Staccare la spina

Staccare la spina

3 min

Come è possibile staccare proprio nei giorni estivi di vacanza ?

Dott.ssa Annalisa Croci

Oggi abbiamo accesso immediato e continuo a mail, informazioni e reperibilità nel lavoro, così non “ stacchiamo mail la spina “

Spesso vengono mandate mail senza necessità o estrema urgenza, soltanto perché la dimensione comunicativa è ormai veloce ed istantanea, così si produce talvolta un comportamento dannoso.

Le persone infatti non riescono a staccare la mente dal lavoro alla vita privata, con conseguente aumento del livello di stress o sintomi come l’insonnia.

Per i genitori è fondamentale dedicarsi ai figli e al tempo con loro, pertanto sarebbe importarne avere la capacità di distinguere fra vita privata e lavoro, anche se spesso è difficile.

Qualunque comunicazione è oggi “ a portata di mano “, poiché tutto viene visto attraverso cellulare e tablet, che sono sempre con noi, come un prolungamento del corpo. Ciò genera reperibilità immediata, che produce maggiore efficienza e minore riposo: questo è uno dei lati negativi dell’era digitale. Se si tratta di lavoro, è importante chiedersi: è qualcosa di cui devo assolutamente occuparmi ora? Posso aspettare ?

staccare_spina_vacanze_famiglia_tecnologia

Problema del giorno d’oggi infatti è la capacità di aspettare, ossia aspettare il lunedì per ricominciare con i compiti lavorativi. Ad esempio se è stata inviata una mail da un collega cediamo che si aspetti una risposta “ immediata “ , in qualunque giorno della settimana ( domenica compresa ). La domanda è: E l’orario, le festività e le ferie dove sono finite ?

Consiglio .. ci si può dedicare ad un hobby, una passeggiata; o ancor meglio e necessario rivolgere le attenzioni alla propria famiglia. Molto importante abbassare la suoneria del cellulare e non permettere che e-mail o sms lavorativi arrivino in qualunque momento.

Non “ staccare la spina “ porta a non smettere mai di pensare al lavoro, anche prima di addormentarsi e persino nel tempo libero. Sensazioni correlate sono il sentirsi inquieti o annoiati , trascurare i bisogni fondamentali: dormire un numero non sufficiente di ore o alimentarsi non adeguatamente.

Si può giungere anche trascurare le relazioni, che spesso sono sentite d’intralcio alla concentrazione lavorativa; nelle situazioni più gravi il pensiero della famiglia può essere rimpiazzato dal pensiero del lavoro, con forti conseguenze sul benessere psichico del coniuge e dei figli.

Un consiglio per evitare di giungere a queste situazioni: dedicare tempo alla famiglia e ai giochi con i figli all’aria aperta, riposo e vacanze. O ancora avere sane amicizie, circondarsi di persone care; staccare nel fine settimana e cercare di non rispondere alle mail e pensare a ciò che crea benessere.

 

Tenendo presenti questi propositi : buone vacanze e buona estate.

staccare_spina_vacanze_famiglia_tecnologia

Dott.ssa Annalisa Croci

Psicologa psicoterapeuta psicoanalitica

Cel. 334/2357696

GAVARDO – PREVALLE – CASTENEDOLO

Conosci meglio la dottoressa Annalisa Croci


 

Leggi gli altri articoli della dott.ssa Croci

[widgetkit id=”60″ name=”Croci – Articoli (vetrina)”]

Condividi!

Autore

Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Unisciti alla community di oltre 5.000 famiglie bresciane e scopri ogni settimana eventi e attività per i tuoi bambini a Brescia e provincia.

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal

 
Logo Brescia Bimbi

🎈 Eventi, corsi e idee per il tempo libero con i tuoi bimbi?

Li ricevi direttamente via mail, ogni settimana!
📬 Nessuno spam. Solo cose belle da fare insieme.