Skip to main content

Il Canto delle Cicale – rassegna estiva di spettacoli per bambini

Nel 2024 il Festival Il Canto delle Cicale, una delle proposte culturali estive più interessanti della provincia di Brescia e la più importante tra quelle specificamente rivolte al pubblico dei piccoli, compie venticinque anni!

Dal 14 giugno al 23 luglio, 26 serate con 30 repliche e 24 spettacoli unici nel loro genere!

Quest’anno verrà messo un particolare accento sulle tematiche green e sul teatro nella natura per sensibilizzare il giovane pubblico sulle questioni ambientali e sull’importanza della sostenibilità , presentando spettacoli che tratteranno questi argomenti in modo creativo, divertente e stimolante e, allo stesso tempo, accompagnarlo alla scoperta di luoghi suggestivi.

DA SEGNALARE:

Il progetto Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilità. Per ogni spettacolo del Festival abbiamo predisposto una scheda dove sono presenti maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale. Ti prendo per mano è un progetto articolato che, nel corso degli anni, ha sperimentato diverse pratiche, alcune delle quali sono attualmente inserite anche nel progetto Verso una città inclusiva di Fobap Onlus.

Cicaleggendo: un piccolo angolo di libri, donati da biblioteche e associazioni del territorio, messo a disposizione dei bambini. Un luogo da esplorare ma anche da cui attingere, perché i libri potranno essere liberamente portati a casa.

Cicagiocando: quest’anno è dedicato alla riscoperta dei giochi della tradizione e sarà a disposizione un tangram. Chissà comere come saprà stimolare la fantasia dei bambini e dei genitori !

Terza Edizione del Concorso “le Cicale Illustrate”:da tre anni viene proposto a giovani artisti, illustratori, fumettisti, di mettersi alla prova nel realizzare quelle che potrebbero diventare locandine ufficiali degli spettacoli del festival. L’obiettivo è duplice: ricondurre al teatro per l’infanzia anche i giovani che lo hanno un po’ “superato” e dare l’occasione, a giovani che vogliono trasformare la loro passione in lavoro, di misurarsi con una giuria di professionisti.

GIUGNO

14.06.24 ore 21:15 – Nico cerca un amico
Il Baule Volante
Infanzia Paritaria Urbani e Nespoli, Via Franco Cossandi, 27, Coccaglio
3+ anni

17.06.24 ore 21:15 – Marco Polo e il viaggio delle meraviglie
Fondazione TRG
Piazza Cavour, Rovato
5+ anni

18.06.24 ore 18:00 e 21:00 – Little Garden. Safari Experience
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Fabrizio Solinas (Francia)
Castello di San Rocco, Via San Rocco, Provaglio d’Iseo
5+ anni

19.06.24 ore 21:15 – Rodarissimo
Teatro dell’Orsa
Anfiteatro Parco Montagnette, Via Guglielmo Marconi, Roncadelle
5+ anni

21.06.24 ore 21:15 – La fabbrica dei baci
Intrecciteatrali
Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza, 2, Mazzano
6+ anni

22.06.24 ore 21:15 – Mago per svago
L’Abile Teatro
Lido di Sassabanek, Via Colombera, 2, Iseo
Per tutti

23.06.24 ore 21:15 – Kalinka
Nando e Maila
Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino
Per tutti

25.06.24 ore 21:15 – Scoiattolo e Leo
Roberto Capaldo
Parco di Fantecolo, Via Falcone, Provaglio d’Iseo
5+ anni

26.06.24 ore 21:15 – Plan-Bi. Un altro mondo
Teatro Telaio
Zona Feste, Via Giuseppe Verdi, 15, Nuvolera
5+ anni

27.06.24 ore 21:15 – Nido
Teatro Telaio
Piazza Lodovico Pavoni, Castrezzato
3+ anni

29.06.24 ore 21:15 – E vissero felici e contenti
Burattini Cortesi
Lungolago di Clusane, Iseo
3+ anni

LUGLIO

2.07.24 ore 21:15 – Il teatro di Gelsomina
Associazione La Casa degli Gnomi
Campus dell’Infanzia di Provezze, Via Martiri della Libertà, 1, Provaglio d’Iseo
3+ anni

3.07.24 ore 21:15 – Seggioline. Per diventare grandi
Teatro Telaio
Parco Comunale di Camignone, Via Chiesa, 50, Passirano
3+ anni

4.07.24 ore 21:15 – Jim e il pirata
Pandemonium Teatro
Giardino Biblioteca “Primo Levi”, Via Alcide de Gasperi, 2, Bedizzole
6+ anni

7.07.24 ore 21:15 – Dal paese dei balocchi
Claudio e Consuelo
Iseo – Spiaggetta di Pilzone
per tutti

11.07.24 ore 21:15 – Quel diavolo di Arlecchino
Bambabambin
Parco Comunale di Monterotondo, Via Cadorna, 42, Passirano
4+ anni

12-13.07.2024 ore 20:15 e 21:30 – Arcipelago
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Teatro Telaio
Giardino di Villa Presti, Via Padana Superiore, 1, Ospitaletto
6+ anni

15-16.07.24 ore 17:30 e 20:30 – Hansel e Gretel
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Campsirago Residenza
Borgo del Maglio, Ome
6+ anni

17.07.24 ore 21:15 – In fondo al mare
Teatro Verde
Cortile Municipio, Piazza Europa, 16, Passirano
4+ anni

18.07.24 ore 21:15 – Papero Alfredo
Teatro Giovani Teatro Pirata
Cortile Oratorio, Piazza Vittorio Veneto, 3, Erbusco
4+ anni

19.07.24 ore 21:15 – Toma e Carolina
Compagnia Anfiteatro
Cortile Scuola Media, Via Giuseppe Mazzini, 33, Paderno Franciacorta
6+ anni

21.07.24 ore 21:15 – Storia d’amore e di alberi
Compagnia INTI con Simona Gambaro
Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino
6+ anni

22.07.24 ore 21:15 – Mr Ping Pong
I 4 Elementi Teatro
Piazza Chiesa di San Zenone, Via Costa, Monticelli Brusati
Per tutti

23.07.24 ore 21:15 – Volti d’acqua
Teatro al Quadrato e Zavod Kuskus (Slovenia)
Giardino Storico Terrazzo di Villa, Via Santolino, Gussago
4+ anni

Scopri i dettagli delle singole date della rassegna

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.