacoteca Tosio Martinengo | Brixia. Parco archeologico di Brescia romana | Castello di Brescia e Museo delle Armi Luigi Marzoli | Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia Domenica 5 – 12 – 19 – 26 novembre, ore 11.00 Plessi sposa Brixia | Visita guidata Museo di Santa Giulia e Brixia. Parco archeologico di Brescia romana Domenica 5 – 12 – 19 – 26 novembre, ore 15.00 Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti | Visita guidata Museo di Santa Giulia Domenica 12 novembre, ore 15.30 – Attività per famiglie La storia dell’orso In occasione di KidPass “Avventure tra pagine – Leggiamo al Museo” Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni Museo di Santa Giulia Giovedì 16 novembre, ore 15.30 Alla scoperta di Davide Rivalta | Visita guidata Castello di Brescia Venerdì 17 – 24 novembre, ore 16.30 Il Pugile e la Vittoria | Visita guidata Brixia. Parco archeologico di Brescia romana Domenica 19 novembre, ore 16.00 Pinacoteca in azione – PTM Andata e Ritorno | Visita guidata Pinacoteca Tosio Martinengo
19 novembre – 17 dicembre – 21 gennaio ore 10.30 IL MIO LIBRO DEI DIRITTI Per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni Un’attività per riflettere insieme sui diritti dei bambini dando vita al proprio libro dei diritti. Costo: € 12 adulti; € 12 bambino Prenotazione cup@bresciamusei.com In concomitanza con il Festival della Pace l’attività del 19 novembre è proposta alla tariffa speciale di € 7 adulto e 7 € bambinoSabato 25 novembre, ore 15.30 – Attività per famiglie La storia dell’orso Attività per bambini dai 6 agli 11 anni Museo di Santa Giulia Domenica 26 novembre, ore 14.30 – Attività per famiglie Missione archeologo Attività per bambini dai 6 agli 11 anni Pinacoteca Tosio Martinengo e Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia Martedì 28 novembre, ore 15.00 Tutti i colori di Lorenzo Mattotti | Laboratorio per adulti Museo di Santa Giulia Martedì e giovedì, ore 15.00 – Sabato e domenica, ore 16.00 Luigi Basiletti e l’Antico | Visita guidata Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia Tutti i dettagli degli appuntamenti in programma
Finchè non saremo libere
Ogni sabato ore 15.00 Visita guidata alla mostra a partenza fissa per singoli visitatori Finché non saremo libere | Visita guidata alla mostra Costo: € 12 cad. Prenotazione cup@bresciamusei.com * In concomitanza con il Festival della Pace le visite del 18 e 25 novembre saranno proposte a tariffa speciale di € 7 Domenica 26 novembre, sabato 9 dicembre e 27 gennaio, ore 15.00 Altre voci Speciali visite guidate arricchite dalla presenza dei meditatori artistico-culturali del Gruppo Fai Ponte tra le culture di Brescia. Costo: € 12 cad. Prenotazione cup@bresciamusei.com Dal martedì alla domenica Visita guidata alla mostra per gruppi precostituiti Costo: visita guidata a gruppo € 120 + € 7 cad. ingresso mostra Prenotazione cup@bresciamusei.com *In concomitanza con il Festival della Pace l’ingresso sarà gratuito, a pagamento solo il servizio guida a € 120 Dal 18 novembre al 28 gennaio Tutti i weekend | Sabato e domenica, 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 Finché non saremo libere. L’esercizio del diritto Dopo una specifica formazione, due detenute della Casa di Reclusione di Verziano saranno a disposizione per aiutare il pubblico a comprendere meglio i contenuti e le ragioni della mostra. Una straordinaria rassegna cinematografica al Cinema Nuovo Eden accompagnerà la mostra Finché non saremo libere. Sabato 18 novembre, ore 18.00 – Kafka a Teheran Martedì 21 novembre ore 20.30 – Leila e i suoi fratelli Giovedì 23 novembre, ore 21:00 – Seven Winters in TehranDa sabato 11 novembre la nuova mostra Finché non saremo libere Da domenica 19 novembre, le nuove attività dedicate alla mostraSabato 4 – 11 – 18 – 25 novembre, ore 11.00 Passeggiando tra i capolavori | Visita guidata Museo di Santa Giulia | Pinacoteca Tosio Martinengo | Brixia. Parco archeologico di Brescia romana | Castello di Brescia e Museo delle Armi Luigi Marzoli | Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia Domenica 5 – 12 – 19 – 26 novembre, ore 11.00 Plessi sposa Brixia | Visita guidata Museo di Santa Giulia e Brixia. Parco archeologico di Brescia romana Domenica 5 – 12 – 19 – 26 novembre, ore 15.00 Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti | Visita guidata Museo di Santa Giulia Domenica 12 novembre, ore 15.30 – Attività per famiglie La storia dell’orso In occasione di KidPass “Avventure tra pagine – Leggiamo al Museo” Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni Museo di Santa Giulia Giovedì 16 novembre, ore 15.30 Alla scoperta di Davide Rivalta | Visita guidata Castello di Brescia Venerdì 17 – 24 novembre, ore 16.30 Il Pugile e la Vittoria | Visita guidata Brixia. Parco archeologico di Brescia romana Domenica 19 novembre, ore 16.00 Pinacoteca in azione – PTM Andata e Ritorno | Visita guidata Pinacoteca Tosio Martinengo
19 novembre – 17 dicembre – 21 gennaio ore 10.30 IL MIO LIBRO DEI DIRITTI Per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni Un’attività per riflettere insieme sui diritti dei bambini dando vita al proprio libro dei diritti. Costo: € 12 adulti; € 12 bambino Prenotazione cup@bresciamusei.com In concomitanza con il Festival della Pace l’attività del 19 novembre è proposta alla tariffa speciale di € 7 adulto e 7 € bambinoSabato 25 novembre, ore 15.30 – Attività per famiglie La storia dell’orso Attività per bambini dai 6 agli 11 anni Museo di Santa Giulia Domenica 26 novembre, ore 14.30 – Attività per famiglie Missione archeologo Attività per bambini dai 6 agli 11 anni Pinacoteca Tosio Martinengo e Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia Martedì 28 novembre, ore 15.00 Tutti i colori di Lorenzo Mattotti | Laboratorio per adulti Museo di Santa Giulia Martedì e giovedì, ore 15.00 – Sabato e domenica, ore 16.00 Luigi Basiletti e l’Antico | Visita guidata Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia Tutti i dettagli degli appuntamenti in programma