Fiera di San Benedetto
Via Marconi Guglielmo
28, 25024 Leno BS
Italia
Torna in Villa Badia a Leno sabato 3 e domenica 4 luglio la Fiera di San Benedetto. Biologico e benessere!
Scegliere ogni giorno di vivere una vita in sintonia con la natura significa fare una scelta responsabile con sé stessi.
In una società costantemente inquinata ed avvelenata, sempre più persone decidono di acquistare prodotti che garantiscano genuinità e sostenibilità ambientale. Secondo i dati dell’Osservatorio SANA 2019, il biologico continua il suo trend di crescita: quasi un italiano su due sceglie di comprare biologico ogni settimana.
Una scelta consapevole e informata, che rende ormai il biologico uno stile di vita alla portata di tutti.
È in questo contesto che Fondazione Dominato Leonense promuove la diciottesima edizione della Fiera di San Benedetto, mostra-mercato di prodotti agroalimentari biologici e naturali che ha l’obiettivo di valorizzare la produzione biologica di qualità ed essere una vetrina di prodotti, trattamenti ed attività del benessere, per ritrovare e mantenere l’equilibrio della mente, del corpo e dell’anima, nel rispetto della natura.
Prodotti biologici e naturali, ma non solo: riciclo creativo e artigianato, consulenze personalizzate, discipline olistiche, musica e buon cibo, il tutto nella splendida cornice del Parco di Villa Badia, sito archeologico del monastero di San Benedetto.
Due giorni di manifestazione dedicati al benessere in tutte le sue forme. Una festa per tutti,
PROGRAMMA edizione 20210 Fiera di San Benedetto
Sabato 3 LUGLIO
alle 18.00 – La Notte del Benessere
Una giostra di attività olistiche individuali e di gruppo per approcciarsi a numerose discipline come yoga, pilates, massaggi con campane tibetane, riflessologia facciale e plantare, shiatzu, trattamenti osteopatici, riequilibrio posturale, biodanza e molto altro ancora.
alle 19.00 – inaugurazione della mostra fotografica “Questione di fascino: donne e natura nella fotografia” a cura del Gruppo Fotografico Lenese
alle 21.30 – concerto dell’Orchestra BandaFaber, dal titolo “La faccia delle donne”: un omaggio alla figura femminile proponendo le canzoni dei più celebri cantautori italiani che l’hanno raccontata nei loro testi.
Domenica 4 luglio
alle 17.30 – presentazione del progetto di deposito materiali archeologici in Villa Badia, un nuovo grande tassello di storia che arriva a Leno e che conferma Fondazione Dominato Leonense e Villa Badia come polo culturale di riferimento per la ricerca storica. Spazio anche all’aggiornamento relativo alle campagne degli scavi archeologici e delle iniziative di valorizzazione del parco archeologico intraprese nel 2020 che renderanno l’esperienza di visita al sito archeologico multimediale e immediata; a seguire verrà effettuata la visita agli scavi archeologici.
alle 20.00 – un momento di rilassamento vibrazionale con i gong, campane tibetane e strumenti ancestrali a cura di Adam Saini
alle 21.30 – “Concerto d’estate” del Corpo Musicale Lenese “V. Capirola”
La manifestazione è ad ingresso libero; posti limitati per la partecipazione ai concerti pertanto si consiglia la prenotazione
INGRESSO LIBERO
Scopri il programma completo