Il Canto delle Cicale – rassegna estiva di spettacoli per bambini

Canto-delle-cicale-2022
Quando:
17 Giugno 2022@21:15–23:00
2022-06-17T21:15:00+02:00
2022-06-17T23:00:00+02:00
Dove:
Brescia e provincia
vedi testo singolo spettacolo
Costo:
Gratuito
Contatto:
Teatro Telaio
030 465 35

Torna l’estate e torna la voglia di far tardi la sera. Tornano gli spettacoli. Non può certo mancare Il Canto delle Cicale!

Quest’anno il territorio del Festival arriva a conquistare nuovi Comuni della Franciacorta e amplia il numero delle serate che arrivano a trentatré, coinvolgendo Bedizzole, Castegnato, Castel Mella, Cazzago S. Martino, Castrezzato, Cellatica, Chiari, Corte Franca, Erbusco, Iseo, Mazzano, Monticelli Brusati, Nuvolento, Nuvolera, Ome, Ospitaletto, Paderno Franciacorta, Passirano, Provaglio d’Iseo, Roncadelle, Rovato, oltre agli sponsor Sassabanek e Franciacorta Village, che ci consente, quest’ultimo, di essere presenti anche nel Comune di Rodengo Saiano. Accanto ai Comuni COGEME (multiutility del territorio), partner storico del Festival e AQM, sponsor puri, mentre A2A ha deciso di sostenere, assieme al Consiglio di Regione Lombardia, il contest Cicale Illustrate. Preziose sono state anche le collaborazioni con l’Associazione Terre della Franciacorta e la Provincia di Brescia, che hanno dato il loro patrocinio, e la collaborazione con Cipiesse come sponsor tecnico.

L’edizione 2022 ha in cartellone un palinsesto di grande impatto, con 33 appuntamenti dal 17 giugno al 28 luglio far “assaggiare” al nostro pubblico un po’ tutte le tecniche teatrali grazie alla selezione e grande varietà delle compagnie professioniste del teatro-ragazzi.

Dalla prosa alla narrazione e al teatro non verbale, dal teatro di figura alla clownerie, dal circo al teatro-danza per bambini. Quest’anno ci sarà parecchio teatro-circo , virtuosismi realizzati con strumenti musicali inaspettati, danza , racconto ed, è proprio il caso di dirlo, tanto, tanto altro.

Scorpi i dettagli delle singole date della rassegna

Programma spettacoli di giugno 2022

17 Giugno – Naso d’argento -BEDIZZOLE Giardino Biblioteca “Primo Levi” Via Alcide de Gasperi, 2
18 Giugno – NIDO – CAZZAGO SAN MARTINO Anfiteatro Via Duomo, 2
21 Giugno – IL GRANDE CIRCO DI GREGOR E KATJUSHA – RONCADELLE Parco Cono Ottico Via Giorgio Amendola
22 Giugno – APPESO A UN FILO – ROVATO Cortile Biblioteca Corso Bonomelli, 37
23 Giugno – SECONDO PINOCCHIO – CASTEGNATO Piastra Scuola Primaria “De Amicis” Ingresso da Via Franchi
24 Giugno – SONATA PER TUBI- ISEO Sassabanek Via Colombera, 2
26 Giugno – CARTOLINE ILLUSTRATE – PRIMA NAZIONALE! CELLATICA Cortile Scuola Media “Mattei” Viale Risorgimento, 32
27 Giugno – STORIA DI UN BAMBINO E DI UN PINGUINO- CASTREZZATO Piazza Ludovico Pavoni
28 Giugno – SCONCERTO D’AMORE- MAZZANO Anfiteatro Parco Comunale Viale Resistenza
29 Giugno – TRA FOSSI E BOSCHI – CASTEL MELLA Bosco Urbano dell’Opolo Ingresso da Via Nenni
30 Giugno – IL RITORNO DI IRENE – PASSIRANO Parco Comunale di Camignone

Programma spettacoli di luglio 2022

1 Luglio – IL GRAN VENTRILOQUINI – NUVOLERA Zona Feste Via Giuseppe Verdi, 32
2 Luglio – ANDEMM – ISEO Spiaggetta Lungolago di Pilzone
4 Luglio – IL RESPIRO DEL VENTO – OME Borgo del Maglio
5 Luglio – ESERCIZI DI FANTASTICA – PADERNO FRANCIACORTA Piazza della Libertà
6 Luglio – PINDARICO – PROVAGLIO D’ISEO Piazza Portici
7 Luglio – ALTO LIVELLO – NUVOLENTO Fonte Som, Via Antica Fonte
8 Luglio – BIANCANEVE – CASTEGNATO Piastra Scuola Primaria “De Amicis” Ingresso da Via Franchi
9 Luglio – LA PRINCIPESSA NEBBIA – ROVATO Cortile Biblioteca Corso Bonomelli, 37
11 Luglio – MALDANNO. STORIE CHE CURANO – MONTICELLI BRUSATI Piazza Chiesa S. Zenone, Via Costa – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
12 Luglio – FIABE A COLORI – RONCADELLE Anfiteatro Parco Montagnette Via Guglielmo Marconi
13 Luglio – LE STORIE DEL MATTO – PROVAGLIO D’ISEO Parco di Via Falcone (fraz. Fantecolo)
14 Luglio – PACCOTTIGLIA DELUXE – PASSIRANO Cortile Municipio Piazza Europa, 16
15 Luglio – IL GATTO CON GLI STIVALI – ERBUSCO Spazio adiacente alla Biblioteca Via Castello
16 Luglio – VALZER – RODENGO SAIANO Outlet Village
18 luglio – I RACCONTI DEI SAGGI SAMURAI – MAZZANO Anfiteatro Parco Comunale Viale Resistenza
19 Luglio – ULISSE DOVE SEI? – OSPITALETTO Parco della Resistenza “M. Boldrini” Viale dei Caduti, 4
21 Luglio – IMMAGINARIA – PASSIRANO Parco Comunale di Monterotondo

VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio

25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1
28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39

Verifica i dettagli delle singole date della rassegna

Canto-delle-Cicale-programma-2022-2
Canto-delle-Cicale-programma-2022-2

I PROGETTI

Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno.

Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:

  • CicaGiocando: dopo alcuni anni di musica e Drum Circle, il gioco questa volta si farà ARTISTICO, legandosi al disegno in tutte le sue possibili tecniche e forme.Grazie alla collaborazione con Chiara Abastanotti (fumettista, illustratrice, educatrice) e dei suoi collaboratori, ogni sera, dalle 20:45 sino all’inizio dello spettacolo, è previsto un Laboratorio rivolto ai bambini dai 4 anni di età.
  • CicaLeggendo rappresenta invece da diversi anni un momento di collaborazione con il territorio, in particolare con le Biblioteche Comunali. Anche quest’anno abbiamo chiesto loro di preparare una bibliografia di libri per bambini a tema “Cicale” o in linea con lo spettacolo previsto per quel Comune, che sarà pubblicata sul nostro sito e, se possibile, di arredare “su misura” un angolo della Biblioteca. La sera dello spettacolo vi sarà poi un piccolo angolo di libri, donati da Biblioteche e Associazioni del territorio, messo a disposizione dei bambini. Un luogo da esplorare ma anche da cui attingere, perché i libri potranno essere liberamente portati a casa.
  • Il Contest “LE CICALE ILLUSTRATE”: una speciale giuria ha selezionato 22 giovani tra artisti, illustratori, fumettisti, che si metteranno alla prova con un’esperienza che mescola l’illustrazione al teatro; un connubio inusuale ma che immaginiamo possa avere esiti molto interessanti. L’obiettivo è duplice: vogliamo ricondurre al teatro per l’infanzia anche i giovani che lo hanno un po’ “superato”, e vogliamo poter valorizzare ulteriormente le splendide location che ci vengono messe a disposizione. I risultati saranno messi in mostra sui nostri social e nella biblioteca UAU, come inaugurazione del nostro futuro progetto Trame, di cui avremo modo di parlare presto.
  • Progetto “UNA SEDIA”: in attesa dello spettacolo che vedrà la luce nel 2023, portiamo all’attenzione del nostro pubblico il percorso di studio e sperimentazione che vede protagonisti i nostri due attori Michele Beltrami e Paola Cannizzaro, sul linguaggio delle ombre e sull’oggetto-simbolo sedia. Un’installazione ed una piccola performance verranno presentati a Corte Franca il 22, 23 e 24 luglio 2022. Prima di queste date potranno essere notati nel corso delle serate del Festival alcuni particolari indizi…
  • Greenland. Una ancora maggiore collaborazione con il territorio per la creazione di circuiti sempre più virtuosi: otto date delle Cicale sono inserite in Greenland, festival multidisciplinare “green” di teatro, circo, musica e danza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it