Seguendo le normative e le indicazioni pian piano stanno tornando gli appuntamenti dal VIVO! E le pagine del calendario tornano a popolarsi!
In questa pagina in particolare puoi vedere tutte le proposte che sono a disposizione nei paesi della Franciacorta e attorno al lago d’Iseo per bambini, famiglie e genitori come feste, laboratori, letture, spettacoli, incontri,…
La zona di riferimento è quella colorata nella cartina qui sotto.
Puoi comodamente passare da una zona all’altra della provincia di Brescia cliccando sul pulsante relativo che trovi sotto la mappa.
Brescia e hinterland
Val Camonica Franciacorta e Lago Iseo
Bassa bresciana Lago Garda e Valtenesi Val Sabbia Val Trompia
Le segnalazioni da sempre sono super preziose per il portale, aiutano a mappare con precisione le tante belle iniziative che sono presenti sul territorio.
Perchè tenere per te una bella idea? Se la condividi porterà gioia ad altre famiglie in cerca di idee e proposte!
Per vedere il dettaglio espandi ogni proposta cliccando su +
Puoi selezionare le date di tuo interesse per avere un’anticipazione sugli eventi dei prossimi giorni.
Il ticket giallo presente su alcuni eventi indica che è necessaria iscrizione o registrazione tramite una pagina dedicata.
In ogni caso puoi sempre scrivermi per qualsiasi informazione cliccando sul simbolo azzurro della chat che trovi in fondo a destra dello schermo
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
DAL 23 AL 26 GIUGNO Festa Oratorio di Colombaro Oratorio di Colombaro DAL 30 GIUGNO AL 3 LUGLIO Festa Oratorio di Borgonato Oratorio di BorgonotoDOMENICA 3 LUGLIO Festival Eticamente Ore 8.75 – partenza dal Municipio Passeggiata nella Riserva delle Torbiere del Sebino al mattino seguita da un incontro con il Direttore di National Geographic GIOVEDI’ 7 LUGLIO Concerto delrensemble vocale DonneinCanto di Salò Ore 21.00 Diretto dal M° Alfredo Scalari Giardino della residenza di Via Castello 23/B Colombaro DAL 15 AL 17 LUGLIO Festa Oratorio di Timoline Oratorio di Timoline DAL 22 AL 24 LUGLIO Frequenze ROCK Festival – Muscia, arte e food truck Via Conicchio, 16 – Timoline DAL 22 AL 24 LUGLIO Il canto delle cicale Ore 19.00 / 20.00 / 21.00 Teatro Telaio Aula teatro IC “Don – Timoline GIOVEDI 4 AGOSTO Meidokesic: Blues duo Ore 27.00 Old style roots & traditional blues Piazzetta Cesare Battisti Timoline DAL 5 AL 7 AGOSTO Burgunat Fest Oratorio di Borgonoto GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE POOTS-World music & fusion Duo chitarra classica e clarinetto basso Festival Etno-tracce Palazzo Monti della Corte – Nigoline VENERDI’ 2 SETTEMBRE Decorner friends Concerto di musica folk con Francesco 8.0,, e Sergio Isonni Piazza di Franciacorta Timoline Dalle ore 78.00 SABATO 3 SETTEMBRE Dalle 18.00 Street Food Piazza di Francracorta Ore 21.00 Koba in concerto Indie rock Piazza di Franciacorta ore 23.00 djSet Auditorium 1861 Unita d’Italia – Timoline DOMENICA 4 SETTEMBRE ore 12.00 Street Food Piazza di Franciacorta – Timoline ore 17.00 Laboratorio per bambini a cura dell’associazione “La nuova cordata” Piazza di Franciacorta – Timoline ore 20.00 “Flowers” Spettacolo per famiglie e bambini, a cura dell’associazione “La nuova cordata” Piazza di Franciacorta Timoline SABATO 17 SETTEMBRE Concerto diffuso Seguiranno dettagli
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
Durante la vacanze pasquali e la chiusura della scuola, la Casa Museo propone infatti un percorso dedicato ai bambini dai 6 anni in su alla scoperta del meraviglioso mondo della porcellana. L’attività laboratoriale dura circa un’ora e un quarto ed è accessibile solo previa prenotazione telefonica. Per i ragazzi partecipanti al laboratorio e i loro accompagnatori l’ingresso speciale è di 5 € a persona.
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
Durante la vacanze pasquali e la chiusura della scuola, la Casa Museo propone infatti un percorso dedicato ai bambini dai 6 anni in su alla scoperta del meraviglioso mondo della porcellana. L’attività laboratoriale dura circa un’ora e un quarto ed è accessibile solo previa prenotazione telefonica. Per i ragazzi partecipanti al laboratorio e i loro accompagnatori l’ingresso speciale è di 5 € a persona.
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
DAL 23 AL 26 GIUGNO Festa Oratorio di Colombaro Oratorio di Colombaro DAL 30 GIUGNO AL 3 LUGLIO Festa Oratorio di Borgonato Oratorio di BorgonotoDOMENICA 3 LUGLIO Festival Eticamente Ore 8.75 – partenza dal Municipio Passeggiata nella Riserva delle Torbiere del Sebino al mattino seguita da un incontro con il Direttore di National Geographic GIOVEDI’ 7 LUGLIO Concerto delrensemble vocale DonneinCanto di Salò Ore 21.00 Diretto dal M° Alfredo Scalari Giardino della residenza di Via Castello 23/B Colombaro DAL 15 AL 17 LUGLIO Festa Oratorio di Timoline Oratorio di Timoline DAL 22 AL 24 LUGLIO Frequenze ROCK Festival – Muscia, arte e food truck Via Conicchio, 16 – Timoline DAL 22 AL 24 LUGLIO Il canto delle cicale Ore 19.00 / 20.00 / 21.00 Teatro Telaio Aula teatro IC “Don – Timoline GIOVEDI 4 AGOSTO Meidokesic: Blues duo Ore 27.00 Old style roots & traditional blues Piazzetta Cesare Battisti Timoline DAL 5 AL 7 AGOSTO Burgunat Fest Oratorio di Borgonoto GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE POOTS-World music & fusion Duo chitarra classica e clarinetto basso Festival Etno-tracce Palazzo Monti della Corte – Nigoline VENERDI’ 2 SETTEMBRE Decorner friends Concerto di musica folk con Francesco 8.0,, e Sergio Isonni Piazza di Franciacorta Timoline Dalle ore 78.00 SABATO 3 SETTEMBRE Dalle 18.00 Street Food Piazza di Francracorta Ore 21.00 Koba in concerto Indie rock Piazza di Franciacorta ore 23.00 djSet Auditorium 1861 Unita d’Italia – Timoline DOMENICA 4 SETTEMBRE ore 12.00 Street Food Piazza di Franciacorta – Timoline ore 17.00 Laboratorio per bambini a cura dell’associazione “La nuova cordata” Piazza di Franciacorta – Timoline ore 20.00 “Flowers” Spettacolo per famiglie e bambini, a cura dell’associazione “La nuova cordata” Piazza di Franciacorta Timoline SABATO 17 SETTEMBRE Concerto diffuso Seguiranno dettagli
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
DAL 23 AL 26 GIUGNO Festa Oratorio di Colombaro Oratorio di Colombaro DAL 30 GIUGNO AL 3 LUGLIO Festa Oratorio di Borgonato Oratorio di BorgonotoDOMENICA 3 LUGLIO Festival Eticamente Ore 8.75 – partenza dal Municipio Passeggiata nella Riserva delle Torbiere del Sebino al mattino seguita da un incontro con il Direttore di National Geographic GIOVEDI’ 7 LUGLIO Concerto delrensemble vocale DonneinCanto di Salò Ore 21.00 Diretto dal M° Alfredo Scalari Giardino della residenza di Via Castello 23/B Colombaro DAL 15 AL 17 LUGLIO Festa Oratorio di Timoline Oratorio di Timoline DAL 22 AL 24 LUGLIO Frequenze ROCK Festival – Muscia, arte e food truck Via Conicchio, 16 – Timoline DAL 22 AL 24 LUGLIO Il canto delle cicale Ore 19.00 / 20.00 / 21.00 Teatro Telaio Aula teatro IC “Don – Timoline GIOVEDI 4 AGOSTO Meidokesic: Blues duo Ore 27.00 Old style roots & traditional blues Piazzetta Cesare Battisti Timoline DAL 5 AL 7 AGOSTO Burgunat Fest Oratorio di Borgonoto GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE POOTS-World music & fusion Duo chitarra classica e clarinetto basso Festival Etno-tracce Palazzo Monti della Corte – Nigoline VENERDI’ 2 SETTEMBRE Decorner friends Concerto di musica folk con Francesco 8.0,, e Sergio Isonni Piazza di Franciacorta Timoline Dalle ore 78.00 SABATO 3 SETTEMBRE Dalle 18.00 Street Food Piazza di Francracorta Ore 21.00 Koba in concerto Indie rock Piazza di Franciacorta ore 23.00 djSet Auditorium 1861 Unita d’Italia – Timoline DOMENICA 4 SETTEMBRE ore 12.00 Street Food Piazza di Franciacorta – Timoline ore 17.00 Laboratorio per bambini a cura dell’associazione “La nuova cordata” Piazza di Franciacorta – Timoline ore 20.00 “Flowers” Spettacolo per famiglie e bambini, a cura dell’associazione “La nuova cordata” Piazza di Franciacorta Timoline SABATO 17 SETTEMBRE Concerto diffuso Seguiranno dettagli
Durante la vacanze pasquali e la chiusura della scuola, la Casa Museo propone infatti un percorso dedicato ai bambini dai 6 anni in su alla scoperta del meraviglioso mondo della porcellana. L’attività laboratoriale dura circa un’ora e un quarto ed è accessibile solo previa prenotazione telefonica. Per i ragazzi partecipanti al laboratorio e i loro accompagnatori l’ingresso speciale è di 5 € a persona.
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
DAL 23 AL 26 GIUGNO Festa Oratorio di Colombaro Oratorio di Colombaro DAL 30 GIUGNO AL 3 LUGLIO Festa Oratorio di Borgonato Oratorio di BorgonotoDOMENICA 3 LUGLIO Festival Eticamente Ore 8.75 – partenza dal Municipio Passeggiata nella Riserva delle Torbiere del Sebino al mattino seguita da un incontro con il Direttore di National Geographic GIOVEDI’ 7 LUGLIO Concerto delrensemble vocale DonneinCanto di Salò Ore 21.00 Diretto dal M° Alfredo Scalari Giardino della residenza di Via Castello 23/B Colombaro DAL 15 AL 17 LUGLIO Festa Oratorio di Timoline Oratorio di Timoline DAL 22 AL 24 LUGLIO Frequenze ROCK Festival – Muscia, arte e food truck Via Conicchio, 16 – Timoline DAL 22 AL 24 LUGLIO Il canto delle cicale Ore 19.00 / 20.00 / 21.00 Teatro Telaio Aula teatro IC “Don – Timoline GIOVEDI 4 AGOSTO Meidokesic: Blues duo Ore 27.00 Old style roots & traditional blues Piazzetta Cesare Battisti Timoline DAL 5 AL 7 AGOSTO Burgunat Fest Oratorio di Borgonoto GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE POOTS-World music & fusion Duo chitarra classica e clarinetto basso Festival Etno-tracce Palazzo Monti della Corte – Nigoline VENERDI’ 2 SETTEMBRE Decorner friends Concerto di musica folk con Francesco 8.0,, e Sergio Isonni Piazza di Franciacorta Timoline Dalle ore 78.00 SABATO 3 SETTEMBRE Dalle 18.00 Street Food Piazza di Francracorta Ore 21.00 Koba in concerto Indie rock Piazza di Franciacorta ore 23.00 djSet Auditorium 1861 Unita d’Italia – Timoline DOMENICA 4 SETTEMBRE ore 12.00 Street Food Piazza di Franciacorta – Timoline ore 17.00 Laboratorio per bambini a cura dell’associazione “La nuova cordata” Piazza di Franciacorta – Timoline ore 20.00 “Flowers” Spettacolo per famiglie e bambini, a cura dell’associazione “La nuova cordata” Piazza di Franciacorta Timoline SABATO 17 SETTEMBRE Concerto diffuso Seguiranno dettagli
Durante la vacanze pasquali e la chiusura della scuola, la Casa Museo propone infatti un percorso dedicato ai bambini dai 6 anni in su alla scoperta del meraviglioso mondo della porcellana. L’attività laboratoriale dura circa un’ora e un quarto ed è accessibile solo previa prenotazione telefonica. Per i ragazzi partecipanti al laboratorio e i loro accompagnatori l’ingresso speciale è di 5 € a persona.
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
VEN 22 – SAB 23 – DOM 24 ore 19:00/20:00/21:00 PROGETTO SPECIALE: UNA SEDIA – CORTE FRANCA DAI 5 ANN (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Aula Teatro Scuola Secondaria IC “Don Milani” Ingresso da Parco del Conicchio25 Luglio – HALLO HALOLO – PROVAGLIO D’ISEO Campus dell’infanzia di Provezze Via Martiri della Libertà, 1 28 Luglio – ZANNA BIANCA CHIARI Villa Mazzotti Viale Mazzini, 39 Verifica i dettagli delle singole date della rassegna I PROGETTI Una delle caratteristiche de Il Canto delle Cicale Festival è l’atmosfera di “festa” che si provvede a creare ogni sera, completando la visione degli spettacoli con diverse attività e momenti di aggregazione che variano di anno in anno. Ecco quelli che abbiamo abbiamo previsto quest’anno:
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
© 2021 Copyright Bresciabimbi
Tutti i diritti riservati Bresciabimbi di Lorenzini Laura
P.I: 03628940987.
bresciabimbi.mail@pec.it
Lascia un commento