Skip to main content

Eventi e idee in Franciacorta e sul lago d’Iseo

Seguendo le normative e le indicazioni pian piano stanno tornando gli appuntamenti dal VIVO! E le pagine del calendario tornano a popolarsi!

In questa pagina in particolare puoi vedere tutte le proposte che sono a disposizione nei paesi della Franciacorta e attorno al lago d’Iseo per bambini, famiglie e genitori come feste, laboratori, letture, spettacoli, incontri,…
La zona di riferimento è quella colorata nella cartina qui sotto.
Puoi comodamente passare da una zona all’altra della provincia di Brescia cliccando sul pulsante relativo che trovi sotto la mappa.

Conosci o organizzi qualcosa che non trovi? SEGNALA!

Le segnalazioni da sempre sono super preziose per il portale, aiutano a mappare con precisione le tante belle iniziative che sono presenti sul territorio.
Perchè tenere per te una bella idea? Se la condividi porterà gioia ad altre famiglie in cerca di idee e proposte!

SEGNALA QUI

I prossimi eventi per bambini e famiglie in Fraciacorta e sul lago d’Iseo

Per vedere il dettaglio espandi ogni proposta cliccando su +
Puoi selezionare le date di tuo interesse per avere un’anticipazione sugli eventi dei prossimi giorni.
Il ticket giallo presente su alcuni eventi indica che è necessaria iscrizione o registrazione tramite una pagina dedicata.

In ogni caso puoi sempre scrivermi per qualsiasi informazione cliccando sul simbolo azzurro della chat che trovi in fondo a destra dello schermo

Dic
8
Ven
2023
Bossico – AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino!
Dic 8 giorno intero
Bossico - AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino! @ Altopiano di Bossico
AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino e laboratorio con Elfo Vinavil! Accompagnati da Elfo Birichino esploreremo il bosco degli elfi per trovare il materiale necessario per il laboratorio a tema in compagnia di Elfo Vinavil, e se saremo bravi verremo proclamati elfi aiutanti di Babbo Natale! Gli elfi laboriosi, importanti aiutanti di Babbo Natale, sono alla ricerca di nuovi elfi, taaaanti elfi, per aiutare a rendere la magia del Natale ancora più magica. Compito delle famiglie, accompagnate dall’elfo Birichino, sarà scoprire nel bosco, grazie ad indizi e indovinelli, dove gli elfi hanno nascosto il materiale necessario per il laboratorio a tema. In seguito, in un locale riscaldato adiacente al bosco, con la guida dell’elfo Vinavil, i bimbi si cimenteranno in un laboratorio creativo a tema. E, tra copricapi e orecchie lunghe, verranno proclamati elfi con tanto di attestato!
  ADATTO A: Bambini di tutte le età. Il tratto nel bosco è breve, il laboratorio con l’aiuto dei genitori è alla portata di tutti, la magia del Natale non ha età (e ai bimbi più grandi spiegate che se non crederanno proprio a tutto, sarà comunque magico!) DURATA ESPERIENZA: 3 ore DATE: 3 Dicembre 8, 9, 10 Dicembre 16, 17 Dicembre Su due turni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 Date confermate al raggiungimento numero minimo iscritti – Disponibilità posti limitati NECESSARIO: scarpe adatte per passeggiata nel bosco, abbigliamento caldo (e a strati, per gli spazi riscaldati) COSTO (compreso materiale per il laboratorio e tè con biscotti) 1 adulto + 1 bimbo € 35 2 adulti +1 bimbo € 40 1 adulto + 2 bimbi € 50 2 adulti + 2 bimbi € 55 terzo bimbo € 10

Richiesta Informazioni/Preiscrizione

L’evento riscuote sempre tantissimo successo e i posti vanno davvero a ruba, per questo, grazie alla collaborazione nata con Lake Mountain Experience, Bresciabimbi è riuscita a riservare per i suoi lettori dei posti riservati. Compila la form qui sotto o manda una mail a info@bresciabimbi.it per riservare il tuo posto o richiedere maggiori informazioni.

  • Questa email mi serve per poterti rispondere e mandare copia della segnalazione e le relative comunicazioni. Verifica di averla scritta correttamente

  Sei un insegnante e vuoi organizzare un’esperienza nella natura? Lake Mountain Expericence crea  proposte ad hoc tutto l’anno. Scrivi a info@bresciabimbi.it per maggiori dettagli!  
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Dic 8@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Dic
9
Sab
2023
Bossico – AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino!
Dic 9 giorno intero
Bossico - AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino! @ Altopiano di Bossico
AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino e laboratorio con Elfo Vinavil! Accompagnati da Elfo Birichino esploreremo il bosco degli elfi per trovare il materiale necessario per il laboratorio a tema in compagnia di Elfo Vinavil, e se saremo bravi verremo proclamati elfi aiutanti di Babbo Natale! Gli elfi laboriosi, importanti aiutanti di Babbo Natale, sono alla ricerca di nuovi elfi, taaaanti elfi, per aiutare a rendere la magia del Natale ancora più magica. Compito delle famiglie, accompagnate dall’elfo Birichino, sarà scoprire nel bosco, grazie ad indizi e indovinelli, dove gli elfi hanno nascosto il materiale necessario per il laboratorio a tema. In seguito, in un locale riscaldato adiacente al bosco, con la guida dell’elfo Vinavil, i bimbi si cimenteranno in un laboratorio creativo a tema. E, tra copricapi e orecchie lunghe, verranno proclamati elfi con tanto di attestato!
  ADATTO A: Bambini di tutte le età. Il tratto nel bosco è breve, il laboratorio con l’aiuto dei genitori è alla portata di tutti, la magia del Natale non ha età (e ai bimbi più grandi spiegate che se non crederanno proprio a tutto, sarà comunque magico!) DURATA ESPERIENZA: 3 ore DATE: 3 Dicembre 8, 9, 10 Dicembre 16, 17 Dicembre Su due turni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 Date confermate al raggiungimento numero minimo iscritti – Disponibilità posti limitati NECESSARIO: scarpe adatte per passeggiata nel bosco, abbigliamento caldo (e a strati, per gli spazi riscaldati) COSTO (compreso materiale per il laboratorio e tè con biscotti) 1 adulto + 1 bimbo € 35 2 adulti +1 bimbo € 40 1 adulto + 2 bimbi € 50 2 adulti + 2 bimbi € 55 terzo bimbo € 10

Richiesta Informazioni/Preiscrizione

L’evento riscuote sempre tantissimo successo e i posti vanno davvero a ruba, per questo, grazie alla collaborazione nata con Lake Mountain Experience, Bresciabimbi è riuscita a riservare per i suoi lettori dei posti riservati. Compila la form qui sotto o manda una mail a info@bresciabimbi.it per riservare il tuo posto o richiedere maggiori informazioni.

  • Questa email mi serve per poterti rispondere e mandare copia della segnalazione e le relative comunicazioni. Verifica di averla scritta correttamente

  Sei un insegnante e vuoi organizzare un’esperienza nella natura? Lake Mountain Expericence crea  proposte ad hoc tutto l’anno. Scrivi a info@bresciabimbi.it per maggiori dettagli!  
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Dic 9@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Coccaglio – Costruiamo un vulcano
Dic 9@15:00–16:30
Coccaglio - Costruiamo un vulcano
Cosa si nasconde dentro un vulcano? come nasce? come funziona? Proveremo a scoprirlo insieme il 9 dicembre, alle ore 15 a Coccaglio. In collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Coccaglio, infatti, l’Associazione Chirone propone un laboratorio didattico gratuito per bambini tra i 6 e i 10 anni.
Rovato – Pomeriggi a teatro
Dic 9@16:30–17:30
Rovato - Pomeriggi a teatro @ Foro Boario
Nuova rassegna teatrale completamente dedicata ai bambini, organizzata dal Comune di Rovato con la direzione artistica di Teatro Telaio. Sabato 18 novembre comincia a Rovato la nuova edizione della rassegna teatrale completamente dedicata ai bambini, organizzata dal Comune di Rovato con la direzione artistica di Teatro Telaio. Si tratta di Pomeriggi a Teatro: 4 appuntamenti, dal 18 novembre al 9 dicembre, tutti alle 16.30 presso il Foro Boario di Rovato. Ingresso Euro 3,00, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti. Da segnalare l’inserimento della rassegna all’interno del Festival Greenland, festival multidisciplinare organizzato da Fabbrica Sociale del Teatro, Teatro Telaio e Bazzini Consort che si terrà nell’autunno 2023 nel territorio della Franciacorta POMERIGGI A TEATRO – FORO BOARIO – ROVATO 18 novembre 2023 ore 16.30 El Principito. Il Piccolo Principe Teatro Silfo (dalla Spagna) Una nuova versione della celebre opera di Saint-Exupéry, Il piccolo principe, raccontata attraverso i disegni originali dell’autore. La proposta teatrale raggiunge il livello di emozione che la narrazione è in grado di trasmettere ai suoi lettori. Per raggiungere questo obiettivo, i due interpreti si mettono al servizio della storia fungendo da filtro e altoparlante perché essa raggiunga i bambini in modo fresco e semplice. La scenografia, sobria ed elementare, quasi in bianco e nero, ricorda un laboratorio o uno studio. Durante lo spettacolo, in scena, più di 100 disegni di carta di diverso tipo e formato prendono vita, narrando la storia per bocca di Consuelo e dell’aviatore. La carta diventa così protagonista dello spettacolo: carte per disegnare, giocare e fare pupazzi. La storia si muove tra realtà e sogno. Man mano che questa si svolge impariamo a conoscere il Piccolo Principe e il suo mondo oltre che la nascita dell’amicizia tra lui e l’aviatore-narratore. Dai 5 anni Sabato 25 novembre 2023 ore 16.30 Il sogno di tartaruga Il Baule Volante Tartaruga fece un sogno. Sognò un albero che si trovava in un luogo segreto. Sui rami dell’albero crescevano tutti i frutti della terra: banane, datteri, noci di cocco, meloni, miglio, patate dolci, manioca e tanti altri. Tartaruga raccontò il suo sogno agli altri animali, ma tutti risero. “E’ solo un sogno”, dicevano. “No”, replicò Tartaruga,” sono sicura che esiste davvero. Andrò da Nonna Koko e lei saprà dirmi dove cresce”. “Aspetta! Andrò io, tu sei troppo lenta!”, disse la scimmia. E si mise in viaggio. Ma ai sogni occorre credere fino in fondo perché si avverino. E soprattutto non bisogna avere fretta! Tartaruga tutto questo lo sa molto bene. E Tartaruga aspettò con la sua nota pazienza, così alla fine… Il racconto di questo albero meraviglioso viene dall’Africa, terra piena di colori, di suoni e ritmi, di una natura esuberante e vitale. Ed è così che vogliamo raccontare questa storia, con vivacità e tanta musica, come in un sogno. I protagonisti sono gli animali della savana, rappresentati da pupazzi animati a vista. Le musiche sono eseguite dal vivo su ritmi e strumenti africani, con tutta la loro carica di energia, capace di coinvolgere gli spettatori di tutte le età. Dai 4 anni. Sabato 2 dicembre 2023 ore 16.30 Caproni Airlines Un’amicizia tra le nuvole I Fratelli Caproni Volare, la più grande ambizione dell’uomo. Da sempre guardando in alto abbiamo invidiato gli uccelli e la loro capacità di librarsi nell’aria liberi da ogni tecnologia, così semplicemente, perché quella è la loro natura. L’umanità ha sempre attribuito al cielo il compito di portarci via dalla concretezza della terra per elevarci al di sopra delle regole, consacrando come luogo, dove dimora la fantasia, la spensieratezza, l’anima, un mondo leggero da raggiungere quando vuoi fuggire dalla realtà. Un gioco che ognuno di noi anche per pochi minuti fa, per ritagliarsi un piccolo spazio d’evasione, specie quando il tempo non passa mai e attendi che qualcosa succeda, come per esempio la chiamata per il tuo primo volo. Succede così a due buffi personaggi, vestiti da improbabili piloti, maldestri e ambiziosi, divertenti protagonisti di questa storia, chiusi nella loro camerata si esercitano per prepararsi a volare sul loro aereo. Come i grandi piloti della storia che hanno sorvolato il mondo intero, perché il volo e gli aerei sono la loro passione al punto che pur di partire costruiscono con il loro letto a castello l’aereo ideale che li porterà a compiere il viaggio perfetto quello della fantasia dove tutto è possibile… Dai 4 anni. Sabato 9 dicembre 2023 ore 16.30 La notte dei regali Gianni Franceschini / La Piccionaia spettacolo di animazione, pittura dal vivo e narrazione di e con Gianni Franceschini burattini e figure di Gianni Volpe e Marisa Dolci musiche originali e tecnico audio e luci Giancarlo Dalla Chiara “Gastaldo” è il vecchietto che, nella tradizione popolare veneta conduce il carrettino dei regali di Santa Lucia e raccoglie i doni della Befana, a volte di San Nicola o Babbo Natale e anche dei Re Magi. Ormai anziano, racconta la sua esperienza “centennale” a fianco dei portatori di regali nell’inverno di ogni anno rivivendola e condividendola con i piccoli spettatori. Dalle storie mitiche del nord Europa fino alla Sicilia, passando dal centro Italia e alla suggestione biblica, questi personaggi magici diventano lo strumento della realizzazione dei sogni di migliaia di bambine e bambini. Dai 4 anni.
Dic
10
Dom
2023
Bossico – AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino!
Dic 10 giorno intero
Bossico - AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino! @ Altopiano di Bossico
AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino e laboratorio con Elfo Vinavil! Accompagnati da Elfo Birichino esploreremo il bosco degli elfi per trovare il materiale necessario per il laboratorio a tema in compagnia di Elfo Vinavil, e se saremo bravi verremo proclamati elfi aiutanti di Babbo Natale! Gli elfi laboriosi, importanti aiutanti di Babbo Natale, sono alla ricerca di nuovi elfi, taaaanti elfi, per aiutare a rendere la magia del Natale ancora più magica. Compito delle famiglie, accompagnate dall’elfo Birichino, sarà scoprire nel bosco, grazie ad indizi e indovinelli, dove gli elfi hanno nascosto il materiale necessario per il laboratorio a tema. In seguito, in un locale riscaldato adiacente al bosco, con la guida dell’elfo Vinavil, i bimbi si cimenteranno in un laboratorio creativo a tema. E, tra copricapi e orecchie lunghe, verranno proclamati elfi con tanto di attestato!
  ADATTO A: Bambini di tutte le età. Il tratto nel bosco è breve, il laboratorio con l’aiuto dei genitori è alla portata di tutti, la magia del Natale non ha età (e ai bimbi più grandi spiegate che se non crederanno proprio a tutto, sarà comunque magico!) DURATA ESPERIENZA: 3 ore DATE: 3 Dicembre 8, 9, 10 Dicembre 16, 17 Dicembre Su due turni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 Date confermate al raggiungimento numero minimo iscritti – Disponibilità posti limitati NECESSARIO: scarpe adatte per passeggiata nel bosco, abbigliamento caldo (e a strati, per gli spazi riscaldati) COSTO (compreso materiale per il laboratorio e tè con biscotti) 1 adulto + 1 bimbo € 35 2 adulti +1 bimbo € 40 1 adulto + 2 bimbi € 50 2 adulti + 2 bimbi € 55 terzo bimbo € 10

Richiesta Informazioni/Preiscrizione

L’evento riscuote sempre tantissimo successo e i posti vanno davvero a ruba, per questo, grazie alla collaborazione nata con Lake Mountain Experience, Bresciabimbi è riuscita a riservare per i suoi lettori dei posti riservati. Compila la form qui sotto o manda una mail a info@bresciabimbi.it per riservare il tuo posto o richiedere maggiori informazioni.

  • Questa email mi serve per poterti rispondere e mandare copia della segnalazione e le relative comunicazioni. Verifica di averla scritta correttamente

  Sei un insegnante e vuoi organizzare un’esperienza nella natura? Lake Mountain Expericence crea  proposte ad hoc tutto l’anno. Scrivi a info@bresciabimbi.it per maggiori dettagli!  
Iseo – AUGURI IN MUSICA
Dic 10@10:00
Iseo - AUGURI IN MUSICA @ RSA Cacciamatta
Vi aspettiamo il 10 dicembre a Iseo e Clusane e il 17 dicembre a Cremignane e Pilzone per i nostri magici Auguri di Natale in Musica!
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Dic 10@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Clusane- AUGURI IN MUSICA
Dic 10@11:30
Clusane- AUGURI IN MUSICA @ RSA Refidim
Vi aspettiamo il 10 dicembre a Iseo e Clusane e il 17 dicembre a Cremignane e Pilzone per i nostri magici Auguri di Natale in Musica!
Dic
13
Mer
2023
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Dic 13@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Dic
15
Ven
2023
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Dic 15@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Dic
16
Sab
2023
Bossico – AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino!
Dic 16 giorno intero
Bossico - AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino! @ Altopiano di Bossico
AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino e laboratorio con Elfo Vinavil! Accompagnati da Elfo Birichino esploreremo il bosco degli elfi per trovare il materiale necessario per il laboratorio a tema in compagnia di Elfo Vinavil, e se saremo bravi verremo proclamati elfi aiutanti di Babbo Natale! Gli elfi laboriosi, importanti aiutanti di Babbo Natale, sono alla ricerca di nuovi elfi, taaaanti elfi, per aiutare a rendere la magia del Natale ancora più magica. Compito delle famiglie, accompagnate dall’elfo Birichino, sarà scoprire nel bosco, grazie ad indizi e indovinelli, dove gli elfi hanno nascosto il materiale necessario per il laboratorio a tema. In seguito, in un locale riscaldato adiacente al bosco, con la guida dell’elfo Vinavil, i bimbi si cimenteranno in un laboratorio creativo a tema. E, tra copricapi e orecchie lunghe, verranno proclamati elfi con tanto di attestato!
  ADATTO A: Bambini di tutte le età. Il tratto nel bosco è breve, il laboratorio con l’aiuto dei genitori è alla portata di tutti, la magia del Natale non ha età (e ai bimbi più grandi spiegate che se non crederanno proprio a tutto, sarà comunque magico!) DURATA ESPERIENZA: 3 ore DATE: 3 Dicembre 8, 9, 10 Dicembre 16, 17 Dicembre Su due turni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 Date confermate al raggiungimento numero minimo iscritti – Disponibilità posti limitati NECESSARIO: scarpe adatte per passeggiata nel bosco, abbigliamento caldo (e a strati, per gli spazi riscaldati) COSTO (compreso materiale per il laboratorio e tè con biscotti) 1 adulto + 1 bimbo € 35 2 adulti +1 bimbo € 40 1 adulto + 2 bimbi € 50 2 adulti + 2 bimbi € 55 terzo bimbo € 10

Richiesta Informazioni/Preiscrizione

L’evento riscuote sempre tantissimo successo e i posti vanno davvero a ruba, per questo, grazie alla collaborazione nata con Lake Mountain Experience, Bresciabimbi è riuscita a riservare per i suoi lettori dei posti riservati. Compila la form qui sotto o manda una mail a info@bresciabimbi.it per riservare il tuo posto o richiedere maggiori informazioni.

  • Questa email mi serve per poterti rispondere e mandare copia della segnalazione e le relative comunicazioni. Verifica di averla scritta correttamente

  Sei un insegnante e vuoi organizzare un’esperienza nella natura? Lake Mountain Expericence crea  proposte ad hoc tutto l’anno. Scrivi a info@bresciabimbi.it per maggiori dettagli!  
Castegnato – Nappy Christmas Crafts Workshop
Dic 16@9:00–12:00
Castegnato - Nappy Christmas Crafts Workshop @ The Nappy Gang
Laboratorio di inglese con madrelingua americana. Per bambini dai 3 ai 5 anni dalle 9,00 alle 10,30, dai 6 ai 10 anni dalle 10,30 alle 12,00. Lavoretti, canzoni, pausa snack e divertimento. Prenotazione obbligatoria.
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Dic 16@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Monte Isola – Laboratorio di Babbo Natale
Dic 16@15:30–16:30
Monte Isola - Laboratorio di Babbo Natale @ Biblioteca Comunale Monte Isola
il Comune di Monte Isola, in collaborazione con la Biblioteca, ha il piacere di invitare i bambini 04-10 anni in Biblioteca Sabato 16 Dicembre 2023 dalle ore 15.30 per il Laboratorio di Babbo Natale a cura della sig.ra Piera Barbieri e dei volontari della Biblioteca. Per partecipare è necessaria l’iscrizione entro Mercoledì 13 Dicembre 2023 telefonando in Biblioteca al n. 030.9886199 negli orari di apertura oppure inviando una mail alla Segreteria del Comune di Monte Isola segreteria@comune.monteisola.bs.it indicando Cognome e Nome del bambino, età del bambino, n. di cellulare e mail di un genitore.
Dic
17
Dom
2023
Bossico – AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino!
Dic 17 giorno intero
Bossico - AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino! @ Altopiano di Bossico
AAA CERCASI ELFI nel bosco con Elfo Birichino e laboratorio con Elfo Vinavil! Accompagnati da Elfo Birichino esploreremo il bosco degli elfi per trovare il materiale necessario per il laboratorio a tema in compagnia di Elfo Vinavil, e se saremo bravi verremo proclamati elfi aiutanti di Babbo Natale! Gli elfi laboriosi, importanti aiutanti di Babbo Natale, sono alla ricerca di nuovi elfi, taaaanti elfi, per aiutare a rendere la magia del Natale ancora più magica. Compito delle famiglie, accompagnate dall’elfo Birichino, sarà scoprire nel bosco, grazie ad indizi e indovinelli, dove gli elfi hanno nascosto il materiale necessario per il laboratorio a tema. In seguito, in un locale riscaldato adiacente al bosco, con la guida dell’elfo Vinavil, i bimbi si cimenteranno in un laboratorio creativo a tema. E, tra copricapi e orecchie lunghe, verranno proclamati elfi con tanto di attestato!
  ADATTO A: Bambini di tutte le età. Il tratto nel bosco è breve, il laboratorio con l’aiuto dei genitori è alla portata di tutti, la magia del Natale non ha età (e ai bimbi più grandi spiegate che se non crederanno proprio a tutto, sarà comunque magico!) DURATA ESPERIENZA: 3 ore DATE: 3 Dicembre 8, 9, 10 Dicembre 16, 17 Dicembre Su due turni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 Date confermate al raggiungimento numero minimo iscritti – Disponibilità posti limitati NECESSARIO: scarpe adatte per passeggiata nel bosco, abbigliamento caldo (e a strati, per gli spazi riscaldati) COSTO (compreso materiale per il laboratorio e tè con biscotti) 1 adulto + 1 bimbo € 35 2 adulti +1 bimbo € 40 1 adulto + 2 bimbi € 50 2 adulti + 2 bimbi € 55 terzo bimbo € 10

Richiesta Informazioni/Preiscrizione

L’evento riscuote sempre tantissimo successo e i posti vanno davvero a ruba, per questo, grazie alla collaborazione nata con Lake Mountain Experience, Bresciabimbi è riuscita a riservare per i suoi lettori dei posti riservati. Compila la form qui sotto o manda una mail a info@bresciabimbi.it per riservare il tuo posto o richiedere maggiori informazioni.

  • Questa email mi serve per poterti rispondere e mandare copia della segnalazione e le relative comunicazioni. Verifica di averla scritta correttamente

  Sei un insegnante e vuoi organizzare un’esperienza nella natura? Lake Mountain Expericence crea  proposte ad hoc tutto l’anno. Scrivi a info@bresciabimbi.it per maggiori dettagli!  
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Dic 17@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Cremignane- AUGURI IN MUSICA
Dic 17@10:20
Cremignane- AUGURI IN MUSICA @ Chiesa di Cremignane
Vi aspettiamo il 10 dicembre a Iseo e Clusane e il 17 dicembre a Cremignane e Pilzone per i nostri magici Auguri di Natale in Musica!
Pilzone- AUGURI IN MUSICA
Dic 17@11:30
Pilzone- AUGURI IN MUSICA @ Chiesa di Pilzone
Vi aspettiamo il 10 dicembre a Iseo e Clusane e il 17 dicembre a Cremignane e Pilzone per i nostri magici Auguri di Natale in Musica!
Iseo – Concerto di Natale
Dic 17@15:00–17:00
Iseo - Concerto di Natale @ Parrocchia di S. Andrea
Concerto di Natale con l’orchestra e i cori dell’Associazione Musical-Mente. Evento gratuito, accesso libero.
Dic
20
Mer
2023
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Dic 20@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Dic
22
Ven
2023
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Dic 22@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Dic
23
Sab
2023
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Dic 23@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Dic
24
Dom
2023
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Dic 24@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Dic
27
Mer
2023
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Dic 27@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Dic
29
Ven
2023
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Dic 29@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Dic
30
Sab
2023
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Dic 30@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Dic
31
Dom
2023
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Dic 31@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Gen
3
Mer
2024
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Gen 3@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Gen
5
Ven
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Gen 5@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Gen
6
Sab
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Gen 6@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Gen
7
Dom
2024
Giornata Musei Gratis con #domenicaalmuseo
Gen 7@10:00–18:00
Giornata Musei Gratis con #domenicaalmuseo @ vedi articolo
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo,  prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese. E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali. “Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)

Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:

Val Camonica
Lago di Garda
Consulta l’elenco completo e i dettagli dell’iniziativa
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Gen 7@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Gen
10
Mer
2024
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Gen 10@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Gen
12
Ven
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Gen 12@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Gen
13
Sab
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Gen 13@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Gen
14
Dom
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Gen 14@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Gen
17
Mer
2024
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Gen 17@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Gen
19
Ven
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Gen 19@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Gen
20
Sab
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Gen 20@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Gen
21
Dom
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Gen 21@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Gen
24
Mer
2024
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Gen 24@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Gen
26
Ven
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Gen 26@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Gen
27
Sab
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Gen 27@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Gen
28
Dom
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Gen 28@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Gen
31
Mer
2024
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Gen 31@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Feb
2
Ven
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Feb 2@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Feb
3
Sab
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Feb 3@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Feb
4
Dom
2024
Giornata Musei Gratis con #domenicaalmuseo
Feb 4@10:00–18:00
Giornata Musei Gratis con #domenicaalmuseo @ vedi articolo
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo,  prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese. E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali. “Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)

Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:

Val Camonica
Lago di Garda
Consulta l’elenco completo e i dettagli dell’iniziativa
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Feb 4@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Feb
7
Mer
2024
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Feb 7@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Feb
9
Ven
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Feb 9@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Feb
10
Sab
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Feb 10@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Feb
11
Dom
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Feb 11@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Feb
14
Mer
2024
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Feb 14@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Feb
16
Ven
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Feb 16@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Feb
17
Sab
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Feb 17@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Feb
18
Dom
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Feb 18@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Feb
21
Mer
2024
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Feb 21@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Feb
23
Ven
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Feb 23@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Feb
24
Sab
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Feb 24@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Feb
25
Dom
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Feb 25@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Feb
28
Mer
2024
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Feb 28@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Mar
1
Ven
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Mar 1@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Mar
2
Sab
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Mar 2@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Mar
3
Dom
2024
Giornata Musei Gratis con #domenicaalmuseo
Mar 3@10:00–18:00
Giornata Musei Gratis con #domenicaalmuseo @ vedi articolo
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo,  prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese. E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali. “Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio”. Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all’iniziativa dell’ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese. (fonte dati: ANSA)

Ecco le realtà che aderiscono all’iniziativa:

Val Camonica
Lago di Garda
Consulta l’elenco completo e i dettagli dell’iniziativa
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Mar 3@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Mar
6
Mer
2024
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Mar 6@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Mar
8
Ven
2024
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Mar 8@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend

Iscriviti alla newsletter!

Lascia la tua mail per restare sempre aggiornato sulle novità e le proposte interessanti, quelle che accendono il sorriso!
iscriviti-newsletter

La tua PUBBLICITA’ su Bresciabimbi

Promuovi i tuoi eventi, corsi o la tua attività tramite i canali del portale

Promuoviti-con-Bresciabimbi-icona-

Festa di COMPLEANNO no problem!

Le tue segnalazioni!

Comunica gli eventi o i corsi che organizzi o conosci, è facile, veloce e gratuito!Segnala

[adinserter block=”8″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.