Pasqua 2023
domenica 9 aprile 2023 — Pasquetta lunedì 10 aprile 2023
Con l’aria fresca e colorata della primavera ci ritroviamo anche nel tempo di Pasqua.
Ecco qualche spunto e idee di lavoretti, giochi e attività da fare per vivere al meglio questi giorni di festa del tempo pasquale
Ecco qualche spunto e idee di lavoretti, giochi e attività da fare per vivere al meglio questi giorni di festa del tempo pasquale
Eventi di Pasqua da non perdere
Pasqua a Giocabosco
Tutto è pronto a Giocabosco per festeggiare la Pasqua insieme! Il bosco si sta riempiendo di uova colorate!
Giocabosco è aperto solo su prenotazione Sabato 8 Aprile, la Domenica di Pasqua 9 Aprile e Pasquetta 10 Aprile (per Pasquetta i posti sono esauriti).
Il Castello delle Sorprese
La più grande festa di Primavera per bambini e famiglie, dove le storie prendono vita davvero.
Caccia alle uova in famiglia
Imperdibile appuntamento del pomeriggio di Pasquetta è la Caccia alle uova, che magari prima hai colorato con i bimbi!
La Fata Madrina del Giocabosco ha preparato una divertente caccia alle uova in famiglia pronta da scaricare!
Caccia alle uova per bambini dai 3-9 anni.
Adatta per giocare in casa (e in giardino se c’è) in collegamento via chat con gli amici o anche per un bambino da solo.
La Fata Madrina del Giocabosco ha preparato una divertente caccia alle uova in famiglia pronta da scaricare!
Caccia alle uova per bambini dai 3-9 anni.
Adatta per giocare in casa (e in giardino se c’è) in collegamento via chat con gli amici o anche per un bambino da solo.
Idee per il menù di Pasqua
Le feste sono spesso sinonimo di grandi pasti, quasi abbuffate dal sapore tutto diverso e intimo.
Ecco una proposta di menù da elaborare in questi giorni, insieme anche ai piccoli proposto da Paola Cavagnoli dello Spazio La Libellula
Letture in inglese per Pasqua
Il piccolo agnellino si è perso e Poppy e il fratellino Sam faranno di tutto per riportarlo a casa!
Ma questo agnellino è speciale perché è un fingerpuppet ….
Libri di Pasqua, uova e galline
Chi dice uovo dice sorpresa, la natura si è davvero sbizzarrita nel dare alle uova forme, colori e dimensioni estremamente diverse da una specie animale all’altra, ma sempre sorprendenti. Selezione di libri a tema… uova
Tantissimi lavoretti di Pasqua
Sul blog Pane Amore e Creatività trovi una pagina dedicata ai lavoretti per la Pasqua con tantisisme idee!
Laboratori creativi primaverili
Pasqua arriva quando c’è aria di primavera: i fiori colorati, le farfalle in volo, gli uccellini in concerto, le giornate più lunghe e più luminose; la natura si risveglia e ci accoglie all’aria aperta!
C’è solo che da sbizzarrirsi e dare vita alla propria fantasia!
C’è solo che da sbizzarrirsi e dare vita alla propria fantasia!
L’angolo degli spaciughi
Spaciuga con Fata Smemorina e con i suoi laboratori creativi per bambini
Per esempio per Pasqua puoi creare dei bellissimi porta uova… e non solo!
Per esempio per Pasqua puoi creare dei bellissimi porta uova… e non solo!
Coniglietti di Pasqua facili e veloci
Sara di StelleGemelle ci racconta passo passo come realizzare questi simpatici coniglietti per la Pasqua
Una Pasqua magica
Rendi magiche le giornate delle vacanze di Pasqua imparando i trucchi del mago Paolo!
- La bacchetta magica
Ogni mago che si rispetti ne ha una e allora ecco come realizzare una bacchetta magica.. davvero magica! - Il trucco della moneta e del bicchiere
Un trucco, un poco più sfidante da realizzare: far scomparire una moneta dentro ad un bicchiere di vetro trasparente!
Bimbi creativi con Irene
Da sempre la creatività è di casa da Irene di BimbiCreativi, dai un occhio al suo blog!
Idee per Pasqua e Pasquetta
- Categorie
- Tag laboratori scientifici laboratori musica letture animate Carnevale escursioni gite e percorsi Pasqua speleologia per bambini laboratori natura/animali esperienze plurisensoriali camminata o corsa laboratori creativi bimbi in bici scambio baratto e riuso laboratori sportivi laboratori artistici open day laboratori giochi Mercatini sagre e fiere incontri per genitori Mostre e visite guidate laboratori lingua incontri per adolescenti Halloween concerto spettacolo circo/teatro/cinema laboratori cucina Natale Festa Evento e Festival
Dic
9
Sab
2023
Dic
16
Sab
2023
Dic
17
Dom
2023
Da sabato 11 novembre la nuova mostra Finché non saremo libere Da domenica 19 novembre, le nuove attività dedicate alla mostraSabato 4 – 11 – 18 – 25 novembre, ore 11.00 Passeggiando tra i capolavori | Visita guidata Museo di Santa Giulia | Pinacoteca Tosio Martinengo | Brixia. Parco archeologico di Brescia romana | Castello di Brescia e Museo delle Armi Luigi Marzoli | Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia Domenica 5 – 12 – 19 – 26 novembre, ore 11.00 Plessi sposa Brixia | Visita guidata Museo di Santa Giulia e Brixia. Parco archeologico di Brescia romana Domenica 5 – 12 – 19 – 26 novembre, ore 15.00 Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti | Visita guidata Museo di Santa Giulia Domenica 12 novembre, ore 15.30 – Attività per famiglie La storia dell’orso In occasione di KidPass “Avventure tra pagine – Leggiamo al Museo” Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni Museo di Santa Giulia Giovedì 16 novembre, ore 15.30 Alla scoperta di Davide Rivalta | Visita guidata Castello di Brescia Venerdì 17 – 24 novembre, ore 16.30 Il Pugile e la Vittoria | Visita guidata Brixia. Parco archeologico di Brescia romana Domenica 19 novembre, ore 16.00 Pinacoteca in azione – PTM Andata e Ritorno | Visita guidata Pinacoteca Tosio Martinengo
19 novembre – 17 dicembre – 21 gennaio ore 10.30 IL MIO LIBRO DEI DIRITTI Per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni Un’attività per riflettere insieme sui diritti dei bambini dando vita al proprio libro dei diritti. Costo: € 12 adulti; € 12 bambino Prenotazione cup@bresciamusei.com In concomitanza con il Festival della Pace l’attività del 19 novembre è proposta alla tariffa speciale di € 7 adulto e 7 € bambinoSabato 25 novembre, ore 15.30 – Attività per famiglie La storia dell’orso Attività per bambini dai 6 agli 11 anni Museo di Santa Giulia Domenica 26 novembre, ore 14.30 – Attività per famiglie Missione archeologo Attività per bambini dai 6 agli 11 anni Pinacoteca Tosio Martinengo e Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia Martedì 28 novembre, ore 15.00 Tutti i colori di Lorenzo Mattotti | Laboratorio per adulti Museo di Santa Giulia Martedì e giovedì, ore 15.00 – Sabato e domenica, ore 16.00 Luigi Basiletti e l’Antico | Visita guidata Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia Tutti i dettagli degli appuntamenti in programma
Finchè non saremo libere
Ogni sabato ore 15.00 Visita guidata alla mostra a partenza fissa per singoli visitatori Finché non saremo libere | Visita guidata alla mostra Costo: € 12 cad. Prenotazione cup@bresciamusei.com * In concomitanza con il Festival della Pace le visite del 18 e 25 novembre saranno proposte a tariffa speciale di € 7 Domenica 26 novembre, sabato 9 dicembre e 27 gennaio, ore 15.00 Altre voci Speciali visite guidate arricchite dalla presenza dei meditatori artistico-culturali del Gruppo Fai Ponte tra le culture di Brescia. Costo: € 12 cad. Prenotazione cup@bresciamusei.com Dal martedì alla domenica Visita guidata alla mostra per gruppi precostituiti Costo: visita guidata a gruppo € 120 + € 7 cad. ingresso mostra Prenotazione cup@bresciamusei.com *In concomitanza con il Festival della Pace l’ingresso sarà gratuito, a pagamento solo il servizio guida a € 120 Dal 18 novembre al 28 gennaio Tutti i weekend | Sabato e domenica, 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 Finché non saremo libere. L’esercizio del diritto Dopo una specifica formazione, due detenute della Casa di Reclusione di Verziano saranno a disposizione per aiutare il pubblico a comprendere meglio i contenuti e le ragioni della mostra. Una straordinaria rassegna cinematografica al Cinema Nuovo Eden accompagnerà la mostra Finché non saremo libere. Sabato 18 novembre, ore 18.00 – Kafka a Teheran Martedì 21 novembre ore 20.30 – Leila e i suoi fratelli Giovedì 23 novembre, ore 21:00 – Seven Winters in TehranDic
21
Gio
2023
Categorie: Calendario Età 3-6 Età 6-10 Evento gratuito Val Trompia Tag: letture animate Natale Pasqua
Dic
23
Sab
2023
Dic
30
Sab
2023
Gen
6
Sab
2024
Gen
13
Sab
2024
Gen
20
Sab
2024
Gen
21
Dom
2024
Da sabato 11 novembre la nuova mostra Finché non saremo libere Da domenica 19 novembre, le nuove attività dedicate alla mostraSabato 4 – 11 – 18 – 25 novembre, ore 11.00 Passeggiando tra i capolavori | Visita guidata Museo di Santa Giulia | Pinacoteca Tosio Martinengo | Brixia. Parco archeologico di Brescia romana | Castello di Brescia e Museo delle Armi Luigi Marzoli | Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia Domenica 5 – 12 – 19 – 26 novembre, ore 11.00 Plessi sposa Brixia | Visita guidata Museo di Santa Giulia e Brixia. Parco archeologico di Brescia romana Domenica 5 – 12 – 19 – 26 novembre, ore 15.00 Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti | Visita guidata Museo di Santa Giulia Domenica 12 novembre, ore 15.30 – Attività per famiglie La storia dell’orso In occasione di KidPass “Avventure tra pagine – Leggiamo al Museo” Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni Museo di Santa Giulia Giovedì 16 novembre, ore 15.30 Alla scoperta di Davide Rivalta | Visita guidata Castello di Brescia Venerdì 17 – 24 novembre, ore 16.30 Il Pugile e la Vittoria | Visita guidata Brixia. Parco archeologico di Brescia romana Domenica 19 novembre, ore 16.00 Pinacoteca in azione – PTM Andata e Ritorno | Visita guidata Pinacoteca Tosio Martinengo
19 novembre – 17 dicembre – 21 gennaio ore 10.30 IL MIO LIBRO DEI DIRITTI Per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni Un’attività per riflettere insieme sui diritti dei bambini dando vita al proprio libro dei diritti. Costo: € 12 adulti; € 12 bambino Prenotazione cup@bresciamusei.com In concomitanza con il Festival della Pace l’attività del 19 novembre è proposta alla tariffa speciale di € 7 adulto e 7 € bambinoSabato 25 novembre, ore 15.30 – Attività per famiglie La storia dell’orso Attività per bambini dai 6 agli 11 anni Museo di Santa Giulia Domenica 26 novembre, ore 14.30 – Attività per famiglie Missione archeologo Attività per bambini dai 6 agli 11 anni Pinacoteca Tosio Martinengo e Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia Martedì 28 novembre, ore 15.00 Tutti i colori di Lorenzo Mattotti | Laboratorio per adulti Museo di Santa Giulia Martedì e giovedì, ore 15.00 – Sabato e domenica, ore 16.00 Luigi Basiletti e l’Antico | Visita guidata Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia Tutti i dettagli degli appuntamenti in programma
Finchè non saremo libere
Ogni sabato ore 15.00 Visita guidata alla mostra a partenza fissa per singoli visitatori Finché non saremo libere | Visita guidata alla mostra Costo: € 12 cad. Prenotazione cup@bresciamusei.com * In concomitanza con il Festival della Pace le visite del 18 e 25 novembre saranno proposte a tariffa speciale di € 7 Domenica 26 novembre, sabato 9 dicembre e 27 gennaio, ore 15.00 Altre voci Speciali visite guidate arricchite dalla presenza dei meditatori artistico-culturali del Gruppo Fai Ponte tra le culture di Brescia. Costo: € 12 cad. Prenotazione cup@bresciamusei.com Dal martedì alla domenica Visita guidata alla mostra per gruppi precostituiti Costo: visita guidata a gruppo € 120 + € 7 cad. ingresso mostra Prenotazione cup@bresciamusei.com *In concomitanza con il Festival della Pace l’ingresso sarà gratuito, a pagamento solo il servizio guida a € 120 Dal 18 novembre al 28 gennaio Tutti i weekend | Sabato e domenica, 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 Finché non saremo libere. L’esercizio del diritto Dopo una specifica formazione, due detenute della Casa di Reclusione di Verziano saranno a disposizione per aiutare il pubblico a comprendere meglio i contenuti e le ragioni della mostra. Una straordinaria rassegna cinematografica al Cinema Nuovo Eden accompagnerà la mostra Finché non saremo libere. Sabato 18 novembre, ore 18.00 – Kafka a Teheran Martedì 21 novembre ore 20.30 – Leila e i suoi fratelli Giovedì 23 novembre, ore 21:00 – Seven Winters in TehranGen
27
Sab
2024
Feb
3
Sab
2024
Feb
10
Sab
2024
Feb
17
Sab
2024
Feb
24
Sab
2024
Mar
2
Sab
2024
Mar
9
Sab
2024
Mar
16
Sab
2024
Mar
23
Sab
2024
Mar
30
Sab
2024
Apr
6
Sab
2024
Apr
13
Sab
2024
Apr
20
Sab
2024
Apr
27
Sab
2024
Mag
4
Sab
2024
Mag
11
Sab
2024
Mag
18
Sab
2024
Mag
25
Sab
2024
Giu
1
Sab
2024
Giu
8
Sab
2024
Giu
15
Sab
2024
Giu
22
Sab
2024
Giu
29
Sab
2024
Lug
6
Sab
2024
Lug
13
Sab
2024
Lug
20
Sab
2024
Lug
27
Sab
2024
Ago
3
Sab
2024
Ago
10
Sab
2024
Ago
17
Sab
2024
Ago
24
Sab
2024
Ago
31
Sab
2024
Set
7
Sab
2024
Set
14
Sab
2024
Set
21
Sab
2024
Set
28
Sab
2024
Ott
5
Sab
2024
Ott
12
Sab
2024
Ott
19
Sab
2024
Ott
26
Sab
2024
Nov
2
Sab
2024
Nov
9
Sab
2024
Nov
16
Sab
2024
Nov
23
Sab
2024
Nov
30
Sab
2024
Dic
7
Sab
2024
Dic
14
Sab
2024
Dic
21
Sab
2024
Dic
28
Sab
2024
Gen
4
Sab
2025
Gen
11
Sab
2025
Gen
18
Sab
2025
Gen
25
Sab
2025
Feb
1
Sab
2025
Feb
8
Sab
2025
Feb
15
Sab
2025
Feb
22
Sab
2025
Mar
1
Sab
2025
Mar
8
Sab
2025
Mar
15
Sab
2025
Hai altre idee che vuoi condividere?
Se conosci, organizzi o hai altre idee legate alla Pasqua che hai voglia di condividere e pubblicare su Bresciabimbi, sei nel posto giusto!
Anche gli altri genitori saranno felici di conoscere le tue proposte!
Anche gli altri genitori saranno felici di conoscere le tue proposte!