Essenze di fiume

vedi testo
Dal mese di marzo riprende la nuova stagione Primavera Estate di Essenze di Fiume 2023, un calendario ricco di proposte rivolte ad un pubblico diversificato per età ed interessi che l’Ente Parco propone in questo anno speciale, quello in cui vede Bergamo e Brescia Capitali italiane della Cultura.
Ecco che il Parco nel suo strategico ruolo di trade union tra il territorio bergamasco e bresciano, mette a punto un palinsesto di eventi che ricomprendono attività rivolte ai bambini finalizzate a infondere in essi un maggior rispetto per l’ambiente e ad un pubblico adulto appassionato e curioso di conoscere il territorio attraverso eventi teatrali, escursioni in ambiente naturale, a piedi, in cicicletta e a cavallo; approfondimenti scientifici, corsi di fotografia, corsi per riscoprire antichi mestieri, corsi per riconoscere e utilizzare in modo consapevole erbe commestibili e officinali e tanto altro.
Essenze di fiume – primavera 2023
Escursioni – Sport
Laboratori – Corsi
Spettacoli – Eventi
sabato 6 maggio – ore 14.30
CORSO DI CESTERIA
Luogo: Casa del Parco Oglio Nord, via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)
Info ed iscrizioni: Parco Oglio Nord 0374 837067 – 366 9533121 – cultura@parcooglionord.it
domenica 7 maggio – ore 9.00
GIORNATA ECOLOGICA – GABBIONETA (CR)
Ritrovo: via Giuseppe Garibaldi 7, Gabbioneta (CR)
Info: Parco Oglio Nord 0374 837067 – 366 9533121 – cultura@parcooglionord.it
domenica 7 e domenica 14 maggio – ore 9 .00
DISCESA IN GOMMONE
Ritrovo: porta d’ingresso località Bompensiero frazione di Villachiara (BS)
Quota: € 15 adulti, € 10 minori fino a 10 anni, minimo 6 partecipanti. Durata indicativa: due ore circa
Info ed iscrizioni: Stefano Stanga 3384970549
domenica 14 maggio – ore 10.00
QI GONG E TAI CHI con Luca Zucchi
Ritrovo: Casa del Parco Oglio Nord – via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG)
Info ed iscrizioni: Luca Zucchi cell. 348 8741079
domenica 14 maggio – ore 15.00
IL MONDO CHE VIBRA – RACCONTI CON ARPA PER GRANDI E BAMBINI
L’incanto dell’arpa suonata da Mariaemilia Pedercini, l’empatia della voce di Claudia Ferretti, la forza e la delicatezza della natura.
Ritrovo: Casa del Parco Oglio Nord, via Madonna di Loreto – Torre Pallavicina (BG).
Info: Piccolo Parallelo cell. 338 4716643 – info@piccoloparallelo.net
19, 20 e 21 maggio
BIOBLITZ LOMBARDIA 2023
Luogo: aree naturali nel Parco.
Info: Parco Oglio Nord 0363 996556 – 349 0748671 – educazione@parcooglionord.it
21 maggio 2023
17a GRANDE PULIZIA DELLE RIVE DEL FIUME OGLIO – GIORNATA DEL VERDE PULITO – 21 maggio 2023
Il Parco Oglio Nord invitia tutti i cittadini a partecipare rivolgendosi ai Comuni di competenza che aderiscono all’iniziativa.
INFO: Parco Oglio Nord – tel. 0374837067 – cultura@parcooglionord.it
domenica 28 maggio – dalle ore 15.00 alle 19.00
SE UN POMERIGGIO DI PRIMAVERA UN VIAGGIATORE
Luogo: Palazzolo sull’Oglio (BS) – Parco delle tre Ville
Info: Piccolo Parallelo cell. 338 4716643 – info@piccoloparallelo.net
ESCURSIONI IN BICICLETTA – tutto l’anno
Escursioni in bicicletta alla scoperta del Parco dell’Oglio e lungo la Greenway. Sarete accompagnati da guide di Mountain Bike che vi faranno scoprire le bellezze paesaggistiche e culinarie del territorio, con la possibilità di noleggiare biciclette a pedalata assistita e servizio di trasporto bagagli. I tour di uno o più giorni, saranno adattati e personalizzati al livello di ogni gruppo o singolo partecipante.
Info noleggio e tour:
Andrea tel. 3385302150 – repartocorsebrt@gmail.com
Filippo tel. 3934069881 – filippo@jokfil.com
Ivan tel. 3357795409
ESCURSIONI A CAVALLO – tutto l’anno
Il territorio del Parco Oglio Nord ben si presta ad essere esplorato in sella a docili cavalli, seguendo il fiume si attraversare paesaggi suggestivi e numerose testimonianze storiche presenti sul territorio.
Torre Pallavicina: Paola Tomasini tel. 338 3964077 pm – Circolo Ippico Torre tel. 0363 996585
Genivolta: Anelli Matteo tel. 347 4197351
Soncino: Centro affiliato F.I.S.E. Nico Horses Filippo Morelli tel. 339 5764137
Calcio/Covo: Davide Seghezzi tel. 334 2342777