Suggerimenti per rientrare nei ritmi della quotidianità
di Annalisa Croci
Le vacanze sono terminate e pian piano riprendono tutti gli impegni, scuola compresa … pertanto come è possibile aiutare i bambini ad avere un approccio positivo e attivo verso i compiti della giornata ?
Comunicare al bambino la necessità di fermarsi talvolta e di bloccare gli impegni per riposare e dedicare tempo a sé e alla famiglia, ma poi c’è la vita quotidiana: i genitori rientrano al lavoro, si torna a scuola, si rivedono gli amici ..e perché no , si riprende lo sport preferito. Tutto ciò alternato comunque a momenti di “ puro relax “ , per evitare la frenesia e costante corsa a riempire ogni minuto della giornata.
Ogni bambino è portato per attività diverse, ad esempio per lo studio, chi per lo sport, per la musica. Cari genitori cercate di capire dove il bambino ha più interesse e quindi ha buoni risultati oppure dove ha bisogno di un po’ di supporto. Inoltre possiamo dare la possibilità al bambino di scegliere le attività extrascolastiche che vuole, senza pretendere che faccia ciò piace a noi.
È importante accompagnare con una motivazione positiva l’impegno che viene richiesto a scuola e negli ambienti extrascolastici: è fondamentale impegnarsi in ogni attività che si compie, ma non per diventare i primi, bensì per apprendere cose che non si conoscono o non si sanno fare. Se il bambino riporta successi è bene gratificarlo, anche semplicemente con un complimento, per rinforzare le sue fatiche.
I bambini oggi sono spesso impegnati in tantissime attività e così la vita è frenetica anche per loro. Occorrono dunque momenti liberi, in cui sia privilegiato il gioco e la tranquillità di casa.
Se si verifica un insuccesso, o per obiettivi elevati o per scarso impegno, occorre comunicare con il bambino. Talvolta è normale avere insuccessi,o per una semplice influenza non avere tutte le energie. Importante è impegnarsi ancora e dove possibile, senza arrabbiature, riparare o semplicemente superare la frustrazione.
Non difendere ad oltranza il figlio anche quando ha sbagliato. A volte l’amore per il proprio bimbo porta alla estrema difesa e alla perdita di obiettività; può essere al contrario importante riconoscere e far riconoscere l’errore. In tal modo sarà spronato a perseguire un impegno con forte motivazione.
Buona ripresa dopo le vacanze, ma anche un invito a dedicarsi tempo libero e di puro divertimento e gioco con i figli.
Dott.ssa Annalisa Croci
PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA
www.ascoltopsicologo.it
cel. 334/2357696
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Divertenti laboratori di cucina per diventare piccoli chef
Suggerimenti per rientrare nei ritmi della quotidianità
di Annalisa Croci
Le vacanze sono terminate e pian piano riprendono tutti gli impegni, scuola compresa … pertanto come è possibile aiutare i bambini ad avere un approccio positivo e attivo verso i compiti della giornata ?
Comunicare al bambino la necessità di fermarsi talvolta e di bloccare gli impegni per riposare e dedicare tempo a sé e alla famiglia, ma poi c’è la vita quotidiana: i genitori rientrano al lavoro, si torna a scuola, si rivedono gli amici ..e perché no , si riprende lo sport preferito. Tutto ciò alternato comunque a momenti di “ puro relax “ , per evitare la frenesia e costante corsa a riempire ogni minuto della giornata.
Ogni bambino è portato per attività diverse, ad esempio per lo studio, chi per lo sport, per la musica. Cari genitori cercate di capire dove il bambino ha più interesse e quindi ha buoni risultati oppure dove ha bisogno di un po’ di supporto. Inoltre possiamo dare la possibilità al bambino di scegliere le attività extrascolastiche che vuole, senza pretendere che faccia ciò piace a noi.
È importante accompagnare con una motivazione positiva l’impegno che viene richiesto a scuola e negli ambienti extrascolastici: è fondamentale impegnarsi in ogni attività che si compie, ma non per diventare i primi, bensì per apprendere cose che non si conoscono o non si sanno fare. Se il bambino riporta successi è bene gratificarlo, anche semplicemente con un complimento, per rinforzare le sue fatiche.
I bambini oggi sono spesso impegnati in tantissime attività e così la vita è frenetica anche per loro. Occorrono dunque momenti liberi, in cui sia privilegiato il gioco e la tranquillità di casa.
Se si verifica un insuccesso, o per obiettivi elevati o per scarso impegno, occorre comunicare con il bambino. Talvolta è normale avere insuccessi,o per una semplice influenza non avere tutte le energie. Importante è impegnarsi ancora e dove possibile, senza arrabbiature, riparare o semplicemente superare la frustrazione.
Non difendere ad oltranza il figlio anche quando ha sbagliato. A volte l’amore per il proprio bimbo porta alla estrema difesa e alla perdita di obiettività; può essere al contrario importante riconoscere e far riconoscere l’errore. In tal modo sarà spronato a perseguire un impegno con forte motivazione.
Buona ripresa dopo le vacanze, ma anche un invito a dedicarsi tempo libero e di puro divertimento e gioco con i figli.
Dott.ssa Annalisa Croci
PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA
www.ascoltopsicologo.it
cel. 334/2357696
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© 2020 Copyright Bresciabimbi 2020.
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura P.I: 03628940987
Pec: bresciabimbi.mail@pec.it
REA: 550087
Lascia un commento